Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 10/06/2025
Il notiziario di Tgs, edizione del 9 giugno – ore 19.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Eccoci, eccoci, buonasera a tutti, in apertura la possibile svolta sul diritto Mattarella
00:14perché la procura di Palermo dispone nuovi accertamenti su un'impronta ritrovata 45 anni
00:21fa nello sportello della Fiat 327 guidata proprio dai killer, quel terribile 6 gennaio
00:281980. Passiamo poi al tema del referendum sul lavoro, il quorum come sappiamo non è stato
00:35ottenuto, in Sicilia vota un solo elettore su 4, l'affluenza si attesta intorno al 24%
00:45e colloca l'isola al terz'ultimo posto a livello nazionale. Poi la cronaca con il femminicidio
00:53di Patrizia Russo, la procura chiede 21 anni per Giovanni Salamone che il 16 ottobre dell'anno
01:03scorso uccise la moglie. Poi è stato assolto l'ex assessore Gaetano Armao, era accusato
01:12di un'evasione fiscale da 800.000 euro, spazio anche all'AFA che sta cominciando a farsi
01:20sentire sull'isola e infine il calcio. A tra poco.
01:39Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda Maria, Maria, Maria!
01:45Maico, riscopri il piacere di sentire.
02:15In the bank, know my name, I'm a usual. Turn the studio into my cuticle. Working way too
02:22hard, she say I'm losing you. Take care of myself, check the cuticles. Working way too
02:28hard, she say I'm losing you. Take care of myself, check the cuticles.
02:33cool o style? Con new form puoi avere entrambi. Quando scegli un extravergine, cosa metti sul piatto?
03:03Olio Pantaleo, il sole in tavola.
03:19Il nostro centro di addestramento unico in Sicilia, accreditato dalla regione Sicilia, offre tutti
03:25quei servizi pratici in materia di salute e sicurezza. Gli operai e i lavoratori possono
03:30toccare con mano quello che è la teoria, alla pratica. Effettiamo i corsi antigenio,
03:35PLE, cestelli, lavori in quota, spazi confinati, lavori in quota su funi, abilitazione alle
03:41macchine operatrici, come prevede l'accordo Stato-Regione. Abbiamo gli spazi, gli strumenti
03:47per garantirvi la sicurezza delle vostre aziende. Divulghiamo la cultura della salute e sicurezza
03:52nei luoghi di lavoro.
04:00Il delitto Mattarella. La procura di Palermo dispone nuovi accertamenti sull'impronta ritrovata
04:1845 anni fa nello sportello della Fiat 127 guidata dai killer quel 6 gennaio 1980. Referendum sul
04:28lavoro in Sicilia, vota un solo elettore su 4. L'affluenza si attesta intorno al 23,29%
04:35collocando l'isola al terz'ultimo posto a livello nazionale. Femminicidio di Solero,
04:42chiesti 21 anni di condanna per l'agrigentino Giovanni Saramone che uccise la moglie Patrizia
04:47Russo. In aula si era detto posseduto dal diavolo per il PM. È sano di mente. Il sindaco di Palermo
04:55difende le due aziende. Dopo l'attacco del garante della concorrenza che le vorrebbe
04:59far dismettere giù le mani da Rapp e Amat, dice Roberto Ragalla, accusa l'opposizione
05:05responsabili dei danni che ora paghiamo.
05:09L'omicidio-suicidio di Castelvetrano. Una fiaccolata mercoledì per Meri Bonanno. Intanto
05:14l'avvocato della famiglia Campagna chiede il massimo riservo.
05:17L'ex assessore regionale all'economia Gaetano Armao è stato assolto dall'accusa di evasione
05:24fiscale per dieci anni. Ho subito di tutto ma ora la questione è chiusa, dice.
05:31Palermo al cimitero di Santa Maria dei Rotoli. In arrivo 436 nuovi loculi e 552 ossari.
05:39Aggiudicati i lavori. Previsto anche il rifacimento del muro di confine del pieno stradale
05:44a Monte del Camposanto. Si sblocca la questione Pippo Inzaghi. L'allenatore
05:50di Piacentino ha trovato l'accordo per la risoluzione di contratto col Pise e subito
05:55dopo firmerà con il Palermo.
05:58Eccoci buonasera. In apertura una possibile svolta nel delitto di Piersanti-Mazzarella.
06:06La Procura di Palermo dispone nuovi accertamenti su un'impronta ritrovata 45 anni fa nello sportello
06:12della Fiat 127 guidata dai killer proprio quel 6 gennaio 1980.
06:18Ci racconta tutto Donata Calabrese.
06:21Disposti dalla Procura di Palermo accertamenti tecnici con le nuove tecnologie disponibili
06:26per estrarre il DNA su un'impronta ritrovata 45 anni fa nello sportello lato guidatore
06:32della Fiat 127 utilizzata dai killer per la fuga dopo aver assassinato il 6 gennaio del 1980
06:39l'allora presidente della regione siciliana Piersanti-Mazzarella fratello dell'attuale capo
06:44dello Stato. L'incarico ai periti sarà conferito il prossimo 12 giugno per eseguire una comparazione
06:50biologica sul reperto. Gli indagati sono Antonio Madonì e Giuseppe Lucchese. Secondo la Procura
06:57guidata da Maurizio De Lucia i presunti killer potrebbero essere loro. Negli anni è venuta
07:02meno l'ipotesi che a sparare fossero stati neofascisti Giusva Fioravanti e Gilberto Cavallini.
07:08Subito dopo il delitto l'impronta fu isolata ma fu considerata inutilizzabile per poter
07:13svelare l'identità di chi l'aveva lasciata sulla carrozzeria. Il vetrino potrebbe avere
07:18catturato delle tracce biologiche comparabili con il DNA degli indagati. Madonìa sarebbe
07:24l'uomo dagli occhi di ghiaccio descritto in vari identikit, figlio del capo mafia di
07:29Resuttana Francesco e appartenente a una delle famiglie di mafia più potenti di Palermo.
07:34Al volante della 127 ossata dai killer per allontanarsi da via libertà ci sarebbe stato
07:39Lucchese del mandamento di Ciaculli, anche lui killer spietato dell'ala con leonese di
07:45Cosa Nostra. Avevano 28 e 22 anni. Per il delitto del politico della DC sono stati condannati
07:51come mandanti i boss della cupola. Totorrina, Michele Greco, Bernardo Provenzano, Bernardo
07:56Brusca, Pippo Calò, Francesco Madonì e Antonino Geraci non sono mai stati individuati gli esecutori.
08:02Ora passiamo al referendum sul lavoro. Vota un solo elettore su quattro. In Sicilia
08:10l'affluenza si attesta intorno al 24%. Palermo e provincia hanno superato la media regionale
08:17con un'affluenza alle 15 di oggi del 24,97%. Meglio ha fatto soltanto Enna con il 25%.
08:27Nello specifico per ogni singolo acquisito questi sono i dati dell'affluenza a Palermo e in provincia.
08:56Per il primo reintegro dei licenziamenti legittimi 24,97%. Per il secondo licenziamento
09:02in limite in dannità 25%. Per il terzo tutela dei contratti a termine 25,09%. Per il quarto
09:09responsabilità infortuni sul lavoro 25,02%. E infine per il quinto, quello sulla cittadinanza,
09:16l'affluenza complessiva è stata anche in questo caso del 25,02%. Quorum pressoché fallito
09:22dappertutto. Nel resto dell'Italia si è registrato un'affluenza del 30%. Il nostro
09:28obiettivo era raggiungere il quorum. È chiaro che non l'abbiamo raggiunto. Oggi non è una
09:33giornata di vittoria, ha affermato il segretario generale della CGL Maurizio Landini. Contemporaneamente
09:38ha raggiunto. Gli ultimi dati ci dicono che sono oltre 14 milioni le persone che hanno votato
09:44nel nostro paese, cui si aggiungeranno gli italiani all'estero. Un numero importante,
09:49un numero di partenza. I problemi che abbiamo posto con il referendum rimangono sul tavolo.
09:55Il femminicidio di Solero in Piemonte, questi 21 anni di condanna per il marito Giovanni Salamone
10:03che uccise la moglie Patrizia Russo il 16 ottobre dell'anno scorso, in aula si era detto posseduto
10:10dal diavolo, per il Piemonte invece è sano di mente. Sentiamo il servizio di Laura Spanò.
10:1821 anni di reclusione per Giovanni Salamone, 62 anni di aggrigento che lo scorso 16 ottobre
10:23ha ucciso in provincia di Alessandria la moglie Patrizia Russo di 53 anni. È questa la richiesta
10:29formulata dal Piemonte Andrea Trucano al termine della requisitore del processo davanti alla
10:34corte d'assise di Alessandria presieduto da Maria Teresa Guasquino. L'imputato è un narcisista
10:40il classico uomo siciliano che entra in crisi quando non è più il sole della casa. Salamone
10:46non aveva alcuna incapacità di intendere e di volere, ha sottolineato il PM. La coppia
10:52si era trasferita per ragioni lavorative da aggrigento a Solero in Piemonte. La donna infatti
10:56era insegnante di sostegno e aveva avuto un incarico nel paesino piemontese. Il momento
11:02dell'omicidio non è stato messo del tutto a fuoco. Salamone che dopo averle inferto sette coltellate
11:08ha chiamato i carabinieri e ha confessato l'omicidio dicendo di essere stato posseduto
11:12da Satana. Qualche giorno dopo l'arresto ha provato a togliersi la vita nella cella del
11:17carcere di Alessandria dove era detenuto ma era stato salvato dalla polizia. Sullo sfondo
11:22ci sarebbe uno stato depressivo provocato da problemi economici e piccoli guai giudiziari
11:27legati a delle cartelle esattoriali. La moglie, secondo quanto ricostruito, temeva che potesse
11:32compiere dei gesti autoglionistici ma non immaginava di diventare la sua vittima. I
11:37legali di Salamone avevano chiesto senza ottenerlo una perizia psichiatrica. I figli di Salamone
11:42si sono costituiti parte civile con gli avvocati Maria Luisa Buttice e Anna Maria Tortorici che
11:48si sono associati alla richiesta di condanna ritenendo tuttavia la pena non congrua. Il 14
11:53luglio la parola passa alla difesa dell'imputato. L'avvocato Salvatore Pennica per la ringa.
11:58I blackout a Palermo, diverse zone rimaste senza luce, disagi soprattutto nella zona di
12:07via Marchesi di Villa Bianca e in parte di via San Polo. Sentiamo Anna Cane.
12:11Aumentano le temperature e tornano i blackout a Palermo. La stagione estiva non è ancora
12:16iniziata ma il caldo è già arrivato e tanti hanno già acceso condizionatori e ventilatori
12:21per refrigerarsi. Torna l'ennesimo problema, lo stesso di ogni estate. Continui blackout e
12:27quartieri senza energia elettrica. Decine di residenti nelle vie del centro sono stati
12:31svegliati durante la notte dalle sirene degli allarmi delle abitazioni e delle attività
12:36commerciali dove si è verificata l'interruzione di energia elettrica. Le zone interessate sono
12:41state quelle di Cruillas e la Malfa, una parte di via Lestrasburgo, via Marchesi di Villa
12:45Bianca, via San Polo, un tratto di via Libertà nella zona Don Bosco. Disaggia anche nel quartiere
12:51Uditore in via Galilei alla periferia est del capoluogo, in via Brasca nella zona di
12:56Santa Maria di Gesù e via Giaffar. Per circa una ventina di minuti una grossa fetta di Palermo
13:01è rimasta al buio e senza energia elettrica. I tecnici dell'Enel sono intervenuti per
13:06ripristinare il servizio.
13:09Il sindaco Roberto Lagalla difende Rapp e Amat dopo l'attacco del garante della concorrenza
13:15che le vorrebbe far dismettere e ci racconta tutto Giancarlo Macaluso.
13:20Il sindaco di Palermo Roberto Lagalla rintuzza le accuse dopo le polemiche scaturite dal rapporto
13:26delle autorità della concorrenza del mercato, un documento che spara a zero contro i servizi
13:32di Rapp e Amat al punto da suggerirne la liquidazione. Lagalla però non ci sta a passare per il responsabile
13:40del decadimento delle aziende partecipate dal comune e se la prende con l'opposizione
13:45di oggi che è la maggioranza ieri e che ha contribuito, accusa il sindaco, a ridurre
13:50le aziende in uno stato di mala gestione con i bilanci rosso e con il conseguente deterioramento
13:56dei servizi rese ai cittadini. Insomma lo scontro si infiamma mentre il raffronto dei
14:02dati con le altre grandi città italiane non è certo favorevole e il primo cittadino interviene
14:08per puntualizzare che in tre anni la sua amministrazione ha dovuto intraprendere un difficilissimo percorso
14:15di risanamento economico e di potenziamento delle risorse tecniche e umane. In questi momenti
14:23è in corso una riunione coi vertici burocratici e amministrativi. Servirà a mettere insieme
14:28i dati con cui bisognerà rispondere all'autorità per la concorrenza entro due mesi.
14:34Adesso la cronaca nera coltellate sangue a Ballarò, è stato ferito un giovane ganese
14:41e dietro l'aggressione ci sarebbe un contrasto per il controllo dello spaccio di droga nel
14:46centro storico. Sentiamo Davide Ferrara.
14:49Una lunga scie di sangue nel cuore del centro storico parte da Piazza del Carmine attraverso
14:54a Ballarò e si interrompe in via delle pergole dove si è accasciato un cittadino ganese di 30 anni
15:00a H alle sue iniziali colpito da alcune coltellate per fortuna superficiali alle gambe al fianco
15:07durante una violenta rissa. Un'altra notte di paura tra i vicoli del mercato che da tempo non è
15:13soltanto crocevia di bancarelle e turisti ma uno dei principali snodi dello spaccio. Secondo le prime
15:19ricostruzioni della polizia a scontrarsi sarebbero stati due gruppi rivali. Sotto gli occhi di chi
15:24rientrava a casa o affollava ancora i locali sono spuntati i coltelli. La vittima avrebbe tentato
15:30la fuga trascinandosi per alcuni metri fino a trovare il riparo tra le auto in sosta a poca
15:35distanza da via Macheda. Lì lo hanno trovato alcuni passanti che hanno subito chiamato i soccorsi.
15:41L'ambulanza del 118 è riuscita a caricarlo nonostante il suo iniziale rifiuto. È stato trasportato
15:48alle prime luci dell'alba al pronto soccorso del policlinico ma dopo poche ore è stato dimesso.
15:54Le ferite per fortuna non erano gravi. Le indagini puntano a chiarire la dinamica
15:58dell'aggressione che secondo gli investigatori potrebbe essere maturata nell'ambito di una
16:04disputa tra pusher. La rissa potrebbe essere scoppiata all'interno di un contrasto tra gruppi
16:09rivali e in particolare tra la manovalanza straniera e alcuni soggetti italiani che si
16:14starebbero contendendo il controllo della vendita e delle zone di distribuzione.
16:21L'omicidio suicidio di Castelvetrano, una fiaccolata mercoledì per Mary Bonanno. Intanto
16:27l'avvocato della famiglia Campagna chiede il massimo riservo.
16:32Si terrà mercoledì sera alle 21 a Castelvetrano una fiaccolata per ricordare Mary Bonanno.
16:39L'insegnante di 49 anni uccisa venerdì mattina dal marito Francesco Campagna, quest'ultimo
16:44poi si è suicidato, nella loro casa di via 4 Aprile. Il corteo si snoderà da piazza
16:50Escrivà sino ad arrivare al sistema delle piazze. Intanto il legale della famiglia Campagna,
16:55l'avvocato Lorenzo Rizzuto, ha invitato la stampa a evitare la diffusione di dettagli privati
17:00e a trattare la vicenda con la massima discrezione. Rizzuto ha anche invitato a evitare la spettacolarizzazione
17:07e la diffusione di particolari non essenziali e non accertati per tutelare la memoria delle
17:12vittime e il diritto delle famiglie a vivere questo momento di manedolore nel raccoglimento
17:17e nella riservatezza e ha chiesto ai giornalisti che intendono seguire i funerali di estenersi
17:22nell'effettuare riprese video, fotografie o filmate all'interno del luogo di culto durante
17:27lo svolgimento della funzione religiosa. Riconosciamo il diritto di cronaca e il valore
17:33di una corretta informazione, scrive Rizzuto, ma l'esposizione mediatica continua e la diffusione
17:38di notizie non sempre confermate rischiano di aumentare la sofferenza delle figlie e dei
17:43parenti oltre a interferire con le indagini in corso. Il rispetto della dignità delle persone
17:48coinvolte deve prevalere su ogni altra considerazione, sottolinea Rizzuto, facendo riferimento sia
17:54la normativa sulla privacy, sia i principi ideontologici della professione giornalistica.
18:01L'ex assessore regionale all'economia Gaetano Armao è stato assolto dall'accusa di evasione
18:07fiscale. Ci racconta tutto Anna Cane.
18:10La sentenza emessa sei mesi fa dalla quinta sezione penale del Tribunale di Palermo è passata
18:15in giudicato con l'assoluzione per non aver commesso il fatto. Ha fatto appello alla giustizia
18:20l'avvocato Gaetano Armao per due volte assessore all'economia in Sicilia. L'accusa era di evasione
18:26fiscale. Il primo accertamento definito nel 2014 da Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate
18:32con richiesta di pagamento di oltre 800 mila euro venne impugnato di fronte alla Commissione
18:37Tributaria di Palermo che accolse il ricorso ritenendo priva di fondamento la pretesa fiscale
18:42avanzata. In sede penale dopo due richieste di archiviazione della Procura di Palermo nel
18:472020 il GIP dispose invece l'imputazione coatta rinviando Armao a giudizio. A maggio
18:542022 sopraggiunse la pronuncia della Commissione Tributaria regionale per la Sicilia che ritenne
18:59invece sussistente il debito tributario ribaltando la sentenza di primo grado. La questione ora
19:04è definitivamente chiusa. Il giudice del Tribunale di Palermo ha ritenuto che Armao assistito
19:10dai avvocati Giovanni Rizzuti e Angelo Cuva non ha commesso alcun reato fiscale e nulla può
19:16essere contestato alla sua condotta da contribuente.
19:21Un altro compattatore del servizio RAP a Palermo è stato danneggiato dalle fiamme provocate
19:27dallo scoppio di alcune batterie a litio. L'esplosione si è verificata al foritalico.
19:33Era già successo pochi giorni fa nel quartiere Balloro quando i rifiuti avevano preso fuoco
19:39a causa di un oggetto infiammabile gettato nell'immondizia. La Procura di Catania ha revocato
19:47il sequestro dell'aria interessata all'esplosione del 21 gennaio scorso causata da una fuga di
19:52gas. Il perimetro interdetto nel corso dei mesi era stato ristretto dal Civico 1 al Civico
19:587 con le aree condominali a esso pertinenti e con le sale comunali al complesso di case
20:03popolari. I magistrati hanno firmato la revoca del sequestro probatorio e disposta
20:09all'immediata restituzione ai legittimi proprietari e anche delle strade comunali. In realtà da
20:17almeno una settimana la strada viene normalmente utilizzata per il passaggio di mezzi sull'unica
20:23corsia libera. Le transenne sono state spostate e poi sono state gettate nella cosiddetta buca
20:31di scavo proprio sulla condotta del gas. A Mazzara del Vallo è stata eletta una consigliera
20:40comunale straniera. Ci racconta tutto Laura Spanò.
20:44Mazzara del Vallo ha il suo nuovo consigliere comunale straniero, ha aggiunto, è Nuren Shushen,
20:50mediatrice culturale tunisina ma fin da piccolissima residente a Mazzara. Il nuovo consigliere comunale
20:55straniero ha ottenuto 65 voti, 14 in più dell'altro candidato, il professore Mohamed Alissou Almi,
21:03bassa l'affluenza nel seggio allestito nella sala labruna del Collegio dei Gesuiti. Ha votato
21:08poco più del 6% su un totale 2.168 elettori estracomunitari residenti. Si è inoltre votato
21:15per eleggere i quattro rappresentanti stranieri della consulta dei migranti, quattro i candidati,
21:20tutti eletti. Annaci Abel Karim per la Tunisia ha ottenuto 76 voti, Elmiher Mohamed per il
21:28Marocco 32 voti, Antonia Corona per il Venezuela 16 voti e infine Ndao Korma del Senegale 3 voti.
21:37Ad eccessione di quest'ultimo gli altri tre neorappresentanti stranieri della consulta
21:41sono anche i cittadini italiani con doppia cittadinanza.
21:44A Palermo al cimitero Santa Maria dei Rotoli sono in arrivo 436 nuovi loculi e 552 ossari
21:54in servizio. Un passo concreto verso il potenziamento dei servizi cimiteriali a Palermo. Si sono
22:00concluse le procedure di gara per l'affidamento dei lavori di rifacimento del muro di confine
22:05e del piano stradale a monte del cimitero di Santa Maria dei Rotoli, con interventi mirati
22:09anche alla realizzazione di nuovi loculi e ossari. Al momento sono in corso le verifiche
22:14previste per legge propedeutiche alla stipula del contratto con l'impresa giudicataria.
22:19Il progetto, finanziato con il decreto commissariale numero 58 del 31 luglio 2023 dal sindaco Roberto
22:26Lagalla in qualità di commissario di governo, prevede un investimento complessivo di oltre
22:303 milioni e mezzo di euro. Le risorse provengono dalla riprogrammazione dei fondi Cipe, inizialmente
22:36destinati al cimitero di Cioculli. La Vica SRL è l'impresa vincitrice della gara, con un'offerta
22:41ribasso del 31,90% sull'importo a base d'asta, pari a 2.337.000 euro. I lavori, una volta avviati,
22:50avranno una durata prevista di 540 giorni. Tra gli interventi principali, la realizzazione
22:55di 436 nuovi loculi e 552 ossari per far fronte all'emergenza cronica di posti. Il consolidamento
23:03del muro di confine, messa in sicurezza del ciglio stradale, la sistemazione della pista
23:08di accesso ai campi di inumazione, con nuova pavimentazione drenante, parapetti e razionalizzazione
23:12degli ingressi, la riqualificazione ambientale con piantumazione di essenze della macchia
23:17mediterranea e alberi di cipresso lungo i viali laterali, e infine l'installazione di fontanelle
23:22a servizio dell'utenza. Questi lavori rispondono non solo all'esigenza di rendere più sicuro
23:27e fruibile il cimitero dei Rotoli, dichiarano il sindaco Lagalla e l'assessore ai servizi cimiteriali,
23:32Salvatore Orlando, ma puntano anche alla realizzazione di centinaia di nuovi posti, un intervento
23:38che dimostra l'impegno costante dell'amministrazione per migliorare gli standard dei servizi cimiteriali.
23:45Ci fermiamo, a tra poco.
23:47Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione
24:00del pubblico registro automobilistico a costo zero. Siamo specializzati da più di 35 anni
24:05nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare, il meglio dei ricambi auto usati
24:10a prezzi concorrenziali. A Palermo, via Comandante Simone Guli 82, zona Cantiere Navale e in Viale
24:16Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
24:21Attivo il progetto di facilitazione digitale nel tuo comune, promosso dal GAL Madonie.
24:27I centri di facilitazione digitale sono punti di accesso fisico e offrono servizi di supporto
24:33e di educazione digitale in presenza e online. Puoi ricevere assistenza per Speed, carta di identità
24:39elettronica, PEC, pagamenti tramite Pagopà e navigazione sicura in internet. Contatta l'esperto
24:45facilitatore del tuo comune per ricevere assistenza e formazione gratuita.
24:50Affari in oro. Contante all'istante e senza pensieri.
25:09Da Milazzo Prima Infanzia accompagniamo i tuoi momenti più preziosi con tutto ciò che serve per la nascita
25:16e i primi passi, con le migliori marche del momento. Solo da noi trovi il pratico e leggero trio fluido
25:22della CAM e la dolcissima cameretta per neonati firmata Azzurra Design a soli 919 euro. Qualità,
25:29comfort e stile. Tutto in un'unica imperdibile offerta. Siamo a Palermo in corso Calatafimi
25:35947. Milazzo Prima Infanzia. Crescere insieme con amore.
25:42A Palermo oggi si è svolto un focus sulle nuove sfide della sanità nell'isola. Ci racconta tutto Cinzia Gizzi.
25:51A Palazzo dei Normanni la quinta edizione del forum meridiano Sanità Sicilia. Un momento
25:58di confronto tra professionisti, istituzioni e anche semplici cittadini su quelle che sono
26:04le nuove sfide della sanità siciliana. Il sistema sanitario deve fronteggiare le emergenze
26:11che al momento connotano distintamente questa realtà dal tema delle liste attese all'ingolfamento
26:18del pronto soccorso. La sfida riguarda il piano nazionale del PNRR con il quale garantiremo
26:26l'attuazione di importanti strutture di livello territoriale. La medicina di prossimità garantisce
26:31prestazioni appropriate e di qualità. Tutto questo in una continuità assistenziale con risorse
26:37importanti che sono dedicate a migliorare il sistema nel suo complesso per renderlo più
26:42vicino alle esigenze del cittadino. L'obiettivo finale è quello di migliorare il comfort alberghiero.
26:48umanizzare ancora di più la medicina rendendola di precisione, mirata, per venire incontro
26:56alle esigenze che caratterizzano il sistema e allo stesso tempo rivedere la rete ospedaliera
27:02garantendo certamente qualità e appropriatezza delle prestazioni.
27:06Investire in prevenzione, in innovazione, abbiamo parlato dell'innovazione organizzativa
27:10che è importantissima ma anche dell'innovazione tecnologica e scientifica. La Sicilia rappresenta
27:17a una realtà in questo momento in grande fermento, in cambiamento, sta facendo tante
27:22riforme, ha a disposizione ingenti risorse non solo dal PNRR ma anche da altri fondi,
27:27quindi adesso bisogna solo mettere a terra e attuare i programmi e gli interventi che si
27:31sono immaginati. Ci sono alcuni indicatori anche di fattori di rischio comportamentali che
27:36sono preoccupanti, sono indicatori relativi all'alimentazione scorretta, anche alla sedentarietà,
27:44soprattutto nelle fasce più giovanili. I tassi di copertura vaccinali, i tassi di adesione
27:48a screening importanti che tutelano comunque la salute delle donne, degli uomini, dei bambini,
27:54quindi sono importanti. In Sicilia su questo, come in altre regioni del Mezzogiorno, ci sono
27:59dei dati che sono sicuramente migliorabili perché sono al di sotto della media italiana.
28:03Prima ondate di AFA e temperature assolutamente bollenti, i servizi.
28:12Si aspettava questa temperatura a Palermo?
28:15Forse sì, sì, sicuramente me l'aspettavo e psicologicamente pronta.
28:23Ha una settimana più o meno che così, dal freddo al caldo e siamo qua.
28:30Ma lei ha una strategia per combattere il caldo e stare tutto il giorno sotto il sole?
28:36Abituati siamo. Il colore già parla solo, è giusto?
28:41Mare, mare, mare, mare. L'aria condizionata sono contrario, mi fa pure male, quindi cercare
28:48fresco sotto il mare, sotto gli alberi.
28:51Prende il motone ogni giorno e me ne vado a mare.
28:53Non ci sto sotto il condizionato per tutta la giornata perché poi viene la depressione,
28:58invece ne vado a mare, ti rinfreschi e non c'è meglio la cosa di questa.
29:02Bevendo tanta acqua e riparandosi all'ombra se fa tanto caldo e basta.
29:10Tanto caldo?
29:11Tengo la fresca dell'aria e sono contenta di essere qui.
29:23Adesso lo sport, il calcio, si sblocca la questione Pippo Inzaghi.
29:29L'allenatore ha trovato l'accordo per la risoluzione di contratto con il Pisa.
29:36Ci racconta tutto Giovanni Di Marco.
29:37Accordo raggiunto. Inzaghi e il Pisa nelle prossime ore ratificheranno la risoluzione di contratto
29:45e poi l'allenatore Piacentino potrà firmare con il Palermo.
29:48Non è stato un addio sereno come si pensava inizialmente perché alla fine sulla questione economica
29:53qualche frizione c'è stata ma Inzaghi non ha avuto alcun tentennamento sul suo futuro
29:58e per il Pisa ovviamente non aveva senso fare resistenze.
30:02Questo a prescindere dal rifiuto di Vignato che vuole rimanere in Toscana e giocarsi le sue chance in Serie A.
30:07A breve dunque Inzaghi firmerà per il Palermo un biennale con opzione per la terza stagione
30:13che scatterà in automatico in caso di promozione in Serie A.
30:15Già da settimana il DS Osti è al lavoro per rapportare all'organico quelle modifiche necessarie
30:20per rilanciare le ambizioni della squadra rossanero senza stravolgere più di tanto la rosa.
30:26È chiaro però che ci saranno novità importanti sia per assecondare le necessità di Inzaghi
30:31che per rinnovare e motivare un organico che con Dionisi via via ha perso autostima e sicurezza.
30:38Il primo tassello potrebbe essere Audero tornato a Como per fine prestito.
30:42Il numero uno della nazionale indonesiana impegnato in questi giorni con le qualificazioni mondiali
30:47vorrebbe rimanere a Palermo con Inzaghi con cui peraltro ha lavorato ai tempi del Venezia
30:51e al suo rientro in Italia dichiarerà al club lariano le sue intenzioni.
30:56Audero non vuole restare a Como per fare il secondo e vuole ancora il Palermo.
31:01Capitolo cessioni per Vasic su malgrado simbolo del fallimento di Dionisi
31:05C'è l'interesse del Padova appena tornato in Serie B
31:08da dove il Palermo lo ha prelevato due anni fa.
31:12Questa era l'ultima notizia.
31:14L'appuntamento con l'informazione torna domani mattina alle ore 8.
31:19Una buona serata a tutti.
31:20Grazie.
31:21Grazie.

Consigliato