Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12/06/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Ex Ilva, uno stallo da risolvere
- A giugno previste 595 mila assunzioni dalle imprese
- Nuove sfide per la contrattazione collettiva
- Maison Sucrée, formazione tra tradizione e innovazione
sat/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00in questo numero del tg lavoro e welfare ex ilva uno stallo da risolvere a giugno
00:19previste 595 mila assunzioni dalle imprese nuove sfide per la contrattazione collettiva
00:27maison sucre formazione tra tradizione e innovazione
00:32nei giorni scorsi si è tenuto un incontro fra governo e sindacati sulle produzioni dell'ilva
00:46di taranto e degli altri stabilimenti italiani come sappiamo l'accordo con gli azzeri di
00:54baku steel non è andato in porto come si prevedeva entro il mese di giugno era stata fissata una data
01:02conclusiva perché dopo l'incendio di un alto forno i compratori potenziali hanno dimezzato la loro
01:11offerta da qui una situazione di stallo nell'incontro il governo ha detto di voler finanziare con un
01:22apposito decreto le risorse necessarie per far proseguire l'attività finché sarà necessario
01:30così come verrà finanziata la cassa integrazione ma quello che sarebbe veramente indispensabile è
01:41avere un accordo di programma e l'autorizzazione integrata ambientale questi due elementi compongono
01:48il quadro di un accordo conclusivo che risolva la situazione infatti i sindacati al termine dell'incontro
01:59hanno rilevato come sicuramente le nuove risorse messe a disposizione che vedranno la luce in un
02:07prossimo decreto del governo danno un po di ossigeno alla situazione ma non risolvono sicuramente il
02:16problema il rischio di tornare sempre punto e a capo secondo alcuni partecipanti sullo sfondo ci
02:24sarebbe il tema della nazionalizzazione dell'impresa bisogna anche ricordare che taranto oggi va avanti
02:32con un solo alto forno il numero 4 che non rifornisce a sufficienza a genova non rifornisce
02:39novi ligure racconigi in piemonte ed altri stabilimenti del gruppo con dei rischi di
02:46crisi produttiva si tratta quindi di tenere sotto controllo e stretta osservanza la situazione che
02:54riguarda migliaia di lavoratori con le loro famiglie e un pezzo dell'economia del nostro paese
03:01sono 595 mila le opportunità lavorative offerte dalle imprese a giugno e salgono a
03:11quasi 1,5 milioni nel trimestre giugno agosto con un incremento di circa 29 mila unità rispetto
03:18a giugno 2024 e quanto emerge dal bollettino del sistema informativo eccelsior realizzato da
03:24union camere e ministero del lavoro e delle politiche sociali a giugno sono positive le
03:30previsioni di assunzioni del manifatturiero con oltre 2000 contratti in più rispetto a un anno
03:35fa e dei servizi mentre registrano una flessione le costruzioni pur rimanendo elevata la difficoltà
03:41di reperimento incontrata dalle imprese nel reclutare il personale risulta in flessione di
03:46oltre due punti percentuali rispetto a 12 mesi fa l'industria nel suo complesso ricerca nel mese
03:52137 mila lavoratori che salgono a 358 mila nel trimestre giugno agosto per il manifatturiero che
03:59alla ricerca di circa 87 mila lavoratori nel mese e di 231 mila nel trimestre le maggiori
04:07opportunità di lavoro sono offerte dall'industria della meccatronica seguite da quelle alimentari
04:12bevande e tabacco e da quelle metallurgiche e dei prodotti in metallo
04:17una terza via della contrattazione collettiva che tenga conto anche dei mutamenti provocati
04:25dall'intelligenza artificiale emetta al centro da un lato i lavoratori dall'altro la crescita
04:31della competitività e della produttività aziendale è l'idea al centro del dibattito organizzato al
04:38festival del lavoro di genova dalla cifa italia alla luce del recente rinnovo del contratto collettivo
04:44con confsal per terziario commercio distribuzione servizi turismo e pubblici esercizi andrea caffà
04:53presidente di cifa italia e cesare damiano presidente dell'associazione lavoro e welfare
04:59abbiamo chiarito che la terza via della contrattazione collettiva non fa dumping anzi mette al centro
05:06la persona e la terza via della contrattazione collettiva che viene stipulata dall'associazione
05:11di impresa cifa italia e confsal ha dato vita ad un osservatorio sull'intelligenza artificiale
05:17questo è un grande successo questa è una grande risposta che diciamo è necessaria affinché si possa
05:25creare un gruppo di lavoro che monitori l'impatto dell'intelligenza artificiale nelle micro e piccole
05:30imprese che sono quelle che sono rimaste un po più indietro al punto di vista contrattuale sicuramente
05:36si tratterà di sviluppare un filone nuovo di contrattazione un conto e l'utilizzo dell'intelligenza
05:45artificiale ai fini della tutela dell'integrità psicofisica del laboratorio un altro conto è per
05:50controllare il lavoratore ci sono opportunità dice l'ilo ma ci sono anche rischi lì il rischio è
05:58quello dell'invasione nella privacy del lavoratore il rischio è che attraverso gli algoritmi si
06:06intensifichi il lavoro della persona il rischio è quello da tecnostress quindi opportunità e rischi
06:14che possono essere affrontati attraverso una sana contrattazione un tema importante affrontato nel
06:21corso del dibattito al festival del lavoro è stato quello dell'equivalenza dei contratti l'esperto di
06:28diritto del lavoro andrea rapacciuolo devo premettere che parlo a titolo esclusivamente
06:32personale perché sono un dipendente dell'enl ma oggi sono come cultore del diritto qui presente non
06:38rappresento la l'intendimento dell'amministrazione ma solo il mio pensiero per certe finalità non
06:44conta quale contratto applico ma conta qual è il trattamento economico e normativo che do ai miei
06:51lavoratori se il trattamento è equivalente allora io posso accedere a quel beneficio contributivo a
06:58quella gara pubblica il trattamento economico equivalente si intende assolutamente uguale quindi
07:04neanche un centesimo di meno la retribuzione globale annua che dà il contratto leader deve
07:09essere la stessa che do io ai miei lavoratori
07:11fra tradizione e innovazione maison sucre è un'azienda veneta che produce biancheria accessori
07:23per la casa con materiali ricercati cura dei particolari e attenzione al dettaglio e all'estetica
07:29ed è una delle aziende che hanno fatto della formazione continua dei dipendenti un punto di forza
07:34in partnership con fondi impresa il fondo interprofessionale promosso da cgl cheese the wheel
07:41e confindustria maison sucre nasce nel 2004 da un'intuizione mia e di mio cognato che abbiamo
07:49un'agenzia di rappresentanza nel mondo tessile per la casa da questa intuizione abbiamo scoperto
07:56una nicchia di mercato dove non era presente tanti produttori e noi ci siamo inseriti in questa nicchia
08:04siamo partiti in un garage di casa e da lì abbiamo cominciato la nostra avventura
08:09l'obiettivo principale che sicuramente io ho raggiunto grazie a questo corso di formazione
08:14è stato l'uso efficace della piattaforma B2B per il caricamento degli ordini prima questa funzione
08:21la svolgevo comunque io però in modo manuale questo mi portava via parecchio tempo
08:26adesso si svolge in modo molto più dinamico più veloce di conseguenza mi rimane molto più tempo a disposizione
08:34per poter svolgere quella che effettivamente è la mia funzione di customer service
08:40grazie all'analisi dei dati riusciamo ad approvvigionarci in modo migliore più consapevole
08:45riusciamo a fornire un servizio migliore ai clienti e a vendere in modo più veloce e senza errori
08:54nel caso di Maison Sucre la formazione ha anche consentito di accrescere il senso di squadra
09:00e la sinergia tra lavoratori e reparti
09:03tutti abbiamo un po' aumentato le nostre conoscenze a livello digitale
09:09e questo ha permesso un lavoro più allineato tra le varie parti dell'azienda
09:14tutti legati da degli obiettivi condivisi
09:18e in questo modo possiamo lavorare in modo molto più collaborativo
09:23e tutto assieme ha portato a una crescita dell'azienda
09:26Grazie a tutti
09:40Grazie a tutti

Consigliato