Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Lavoro & Welfare - 13/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
13/03/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Occupazione, ancora turbolenze per i giovani
- Dall’Europa via libera alla riforma fiscale del Terzo Settore
- Sisma 2016, un badge per i cantieri della ricostruzione
sat/fsc/mrv
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:30
La scorsa settimana l'Istat ha divulgato i dati relativi alla occupazione. Sono i dati
00:43
di gennaio in riferimento ai dati di dicembre 2024. Che cosa si registra? Una crescita per
00:52
quanto riguarda gli occupati, che raggiungono la quota di 24 milioni e 222 mila persone
01:04
al lavoro. Così come aumentano sia i lavoratori cosiddetti permanenti, stabili a tempo indeterminato
01:12
sono 16 milioni e 447 mila, sia i lavoratori a termine, 2 milioni e 663 mila e i lavoratori
01:23
autonomi, 5 milioni e 111 mila persone. Il tasso di occupazione anch'esso in aumento
01:32
è al 62,8%, la disoccupazione al 6,3% in diminuzione, così come in diminuzione e il
01:43
tasso di inattività al 32%, si tratta di persone che non sono occupate e non cercano
01:52
il lavoro. Questi dati quantitativamente parlando sono positivi, come abbiamo rilevato in varie
02:00
occasioni. Non bisogna però dimenticare che il nostro tasso di occupazione è di circa
02:06
10 punti al di sotto della media europea e che per quanto riguarda la qualità del lavoro,
02:13
purtroppo noi registriamo delle differenze importanti, ad esempio fra l'occupazione
02:21
maschile e femminile a scapito del lavoro delle donne, che sono sotto inquadrate, sotto
02:28
pregate e sotto pagate. Tutto questo ci pone agli ultimi posti nella classifica europea.
02:37
Per quanto riguarda il miglioramento dell'andamento occupazionale, bisogna rilevare che gli occupati
02:46
aumentano, ma non nella classe fra 35 e 49 anni, così come gli nativi diminuiscono,
02:55
ma sempre non diminuiscono nella classe 35 e 49 anni. I disoccupati diminuiscono, ma
03:03
non nella classe 25 e 34 anni. Quindi le classi giovani e centrali hanno ancora delle turbolenze
03:12
per quanto riguarda i livelli occupazionali. Questi dati sono confermati dal Sole24ore,
03:20
che ha fatto un'indagine con un'infocamere ed ha anche utilizzato i dati del nostro centro
03:26
studi dell'Associazione Lavoro Welfare, che hanno dimostrato come dal 2008 al 2024 ci sia
03:34
stato uno spostamento di ore lavorate dal comparto dell'industria, meno 19%, mentre
03:44
il comparto dei servizi sale del 6%, uno spostamento importante che indica una tendenza.
03:54
Non dimentichiamo mai che noi siamo la seconda manifattura in Europa e vorremmo rimanere
04:03
in questa posizione dopo la Germania. Questo spostamento strutturale di occupazione e ore
04:11
lavorate sicuramente è un'indicazione di perdita di peso di quello che è il lavoro
04:17
industriale nell'ambito del nostro mercato del lavoro. Tutto questo, anche di fronte
04:23
alle crisi automotive, siderurgie e di altri comparti della manifattura, è segno di profonda
04:30
preoccupazione.
04:34
La Commissione Europea ha dato il via libera alle norme fiscali italiane a favore del terzo
04:38
settore. Dal 1 gennaio 2026 entrerà quindi in vigore un regime ad hoc che prevede, tra
04:43
l'altro, la defiscalizzazione degli utili destinati allo svolgimento dell'attività
04:47
statutaria o all'incremento del patrimonio degli enti. Inoltre saranno introdotti specifici
04:52
incentivi per gli investitori, ampliando le opportunità di finanziamento per gli enti
04:56
del terzo settore. Tra le novità più significative, l'introduzione di nuovi strumenti di finanza
05:01
sociale, come i titoli di solidarietà, che garantiranno agli investitori lo stesso trattamento
05:05
fiscale riservato ai titoli di Stato, con l'applicazione dell'alliquota del 12,5%.
05:11
Per la Commissione Europea queste agevolazioni fiscali non si configurano come aiuti di Stato
05:16
e perseguono attività di interesse generale. Per il Ministro del Welfare, Marina Calderone,
05:21
si tratta di un traguardo atteso da anni, frutto di un lungo e intenso lavoro di questo
05:25
governo e di un costante confronto a Bruxelles, e che permette di attuare pienamente il codice
05:30
del terzo settore.
05:32
Uno strumento digitale per il completo monitoraggio dei cantieri della ricostruzione, dati accessibili
05:38
a tutti gli organi di controllo e le più avanzate innovazioni per la tutela dei laboratori
05:43
e del tessuto produttivo dell'Appennino centrale. La ricostruzione del Centro Italia, colpito
05:49
dal sisma del 2016, si pone ancora una volta come Laboratorio Nazionale di Buone Pratiche
05:56
grazie all'introduzione del badge elettronico di cantiere. Negli ultimi due anni ha cambiato
06:02
passo e anche per questo deve essere difesa dagli appetiti malavitosi. La presentazione
06:08
di questi nuovi strumenti di controllo e monitoraggio è avvenuta a Roma presso la Sala Multimediale
06:13
del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Commissario straordinario a sisma
06:18
2016 Guido Castelli.
06:21
Abbiamo investito con le Cassedini sulla possibilità di questo rilascio di un badge che consente
06:27
questa visualizzazione quotidiana. Abbiamo investito sulla formazione perché era necessario
06:31
che questo approccio fosse sostenuto anche con corsi e attività che daranno a maestranze
06:37
e a imprenditori la possibilità di percepire non l'orpello burocratico ma l'effettiva
06:43
utilità sociale di questo strumento. Il terzo elemento è l'interoperabilità.
06:47
Questo il raggio di azione in numeri, una superficie di circa 8 mila chilometri quadrati,
06:52
quella del cratere. Lavori per 28 miliardi di euro. In corso, grazie al cambio di passo
06:58
impresso, oltre 8 mila cantieri di ricostruzione privata. L'obiettivo è quello di preservare
07:03
il più grande cantiere d'Europa dal rischio di infiltrazione mafiosa nella fase in cui
07:08
la ricostruzione accelera. Paolo Canaparo, direttore della Struttura per la Prevenzione
07:14
L'infiltrazione mafiosa si annida dove c'è insicurezza e l'infiltrazione mafiosa a loro
07:19
volta alimenta l'insicurezza. Quindi lavorare insieme come lo fa questa ordinanza, immaginare
07:25
un percorso condiviso significa contrastare le legalità ma allo stesso tempo garantire
07:31
adeguati livelli di sicurezza del lavoro che sono obiettivi comuni che dobbiamo perseguire
07:36
insieme.
07:43
Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
Consigliato
6:07
|
Prossimi video
Tg Lavoro & Welfare - 8/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
08/05/2025
8:06
Tg Lavoro & Welfare - 27/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/02/2025
6:17
Tg Lavoro & Welfare - 20/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
20/03/2025
6:38
Tg Lavoro & Welfare - 20/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
20/02/2025
5:53
Tg Lavoro & Welfare - 1/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
01/05/2025
6:42
Tg Lavoro & Welfare - 24/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
24/04/2025
7:27
Tg Lavoro & Welfare - 3/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
03/04/2025
9:19
Tg Lavoro & Welfare - 9/11/2023
Agenzia di Stampa ITALPRESS
09/11/2023
9:42
Tg Lavoro & Welfare - 12/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
12/06/2025
8:42
Tg Lavoro & Welfare - 19/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
19/06/2025
7:12
Tg Lavoro & Welfare - 17/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
17/04/2025
18:41
Focus Lavoro & Welfare - Puntata del 30 aprile 2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
30/04/2025
7:36
Tg Lavoro & Welfare - 27/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/03/2025
17:41
Focus Lavoro & Welfare - Puntata del 26 febbraio 2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
26/02/2025
7:10
Tg Lavoro & Welfare - 13/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
13/02/2025
6:56
Tg Lavoro & Welfare - 26/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
26/06/2025
3:07
Nasce il Tg Lavoro & Welfare dell'agenzia Italpress
Agenzia di Stampa ITALPRESS
14/04/2022
6:32
Tg Lavoro & Welfare - 29/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
29/05/2025
3:27
Welfare aziendale in crescita: italiani sempre più sfiduciati verso lo Stato, ma pronti a investire sul futuro con il supporto delle imprese
adnkronos
24/06/2025
0:52
Record di Nvidia: prima azienda a valere più 4mila miliardi di dollari
Askanews
oggi
1:10
In Afghanistan sui tetti dei taxi spuntano refrigeratori artigianali
Askanews
oggi
2:35
Nasce Dedalo, Laboratorio permanente sui NEET in Italia
Askanews
oggi
1:06
Catania, viene chiuso in una stalla e torturato
Giornale di Sicilia
l’altro ieri
34:22
Il notiziario di Tgs, edizione del 5 luglio – ore 19.50
Giornale di Sicilia
l’altro ieri
36:53
Il notiziario di Tgs, edizione del 5 luglio – ore 13.50
Giornale di Sicilia
l’altro ieri