- l’altro ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 10 luglio – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera, ben trovati dalla redazione di TGS. Ecco le anticipazioni del nostro notiziario.
00:13In apertura parliamo di economia. Infatti la Giunta approva la manovra da 345 milioni di euro.
00:20Il presidente della regione siciliana Renato Schifani dice
00:24C'è misure concrete per i cittadini e soluzioni per le emergenze. Sono le priorità del governo.
00:30Poi parleremo di estorsione. Un imprenditore è stato minacciato per anni a Palermo.
00:35Scattano quattro arresti. Ancora il processo saguto. Restano tutti in carcere.
00:41La corte d'appello di Caltanissetta ha deciso le pene definitive per gli imputati.
00:46È stata ridotta la pena della saguto. Condanna ridotta a 7 anni e 11 mesi.
00:51Confermato il cerchio magico degli indagati.
00:55Ancora un giallo a Milazzo. Nel pomeriggio è stato trovato sulla spiaggia il cadavere di un uomo proprio in via Capuana.
01:04Le indagini sono ancora in corso.
01:07Poi parleremo ancora dell'hostess morta a Vienna.
01:09I familiari sono stati sentiti dalla polizia e intanto le autorità austria che hanno chiuso il caso come suicidio.
01:19Poi ancora parleremo di mafia, di blitz contro il clan Santa Paola Ercolano.
01:25Degli arresti.
01:26E poi parleremo anche ovviamente del festino di Santa Rosalia che è imminente.
01:31Noi lo seguiremo con le nostre dirette.
01:33Da stasera parte la prima dal santuario di Monte Pellegrino condotto il talk da Cinzia Gizzi.
01:39Poi ovviamente parleremo del calcio e della vendita dei biglietti che sta andando molto bene.
01:45A breve titoli il nostro notiziario.
02:01Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene.
02:05Guarda Maria, Maria, Maria!
02:09Maiko, riscopri il piacere di sentire.
02:26Spesso mi chiedono, Lucia, come fai a mantenere delle piante così belle?
02:30E io che ne so.
02:31Io sono Chiara e lavoro da Cascino Expert Link in Via Dante 28.
02:35Ciao Giuseppe, come stai?
02:37Ma quale Giuseppe?
02:38Io sono Nicola e lavoro da Cascino Expert in Via Genere di Maria 85.
02:43Vai Giulia!
02:45Ma quale Giulia?
02:46Io sono Gloria e lavoro da Expert in Via Alcide De Gasperi 183.
02:50Palermo chiama.
02:56La città si prepara a celebrare la stossantuzza.
03:00Dal 9 a 14 luglio non perdere neanche un istante del festino di Santa Rosalia.
03:05Quest'anno vivi l'emozione in diretta TV.
03:08La città si prepara a celebrare la stossantuzza.
03:38La città si prepara a celebrare la stossantuzza.
04:08La città si prepara a celebrare la stossantuzza.
04:38Ti buttiamo nel pozzo, imprenditore perseguitato, quattro arresti a Palermo per anni.
04:52L'uomo è stato picchiato, minacciato di morte e obbligato a versare 450 mila euro tra contanti e criptovalute.
05:00Processo Saguto, restano tutti in carcere.
05:03La Corte d'Appello di Caltanissetta ha deciso le pene definitive per gli imputati.
05:06Saguto, con danna ridotta a 7 anni e 11 mesi, confermato il cerchio magico degli incarichi.
05:13Il cadavere di un uomo è stato rinvenuto nel primo pomeriggio in via Capuana a Milazzo.
05:18Il corpo dell'uomo è stato segnalato da alcuni bagnanti in spiaggia. Le indagini sono in corso.
05:23L'hoste smorta a Vienna, sentiti dalla polizia e familiari di Aurora Maniscalco e le autorità austriache hanno chiuso il caso come suicidio.
05:30Una tesi che però non convince la famiglia della vittima che ha presentato due esposti.
05:35Operazione contro il clan Santa Paola Eccolano.
05:38Da Catania a Palermo, 38 arresti per estorsioni e traffico di stupefacenti.
05:42Al centro delle indagini la famiglia Nizza.
05:45E nell'Agrigentino, 13 fermi per droga e intimidazioni mafiose.
05:49Arrivano nuove figure e altre telecamere per contrastare l'abbandono dei rifiuti a Palermo.
05:54Presentata a Palazzo Palagonia, la nuova attività in via sperimentale di Comune, Rapp e Polizia Municipale.
06:01Stasera le 21.40, diretta su DGS dal Sagrato del Santuario di Monte Pellegrino, viva Santa Rosalia.
06:07Il talk racconterà ogni sera, sin al 13 luglio, i luoghi, le storie e il culto della Santuzza.
06:13Palermo-Manchester City, da domani, biglietti in vendita, precedenze, nuovi abbonati e intanto sul mercato vicinissimo l'arrivo di Elia Dallo Spezia.
06:23Buonasera, ben ritrovati dalla redazione di TGS.
06:28In apertura parliamo di economia, una notizia che è arrivata a brevissimo alla nostra redazione.
06:35La Giunta approva la manovra da 345 milioni di euro.
06:40Il presidente della regione Renato Schifani sostiene misure concrete per i cittadini e soluzioni per le emergenze sono le priorità del governo.
06:49Sostegno alla crescita dell'economia, investimenti su infrastrutture, su spesa sociale e sanitaria e contrasto all'emergenza del territorio.
06:56Sono i capisaldi del disegno di legge di variazione e di bilancio approvato questo pomeriggio dalla Giunta Schifani a Palazzo d'Orlean.
07:03Una manovra che immobilita risorse per un totale di 345 milioni di euro.
07:07Il provvedimento, così come concordato dal presidente della regione Schifani con il presidente dell'Ars Galvagno,
07:13dovrebbe essere approvato dal Parlamento prima dell'interruzione estiva dei lavori.
07:17Tra le voci più consistenti della manovra, gli investimenti per 60 milioni di euro per interventi sulle strade provinciali immediatamente cantierabili
07:25che si aggiungono a quelli del FSC.
07:28Un piano di spesa da 41,5 milioni per il superamento del problema delle liste d'attesa nella sanità.
07:34Lo stanziamento di 20 milioni per finanziare gli extra costi per il trasporto dei rifiuti all'estero sopportato dai comuni siciliani.
07:43Ovviamente avrete ulteriori aggiornamenti in tempo reale su gds.it e domani approfondiremo con Giacinto Pipitone.
07:51Proseguiamo con la cronaca, parliamo di estorsione.
07:54Ti gettiamo in un pozzo se non ci dai soldi.
07:57È una delle minacce più pesanti rivolte a un imprenditore palermitano nel settore dei call center
08:02da un gruppo di quattro uomini che per anni lo hanno perseguitato con violenze e ricatti.
08:08Il loro obiettivo è storcere denaro con la convinzione che l'uomo avesse guadagnato milioni
08:13grazie a un investimento su una piattaforma Forex utilizzata per le criptovalute.
08:19La vicenda si è conclusa con quattro arresti eseguiti dalla polizia a Palermo.
08:24Su delega della procura il GIP Lorenzo Chiaramonte ha disposto la custodia cautelare in carcere
08:29per Pietro Lupo, 44 anni, e Davide Armanno, 40 anni, arresti domiciliari con braccialetto elettronico
08:37invece per Mattia Falsone, 30 anni, e Benedetto Messina, 40 anni, tutti con precedenti penali.
08:44L'uomo stremato ha trovato il coraggio di raccontare tutta la polizia solo dopo anni di vessazioni
08:49determinanti per inchiodare la banda, le immagini di un pestaggio, le intercettazioni telefoniche ambientali,
08:54i tabulati e le registrazioni delle telecamere di videosorveglianza.
08:59Ci spostiamo, parliamo del processo Saguto. A Caltanissetta restano tutti in carcere.
09:06La corte di appello di Caltanissetta ha deciso le pene definitive per gli imputati del processo.
09:12Pena prescritta per l'ex capo della DIA di Palermo, Rosolino Nasca, dovrà restituire 150 mila euro.
09:20Il servizio è di Ivana Baiunco.
09:21Si chiude dopo otto anni il processo a Silvana Saguto. La corte di appello di Caltanissetta ha deciso le pene.
09:28dopo il rinvio della Cassazione. Un processo all'ex presidente delle misure di prevenzione del Tribunale di Palermo
09:36e al suo cerchio magico accusati di utilizzare i beni confiscati alla mafia per il proprio interesse personale.
09:47Silvana Saguto sarà in carcere, già in carcere, continuerà per 7 anni e 11 mesi.
09:52Gaetano Cappellano Seminara, l'amministratore giudiziario, 6 anni e 10 mesi.
09:56Lorenzo Caramma, il marito della Saguto, 6 anni e 9 mesi.
10:00Roberto Sant'Angelo e Rosolino Nasca erano i due punti interrogativi del risultato di questa sentenza
10:07perché Roberto Sant'Angelo con il ricomputo delle pene ha avuto 4 anni e dunque probabilmente non andrà in galera.
10:15E invece il Rosolino Nasca, che è l'ex capo della DIA di Palermo, per lui è stato tutto prescritto
10:23ma dovrà risarcire 150 mila euro al Ministero dell'Interno perché si era costituito parte civile.
10:33Ancora nel dettaglio il professore Provenzano accusato di aver fatto la tesi di Laura al figlio di Silvana Saguto
10:426 anni e 8 mesi. Si conclude così definitivamente dopo questa sentenza il lungo percorso del processo Saguto
10:51che è iniziato a Caltanissette il 27 giugno del 2017.
10:57Giallo a Milazzo, il cadavere di un uomo è stato ritrovato questo pomeriggio in via Capuana
11:02nella zona di Ponente a segnalare ai carabinieri che nella strada, alle spalle di un ristorante della Riviera
11:08c'era il corpo senza vita di un uomo, sono stati alcuni bagnanti che stavano raggiungendo la spiaggia.
11:13L'area interessata si trova al confine con il comune di Barcellona Pozzo di Gotto
11:17nei pressi del quartiere di Bastione, sul posto il procuratore e il medico legale.
11:22Le indagini sono in corso.
11:25L'hostess morta a Vienna, sentiti dalla polizia i familiari di Aurora Maniscalco, l'autorità austria
11:31che hanno chiuso il caso come suicidio, una tesi che però non convince la famiglia della vittima
11:37che ha presentato due esposti.
11:40Sentiamo Carla Andrea Fundarotto.
11:42Sono stati sentiti dalla polizia i familiari di Aurora Maniscalco, la giovane Osters morta a Vienna
11:49dopo essere caduta dal terzo piano di un appartamento dove viveva con il fidanzato.
11:55Il padre e le zie hanno consegnato il telefono della ragazza alla polizia, un elemento che potrebbe essere utile
12:03ai magistrati della procura che hanno avviato un'inchiesta per istigazione al suicidio nel registro degli indagati.
12:10Intanto, infatti, compare il nome del fidanzato, Elio Bargione.
12:15L'autopsia sarà eseguita domani all'Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Palermo.
12:21Quando Aurora è precipitata dal balcone del terzo piano del suo appartamento, era in casa con Elio.
12:28Secondo il ragazzo, i due avrebbero discusso, poi lei si sarebbe lanciata nel vuoto.
12:33Le autorità austrie che hanno chiuso il caso come suicidio, una tesi che però non convince la famiglia della vittima
12:40che assistita dal legale Alberto Raffadale, ha presentato due esposti chiedendo di approfondire la vicenda.
12:46Dopo la caduta di Aurora, infatti, per i parenti della vittima, qualcuno sarebbe entrato sul profilo WhatsApp della giovane
12:55quando l'hostess era in gravi condizioni e ricoverata in ospedale.
12:59Lei poi sarebbe morta poche ore dopo.
13:04Operazione contro il clan Santa Paola Ercolano.
13:0838 arresti da Catania a Palermo.
13:10Al centro delle indagini la famiglia Nizza.
13:14Sentiamo Daniele Loporto.
13:15Dall'ottobre del 2020 al gennaio del 2023, il gruppo Nizza, articolazione della famiglia Santa Paola Ercolano di Cosa Nostra Catanese,
13:24è stato tenuto sotto controllo dei carabinieri di Catania e gemone nella gestione di importanti piazze di spaccio,
13:31da San Giovanni Galermo a Librino a San Cristoforo e nella zona del Castellustino.
13:36L'organizzazione incassava ingenti quantità di denaro anche tramite le estorsioni.
13:41A capo del gruppo criminale Giovanni Nizza detenuto, ma la moglie Rosaria Nicolosi esercitava le funzioni direttamente,
13:49assumendo decisioni importanti e assicurando il pagamento degli stipendi alle famiglie degli affiliati.
13:5536 ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite questa mattina.
14:0035 in carcere, delle quali 18 ha indagati in stato di libertà.
14:04Una ai domiciliari, nell'ambito dell'operazione Nomachia, che prende l'uomo dalla via di residenza dei Nizza.
14:11I reati contestati sono associazione mafiosa, finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti,
14:17ricettazione, estorsione, detenzione, porto e cessione di armi comuni e da guerra.
14:23Armi da guerra a disposizione dei clan.
14:26Armi da guerra venerano tante, anche in questa occasione a gennaio del 2022 siamo riusciti a ritrovare
14:33gli autentici arsenali composti da armi comuni, armi da guerra e persino degli ordigni
14:40che erano stati costruiti utilizzando delle flashbang, cioè degli ordigni che servono semplicemente a illuminare,
14:48però caricati in modo opportuno divengono delle vere e proprie bombe a mano.
14:53Giovanni Rizza, pur detenuto in un carcere di massima sicurezza, riusciva a gestire direttamente
14:59gli interessi del clan tramite apparecchi di telefonia mobile e addirittura con le videochiamate
15:04durante l'emergenza Covid alle quali partecipavano i suoi più stretti collaboratori.
15:12Associazione a delinquere, finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti con l'aggravante di aver agito
15:19utilizzando il metodo mafioso. Queste le accuse per 14 persone fermate nell'agrigentino
15:25su ordine della DDA di Palermo. Ascoltiamo Donata Calabrese.
15:29Gli ordini venivano impartiti dal carcere grazie a dei telefonini in uso ai boss.
15:34È uno dei particolari che emerge dal blizzantimafia portato a termine tra agrigento e portempedocle,
15:40culminato con 14 misure cautelari eseguite dai carabinieri su disposizione della DDA di Palermo.
15:46Gli indagati sono accusati a vario titolo di associazione a delinquere, finalizzata al traffico di droga,
15:52danneggiamento, incendi e distorsione. Uno degli episodi per cui è scattata l'inchiesta riguarda
15:57l'attentato ai danni di un panificio avvenuto lo scorso 18 giugno a Portempedocle.
16:03Gli inquirenti avrebbero fatto luce, pure su un'intimidazione messa a segno il 18 dicembre,
16:08a colpi di arma da fuoco contro un negozio di ortofrutta davanti allo stadio Senneto.
16:13Spicca il ruolo ricoperto da James Burgio, 32 anni di Portempedocle, vicino al boss Antonio Massimino
16:20e pienamento operativo nonostante la detenzione ininterrotta da circa 8 anni.
16:25Il 17 dicembre divenne sequestrato il telefono e dall'esame dei tabulati e dei messaggi
16:30emerse che dalla cella del carcere di Agusta avrebbe diretto un traffico di droga
16:35e dato indicazioni su attentati, giri di armi e altre dinamiche legate all'associazione.
16:43Faceva da staffette in moto precedendo l'autocarica di droga e controllando che il tragitto fosse
16:49libero da pattuglie, ma le telecamere di videosorveglianza e le indagini della polizia lo hanno incastrato.
16:56L'uomo di 43 anni palermitano è finito agli arresti domiciliari con l'accusa di aver
17:00agevolato il trasporto di 10 chili e mezzo di hashish sequestrati lo scorso novembre a Brancaccio.
17:06Secondo la polizia il compito del motociclista era quello di segnalare eventuali controlli
17:10e ostacoli lungo il percorso, garantendo così al carico di droga di viaggiare in sicurezza.
17:15Sulla base delle prove raccolte, tra cui filmati, riscontri tecnici e gli altri elementi indiziari,
17:20è stato possibile ricostruire in dettaglio il legame tra i due e attribuire precise responsabilità
17:25a carico delle 43enne.
17:28Un cittadino segnala la presenza di droga in una casa abbandonata a Catania.
17:34La polizia di Stato trova 7 chili di cocaina.
17:37Il servizio.
17:38Una telefonata anonima in piena notte per segnalare alla polizia di Stato un deposito di droga
17:44in una casa abbandonata nel centro storico.
17:47I movimenti di due uomini incappucciati non sono passati inosservati ad un cittadino diligente
17:53che ha fatto la segnalazione al numero di emergenza.
17:56Una a volante è andata immediatamente sul posto, un piano terra ridotto a discarica,
18:01ma tra cumuli di rifiuti era ben visibile un grosso zaino pulito.
18:05Dentro sette panetti sigillati di cocaina.
18:08Non è la prima volta che a Catania un rilevante quantitativo di droga viene nascosto tra i rifiuti.
18:16Una manifestazione contro la pressione fiscale ha riunito davanti a Palazzo d'Orlean
18:22commercianti e dipendenti, anche famiglie a gran voce, hanno chiesto meno tasse.
18:28Con percentuali così alte che diamo allo Stato rischiamo di chiudere le nostre aziende,
18:34dicono il servizio di Anna Cane.
18:36Una manifestazione pacifica contro la pressione fiscale, aperta a imprenditori, commercianti,
18:41operai, liberi professionisti, dipendenti pubblici, giovani e famiglie.
18:45In tanti si sono riuniti sotto Palazzo d'Orleanse per far sentire la loro voce.
18:50Servono tasse meno elevate o tante aziende rischieranno la chiusura.
18:54Noi abbiamo invitato a tutte le classi sociali di questa città, ovvero dipendenti, pensionati,
19:00percettori, partita IVA.
19:02Siamo qui tutti per un unico motivo, quello che affligge fondamentalmente tutti noi cittadini.
19:07Siamo stanchi di essere tassati con percentuali assurde.
19:10Dobbiamo cercare di abbattere tutto questo sistema che è contro il cittadino.
19:15La popolazione è esausta, siamo tutti esausti, ognuno in ogni campo.
19:19Questa non è una manifestazione per imprenditori, questa è una manifestazione per il popolo,
19:24per i dipendenti, per i disoccupati, per i disabili, per i pensionati.
19:28Questa è una manifestazione che riguarda tutti, perché siamo stanchi di essere schiavi
19:32di questa non pressione fiscale, di questa aggressività fiscale.
19:36Cosa chiedete?
19:37Più dignità, più dignità per noi e per i nostri figli.
19:40Abbiamo bisogno di respirare, di ossigeno.
19:43L'imprenditore deve avere più economia in tasca per investire e dare lavoro a tutti.
19:48Qua c'è gente che non può campare, qua ci sono cittadini, disoccupati, imprenditori,
19:52dipendenti, pensionati.
19:55Ci sono tutte le persone che hanno un problema con l'agenzia delle entrate, con lo Stato,
20:01perché appunto non siamo considerati dalla società.
20:04E qua oggi siamo per protestare, per chiamare i nostri diritti.
20:08Io guadagnando 1.500 euro, 500 euro se le prende lo Stato.
20:12E con 1.000 euro non riesco a campare, come io, come tutta questa gente.
20:18Emergenza sangue in Sicilia.
20:21Il DASO è necessaria una raccolta straordinaria.
20:24Occorre urgentemente organizzare mensilmente, senza indugio,
20:27fino alla fine del mese di settembre, raccolte straordinarie di sangue
20:30e demo componenti a Palermo.
20:33A lanciare l'allarme è Giacomo Scalzo,
20:35dirigente generale del Dipartimento Attività Sanitaria e Osservatorio Epidemiologico
20:39dell'Assessorato Regionale alla Salute,
20:41che ha indetto una riunione per domani pomeriggio,
20:44convocando in intesa col prefetto il sindaco Roberto Lagalla,
20:48gli amministratori dei comuni della città metropolitana
20:51e le forze dell'ordine per promuovere immediate strategie di interventi comuni.
20:58Arrivano nuove figure e altre telecamere
21:01per contrastare l'abbandono dei rifiuti a Palermo.
21:05Presentata a Palazzo Palagonia,
21:07la nuova attività in via sperimentale di Comune,
21:11RAP e Polizia Municipale
21:12partirà mercoledì prossimo, 16 luglio.
21:15Il servizio di Anna Cane.
21:1737 ispettori ambientali e 30 telecamere
21:20sparse in città per contrastare il fenomeno
21:22degli abbandoni dei rifiuti, degli ingombranti soprattutto.
21:26E' questa l'ultima, ennesima strategia del Comune,
21:29insieme alla RAP e alla Polizia Municipale,
21:31per sensibilizzare tutti al rispetto dell'ambiente.
21:33Si spera che le nuove figure, con tanto di pettorina
21:36che le rendono riconoscibili,
21:38possano essere un valido deterrente
21:40contro l'inciviltà di tanta gente.
21:43Realizzeremo 37 ispettori ambientali
21:45che opereranno nel territorio palermitano,
21:48sono ispettori dell'SRR,
21:50che potranno chiaramente elevare sanzioni
21:53ai cittadini che abbandonano rifiuti in città.
21:56A questo aggiungo che anche oggi presenteremo
21:59un piano di posizionamento di telecamere intelligenti
22:02attraverso il RAP, che stiamo facendo con il RAP,
22:04dove dobbiamo contrastare questo fenomeno disgustoso
22:07dall'abbandono dei rifiuti.
22:08Do un numero su tutte.
22:10Oggi, mensilmente, RAP raccoglie in maniera indiscriminata
22:13rifiuti fuori dal cassonetto
22:15da 1250 tonnellate al mese.
22:20La nostra funzione è quella di portare
22:22un'attività di controllo nel territorio
22:24riguardante la raccolta differenziata.
22:27Quindi portare un apporto sia alla cittadinanza
22:29dal punto di vista educativo
22:32comunque a portare questa condizione di raccolta
22:36in maniera ottimale.
22:38Quindi sia con un'attività di sensibilizzazione
22:40che di comunicazione.
22:42Non riusciamo ad educare, lo speriamo di fare,
22:45quei resilienti cittadini
22:47che ancora non vogliono accettare
22:50che il mondo è cambiato.
22:52Siamo nel 2025, parlare ancora di raccolta indifferenziata
22:56siamo anacronistici e fuori dal mondo.
22:58La polizia municipale fa la sua parte.
23:01Abbiamo elevato molte contravenzioni.
23:04Abbiamo, diciamo, anche grazie alla Control Room
23:06evidenziato alcuni aspetti
23:07e abbiamo sanzionato i trasgressori.
23:11Speriamo di aumentare ulteriormente
23:13anche il ruolo della Control Room
23:14con ulteriori telecamere
23:16che possono controllare quei luoghi
23:18e quei siti che sono appunto oggetto
23:20di un continuo, diciamo, abbandono.
23:24E intanto è esposto della RAP
23:28contro l'abbandono selvaggio dei rifiuti
23:31soprattutto gli ingombranti
23:32in pieno centro storico.
23:34Ascoltiamo Giancarlo Macaluso.
23:36La RAP si arrende e si rivolge ai carabinieri
23:38presentando un esposto
23:39contro gli abbandoni irregolari di rifiuti
23:41sulle strade di Palermo
23:43soprattutto in centro storico.
23:46Il presidente Giuseppe Todaro
23:48ieri è andato dai carabinieri
23:49a depositare un dossier dettagliato
23:51anche con materiale fotografico.
23:54Il punto decisivo ormai è che la RAP
23:56non è nelle condizioni di reggere
23:57la situazione emergenziale
23:59che sta diventando cronica
24:01con gravissime refluenze
24:02sulla stabilità aziendale.
24:05Da mesi dice
24:06ormai ci ritroviamo a raccogliere
24:08una quantità di ingombranti e di rifiuti
24:10abbandonati cento volte superiore
24:12a quella prevista dal contratto di servizio,
24:15spiega.
24:15oltre a un dispendio di forze e risorse
24:18non più sostenibili
24:19questa emergenza continua
24:21comporta anche per noi
24:23conclude
24:23un rischio per la tenuta dei conti.
24:26Una situazione che appare disperata
24:28senza sbocco
24:29con una città in effetti
24:31in balia degli incivili
24:32che rifiutano ad esempio
24:33il servizio del porta a porta.
24:36E così la situazione diventa un moto perpetuo
24:38fra chi sporca e chi rimuove.
24:41Solo che negli ultimi mesi
24:42si è assistito a un preoccupante
24:44e inaccettabile peggioramento del fenomeno.
24:47Il presidente di Rapp
24:48con questo esposto
24:49auspica
24:50si possono individuare i responsabili
24:52e che tutte le forze sane della città
24:55adottino con urgenza
24:57le misure necessarie
24:58a ripristinare il decoro e la legalità.
25:02Il governo Schifani
25:04nell'anno scolastico 2024-2025
25:07ha stanziato oltre 15 milioni di euro
25:10per interventi di manutenzione straordinaria
25:12nelle scuole siciliane
25:13tra fondi regionali
25:14ed economie residue
25:16del piano di azione e coesione.
25:18Complessivamente
25:19dal 2024 ad oggi
25:21sono 314
25:23gli interventi finanziati
25:25nelle nove province dell'isola.
25:27L'assessore regionale
25:28all'istruzione
25:29e alla professione
25:31Mimmo Turano
25:32sostiene
25:33stiamo lavorando
25:34all'individuazione di ulteriori risorse
25:36dice perché
25:36migliorare strutture ed edifici
25:38significa migliorare la qualità
25:40della didattica
25:41per i nostri studenti
25:43e per le nostre studentesse.
25:45Via libera
25:45al pagamento
25:46dei ristori
25:47agli apicoltori siciliani
25:49per recuperare
25:50parte dei danni subiti
25:52dal calo della produzione
25:53nel 2024
25:54a causa della grave situazione
25:56di siccità
25:56gli uffici
25:57dell'assessorato regionale
25:58dell'agricoltura
25:59in seguito
26:00all'istruttoria
26:01delle domande
26:02hanno ammesso
26:03al finanziamento
26:03372 istanze
26:05di apicoltori
26:05che hanno fornito
26:06prova dei requisiti
26:08richiesti
26:08tra i quali
26:09l'iscrizione
26:09all'anagrafe
26:10apistica
26:11nazionale.
26:14E' stato presentato
26:15questa mattina
26:16al Palazzo Reale
26:17di Palermo
26:18il fumetto
26:18che racconta
26:19la vita
26:20della regina normanna
26:21che sfidò
26:22le regole
26:22del potere
26:23medievale.
26:24L'iniziativa
26:24è stata organizzata
26:26dalla Commissione
26:27Biblioteca
26:27dell'Assemblea
26:28Regionale Siciliana
26:30il servizio
26:30di Anna Cane.
26:32Un fumetto
26:32che racconta
26:33la vita
26:33di Costanza
26:34d'Altavilla
26:35e affronta
26:35il tema attuale
26:36del rapporto
26:37tra donne
26:37e potere
26:38è destinato
26:38agli adulti
26:39ma soprattutto
26:40agli studenti.
26:41E' stato realizzato
26:42dalla Commissione
26:43per la Vigilanza
26:43sulla Biblioteca
26:44formata dalle deputate
26:46Marianna Caronia
26:47Valentina Chinnici
26:48e Roberta Schillacci.
26:49Donna che è riuscita
26:50a diventare
26:50regina
26:51imperatrice
26:51di Sicilia
26:52ma che è riuscita
26:53a garantire
26:53pace
26:54e cultura
26:55coesione
26:55tra popoli
26:56e soprattutto
26:57una madre
26:58di un uomo
26:58illuminato
26:59questo significa
27:00tanto
27:00abbiamo voluto
27:01dare
27:01come dire
27:02un'accezione
27:03sia storica
27:04ma anche
27:05di attualità
27:05perché ancora
27:06tanti passi
27:07devono essere
27:07compiuti
27:08per arrivare
27:09a quella parità
27:09costituzionale
27:10che vede
27:10i generi paritari
27:11nell'accesso
27:12a qualunque
27:13professione
27:14e a qualsiasi
27:14realtà
27:15ovviamente
27:15questa è un'aula
27:16dove si fanno
27:17delle scelte
27:17da qui si può influenzare
27:19in maniera positiva
27:20il percorso
27:21di questa parità
27:21che ancora
27:22stenta ad arrivare
27:23Costanza d'Altavilla
27:24è poi una figura
27:25che va mediata
27:26in tutti i modi
27:26perché è una figura
27:27assolutamente
27:28attuale
27:30che può essere
27:30di ispirazione
27:31soprattutto
27:31per le ragazze
27:32per le bambine
27:34e le ragazze
27:35che possono pensare
27:36di scrivere
27:37un destino diverso
27:38per loro
27:39sfondando il famoso
27:40tetto di cristallo
27:41che ci tiene spesso
27:42ancora troppo imprigionate
27:43cerchiamo di mandare
27:44un messaggio forte
27:45alle nuove generazioni
27:46che le donne
27:47di potere
27:47possono esistere
27:49ma soprattutto
27:49affrontiamo
27:50i temi
27:51della parità
27:52di genere
27:52a cui
27:53a noi
27:54della commissione
27:56biblioteca
27:57sta molto a cuore
27:58siamo tre donne
27:59in maniera
28:00trasversale
28:01stiamo portando
28:02questi temi
28:03all'interno
28:04del palazzo
28:05ma anche fuori
28:06qui abbiamo
28:07i nostri ragazzi
28:08e le comunità
28:09alloggio
28:09perché è un'iniziativa
28:12che non solo
28:13li coinvolge
28:14sul piano
28:15come dire
28:15emotivo
28:16nell'entrare
28:17nel palazzo
28:18del governo siciliano
28:21ma affronteranno
28:23un tema
28:23che è quello
28:24delle donne
28:25nel rapporto
28:26con il potere
28:27donne che probabilmente
28:29con il loro
28:30sentire al femminile
28:31riescono a dare
28:33grandi contributi
28:34alla comunità
28:35ci fermiamo
28:38per la pubblicità
28:39poi ancora
28:40notizie
28:42nuova grande panda
28:56ibrida ed elettrica
28:57da 16.950 euro
28:59smur
29:01affari in oro
29:21con tante all'istante
29:24e senza pensieri
29:25da Milazzo
29:28prima infanzia
29:28accompagniamo
29:29i tuoi momenti
29:30più preziosi
29:31con tutto ciò
29:32che serve
29:32per la nascita
29:33e i primi passi
29:34con le migliori
29:35marche del momento
29:35su due piani
29:37di esposizione
29:37troverai
29:38dalle culle
29:39ai passeggini
29:40dai giochi
29:40ai piccoli dettagli
29:41che fanno la differenza
29:43sempre con la cura
29:44e la qualità
29:45che meriti
29:45siamo a Palermo
29:46in corso
29:47calatafini
29:47947
29:49Milazzo
29:50prima infanzia
29:50crescere insieme
29:52con amore
29:53noi siamo
29:57ottico ocularium
29:58da 40 anni
29:59a Palermo
30:00dottori in ottica
30:01specialisti in optometria
30:02veniteci a trovare
30:04di fronte al motelagir
30:05per poter acquistare
30:06gli occhiali
30:06con uno sconto
30:07fino al 70%
30:09le lenti a contatto
30:10il prezzo
30:11più basso d'Italia
30:129,90 euro
30:14è un'occasione unica
30:15e inoltre
30:16per i nostri 40 anni
30:17facciamo un grande regalo
30:19la visita specialistica
30:21ve la omaggiamo noi
30:22chiamate per un appuntamento
30:24io per chi non lo sapesse
30:25sono Angelo Lagattuta
30:27vi aspetto
30:27di fronte al motelaggio
30:29ritorna la rottamazione
30:32a costo zero
30:33dei fratelli Casesa
30:35con ritiro e cancellazione
30:36del pubblico registro
30:37automobilistico
30:38a costo zero
30:38siamo specializzati
30:40da più di 35 anni
30:41nel recupero
30:42e nel trattamento
30:43delle auto da rottamare
30:44il meglio dei ricambi auto
30:45usati
30:46a prezzi concorrenziali
30:47a Palermo
30:48via comandante
30:49Simone Guli 82
30:50zona cantiere navale
30:52e in viale
30:52regione siciliana
30:537631
30:54parallela autostrada
30:56Palermo Catania
30:56parliamo dei programmi
31:00in palinzesso
31:01sulla nostra rete
31:02stasera
31:03in diretta
31:04alle 21.40
31:05dal sagrato
31:06del santuario
31:08di Monte Pellegrino
31:09viva
31:10Santa
31:10Rosalia
31:12il talk
31:13racconterà
31:14ogni sera
31:14sino al 13
31:15di luglio
31:16i luoghi
31:17le storie
31:17e il culto
31:18della santuzza
31:19a condurre il talk
31:21stasera
31:21ci sarà
31:21Cinzia Gizzi
31:23tra gli ospiti
31:23reggente del santuario
31:25Don Natale Fiorentino
31:26lo storico
31:27Valerio Bonanno
31:28l'idiatore del nuovo carro
31:29Giacomo Rizzo
31:30i devoti
31:30Pietra Termine
31:31Mimmo Calò
31:32e Fabrizio Pedone
31:33di Odd Agency
31:34l'appuntamento
31:35si potrà seguire
31:36anche in diretta
31:38streaming
31:38dal sito
31:39di gds.it
31:41domani sera
31:42qualora lo vogliate
31:43potrete anche
31:44seguirci
31:45sia in diretta
31:47sempre alle 21.40
31:48che fisicamente
31:50a Palermo
31:51al piazzetta
31:52Monte di Pietà
31:54e ora parliamo
31:55di calcio
31:56Palermo
31:56Manchester City
31:57da domani
31:58biglietti in vendita
31:59precedenza
32:00ai nuovi abbonati
32:02e intanto
32:02sul mercato
32:03vicinissimo
32:04l'arrivo di Elia
32:05dallo Spezia
32:06si è bloccata
32:08si è sbloccata
32:09la trattativa
32:09per Elia
32:10appunto in arrivo
32:11mentre resta
32:13in stand by
32:13quella per Palumbo
32:14del Modena
32:15mercoledì
32:1630 luglio
32:17intanto
32:18verrà stilato
32:18il calendario
32:19del prossimo
32:20campionato
32:20di Serie B
32:22che inizierà
32:22il 23 di agosto
32:24ascoltiamo
32:24Giovanni Di Marco
32:25in via di definizione
32:28l'operazione
32:28con lo Spezia
32:29per riportare
32:30a Palermo
32:31Salvatore Elia
32:32la situazione
32:32si è sbloccata
32:33dopo alcuni giorni
32:34di stasi
32:35dovuta ad un
32:36contenzioso
32:36tra lo stesso Spezia
32:38e l'agente
32:38del calciatore
32:39ma alla fine
32:40pare sia prevalso
32:41il buonsenso
32:42ed Elia
32:42che aveva dato
32:43priorità assoluta
32:44al Palermo
32:44nonostante le richieste
32:45arrivate anche
32:46da Venezia
32:47verrà accontentato
32:48il giocatore
32:4926 anni
32:50figlio
32:50dell'ex attaccante
32:51Rosanello Firmino
32:52è reduce
32:52da un'ottima stagione
32:53dove in Liguria
32:54con D'Angelo
32:55giocando da esterno
32:56destro a tutta fascia
32:57ha collezionato
32:5831 presenze
32:59segnando anche
33:00due gol
33:00e realizzando
33:01tre assist
33:02per i compagni
33:03Elia
33:03era stato già
33:04al Palermo
33:05con Corini
33:05tre stagioni fa
33:06ma dopo un brillante
33:07inizio
33:08tre gol in dieci partite
33:09era stato fermato
33:10da un grave infortunio
33:11ed un ginocchio
33:12e a fine stagione
33:12il club
33:13di Vela del Fante
33:14aveva deciso
33:14di non riscattarlo
33:15dall'Atalanta
33:16ora il ritorno
33:18di Fiamma
33:18su precisa richiesta
33:19di Inzaghi
33:20ancora in stand by
33:21invece la trattativa
33:22con il Modena
33:23per Palumbo
33:23in realtà
33:24il giocatore
33:25ha da tempo
33:26raggiunto l'accordo
33:26con il Palermo
33:27e lo stesso Modena
33:28ha perfezionato
33:29l'intesa
33:29con il DS Osti
33:30per un milione
33:31e duecentomila euro
33:31più il tesserino
33:32di Saric
33:33a titolo definitivo
33:34ma a bloccare tutto
33:35è proprio il centrocampista
33:36bosniaco
33:37che non sembra
33:38convinto
33:38della destinazione
33:39Saric
33:40avrebbe voluto
33:41rimanere a Cesena
33:42ma i romagnoli
33:42non lo hanno riscattato
33:44e dunque
33:44a fine campionato
33:45è rientrato a Palermo
33:46per fine prestito
33:47non rientrando
33:48nei piani di Inzaghi
33:49è stato inserito
33:50nell'affare Palumbo
33:51ma ad oggi
33:52non ha dato disponibilità
33:53al trasferimento
33:54Questa era
33:58l'ultima notizia
33:59vi ringrazio
34:00per averci seguito
34:01vi auguro
34:02buona serata
34:14per averci seguito
34:15vi ringrazio
34:16vi ringrazio
34:17vi ringrazio
34:18vi ringrazio
34:19vi ringrazio
34:20vi ringrazio
34:21vi ringrazio
34:22vi ringrazio
34:23vi ringrazio
Consigliato
1:31
|
Prossimi video
0:57