Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 21/06/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Presenze in lieve calo nel primo trimestre in Italia
- Più turisti stranieri in Europa
- A Pechino una mostra su Santa Rosalia

mgg/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In questo numero di Turismo Magazine. Presenze in lieve calo nel primo trimestre in Italia.
00:19Più turisti stranieri in Europa. A Pechino una mostra su Santa Rosalia.
00:24Turismo è il leggero calo nel primo trimestre in Italia.
00:30Secondo i dati provvisori dell'indagine Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi dell'Istat,
00:36le performance nei primi tre mesi del 2025 fanno segnare un calo dell'1,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente,
00:45che aveva fatto segnare valori record nei flussi turistici.
00:48A gennaio sono stati registrati 6,1 milioni di arrivi e 19,5 milioni di presenze.
00:55Valori in salita, ma dopo un febbraio stabile, è marzo a far registrare una marcata flessione su base annua.
01:03La permanenza media nel trimestre è pari a 2,69 notti per i turisti italiani e 3,48 notti per quelli stranieri.
01:11Valori mediamente in linea con il 2024.
01:13Prevale la domanda estera, che rappresenta il 51,6% delle presenze totali del trimestre
01:20e raggiunge addirittura quota 54,4% e 53,2% nei mesi di febbraio e marzo.
01:29Solo a gennaio prevalgono le presenze domestiche.
01:32Il turismo europeo ha dimostrato un forte slancio nel primo trimestre del 2025,
01:40secondo il report pubblicato dalla European Travel Commission.
01:44Gli arrivi internazionali sono cresciuti del 5% rispetto allo stesso periodo del 2024,
01:49mentre i pernottamenti sono aumentati del 2,2%.
01:53Le stime indicano una crescita del 14% della spesa turistica rispetto al 2024,
01:59superiore al tasso di incremento degli arrivi.
02:02Una dinamica che riflette non solo l'inflazione,
02:05ma anche la tendenza a scegliere esperienze più personalizzate.
02:09Le mete del turismo invernale hanno registrato ottime performance all'inizio del 2025,
02:14con aumenti su base annua degli arrivi in destinazioni come Slovacchia, più 14%,
02:20e Norvegia, più 13%.
02:23Nell'Europa centro-orientale si consolida il recupero di destinazioni come Polonia, Lettonia e Ungheria,
02:30che sembrano liberarsi della percezione di instabilità legata alla vicinanza del conflitto in Ucraina.
02:36L'ingresso di Romania e Bulgaria nell'area Schengen, avvenuto a gennaio,
02:40ha facilitato gli spostamenti e rafforzato l'appel di queste mete.
02:44Bene il sud Europa, anche d'inverno.
02:46Con Spagna, Malta e Cipro, il Mediterraneo si conferma protagonista, pure fuori stagione.
02:52Nei primi due mesi dell'anno la Spagna ha accolto oltre 10 milioni di turisti stranieri,
02:57quasi due in più rispetto al 2019.
03:00La crescita di Cipro e Malta è stata supportata da un aumento della connettività aerea
03:05e da una maggiore promozione delle destinazioni in bassa stagione.
03:09Dal 18 al 30 giugno, su iniziativa del Comune di Palermo,
03:16in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Pechino,
03:19che la ospita nel suo foie e teatro,
03:21è esposta la mostra Palermo rifiorisce con Santa Rosalia.
03:25All'inaugurazione, che si è svolta alla presenza del Vice Sindaco e Assessore alla Cultura
03:29del Comune di Palermo, Gian Piero Cannella,
03:31e del Direttore della Galleria d'Arte Moderna, Maria Francesca Martini Stagliavia,
03:36hanno partecipato istituzioni e partner cinesi, membri del Corpo Diplomatico.
03:41La Municipalità di Pechino presenta una selezione delle foto di mostra
03:45nel centralissimo quartiere di San Lintun,
03:48per dare ulteriore visibilità al percorso espositivo,
03:52in uno spazio aperto al pubblico,
03:54e portare la cultura siciliana nelle strade della capitale cinese,
03:57attraverso la figura di Santa Rosalia, patrona di Palermo,
04:01e della festa a lei dedicata.
04:04Il progetto espositivo nasce nell'ambito degli eventi organizzati
04:07per celebrare i 400 anni da rinvenimento,
04:10nel luglio 1624,
04:13delle spoglie mortali di Santa Rosalia, patrona della città.
04:17Le opere in mostra,
04:18realizzate da fotografi professionisti e fotoreporter,
04:21in occasione del festino del 14 luglio 2024,
04:24presentano un coinvolgente racconto visivo della città di Palermo
04:29e della sua più nota tradizione.
04:32Nel corso dell'inaugurazione,
04:33in replica nel quartiere di San Lintun,
04:36si è svolto un concerto al pianoforte di Marco Giliberti.
04:40La mostra è organizzata dal Comune di Palermo
04:42con la collaborazione dell'Area Cultura.
04:45È realizzata da Civita Sicilia,
04:47anche grazie a contributo dell'Autorità di Sistema Portuale
04:50del Mare di Sicilia Occidentale.
04:52In mostra anche un video del festino
04:54realizzato dall'Agenzia di Comunicazione Alba Media
04:57e Balik Wonder Studio
04:59e un video che propone Palermo vista dall'alto
05:02con momenti immersivi in alcuni suggestivi luoghi storici della città.
05:06Per una produzione realizzata da Arial Film Studios
05:09e le foto del backstage del festino 2024 di Alba Media.
05:14Grazie a tutti.

Consigliato