Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 2 days ago
Sanità e pensioni pubbliche sotto accusa, cresce il ruolo del welfare integrato aziendale. A tracciare la nuova mappa del benessere dell’Italia che lavora è la quinta edizione dell’Osservatorio “Change Lab, Italia 2030” di Groupama Assicurazioni, condotto in collaborazione con BVA Doxa. Il focus di quest’anno è il futuro del welfare, osservato con la lente d’ingrandimento della percezione dei cittadini e dei dipendenti delle PMI, che costituiscono oltre il 96% del tessuto imprenditoriale italiano.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Sanità e pensioni pubbliche sotto accusa, cresce il ruolo del welfare integrato aziendale.
00:09A tracciare la nuova mappa del benessere dell'Italia che lavora è la quinta edizione
00:13dell'osservatorio Change Lab Italia 2030 di Grupa Ma Assicurazioni, condotto in collaborazione
00:19con BV Adoxa. Il focus di quest'anno è il futuro del welfare, osservato con la lente
00:23di ingrandimento della percezione dei cittadini e dei dipendenti delle piccole e medie imprese,
00:28che costituiscono oltre il 96% del tessuto imprenditoriale italiano. Il quadro che emerge
00:33è chiaro, lo Stato non basta più. I dati dell'osservatorio evidenziano un cambiamento
00:37nel ruolo delle imprese nel sistema di welfare e quanto le aziende italiane siano importanti
00:42nel supportare i bisogni delle persone. Secondo l'analisi sui lavoratori dipendenti
00:46fatta dall'osservatorio, meno di 4 italiani su 10 hanno una copertura pensionistica integrativa
00:52o una copertura sanitaria, nonostante due terzi degli intervistati giudichino inadeguato il
00:57sistema sanitario nazionale. Il welfare aziendale diventa così leva strategica per la competitività
01:02e l'attrazione di talenti. 8 lavoratori su 10 considerano il pacchetto welfare un elemento
01:07chiave nella scelta di un nuovo impiego.
01:09La nostra indagine conferma una chiara trasformazione sociale. Per quasi un lavoratore su due, l'aspettativa
01:17è che il proprio datore di lavoro svolgerà un ruolo importante nel garantire le cure sanitarie
01:23e le pensioni. Questo significa che il welfare aziendale sta diventando una risposta concreta
01:29ai bisogni che il sistema pubblico non riesce più a coprire totalmente.
01:33In questo scenario di incertezza le persone cercano nuove ancore. Il 30% crede che saranno
01:39le imprese a dover colmare le lacune del welfare statale, mentre per il 38% si andrà verso
01:44un sistema misto dove welfare statale e aziende coesisteranno, trasformando i datori di lavoro
01:49in veri e propri partner sociali. Nel contesto attuale, dove il sistema pubblico fatica a
01:54rispondere ai nuovi bisogni, il ruolo sociale delle aziende diventa centrale.
01:58Proponiamo un modello di eccellenza che vede come attori protagonisti e qualificati i nostri
02:03agenti, i nostri intermediari, nonché le squadre di direzioni formate di specialisti per offrire
02:10alle aziende delle soluzioni di valore assicurativo e sociale. Nella nostra offerta welfare aziendale
02:15includiamo Gruppama Benessere Impresa per la gestione di piani sanitari e per la previdenza
02:21complementare Gruppama Open.
02:23Secondo il report, il welfare del futuro sarà sempre più personalizzabile. Non manca
02:29neppure una visione più a lungo termine, il 18% dei lavoratori pensa di trasferirsi all'estero
02:34dopo la pensione. Secondo l'economista e divulgatore Luciano Canova, intervenuto per commentare
02:39i risultati, le preoccupazioni dei cittadini sono reali, ma rappresentano anche opportunità.
02:44Gli elementi che emergono dalla ricerca di Gruppama ci dicono che le persone sono comunque
02:47preoccupate rispetto alle esigenze che avranno con riferimento a sanità e previdenza.
02:53Tuttavia le imprese possono andare a integrare le loro offerte per garantire a chi li domanda
03:00servizi e qualità della vita alta. Mi piace l'idea che i lavoratori e le lavoratrici
03:05sempre più in realtà mostrino, dati alla mano, una competenza di educazione economico-finanziare
03:11che è proprio quella di pensare al proprio futuro.
03:14Pensare al welfare come ad un ecosistema condiviso tra Stato, imprese e cittadini consente
03:19di trasformare la paura in fiducia. È un'economia dell'ottimismo in cui il capitale sociale diventa
03:25la vera ricchezza del paese.

Recommended

1:13
Up next
1:15