Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
MILANO (ITALPRESS) - Dal supporto alla genitorialità ai servizi di welfare, passando per un Piano di azionariato diffuso e i Premi di produttività: sono oltre 72 milioni di euro le risorse messe a disposizione ogni anno da A2A per i propri dipendenti: il sistema è stato al centro di un incontro organizzato dal Gruppo a Milano.
f28/fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dal supporto alla genitorialità ai servizi di welfare, passando per un piano di azionariato
00:08diffuso e i premi di produttività. Sono oltre 72 milioni di euro le risorse messe a disposizione
00:14ogni anno da A2A per i propri dipendenti. Il sistema è stato al centro di un incontro
00:20organizzato dal gruppo Milano. Roberto Tasca e Renato Mazzoncini, presidente e amministratore
00:25delegato di A2A. Abbiamo varato il primo piano, il primo angolio utility a presentare un piano
00:31di incentivazione per i nostri dipendenti, abbiamo un piano sulla genitorialità. Credo
00:35che voglia attestare un'assunzione di responsabilità diretta in un momento in cui il Paese ha sicuramente
00:41una serie di problemi di natura economica, di natura sociale, gli stipendi sono bassi e noi
00:46dall'altra parte vogliamo affrontare, con ovviamente tutti i nostri limiti ma con la consapevolezza
00:50di volerlo fare, vogliamo affrontare questi problemi. Affrontarli intervenendo a sostegno
00:54dei nostri dipendenti e dall'altra parte a sostegno della comunità nella quale siamo
00:59inseriti. L'azienda continua a investire, lo fa sia con i propri dipendenti, nella logica
01:04di welfare, sia sul territorio tramite le proprie fondazioni, compreso il Banco d'Energia
01:09che oggi è l'unica grande istituzione che affronta il tema della povertà energetica
01:13e quindi insomma cerchiamo di dare il nostro contributo in un momento non facile ma in un
01:19momento in cui certamente ci sono anche delle grandi opportunità di fare dei cambi
01:24culturali che saranno necessari per il prossimo periodo.
01:27All'evento del Teatro Gerolamo hanno preso parte tra gli altri i sindaci di Milano e Brescia
01:32Giuseppe Sala e Laura Castelletti.
01:35I bisogni sono aumentati, le città sono le realtà in cui ciò si vede. Noi continuiamo
01:42a fare la nostra parte, quest'anno abbiamo più di 300 milioni in welfare, però dobbiamo
01:47chiamare ad essere con noi le aziende e anche il governo per cui bisogna che tutti
01:55si diano a fare. Per noi qualità della vita, benessere dei lavoratori e dei cittadini è
02:01assolutamente fondamentale, qui in particolare c'è un'attenzione ad accompagnare le famiglie,
02:09il tema della natalità, quindi sono risposte efficaci con investimenti importanti.

Consigliato