Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questo numero
- Suzuki GSX-R1000R, 40 anni di adrenalina
- Dopo otto mesi torna il segno meno per il mercato delle auto usate
- A Giffoni Sorrentino consegna ad Anas il premio "Drive the Change"
tvi/abr/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00in questo numero di motori magazine suzuki gsx r 1000 r 40 anni di adrenalina dopo otto
00:22mesi torna il segno meno per il mercato delle auto usate a giffoni sorrentino consegna ad
00:29anas il premio drive the change suzuki ha svelato la nuova gsx r 1000 r evoluzione della super sportiva
00:40made in mamatsu pronta a continuare la tradizione di eccellenza su strada e in pista con oltre 15
00:46titoli mondiali nel campionato endurance e un'eredità fatta di innovazioni tecniche e successi globali
00:53questa moto celebra il 40esimo anniversario della famiglia gsx r con una serie di aggiornamenti per
00:59mantenere intatto il dna racing evolvendo al tempo stesso in tecnologia sicurezza e stile il cuore
01:06pulsante è il quattro cilindri in linea da mille centimetri cubici sul nuovo modello l'intero
01:12sistema di aspirazione e scarico è stato ottimizzato le testate sono state riprogettate le camere di
01:18combustione riviste migliorata l'efficienza termica mantenendo la potenza esuberante tipica
01:24della gsx r l'alimentazione beneficia di iniettori primari a otto fori con una maggiore pressione
01:31della pompa carburante elementi che contribuiscono a una combustione più efficiente una risposta del gas
01:37più pronta e una significativa riduzione delle emissioni in linea con le normative euro 5 plus i
01:44nuovi pistoni in alluminio forgiato alleggeriti e rinforzati migliorano la durata la resa agli
01:50alti regimi e la resistenza termica contribuendo anche a ridurre le vibrazioni del motore infine
01:56il sistema di scarico è stato completamente rivisitato presenta un catalizzatore maggiorato
02:02doppi sensori di ossigeno e un nuovo silenziatore in titanio più compatto soluzioni che permettono di
02:08coniugare prestazioni elevate ad un'estetica ancora più aggressiva
02:13nel mese di maggio il mercato dell'auto usata inverte il trend e dopo otto mesi di crescita
02:22consecutiva segna una flessione del 5 per cento su base annua con 448.299 trasferimenti di proprietà
02:31e del 6 per cento sul 2019 i trasferimenti netti cedono il 4,7 per cento mentre le mini volture
02:39segnano un meno 5,5 per cento nei primi cinque mesi la crescita si riduce al 2,4 per cento con
02:462 milioni 375 mila 661 trasferimenti il diesel mantiene la prima posizione fra le motorizzazioni ma
02:54continua a ridurre il suo peso portandosi a soli tre punti di distanza dal motore a benzina che
03:00guadagna invece 0,6 punti e sale al 38,8 per cento nel mese le ibride segnano una crescita
03:08sostenuta toccando il 10 per cento seguono gpl e metano rispettivamente al 5,2 e al 2 per cento
03:17mentre elettriche e plug in salgono rispettivamente all'1 e all'1,3 per cento anche a maggio l'analisi
03:24per regione conferma il podio per le vendite dell'usato la lombardia è al primo posto al 15,9
03:32per cento nel mese segue il lazio stabile al 9,9 campania in terza posizione con il 9,1 al quarto
03:40posto infine la sicilia con l'8,4 per cento seguita a pari merito da piemonte e veneto al 7,8
03:49In occasione della 55esima edizione del Giffoni Film Festival Anas ha ricevuto il premio Drive
03:58the Change per il suo impegno nell'educazione stradale e nella promozione della sicurezza
04:02tra i giovani. Il riconoscimento è stato consegnato all'amministratore delegato di Anas
04:08Claudio Gemme dal regista Paolo Sorrentino che ha voluto sottolineare l'importanza di iniziative
04:13e capaci di unire arte e responsabilità sociale. Il tema è semplice anche se è difficile da
04:19fare arrivare che si fanno si fanno le cose si fanno una alla volta quindi se si guida si guida
04:25se si guarda il telefono si guarda il telefono se si dà un premio si dà un premio è l'unico
04:30modo per restare come dire responsabile dato che a tutti piacerebbe essere responsabile ma è una cosa
04:39che ci si può concedere solo in pochi momenti della vita si è condannati a essere responsabile
04:45se no il mondo si ferma.
04:46Drive the Change è l'impegno di tutta la nostra azienda che deriva anche da un input che abbiamo
04:54ricevuto ovviamente e condiviso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dal Ministro
05:01Salvini che ci ha detto e giustamente noi abbiamo condiviso dobbiamo ridurre del 50% le vittime
05:09sulla strada entro 2030. Questo è un impegno importante, un impegno grandioso che traguarda
05:15ovviamente una progettazione delle strade diciamo nuove che stiamo costruendo all'avanguardia
05:23con tutte le tecnologie possibili e immaginabili ma anche un impegno enorme sulla manutenzione.
05:29Lo spot quando sei la guida tutto può aspettare realizzato nel 2024 in collaborazione con il
05:35Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Polizia di Stato ha riscosso un grande
05:40successo tra i giovani presenti alla manifestazione con un messaggio chiaro e urgente. La sicurezza
05:46stradale è una responsabilità che inizia con la consapevolezza.
05:51Abbiamo parlato dell'importanza di sensibilizzare i giovani a concentrarsi sul momento quando si
05:57guida, quando si è per strada. Però come si può fare secondo voi entrambi a effettivamente
06:03sensibilizzare i giovani a questo tema?
06:05Mi sembra che Anas lo stia facendo, ha fatto uno spot. Sicuramente questo l'ha tenuto a mente.
06:10Non si sensibilizzano i giovani dicendogli un'ora di seguito a vi dobbiamo sensibilizzare.
06:17Bisogna lasciarli liberi anche di fare altro. Lo spot l'hanno fatto, i risultati li stanno
06:23ottenendo. A un certo punto non bisogna essere troppo pedanti. La pedanteria è proprio un
06:29nemico di quello che uno vuole ottenere.
06:32Concordo perfettamente col maestro. Inutile appesantire il messaggio. Io sono convinto al
06:38100% che loro non l'hanno capito perfettamente. Noi dobbiamo comunicare con leggerezza e cercare
06:46di dire cose importanti in modo semplice e leggero. Questo spot è di 30 secondi.
06:53ci dice tutto. Ci dice sostanzialmente che si può aspettare prima di comunicare. Questo
07:01è il nostro viatico, il nostro messaggio. È un qualche cosa che noi teniamo a dire ai
07:09giovani perché è l'investimento più grande che noi facciamo sui giovani.
07:23grazie a tutti.

Consigliato