Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Lavoro & Welfare - 3/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
03/04/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Pensioni, allarme per l'innalzamento automatico dell'età
- Occupazione ancora in crescita in Italia
- Dal climate change alla salute, Generali "Partner del Paese"
sat/azn
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
In questo numero del Tg Lavoro e Welfare, pensioni allarme per l'innalzamento automatico
00:19
dell'età, occupazione ancora in crescita in Italia, dal climate change alla salute,
00:26
generali partner del paese.
00:28
Il meccanismo dell'adeguamento dell'età pensionabile all'aspettativa di vita è
00:41
stato introdotto con la finanziario del 2009 dal governo Berlusconi, ogni due anni i requisiti
00:52
di età e contributi vengono adeguati.
00:55
L'ultimo adeguamento risale al 2019, quando l'età di vecchiaia è stata portata a 67
01:05
anni, mentre per quanto riguarda l'anticipo pensionistico, a prescindere dall'età anagrafica,
01:14
per gli uomini erano necessari 42 anni di contributi e 10 mesi e 41 anni e 10 mesi per
01:23
le donne.
01:24
Dopo c'è stato un fermo in magine, anche perché, lo ricorderete, è intervenuto il
01:32
covid.
01:33
La corsa all'innalzamento dell'età e dei requisiti contributivi dovrebbe riprendere
01:40
col primo gennaio del 2027.
01:44
Secondo l'Istat, l'adeguamento dovrebbe essere di tre mesi, a meno che il governo non intervenga
01:54
per bloccare questo aumento.
01:57
C'è un allarme su questa materia lanciato dal centro studi della CGL, dal suo responsabile
02:07
Enzo Cigna, il quale dice, fate attenzione, perché, come si sa, tra il 2020 e il 2024
02:16
molti lavoratori hanno aderito a forme di anticipo pensionistico come l'iso-pensione,
02:23
il contratto di espansione e i fondi di solidarietà bilaterali.
02:28
Questo comporterebbe che, al momento della stipula di quegli accordi, erano in vigore
02:35
le vecchie regole e, se le regole ometteranno di tre mesi, c'è il rischio che quasi 50.000
02:42
lavoratori che hanno aderito a queste forme di anticipo possano trovarsi in una condizione
02:49
per la quale, fino a tre mesi, non avranno né reddito, cioè né stipendio, né pensione,
02:55
né adeguamento dei loro contributi.
02:58
Per questo, lo ribadiamo, è necessario che si intervenga per bloccare questo aumento.
03:06
Ci conforta il fatto che, alcuni giorni fa, il sottosegretario a lavoro Claudio Durigon
03:13
abbia dichiarato che il governo bloccherà questo automatismo.
03:18
Noi speriamo che il blocco sia strutturale e non soltanto per il 2027.
03:25
Crescono gli occupati in Italia.
03:30
A febbraio sono saliti a quota 24.332.000, secondo i dati Istat.
03:35
La crescita rispetto al mese precedente coinvolge gli autonomi, che salgono a 5.170.000, e i
03:41
dipendenti a termine, 2.710.000, mentre sono sostanzialmente stabili i dipendenti permanenti,
03:48
a 16.451.000.
03:51
L'aumento dell'occupazione riguarda le donne, i dipendenti a termine, gli autonomi e tutte
03:55
le classi d'età, ad eccezione dei 25-34 anni.
03:59
La disoccupazione scende al 5,9%, quella giovanile al 16,9%.
04:06
Il tasso di inattività sale al 32,9%, mentre quello di occupazione, in un anno, sale di
04:12
1,1 punti percentuali.
04:15
Rispetto a febbraio 2024, diminuisce sia il numero di persone in cerca di lavoro, sia
04:20
quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni.
04:24
Per il ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone, la rilevazione Istat conferma un
04:29
trend che premia le politiche del governo, in attesa di ulteriori misure per incentivare
04:34
l'occupazione giovanile, femminile e nel mezzogiorno.
04:37
Dare risposte concrete alle principali sfide contemporanee, dalla salute al welfare al
04:44
cambiamento climatico, contribuire alla crescita economica del Paese ed essere al fianco di
04:50
famiglie, imprese, reti e comunità.
04:52
È l'impegno, assunto nel corso di generali partner del Paese sulle grandi sfide contemporanee,
04:58
evento organizzato a Roma dalla Compagnia Assicurativa.
05:02
Siamo il primo assicuratore del Paese, noi abbiamo 11 milioni di clienti, una famiglia
05:07
su tre è assicurata con noi, un'impresa su quattro è assicurata con noi, il valore
05:12
del nostro brand è importantissimo, siamo, diciamo in termini di valore, secondi solamente
05:18
dietro a un marchio della grande moda, siamo uniti nel affrontare queste sfide, infatti
05:24
parleremo molto di salute, di welfare, di protezione, di previdenza e delle catastrofi
05:30
naturali legate ai climate change, ormai questi non sono più eventi straordinari come
05:36
potete immaginare, li viviamo ogni giorno, questa prima parte del 2025 per il momento
05:42
sta andando bene, ma non dobbiamo per questo essere sereni riguardo al futuro per quanto
05:46
riguarda questi eventi.
05:47
Generali e partner del Paese, perché noi abbiamo il compito di decifrare questi cambiamenti,
05:53
di trasformarli in soluzioni per le famiglie, per le imprese, per i cittadini italiani,
06:00
per i nostri clienti e attraverso la nostra rete di agenti straordinaria, di 2000 agenti
06:06
su tutto il territorio nazionale solo per Generalitalia, di entrare nelle comunità,
06:11
di essere vicini alle persone e di promuovere una sicurezza che consenta di non guardare
06:17
a queste trasformazioni solo come una minaccia, ma come l'opportunità di costruire il proprio
06:23
percorso di vita, le proprie ambizioni, i propri sogni in un contesto più sicuro.
06:28
Ampliare il bacino d'accesso alla previdenza integrativa è un altro degli obiettivi di
06:33
Generali.
06:34
Abbiamo un programma importante, un piano nazionale di educazione finanziaria assicurativa
06:39
in cui organizziamo eventi sul territorio coinvolgenti occidentali di migliaia di persone
06:47
ormai da tre anni e questo rivolto ai giovani, ma anche altre due categorie fragili che
06:55
sono i nuovi italiani, soprattutto le donne dove il tema dell'educazione finanziaria
06:59
si ripercuote poi in tutta una serie di elementi legati al pay gap, al tasso di occupazione
07:07
più basso della popolazione maschile etc., quindi un grande operatore come generale non
07:13
può non assolvere il proprio ruolo sociale.
07:25
Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
Consigliato
1:23
|
Prossimi video
14 ordinanze tra Roma, Rossano, Reggio Calabria, Cisterna di Latina e Bovalino (21.06.25)
Pupia Crime
l’altro ieri
2:44
Dal climate change alla salute, Generali "Partner del Paese"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
02/04/2025
6:07
Tg Lavoro & Welfare - 8/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
08/05/2025
6:42
Tg Lavoro & Welfare - 24/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
24/04/2025
9:19
Tg Lavoro & Welfare - 9/11/2023
Agenzia di Stampa ITALPRESS
09/11/2023
8:06
Tg Lavoro & Welfare - 27/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/02/2025
6:38
Tg Lavoro & Welfare - 20/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
20/02/2025
6:17
Tg Lavoro & Welfare - 20/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
20/03/2025
7:12
Tg Lavoro & Welfare - 17/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
17/04/2025
7:48
Tg Lavoro & Welfare - 13/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
13/03/2025
5:53
Tg Lavoro & Welfare - 1/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
01/05/2025
1:39
Il declino demografico mette a rischio il Welfare
Agenzia di Stampa ITALPRESS
30/06/2022
6:32
Tg Lavoro & Welfare - 29/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
29/05/2025
17:41
Focus Lavoro & Welfare - Puntata del 26 febbraio 2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
26/02/2025
1:15
Sale l'aspettativa di vita, in pensione più tardi
Agenzia di Stampa ITALPRESS
08/04/2025
9:42
Tg Lavoro & Welfare - 12/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
12/06/2025
1:06
Sicurezza sul lavoro, più fondi per la formazione
Agenzia di Stampa ITALPRESS
29/05/2025
1:41
Global Welfare Summit, Capone (Ugl): “La previdenza complementare va stimolata”
adnkronos
23/10/2024
6:12
Tg Lavoro & Welfare - 15/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
15/05/2025
6:00
Tg Economia - 21/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
21/05/2025
7:36
Tg Lavoro & Welfare - 27/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/03/2025
4:14
Tg Economia - 14/2/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
14/02/2024
6:50
Tg Lavoro & Welfare - 10/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
10/04/2025
3:07
Nasce il Tg Lavoro & Welfare dell'agenzia Italpress
Agenzia di Stampa ITALPRESS
14/04/2022
1:48
Nel 2050 il rapporto pensionati-lavoratori sarà 1 a 1
Agenzia di Stampa ITALPRESS
30/05/2025