Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Il notiziario di Tgs, edizione del 22 luglio – ore 19.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera l'anteprima del nostro TG, in apertura alla politica regionale col governo che è andato K.O. in aula ed è naufragata così la riforma dei consorsi di bonifica.
00:15L'opposizione almeno 10 franchi tiratori hanno approvato col voto segreto un emendamento che cancella l'articolo cardine della legge che avrebbe fatto nascere i nuovi enti.
00:26Poi torneremo a parlare dello scandalo Aspa-Trapani, fissato all'udienza per l'incidente probatorio chiesto dalla procura di Trapani.
00:33Sono 19 gli indagati e verranno sentiti anche due pazienti.
00:36E ancora l'allarme e violenza a Palermo alla Vucceria da ieri sera, attivo un presidio interforza per garantire la sicurezza dopo gli ultimi episodi.
00:45Parleremo ancora di caldo, la Sicilia nella morsa del caldo, la protezione civile ha diramato un avviso rosso per rischio incendi in sei province.
00:54decine oggi i roghi divampati nell'isola, superati 40 gradi in diverse località, da Grigento a Modica, da Lentini a Giuliane.
01:04Ancora sbarchi a Lampedusa, nove in poche ore e sono arrivati complessivamente 548 migranti.
01:11Vedremo Dua Lipa per le strade del centro storico di Palermo.
01:15La pop star è arrivata come una turista qualunque, ma qualcuno l'ha riconosciuta.
01:20E poi per il calcio, il mercato con Bani che è sempre più vicino al Palermo, a breve dovrebbe lasciare il ritiro del Genoa per unirsi.
01:28Poi ai Rosanero intanto Ranocchia, il centrocampista Ranocchia promette di rifarsi dopo le delusioni della passata stagione.
01:36Sentiremo anche la sua voce.
01:38Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda, Maria, Maria, Maria!
01:59Maico, riscopri il piacere di sentire.
02:18Adesso mi chiedono, Lucia, come fai a mantenere delle piante così belle?
02:22E io che ne so, io sono Chiara e lavoro da Cascino Expert Link in via Dante 28.
02:27Ciao Giuseppe, come stai?
02:29Ma quale è Giuseppe? Io sono Nicola e lavoro da Cascino Expert in via Genere di Maria 85.
02:36Vai Giulia!
02:37Ma quale Giulia? Io sono Gloria e lavoro da Expert in via Alcide De Gasperi 183.
02:51Come?
02:55Oh honey!
02:57Yeah!
02:58Let's go!
02:58Step in the bank, know my name, I'm a usual, huh?
03:02Turn the studio into my cuticle.
03:06Working way too hard, she say I'm losing you.
03:09Take care of myself, check the cuticles.
03:12Working way too hard, she say I'm losing you.
03:15Take care of myself, check the cuticles.
03:17Cool o style?
03:30Con New Form puoi avere entrambi.
03:32Governo regionale K.O. in aula naufraga la riforma dei consorsi di bonifica.
03:54All'opposizione almeno 10 franchi tiratori hanno approvato col voto segreto un emandamento
03:58che cancella l'articolo cardine della legge che avrebbe fatto nascere i nuovi enti.
04:03Scandalo Asp Trapani, fissata l'udienza per l'incidente probatorio chiesto dalla procura di Trapani.
04:11Sono 19, gli indagati verranno sentiti anche due pazienti.
04:13L'allarme e violenza a Palermo alla Vucceria da ieri sera attiva un presidio interforze
04:19per garantire la sicurezza dopo gli ultimi allarmanti episodi.
04:24Palermo, il sindaco, la galla ai giochi di palazzo.
04:27Basta o me ne vado, ha detto alla sua maggioranza,
04:29convocata per un vertice dopo le frizioni dei giorni scorsi.
04:34La Sicilia nella morsa del caldo.
04:37La protezione civile tirava un avviso rosso per rischio incendi in sei province.
04:41Decine di roghi oggi divampati nell'isola,
04:43superati i 40 gradi ad Agrigento, Modica, Lentini e Giuliani.
04:49Nove sbarchi nell'isola nella sola giornata di oggi.
04:53Si sono registrati nell'isola di Lampedusa.
04:54Complessivamente sono arrivati 548 migranti.
04:58Presso l'hotspot di Contrada, in Viagola, ci sono 617 persone.
05:04La pop star inglese Dua Lipa tra le vie del centro storico di Palermo con il fidanzato,
05:08l'attore Kelm Turner, la coppia in Sicilia in vacanza
05:12e ospite al matrimonio di amici.
05:16Carciomercato, Bani è sempre più vicino al Palermo.
05:18Il difensore a breve dovrebbe lasciare il ritiro del Genoa per unirsi a Rosanero.
05:22Intanto Ranocchia promette di rifarsi dopo le delusioni della passata stagione.
05:26Buonasera, come avete sentito dai titoli, dunque in apertura la politica regionale.
05:35Il governo ha andato K.O. in aula ed è neofragata così la riforma dei consorsi di bonifica.
05:40L'opposizione, almeno 10 franchi tiratori, hanno approvato col voto segreto un emendamento
05:46che cancella di fatto l'articolo cardine della legge che avrebbe fatto nascere i nuovi enti.
05:51In virgo a questo punto anche la manovra da 345 milioni che Schifani voleva portare in aula la prossima settimana.
05:57Ma sentiamo tutti i dettagli da Giacinto Pipitone.
06:00Il governo è andato K.O. in aula al primo voto e così è neofragata dopo appena un'ora di navigazione all'arse
06:06la riforma dei consorsi di bonifica.
06:08L'opposizione e i franchi tiratori del centro-destra hanno approvato col voto segreto
06:11un emendamento che cancella l'articolo cardine della legge, il numero 3.
06:15Si tratta della norma che avrebbe regolato la liquidazione dei vecchi 11 consorsi di bonifica
06:20e ha avviato la nascita dei nuovi 4.
06:22Sono stati 5 stelle a chiedere il voto segreto ed è certo il sostegno avuto dal PD
06:26ma i due partiti dell'opposizione potevano contare al massimo su 21 deputati presenti.
06:31Ci sono quindi almeno 10 franchi tiratori fra i partiti della maggioranza.
06:35In più altri 4 deputati per lo più di Forza Italia seppure presenti non risultano aver votato.
06:40Alla sua maggioranza Renato Schifani aveva chiesto un atto di responsabilità
06:44per salvare una legge invocata dai sindacati e dalle organizzazioni di categoria
06:48per migliorare la distribuzione idrica nelle campagne e stabilizzare centinaia di precari.
06:52E proprio mentre l'Ars stava votando Cigelle e Cisle Wille erano in presidio con i lavoratori sotto il Parlamento.
06:58Schifani non era in aula al momento del voto.
07:01C'erano invece sia il presidente dell'Ars, Gettano Galbagno, che l'assessore al turismo, Elvira Amata,
07:05al centro dell'inchiesta sulla presunta corruzione nell'uso dei finanziamenti pubblici
07:09destinati a eventi e spettacoli.
07:10La riforma dei consorsi di bonifica esce quindi dall'agenda di Ars e Governo,
07:15ma a questo punto è in birico anche la manovra della 345 milioni che Schifani voleva portare in aula la prossima settimana.
07:21Per il capogruppo dei 5 Stelle, Antonio De Luca, la bocciatura della riforma è l'ennesimo fallimento del Governo
07:27e della sua inesistente maggioranza.
07:29Liquefattasi ancora una volta col voto segreto, chiesto dalle opposizioni,
07:33ma la col diretti si dice indignata dall'esito del voto.
07:35Con questa votazione, ha fatto sapere l'organizzazione di categoria, i deputati si prendono una grave responsabilità
07:41per una riforma che da due anni gira nelle varie commissioni per pareri e dibattiti
07:45e poi invece viene bocciata dall'Aula.
07:47L'Ars tornerà a riunirsi domani e a questo punto il Governo deve decidere se portare avanti la manovra Terra
07:52da 345 milioni o rinviare tutto a settembre in attesa di un clima migliore.
07:58Le reazioni dei sindacati, riforma affossata, vergognoso, questo in sintesi il commento.
08:03Quello che è accaduto oggi si legge in una nota a Sala d'Ercole con la riforma dei consorsi di bonifica è vergognoso.
08:09Il Governo e la maggioranza hanno mostrato il loro vero volto affossando una riforma annunciata da tempo
08:13al centro di trattative e impegno con i sindacati.
08:16L'intero Parlamento ha mostrato insensibilità per una riforma importante per il territorio,
08:21per l'agricoltura, per i lavoratori.
08:23Lo hanno affermato i segretari di Flai CGL, Fai Cisle e Filbi Will, Tonino Russo, Adolfo Scotti ed Enzo Savarino
08:30che nel pomeriggio hanno manifestato davanti all'Arsa assieme ai lavoratori
08:34dopo che l'Aula ha bocciato l'articolo a cui si faceva riferimento nel servizio di Pipitone
08:41producendo uno stop all'iter.
08:45Cambiamo argomento.
08:46Scandalo ASP di Trapani.
08:48Fissata l'udienza per l'incidente probatorio chiesto dalla procura di Trapani.
08:53Sono 19 gli indagati.
08:54Verranno sentiti anche due pazienti.
08:57Ascoltiamo Laura Spanò.
08:57Fissata per l'8 settembre dal GIP giudice Massimo Corleo
09:01l'udienza per l'incidente probatorio chiesto dalla procura di Trapani
09:05che riguarda l'indagine su ritardo nella consegna dei referti istologici e l'ASP.
09:09Gli indagati sono 19, 8 invece le parti offese
09:12e oltre a questi il GIP ha individuato anche l'ASP di Trapani
09:16e l'assessorato regionale alla salute.
09:18L'indagine è coordinata dai PM Saramorri Antonella Traenito.
09:22Già per l'8 settembre sono previste le audizioni dinanzi al GIP
09:25della professoressa Maria Cristina Gallo.
09:28Grazie a lei si è giunta all'indagine di giudiziaria
09:30e a seguire sarà sentito un altro paziente a evito scurto.
09:33A fine settembre è prevista invece l'udienza per la nomina dei periti.
09:37La richiesta dei PM morri è traenito e dettagliata.
09:40In particolare la procura chiede che venga pure accertato
09:43se i profili organizzativi delle unità operative complesse di anatomia patologica
09:47degli ospedali di Trapani e Castelvetrano
09:50possano essere state con causa degli aggravamenti dei pazienti
09:53quelli individuati nella lista di attesa dei 3.300
09:56e quelli nell'elenco dei 352 che in ritardo hanno ricevuto i referti.
10:01I quesiti posti alla procura sono
10:03assumere la testimonianza dei pazienti
10:05alla nomina dei periti medico-legali
10:07individuare i cosiddetti profili di colpa degli indagati
10:10caso per caso sono ben 17 i capi di imputazione
10:13e reati in generale contestati in concorso tra gli indagati
10:16sono omicidio, lesioni colpose e omissioni d'atto d'ufficio.
10:20L'allarme e violenza a Palermo
10:22adesso oggi si è tenuta una riunione
10:24tra i componenti del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza
10:26il prefetto Mariani ha detto
10:28l'allarme esiste ma i criminali vengono presi
10:31un'escalation preoccupante secondo ConfCommercio
10:34intanto da ieri sera alla Vuceria è attivo
10:36un presidio interforze per garantire anche la sicurezza
10:40dopo gli ultimi allarmanti episodi
10:43ci racconta tutto Davide Ferrara
10:44Da ieri sera è attivo un presidio interforze a Piazza Caracciolo
10:49nel cuore della Vuceria a Palermo
10:51per garantire sicurezza, decoro urbano
10:53e accompagnare la riqualificazione della piazza
10:56in seguito anche all'ordinanza di pedonalizzazione
10:59in fase sperimentale fino al 31 dicembre
11:02lo rende noto la consigliera comunale di Palermo
11:05Tiziana D'Alessandro che aggiunge
11:06ho lavorato con passione e impegno per oltre un anno
11:09a questo progetto di riqualificazione
11:12a partire dalla pedonalizzazione
11:14convinta che potesse restituire dignità e vivibilità
11:17a uno dei luoghi simbolo del centro storico
11:20tuttavia senza una presenza costante delle forze dell'ordine
11:23la piazza nelle ore notturne veniva sistematicamente invasa
11:27dai venditori abusivi, attività illegali e schiamazzi
11:30che disturbavano la quieta dei residenti
11:32con episodi anche gravi come aggressioni ai danni dei turisti
11:36i controlli all'interno della vucceria erano già presenti
11:39grazie allo spiegamento di forze di alto impatto
11:42ma non erano costanti e quando la sera il presidio non era previsto
11:46banchetti pieni di alcolici e casse sbucavano fuori all'improvviso
11:50e resistevano fino a tardanotte
11:52D'Alessandro poi aggiunge
11:53nei prossimi giorni arriveranno anche i nuovi arredi urbani
11:57previsti dal progetto
11:58che completeranno la fase di pedonalizzazione e riqualificazione
12:02rendendo piazza Caracciolo uno spazio pubblico accogliente
12:06sicuro e fruibile per tutti
12:07Il sindaco di Palermo La Galla e i giochi di Palazzo
12:12Basta o me ne vado
12:13ha detto alla sua maggioranza
12:14convocata ieri per un vertice
12:16dopo le frizioni dei giorni scorsi
12:19Ascoltiamo Giancarlo Macaluso
12:20Il sindaco di Palermo a vertice di maggioranza convocato con tutti i capi gruppo
12:25tenta di ridare slancio all'attività amministrativa
12:28dopo i fischi del festino e le accuse di corresponsabilità sui problemi della sicurezza
12:32che lo hanno molto ferito
12:34il primo cittadino chiede un passo in avanti alla politica
12:37tornando a minacciare le dimissioni se le cose non dovessero mettersi per il verso giusto
12:42ne ha anche per i dirigenti del comune per i quali chiede una rotazione
12:46dall'altra parte i capi gruppo lamentano uno scollamento profondo
12:50fra i consiglieri e le attività della giunta
12:52ed è proprio per saldare meglio la trasmissione delle informazioni fra i due organi
12:57è stato scelto di fare partecipare alle riunioni di giunta i capi gruppo una volta al mese
13:02La galla ormai è il parafulmine di tutto
13:04lavoro 24 ore al giorno ha detto
13:06ma spesso le cose che non vanno vengono scaricate addosso al sindaco
13:10ma è un gioco che a vita corta ha spiegato
13:13perché se si usura l'immagine del sindaco
13:15si usura anche quella della sua maggioranza e del sistema che lo sostiene
13:19L'ex rettore vuole poter contare su punti fermi
13:23per navigare in questi 18 mesi che ci separano
13:26dalle prossime elezioni amministrative
13:28ma avverte che sul secondo mandato
13:30non c'è nulla di scontato
13:32non c'è nulla di certo
13:34come a dire che bisogna arrivare forti all'appuntamento
13:37per poter replicare l'esperienza cominciata nel 2022
13:41Il comune di Palermo recluta 100 agenti di polizia municipale
13:47pubblicato un bando di selezione tra i dipendenti
13:49della pubblica amministrazione che abbiano i requisiti
13:51per i posti che dovessero rimanere vacanti
13:53si procederà successivamente con concorso pubblico
13:56dopo la scadenza dell'avviso
13:57sapremo quanti vigili potremo assumere
13:59dalle gradatori di altre amministrazioni pubbliche
14:01ma nel frattempo ci siamo mossi parallelamente
14:03su un'altra iniziativa che prevede un nuovo concorso
14:06con procedura semplificata
14:07hanno detto il sindaco Roberto Lagal
14:09l'assessore al personale e alla polizia municipale
14:12Dario Falzone
14:13Il rettore dell'università di Palermo
14:17Massimo Midiri
14:18ha annunciato di aver presentato
14:20una querela per diffamazione
14:21con l'eventuale ipotesi di ulteriori profili di reato
14:24nei confronti di Sabrina De Capitani
14:26ex portavoce del presidente
14:27dell'assemblea regionale siciliana Gaetano Galvagno
14:30entrambi indagati nell'ambito di un'inchiesta per corruzione
14:33Il provvedimento spiega Midiri
14:34in una nota segue la pubblicazione
14:36sul giorno di Sicilia
14:37di alcune intercettazioni
14:38in cui la De Capitani affermava
14:40di intrattenere rapporti privilegiati con il rettore
14:42in merito all'organizzazione di un convegno
14:44del valore di 500 mila euro
14:46che l'Ateneo avrebbe dovuto organizzare
14:48non ho mai conosciuto Sabrina De Capitani
14:50né l'ho mai incontrata
14:51ha affermato il rettore
14:53né direttamente né indirettamente
14:55Adesso il caldo Sicilia
14:58che è nella morsa del caldo
14:59la protezione civile regionale
15:02ha diramato un avviso rosso
15:03per rischio incendi in sei province
15:05si tratta di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna
15:07Messina e Palermo
15:09decine
15:09gli incendi divampati oggi nell'isola
15:11diversi nel Palermitano
15:13tra Monreale e Pertinico
15:14fino a tardanotte
15:15le fiamme hanno divorato la macchia mediterranea
15:17nei pressi della Statale 113
15:18nel pomeriggio
15:19si sono poi spostate a Montelepre e Giardinello
15:22altri nuovi incendi sono divampati nel Catanese
15:24tre nell'Agrigentino
15:25due nel Nisseno
15:26quattro nel Messinese
15:27tre nell'Ennese
15:29uno rispettivamente a Ragusa e Siracusa
15:31oggi sono stati superati 40 gradi ad Agrigento
15:33Modica, Lentini e Giuliana
15:35in provincia di Palermo
15:36nel capoluogo e a Catania
15:38registrati 39 gradi
15:41è un date di calore
15:43con allerta rossa
15:44e arriva lo stop
15:46alla circolazione
15:47delle carrozze trainate dai cavalli
15:49oggi e domani a Palermo
15:50ascoltiamo Anna Cane
15:51stop alla circolazione
15:54delle carrozze trainate da cavalli
15:56oggi e domani a Palermo
15:57lo hanno deciso
15:59con un'apposita delibera
16:00il sindaco Roberto Lagalla
16:01e l'assessore al benessere animale
16:03Fabrizio Ferrandelli
16:04in seguito alla comunicazione
16:07fatta ieri dalla protezione civile siciliana
16:09che annunciava il livello 3
16:11per le ondate di calore
16:12con allerta rossa
16:13abbiamo ritenuto doveroso
16:15ha detto l'assessore Ferrandelli
16:17emettere l'ordinanza di stop
16:19alla circolazione in città
16:20per tutelare il benessere dei cavalli
16:22non esponendoli così a rischio
16:24questo atto dimostra
16:25l'attenzione da parte
16:27dell'amministrazione comunale
16:28su questo fronte
16:29che si sviluppa concretamente
16:31anche attraverso
16:31le attività di vigilanza
16:33del blocco orario
16:34previsto per il periodo estivo
16:35mentre al Comune
16:37si discute ormai da tempo
16:38tra retromarce e polemiche
16:40di abolire totalmente
16:41questo tipo di servizio
16:42l'amministrazione
16:43prende atto
16:44della eccezionale ondata di calore
16:46che sta investendo la città
16:47e decide per la seconda volta
16:49di mettere uno stop di due giorni
16:51era già accaduto
16:52il 6 e 7 luglio
16:53per tutelare
16:54le condizioni di salute
16:56degli animali
16:56sarà la polizia municipale
16:58ad occuparsi dei controlli
17:00per far rispettare
17:01l'ordinanza
17:01a Messina
17:04un'operazione della squadra mobile
17:05contro il traffico
17:06di stupefacenti
17:06ha portato a 14
17:08fermi a Catania
17:09invece smantellata
17:10una piazza di spaccio
17:118 gli arresti
17:12sentiamo
17:13Donata Calabrese
17:14smantellato a Catania
17:16nel quartiere Librino
17:17un vero e proprio
17:18supermarket della droga
17:208 le misure di custodia
17:21cautelare in carcere
17:22seguite dai carabinieri
17:23del comando provinciale
17:24di Catania
17:25supportati dai militari
17:27del reggimento Sicilia
17:28e dai colleghi
17:29di Reggio Calabria
17:30nell'ambito di un'indagine
17:31condotta dalla
17:32Didiati Catania
17:33gli indagati
17:34sono accusati
17:35a vario titolo
17:36di detenzione
17:37e vendita
17:37di sostanze stupefacenti
17:39e di associazione
17:39finalizzata
17:40al traffico di droga
17:41l'operazione denominata Capinera
17:44è stata condotta
17:45dal nucleo operativo
17:46della compagnia
17:47Carabinieri di Catania
17:48Fontana Rossa
17:49dal febbraio
17:50al giugno 2024
17:51mediante i tradizionali
17:53metodi investigativi
17:54intercettazioni telefoniche
17:56e ambientali
17:56l'inchiesta
17:57ha consentito
17:58di ricostruire
17:59i canali di approvvigionamento
18:01e il modus operandi
18:02attraverso cui
18:03il gruppo criminale
18:04gestiva il narcotraffico
18:06di cocaina e crack
18:07smerciato al dettaglio
18:08in una piazza di spaccio
18:09di Librino
18:10il capo della presunta
18:11organizzazione
18:12impartiva ordini
18:13dalla sua abitazione
18:15dove si trovava
18:16i domiciliari
18:17nell'inchiesta
18:18vi sono anche
18:18altri sette indagati
18:20per i quali
18:20il GIP
18:21ha disposto
18:21l'interrogatorio preventivo
18:23nove sbarchi
18:25si sono registrati
18:26oggi a Lampedusa
18:27in poche ore
18:28con l'arrivo complessivo
18:30di 548 migranti
18:32i barconi
18:32sono partiti tutti
18:33dalla Libia
18:34tranne uno
18:34che è salpato
18:35invece dalla Tunisia
18:37i soccorsi
18:37sono stati effettuati
18:38da Guardia di Finanza
18:38e Capitaneria di Porto
18:39i carabinieri
18:40sulla spiaggia
18:41della Guic
18:41invece hanno bloccato
18:42subito dopo l'approdo
18:4370 migranti
18:44sei dei quali minori
18:45giunti con una barca
18:46di 12 metri
18:47che è stata sequestrata
18:48tutti dopo il primo
18:49triage sanitario
18:50sono stati portati
18:50all'hotspot
18:51di Contrada
18:51in Briacola
18:52dove le presenze
18:53sono arrivate a 617
18:55sul traghetto di linea
18:56che giunge in serata
18:57a Porto Empedocle
18:58sono state imbarcate
18:59320 persone
19:01nove persone
19:03sono rimaste coinvolte
19:04in un incidente
19:06tra cui quattro bambini
19:08due feriti
19:08per fortuna
19:09non gravi
19:10questo è il bilancio
19:10di un incidente
19:11che si è verificato
19:12stamattina
19:12sulla statale Catania
19:14Ragusa
19:14in territorio di Lentini
19:15a scontrarsi un furgone
19:16un'auto
19:17e un motociclo
19:18i nove feriti
19:18sono stati portati
19:19al pronto soccorso
19:20sulla Ragusana
19:21si sono formate
19:22lunghe code
19:23il traffico
19:23è stato deviato
19:24su altre strade provinciali
19:26nel pomeriggio invece
19:27sull'A19 Palermo-Catania
19:28in prossimità
19:29dello svincolo
19:30di Catena Nuova
19:31in direzione Palermo
19:31il conducente di un'auto
19:32ha perso il controllo
19:33finendo contro il guardrail
19:35per poi ribaltarsi
19:36l'incidente ha coinvolto
19:37un'intera famiglia
19:37i genitori
19:38e il figlio
19:39i tre sono stati estratti
19:40dalla vettura
19:41dai vigili del fuoco
19:42e trasportati
19:43all'ospedale di Enna
19:44due imprenditori
19:47di Cammarata
19:47sono stati scarcerati
19:49il Tribunale
19:49della Libertà
19:50di Caltanissetta
19:51ha accolto
19:51l'istanza di riesame
19:53annullando
19:54l'ordinanza
19:54di custodio catalano
19:55a carico di Calogero
19:56e Giuliano Traina
19:57padre e figlio
19:58rispettivamente
19:59di 71 e 47 anni
20:00erano stati arrestati
20:01e posti domiciliari
20:02perché indagati per frode
20:03in pubblica fornitura
20:05secondo l'accusa
20:05avrebbero gestito
20:06con dolo
20:07e in maniera difforme
20:08dagli obblighi assunti
20:09il contratto
20:09per il servizio
20:10di spazzamento
20:11e raccolto
20:11e rifiuti di Valguarnera
20:12Giuliano Traina
20:13che è anche
20:14stato presidente
20:15della squadra di calcio
20:16del Camara
20:17e attualmente
20:17consigliere comunale
20:18a Cammarata
20:18lo scorso aprile
20:19è stato letto
20:20consigliere provinciale
20:21nella lista
20:21uniti per la città
20:24torniamo a Palermo
20:25via libera
20:26alla riqualificazione
20:27di piazza
20:27Acquasanta
20:29lo ha stabilito
20:29la giunta comunale
20:30che ha approvato
20:30un progetto
20:31esecutivo
20:32dal costo
20:33di 3,3 milioni
20:34di euro
20:35entusiasti risedenti
20:36e commercianti
20:37scontenti
20:38invece consigliere
20:39di circoscrizioni
20:39che non sono stati coinvolti
20:40puntano il dito
20:42contro la mancata
20:42manutenzione ordinaria
20:44sentiamo
20:44Anna Cane
20:45riqualificazione
20:47di piazza Acquasanta
20:48a Palermo
20:49il progetto
20:50esecutivo
20:50è stato approvato
20:51dalla giunta comunale
20:52le opere
20:53che avranno
20:54un costo
20:54di oltre
20:543 milioni
20:55di euro
20:55permetteranno
20:56il recupero
20:57paesaggistico
20:58il miglioramento
20:58della viabilità
20:59l'arredo urbano
21:00il verde pubblico
21:01l'illuminazione
21:02e il sistema
21:03di raccolta
21:04delle acque
21:04sarebbe una novità
21:06stupenda
21:06perché comunque
21:07noi anche
21:07nella borgata stessa
21:08ci crediamo
21:09è una piazza
21:10secondo me
21:10che merita tanto
21:12e può dare tanto
21:13sia al turismo
21:14ma anche
21:14la borgata stessa
21:15perché noi
21:16della borgata
21:16amiamo questa piazza
21:17io sono cresciuto
21:18in questa zona
21:18adesso la conosco
21:20passo per passo
21:21e sarebbe una notizia
21:22magnifica
21:23finalmente
21:23anche per noi
21:24per la borgata
21:25le potremmo soffrire
21:26anche per i bambini
21:27che scendono
21:27giocano
21:28possono essere liberi
21:29di giocare tranquillamente
21:30secondo me
21:32è di primaria
21:34importanza
21:35perché
21:36valorizza
21:37il quartiere
21:38dà una possibilità
21:40ragazzi
21:42bambini
21:43famiglie
21:45di trovare
21:46un punto
21:47di svago
21:50di incontro
21:52inoltre
21:53non di secondaria
21:55importanza
21:56abbellisce
21:58la città
21:59e non mancano
22:00i mugugni
22:01dei consiglieri
22:01di circoscrizione
22:02che vorrebbero
22:03più spazio
22:04e maggiore partecipazione
22:05alla gestione
22:06amministrativa
22:07della città
22:08siamo venuti a conoscenza
22:09dell'approvazione
22:10del progetto
22:11soltanto ieri
22:12tramite il sito
22:12al comune
22:13come circoscrizione
22:14diciamo
22:14non abbiamo avuto
22:15comunicazioni ufficiali
22:16per questo
22:16io mi sono premurato
22:17di cercare
22:19quelle che sono
22:19la delibera
22:20e l'aggiunta
22:21che avrebbe approvato
22:21il progetto
22:22per saperne di più
22:24il progetto
22:25è stato approvato
22:25in linea amministrativa
22:26per far sì
22:27che possa partecipare
22:28a un bando
22:29e quindi possa ottenere
22:30un finanziamento
22:31della regione
22:31quindi ancora
22:32tutto da vedere
22:33il progetto
22:34che prevede
22:35la pedonizzazione
22:36della piazza
22:36e altri elementi
22:37di miglioramento
22:38della piazza
22:39è un'ottima notizia
22:41diciamo capendo
22:42appunto
22:43i dettagli
22:44se nel frattempo
22:45si provvedesse
22:46alla manutenzione
22:47ordinaria
22:47io credo che
22:48i cittadini
22:49fondamentalmente
22:50non chiedono altro
22:51un bagnante palermitano
22:54ha inviato oggi
22:55da Mondello
22:56un messaggio video
22:57al nostro numero
22:58whatsapp
22:58335 87
23:0083600
23:02per segnalare
23:03la mancanza
23:03di battigia
23:04sul litorale
23:05la distanza minima
23:06prevista
23:06dai regolamenti regionali
23:07non è mantenuta
23:08in diversi punti
23:09della spiaggia
23:10vi ricordiamo
23:10che potete inviare
23:11le vostre segnalazioni
23:12oltre che al numero
23:13che vi ho appena detto
23:15anche l'indirizzo
23:15mail
23:16ditelo
23:17chiocciola
23:17gds.it
23:18intanto però
23:19vi mostriamo
23:19questo video
23:20non c'è
23:21battigia
23:22guardate
23:23cioè raga
23:23non c'è battigia
23:25i palermitani
23:26dove si mettono
23:28cioè a Mondello
23:29non c'è più battigia
23:30per spazio
23:31per i palermitani
23:32ombrelloni vuoti
23:34ma date spazio
23:36ai palermitani
23:36ragazzi
23:37cioè
23:38ma stiamo scherzando
23:39non è giusto
23:41benvenuti
23:45nella magica palermo
23:50in giro
23:52in giro per le vie
23:53del centro storico
23:54la pop star inglese
23:55Dua Lipa
23:56con il fidanzato
23:58non tanti
24:00i palermitani
24:01che l'hanno riconosciuto
24:01ma qualcuno
24:02
24:02ascoltiamo
24:03Cinzia Gizzi
24:04la palermo
24:05che ci piace
24:06raccontare
24:06quella prediletta
24:07persino
24:08dalle pop star
24:09internazionali
24:10e così accade
24:11che mentre sei in giro
24:12di domenica
24:13per i pub del centro storico
24:14all'ora dell'aperitivo
24:15ti ritrovi di fronte
24:16una bella ragazza mora
24:18dall'abbigliamento
24:19semplice
24:19con un'immagine a questa pone
24:21in compagnia del fidanzato
24:22difficile pensare
24:24che dietro a tanta normalità
24:25si nasconda
24:26una coppia
24:27conosciuta in tutto il mondo
24:28lei è Dua Lipa
24:30la regina del pop
24:31grazie ai successi planetari
24:32di New Rules
24:33One Kiss
24:34Physical
24:34Break My Heart
24:35Levitating
24:36Cold Heart
24:37lui è l'attore
24:38Callum Turner
24:39sono stati gli occhiattenti
24:41di alcuni fans
24:41a riconoscerle
24:42a far girare immediatamente
24:43in rete
24:44immagini e video
24:45che la riprendono
24:46nel suo atteggiamento
24:47vacanziero
24:48la cantante inglese
24:49classe 1995
24:50di origine arbanesi
24:52torna dunque
24:53a far sognare
24:54il pubblico palermitano
24:55impossibile da dimenticare
24:57per i tifosi del Palermo
24:58le foto apparse in rete
24:59dell'artista
25:00in maglia rosa nero
25:01era marzo 2023
25:03le immagini
25:04diventarono immediatamente virali
25:06occhi ben aperti
25:07su Porter di Dua Lipa
25:08l'artista
25:09si troverebbe in Sicilia
25:10per il matrimonio
25:11di Charlie XCX
25:13con la quale
25:14ha cantato
25:14sul parco a Wembley
25:15lo scorso giugno
25:16dopo la pubblicità
25:20il calcio
25:21parleremo di Palermo
25:22sentiremo
25:23la voce di Ranocchia
25:24che cerca il riscatto
25:25dopo una stagione deludente
25:26ma parleremo anche
25:28di Cinema e Cultura
25:29nuova grande panda
25:45ibrida ed elettrica
25:46da 16.950 euro
25:48affari in oro
26:09con tante all'istante
26:12e senza pensieri
26:13da Milazzo Prima Infanzia
26:17accompagniamo
26:18i tuoi momenti
26:18più preziosi
26:19con tutto ciò
26:20che serve
26:20per la nascita
26:21e i primi passi
26:22con le migliori
26:23marche del momento
26:24su due piani
26:25di esposizione
26:26troverai
26:26dalle culle
26:27ai passeggini
26:28dai giochi
26:29ai piccoli dettagli
26:30che fanno la differenza
26:31sempre con la cura
26:32e la qualità
26:33che meriti
26:34siamo a Palermo
26:35in corso
26:35Calatafini
26:36947
26:37Milazzo Prima Infanzia
26:39crescere insieme
26:40con amore
26:41noi siamo
26:45ottico oculario
26:46di fronte al modelagip
26:48da 40 anni
26:49dottori in ottica
26:50e optometria
26:50vi aspettiamo
26:51per voi
26:52per i vostri ragazzi
26:53per misurare
26:53la vostra vista
26:54per controllare
26:55i vostri occhi
26:56veniteci a trovare
26:57per comprare gli occhiali
26:58con uno sconto
26:59fino al 70%
27:00e le lenti a contatto
27:029,90 euro
27:03il prezzo
27:04più basso
27:04d'Italia
27:05siamo di fronte
27:06al modelagip
27:07ed io sono
27:08Angelo Lagattuta
27:09per chi non lo sapesse
27:10ritorna
27:13la rottamazione
27:13a costo zero
27:14dei fratelli
27:15Casesa
27:16con ritiro e cancellazione
27:17del pubblico registro
27:18automobilistico
27:19a costo zero
27:19siamo specializzati
27:21da più di 35 anni
27:22nel recupero
27:23e nel trattamento
27:24delle auto
27:24da rottamare
27:25il meglio
27:25dei ricambi auto
27:26usati
27:27a prezzi concorrenziali
27:28a Palermo
27:29via comandante
27:30Simone Gulì 82
27:31zona cantiere navale
27:33e in viale
27:33regione siciliana
27:347631
27:36parallela autostrada
27:37Palermo-Catania
27:38lo sport
27:40il calcio
27:40il difensore
27:41Bani
27:41è sempre più vicino
27:42al Palermo
27:43il giocatore
27:43nelle prossime ore
27:44dovrebbe lasciare
27:45il ritiro
27:45del Genoa
27:46in arrivo
27:47anche Palumbo
27:48intanto
27:48Ranocchia
27:49promette
27:50di rifarsi
27:50dopo le delusioni
27:51della passata stagione
27:52ascoltiamo Roberto Parisi
27:53Bani
27:54continua ad allenarsi
27:55con il Genoa
27:56in attesa
27:56del trasferimento
27:57a Palermo
27:57il difensore
27:58ha vissuto momenti
27:59intensi
28:00nel ritiro di Moena
28:01tra esercitazioni tattiche
28:02e l'affetto
28:03dei tifosi rosso-blu
28:04che gli hanno chiesto
28:04di restare
28:05gli autografi firmati
28:06a bordo campo
28:07hanno il sapore
28:07dell'addio
28:08il club Ligure
28:09continua a ritenerlo
28:10un leader
28:10come ribadito
28:11anche da Viera
28:12e solo pochi giorni fa
28:13aveva rilanciato
28:14con una nuova proposta
28:15di rinnovo
28:15fino al 2027
28:16con opzione
28:17per il 2028
28:18il Palermo
28:19però
28:19ha accelerato
28:20ha già messo sul tavolo
28:21un contratto triennale
28:22e si è avvicinato
28:23alla valutazione
28:23del Genoa
28:24circa 2 milioni di euro
28:26Bani potrebbe lasciare
28:27il ritiro a breve
28:28tanto che il club Ligure
28:29guarda avanti
28:30tra i nomi sondati
28:31per sostituirlo
28:31c'è Izzes
28:32del Venezia
28:33intanto
28:34Palumbo sta sostenendo
28:35le diste mediche a Torino
28:36poi se è tutto filare a liscio
28:38dovrebbe raggiungere
28:39il ritiro del Parma
28:39Châtillon
28:40per iniziare
28:41la sua nuova avventura
28:42l'ormai ex Modena
28:43si inserirà
28:43in un centrocampo
28:44pieno di qualità
28:45come confermato da Ranocchia
28:46che si vede come play
28:47nello scacchiere di Inzaghi
28:49
28:51in questo momento
28:51stiamo provando
28:52più soluzioni
28:53chiaramente
28:54sto provando
28:55sia più
28:56un ruolo di mediana
28:57appunto di legista
28:58che
28:58magari in un centrocampo a due
29:00sempre di mediana
29:01e questo è un ruolo
29:02in cui
29:03ho sempre giocato
29:04e l'unica volta
29:05in cui ho giocato
29:06un po' più avanti
29:07è stato appunto
29:07in quei sei mesi
29:08in cui sono arrivato
29:09sono arrivato qua
29:10quindi sicuramente
29:11il mio ruolo
29:11credo sia
29:12il centrocampista
29:13sia di
29:14diciamo
29:15di costruzione
29:16insomma
29:17La seconda squadra
29:20di Palermo
29:21l'Atletic Club
29:22ne ho promossa
29:22in Serie D
29:23ha presentato
29:24il nuovo allenatore
29:25si tratta di
29:25Emanuele Ferraro
29:27la squadra
29:27è nel ritiro
29:27a Monreale
29:28dal 28 luglio
29:30sentiamo Ferraro
29:31ma sensazioni positive
29:33in un ambiente
29:34dove si sta creando
29:35secondo me
29:36un utilizzo importante
29:38con persone
29:38di livello
29:40importantissime
29:42partendo dal direttore
29:43Perinetti
29:43da Gian Piero
29:45che è un ragazzo
29:45che conosco
29:46da tantissimi anni
29:47dove c'è una grandissima
29:48sinergia
29:49e quindi credo
29:50che c'è un ambiente
29:51dove piano piano
29:52si può crescere insieme
29:53si può creare
29:53e staurare
29:54qualcosa di
29:55veramente importante
29:57una struttura di lavoro
29:58che ci darà sicuramente
29:59dei risultati
30:01perché creeremo
30:02una squadra
30:03che gioca a calcio
30:05una squadra
30:05che sarà sempre
30:06positiva
30:07una squadra
30:07che non presterà
30:10il fianco a nessuno
30:11una squadra
30:11che divertirà
30:12perché è una squadra
30:13che cercheremo
30:13di creare tanto
30:14in un campionato
30:16molto complicato
30:17perché il campionato
30:18è veramente complicatissimo
30:19e difficilissimo
30:20ma noi ci faremo
30:21trovare
30:21prontissimi
30:23al via la settima edizione
30:26del Gattopardo Cine Festival
30:28premio Gattopardo 2025
30:30che da ieri fino a sabato
30:31animerà
30:32il Borgo di Cimina
30:34tra i più iconici scenari
30:35del film
30:35il Gattopardo
30:36di Lucchino Visconti
30:37tra i protagonisti
30:38della prima serata
30:39gli attori
30:39Domenico Piccionello
30:41Centamore
30:41e Antonio Catania
30:43sentiamoli
30:44ma il Gattopardo
30:45intanto parliamo
30:46di un'opera
30:46di 62 anni fa
30:48quindi stiamo parlando
30:49di un'opera
30:49che se ancora
30:50se ne parla
30:51e resiste nel tempo
30:53quindi queste sono
30:54le dimostrazioni
30:56di quando un'opera
30:56è grandiosa
30:58io non conoscevo Cimina
31:00ora ho conosciuto Cimina
31:02ho conosciuto
31:02questo luogo meraviglioso
31:04questo luogo
31:05dove è stato girato
31:06appunto il Gattopardo
31:07che io non sconoscevo
31:09da siciliano
31:10e quindi ben vengono
31:11queste dimostrazioni
31:15di affetto
31:15nei confronti del territorio
31:17e promuovere
31:18questo territorio
31:19perché in Sicilia
31:20non dobbiamo promuovere
31:21solo le cose brutte
31:22ma anche le cose belle
31:23e Cimina
31:24è una di queste
31:24come Sicilia Film Commission
31:26sono molto contento
31:28di essere stato invitato
31:29e accolto
31:30dal premio Gattopardo
31:31in quanto credo
31:33che come gli altri
31:34festival
31:34che si svolgono
31:35sul territorio regionale
31:36contribuisca decisamente
31:38a quello che è
31:39lo sviluppo
31:40della cultura
31:40dell'audiovisivo
31:41l'amministrazione di Cimina
31:43sta seguendo
31:44una linea
31:45per noi
31:45molto interessante
31:46appunto
31:46di rivitalizzare
31:48i luoghi
31:49che sono stati
31:49al Gattopardo
31:50per promuovere
31:51l'immagine
31:52di questo territorio
31:54e far sì
31:55che possa
31:55continuare a essere
31:56attrattivo
31:57per eventuali
31:58nuove avventure
31:59cinematografiche
32:00saluto Cimina
32:02e i Ciminnesi
32:04che il Gattopardo
32:06sia di ispirazione
32:08per il vostro futuro
32:10presentata nel pomeriggio
32:16la terza edizione
32:17del Latin Festival
32:19in programma
32:19il 29 e il 30 di agosto
32:21a Petralia Sottana
32:23special guest
32:24il trombettista
32:24Fabrizio Bosso
32:25tra i più apprezzati
32:26e riconosciuti
32:26nel panorama
32:27jazzistico internazionale
32:29che si esibirà
32:29in concerto
32:30in piazza
32:30fino a chiara aprile
32:31con Alessandro Presley
32:32Sextet
32:33una full immersion
32:34nella cultura
32:35latino-americana
32:37della musica
32:38alle danze popolari
32:39alla gastronomia
32:40con tante iniziative spalmate
32:41nella due giorni
32:42di programmazione
32:43prima di lasciarvi
32:46vi ricordo
32:46l'appuntamento
32:47con il Grande Cinema
32:48in prima serata
32:48su TGS
32:49alle 21 e 40
32:51Totò e Cleopatra
32:52con Totò ovviamente
32:54con Magali Noelle
32:55Moira Orfei
32:56Gianni Agus
32:57per la regia
32:58di Fernando Cerchio
32:59per stasera è tutto
33:01l'informazione su TGS
33:03in diretta
33:03torna domani
33:04alle 13 e 50
33:06altre notizie
33:06le trovate sul nostro sito
33:07gds.it
33:08e sui nostri canali social
33:10grazie a tutti
33:10per averci seguito
33:11e buona serata
33:12e sui nostri canali
33:14e sui nostri canali
33:15e sui nostri canali
33:16grazie a tutti

Consigliato

0:42
Prossimi video