Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Lavoro & Welfare - 6/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
06/03/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- In aumento le crisi d'impresa in Italia
- Ex Ilva, un altro anno di Cassa Integrazione
- Intelligenza Artificiale, a rischio 6 milioni di posti di lavoro
sat/gtr
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:30
In questa puntata del nostro telegiornale vogliamo ancora parlarvi della situazione
00:40
dell'economia. La notizia non è positiva perché secondo l'indagine della CGL a gennaio
00:50
si sono aperti nuovi tavoli di crisi presso il MIMIT, il Ministero delle Imprese e del
00:57
Made in Italy. Questi tavoli di crisi coinvolgono circa 8.000 lavoratori, sia quelli a rischio
01:07
di perdita di occupazione, sia coloro 800 lavoratori che hanno già perso il loro posto
01:17
di lavoro. Tutto ciò porta il totale dei lavoratori a fine gennaio di quest'anno a 126 mila lavoratori
01:27
coinvolti in situazioni di crisi, quindi in aumento rispetto al 2024. 2024 che ha visto
01:37
il dato dei lavoratori delle situazioni di crisi, non soltanto industriali ma anche del
01:45
commercio e dei servizi raddoppiare rispetto al 2023. Consideriamo anche che per quanto
01:53
riguarda in particolare la manifattura siamo ormai a 23 mesi di flessione negativa. Tutto
02:04
questo si accompagna da altri dati che abbiamo rilevato, dati dell'Inps che ci dicono che
02:12
per quanto riguarda la cassa integrazione, sommando quella ordinaria, straordinaria,
02:17
inderoga e i fondi di solidarietà nel 2024 anch'essa in aumento del 20%, un altro dato
02:26
preoccupante. Il Centro Studi di Lavoro Welfare, dell'Associazione Lavoro Welfare ha poi censito
02:35
le domande di cassa integrazione straordinaria del 2024 e del 2025, i primi due mesi. Nel
02:43
2024 le domande erano 38, sono salite a 60 e riguardano la cessazione di imprese, quindi
02:57
anche questo conferma le tensioni di carattere produttivo ed occupazionale che gravano sul
03:05
nostro sistema economico e avranno bisogno di interventi di particolare qualità , di
03:12
particolare investimento. Torniamo sempre all'antico discorso della necessità di avere
03:20
una politica industriale per i settori fondamentali, per far crescere il nostro Paese e difenderlo
03:27
dalle crisi di carattere internazionale che abbiamo di fronte ai nostri occhi.
03:33
Prorrogata per un anno la cassa integrazione Alex Silva, è stato raggiunto al Ministero
03:40
del Lavoro e delle Politiche Sociali l'accordo tra Acciaierie d'Italia in amministrazione
03:45
straordinaria e i sindacati per gli stabilimenti di Taranto, Racconigi, Legnano, Novi Ligure,
03:51
Marghera, Genova, Milano e Paderno. L'intesa proroga la cassa integrazione straordinaria
03:56
per 12 mesi a partire dal 1° marzo e tutela un massimo di 3.062 lavoratori, in base alle
04:02
necessità tecnico-produttive e organizzative legate al piano di ripartenza. Il testo firmato
04:07
dalle parti conferma l'integrazione salariale da parte della società , con l'obiettivo di
04:12
assicurare un trattamento equivalente al 70% della retribuzione annua, le politiche attive
04:17
e l'uno tantum per il welfare. Per il Ministro del Lavoro Elvira Calderone, l'accordo conferma
04:23
la massima attenzione del Dicastero alla tutela dei livelli occupazionali e dei rettiti dei
04:27
lavoratori, soprattutto in questa delicata fase di transizione dell'azienda. L'obiettivo
04:32
è tutelare un asset produttivo strategico per l'Italia e l'Europa.
04:38
L'intelligenza artificiale spingerà il prodotto interno all'ordo italiano fino a 38 miliardi,
04:44
con una crescita al 2035 dell'1,8%, ma 6 milioni di lavoratori sono a rischio sostituzione,
04:52
mentre altri 9 milioni potrebbero vedere l'AI integrarsi con le loro mansioni. È un conto
04:58
economico in chiaroscuro quello che emerge da intelligenza artificiale e persone. Chi
05:03
servirà chi? Focus presentato da Censis e Conf Cooperative, secondo il quale le professioni
05:09
più esposte alla sostituzione sono quelle intellettuali automatizzabili, come contabili
05:15
e tecnici bancari, mentre le professioni ad alta complementarità includono avvocati,
05:20
magistrati e dirigenti. Il grado di rischio cresce con l'aumentare del livello di istruzione,
05:26
come li mostra il dato secondo cui nella classe dei lavoratori a basso rischio solo il 3%
05:31
possiede una laurea. Anche in questo caso si verificherebbe un acquirsi del gender gap dal
05:36
momento che le donne risultano più esposte rispetto agli uomini. Rappresentano infatti
05:42
il 54% dei lavoratori ad alta esposizione di sostituzione e il 57% di quelli ad alta
05:49
complementarità . Il gap non è solo di genere, ma anche nel confronto tra i sistemi imprenditoriali
05:54
dei paesi europei. Nel 2024 solo l'8,2% delle imprese italiane utilizza le IAI, contro il
06:02
19,7% della Germania e la media UE del 13,5%. Sul fronte occupazionale si stima che entro
06:11
il 2030 circa il 27% delle ore lavorate in Europa sarà automatizzato. I settori più esposti sono la
06:18
ristorazione, il supporto d'ufficio e la produzione, mentre quelli meno impattati sono la sanità e il
06:25
management.
Consigliato
7:12
|
Prossimi video
Tg Lavoro & Welfare - 6/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
06/02/2025
6:50
Tg Lavoro & Welfare - 10/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
10/04/2025
6:07
Tg Lavoro & Welfare - 8/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
08/05/2025
8:42
Tg Lavoro & Welfare - 19/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
19/06/2025
6:17
Tg Lavoro & Welfare - 20/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
20/03/2025
7:36
Tg Lavoro & Welfare - 27/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/03/2025
3:27
Welfare aziendale in crescita: italiani sempre più sfiduciati verso lo Stato, ma pronti a investire sul futuro con il supporto delle imprese
adnkronos
24/06/2025
7:10
Tg Lavoro & Welfare - 13/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
13/02/2025
6:12
Tg Lavoro & Welfare - 15/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
15/05/2025
9:19
Tg Lavoro & Welfare - 9/11/2023
Agenzia di Stampa ITALPRESS
09/11/2023
6:32
Tg Lavoro & Welfare - 29/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
29/05/2025
17:46
Focus Lavoro & Welfare - Puntata del 28 maggio 2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/05/2025
1:08
Ex Ilva, un altro anno di Cassa Integrazione
Agenzia di Stampa ITALPRESS
06/03/2025
9:42
Tg Lavoro & Welfare - 12/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
12/06/2025
5:46
Tg Economia - 1/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
01/04/2025
7:17
Tg Lavoro & Welfare - 22/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
22/05/2025
7:27
Tg Lavoro & Welfare - 3/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
03/04/2025
6:38
Tg Lavoro & Welfare - 20/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
20/02/2025
5:08
Tg Economia - 7/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
07/04/2025
8:06
Tg Lavoro & Welfare - 27/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/02/2025
5:53
Tg Lavoro & Welfare - 1/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
01/05/2025
1:06
Sicurezza sul lavoro, più fondi per la formazione
Agenzia di Stampa ITALPRESS
29/05/2025
1:48
Nel 2050 il rapporto pensionati-lavoratori sarà 1 a 1
Agenzia di Stampa ITALPRESS
30/05/2025
2:01
RSA: boom di acquisizioni mentre il settore si industrializza
Askanews
oggi
1:47
Un fiume di lettere per Papa Leone XIV
Askanews
oggi