Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 2 days ago
“Per noi il welfare è una tradizione storica: siamo arrivati a questa decisione già nel primo dopoguerra grazie a coloro che mi hanno preceduto alla guida di A2a. Credo che sia un sintomo di responsabilità importante che ci siamo già assunti come Gruppo. Siamo la prima life company a presentare un piano di incentivazione per i nostri dipendenti e abbiamo un piano sulla genitorialità”. Sono le parole di Roberto Tasca, presidente di A2a, in occasione dell’evento  ‘WelLfare. Il Welfare fa davvero bene’, organizzato dalla stessa società per condividere una riflessione sui servizi di welfare, sui Premi di produttività e sul nuovo piano di azionariato diffuso, presentati a Milano.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Per noi il welfare è una tradizione storica, siamo arrivati a questa decisione già nel
00:09primo dopoguerra con quelli che mi hanno preceduto alla guida di A2A. Credo che sia
00:14un sintomo di responsabilità importante che come gruppo vogliamo assumerci, ci siamo già
00:18assunti, abbiamo varato il primo piano, il prima multi utility a presentare un piano
00:22di incentivazione per i nostri dipendenti, abbiamo un piano sulla genitorialità, credo
00:27che voglia attestare un'assunzione di responsabilità diretta in un momento in cui il Paese ha sicuramente
00:33una serie di problemi di natura economica, di natura sociale, gli stipendi sono bassi e noi
00:38dall'altra parte vogliamo affrontare, con ovviamente tutti i nostri limiti ma con la consapevolezza
00:42di volerlo fare, vogliamo affrontare questi problemi, affrontarli intervenendo a sostegno
00:46dei nostri dipendenti e dall'altra parte a sostegno della comunità nella quale siamo inseriti.
00:51Non è un caso che oggi qui con noi saranno i due sindaci delle due città che rappresentano
00:55il controllo del nostro gruppo, quindi credo che sia un'unione perfetta di sforzi volti
01:01a intervenire su un problema concreto e materiale del nostro Paese.
01:04Prima di tutto abbiamo fatto un piano sulla genitorialità, cioè paghiamo chi fa figli
01:08da noi e sostanzialmente sosteniamo da 1 a 18 anni il ragazzo, diamo 1.800 euro quando
01:16è nato e arriviamo pian piano a diluire e abbiamo varato questo piano per 12 anni.
01:20Dall'altro lato l'abbiamo fatto con l'incentivazione ai nostri dipendenti, noi regaliamo per 3 anni
01:27500 euro, il controvalore di 500 euro in azioni. Questo per far sì che chi lavora con noi si
01:33senta anche parte dei risultati economici e del comportamento che il titolo azionario
01:37ha sul mercato. Lo facciamo con un'assunzione di responsabilità, nel senso che non è un vincolo,
01:42non è una legge, non è un decreto, è però una testimonianza che vogliamo dare esattamente
01:46in questa direzione. E lo facciamo perché riteniamo che essere presenti in una comunità
01:51voglia anche dire farsi carico in momenti particolari come questo, di questo tipo di responsabilità.
01:56Quindi lo facciamo in modo del tutto materiale.

Recommended