Passa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 6 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Dazi, un brutto colpo per il Made in Italy
- La crescita dell’occupazione trainata dalle micro e piccole imprese
- Consap accelera sulle garanzie per i giovani
sat/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00in questo numero del tg lavoro e welfare dazzi un brutto colpo per il made in italy la crescita
00:20dell'occupazione trainata dalle micro e piccole imprese consap accelera sulle garanzie per i
00:27giovani nei giorni scorsi come noto c'è stato l'accordo fra donald trump e ursula von der leyen
00:39a proposito dei dazi chi parla di un grande accordo chi parla di un accordo capestro in ogni caso questa
00:47è la nostra opinione dazi imposti dagli stati uniti all'unione europea il 15 per cento sono senz'altro
00:56un brutto colpo per il continente anche per il made in italy consideriamo che l'italia negli
01:04ultimi cinque anni ha aumentato il suo export nei confronti del mondo di ben il 30 per cento ora
01:15abbiamo rispetto alla situazione precedente che vedeva darsi mediamente del 4,8 per cento una
01:22situazione che si è triplicata quindi considerando che verso gli stati uniti l'export italiano raggiunge
01:32i 65 miliardi di euro chiaramente una parte di queste esportazioni sarà messa a rischio e potrebbe
01:42scaricarsi naturalmente sui consumatori degli stati uniti che hanno già il problema dell'inflazione a meno
01:51che le aziende non decidano di esercitare la manovra degli sconti rinunciando ai propri margini di profitto
02:01che cosa fare dunque in questa situazione sicuramente se vogliamo difendere le nostre imprese e la nostra
02:11occupazione noi dovremmo rimettere rapidamente al centro dell'agenda politica il tema della produzione
02:20nazionale della politica industriale nei giorni scorsi l'oxe ci ha ricordato come salari e stipendi in italia
02:31siano molto bassi quindi se vogliamo risvegliare la domanda interna come fattore di compensazione
02:39dobbiamo sicuramente lavorare su questo punto ridare fiato alle retribuzioni e al potere d'acquisto
02:48dei lavoratori e delle famiglie il governo farebbe bene insieme alle opposizioni a mettere questo
02:56argomento al centro della propria discussione politica nel prossimo autunno
03:00nel primo semestre del 2025 attrainare l'occupazione è il settore dei servizi che assorbe oltre il 72 per
03:11cento delle entrate complessive previste 2,94 milioni di contratti i comparti più tradizionali turismo
03:19alloggio ristorazione commercio registrano una forte crescita rispetto al primo semestre 2024 al
03:25contrario contrazione significativa nei comparti più innovativi come l'information and communication
03:31technology e i servizi avanzati di supporto alle aziende le micro e piccole imprese si confermano
03:38motore della crescita occupazionale e quanto emerge dal primo report sul mismatch tra domanda e offerta
03:44di lavoro in italia frutto della collaborazione tra knell e union camere la domanda di lavoro si sta
03:50spostando verso le professioni legate ai servizi soprattutto a bassa o media qualifica permane la
03:56richiesta di operai specializzati ma con una crescita più contenuta rispetto al 2024 le imprese fanno
04:02fatica a reperire personale in particolare nei settori metalmeccanico ed elettronico e nei servizi
04:08informatici e delle telecomunicazioni le maggiori criticità riguardano ruoli tecnico scientifici altamente
04:15specializzati secondo le stime nei prossimi cinque anni le imprese italiane e la pubblica
04:21amministrazione avranno necessità di assumere tra 3,3 e 3,7 milioni di persone di cui il 74 per cento
04:30nei servizi i diritti allo studio alla casa sono due pilastri fondamentali dell'attività della
04:38concessionaria servizi assicurativi pubblici che ha presentato alla camera la sua prima relazione
04:43annuale consap ha chiuso il 2024 con risultati che testimoniano una crescita solida e coerente con la
04:50missione pubblica della società il fondo prima casa ha prestato garanzie per oltre 500 mila mutui
04:56agli under 36 un'attività che si affianca al rilancio del fondo studio il presidente sestino
05:02giacomoni il fondo studio è stato proprio quest'anno rilanciato grazie proprio a una forte sinergia
05:07istituzionale con il ministro abbodi con il ministro bernini con il ministro valditare con il ministro
05:12giorgetti siamo riusciti non solo a rifinanziarlo con 10 milioni e mezzo ma siamo riusciti anche a
05:17mettere la garanzia di ultime stanze dello stato vuol dire che oggi i giovani se prendono un buon
05:23voto alla maturità e gli faccio i lavori perché in questo momento hanno iniziato proprio gli esami
05:26di maturità se riescono a prendere almeno 75 su 100 potranno andare sul sito consap e vedere tutte
05:32le caratteristiche di questo finanziamento che come io dico non è un prestito ma un vero investimento
05:37che i giovani fanno su se stessi lo stato fa su di loro attraverso consap e anche le banche perché
05:42le banche comunque investono sul potenziale dei giovani dico ai giovani studiate impegnatevi e lo
05:48stato sarà al vostro fianco nel 2024 un altro fondo gestito da consap ha indennizzato 465 vittime di
05:56mafia per circa 23 milioni di euro 183 vittime dei reati intenzionali violenti per circa 5 milioni di
06:04euro un altro fronte di grande impegno da parte di consap è a favore delle vittime della strada
06:09l'amministratore delegato vincenzo sanasi darpe il fondo è finanziato da una componente da una
06:17percentuale versata da tutte le compagnie assicurative esercenti attività di rc auto in italia equivalente
06:27al 2,5 per cento proprio sull'attività costituite su ciò che i cittadini pagano per la polizza
06:36assicurativa in materia di rc auto quindi avviare un'attività di recupero sto cercando di recuperare
06:44oltre 2 miliardi di euro per intenderci significa attingere meno dal fondo quindi avvantaggio della
06:52collettività

Consigliato