- 09/06/2025
Il notiziario di Tgs, edizione del 9 giugno – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno dalla redazione e le anticipazioni del nostro telegiornale in apertura ai disagi
00:13registrati durante la notte a causa di un blackout che ha riguardato la città di Palermo
00:18diverse zone, soprattutto quella di via Marchese di Villa Bianca e parte di via San Polo.
00:25I tecnici dell'Enel sono intervenuti per ripristinare il guasto.
00:31Poi vi parliamo dell'ascesa in campo del sindaco di Palermo, Roberto Lagalla,
00:36difende la RAP e l'AMAT dopo l'attacco del garante della concorrenza che le vorrebbe far dismettere.
00:44Ma non solo, Lagalla accusa anche l'opposizione.
00:48Parliamo anche di un progetto che riguarda il cimitero dei Rotoli di Palermo
00:51perché in arrivo ci sono 436 nuovi loculi e 552 ossari.
00:58Sono stati aggiudicati i lavori relativi a questo progetto.
01:03Poi parliamo anche delle giostre del giardino inglese di Palermo, chiuse da due mesi.
01:09La protesta dei genitori stanno organizzando una manifestazione per sabato 21 giugno
01:15per chiedere la riapertura delle giostre.
01:18Giostre chiuse per protesta dai gestori da due mesi, come dicevo,
01:23poiché le autorità dicono i gestori non chiariscono quali permessi dobbiamo avere.
01:28Infine lo sport, il Palermo, Inzaghi, l'affare si sblocca, a breve la firma.
01:34Ma di questo e di molto altro parleremo tra poco.
01:45Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene.
01:55Guarda, Maria, Maria, Maria!
02:10Maiko, riscopri il piacere di sentire.
02:15Grazie a tutti.
02:45Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa.
02:49Con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
02:53Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
02:58Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
03:02A Palermo, via Comandante Simone Guli 82, zona Cantiere Navale.
03:06E in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
03:11E' attivo il progetto di facilitazione digitale nel tuo comune, promosso dal Gal Madonie.
03:17I centri di facilitazione digitale sono punti di accesso fisico
03:21e offrono servizi di supporto e di educazione digitale in presenza e online.
03:26Puoi ricevere assistenza per Speed, carta di identità elettronica, PEC, pagamenti tramite Pagopà e navigazione sicura in internet.
03:35Contatta l'esperto facilitatore del tuo comune per ricevere assistenza e formazione gratuita.
03:40Il nostro centro di addestramento unico in Sicilia, accreditato dalla Regione Sicilia,
03:47offre tutti quei servizi pratici in materia di salute e sicurezza.
03:52Gli operai e i lavoratori possono toccare con mano quello che è la teoria alla pratica.
03:56Effettiamo i corsi antincendio, PLE, cestelli, lavori in quota, spazi confinati, lavori in quota su funi,
04:03abilitazione alle macchine operatrici come prevede l'accordo Stato-Regione.
04:07Abbiamo gli spazi, gli strumenti per garantirvi la sicurezza delle vostre aziende.
04:13Divolviamo la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
04:20Da Milazzo Prima Infanzia accompagniamo i tuoi momenti più preziosi
04:24con tutto ciò che serve per la nascita e i primi passi con le migliori marche del momento.
04:29Su due piani di esposizione troverai dalle culle ai passeggini,
04:33dai giochi ai piccoli dettagli che fanno la differenza.
04:36Sempre con la cura e la qualità che meriti.
04:39Siamo a Palermo in corso Calatafini 947.
04:42Milazzo Prima Infanzia.
04:44Crescere insieme.
04:46Con amore.
04:46Blackout a Palermo, diverse zone senza energia elettrica durante la notte.
05:11disagi soprattutto in via Marchese di Villa Bianca e parte di via San Polo, intervenuti
05:17i tecnici dell'Enel.
05:19Il sindaco di Palermo difende le due aziende dopo l'attacco del garante della concorrenza
05:25che le vorrebbe far dismettere.
05:26Giù le mani del Rapp e Amat, dice la Galla, accusa l'opposizione responsabili dei danni
05:32che ora paghiamo.
05:33Consorzi Bonifica, Lars, Vota, in ballo 600 stabilizzazioni, in aula il testo su cui si
05:41lavora da oltre un anno, si passa da 13 a 4 enti, salvi 1200 dipendenti, posto fisso
05:47e precari, cambiano le tariffe, si paga solo l'acqua ricevuta.
05:51Omicidio, suicidio di Castelvetrano, una fiaccolata mercoledì per Mary Bonanno, intanto il legale
05:59della famiglia Campagna chiede riservo, niente video e foto ai funerali.
06:05Palermo, al cimitero di Santa Maria dei Rotoli, in arrivo 436 nuovi loculi e 552 ossari
06:11aggiudicati i lavori, previsto anche il rifacimento del muro di confine e del piano stradale a monte
06:16del Camposanto.
06:19Le giostre del Giardino Inglese a Palermo sono chiuse per protesta da due mesi, gestori,
06:25le autorità non chiariscono quali permessi dobbiamo avere, il 21 giugno manifestazione
06:30organizzata dalle famiglie del quartiere.
06:34Calcio si sblocca alla questione in zaghi, l'allenatore Piacentino ha trovato l'accordo
06:39per la risoluzione di contratto col Pisa e subito dopo firmerà col Palermo.
06:43Buongiorno dalla redazione di TGS ed RGS, in apertura parliamo dei disagi registrati
06:51durante la notte a Palermo a causa di un blackout, a soffrire soprattutto la zona di via Marchese
06:58di Villa Bianca e parte di via San Polo.
07:01Sono intervenuti intanto i tecnici dell'Enel, ci spiega tutto Anna Cane.
07:06Aumentano le temperature e tornano i blackout a Palermo.
07:09La stagione estiva non è ancora iniziata, ma il caldo è già arrivato
07:12e tanti hanno già acceso condizionatori e ventilatori per refrigerarsi.
07:17Torna l'ennesimo problema, lo stesso di ogni estate.
07:20Continui blackout e quartieri senza energia elettrica.
07:23Decine di residenti nelle vie del centro sono stati svegliati durante la notte
07:27dalle sirene degli allarmi delle abitazioni e delle attività commerciali,
07:30dove si è verificata l'interruzione di energia elettrica.
07:33Le zone interessate sono state quelle di Cruillas e la Malfa, una parte di via Lestrasburgo,
07:39via Marchese di Villa Bianca, via San Polo, un tratto di via Libertà nella zona Don Bosco.
07:44Disaggia anche nel quartiere Uditore, in via Galilei e alla periferia est del capoluogo,
07:48in via Brasca nella zona di Santa Maria di Gesù e via Giaffar.
07:52Per circa una ventina di minuti una grossa fetta di Palermo è rimasta al buio e senza energia elettrica.
07:57I tecnici dell'Enel sono intervenuti per ripristinare il servizio.
08:01Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, difende Amat e Rapp dopo l'attacco del garante della concorrenza
08:11che le vorrebbe far dismettere.
08:13Giù le mani dalle due aziende, dice il sindaco, accusa anche l'opposizione,
08:18afferma quando era maggioranza fece i danni che ora paghiamo.
08:22Sentiamo Giancarlo Macaluso.
08:23Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, rintuzza le accuse dopo le polemiche scaturite dal rapporto
08:31dell'autorità della concorrenza del mercato, un documento che spara a zero contro i servizi
08:36di Rapp e Amat, al punto da suggerirne la liquidazione.
08:41Lagalla però non ci sta a passare per il responsabile del decadimento delle aziende
08:46partecipate dal comune e se la prende con l'opposizione di oggi, che è la maggioranza
08:51ieri e che ha contribuito, accusa il sindaco, a ridurre le aziende in uno stato di mala gestione
08:57con il bilancio rosso e con il conseguente deterioramento dei servizi rese ai cittadini.
09:03Insomma, lo scontro si infiamma mentre il raffronto dei dati con le altre grandi città italiane
09:09non è certo favorevole e il primo cittadino interviene per puntualizzare che in tre anni
09:14la sua amministrazione ha dovuto intraprendere un difficilissimo percorso di risanamento
09:21economico e di potenziamento delle risorse tecniche e umane.
09:26In questi momenti è in corso una riunione coi vertici burocratici e amministrativi, servirà
09:32a mettere insieme i dati con cui bisognerà rispondere all'autorità per la concorrenza entro
09:38di due mesi.
09:40Consorzi Bonifica, Lars vota in ballo 600 stabilizzazioni.
09:45In Aula è il testo su cui si lavora da oltre un anno, si passa da 13 a 4 enti, salvi i
09:511200 dipendenti, posto fisso e precari cambiano le tariffe, si paga solo l'acqua ricevuta.
09:57Sentiamo Giacinto Pipitone.
09:59In ballo ci sono oltre 600 stabilizzazioni di precari, è un cambio di passo che dovrebbe
10:04da un lato garantire un miglioramento della fornitura d'acqua e dall'altro il pagamento
10:08di una tariffa legata solo a quella davvero ricevuta.
10:11Con queste premesse, forte di un accordo trasversale che le ha assicurato una corsia preferenziale,
10:16arriva a Lars domani la riforma dei consorsi di Bonifica.
10:19È un testo rimasto insabbiato per oltre un anno in Commissione per via dello scontro
10:23maturato sulle assunzioni.
10:24Ora arriva in Aula scavalcando leggi che sembravano ormai al traguardo, come quella
10:28sugli enti locali.
10:30Tutti gli attuali 1200 dipendenti transiteranno nei nuovi consorsi, ha garantito il Presidente
10:34della Commissione di Attività Produttive, Gaspare Vitrano.
10:37Gli altri verranno stabilizzati ed è su questo che si è lavorato sotto traccia, complice
10:42il pressing che l'ADC e Fratelli d'Italia hanno effettuato sul Governo per portare in
10:46Aula, al momento del voto domani, un emendamento che prevederà la stabilizzazione di quasi
10:51tutti gli oltre 600 attuali precari.
10:52C'è già un tasoretto di 4 milioni accantonati da mesi e l'intesa fra partiti del centro-destra
10:58e Governo prevede che chi non arriverà subito alla stabilizzazione usufruirà almeno di
11:02un aumento delle giornate di impiego.
11:04In pratica, ha anticipato Carmelo Pace, capogruppo dell'ADC, quanti oggi svolgono meno di 100
11:09giornate all'anno passeranno a 156.
11:12È questo il capitolo più spinoso di una riforma che nasce invece per assicurare una
11:16più efficace distribuzione dell'acqua nelle campagne attraverso la gestione di nuovi investimenti.
11:21Per riuscirci, il testo prevede che degli attuali 13 consorsi di bonifica si passi a 4.
11:27La guida di questi consorsi verrà scelta direttamente dagli imprenditori agricoli.
11:31Tre membri del CdA verranno scelti dai consorziati e uno dall'assessorato all'agricoltura.
11:35In più, la nuova riforma introduce un sistema di individuazione delle tariffe che ogni agricoltore
11:40dovrà versare al consorzio di riferimento basate sulla reale acqua ricevuta.
11:45Coltellate sangue a Ballarò, ferito un giovane ganese.
11:49Dietro l'aggressione ci sarebbe un contrasto per il controllo della vendita di droga nel centro storico di Palermo.
11:57Indagini su una faida tra stranieri e italiani per la gestione dello spaccio.
12:03Sentiamo Davide Ferrara.
12:04Una lunga scie di sangue nel cuore del centro storico parte da Piazza del Carmine attraverso a Ballarò
12:10e si interrompe in via delle Pergole dove si è accasciato un cittadino ganese di 30 anni a H alle sue iniziali
12:18colpito da alcune coltellate per fortuna superficiali alle gambe al fianco durante una violenta rissa.
12:24Un'altra notte di paura tra i vicoli del mercato che da tempo non è soltanto crocevia di bancarelle e turisti
12:31ma uno dei principali snodi dello spaccio.
12:34Secondo le prime ricostruzioni della polizia a scontrarsi sarebbero stati due gruppi rivali.
12:39Sotto gli occhi di chi rientrava a casa o affollava ancora i locali sono spuntati i coltelli.
12:45La vittima avrebbe tentato la fuga trascinandosi per alcuni metri
12:48fino a trovare il riparo tra le auto in sosta a poca distanza da via Macheda.
12:52Lì lo hanno trovato alcuni passanti che hanno subito chiamato i soccorsi.
12:57L'ambulanza del 118 è riuscita a caricarlo nonostante il suo iniziale rifiuto.
13:03È stato trasportato alle prime luci dell'alba al pronto soccorso del policlinico
13:07ma dopo poche ore è stato dimesso.
13:10Le ferite per fortuna non erano gravi.
13:12Le indagini puntano a chiarire la dinamica dell'aggressione
13:15che secondo gli investigatori potrebbe essere maturata nell'ambito di una disputa tra pusher.
13:21La rissa potrebbe essere scoppiata all'interno di un contrasto tra gruppi rivali
13:26e in particolare tra la manovalanza straniera e alcuni soggetti italiani
13:30che si starebbero contendendo il controllo della vendita e delle zone di distribuzione.
13:36E adesso torniamo a parlare dell'omicidio suicidio di Castelvetrano.
13:41Una fiaccolata mercoledì per Mary Bonanno.
13:44Intanto il legale della famiglia Campagna chiede il riservo.
13:48Niente video e foto ai funerali.
13:51Il servizio.
13:51Si terrà mercoledì sera alle 21 a Castelvetrano una fiaccolata per ricordare Mary Bonanno.
13:58L'insegnante di 49 anni uccisa venerdì mattina dal marito Francesco Campagna,
14:02quest'ultimo poi si è suicidato, nella loro casa di via 4 Aprile.
14:07Il corteo si snuderà da piazza Escrivà sino ad arrivare al sistema delle piazze.
14:12Intanto il legale della famiglia Campagna, l'avvocato Lorenzo Rizzuto,
14:15ha invitato la stampa a evitare la diffusione di dettagli privati e a trattare la vicenda con la massima discrezione.
14:22Rizzuto ha anche invitato a evitare la spettacolarizzazione e la diffusione di particolari non essenziali e non accertati
14:29per tutelare la memoria delle vittime e il diritto delle famiglie a vivere questo momento di manedolore
14:34nel raccoglimento e nella riservatezza.
14:37E ha chiesto ai giornalisti che intendono seguire i funerali di estenersi nell'effettuare riprese video,
14:42fotografie o filmate all'interno del luogo di culto durante lo svolgimento della funzione religiosa.
14:49Riconosciamo il diritto di cronaca e il valore di una corretta informazione, scrive Rizzuto,
14:54ma l'esposizione mediatica continua e la diffusione di notizie non sempre confermate
14:58rischiano di aumentare la sofferenza delle figlie e dei parenti oltre a interferire con le indagini in corso.
15:04Il rispetto della dignità delle persone coinvolte deve prevalere su ogni altra considerazione,
15:10sottolinea Rizzuto, facendo riferimento sia alla normativa sulla privacy,
15:15sia ai principi ideontologici della professione giornalistica.
15:20Una turista francese di 22 anni è finita con il monopattino contro un albero sulla pista ciclabile
15:28sul ponte di Villa Trabbia a Palermo.
15:30La giovane avrebbe perso il controllo del mezzo in discesa per cause da accertare.
15:34Ha finito la corsa contro l'albero.
15:36La 22enne ha riportato gravi lesioni.
15:39A chiedere l'intervento dei soccorsi sono stati alcuni passanti sul posto.
15:43Sono arrivati i sanitari del 118 che hanno trasportato la ragazza col codice rosso all'ospedale Villa Sofia.
15:49È stata ricoverata al trauma center ed ha la promiosi riservata.
15:53Le indagini sono condotte dagli agenti della sezione infortunistica.
15:58Truffa ad un'anziana bagheria arrestato un catanese di 31 anni che si fingeva maresciallo.
16:05L'uomo è accusato di truffa aggravata.
16:07Come raccontato dalla vittima, il malvivente fingendosi un maresciallo dei carabinieri
16:11ha contattato la donna dicendo che il figlio aveva causato un grave incidente stradale
16:16ed era trattenuto in caserma.
16:18Il truffatore ha chiesto la consegna di denaro contante di oggetti preziosi
16:22come garanzia per la liberazione del figlio
16:24riuscendo poco dopo a farsi consegnare beni per un valore di circa 1.500 euro.
16:29I carabinieri impegnati in un servizio di pattugliamento
16:32hanno notato la presenza sospetta dell'uomo e hanno deciso di osservarne i movimenti.
16:37Quando lo hanno visto uscire dalla palazzina con in mano una busta
16:40che prima non aveva, lo hanno fermato e controllato
16:43trovandolo in possesso di diversi preziosi tra cui due orologi.
16:48Referendum 2025 in Sicilia
16:52In Sicilia ieri affluenza finale al 16,32%, urne aperte anche oggi fino alle 15.00.
17:01Sentiamo Donata Calabrese.
17:03In Sicilia l'affluenza alle urne nella giornata di ieri è stata tra le più basse 16,32%.
17:09Tra le province a guidare la classifica c'è Palermo
17:12dove ha votato il 18,07% degli eventi diritto
17:15seguita da Enna 17,99 e Catania 17,01.
17:21In fondo alla graduatoria si trova Grigento
17:23con una partecipazione ferma al 13,36%.
17:27Il dato regionale si è mantenuto costantemente basso per tutta la giornata.
17:32Nessuna delle nuove province siciliane ha superato il 20% di affluenza,
17:37soglia simbolica che conferma il trend nazionale
17:40di scarsa partecipazione alle urne per il referendum.
17:44Urne aperte anche oggi per votare 5 quesiti referendari.
17:48Con il primo quesito si chiede se si intende abolire
17:51uno degli articoli del Jobs Act relativo alla disciplina dei licenziamenti.
17:56Il secondo riguarda la cancellazione del tetto
17:58all'indennità per il licenziamento.
18:00Il terzo propone di reintrodurre
18:02l'obbligo di causale per i contratti di lavoro a tempo determinato
18:06inferiore ai 12 mesi.
18:08Il quarto riguarda la salute e la sicurezza del lavoro,
18:11chiedendo di estendere in caso di infortunio
18:14la responsabilità anche all'impresa committente dell'apparto.
18:18Infine, quello che riguarda la cittadinanza,
18:20per poterla ottenere si chiede di dimezzare a 5 anni la presenza in Italia.
18:26E a Mazzara del Vallo è eletta una consigliera comunale straniera.
18:30Ci racconta tutto Laura Spanò.
18:32Mazzara del Vallo ha il suo nuovo consigliere comunale straniero,
18:36ha aggiunto, è Nuren Shushen, mediatrice culturale tunisina,
18:40ma fin da piccolissima residente a Mazzara.
18:43Il nuovo consigliere comunale straniero ha ottenuto 65 voti,
18:4614 in più dell'altro candidato, il professore Mohamed Ali Soualmi.
18:52Bassa la fluenza nel seggio allestito nella sala labruna del Collegio dei Gesuiti.
18:56Ha votato poco più del 6% su un totale 2.168 elettori e stracomunitari residenti.
19:02Si è inoltre votato per eleggere i quattro rappresentanti stranieri della consulta dei migranti,
19:08quattro i candidati, tutti eletti.
19:10Annaci Abel Karim per la Tunisia ha ottenuto 76 voti,
19:15Elmiher Mohamed per il Marocco 32 voti,
19:18Antonia Corona per il Venezuela 16 voti,
19:21e infine Ndao Korma del Senegale 3 voti.
19:25Ad eccezione di quest'ultimo, gli altri tre neorappresentanti stranieri della consulta
19:29sono anche i cittadini italiani con doppia cittadinanza.
19:34Tentativo di furto o atto vandalico.
19:38Qualcuno ha spaccato la vetrina del fast food Zangaloro alla stazione centrale di Palermo.
19:43Le indagini sono condotte dalla polizia.
19:46Amaro il convento dei gestori.
19:47La Palermo che piace, ma anche quella che fa riflettere, scrivono sui social.
19:53Il punto vendita della stazione centrale si è svegliato con una vetrata sfondata a causa di un atto vandalico.
19:59Fortunatamente nessuno è rimasto ferito e siamo già al lavoro per ripristinare la normalità,
20:04scrivono come vedete i gestori sui social.
20:08Palermo al cimitero di Santa Maria dei Rotoli.
20:12In arrivo 436 nuovi loculi e 552 ossari.
20:18Aggiudicati i lavori, è previsto anche rifacimento del muro di confine e del piano stradale a Monte del Camposanto.
20:25Sentiamo il servizio.
20:26Un passo concreto verso il potenziamento dei servizi cimiteriali a Palermo.
20:31Si sono concluse le procedure di gara per l'affidamento dei lavori di rifacimento del muro di confine
20:36e del piano stradale a Monte del cimitero di Santa Maria dei Rotoli,
20:40con interventi mirati anche alla realizzazione di nuovi loculi e ossari.
20:44Al momento sono in corso le verifiche previste per legge,
20:47propedeutiche alla stipula del contratto con l'impresa giudicataria.
20:50Il progetto, finanziato con il decreto commissariale numero 58 del 31 luglio 2023
20:56dal sindaco Roberto Lagalla in qualità di commissario di governo,
21:00prevede un investimento complessivo di oltre 3 milioni e mezzo di euro.
21:03Le risorse provengono dalla riprogrammazione dei fondi Cipe,
21:07inizialmente destinati al cimitero di Cioculli.
21:10La Vica SRL è l'impresa vincitrice della gara,
21:12con un'offerta a ribasso del 31,90% sull'importo a base d'asta,
21:17pari a 2 milioni 337 mila euro.
21:20I lavori, una volta avviati, avranno una durata prevista di 540 giorni.
21:25Tra gli interventi principali, la realizzazione di 436 nuovi loculi
21:29e 552 ossari per far fronte all'emergenza cronica di posti,
21:34il consolidamento del muro di confine messa in sicurezza del ciglio stradale,
21:38la sistemazione della pista di accesso ai campi di inumazione,
21:41con nuova pavimentazione drenante, parapetti e razionalizzazione degli ingressi,
21:45la riqualificazione ambientale con piantumazione di essenze della macchia mediterranea
21:49e alberi di cipresso lungo i viali laterali,
21:52e infine l'installazione di fontanelle a servizio dell'utenza.
21:55Questi lavori rispondono non solo all'esigenza di rendere più sicuro e fruibile il cimitero dei Rotoli,
22:00dichiarano il sindaco La Galla e l'assessore ai servizi cimiteriali, Salvatore Orlando,
22:05ma puntano anche alla realizzazione di centinaia di nuovi posti,
22:09un intervento che dimostra l'impegno costante dell'amministrazione
22:12per migliorare gli standard dei servizi cimiteriali.
22:16Le giostre del giardino inglese a Palermo sono chiuse per protesta da due mesi.
22:23I gestori Carbocci dicono che le autorità non chiariscono quali permessi dobbiamo avere.
22:29Sabato 21 giugno alle 11 circa le famiglie del quartiere organizzeranno una manifestazione
22:35per dire no alla chiusura del parco giochi, raccolte oltre 4.000 firme.
22:39La chiusura è stata decisa dai gestori, la cui concessione per stare nel giardino è scaduta 5 anni fa.
22:45Una situazione da tempo al centro di una contesa col comune.
22:48Sulla vicenda era intervenuto l'assessore comunale alle attività produttive Giuliano Forzinetti,
22:53aveva rassicurato sull'interesse dell'amministrazione a non lasciare i bambini senza uno svago.
22:59Ma ad oggi, come vedete anche dalle immagini, la vicenda non è stata risolta.
23:04Code pomeridiane lungo la Palermo-Catania, disagi ieri fino alle 20.30 tra Alta Villa e Bagheria,
23:14poi la situazione è rientrata nella norma, Schifani soddisfatto dice ottimo lavoro di squadra,
23:19razioni d'acqua agli automobilisti.
23:21Ci spiega tutto Andrea Dorazio.
23:23Tutto come previsto per un'altra giornata difficile, ma stavolta gestita e finita meglio rispetto alla sera da incubo del 2 giugno.
23:31Ancora code sulla 19 Palermo-Catania, registrata nel pomeriggio di ieri con un incremento nel giro di due ore,
23:37dalle 17 alle 19, per un incolonamento complessivo raddoppiato da un chilometro e mezzo a oltre tre chilometri
23:43nella carreggiata che porta a Palermo e un ritorno alla piena normalità poco dopo le 20.30.
23:48Il tutto però senza grosse complicazioni, tanto da rendere soddisfatto il presidente della regione Renato Schifani
23:54perché, afferma il governatore, si è fatto un ottimo lavoro di squadra.
23:58Nel dettaglio, alle 18 l'ANAS rilevava fino a due chilometri di fila nel territorio di Casteldaccia
24:04ed un chilometro in quello di Bagheria, complici rientri degli automobilisti dalle località balneari,
24:09tali da rendere necessario un presidio all'interno della piazzola di Sosta al chilometro 12
24:14con operatori pronti a distribuire bottiglie d'acqua,
24:17mentre lungo l'arteria autostradale si toccavano picchi di 35 gradi.
24:21A fare da imbuto ancora una volta i due cantieri aperti tra Alta Villa Milice e Bagheria
24:25per l'adeguamento delle barriere di protezione,
24:28lavori che il lunedì scorso avevano causato un ingorgo di ben 15 chilometri
24:32sempre in direzione a Palermo.
24:34Per evitare il ripetersi delle stesse scene,
24:36erano intervenuti Schifani in qualità di commissario
24:39per il coordinamento del piano di riqualificazione della 19
24:42e l'amministratore delegato di ANAS, Claudio Andrea Gemme,
24:45piombato nell'isola per incontrare il governatore a rimodulare gli interventi
24:49in concomitanza con l'arrivo dell'estate e del caldo.
24:53Tra poco altre notizie, adesso la pubblicità.
24:56Le cure domiciliari per chi ti è caro.
25:08Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività sociosanitarie in equip
25:12per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari.
25:16Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative.
25:21La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
25:26Visita il nostro sito www.samoonlus.org
25:30o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
25:38Quando scegli un extravergine, cosa metti sul piatto?
25:51Olio Pantaleo, il sole in talla.
26:07Affari in oro
26:22Con tante all'istante e senza pensieri
26:26Visì Resort presenta le offerte di maggio e giugno
26:31Quattro notti a soli 65 euro per persona al giorno su base doppia
26:36Cena e colazione
26:37Percorso benessere Kitagua
26:39Oppure una notte a 75 euro per persona su base doppia
26:44Cena e colazione
26:45Percorso benessere Kitagua
26:48Scopri i dettagli su www.visirresort.it
26:53E si è svolto oggi un focus sulle nuove sfide della sanità siciliana
27:04Ci spiega tutto Cinzia Gizi
27:06A Palazzo dei Normanni la quinta edizione del forum meridiano Sanità Sicilia
27:12Un momento di confronto tra professionisti, istituzioni e anche semplici cittadini
27:17Su quelle che sono le nuove sfide della sanità siciliana
27:21Il sistema sanitario deve fronteggiare le emergenze che al momento connotano distintamente questa realtà
27:29Dal tema delle liste attese all'ingolfamento del pronto soccorso
27:33La sfida riguarda il piano nazionale del PNRR
27:38Con il quale garantiremo l'attuazione di importanti strutture di livello territoriale
27:43La medicina di prossimità garantisce prestazioni appropriate e di qualità
27:48Tutto questo in una continuità assistenziale con risorse importanti
27:52Che sono dedicate a migliorare il sistema nel suo complesso per renderlo più vicino alle esigenze del cittadino
27:58L'obiettivo finale è quello di migliorare il comfort alberghiero
28:02Umanizzare ancora di più la medicina rendendola di precisione, mirata
28:08Per venire incontro alle esigenze che caratterizzano il sistema
28:13Allo stesso tempo rivedere la rete ospedaliera
28:16Garantendo certamente qualità e appropriatezza delle prestazioni
28:21Investire in prevenzione, in innovazione
28:23Abbiamo parlato dell'innovazione organizzativa che è importantissima
28:26Ma anche dell'innovazione tecnologica e scientifica
28:28La Sicilia rappresenta una realtà in questo momento in grande fermento
28:34In cambiamento, sta facendo tante riforme
28:37Ha a disposizione ingenti risorse non solo dal PNRR ma anche da altri fondi
28:41Quindi adesso bisogna solo mettere a terra e attuare i programmi e gli interventi che si sono immaginati
28:47Ci sono alcuni indicatori anche di fattori di rischio comportamentali che sono preoccupanti
28:52Sono indicatori relativi all'alimentazione scorretta
28:55Anche alla sedentarietà, soprattutto nelle fasce più giovanili
29:00I tassi di copertura vaccinali, i tassi di adesione a screening importanti
29:04Che tutelano comunque la salute delle donne, degli uomini, dei bambini
29:08Quindi sono importanti
29:09In Sicilia su questo, come in altre regioni del Mezzogiorno
29:12Ci sono dei dati che sono sicuramente migliorabili
29:15Perché sono al di sotto della media italiana
29:17Lampedusa partorita su una piattaforma neonata salvata da un beliero ONG
29:25Intanto proseguono gli sbarchi
29:28Sentiamo Ivana Baiunco
29:29Solo due giorni di vita nata in mezzo al mare su una piattaforma petrolifera
29:34Una neonata è stata salvata in una delle operazioni di soccorso dei migranti verso Lampedusa
29:39La madre, una donna eritrea, l'ha partorita venerdì scorso
29:43Tra i tubi arrugginiti
29:45In questo groviglio di ferro avevano trovato rifugio lei e altri 53 connazionali
29:50Tra cui un'altra donna con una neonata partorita durante la traversata
29:54Dopo il naufragio del gommone con cui erano partiti dalla Libia tre giorni prima
29:59Sono 89 i migranti arrivati durante la notte a Lampedusa
30:03Dopo che le due imbarcazioni sulle quali viaggiavano sono state agganciate da una motovedetta della Guardia di Finanza
30:09A bordo rispettivamente 28 persone tra bengalesi, egiziani, sudanesi ed eritrei
30:15E 61 egiziani ed iraniani
30:17Secondo il racconto di chi è arrivato sulla terraferma
30:21Le traversate sono partite da Zawiyah e da Zawiyah in Libia
30:27Dopo l'approdo a modo favarolo
30:29Sono stati portati all'hotspot di Contrada in Bracola
30:32Dove al momento ci sono 426 ospiti
30:36Per la tarda mattinata è stato disposto il trasferimento di 300 persone
30:41Con il traghetto di linea che raggiungerà in serata Porta Empedocle
30:44Prima ondata di AFA e temperature bollenti
30:50Sentiamo come si difendono dal caldo turisti e palermitani in queste interviste
30:56Si aspettava questa temperatura a Palermo?
30:58Forse sì, sì sicuramente
31:01Me l'aspettavo e psicologicamente pronta
31:06Ha una settimana più o meno che così dal freddo al caldo e siamo qua
31:15Ma lei ha una strategia per combattere il caldo e sarei tutto il giorno sotto il sole?
31:19Abituati siamo
31:21Dico il colore già parla solo, è giusto?
31:26Mare, mare, mare, mare
31:27Io sono, cioè l'aria condizionata sono contrario
31:29Mi fa pure male quindi
31:31Cercare fresco sotto a mare, sotto gli alberi
31:35Prendo il motone ogni giorno e me ne vado a mare
31:37Non ci sto sotto il condizionato tutta la giornata
31:39Perché poi viene la depressione
31:42Invece me ne vado a mare, ti rinfreschi
31:44E non c'è meglio cosa di questa
31:46Bevendo tanta acqua e riparandosi all'ombra
31:51Se fa tanto caldo e basta
31:54Tanto caldo?
31:55Tengo la fresca dell'aria
31:59E sono contenta di essere qui
32:04E siamo allo sport, il calcio
32:09Si sblocca la questione Inzaghi
32:12L'allenatore Piacentino ha trovato l'accordo per la risoluzione di contratto col Pisa
32:17E subito dopo firmerà col Palermo
32:20Sentiamo Giovanni Di Marco
32:21Accordo raggiunto
32:23Inzaghi e il Pisa nelle prossime ore ratificheranno la risoluzione di contratto
32:28E poi l'allenatore Piacentino potrà firmare con il Palermo
32:31Non è stato un addio sereno come si pensava inizialmente
32:34Perché alla fine sulla questione economica qualche frizione c'è stata
32:39Ma Inzaghi non ha avuto alcun tentennamento sul suo futuro
32:42E per il Pisa ovviamente non aveva senso fare resistenze
32:45Questo a prescindere dal rifiuto di Vignato
32:47Che vuole rimanere in Toscana e giocarsi le sue chance in Serie A
32:50A breve dunque Inzaghi firmerà per il Palermo
32:53Un biennale con opzione per la terza stagione
32:56Che scatterebbe in automatico in caso di promozione in Serie A
32:58Già da settimana il DS Osti è al lavoro per rapportare all'organico
33:02Quelle modifiche necessarie per rilanciare le ambizioni della squadra rosanero
33:06Senza stravolgere più di tanto la rosa
33:09È chiaro però che ci saranno novità importanti
33:12Sia per assecondare le necessità di Inzaghi
33:14Che per rinnovare e motivare un organico
33:18Che con Dionisi via via ha perso autostima e sicurezza
33:21Il primo tassello potrebbe essere Audero tornato a Como per fine prestito
33:25Il numero uno della nazionale indonesiana impegnato in questi giorni con le qualificazioni mondiali
33:30Vorrebbe rimanere a Palermo con Inzaghi con cui peraltro ha lavorato ai tempi del Venezia
33:35E al suo rientro in Italia dichiarerà al club lariano le sue intenzioni
33:39Audero non vuole restare a Como per fare il secondo e vuole ancora il Palermo
33:44Capitolo cessioni per Vasic su malgrado simbolo del fallimento di Dionisi
33:48C'è l'interesse del Padova appena tornato in Serie B
33:51Da dove il Palermo lo ha prelevato due anni fa
33:54E di questo ma non solo
33:57Si parlerà a TGS Studio Sport
34:00In diretta a partire dalle 15 con Giovanni Di Marco
34:04Il telegiornale finisce qui
34:07L'appuntamento in diretta con la nostra informazione
34:09Torna alle 19.50 dalla redazione l'augurio di una buona giornata
34:14Il telegiornale finisce qui
Consigliato
2:13
|
Prossimi video