- 13/06/2025
Il notiziario di Tgs, edizione del 12 giugno – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera, l'anteprima del nostro DG in apertura la soluzione di uno dei presunti fiancheggiatori
00:14di Matteo Messina e Denaro, Giuseppe Di Giorgi. Non si nascose nel suo box il boss. L'uomo
00:20è stato sì condannato a due anni otto mesi, ma solo per la detenzione illegale di una
00:25pistola ritrovata nel suo appartamento. Poi andremo all'Arene, la paura stamattina nel
00:31quartiere di Palermo, esplosione e crolli in un edificio di tre piani, rogo nella gelateria
00:36dolce brivido, non si conoscono ancora le cause e sta indagando a fondo la polizia. E per
00:42la politica a Lars stop a mance senza bandi e saltata la regina voluta da Fratelli d'Italia
00:49e dalla DC, il presidente Galvagno ha ritirato il testo che avrebbe stanziato 1 milione e
00:54600 mila euro per patrocini ed eventi promozionali. Ancora parleremo della legge sul contrasto
01:00al crack. Abbiamo sentito Francesco Zavatteri che ha detto siamo soddisfatti a metà subito
01:05i centri a bassa soglia. E poi 15 denunciati, falsi broker siciliani che hanno truffato
01:11200 investitori, sono spariti 3 milioni di euro. E ancora dallo zen al velodromo una parata
01:19all'insegna dello sport e della condivisione, vi daremo appunto un resoconto di questa iniziativa.
01:25E' stata presentata la stagione estiva del Teatro Biondo e per il calcio la proroga della
01:31convenzione di sei anni tra il Palermo e il Comune in attesa del progetto che potrebbe dare
01:37lo stadio al Club Rosanero per 99 anni. A fra poco.
01:56Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda, Maria, Maria, Maria!
02:02Maiko, riscopri il piacere di sentire.
02:32Guarda, Maria, Maria, Maria, Maria
03:02New Style con New Form puoi avere entrambi.
03:05Quando scegli un extravergine, cosa metti sul piatto?
03:08Olio Pantaleo, il sole in tavola.
03:34Il nostro centro di addestramento unico in Sicilia, accreditato dalla Regione Sicilia,
03:42offre tutti quei servizi pratici in materia di salute e sicurezza. Gli operai e i lavoratori
03:47possono toccare con mano quello che è la teoria alla pratica.
03:50Effettiamo i corsi antincendio, PLE, cestelli, lavori in quota, spazi confinati, lavori in
03:57quota su funi, abilitazione alle macchine operatrici come prevede l'accordo Stato-Regioni.
04:02Abbiamo gli spazi, gli strumenti per garantirvi la sicurezza delle vostre aziende.
04:07Divolviamo la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
04:11Il Sicilia Jazz Festival sta per cominciare.
04:18A Palermo, dal 22 giugno al 6 luglio 2025, otto produzioni orchestrali originali con artisti
04:24internazionali sul palco insieme all'orchestra jazz siciliana.
04:28Vi aspettiamo alla quinta edizione del Sicilia Jazz Festival.
04:43Lo sapete che i prodotti Natural Bibo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine
04:49vegetale. Sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi e dopo l'utilizzo devono essere
04:54gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari. Natural Bibo, adesso lo sai.
04:59Assolto Giuseppe Di Giorgi, uno dei presunti favoreggiatori di Matteo Messina Denaro.
05:25Non si nascose nel suo box. L'uomo è stato condannato a due anni e otto mesi, ma solo
05:31per la detenzione illegale di una pistola ritrovata nel suo appartamento.
05:37Paura all'alba all'Arenella di Palermo. Esplosione e crolli in un edificio di tre piani.
05:41Il rogo nella gelateria Dolce Brivido al piano terra. Non si conoscono ancora le cause.
05:46Indaga la polizia. Messe in salvo due persone.
05:48Ars Stop a mance senza bandi. Salta la regina voluta da Fratelli d'Italia e Dicil.
05:57Presidente Galvagno, visto il clima ostile in aula, ha ritirato il testo che avrebbe stanziato
06:021 milione e 600 mila euro per patrocini ed eventi promozionali.
06:07Legge sul contrasto al crack. Faroni firma il provvedimento che detta le prescrizioni
06:12per l'apertura di strutture di pronte accoglienze per il percorso terapeutico.
06:16Zavatteri soddisfatti a metà subito. I centri a bassa soglia.
06:22Falsi broker siciliani truffano 200 investitori.
06:25Indiottiti 3 milioni. Le società schermo costituite nel Regno Unito,
06:29in Romania, Ungheria e Polonia. 15 denunciati.
06:34Dallo Zen al velodromo una parata all'insegna dello sport e della condivisione.
06:38Oggi pomeriggio si è svolto il corteo Palermo visibile.
06:41Tappa finale della diciottesima edizione di Mediterraneo antirazzista.
06:46Teatro Biondo di Palermo presentata a Palazzo Ziino.
06:52La stagione estiva. Spettacoli alla gamma. Il via il 19 giugno.
06:59C'è l'intesa sullo stadio tra il Comune ed il Palermo.
07:02Altri sei anni di convenzione in attesa del progetto.
07:05Un altro passo verso un accordo pluridecennale tra gli obiettivi Euro 2032.
07:14Buonasera. Come avete sentito dai titoli in apertura,
07:18la soluzione di Giuseppe Di Giorgi, uno dei presunti favoreggiatori del boss Matteo Messina Denaro.
07:25Non si nascose nel suo box.
07:27L'uomo è stato sì condannato a due anni e otto mesi,
07:29ma soltanto per la detenzione illegale di una pistola ritrovata nel suo appartamento.
07:33Sentiamo Laura Spanò.
07:36Non c'è nessun legame tra il mazzarese Giuseppe Di Giorgi e Matteo Messina Denaro.
07:41A conclusione del processo corrito abbreviato,
07:43il GIP del Tribunale di Palermo non ha accolto le richieste di condanna della Procura palermitana.
07:47Il caso venne fuori l'anno scorso a luglio,
07:49dopo il ritrovamento di alcune chiave nella disponibilità di Rosalia Messina Denaro,
07:53sorella del boss e di Andrea Bonafede,
07:55l'operario del Comune di Campobello di Mazzara.
07:57Le indagini portarono gli investigatori all'interno di un'residenza di Mazzara,
08:01a via Castelvetrano e a due garage di proprietà di Di Giorgi.
08:05Uno di questi era arredato come se fosse una sorta di mini appartamento.
08:09Venne anche trovata una pistola,
08:10il cui possesso l'indagato, che venne subito arrestato,
08:13giustificò dicendo di averla ritrovata un giorno di dieci anni prima,
08:16mentre percorreva una strada a Mazzara.
08:18Un'arma che risultò avere la stessa matricola di una pistola,
08:22legittimamente detenuta dall'investigatore dei Carabinieri,
08:25che riuscì però a sua volta a dimostrare la propria completa estrenetà con la vicenda.
08:30Con Giuseppe Di Giorgi finirono gli indagati,
08:32la moglie Sabrina Caradonna e il fratello e la cognata della donna.
08:35A gennaio scorso la procura antimafia chiese il processo solo per Giuseppe Di Giorgi,
08:39lasciando semplici indaganti la moglie e i cognati.
08:42Per Di Giorgi le accuse sono state quelle di possesso d'arma clandestina,
08:46favoreggiamente aggravato e procurato in osservanza della pena.
08:49Oggi la sentenza del GIP e la vicenda giudiziaria,
08:52all'esito del pronunciamento del giudice, è stata sgombrata da ogni giallo.
08:56Il GIP ha condannato Di Giorgi solo per il possesso d'arma comune da sparo,
09:00non più per arma clandestina, ed è stato assolto da tutti gli altri reati.
09:04Tra l'altro è stato anche dimostrato che le chiavi,
09:07trovate in possesso di Bonafede e di Rosalia Messina Denaro,
09:10non potevano essere le copie di quelle originali.
09:12Difeso dagli avvocati Marcello Montalbano e Valter Marino,
09:15Di Giorgi è stato condannato a soli due anni e otto mesi
09:18ed è stata disposta alla sua scarcerazione.
09:20Paura all'alba, all'Arenella di Palermo,
09:25esplosione e crolli in un edificio di tre piani,
09:27rogo nella gelateria Dolce e Brivido al piano terra,
09:30ma non si conoscono ancora le cause.
09:32Indaga la polizia, messe in salvo due persone.
09:35Ascoltiamo Aurora Fiorenza.
09:37Un boato, poi l'incendio.
09:39Paura all'alba, all'Arenella di Palermo,
09:41un'esplosione in un edificio di tre piani,
09:44avvenuta intorno alle 4.30 in piazza Tonnara.
09:47Danneggiato il bar gelateria Dolce e Brivido che si trova al piano terra.
09:51È stato necessario evacuare alcune abitazioni
09:53per consentire alle squadre dei vigili del fuoco intervenute
09:57di poter operare in sicurezza.
09:59Le fiamme hanno provocato la caduta del solaio.
10:02Sono intervenute anche le squadre cinofile
10:04per verificare che non ci fossero vittime o feriti intrappolati tra le macerie.
10:09Due persone sono state messe in salvo,
10:11sono in corso le indagini della polizia e dei tecnici
10:14per accertare le cause dell'incendio.
10:18Ars stop a mance senza bandi.
10:21Salta la leggina voluta da Fratelli d'Italia e Democrazia Cristiana.
10:25Il presidente Galvagno, visto il clima ostile in aula,
10:27ha ritirato il testo che avrebbe stanziato
10:291.600.000 euro per patrocini ed eventi promozionali.
10:33Ascoltiamo Giacinto Pippitone.
10:35Fratelli d'Italia e la DC ci hanno provato,
10:37ma hanno dovuto fermarsi di fronte al fuoco amico.
10:40Così è naufragata all'Ars.
10:41L'ennesima norma che avrebbe stanziato un altro 1.600.000 euro
10:45per nuove mance e contributi a pioggia
10:47sotto forma di patrocini da assegnare a semplice richiesta
10:50e quindi senza bando.
10:52L'emendamento era stato agganciato a un'anonima leggina
10:54che doveva prevedere solo il via libera
10:56alla digitalizzazione della gazzetta ufficiale,
10:59ma poi è stato ritirato sotto la minaccia
11:01che potesse essere esaminato col sistema del voto segreto.
11:04Fratelli d'Italia da settimana era in pressing
11:06per ottenere altri fondi per le manifestazioni.
11:09I primi 4,5 milioni stanziati a gennaio a questo scopo
11:12si sono rapidamente sauriti,
11:14da cui l'iniziale richiesta di aggiungere 1.200.000 euro.
11:18L'assessore all'economia Alessandro D'Annino,
11:20forte di una condivisione di Schifani,
11:22aveva opposto a Fratelli d'Italia un no
11:24frutto delle carenze di risorse.
11:26E per questo ieri in Parlamento
11:27è maturato un'asse dei meloniani con l'ADC di Cuffaro
11:30per allargare la platea dei beneficiali.
11:32Così ha preso forma l'emendamento che stanzia 800.000 euro
11:36per l'assessorato al turismo,
11:37guidato dalla Meloniana Alvira Amata
11:39e altrettanti per la stessa finalità
11:41in favore dell'assessorato agli enti locali,
11:43guidato dal Cuffariano Andrea Messina.
11:45Il presidente dell'Ars, Ghetano Galvagno,
11:48si è speso in aula per difendere l'emendamento,
11:50ma poi ha dovuto prendere atto
11:51che su questa norma sarebbe stato chiesto il voto segreto
11:54come annunciato da Antonello Cracolici del PD.
11:56A Galvagno non è sfuggito che per tutto il giorno
11:59gli emendamenti targati Fratelli d'Italia e DC
12:01erano stati impallinati proprio col voto segreto,
12:04dunque dai franchi tiratori del centrodestra.
12:06Era successo anche a quello che avrebbe permesso
12:08ai soli precari di alcuni comuni siracusani e ragusani,
12:12cari proprio ai due partiti,
12:13di passare da contratti part-time a full-time.
12:16Ed era cara a Fratelli d'Italia
12:17anche un'altra norma impallinata col voto segreto,
12:20quella che avrebbe assegnato un milione
12:21al comune di Terme Vigliatore.
12:23Inutile andare avanti in questo clima,
12:25Galvagno ha quindi chiuso le votazioni
12:27facendo ritirare l'emendamento sui patrocini
12:29che verrà riproposta a luglio
12:31nella finanziaria Terra,
12:32già allo studio del governo.
12:35La legge sul contrasto al Crac
12:38entra nella fase operativa.
12:40Ha firmato il provvedimento
12:41che detta le prescrizioni per l'apertura
12:43delle strutture di pronta accoglienza
12:45e quelle per il percorso terapeutico.
12:48Abbiamo intervistato Francesco Zavatteri
12:50che dice che siamo soddisfatti a metà,
12:52servono subito i centri a bassa soglia.
12:54Ascoltiamo l'intervista.
12:55Lei ha voluto fortemente questa legge.
12:58Siete soddisfatti di questa notizia?
13:01Siamo, diciamo, soddisfatti,
13:04ma non del tutto soddisfatti,
13:06perché ovviamente questo fenomeno
13:08sta dilagando soprattutto nelle province
13:10e sarebbe utile avere delle strutture
13:13adeguate di accoglienza,
13:15perché io raccolgo voci da varie parti,
13:19anche da parte del Tribunale dei minori,
13:24dove dicono che sarebbe importantissimo
13:26avere almeno una struttura
13:29che possa accogliere minori
13:31in indipendenza da sostanze stupefacenti.
13:35Io spero che questo impegno possa crescere,
13:37nonostante ci sono delle difficoltà
13:41a reperire professionisti,
13:43in particolare psichiatri,
13:44perché le scuole di psichiatria
13:46sono praticamente quasi deserte.
13:50Che dati avete?
13:52Che storie raccogliete?
13:54Allora, noi attraverso l'unità di crisi
13:57sappiamo che c'è una situazione
13:59molto penosa, soprattutto a Ballarò,
14:02dove ci sono almeno 100 ragazzi
14:05in stato di semiabbandono,
14:08perché vengono allontanati,
14:10si allontanano volontariamente
14:11dagli ambiti familiari,
14:15perché diventano ingestibili.
14:18Recentemente, perché noi interveniamo
14:22nei vicoli con grandi difficoltà,
14:26siamo riusciti a convincere
14:27un ragazzo che aveva una frattura
14:30a un braccio
14:31ad andare in ospedale a farsi curare.
14:34È una situazione veramente
14:36molto penosa,
14:37dove tutti dovremmo attivarci
14:39per cercare di trovare delle soluzioni.
14:41Confido che si aprano a breve
14:43i centri a bassa, media e alta soglia,
14:45soprattutto in questa fase
14:47i centri a bassa soglia.
14:48Allora, io penso che bisogna operare
14:50su tre fronti.
14:51Quello fondamentale,
14:53il più importante,
14:53è quello della prevenzione,
14:55la prevenzione scolastica,
14:56la prevenzione delle università,
14:58perché spesso i ragazzi
15:00non sono consapevoli
15:01in che mondo si vanno ad avventurare.
15:05La cura è un altro aspetto,
15:07perché a Palermo ci sono,
15:10da quello che ho saputo,
15:13almeno 3.000 persone
15:16in dipendenza patologica,
15:18di cui 1.000, se non di più,
15:20in dipendenza da crack.
15:22Ovviamente stiamo parlando
15:24di tutti i soggetti
15:25che sono passati attraverso i CERT,
15:28quindi sono in terapia
15:30o comunque sono stati presi in carico.
15:33e poi ovviamente la repressione,
15:36che è un aspetto anche importante.
15:40Stretta sulle liste d'attesa
15:42al rischio i manager delle ASP.
15:44Ascoltiamo Carla Fernandez.
15:46Troppe liste d'attesa da smaltire,
15:48tempi stretti
15:49e traguardi ancora lontanissimi
15:51da raggiungere.
15:51Il presidente della regione,
15:53Renato Schifani,
15:54chiede all'assessorata alla salute
15:55controlli sempre più stringenti.
15:57Ieri l'assessore Daniela Faraoni
15:59con il suo staff
15:59ha incontrato i manager
16:00di aziende sanitarie e ospedaliere
16:02per un nuovo monitoraggio
16:03dei risultati.
16:04L'erreport al 31 maggio,
16:06attesto nelle prossime settimane,
16:08sarà decisivo.
16:08Chi non avrà raggiunto i target,
16:10andrà a casa.
16:11Abbiamo inserito la clausola,
16:12ha detto Schifani,
16:13che prevede la decadenza dei manager
16:15se non si raggiungono gli obiettivi
16:16posti dalla regione.
16:17L'assessore dovrà quindi
16:19effettuare queste verifiche.
16:20Non è un lavoro che si fa
16:21in un giorno,
16:21in una settimana,
16:22probabilmente occorrerà
16:24qualche mese.
16:25Nel 2024,
16:26grazie alla normativa nazionale,
16:28le aziende sanitarie siciliane
16:29hanno avuto 41 milioni di euro
16:30per affrontare il problema,
16:32ma per i 20-25
16:33non sono previsti i fondi.
16:35Sul tema della riduzione
16:36delle liste d'attesa
16:37non escludo qualche intervento
16:38in sede di variazione di bilancio,
16:40ha detto Schifani.
16:41Non so di che entità
16:41potrà essere il budget,
16:43prima bisognerà verificare i conti.
16:45La Faraoni ha assicurato
16:46che si sta lavorando
16:47sull'intero sistema
16:48cercando di garantire
16:49l'equilibrio
16:49tra cittadini ed operatori sanitari
16:51con un'innovata modalità
16:53di erogazione delle prestazioni.
16:55Chi non raggiungerà i risultati
16:56però dovrà fare un passo indietro.
16:58Non appena si faranno
16:59le verifiche previste
17:00dei contratti,
17:00ha detto la Faraoni,
17:01si dovrà riscontrare il risultato.
17:03Su questo
17:03il presidente Schifani
17:05è rigoroso.
17:07Sempre a proposito
17:08delle liste d'attesa,
17:09l'assessore Faraoni
17:09ha dichiarato anche
17:10che abbiamo un impegno
17:11per riformulare tutte le liste.
17:14Intanto stamattina
17:15era presente all'ospedale
17:16Cervello di Palermo
17:17dove è stata inaugurata
17:18una nuova area
17:19con 20 posti letto
17:20di terapia subintensiva
17:21progettati
17:22per essere riconvertiti
17:24in terapia intensiva
17:24nell'arco di 48 ore.
17:26Sentiamo le interviste.
17:27è un elemento
17:30che arricchisce ancora di più
17:32la nostra organizzazione
17:34è un contributo
17:36alla qualità
17:37della prestazione sanitaria
17:38è il modo più forte
17:43per dire ai cittadini
17:45che c'è un sistema sanitario
17:46regionale
17:47che si sta muovendo
17:48all'unisono
17:48e che porta
17:49a suo attivo
17:50risultati
17:52di grande livello
17:53di grande qualità.
17:54È un'opera sicuramente importante
17:56perché
17:57la pneumologia
17:59è accompagnata
18:00anche da
18:00le sale
18:01di terapia subintensiva
18:03che possono essere
18:04trasformate in intensiva
18:06qualora
18:07speriamo mai
18:08dovesse essere
18:09necessario
18:10e come avete avuto
18:12modo di vedere
18:13con un comfort
18:15alberghiero
18:16che darà
18:17la possibilità
18:18ai nostri pazienti
18:20di essere accolti
18:22nel migliore dei modi
18:23anche se
18:24in una struttura sanitaria.
18:25Proseguono senza sosta
18:27gli interventi
18:28programmati
18:28dall'assessorato
18:29regionale della salute
18:30per potenziare
18:31la rete di terapia
18:32intensiva
18:33e subintensiva.
18:35Siamo pronti
18:35alle ulteriori sfide
18:36prima fra tutti
18:38garantire al cittadino
18:40prestazioni
18:41tempestive
18:43appropiate
18:43soprattutto in linea
18:44con l'esigenza
18:45dell'utenza.
18:48Un grosso
18:49cumulo
18:50di immondizie
18:51è stato dato
18:51alle fiamme
18:53in violenza
18:54di scalea
18:54a Palermo
18:55nel pomeriggio
18:55all'altezza
18:56del supermercato
18:57Il Centesimo.
18:57Nelle immagini
18:58vedete il fumo
19:00che ha invaso
19:01la strada
19:02e la zona
19:03e una volante
19:04della polizia
19:05intervenuta
19:06dopo le segnalazioni
19:08degli abitanti
19:09di violenza
19:11di scalea.
19:12Ecco le immagini
19:13vedete
19:13l'immondizia
19:14andata
19:15a fuoco.
19:19Gli spari
19:19a passo
19:20di rigano
19:20restiamo a Palermo
19:21arrestato
19:22un 39enne
19:22che aveva
19:23seminato
19:23il panico
19:24e accusato
19:25di tentato
19:25omicidio.
19:26Michele Giuliano
19:27è finita
19:28con un arresto
19:29per tentato
19:29omicidio
19:30la vicenda
19:30che la sera
19:31del 27 aprile
19:32ha sconvolto
19:32il quartiere
19:33passo di rigano
19:34in manette
19:34un uomo
19:35di 39 anni
19:36sarebbe stato
19:37lui a sparare
19:38una decina
19:38di colpi
19:39d'arma
19:39da fuoco
19:39contro
19:40un'abitazione
19:41in via
19:41Mozambico
19:42dove vive
19:42il fidanzato
19:43della figlia
19:44della sua compagna
19:45fortunatamente
19:46nessuno è rimasto
19:46ferito
19:47ma i proietti
19:48li hanno danneggiato
19:48balconi
19:49finestre
19:49e una veranda
19:50dell'appartamento
19:51di Palermo
19:52il giovane
19:53si era rifugiato
19:54in casa
19:54per evitare i colpi
19:55la sparatoria
19:56è avvenuta
19:56quasi in contemporanea
19:58con la strage
19:58di Monreale
19:59dove tre giovani
20:00sono stati uccisi
20:01in una lista
20:01degenerata
20:02in uno scontro armato
20:03in un primo momento
20:04si era ipotizzato
20:05un collegamento
20:06tra i due episodi
20:07ma le indagini
20:07hanno rapidamente
20:08escluso ogni legame
20:10gli inquirenti
20:11hanno ricostruito
20:12i fatti
20:12grazie all'immagine
20:13delle telecamere
20:14di videosorveglianza
20:15della zona
20:15che hanno permesso
20:16di identificare
20:17il responsabile
20:18adesso su disposizione
20:19del giudice
20:20per le indagini preliminari
20:21i carabinieri
20:22hanno eseguito
20:23l'ordinanza
20:23di custodia cautelare
20:24in carcere
20:25secondo quanto emerso
20:26dalle indagini
20:27tutto è cominciato
20:28nel quartiere Borgovecchio
20:29la figlia
20:30della compagna
20:31del 39enne
20:32avrebbe sorpreso
20:32quest'ultimo
20:33in atteggiamenti ambigui
20:34con altre donne
20:35ne è nata
20:36una lite accesa in strada
20:37il fidanzato
20:38della ragazza
20:39è intervenuto
20:39ma la situazione
20:40è degenerata ulteriormente
20:42l'uomo infuriato
20:43avrebbe inseguito
20:44i due fino a casa
20:45del ragazzo
20:46dove ha poi
20:46aperto il fuoco
20:47le indagini proseguono
20:49per definire
20:49ogni dettaglio
20:50della vicenda
20:51anche se la dinamica
20:52pare ormai chiara
20:53il 39enne
20:54dovrà rispondere
20:55non solo
20:56di tentato omicidio
20:57ma anche
20:58di detenzione
20:59porto illegale
20:59di arma da fuoco
21:00falsi broker
21:03siciliani
21:04hanno truffato
21:04200 investitori
21:06sono spariti
21:063 milioni di euro
21:07le società schermo
21:08costituite all'estero
21:10i dettagli
21:11da Ivana Baiunco
21:13sono stati truffati
21:14200 investitori
21:15con 36 finanziari
21:17finte
21:17nei guai
21:18sono finiti
21:18un gruppo di falsi
21:20broker siciliani
21:21la truffa
21:21plurimilionaria
21:22sugli investimenti
21:23le società schermo
21:24costituite nel Regno Unito
21:26in Romania
21:27in Ungheria
21:27in Polonia
21:2815 sono stati denunciati
21:30i finanzieri
21:31del comando provinciale
21:32di Pordenone
21:33hanno smantellato
21:34una rete criminale
21:35che ha fatto
21:36in Italia
21:37e all'estero
21:37una truffa
21:38plurimilionaria
21:39sugli investimenti
21:40a danno
21:40di oltre 200 persone
21:42i finanzieri
21:43hanno denunciato
21:44i 15 falsi broker
21:45per reati di truffa
21:47e abusivismo
21:48finanziario
21:48partendo dalla querela
21:50presentata da un anziano
21:52di Pordenone
21:52che aveva investito
21:53oltre 75 mila euro
21:55in prodotti
21:56poi rivelati
21:57inesistenti
21:58il nucleo
21:59di polizia economica
22:00finanziaria
22:01di Pordenone
22:01ha ricostruito
22:02l'operatività
22:04dell'intero gruppo
22:05di falsi broker
22:06siciliani
22:06che attraverso
22:0836 società schermo
22:09costituite
22:10il Regno Unito
22:11Romania
22:11Ungheria
22:12e Polonia
22:12hanno sottratto
22:13nel corso di due anni
22:14quasi 3 milioni
22:16di euro
22:16e ha oltre 200
22:18ignari investitori
22:19italiani
22:20europei
22:21Dallo Zen
22:24al velodromo
22:25una parata
22:25all'insegna
22:26dello sport
22:26e della condivisione
22:28oggi pomeriggio
22:28si è svolto
22:29il corteo
22:29Palermo
22:30visibile
22:30tappa finale
22:31della 18esima edizione
22:32di Mediterraneo
22:33antirazzista
22:34l'obiettivo
22:34rendere visibili
22:36le periferie
22:36sentiamo
22:37Giorgio Mannino
22:38Le porte senza reti
22:40il rettangolo verde
22:41pieno di buche
22:42e avvallamenti
22:43il campo di calcio
22:44dello Zen
22:44intitolato
22:45alla memoria
22:45di Andrea Parisi
22:46morto durante
22:47una partita
22:48è la metafora
22:49di un quartiere
22:50abbandonato
22:51in cui praticare sport
22:52per uscire
22:52dalla marginalità
22:53sembra un'impresa
22:55oggi pomeriggio
22:56nelle pieghe
22:56di un quartiere
22:57ferito
22:57tra immondizie
22:58e cassonetti
22:59che bruciano
22:59si è tenuta
23:00la parata
23:00Palermo
23:01visibile
23:01fase finale
23:02della 18esima edizione
23:03di Mediterraneo
23:04antirazzista
23:05formata da
23:05centinaia
23:06di bambini
23:06che ha attraversato
23:07le vie del quartiere
23:09a suon di musica
23:10fino ad arrivare
23:10al velodromo
23:11Palo Borserino
23:12dove in campi
23:13di calcio
23:13senza buche
23:14si è svolto
23:15un torneo
23:16partono le finali
23:17di Mediterraneo
23:18antirazzista
23:19partono dal campetto
23:20Andrea Parisi
23:21dello Zen
23:22un campetto
23:22per cui si è lottato
23:23per cui le persone
23:24di questo quartiere
23:25hanno lottato
23:26per dire a tutta la città
23:27che qui viene
23:28che qui converge
23:29che fare sentire
23:30la propria voce
23:31in quei quartieri
23:32che ancora oggi
23:33risultano
23:34troppo poco visibili
23:35se non invisibili
23:36significa
23:38riuscire a ottenere
23:39quei diritti
23:40che troppo spesso
23:41sono considerati
23:42di serie B
23:43solo perché
23:43vengono dalle periferie
23:44abbiamo scelto
23:45questo tema
23:45proprio Palermo
23:46città invisibile
23:47l'ispirazione
23:47nasce dalla scuola
23:49Sferone Pertini
23:49quindi arriva
23:50proprio dalla costa
23:50sud di Palermo
23:51un'altra zona
23:52che appunto
23:53è invisibile
23:54perché
23:54non appare
23:56nella narrazione
23:57nella mappatura
23:57ufficiale
23:58quanto meno
23:59e ci riferiamo
24:00a tutte le persone
24:01che lo abitano
24:01e che non hanno
24:02accesso proprio
24:03a spazi
24:03a diritti
24:04a possibilità
24:05pensi che sia un'iniziativa
24:06molto importante
24:07dati anche
24:08i recenti fatti
24:10accaduti purtroppo
24:11nel nostro territorio
24:12a Monreale
24:13portare i bambini
24:14in un ambiente come questo
24:15dove possono conoscere
24:16tanti bambini
24:16di altre associazioni
24:18e dove possono imparare
24:19che lo sport
24:20può essere un evento
24:20di aggregazione
24:21anche tra persone
24:22che pensano
24:23di essere diverse
24:23tra loro
24:24ma possono sempre
24:25trovare qualcosa
24:25in comune
24:26sia veramente importante
24:27nella loro formazione
24:28un'iniziativa
24:29bellissima
24:30che non ci aspettavamo
24:32si organizzasse
24:33soprattutto
24:34in questo quartiere
24:35quartiere che non
24:36per voci popolari
24:38ma merita
24:39tanto di rispetto
24:40e tanto di cappello
24:41per organizzazioni
24:43del genere
24:44l'ingresso nei campi
24:46è stato scandito
24:47da un urlo
24:47di gioia
24:48dal gusto liberatorio
24:50scarcerato
24:58l'ex assessore regionale
24:59alla famiglia
25:00Paolo Coliani
25:01medico e psicoterapeuta
25:03condannato con rito
25:04abbreviato
25:04a 5 anni e 4 mesi
25:06per violenza sessuale
25:08su minori
25:09al di sotto dei 14 anni
25:10agli arresti domiciliari
25:11dal gennaio del 2014
25:12il gruppo
25:13su richiesta della difesa
25:14ha revocato i domiciliari
25:16sulla richiesta
25:16scusate
25:17della procura
25:18di Enna
25:18ha revocato i domiciliari
25:19rimettendo
25:19così in libertà
25:21l'uomo politico
25:22una casalinga
25:24una casalinga
25:25di 40 anni
25:26residente nel palermitano
25:27è stata denunciata
25:28per indebita percezione
25:30del reddito di cittadinanza
25:31ed accusata
25:32di aver truffato
25:33lo Stato
25:33secondo quanto
25:34ricostruito
25:35dalla polizia
25:36la donna
25:36avrebbe occultato
25:37redditi derivanti
25:39dall'esibizione erotica
25:40svolta in rete
25:42in due anni
25:43tra il sito
25:44il materiale
25:45a sfondo
25:45ardi
25:46inviato privatamente
25:47ai suoi clienti
25:48la quarantena
25:49avrebbe raccolto
25:49circa 17 mila euro
25:51omessi nelle dichiarazioni
25:52dei redditi
25:52per continuare
25:53a ricevere
25:54il sussidio
25:55ci fermiamo
25:57per la pubblicità
25:58al rientro
26:00parleremo di cultura
26:02e anche
26:02della proroga
26:04della convenzione
26:04dello stadio
26:05Renzo Barbera
26:06tra il comune
26:07del Palermo
26:07ritorna
26:15la rottamazione
26:15a costo zero
26:16dei fratelli
26:17Casesa
26:18con ritiro
26:18e cancellazione
26:19del pubblico
26:20registro automobilistico
26:21a costo zero
26:21siamo specializzati
26:23da più di 35 anni
26:24nel recupero
26:25e nel trattamento
26:26delle auto
26:26da rottamare
26:27il meglio
26:27dei ricambi auto
26:28usati
26:29a prezzi concorrenziali
26:30a Palermo
26:31via comandante
26:32Simone Guli 82
26:33zona cantiere navale
26:35e in Viale Regione Siciliana
26:367631
26:38parallela autostrada
26:39Palermo-Catania
26:40attivo il progetto
26:41di facilitazione digitale
26:43nel tuo comune
26:43promosso dal Gal Madonie
26:45i centri di facilitazione digitale
26:48sono punti di accesso fisico
26:50e offrono servizi di supporto
26:52e di educazione digitale
26:53in presenza e online
26:55puoi ricevere assistenza
26:56per speed
26:57carta di identità elettronica
26:59PEC
26:59pagamenti tramite Pagopà
27:00e navigazione sicura
27:02in internet
27:03contatta l'esperto
27:04facilitatore del tuo comune
27:05per ricevere assistenza
27:07e formazione gratuita
27:23Affari in oro
27:24con tante all'istante
27:26e senza pensieri
27:28da Milazzo Prima Infanzia
27:31accompagniamo i tuoi momenti
27:33più preziosi
27:34con tutto ciò che serve
27:35per la nascita
27:36e i primi passi
27:37con le migliori marche del momento
27:38su due piani di esposizione
27:40troverai dalle culle ai passeggini
27:42dai giochi
27:43ai piccoli dettagli
27:44che fanno la differenza
27:46sempre con la cura
27:47e la qualità che meriti
27:48siamo a Palermo
27:49in corso Calatafini
27:50947
27:51Milazzo Prima Infanzia
27:53crescere insieme
27:55con amore
27:56Noi siamo Ottico Ocularium
28:01da 40 anni a Palermo
28:02dottori in ottica
28:04specialisti in optometria
28:05veniteci a trovare
28:06di fronte al motelagir
28:08per poter acquistare gli occhiali
28:09con uno sconto
28:10fino al 70%
28:11le lenti a contatto
28:13il prezzo è più basso d'Italia
28:159,90 euro
28:16è un'occasione unica
28:18e inoltre
28:19per i nostri 40 anni
28:20facciamo un grande regalo
28:21la visita specialistica
28:23ve la omaggiamo noi
28:25chiamate per un appuntamento
28:26io per chi non lo sapesse
28:28sono Angelo Lagattuta
28:29vi aspetto
28:30di fronte al motelagir
28:31tutta l'informazione
28:35che ti serve
28:35in un'unica offerta
28:37sabato 14 giugno
28:39il Sole 24 Ore
28:40e il giornale di Sicilia
28:42insieme a un prezzo speciale
28:44ogni giorno
28:45tutta l'economia
28:46la finanza
28:47e l'attualità nazionale
28:48raccontate da
28:49il Sole 24 Ore
28:50insieme alle notizie
28:52gli approfondimenti
28:53e i fatti del tuo territorio
28:54con
28:54il giornale di Sicilia
28:56nelle pagine dei quotidiani
28:57scopriai anche
28:58la prima tappa di Palermo
28:59del Silent Reading Tour
29:01una delle iniziative
29:02del Sole 24 Ore
29:03per celebrare
29:04i suoi 160 anni
29:06Teatro Biondo di Palermo
29:09presentato a Palazzo Zino
29:10presentata a Palazzo Zino
29:12la stagione estiva
29:13spettacoli alla gamma
29:14il via
29:15il 19 giugno
29:17ci racconta tutto
29:18Alessandra Costanza
29:19sarà la Galleria d'Arte Moderna
29:21di Palermo
29:22ad ospitare
29:22gli spettacoli
29:23estivi del Teatro Biondo
29:24nove appuntamenti
29:26che affronteranno
29:26temi sociali
29:28e valorizzeranno
29:29i talenti siciliani
29:30l'11 luglio
29:31anche il premio nazionale
29:32Teatro Biondo
29:33per la nuova
29:34drammaturgia
29:34Under 40
29:35cosa vedrà il pubblico
29:37in questa stagione estiva
29:38del Teatro Biondo?
29:39diciamo che vedrà
29:40più di un evento
29:42vedrà
29:43un io più che chiamarla
29:44stagione
29:44preferisco chiamarlo
29:45un contenitore
29:46i contenuti
29:47diciamo eterogenei
29:49contenuti che vanderanno
29:51dalla denuncia
29:52dal Teatro Civile
29:54alla performance
29:55dell'artista
29:56per finire
29:57al premio
29:58di nuova drammaturgia
29:58Under 40
29:59indetto dal Biondo
30:00che eleggerà
30:03un vincitore
30:03al quale poi
30:04verrà messo in scena
30:05lo spettacolo
30:05la stagione successiva
30:06una collaborazione
30:08con la gamma
30:09di Palermo
30:09per dare un'immagine
30:10del centro storico
30:11diversa
30:12non solo
30:13un'offerta
30:13enogastronomica
30:14ma anche culturale
30:15è il modo
30:17per valorizzare
30:18la galleria
30:18d'arte moderna
30:19e soprattutto
30:20per far conoscere
30:22il Teatro Biondo
30:23fuori dalle mura
30:24dello stesso edificio
30:26del Teatro Biondo
30:26è un progetto
30:29che il nuovo direttore
30:31Santoro
30:32ha realizzato
30:33insieme a Civite
30:34e all'amministrazione comunale
30:35una serie di iniziative
30:36che certamente
30:37contribuiranno
30:39a dare anche
30:40al centro storico
30:41di Palermo
30:41una dimensione diversa
30:43da quella
30:44che finora
30:44ha vissuto
30:45restaurato
30:47il busto
30:48di Dante
30:49alla biblioteca regionale
30:50di Palermo
30:51l'iniziativa
30:52è della fondazione
30:52Salvare
30:53Palermo Onlus
30:54che ha deciso
30:54di dare nuova vita
30:55all'opera di Mario Rutelli
30:56che si trova
30:57nell'atrio
30:58del plesso
30:58di via Vittorio Emanuele
31:00oggi si è svolta
31:01la cerimonia
31:01di presentazione
31:02sentiamo le interviste
31:03l'opera di Mario Rutelli
31:06dedicata a Dante
31:07Righieri
31:08viene collocata
31:09qui il 6 maggio
31:10del 1900
31:10l'occasione è quella
31:12del primo congresso
31:13del nuovo secolo
31:14della società
31:14di studi danteschi
31:15che sceglie Palermo
31:17proprio per il primo
31:19appunto
31:19congresso
31:20del nuovo secolo
31:21quindi questo testimonia
31:22di una notevole importanza
31:23data alla nostra città
31:25la scelta
31:26di Mario Rutelli
31:27che in quel momento
31:28era all'apice
31:28della sua carriera
31:29è anche legata
31:30a un concerto
31:33tra gli istituti
31:33scolastici superiori
31:35palermitani
31:36che finanziano
31:37la realizzazione
31:37dell'opera
31:38è particolarmente
31:39importante
31:40secondo noi
31:41riconoscere
31:42oggi l'opera
31:42appunto
31:43come una delle più
31:45eleganti
31:47di Rutelli
31:48sia perché
31:48la sorte
31:49l'ha salvata
31:50dal disastroso
31:51bombardamento
31:52del 43
31:52che vide qui attorno
31:54crollare
31:55una parte dell'edificio
31:56invece la statua
31:57non ebbe alcun danno
31:59e oggi
31:59la rimettiamo
32:00alla fruizione
32:01della città
32:02rinnovata
32:03nel suo
32:03splendore
32:04del marmo
32:05l'iniziativa
32:06parte
32:06dal festeggiamento
32:09che abbiamo
32:10fatto
32:11nel 2024
32:12per i cento anni
32:15della nostra
32:17presidentessa
32:18onoraria
32:18che è la professoressa
32:20Renata Pucci-Zanca
32:22gli amici
32:23della professoressa
32:24hanno voluto
32:25su invito
32:27anche della
32:28della stessa
32:29professoressa Zanca
32:30hanno voluto
32:31regalare
32:32a lei
32:33e alla città
32:34un restauro
32:35sapendo appunto
32:36la vicinanza
32:39che la professoressa Zanca
32:42ha sempre manifestato
32:43alla fondazione
32:44Salvare Palermo
32:45domani potrebbe essere
32:48la giornata
32:49di Inzaghi
32:50al Palermo
32:50della comunicazione
32:51ufficiale
32:52intanto
32:53intesa raggiunta
32:54sullo stadio
32:54tra il comune
32:55ed il Palermo
32:56altri sei anni
32:57di convenzione
32:59in attesa però
32:59del progetto
33:00del club
33:01rosa nero
33:01si tratta comunque
33:02di un altro passo
33:03verso un accordo
33:05pluridecennale
33:06con l'obiettivo
33:07anche di far
33:08svolgere a Palermo
33:09qualche partita
33:10di Euro
33:102032
33:116 anni di proroga
33:14della vecchia convenzione
33:15per l'utilizzo
33:16dello stadio
33:17Renzo Barbera
33:18e l'intesa raggiunta
33:19fra il comune
33:20e il Palermo Calcio
33:22tutto questo
33:23in attesa
33:23che la società
33:24produca
33:24il cosiddetto
33:25piano d'uso
33:26per gli investimenti
33:28e cioè
33:28l'elenco degli interventi
33:30da effettuare
33:30sullo stadio
33:31e anche
33:32il cronoprogramma
33:34e si possa finalmente
33:35andare
33:35a una concessione
33:37nuova di Zec
33:37questa volta
33:38pluridecennale
33:40che riguardi
33:40anche l'area
33:41ex Rom
33:42della favorita
33:43e l'utilizzo
33:44dell'ex centrostampa
33:45di Italia 90
33:46la vicenda
33:48va avanti
33:48dalla fine
33:49dell'anno scorso
33:49quando venne annunciata
33:51forse troppo in fretta
33:52la quadratura
33:53su un accordo
33:54per 80 anni
33:55in cambio
33:56di investimenti
33:57milionari
33:58l'incartamento
33:59difettava
33:59del dettaglio
34:00sugli investimenti
34:01e sulla tempistica
34:03di fatti
34:04si era nato
34:04ora la questione
34:05è stata rimessa
34:06sui binari giusti
34:07firmando
34:08intanto
34:09l'intesa
34:09sulla proroga
34:10all'incontro
34:11di oggi
34:11a Villanisceni
34:12erano presenti
34:13fra gli altri
34:13l'amministratore
34:14delegato del
34:15Citigroup
34:16Ferran Soriano
34:17e il consigliere
34:18d'amministrazione
34:19del City
34:19Alberto Galassi
34:21a sottolineare
34:22l'importanza
34:22del momento
34:23oggi
34:24ha detto
34:25il sindaco
34:25Roberto Logalla
34:26compiamo
34:27un altro passo
34:28decisivo
34:28che proietta
34:29nel futuro
34:30lo stadio
34:31Renzo Barbera
34:32promettendo
34:33alla città
34:34e ai tefosi
34:35del Palermo
34:35uno stadio
34:36più moderno
34:37è confortevole
34:38il comune
34:39ha già stanziato
34:403 milioni
34:41di euro
34:41per gli investimenti
34:42sulla struttura
34:43di Viera del Fante
34:44e altrettanti
34:45potrebbe offrirne
34:46entro l'anno
34:47è morto Gino Campanella
34:5179 anni
34:52fondatore
34:53insieme a Massimiliano Milani
34:54di Archigay Palermo
34:55e sempre in prima linea
34:57per i diritti civili
34:58Campanella e Milani
34:59si erano sposati
34:59il 31 ottobre del 2020
35:01in occasione
35:01del quarantesimo
35:02anniversario
35:03del delitto
35:03di Giarre
35:04evento che ha segnato
35:05la storia
35:05del movimento
35:06LGBT
35:07Plus
35:08e per chiudere
35:10un'ultima
35:12ora
35:12un ragazzo
35:13di 17 anni
35:14è stato fermato
35:14dagli agenti
35:15della squadra mobile
35:16di Palermo
35:16per il tentativo
35:17di omicidio
35:18nei confronti
35:18di un giovane
35:19colpito con sei fendenti
35:20da arma
35:21da taglio
35:22lo scorso 9 marzo
35:23allo Zen
35:24la vicenda
35:24si inquadra
35:24nel contesto
35:25di conflittualità
35:27tra due nuclei familiari
35:28il ragazzo
35:29fermato
35:29all'epoca
35:30era minorenne
35:32gli investigatori
35:32hanno ascoltato
35:33alcuni testimoni
35:34ed effettuato
35:34intercettazioni ambientali
35:35il giovane
35:36è stato condotto
35:36nel centro
35:37di prima accoglienza
35:38di Palermo
35:38a disposizione
35:39dell'autorità
35:40giudiziaria
35:41su questo argomento
35:43trovate un articolo
35:45con maggiori
35:46dettagli
35:47sul sito
35:48sul nostro sito
35:49gds.it
35:50a firma di
35:51Davide Ferrara
35:52altre notizie
35:53anche sui nostri
35:55canali social
35:56l'informazione in diretta
35:57invece su TGS
35:58torna domani
35:58alle 13.50
36:00grazie a tutti
36:00buona serata
36:01buona serata
36:01a
36:02buona serata
36:03a
36:03buona serata
36:04a
36:04buona serata
36:05Grazie a tutti.
Consigliato
35:46
|
Prossimi video