Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
MILANO (ITALPRESS) - Un percorso formativo per preparare le aziende alle nuove normative europee e alle sfide che le attendono in materia di parità di genere. Torna a luglio - per la seconda edizione, presentata nel corso di un evento a Roma - l’Executive Programme Gender Equality Management, realizzato da Lefebvre Giuffrè e diretto dalla giurista Florinda Scicolone. L’obiettivo è formare una nuova generazione di Gender Equality Officer, figure sempre più richieste.

spf/fsc/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un percorso formativo per preparare le aziende alle nuove normative europee e alle sfide che
00:08le attendono in materia di parità di genere. Torna a luglio per la seconda edizione presentata
00:14nel corso di un evento a Roma l'Executive Program Gender Equality Management realizzato
00:20dalle Fevre Giuffre e diretto dalla giurista Florinda Scicolone. Le pari opportunità sono
00:26la valorizzazione dei talenti femminili insieme ai talenti maschili. Diciamo che siamo in
00:30un periodo storico nuovo, stiamo traghettando nel concetto di donna e merito e questo percorso
00:37fa comprendere il progetto formativo che oggi le aziende non possono affidare lo sviluppo
00:43delle politiche di genere a donne e uomini di buona volontà, ma devono affidarla a persone,
00:49a figure professionali senior formate affinché ci sia un approccio diverso, un approccio innovativo,
00:57quello di identificare le direzioni che sono coinvolte nello sviluppo.
01:02L'obiettivo è formare una nuova generazione di Gender Equality Officer, figure sempre più richieste.
01:09Carola Salvato, co-founder e presidente Global Women in PR Italia.
01:13Il tema della governance e del management all'interno delle organizzazioni non può
01:18prescindere dall'abilità e l'allenamento a comunicare. Comunicare che non è scrivere
01:24un buon copy, non è redigere un buon messaggio, è comprendere sin dalle radici come attuare
01:32un processo di sensibilizzazione e coinvolgimento e azione diretta e indiretta verso un'audience
01:39che ha bisogno di essere accompagnata. Il tema che verrà trattato in questo programma,
01:47che è un programma veramente con degli aspetti di unicità, ha bisogno di creare punti di
01:52coesione tra funzioni e ruoli aziendali e la comunicazione è lo strumento che in qualche
01:57modo media.

Consigliato