- ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 9 luglio – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00delle indagini legate alla corruzione all'Ars, soprattutto del caso Amata, perché emergono
00:07nuovi particolari, l'imprenditrice canariato avrebbe garantito dei benefit, un pacchetto
00:15dedicato al nipote dell'assessore Amata e dei benefit anche all'assessore stesso.
00:22Quindi faremo un po' il punto della situazione sulle indagini e su ciò che va emergendo.
00:28Poi torniamo a parlare dell'omicidio Pirri, avvenuto a Pace del Mela nel Messinese, perché
00:33c'è la svolta, è stato arrestato il padre della vittima del 41enne.
00:39Ancora parleremo di assegno di inclusione, problemi nel rinnovo della misura, problemi con il portale
00:48e quindi siamo stati proprio al patronato e patronati per vedere quella che è la situazione.
00:55Vi racconteremo anche che cosa accadrà entro l'anno al porto di Palermo, un nuovo look
01:01soprattutto per la via Emerico Amari, c'è un'intervista anche a Pasqualino Monti, presidente dell'autorità
01:06portuale della Sicilia occidentale, che è quasi al finire del suo mandato e quindi ci racconta
01:13un po' quello che è il suo bilancio.
01:15Il festino da stasera partono le nostre trasmissioni dedicate a Santa Rosalia e poi lo sport con il
01:22calcio, le ultime sul calciomercato. Ma tutto questo e molto altro tra poco.
01:41Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene? Guarda Maria, Maria, Maria!
01:47Maico, riscopri il piacere di sentire.
02:17Nuova grande panda, ibrida ed elettrica.
02:46Da 16.950 euro.
02:48Da Milazzo Prima Infanzia accompagniamo i tuoi momenti più preziosi con tutto ciò che serve
03:01per la nascita e i primi passi con le migliori marche del momento.
03:05Su due piani di esposizione troverai dalle culle ai passeggini, dai giochi ai piccoli
03:10dettagli che fanno la differenza. Sempre con la cura e la qualità che meriti.
03:15Siamo a Palermo in corso Calatafimi 947. Milazzo Prima Infanzia. Crescere insieme, con amore.
03:22Noi siamo Ottico Ocularium da 40 anni a Palermo.
03:29Dottori in ottica, specialisti in optometria.
03:32Veniteci a trovare di fronte al motelaggio per poter acquistare gli occhiali con uno sconto
03:36fino al 70%.
03:38Le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia. 9,90 euro. È un'occasione unica
03:44e inoltre per i nostri 40 anni facciamo un grande regalo. La visita specialistica ve
03:50la omaggiamo noi. Chiamate per un appuntamento. Io, per chi non lo sapesse, sono Angelo Lagattuta.
03:56Vi aspetto di fronte al motelaggio.
03:57Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa. Con ritiro e cancellazione
04:05del pubblico registro automobilistico a costo zero. Siamo specializzati da più di 35 anni
04:10nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare. Il meglio dei ricambi auto usati
04:14a prezzi concorrenziali. A Palermo, via Comandante Simone Guli 82, zona Cantiere Navale
04:21e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
04:27Il nipote è assunto e l'affitto. Tutte le accuse a Elvira Amata per i PM di Palermo
04:48in cambio di contributi e finanziamenti. L'imprenditrice Cannariato avrebbe garantito
04:53il pacchetto per il giovane e altri benefit all'assessore.
04:57L'omicidio di Angelo Pirri, 41 anni, a pace del Mela, nel Messinese, svolta nelle indagini.
05:04Arrestato il padre Sebastiano. Secondo la ricostruzione degli investigatori, avrebbe ucciso il figlio
05:09con un colpo di pistola alla nuca.
05:12Eoli è fermata a una barca a vela che trasportava 150 kg di marijuana all'operazione dei finanzieri.
05:19Arrestati uno spagnolo e una colombiana per traffico di droga.
05:22A segno di inclusione, caos nei patronati. A Palermo lunghe code per il rinnovo della misura.
05:30Problemi sul portale IMS Imperiale, dice, disagi soprattutto per gli anziani.
05:37Entro l'anno verrà consegnato a Palermo il primo lotto dell'interfaccia Porto-Città.
05:42Riapre quindi il barco di Via Mericamari con un nuovo look.
05:46Previste aree verdi e piste ciclabili.
05:49Monti a fine mandato, dice, e qui lascio il mio cuore.
05:55Verso il festino inizia oggi su TGS il racconto di Santa Rosalia alle 21.40,
06:00il meglio dell'edizione 2024.
06:02Da domani a domenica le live dai luoghi della Santuzza.
06:06Il 14 la diretta del corteo alle 20.15 e poi martedì dalle 10.45.
06:13Calcio, Palermo a lavoro per sfoltire.
06:16La rosa in vista del ritiro che da domenica vedrà il rosa-nero di Inzaghi a lavoro in Val d'Aosta.
06:22Saric dovrebbe andare a Modena nell'operazione Palumbo,
06:26mentre chi insigne sembra molto vicino all'Avellino.
06:29Buongiorno dalla redazione di TGS ed RGS.
06:34In apertura il caso della corruzione a Lars, il nipote assunto e l'affitto.
06:40Tutte le accuse a Elvira Amata.
06:44La procura di Palermo ha chiuso l'inchiesta per corruzione per i PM.
06:47In cambio di contributi e finanziamenti l'imprenditrice canariato
06:52avrebbe garantito, oltre al pacchetto per il giovane, anche benefit all'assessore.
06:58Sentiamo Donata Calabrese.
07:00A me no, non lo può dire, perché la scanno viva.
07:03C'è anche questo nelle intercettazioni finite nell'inchiesta per corruzione
07:07che viaggia tra la regione e Lars.
07:09Frase che avrebbe pronunciato l'imprenditrice palermitana Marcella Canariato,
07:13moglie del patron di Sicily Beccar, Tommaso Dragotto,
07:16parlando del nipote dell'assessore Elvira Amata, Tommaso Paolucci.
07:20Un ragazzino di niente avrebbe detto l'imprenditrice,
07:23che già guadagna 1.500 euro al mese.
07:25Secondo l'accusa, lei di Dragotto avrebbe offerto al 18enne un alloggio o un lavoro.
07:31Il ragazzo inizialmente era stato ospitato in un B&B,
07:34poi in una stanza dell'Erso a 250 euro al mese
07:37e successivamente in un appartamento sopra gli uffici della AC Broker.
07:42Un affitto a 700 euro al mese, sostenuto dalla Canariato,
07:46che da un lato si sarebbe presa cura del nipote dell'assessore Amata
07:49e dall'altro si sarebbe lasciato andare a frequenti sfoghi.
07:53Non è che posso pagare in eterno 700 euro al mese gratis a sto ragazzino,
07:57oltre allo stipendio, avrebbe affermato l'imprenditrice palermitana,
08:01la quale per almeno due mesi avrebbe anche offerto all'assessore Amata
08:05un appartamento nella zona dei cantieri navali.
08:07Una meraviglia di casa, avrebbe esclamato Amata.
08:09C'è poi un finanziamento a 30.000 euro che la Canariato avrebbe ottenuto
08:14dall'assessore da turismo per l'evento Donne, Economi e Potere
08:17della fondazione Marisa Bellisario.
08:20Pratiche seguite dall'ex braccio destro dell'assessore Amata Giuseppe Martino
08:24che avrebbe ricevuto una consulenza a 18.000 euro.
08:27Quando parlava di Tommaso Dragotto e Marcella Canariato
08:30li chiamava papi e mammina.
08:32La finanza intanto indaga per l'uso dell'auto blu
08:36del presidente dell'Ars Ghetano Galvagno.
08:38Ed è in corso a Palazzo d'Orlean il vertice di maggioranza
08:43alla presenza del presidente della regione Renato Schifani.
08:46In questi giorni il presidente è concentrato sulla manovrina finanziaria
08:51a terra che dovrebbe essere approvata in giunta entro questa settimana.
08:55Si tratta di norme che movimenteranno 150 milioni di euro
08:59e non ci sarà spazio per le cosiddette norme mancia
09:03a quote assegnate in passato nei DDL di natura finanziaria
09:06con la pratica dei maxi emendamenti dal Parlamento regionale
09:10ai singoli deputati per finanziare iniziative territoriali
09:13e che hanno creato un polverone proprio nei mesi scorsi.
09:17L'obiettivo del governo Schifani è che l'Assemblea regionale
09:20approvi la manovrina tra fine luglio e gli inizi di agosto
09:24prima dunque della pausa estiva dei lavori parlamentari.
09:27E adesso la cronaca, l'omicidio di Angelo Pirri a pace del Mela nel Messinese
09:35svolta nelle indagini, arrestato il padre del 41enne
09:40secondo la ricostruzione degli investigatori avrebbe ucciso il figlio
09:44con un colpo di pistola alla nuca.
09:47Il servizio è di Rosario Pasciuto.
09:49Ad uccidere il 41enne Angelo Pirri
09:52nelle campagne di pace del Mela lo scorso 3 giugno
09:54sarebbe stato il padre Sebastiano, 63 anni
09:57ed una lunga sfilza di precedenti alle spalle.
10:00I carabinieri del nucleo investigativo di Messina
10:02stamane lo hanno arrestato
10:04in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare
10:07emessa dal GIP di Barcellona
10:08su richiesta del procuratore capo Giuseppe Verzera.
10:12Omicidio volontario, occultamento di cadavere,
10:14porto e detenzione abusiva di arma da fuoco
10:16le accuse nei confronti di Sebastiano Pirri.
10:18Le indagini dei carabinieri si sono orientate
10:21verso il genitore del 41enne
10:23dopo aver visionato le immagini
10:25delle telecamere di videosorveglianza della zona
10:27in particolare quella di un centro commerciale di Giammoro
10:31che ha ripreso padre e figlio in macchina
10:33mentre si dirigevano verso una zona rurale
10:36completamente isolata.
10:38Qui sarebbe scaturita una discussione
10:41un litigio probabilmente per questioni di interessi
10:44al culmine del quale Sebastiano Pirri
10:46ha estratto la pistola ed ha sparato al figlio
10:48colpendolo alla testa.
10:50Poi ha tentato di nascondere il cadavere
10:52oltre alla recinzione della vicina autostrada
10:54Messina-Palermo
10:55in cui era stata praticata un'apertura
10:57e trascinandolo in un canale di scolo
10:59adiacente alla carreggiata.
11:01Un'operazione che desta qualche perplessità
11:03vista la stazza della vittima.
11:06Difficile che il padre possa aver fatto tutto da solo.
11:09Non è escluso dunque
11:10che ad attenderli sul posto ci siano state altre persone
11:13dalle quali Angelo Pirri era atteso
11:15per un chiarimento poi degenerato.
11:18Su questo punto proseguono le indagini dei carabinieri
11:21proprio per identificare eventuali altri responsabili.
11:25Sebastiano Pirri, assistito dall'avvocato Giuseppe Lopresti,
11:28è stato rinchiuso nel carcere di Gazzi.
11:31Ancora una notte di incidenti sulle strade di Palermo.
11:35Uno scooter e un'automobile si sono scontrati in via Roma.
11:39L'impatto violentissimo avvenuto intorno alle 2 all'altezza della farmacia
11:43che fa angolo con piazza Giulio Cesare.
11:45Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118
11:48che hanno trasportato d'urgenza l'uomo
11:50che guidava il mezzo a due ruote al pronto soccorso del policlinico.
11:53Sarebbe in gravissime condizioni.
11:55L'uomo alla guida dell'automobile invece è stato portato
11:57al pronto soccorso e all'ospedale civico.
12:00Sul posto anche gli agenti della Polizia Municipale
12:03dell'infortunistica che hanno svolto le indagini
12:06per comprendere la dinamica che ha portato allo schianto dei due mezzi.
12:11Bancarotta fraudolenta ha sequestrato un milione di euro
12:15in provincia di Messina.
12:16I dettagli in questo servizio?
12:19Le fiamme gialle hanno svolto un minuzioso lavoro investigativo
12:21che ha consentito di acquisire indizi utili
12:23a scoprire un sofisticato meccanismo di svuotamento
12:26del patrimonio societario
12:28che ha portato con evidente danno dei creditori
12:30alla distrazione di ingenti risorse della società messinese.
12:34In particolare, poco prima del fallimento
12:37quando già era conclamato lo stato di grave dissesto finanziario
12:41in cui versava l'azienda
12:42il rappresentante legale
12:44anche attraverso pagamenti a suo favore
12:46o di propri familiari
12:47ha sottratto risorse dalla cassa societaria
12:50per oltre 9 milioni di euro.
12:52Ha così causato un danno irreversibile
12:54al patrimonio aziendale
12:55disperdendo quei beni che avrebbero dovuto costituire
12:58l'attivo fallimentare
12:59a garanzia delle pretese dei creditori
13:02tra cui innanzitutto lo Stato
13:03verso il quale l'esposizione dei debitori
13:06ammonta oltre 15 milioni di euro.
13:08Il GIP del Tribunale di Patti
13:10su richiesta della Procura
13:11ha disposto la misura cautelare
13:13fino alla concorrenza della somma
13:14di oltre un milione di euro.
13:16Il reato per cui si procede
13:18nei confronti del legale rappresentante
13:20della società
13:20è la bancarotta fraudolenta.
13:23L'operazione testimonia
13:24l'impegno della Guardia di Finanza
13:25a tutela degli interessi dei creditori
13:27dell'erario e dei diritti
13:29degli operatori economici onesti.
13:31Eolie è fermata una barca a vela
13:35che trasportava 150 kg di marijuana.
13:38L'operazione dei finanzieri
13:40del Comando Provinciale di Catania
13:41in collaborazione con il Servizio Centrale
13:43Investigazione e Criminalità Organizzata,
13:46il Comando Operativo Aeronavale
13:47di Pratica di Mare
13:49e il Reparto Operativo Aeronavale di Palermo.
13:51Arrestati uno spagnolo e una colombiana
13:54per traffico di droga,
13:55è stata sequestrata anche la barca
13:57perché è usata per il trasporto della marijuana.
14:00La procura competente per l'indagine
14:02è quella di Barcellona, Pozzo di Gotto.
14:05E adesso parliamo dell'assegno di inclusione.
14:09Caos nei patronati per il rinnovo.
14:12Lunghe code a Palermo,
14:15ci sono disagi relativi al portale,
14:17ma ci spiega tutto Davide Ferrara
14:19in questo servizio.
14:20Tante code, tante file
14:23di chi cerca di ricevere
14:26l'assegno unico di inclusione,
14:28ma ci sono dei problemi con il portale IMS.
14:30Sì, da luglio siamo impegnati
14:33con il rinnovo degli assegni di inclusione,
14:36quindi di queste categorie
14:37over 60 o comunque soggetti svantaggiati
14:41o famiglie con minori a carico.
14:44Il sistema ha iniziato ad avere malfunzionamenti.
14:47Le domande precedenti non sono verificabili
14:51e quindi non sappiamo se in realtà è terminata.
14:53Dobbiamo fidarci delle informazioni
14:55che fornisce quindi l'assistito.
14:57Per cui noi stiamo rinnovando le domande
15:00sulla base di quello che l'operatore
15:01e dell'assistito ci dice.
15:04Questo è un problema non tanto
15:05per le categorie di giovani
15:07o le famiglie di giovani,
15:08ma per gli over 60.
15:11Abbiamo notato dall'inizio della campagna
15:14dei rinnovi delle Adi
15:15un flusso soprattutto nelle prime settimane
15:18abbastanza intenso.
15:21Negli ultimi giorni ci sono stati
15:23dei disservizi nei portali,
15:25un po' quello dell'Inps,
15:27in parte anche sul portale del SISRE,
15:29che comporteranno per alcuni cittadini
15:32a dover ritornare negli uffici
15:34per o completare proprio le istanze
15:36o banalmente anche dover firmare
15:38e ritirare la domanda presentata all'Inps.
15:42Inoltre, come ha ribadito anche l'Inps,
15:46i cittadini, sia magari giovani coppie,
15:48ma anche persone un po' più grandi di età,
15:52dovranno ritornare dagli assistenti sociali
15:56e continuare ciò che in realtà avevano già fatto
15:59per poter beneficiare del sussidio.
16:04Non si riesce a visualizzare anche la pratica
16:06se è stata completata o è stata accolta.
16:09Tutte queste pratiche vanno completate
16:11entro il giugno luglio
16:12per le persone poter prendere l'Adi
16:15il 15 agosto.
16:16Quindi sta mettendo le persone
16:18in estrema ansia
16:19perché ci sono bellissime persone
16:21che vivono soltanto per questo,
16:23senza tralasciare il fatto
16:24che il Ministro ha annunciato
16:26questo promosso all'incluso di 500 euro
16:29per il mese di stop
16:30che ancora fino ad oggi
16:32non c'è nessun decreto
16:33e le persone continuano a chiamare
16:35per capire come e come fare.
16:37Ma se non c'è un decreto
16:38non possono fare nessuna domanda
16:40per cui il patrimonio
16:41è anche informato su questa cosa.
16:44Disaggi sul fronte dell'erogazione idrica
16:47in provincia di Caltanissetta,
16:49nove paesi senza acqua
16:51a causa di una rottura
16:53alla condotta del Fanaco,
16:54a causa di un guasto
16:56dalla condotta gestita
16:58da Sicilia Acque
16:59sarà sospesa la distribuzione
17:01in questi paesi
17:03Acquaviva, Bonpensiere,
17:05Campofranco, Delia, Milena,
17:07Montedoro, Mussomeli,
17:08Sommatino e Sutera.
17:12Entro l'anno
17:13verrà consegnato a Palermo
17:15il primo lotto
17:16dell'interfaccia Porto-Città.
17:19Riapre quindi il varco
17:20di Via Emerico-Amari
17:22con un nuovo look,
17:23previste aree verdi
17:25e piste ciclabili.
17:26Servizio di Davide Ferrara.
17:29Entro l'anno verrà consegnato
17:30il primo lotto
17:31dell'interfaccia Porto-Città.
17:33Riapre quindi il varco
17:34di Via Emerico-Amari
17:35e ci saranno grandi sorprese
17:36per cittadini e turisti.
17:38Il nuovo varco
17:39sarà un open space
17:40con aree verdi,
17:41piste ciclabili,
17:42negozi e bar
17:42a disposizione di tutti
17:44con vista sul porto.
17:45Qui arriveranno
17:46le navi da crociera
17:47e i turisti
17:47che scenderanno a terra
17:48si ritroveranno
17:50proprio all'inizio
17:50della Rambla
17:51dove nel prossimo futuro
17:52verrà realizzata
17:53la passerella sopraelevata
17:55che dovrebbe consentire
17:56di abolire il semaforo
17:57e rendere fluido
17:58il traffico in Via Crispi.
18:00Entro l'anno
18:01dovremmo chiudere
18:04la prima tranche,
18:05la prima parte
18:06di questi lavori
18:08compresa la sistemazione
18:10della parte prospicente
18:13di Via Crispi
18:14che è destinata
18:17a verde pubblico
18:19e quindi fruibile
18:21non solo
18:22dall'utenza portuale
18:24ma dai cittadini,
18:25turisti,
18:26da chiunque in sostanza.
18:27L'obiettivo è proprio questo
18:29di dare una visione
18:31privilegiata
18:32del porto
18:35dalla passerella
18:36sopraelevata
18:37che vediamo
18:37alle nostre spalle
18:39e che consente
18:40proprio un affaccio
18:41sul mare.
18:43I parcheggi
18:44sono una parte
18:45quelli che sono esistenti
18:47accanto alla capitaneria
18:50ma un'altra
18:51area a parcheggio
18:53sarà realizzata
18:54accanto
18:55alla stazione
18:57della metropolitana.
18:59Sono tanti
19:00gli spazi verdi
19:00perché tutta la fascia
19:02che si affaccia
19:04su Via Crispi
19:05che prima era
19:06inesistente
19:08perché c'era solo
19:09il marciapiede comunale
19:10per una fascia
19:11di circa 40 metri
19:13sistemato
19:14a verde pubblico
19:15con vegetazione
19:17con viali pedonali
19:19con piste ciclabili
19:20e anche
19:22con delle sedute.
19:25Adesso sentiamo
19:27l'intervista
19:27a Pasqualino Monti
19:29presidente
19:30dell'autorità
19:31portuale
19:32di Sicilia
19:32occidentale
19:33fa un bilancio
19:34del suo mandato
19:36mandato
19:36che scadrà
19:37ufficialmente
19:38tra quattro giorni
19:40ha detto
19:41qui lascio
19:42il mio cuore
19:43sentiamo l'intervista
19:44di Davide Ferrara
19:45A margine
19:46della presentazione
19:47del nuovo varco
19:48in Via Emerico Amari
19:49Pasqualino Monti
19:50ha fatto un bilancio
19:51del suo mandato
19:52qui lascio il mio cuore
19:53ha detto
19:54Monti dal 2017
19:55ha rilanciato
19:56il porto di Palermo
19:57tra le opere più importanti
19:58si ricorda
19:59il marina yachting
20:00e il molo trapezoidale
20:01vero e proprio
20:02nuovo quartiere
20:03e punto di riferimento
20:04per la città
20:05il suo è stato
20:06un vero e proprio
20:06modello di sviluppo
20:07infrastrutturale
20:08innovativo
20:09ed efficiente
20:10dei porti di Palermo
20:11termini merese
20:12dove i lavori
20:12includono anche
20:13la realizzazione
20:14del nuovo terminal container
20:15e il collegamento stradale
20:17tra il porto
20:18e la statale 113
20:19e ancora Trapani
20:20Porto Empedocle
20:21Licata
20:21Gela
20:22e più recentemente Sciacca
20:23il mandato mio
20:25in questo caso
20:25si conclude il 13 di luglio
20:27dopodiché per legge
20:28ci sono 45 giorni
20:30in cui
20:30il ministro
20:31il ministero
20:32insieme con
20:33quello che è previsto
20:33all'interno della norma
20:35può
20:36e deve arrivare
20:37alla nomina
20:38del mio successore
20:40del nuovo presidente
20:41mi rimane tantissimo
20:43io sono davvero
20:44molto molto affezionato
20:46ho messo
20:47all'inizio
20:48molta testa
20:49e
20:50subito
20:51poco dopo
20:52insomma ho iniziato a mettere
20:53tanto cuore
20:54quindi quello che lascio
20:55è quello
20:55è un impegno costante
20:58fatto con una squadra
20:59meravigliosa
21:00con
21:00uomini e donne
21:02straordinari
21:03abbiamo fatto tanto
21:04abbiamo realizzato tanto
21:06oggi siamo
21:07diciamo così
21:08sull'ultima opera
21:09che rappresenta
21:10veramente uno stravolgimento
21:11nel rapporto
21:14tra porto e città
21:15dopo sei anni
21:15ci troviamo qui
21:16su un'infrastruttura
21:18che esiste
21:19che certamente
21:20è un po' in ritardo
21:21nella sua realizzazione
21:22ma che
21:22da qui a breve
21:23insomma
21:24vedrà un volto nuovo
21:26anche nel
21:27nel rapporto
21:28di questa parte
21:29di porto
21:30con la città
21:31il porto può essere restituito
21:33in termini assolutamente
21:35riqualificati
21:35alla città
21:36e quando questo avviene
21:37diventa un quartiere
21:39a mare della città
21:40questo è stato
21:41il nostro desiderio
21:42questo ha mosso
21:43tutta la progettazione
21:44e poi la realizzazione
21:45delle opere
21:46che abbiamo pian piano
21:47realizzato
21:48noi avevamo un problema
21:49avevamo un unico ingresso
21:50che era il Varco Amari
21:51avevamo il Varco Santa Lucia
21:53il Varco Santa Lucia
21:54era solo per i mezzi
21:56e avevamo il Varco
21:57lungo via dell'arsenale
21:58avevamo bisogno
21:59di avere una piattaforma
22:01in termini
22:01proprio di movimenti
22:03e di logistica
22:04di ingresso al porto
22:05differente
22:05furto con
22:07spaccata
22:08ad una tabaccheria
22:09in via Simone Guli
22:11a Palermo
22:12i malviventi
22:12hanno forzato
22:13la saracinesca
22:14portando via
22:15stecche di sigarette
22:16numerosi
22:17grattevinci
22:18e denaro contante
22:20il bottino
22:20è ancora da quantificare
22:22le indagini
22:22sono condotte
22:23dai carabinieri
22:23che hanno acquisito
22:24le immagini
22:25dei sistemi
22:26di videosorveglianza
22:27arriva la luce
22:29in costa sud
22:31a Palermo
22:31consegnati i lavori
22:33per la riconversione
22:35a led
22:35del primo lotto
22:36da 7 milioni
22:37l'appalto
22:38totale
22:39è di 12
22:40la galla dice
22:41a breve anche
22:42il secondo
22:43è un passo
22:44importante
22:45per la sicurezza
22:47il servizio
22:47è di Giancarlo Macaluso
22:48parte l'intervento
22:51per la riqualificazione
22:52dei lampioni
22:53con illuminazione
22:54a led
22:54nella costa sud
22:55di Palermo
22:56il comune
22:56ha consegnato i lavori
22:57alla compatta
22:58Scarle
22:59il consorzio romano
23:00che ha vinto la gara
23:01con un ribasso
23:02del 23%
23:03si tratta
23:04del primo lotto
23:05di quasi 7 milioni
23:06il secondo
23:06sarà di 5
23:07per un totale
23:08di 12 milioni
23:08di euro
23:09per l'intera opera
23:10che si estende
23:11su un tratto
23:12di costa
23:13che comprende
23:13Corso dei Mille
23:14via Cerincione
23:15via Marisciallo
23:16Pecori Giraldi
23:17via Gino Funaioli
23:19viale Amedeo d'Aosta
23:20viale De Picciotti
23:21e così elencando
23:23Palermo
23:24commenta
23:25tutto orlando
23:26assessore
23:26lavori pubblici
23:27compie un passo
23:28in avanti
23:28decisivo
23:29verso un sistema
23:31più sicuro
23:31moderno
23:32ed ecosostenibile
23:33è prevista
23:34la sostituzione
23:35dei vecchi impianti
23:36con oltre
23:37mille nuovi punti luce
23:39a tecnologia led
23:40ad alta efficienza
23:41capaci di assicurare
23:42un risparmio
23:43del 60%
23:45rispetto agli attuali
23:46consumi
23:47a completamento
23:48dell'intervento
23:49è prevista anche
23:50l'installazione
23:50di un sistema
23:51di controllo
23:52da remoto
23:52che consentirà
23:53la gestione
23:54intelligente
23:55dell'intero
23:55apparato
23:56questo è solo
23:57il primo passo
23:58di un progetto
23:59più ampio
23:59sottolinea
24:00il sindaco
24:01Roberto Lagalla
24:01a breve
24:02sarà consegnato
24:03anche il secondo lotto
24:04che proseguirà
24:05l'opera di efficientamento
24:06della pubblica illuminazione
24:08oltre 100 incendi
24:10di vegetazione
24:12in 24 ore
24:13nel Catanese
24:14super lavoro
24:15dei vigili
24:16del fuoco
24:17i roghi più estesi
24:18si sono sviluppati
24:19nella zona
24:19industriale
24:21e nell'area
24:22del mercato
24:22ortofruttico
24:23lo sentiamo
24:24Daviello Porto
24:25caldo e vento
24:27le condizioni
24:28ottimali
24:28per trasformare
24:30una fiamma
24:30in un incendio
24:31di vaste proporzioni
24:32e ieri
24:33caldo e vento
24:34erano più che abbondanti
24:35il risultato
24:37una giornata
24:38da record
24:38per i vigili
24:39del fuoco
24:39del Catanese
24:40che sono stati
24:41costretti
24:42a circa
24:42100 interventi
24:44per fronteggiare
24:44una lunga serie
24:45di incendi
24:46di vegetazione
24:47che hanno interessato
24:47il capoluogo
24:48e diversi comuni
24:49della provincia
24:50per fronteggiare
24:52l'eccezionale emergenza
24:53è stato necessario
24:54un massiccio
24:55di spiegamento
24:55di risorse
24:56con il supporto
24:58di squadre
24:58arrivate anche
24:59da Palermo
25:00e Nemessina
25:01i roghi più estesi
25:02si sono sviluppati
25:03nella zona
25:04industriale di Catania
25:05e nell'area
25:05del mercato
25:06agroalimentare
25:07all'ingrosso
25:08dove i dipendenti
25:09hanno partecipato
25:10attivamente
25:10allo spegnimento
25:11delle fiamme
25:12uno di loro
25:13è rimasto
25:14intossicato
25:15fiamme e fumo
25:16non erano distanti
25:18dal carcere
25:18di Bicocca
25:19fronti attivi
25:21anche nelle campagne
25:22di Gran Michele
25:23Paternò
25:24in particolare
25:25nella località
25:25Giungetto
25:26e Belpasso
25:28le operazioni
25:29di spegnimento
25:29sono proseguite
25:30fino a tarda sera
25:31impegnando decine
25:33di uomini e mezzi
25:34in un'azione coordinata
25:35per evitare
25:35che le fiamme
25:36potessero danneggiare
25:37abitazioni
25:38aziende
25:39e infrastrutture
25:40a fine giornata
25:41tutti gli incendi
25:42risultavano domati
25:43resta l'allerta
25:45su tutto
25:45il territorio etneo
25:46con le squadre
25:47pronte a intervenire
25:49in caso di nuove emergenze
25:50legate alla vegetazione secca
25:52e alle condizioni meteo
25:53estreme
25:54ma oggi
25:55con la temperatura in calo
25:57dovrebbe essere
25:57una giornata
25:58meno complicata
25:59tra poco altre notizie
26:02adesso la pubblicità
26:03spesso mi chiedono
26:09Lucia
26:10come fai a mantenere
26:11delle piante così belle
26:12e io che ne so
26:13io sono Chiara
26:14e lavoro da Cascino Expert Link
26:16in via Dante 28
26:17ciao Giuseppe
26:18come stai?
26:19ma quale Giuseppe?
26:21io sono Nicola
26:22e lavoro da Cascino Expert
26:23in via Genere di Maria 85
26:25vai Giulia
26:27ma quale Giulia?
26:28io sono Gloria
26:29e lavoro da expert in via
26:31Alcide De Gasperi 183
26:32Palermo Chiama
26:39la città
26:40si prepara a celebrare
26:41la sua santuzza
26:42dal 9 a 14 luglio
26:44non perdere neanche un istante
26:46del festino di Santa Rosalia
26:47quest'anno
26:48vivi l'emozione
26:49in diretta TV
26:50le cure domiciliari
27:11per chi ti è caro
27:12svolgiamo con impegno
27:13e serietà
27:14tutte le attività
27:15socio-sanitarie
27:16in equip
27:17per garantire il sostegno
27:18ai malati
27:18e ai loro familiari
27:20tutti hanno diritto
27:21di ricevere
27:22l'assistenza domiciliare
27:23convenzionata
27:24in cure palliative
27:25la Samo
27:27è operativa
27:28con proprie strutture sanitarie
27:30visita il nostro sito
27:31www.samoonlus.org
27:34o le nostre sedi
27:35di Palermo
27:36Catania
27:36Agrigento
27:37Trapani
27:38lo sapete che
27:43i prodotti
27:44Natural Bibo
27:44sono realizzati
27:45in bioplastica
27:46con polimeri
27:47di origine vegetale
27:48sono compostabili
27:49adatti a cibi caldi e freddi
27:50e dopo l'utilizzo
27:51devono essere gettati
27:52nell'umido
27:53assieme agli scarti alimentari
27:54Natural Bibo
27:56adesso lo sai
27:57natural Bibo
28:27Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri.
28:36Maxi, sequestro di uva nel Catanese, l'operazione coordinata dalla polizia, sentiamo il servizio.
28:45Mazzarone, Lico di Eubea, Caltagirone, il triangolo dell'eccellenza per l'uva da tavola e da vino.
28:51Sono vigneti floridi grazie a professionalità, passione e investimenti importanti, ma tutto questo rischia di essere quotidianamente compromesso dai predoni delle campagne che si introducono nelle proprietà, razziano tra i vigneti e poi rivendono la merce a prezzi fuori mercato.
29:08Un'efficace attività di prevenzione è organizzata dalla Polizia di Stato dopo decine di denunce.
29:14Nell'ambito di specifici controlli del mercato regionale di barriera a Catania, sono stati sequestrati sul banco di un commerciante oltre 400 kg di uva da tavola, provvista del necessario requisito della tracciabilità.
29:27Una volta accertata l'idoneità al consumo umano, l'uva è stata donata in beneficenza alla Caritas.
29:34Il commerciante è risultato irregolare perché privo dei requisiti per la vendita di prodotti alimentari e dell'autorizzazione per l'occupazione del suolo pubblico.
29:44Per queste ragioni, l'uomo è stato sanzionato per circa 3.500 euro.
29:49Nei suoi confronti è stata elevata anche un'ulteriore sanzione di 1.500 euro per l'uva non tracciata.
29:55Ci avviciniamo al festino, inizia oggi su TGS il racconto di Santa Rosalia, appuntamento alle 21.40 con il meglio dell'edizione del 2024.
30:09Da domani a domenica le live dai luoghi della Santuzza, poi il 14 la diretta del corteo che inizierà alle 20.15 circa.
30:19E infine il 15 luglio, altra diretta dalle 10.45.
30:25Ma sentiamo Cinzia Gizzi.
30:28È partito l'epogramma liturgico dell'edizione 400 più 1 del festino per le celebrazioni della Santuzza.
30:34Un percorso che accompagnerà il 15 luglio, giorno della festa della Santa Patrona della città di Palermo.
30:40L'avvio domenica scorsa con la messa dell'arcivescovo al santuario di Monte Pellegrino.
30:44In onore di Rosalia, ieri la messa di Monsignor Filippo Sarullo a Piazza Monte di Pietà, luogo della prima edicola votiva che risale al 1624.
30:53Proprio qui abitava il saponaro Vincenzo Bonelli, a cui apparve la Santa, per sollecitarlo, a far sfilare in processione le sue reliquie come rimedio contro la peste.
31:02Domani alle 11 a Palazzo Alcivescovile, Corrado Lorefice incontrerà i rappresentanti delle religioni come un momento di fraternità e nel pomeriggio il concerto delle campane.
31:11Alle 17.30 l'offerta della cera alla Santuzza e in cattedrale il trasferimento dell'urna d'argento con le reliquie dalla cappella all'altare.
31:21Alle 21.20 sul Sagrato il musico libera di essere libera con Gio di Tonno e Camilla Rinaldi con la regia di Ugo Bentivegna.
31:29La cattedrale per tutta la settimana del festino rimarrà aperta fino alle 23.00.
31:33E c'è un'antica tradizione che viene riproposta, il Giro delle Sette Chiese, un pellegrinaggio che avrà inizio venerdì alle 23.30 dalla cattedrale,
31:42fino alle 8 della mattina successiva, in cammino con Santa Rosalia.
31:47Attraverserà alcune delle chiese più emblematiche e cariche di storia della nostra città, gioielli di architettura e fede.
31:54Cattedrale, Santi 40 Martiri alla Guilla, Santo Onofrio, Santa Ninfa e Cruciferi, Sant'Anna, Santa Maria della Pietà e Santissima Trinità Magione.
32:02Tappa al Foritalico con la recita delle Lodi alle 5.50 del mattino e alle 7 la conclusione con la celebrazione della Messa presieduta dall'Oreficio a Santa Teresa alla Calza.
32:13La novità di quest'anno è che il corteo attraverserà anche i luoghi della Movida.
32:17E da oggi parte la programmazione di TGS legata al festino, sette le produzioni di cui sei in diretta.
32:23Partiranno tutte alle 21.40 tranne quella del 14 luglio, giorno della vigila del corteo, che inizierà alle 20.15.
32:30Giorno 15 la diretta del solenne pontificale alle 10.45 con il tradizionale collegamento dalla cattedrale.
32:37L'AMAP sospenderà il razionamento idrico a Palermo nei giorni del 14 e del 15 luglio, in occasione delle celebrazioni legate al festino di Santa Rosalie.
32:50Il razionamento riprenderà poi regolarmente giorno 16 luglio, secondo la turnazione prevista.
32:57E adesso lo sport, il calcio mercato.
33:01Palermo al lavoro anche per sfoltire la rosa in vista del ritiro, che da domenica vedrà il rosa nero di Inzaghi al lavoro in Val d'Aosta.
33:10Saric dovrebbe andare a Modena nell'operazione Palumbo, mentre Insigne sembra molto vicino all'Avellino.
33:18Sentiamo Giovanni Di Marco.
33:19In attesa di chiudere con Elia e Palumbo, giocatori che Inzaghi spera di avere con sé già domenica in Val d'Aosta per il primo giorno di ritiro,
33:29il direttore sportivo Osti è al lavoro per sfoltire l'organico.
33:33Non tutti partiranno per il ritiro, che fuori dal progetto potrebbe essere escluso a priori, proprio per dare un segnale forte.
33:40Tra coloro che non rientrano nei piani del nuovo Palermo c'è Insigne, che sembra gradire la destinazione a Vellino.
33:46Per lui si tratterebbe di un ritorno in Irpinia, dove è già stato dieci anni fa, sempre in Serie B.
33:52Su Insigne c'è anche il Bari, che il giocatore avrebbe manifestato l'intenzione di tornare ad indossare la maglia bianco-verde dell'Avellino, neopromosso.
33:59L'Avellino sarebbe pronto ad offrirgli un contratto fino al 2028, ed il Palermo a favorire la sua partenza con un incentivo all'esodo.
34:07Insigne ha realizzato cinque gol nel corso dell'ultima stagione, quattro in campionato e uno in Coppa Italia,
34:12ma è finito ai margini quando Dionisi a gennaio è passato dal 4-3-3 al 3-4-2-1.
34:18Di Francesco, invece, più duttile del napoletano e in grado di coprire anche il ruolo di trequartista,
34:23dovrebbe avere una chance e partire per Chatillon.
34:26Inzaghi lo vedrà all'opera e si farà un'idea più precisa sull'ex Lecce,
34:30così come farà con Vasic, De Plancho e Corona, tutti e tre giovani e molto richiesti in Serie B.
34:35Sotto esame anche Gomis, che ha perso un anno intero per infortunio, ma è deciso a giocarsi le sue carte in rosa-nero,
34:42soprattutto se il Palermo nel frattempo non dovesse riuscire a riportare sotto Monte Pellegrino a Udero,
34:48per il quale finora il Como non ha voluto fare sconti.
34:53E questa era l'ultima notizia.
34:55L'appuntamento in diretta con la nostra informazione torna alle 19.50 dalla redazione L'Augurio di una buona giornata.
35:05La nostra informazione torna alle 19.50 dalla redazione L'Augurio di una buona giornata.