Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 2 days ago
“L’aumento della longevità della vita in Italia è una priorità di questo governo. Abbandoniamo il welfare statalista a favore di un welfare integrato che chiama a raccolta istituzioni, terzo settore e mondo delle imprese”. Così all’Adnkronos il Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del Governo all’incontro ‘Demografia, un patto fra generazioni’, un evento che rientra nel progetto editoriale dell’Adnkronos, ‘Demografica’.

Category

🗞
News
Transcript
00:00La transizione demografica e quindi l'aumento della longevità della vita insieme invece alla
00:09diminuzione purtroppo di nati in Italia sono una priorità di questo governo e l'approccio che
00:14stiamo attuando è un approccio di buon senso con una riforma del welfare, un abbandono di un welfare
00:21statalista passivo basato sui sussidi per la promozione invece di un welfare integrato che
00:27chiama a raccolta attraverso un patto sociale istituzioni, terzo settore e il mondo delle imprese e delle aziende
00:34perché soltanto insieme si può pensare di affrontare una questione così importante in Italia che fra l'altro
00:41è una questione europea, è una questione dell'Occidente ad economia avanzata. Il nostro obiettivo è quello di
00:47aiutare le imprese e le aziende a fare di più, a fare meglio e per questo abbiamo promosso il welfare
00:51aziendale attraverso i French benefit e i premi di produttività ma anche quello di dare maggiore
00:57stabilità al mondo del terzo settore quindi al mondo della solidarietà italiano. Tante le iniziative
01:03promosse, in ultimo lo stanziamento di ulteriori fondi straordinari pari a 23,5 milioni di euro e poi
01:11una riforma delle politiche sociali, una riforma che potensi i servizi sociali sul territorio che sono
01:18servizi di prossimità indispensabile. Questo è quello che abbiamo fatto in questi due anni e mezzo,
01:23questo è quello che vogliamo continuare a fare, consapevoli che questa è una sfida strategica,
01:29una sfida non a breve tempo ma a medio e lungo tempo come un governo serio deve sempre fare per
01:36dare delle risposte reali ai cittadini. Estando concentrati sul tema terzo settore, puoi mostrarci
01:41la recente novità del decreto che è stato approvato la scorsa settimana a proposito del volontariato?
01:46Ecco, un decreto di cui sono particolarmente fiera perché fino ad oggi 5 milioni di volontari
01:52in Italia hanno scelto gratuitamente di poter destinare se stessi all'aiuto ai più fragili,
01:57a bambini, a persone anziani, anche alla protezione del territorio come un atto privato senza un
02:04riconoscimento formale delle istituzioni. Oggi grazie al governo Meloni lo Stato riconosce
02:10il valore di quell'attività di volontariato, lo certifica e quindi le persone potranno poi
02:15spendercelo nel mondo del lavoro, negli studi, anche universitari e anche nei concorsi pubblici.
02:22Quindi lo Stato riconosce formalmente quella generosità che in Italia fa parte del Made in Italy,
02:29della solidarietà sociale, di cui non siamo ovviamente secondi a nessuno.

Recommended

1:15