Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 17 luglio – ore 19.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera dalla redazione di TGS ed RGS, le anticipazioni del nostro telegiornale.
00:15Oggi siamo stati in Via D'Amelio dove nascerà un centro sportivo ed educativo.
00:20È stato inaugurato un murale che racconta la vita del giudice Paolo Borsellino.
00:25Era presente anche il figlio Manfredi che ha usato parole schette, dirette, ha detto stiamo ancora cercando chi tradì un mio padre.
00:33Oggi pomeriggio invece l'assessore Fabrizio Ferrandelli, assessore del comune di Palermo, è stato picchiato.
00:39Si trovava in Via Loro vicino la Cioccolateria Lorenzo dove pochi giorni fa si è verificato quel violento raid ed è stato picchiato
00:46perché ha preso le difese del barista di quella via che era stato accerchiato da alcuni giovani
00:52e l'assessore insieme al titolare del bar è finito al Buccheri e la Ferla.
00:58Poi inizieranno il 10 settembre a Firenze gli accertamenti irripetibili sull'impronta ritrovata ben 45 anni fa sulla Fiat 127
01:08guidata dai killer di Piersanti Mattarella, l'ex presidente della regione siciliana.
01:13E' stata inaugurata anche oggi l'ultima grande opera della SS 640, parliamo del ponte ad arco San Giuliano,
01:22è stata inaugurata da Matteo Salvini, ministro delle infrastrutture, che è stato intervistato per noi da Ivana Baiunco.
01:29E poi ancora il sessantenne di Milazzo, Giuseppe Corvici, ha confessato di essere stato lui ad uccidere italiano.
01:37L'anziano di 84 anni, trovato morto dentro a un sacco, il vicino di casa ha ammesso di essere stato lui ad aver uccidere l'italiano.
01:48E poi ancora il calcio, oggi pomeriggio i Rosa Nero hanno avuto una amichevole con una rappresentativa della Valle d'Aosta.
01:55Vedremo come è finita questa partita. Questo e molto altro tra poco.
02:07Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda, Maria, Maria, Maria!
02:33Maiko, riscopri il piacere di sentire.
02:37Adesso mi chiedono, Lucia, come fai a mantenere delle piante così belle?
02:42E io che ne so, io sono Chiara e lavoro da Cascino Expert Link in via Dante 28.
02:47Ciao Giuseppe, come stai?
02:49Ma quale Giuseppe?
02:50Io sono Nicola e lavoro da Cascino Expert in via Genere di Maria 85.
02:56Vai Giulia!
02:57Ma quale Giulia? Io sono Gloria e lavoro da Expert in via Alcide De Gasperi 183.
03:07Ciao Giuseppe!
03:08Ciao Giuseppe!
03:09Ciao Giuseppe!
03:10Ciao Giuseppe!
03:12Ciao Giuseppe!
03:13Ciao Giuseppe!
03:14Ciao Giuseppe!
03:15Ciao Giuseppe!
03:16Ciao Giuseppe!
03:17Ciao Giuseppe!
03:18Ciao Giuseppe!
03:19Ciao Giuseppe!
03:20Ciao Giuseppe!
03:22Ciao Giuseppe!
03:23Ciao Giuseppe!
03:28Ciao Giuseppe!
03:46Con New Form puoi avere entrambi.
04:07A pochi passi da Via D'Amelio ha inaugurato un murale che racconta la vita di Paolo Borsellino.
04:12A settembre aprirà un centro sportivo, Manfredi Borsellino con accanto due dei suoi tre figli.
04:19Stiamo ancora cercando chi tradì mio padre.
04:23L'assessore all'emergenza abitativa Fabrizio Ferrandelli si trovava in via Loro a Palermo,
04:28vicino alla cioccolateria San Lorenzo, quando è rimasto vittima di un'aggressione
04:33per aiutare un titolare di un noto bar in difficoltà.
04:37Inizieranno il 10 settembre a Firenze gli accertamenti ripetibili
04:41sull'impronta ritrovata 45 anni fa sulla Fiat 127
04:45usata dai killer di Piersanti Mattarella, ex presidente della regione siciliana.
04:51Palermo violenta, la galla incontra a Piantedosi, il sindaco, chieste più risorse.
04:56Tra le soluzioni, la possibilità per le polizie municipali
05:00di accedere e implementare le banche dati ministeriali fino a questo momento precluse.
05:05Inaugurata l'ultima grande opera della SS 640, la strada degli scrittori, il ponte ad Arco San Giuliano,
05:14a tagliare il nastro il ministro per le infrastrutture, Matteo Salvini.
05:19Il sissantenne milazzese Giuseppe Cordici ha confessato di aver ucciso il vicino di casa,
05:25Salvatore Italiano, trovato avvolto in sacchi di plastica neri in via Capuana,
05:30nel quartiere di Bastione, a Milazzo.
05:33Primo giorno di attività dei 37 ispettori ambientali della SRR,
05:38incaricati dal comune di Palermo.
05:4015 cittadini sono stati multati 166 euro a testa
05:45per il conferimento dei rifiuti fuori dagli orari consentiti.
05:50Il Palermo segna 9 gol nella prima amichevole in Valle d'Aosta.
05:54Le Duarone e Corona sono stati i protagonisti con un poker.
05:57Il prossimo test è in programma il 20 luglio contro il Paradiso.
06:04Buonasera dalla redazione di TGS ed RGS.
06:08In apertura parliamo di Via D'Amelio,
06:10perché a pochi passi dal luogo della strage
06:13è stato inaugurato un murale dell'artista Andrea Buglisi,
06:17che racconta proprio la vita del giudice Borsellino.
06:20A settembre aprirà un centro sportivo che porterà il suo nome.
06:24L'iniziativa è dell'associazione Vivi Sano,
06:27in accordo con l'eparchia di Piana degli Albanesi
06:29e col sostegno di associazioni e di privati.
06:33Il figlio del giudice, Manfredi, con accanto i suoi figli,
06:36ha detto, stiamo ancora cercando chi tradì mio padre, Marina Turco.
06:40Penso che abbia veramente rappresentato Paolo Borsellino
06:46come va rappresentato.
06:49Cioè col sorviso,
06:52con uno sguardo rivolto al futuro
06:56e col segno di l'Italia.
06:58perché mio padre
07:02la voleva minicere questa guerra.
07:08Gli è stato impedito
07:09da tanti,
07:12forse anche da
07:12troppe persone vicine a lui,
07:16al suo mondo lavorativo.
07:18Poi siamo alla ricerca di questo
07:20amico che l'ha tradito,
07:21ma indipendentemente dal nome
07:23che possa avere uno o più amici
07:26che l'hanno tradito,
07:27mio padre purtroppo
07:28è un momento
07:31drammatico
07:33della vita,
07:34della storia,
07:35non so,
07:36perché mi hanno parlato
07:36del Pano,
07:37Siciliano,
07:38l'Italia non è stato
07:38a me lasciato solo.
07:41Mi permette anche di dire
07:43non già e non solo
07:45dall'escursione,
07:46mi è stato lasciato solo
07:47da quel mondo
07:50professionale,
07:52lavorato,
07:53giudiziario
07:53che l'ho circondato
07:55forse più di altri
07:56avrebbero
07:57l'indaglio,
07:59proteggerlo,
08:00salvaguardarlo.
08:02Manfredi Borsellino
08:03emozionatissimo
08:04con accanto i figli
08:05Paolo e Fiammetta,
08:07Fiammetta è il nome
08:08di una delle sue sorelle,
08:10qui a un passo
08:11da Via D'Amelio
08:12dove il padre
08:14saltò in aria
08:15assieme ai cinque
08:16agenti di scorta.
08:18Oggi sboccia
08:19un nuovo fiore,
08:20un centro sportivo
08:22intitolato
08:23a Paolo Borsellino.
08:25A ottobre
08:25l'apertura ufficiale,
08:26oggi l'inaugurazione
08:27di un murale
08:28che ne racconta
08:29la vita,
08:30opera di Andrea Buglisi.
08:32Tanta emozione
08:32questa mattina
08:33all'antivigilia
08:34dell'anniversario
08:35della strage,
08:37parole commosse.
08:38Ho voluto mostrare
08:39anche un lato
08:40intimo,
08:42umano
08:42e familiare
08:43e quindi avere
08:45l'approvazione
08:48del figlio,
08:49della famiglia
08:50e nello stesso tempo
08:52riuscire
08:52a comunicare
08:54quell'emozione
08:55che io ho provato
08:56nel pensare
08:57questa figura
08:59mi rende
09:00molto emozionato
09:02e orgoglioso.
09:03Tanto iniziamo
09:03con la parte artistica
09:05attraverso i simboli,
09:07attraverso i colori
09:08accesi
09:08di questo bellissimo
09:09Molares
09:09che ha realizzato Andrea.
09:11Vogliamo sensibilizzare
09:12sulla necessità
09:14di alimentare
09:15questo ricordo
09:16che si fa un po'
09:16affiolendo nel tempo.
09:18la parte artistica
09:19precede quella sportiva
09:20che verrà
09:21sostanzialmente realizzata
09:23a fine settembre
09:24a fine dei lavori
09:25attiveremo
09:25una serie di
09:26attività gratuite
09:27per i bambini
09:28delle scuole del territorio
09:29in orari antimeridiani
09:31e poi soprattutto
09:31avvieremo
09:32quelle scuole sportive
09:33paralimpiche
09:34quindi sarà
09:35un'attività inclusiva
09:36dedicata alla città.
09:39Palermo
09:40ricorda
09:41Borsillino
09:42le iniziative
09:43su Via D'Amelio
09:44alla ricerca
09:45della verità
09:45Elish Line
09:46presente alle manifestazioni
09:48dopo il caso Galvagno
09:50celebrazione
09:51di fratelli d'Italia
09:52ridimensionati
09:53Donata Calabrese
09:54Un calendario
09:56fitto di iniziative
09:57per ricordare
09:58la strage
09:58di Via D'Amelio
09:59in cui vennero uccisi
10:00il giudice
10:00Paolo Borsellino
10:01e cinque agenti
10:02della scorta
10:03Agostino Catalano
10:04Emanuele Alloi
10:05Vincenzo Limuri
10:06Walter Eddicossina
10:07e Claudio Traina
10:08Sono passati
10:0933 anni
10:10ricorda
10:10Salvatore Borsellino
10:11ma ancora
10:12non abbiamo
10:13né verità
10:14né giustizia
10:15Diversi eventi
10:16che si svolgeranno
10:17tra Via D'Amelio
10:17la casa di Paolo
10:19e Villa Filippina
10:20Viene presentata
10:21la nuova edizione
10:22dell'Agenda Rossa
10:23che racconta
10:2461 stragi
10:25annunciata
10:26l'apertura
10:26di un centro polivalente
10:28nel nome di Paolo Borsellino
10:29Al figlio del giudice
10:31Manfredi
10:31verrà donato
10:32simbolicamente
10:33un murale
10:34che racconta
10:35la figura
10:35del magistrato
10:36attraverso
10:37il linguaggio pop
10:37pensato
10:38per parlare
10:39ai giovani
10:39domani a Villa Trabbia
10:41un incontro
10:41al quale interverranno
10:42tra gli altri
10:43Roberto Scarpinato
10:44e Luigi De Magistris
10:46Salvatore Borsellino
10:47e Saverio Rodato
10:48la giornata
10:49si concluderà
10:50in Via D'Amelio
10:50con una veglia
10:51in programma
10:52incontri di approfondimento
10:54sulle figure
10:55di Dompino Puglisi
10:56per Santi Mattarella
10:57e Paolo Borsellino
10:58interverranno
10:59il giornalista
11:00Francesco Deliziosi
11:01e Leoluco Orlando
11:02sabato
11:03coloriamo Via D'Amelio
11:04alle 16.58
11:06ora della deflagrazione
11:07verrà osservato
11:09un minuto di silenzio
11:10all'interno
11:11della caserma
11:12Pietro Lungaro
11:12si terrà
11:13una cerimonia
11:13solenne
11:14alle celebrazioni
11:15in Via D'Amelio
11:16prevista la presenza
11:18della segretaria
11:18del PD
11:19Alice Klein
11:20assente
11:21nonostante
11:21gli annunci
11:22fratelli d'Italia
11:23e adesso parliamo
11:25dell'assessore comunale
11:27Fabrizio Ferrandelli
11:28che è stata vittima
11:29di violenza
11:30stava andando
11:30alla presentazione
11:32del piano urbanistico generale
11:34nella chiesa di Santa Ninfa
11:35dei Crociferi
11:36quando è rimasto
11:37vittima di un'aggressione
11:39per aiutare un titolare
11:40di un noto bar
11:41in difficoltà
11:42l'assessore
11:42all'emergenza abitativa
11:44Ferrandelli
11:44si trovava in Via Loro
11:45a Palermo
11:46vicino alla cioccolateria
11:47San Lorenzo
11:48dove la scorsa settimana
11:50si è scatenato
11:51l'ennesimo raid
11:52quando ha visto
11:53che l'uomo
11:53era cerchiato
11:54da sei persone
11:55di origine straniera
11:56la prima impressione
11:57è stata quella
11:58che il gruppetto
11:59stesse vantando
12:00un debito esagerato
12:01sul resto
12:02che il commerciante
12:03secondo loro
12:03avrebbe dovuto dargli
12:04dopo aver consumato
12:06la situazione
12:07stava degenerando
12:08e Ferrandelli
12:08si è avvicinato
12:09per aiutare
12:10il titolare del bar
12:11nella mischia
12:12l'assessore
12:12è stato colpito
12:13con uno sgabbello
12:14alla schiena
12:15il gruppo è scappato
12:17sul posto è arrivata
12:17la polizia
12:18che ha estrapolato
12:19le immagini
12:19delle telecamere
12:20di videosorveglianza
12:21Ferrandelli
12:22è stato trasportato
12:23all'ospedale
12:24Bucchieri Laferla
12:25con un'ambulanza
12:26per farsi refertare
12:28ed è appena arrivata
12:29una nota
12:30da parte del sindaco
12:31Roberto Lagalla
12:32e della giunta comunale
12:33a nome mio
12:34e dell'intera giunta
12:35dice il sindaco
12:36esprimo
12:37ferma condanna
12:38nei confronti
12:39di quel gruppo
12:39di vigliacchi
12:40che ha scatenato
12:41la rissa
12:42all'esterno
12:42di un bar
12:43di via
12:43all'oro
12:44al titolare
12:44dell'esercizio
12:45e all'assessore
12:46Ferrandelli
12:47entrambi
12:48rimasti coinvolti
12:49o personalmente
12:50una volta raggiunto
12:51il posto
12:51rivolto
12:52la mia vicinanza
12:53e la mia solidarietà
12:54auspico
12:55che le indagini
12:56riescano a individuare
12:57in tempi brevi
12:58i responsabili
12:59di questo gesto
13:00che non può
13:01ammettere
13:01giustificazioni
13:02e adesso
13:04parliamo
13:05del delitto
13:06Mattarella
13:07inizieranno
13:08il 10 settembre
13:09a Firenze
13:09gli accertamenti
13:11irripetibili
13:11sull'impronta
13:12che è stata ritrovata
13:1345 anni fa
13:14sulla Fiat 127
13:16usata dai killer
13:18di Pier Santi
13:18Mattarella
13:19l'ex presidente
13:20della regione siciliana
13:22ci spiega tutto
13:22Davide Ferrara
13:23inizieranno il 10 settembre
13:26a Firenze
13:27gli accertamenti
13:27irripetibili
13:28sull'impronta
13:29ritrovata
13:2945 anni fa
13:30sulla Fiat 127
13:32usata dai killer
13:33di Pier Santi
13:34Mattarella
13:34ex presidente
13:35della regione siciliana
13:37assassinato il 6 gennaio
13:38del 1980
13:39questa mattina
13:41sono stati nominati
13:42dal GIP
13:42Antonella Consiglio
13:43i periti
13:44incaricati
13:45di analizzare il frammento
13:46si tratta di Elena Carra
13:48docente di scienze
13:49e tecnologie biologiche
13:50chimiche e farmaceutiche
13:51all'università di Palermo
13:53Carlo Previdente
13:54professore del dipartimento
13:55di sanità pubblica
13:56all'università di Pavia
13:57Ugo Ricci
13:58dirigente del dipartimento
14:00di biologia
14:01dell'università di Firenze
14:02dove si effettueranno
14:03gli esami
14:04e Nicolo Polizzi
14:05della polizia scientifica
14:06di Palermo
14:07avranno 90 giorni
14:08di tempo
14:09per stabilire
14:10se il DNA
14:10appartenga ad Antonino
14:12detto Nino Madonia
14:13o a Giuseppe Lucchese
14:14entrambi indagati
14:16per l'omicidio
14:16del fratello
14:17dell'attuale capo di Stato
14:18secondo gli inquirenti
14:20Madonia
14:20oggi anziano boss
14:22del quartiere Re Suttana
14:23e figlio
14:23dello storico capo mafia
14:25Francesco Madonia
14:26sarebbe il misterioso
14:27uomo dagli occhi di ghiaccio
14:29citato in vari identikit
14:30Lucchese
14:31legato al mandamento
14:32di Ciaculli
14:33e anche lui
14:34noto sanguinario sicario
14:35dell'ala corleonese
14:36di Cosa Nostra
14:37avrebbe invece guidato
14:38l'auto
14:39nella fuga
14:39dopo l'omicidio
14:40durante l'udienza
14:42gli avvocati difensori
14:43Vincenzo Giambruno
14:44e Silvia Mantione
14:45legali rispettivamente
14:46di Madonia e Lucchese
14:48hanno presentato
14:49un'istanza
14:49per chiedere
14:50l'inutilizzabilità
14:51dell'impronta
14:52sostenendo
14:53che la polizia scientifica
14:54l'abbia separata
14:55dal verbale originale
14:56senza la presenza
14:57dei consulenti di parte
14:58inoltre
14:59è stata ammessa
15:00una denuncia
15:01presentata da Nino Madonia
15:02il 6 giugno
15:04gli sarebbero state
15:04prelevate nuove impronte
15:06digitali
15:06senza che fosse informato
15:08sull'uso previsto
15:09e con metodi
15:10giudicati arretrati
15:11con l'utilizzo
15:11cioè dell'inchiostro
15:13gli esami
15:13sull'impronta
15:14cominceranno
15:15senza la presenza
15:16dei consulenti
15:16della difesa
15:17il giudice infatti
15:18non si è ancora
15:19pronunciato
15:20sulla richiesta
15:20di gratuito patrocinio
15:22avanzata
15:22dall'avvocato
15:23di Madonia
15:24Palermo
15:26violenta
15:27la galla
15:27incontra
15:28piante dosi
15:28il ministro dice
15:30in città
15:30meno crimini
15:31il sindaco
15:32dice
15:33chieste più risorse
15:34tra le soluzioni
15:35anche la possibilità
15:36per la polizia municipale
15:38di accedere
15:39e implementare
15:40le banche dati ministeriali
15:42fino a questo momento
15:43precluso
15:44il servizio
15:45il grido di aiuto
15:47del sindaco
15:48dopo l'escalation
15:49di violenza in città
15:50il ministro dell'interno
15:51che risponde
15:52sostenendo
15:52che la violenza
15:53rispetto ad altri capoluoghi
15:54è anzi diminuita
15:56ma l'aumento
15:56degli organici di polizia
15:58resta nel vago
15:59incontro interlocutorio
16:00ieri a Roma
16:01tra Roberto Lagalla
16:02e Matteo Piantedosi
16:03nel contesto
16:04di una manifestazione
16:05organizzata da Lanci
16:07l'Associazione dei Comuni
16:08d'Italia
16:08con l'ex rettore
16:10provato dai recenti
16:11e continui episodi
16:12di violenza e danni
16:13in questi ultimi tempi
16:14soprattutto di turisti
16:15è anche ferito
16:16dai fischi
16:17della sera
16:18della vigilia
16:18del festino
16:19legati in gran parte
16:20al tema dei rifiuti
16:21delle buche
16:22dei servizi carenti
16:23ma anche della sicurezza
16:24di cui
16:25lo ha spiegato lui stesso
16:26il comune viene visto
16:27ingiustamente
16:28come unico responsabile
16:30ferita largata
16:31dall'iniziativa
16:32dei presidenti
16:33delle otto circoscrizioni
16:34sette dei quali
16:35di centrodestra
16:36che hanno sostanzialmente
16:37condiviso quei fischi
16:39e che ieri
16:39sono stati criticati
16:40dal presidente
16:41del consiglio comunale
16:42Giulio Tantillo
16:43ed ecco dunque
16:44la riunione romana
16:45con Piantedosi
16:46presente assieme
16:47al presidente nazionale
16:48di Anci
16:49Gaetano Manfredi
16:50ad altri sindaci
16:51del resto del paese
16:52ai sottosegretari
16:53Vandaferro
16:54e Nicola Molteni
16:55l'Anci
16:56ha presentato diverse
16:57richieste al ministro
16:58in una riunione
16:59durata circa due ore
17:00tra queste
17:01il rafforzamento
17:02delle risorse
17:02finanziarie e umane
17:04assegnate ai singoli comuni
17:06in materia di sicurezza urbana
17:07con l'installazione
17:08anche di sistemi
17:09di videosorveglianza
17:10facendo cenno
17:11al fondo
17:12per la sicurezza urbana
17:13le risorse previste
17:1425 milioni
17:15arrivano
17:16fino al 2025
17:17nella sua proposta
17:18l'Anci
17:19invita a prevedere
17:20un finanziamento
17:21dal 2026
17:22la Galla
17:23chiede risorse
17:24per implementare
17:24gli organici di polizia
17:26ma la città
17:27secondo Piantedosi
17:28registra una diminuzione
17:30dei crimini commessi
17:31si stanno mettendo in campo
17:32tutta una serie di interventi
17:34di primo livello
17:35cioè quelli fondamentalmente
17:36legati al controllo del territorio
17:38alla repressione
17:40e quelli che invece guardano
17:43a misure di più largo respiro
17:45in termini di prevenzione del crimine
17:48di educazione dei giovani
17:49di limitazione del consumo
17:52di droghe e sostanze stupefacenti
17:54è un incontro fruttuoso
17:56che ovviamente
17:57è l'inizio
17:58di un ragionamento
18:00ancora più articolato
18:02e lungo
18:03nel rapporto
18:05di un patto
18:06tra Stato e città
18:07ma anche
18:08da parte del Ministro
18:10Piantedosi
18:11un annuncio specifico
18:13cioè quello che
18:14sarà
18:15da qui a non molto
18:17a Palermo
18:18per le misure specifiche
18:19che riguardano
18:20la nostra città
18:21rispetto alla quale
18:22però ha voluto segnalare
18:23diciamo
18:24il trend in diminuzione
18:26rispetto ad altre città
18:27italiane
18:29dei crimini commessi
18:30nella prima parte
18:31di quest'anno
18:32Cambiamo argomento
18:34è stato inaugurato
18:35il Ponte d'Arco
18:36San Giuliano
18:37il Ministro
18:38delle Infrastrutture
18:39Matteo Salvini
18:40ha tagliato il nastro
18:42ed è stato intervistato
18:43per noi
18:43da Ivana Baiunco
18:45è stato aperto
18:47oggi al traffico
18:48il Ponte d'Arco
18:49a Via Inferiore
18:50San Giuliano
18:51sulla carreggiata
18:52in direzione a Grigento
18:53della nuova strada statale
18:55640
18:56la strada degli scrittori
18:58è l'ultima opera
18:59che completa
18:59i lavori
19:00della 640
19:01il Ponte di particolare
19:03valenza tecnica
19:04e paesaggistica
19:05ha una lunghezza
19:06di 170 metri
19:08e darà continuità
19:09alla carreggiata stradale
19:10fino all'imbocco
19:11della 19
19:12alla Galleria Caltanissetta
19:14in Sicilia
19:15la più lunga
19:16e più dotata
19:16di tecnologie
19:17di recente aperta
19:18nella sua configurazione
19:20definitiva
19:20la realizzazione
19:22del ponte
19:22ha comportato
19:23un investimento
19:24netto
19:25di 12 milioni
19:26di euro
19:26e quasi due anni
19:28di attività
19:29con il Ponte San Giuliano
19:30è stato aperto
19:31al traffico
19:32l'ultimo chilometro
19:33della stada statale
19:34640
19:35alla cerimonia
19:36di apertura
19:37hanno preso parte
19:38tra gli altri
19:39anche il Vice Ministro
19:41alle Infrastrutture
19:43e Trasporti
19:44Matteo Salvini
19:45è Vice Presidente
19:46del Consiglio
19:47parto con 22 miliardi
19:49perché i siciliani
19:51di buoni propositi
19:52di promesse
19:53di buone intenzioni
19:54sono pieni
19:55senza i soldi
19:56le strade
19:56le ferrovie
19:57gli acquedotti
19:58non i sistemi
19:58quindi abbiamo
19:59cantieri aperti
20:01e programmati
20:01per 22 miliardi
20:02sull'arche stradale
20:03sull'arche ferroviaria
20:04sottoterra
20:06per l'acqua
20:07800 milioni di euro
20:09per recuperare
20:09anni di ritardi
20:10quella di oggi
20:11è una bellissima giornata
20:12perché finalmente
20:14si conclude
20:15un ciclo
20:15dobbiamo capire
20:17come è possibile
20:18che per fare
20:1834 miliardi
20:19ci si mettano
20:2024 anni
20:21e quindi
20:22da questo punto di vista
20:23il cambio delle norme
20:24il nuovo codice
20:25degli appalti
20:25il taglio
20:26della burfrazia
20:26conto
20:27che non solo in Sicilia
20:28ma in tutta Italia
20:29faccia perdere
20:31meno tempo
20:31e crei meno disagio
20:32ai cittadini
20:33però sono
20:33sono contento
20:35è una stagione
20:36di inaugurazione
20:36di ponti
20:37ieri abbiamo firmato
20:39l'accordo di programma
20:40per un altro ponte
20:41che sarà
20:41studiato
20:43e visitato
20:45non solo utile
20:46a siciliani
20:46e calabresi
20:47ma ammirato
20:49da mezzo mondo
20:50e il gran vantaggio
20:52del punto di vista
20:52è che ancora
20:54non avendo aperto
20:54i cantieri
20:55però ci sta imponendo
20:56di correre
20:57con le strade
20:58dei ferrovie
20:58siciliani
20:59una provincia
21:01quella di Trapani
21:03con un'alta percentuale
21:04di interdittive
21:05antimafia
21:06una mafia
21:07quella trapanese
21:08che resta silente
21:09ma che riesce
21:10a suscitare
21:10paura
21:11solo facendo diffondere
21:12l'idea
21:13che se serve
21:14è pronta
21:14a usare le armi
21:15il servizio
21:16di Laura Spanò
21:17una mafia
21:19intraprendente
21:20ma silenziosa
21:21pronta
21:21a infiltrarsi
21:22nell'economia legale
21:23è il quadro
21:24che emerge
21:24dalla tappa
21:25Trapani
21:25della commissione
21:26regionale antimafia
21:27presieduta
21:27da Antonello Cracolici
21:29che ha sottolineato
21:30le specificità
21:31di Cosa Nostra
21:32nel territorio trapanese
21:33questa è una provincia
21:34dove negli ultimi
21:36nove mesi
21:36si sono prodotte
21:38circa 70 interdittive
21:40a imprese
21:41che in qualche modo
21:43è la spia
21:44quell'elemento
21:46che ci dà
21:47come dire
21:48un dato
21:48di allarme
21:50una provincia
21:51quella trapanese
21:52dove la mafia
21:53continua ad avere
21:54quella caratteristica
21:55peculiare
21:56di intraprendenza
21:57una vera e propria
21:58risorsa economica
21:59in determinati settori
22:00la mafia trapanese
22:02costituisce ancora
22:03diciamo
22:04una riserva
22:06economica
22:07in settori
22:10anche
22:10particolarmente
22:12in movimento
22:13mi riferisco
22:14al turismo
22:15anche alle attività
22:17di cosiddetta
22:18trasformazione agricola
22:19insomma
22:20Cosa Nostra
22:22anche se non spara
22:23è molto attiva
22:24e a prescindere
22:26anche dalla
22:27fine
22:28di Matteo Messina
22:30Denaro
22:30credo che
22:32ecco se c'è
22:33un dato
22:34che è emerso
22:34che
22:35Cosa Nostra
22:36resiste
22:37e persiste
22:38anche dopo
22:39Matteo Messina
22:40Denaro
22:40e sugli equilibri
22:42interni
22:42a Cosa Nostra
22:43trapanese
22:44il presidente
22:44Clacolici
22:45ha aggiunto
22:45che i mandamenti
22:46operativi
22:47rimangono quattro
22:48e che non sono
22:49né andati in ferie
22:50né si sono messi
22:52a riposo
22:52a volte
22:53basta vedere
22:54anche dalle operazioni
22:56di polizia
22:57i nomi
22:57che vengono
22:59coinvolti
23:00il più delle volte
23:00sono gli stessi
23:02pur appartenendo
23:03a generazioni diverse
23:04perché la mafia
23:06tramanda
23:07spesso da padre
23:08a figlio
23:08a nipote
23:09i titoli
23:10di mafioso
23:10C'è pure
23:13il rettore di Palermo
23:14Massimo Midiri
23:15fra i nove
23:16indagati
23:17dell'inchiesta
23:17per il crollo
23:19nel futuro
23:19polo universitario
23:21di via Atenea
23:22ad Agrigento
23:22la sua iscrizione
23:24come quella
23:24di altri tecnici
23:25e progettisti
23:26che hanno avuto
23:26un ruolo
23:27nei lavori
23:27di ristrutturazione
23:28dei locali
23:29è un atto dovuto
23:30come garanzia difensiva
23:31per consentirgli
23:32di partecipare
23:33agli accertamenti
23:34con i propri
23:35consulenti
23:35e legali
23:36lo scorso 15 maggio
23:38il cedimento
23:38di un muro
23:39sul piazzale
23:39dell'edificio
23:40che entro l'anno
23:41sarebbe stato destinato
23:42a ospitare
23:43la sede di staccata
23:44cittadina dell'Ateneo
23:45ha costretto
23:46allo stop del cantiere
23:47che è stato sequestrato
23:49e all'evacuazione
23:50di un'abitazione
23:50di un paio di strutture
23:52ricettive
23:52attorno all'area
23:53il prossimo 23 luglio
23:55inizierà
23:55l'incidente probatorio
23:57il sessantenne
23:59di Milazzo
24:00Giuseppe Cordici
24:02ha confessato
24:02di essere stato lui
24:04ad uccidere
24:04Salvatore Italiano
24:06di 84 anni
24:07trovato chiuso
24:08dentro un sacco
24:09inizialmente
24:09si diceva non colpevole
24:11adesso invece ha ammesso
24:12la sua responsabilità
24:14quindi dice di averlo ucciso
24:16con tre colpi
24:17di arma da fuoco
24:18il servizio
24:18non ha retto più
24:20la pressione
24:21degli ultimi giorni
24:22e ha confessato
24:23di aver ucciso
24:24il vicino di casa
24:24Giuseppe Cordici
24:26che aveva negato
24:27in un primo tempo
24:27l'assassinio
24:28dell'84enne
24:29Salvatore Italiano
24:30ha chiesto
24:31di essere ascoltato
24:31dal giudice
24:32e ha ammesso
24:33ogni addebito
24:34alla base del gesto
24:35un dissidio
24:35per una questione edilizia
24:37Italiano
24:38era stato trovato morto
24:39avvolto in sacchi
24:39di plastica neri
24:40in via Capuana
24:41nel quartiere
24:42di Bastione
24:43a Milazzo
24:43durante l'interrogatorio
24:45di garanzia
24:45l'indagato
24:46aveva ammesso
24:47di aver incontrato
24:48un uomo
24:48ma non si era
24:49dichiarato colpevole
24:50adesso Cordici
24:51che è assistito
24:52dall'avvocato
24:52Antonino Aloisio
24:53ha chiesto
24:54di essere ascoltato
24:55un'altra volta
24:55dal giudice
24:56e ha ammesso
24:57di avere ucciso
24:58il suo vicino
24:59di casa
24:59l'84enne
25:00è stato ucciso
25:01lo scorso 10 luglio
25:02da tre colpi
25:03d'arma da fuoco
25:03a quanto pare
25:04la moglie
25:05di Giuseppe Cordici
25:06aveva ricevuto
25:07una lettera
25:07da Italiano
25:08per uno scolo
25:09d'acqua
25:09nell'ottobre
25:10del 2024
25:10lo scorso
25:117 luglio
25:12i due
25:12avevano ricevuto
25:13una comunicazione
25:14da parte
25:15del comune
25:15di Milazzo
25:16in cui si evinceva
25:17che Salvatore Italiano
25:18aveva fatto
25:19una richiesta
25:20di accesso
25:20agli atti
25:20sulla concessione
25:21edilizia
25:22del fabbricato
25:22della donna
25:23con l'obiettivo
25:24a quanto pare
25:24di costringerla
25:26alla realizzazione
25:26di una cunetta
25:27per lo scolo
25:28delle acque
25:28minacciando
25:29altrimenti
25:30di denunciarla
25:31per delle
25:31irregolarità
25:33urbanistiche
25:33dell'immobile
25:34da ciò
25:35sarebbe nato
25:35il dissidio
25:36con la famiglia
25:36Cordici
25:37culminato
25:38nell'omicidio
25:38oggi è stato
25:40il primo giorno
25:41di lavoro
25:42per i 37
25:42ispettori ambientali
25:44incaricati
25:44dal comune
25:45sono scesi
25:46in viale
25:47Michelangelo
25:47via Brunelleschi
25:48viale della
25:49resurrezione
25:50e altre vie
25:51limitrofe
25:51e hanno già
25:52multato
25:53i primi 15
25:54cittadini
25:54perché hanno
25:55conferito
25:56i rifiuti
25:57fuori
25:57dai orari
25:58consentiti
25:58dobbiamo
25:59sottolineare
26:00ha detto
26:00l'assessore
26:01Pietro
26:02Alongi
26:02che si tratta
26:03di un servizio
26:03che richiede
26:04un periodo
26:04di rodaggio
26:05prima del suo
26:06svolgimento
26:06a pieno regime
26:07nei primi giorni
26:08infatti
26:09gli ispettori
26:09ambientali
26:10opereranno
26:11in diverse zone
26:11con lo scopo
26:12di sensibilizzare
26:13la cittadinanza
26:14alla corretta
26:15gestione
26:15dei rifiuti
26:16perché una virtuosa
26:17collaborazione
26:18migliorerà
26:18il mantenimento
26:19del decoro
26:20dei quartieri
26:20il comune
26:21ricorda
26:22che il conferimento
26:23dei rifiuti
26:23è consentito
26:24solo dalle
26:2518 alle 22
26:26escluso domeniche
26:28e giorni festivi
26:28quando non è consentito
26:30depositare
26:30rifiuti
26:31nei cassonetti
26:32e adesso passiamo
26:34a una nuova ordinanza
26:35decine di imbarcazioni
26:36lungo la costa
26:37palermitana
26:38con potenti
26:39impianti
26:40estereo
26:40disturbano i bagnanti
26:41che sono sulla spiaggia
26:43alla ricerca
26:43del relax
26:44e allora interviene
26:45la capitaneria
26:46di porto
26:47di Palermo
26:47con un'ordinanza
26:48che vieta
26:49le emissioni sonore
26:50a 500 metri
26:51dalla costa
26:52oltre al disturbo
26:53della quiete pubblica
26:54la musica
26:55ad alto volume
26:56arreca
26:56disturbo
26:57all'ascolto
26:57del canale 16
26:58che è il canale
26:59di emergenza
27:00per evitare
27:01incidenti in mare
27:02l'ordinanza
27:03è valida
27:03da trappeto
27:04a finale di Pollina
27:05per contrastare
27:06questo nuovo fenomeno
27:08sono state installate
27:09le boe d'ormeggio
27:10nell'area marina
27:11protetta
27:11di Capogallo
27:12isola delle femmine
27:13torniamo al comune
27:16di Palermo
27:17dopo 13 anni
27:18di occupazione
27:19è stato sgomberato
27:20Palazzo La Rosa
27:21è un immobile
27:22che si trova
27:23in via Loro
27:23di proprietà
27:24appunto del comune
27:25le operazioni
27:26sono state eseguite
27:27dal personale
27:28degli assessorati
27:29al patrimonio
27:29e alle legalità
27:30e all'emergenza abitativa
27:31con l'aiuto
27:32della polizia municipale
27:33a 6 delle 8 famiglie
27:35che occupavano
27:36l'immobile comunale
27:37parliamo di un totale
27:38di 21 persone
27:39compresi minori
27:40sono regolarmente
27:41iscritte
27:42alla lista
27:42dell'emergenza abitativa
27:43a loro
27:44sono state assegnate
27:45nuove abitazioni
27:46in vicolo
27:46placido
27:47viola
27:48sono soddisfatto
27:49dell'operazione terminata
27:50detto il sindaco
27:51Roberto Lagalla
27:53che è frutto
27:54di un intenso e lungo lavoro
27:55che ha fatto in modo
27:56che si arrivasse al risultato
27:57di oggi
27:58in modo ordinato
27:59e di questo
27:59ringrazio i due assessorati
28:01coinvolti
28:01alla polizia municipale
28:03abbiamo riacquisito
28:04al patrimonio comunale
28:05lo storico
28:06Palazzo La Rosa
28:07dopo i necessari lavori
28:08di recupero
28:09ospiterà uffici
28:10del comune
28:11è stato arrestato
28:14in flagranza
28:15di reato
28:15dai carabinieri
28:16della stazione
28:17di Cimina
28:18un uomo di 44 anni
28:19residente a Palermo
28:20accusato di
28:22spendita di banconote
28:23false
28:24in diversi esercizi
28:25commerciali
28:25del piccolo centro
28:26della provincia
28:27le indagini
28:28avviate
28:29dopo le prime segnalazioni
28:30hanno permesso
28:30di risalire
28:31all'identità
28:32del sospettato
28:33durante la perquisizione
28:34domiciliare
28:35i militari
28:36hanno rinvenuto
28:37un ingente quantitativo
28:38di banconote contraffatte
28:39in tagli da 20 e 50 euro
28:41per un valore
28:41complessivo
28:42di 5.000 euro
28:43adesso ci fermiamo
28:46c'è la pubblicità
28:46ma dopo
28:47altre notizie
28:48nuova grande panda
29:05ibrida ed elettrica
29:07da 16.950 euro
29:09smur
29:10affari in oro
29:30con tante all'istante
29:33e senza pensieri
29:34da Milazzo
29:36prima infanzia
29:37accompagniamo
29:38i tuoi momenti
29:39più preziosi
29:40con tutto ciò
29:40che serve
29:41per la nascita
29:42e i primi passi
29:43con le migliori
29:43marche del momento
29:44solo da noi
29:45trovi il pratico
29:46e leggero
29:47trio fluido
29:47della cam
29:48e la dolcissima
29:49cameretta
29:50per neonati
29:50firmata
29:51azzurra design
29:52a soli
29:52919 euro
29:54qualità
29:54comfort
29:55e stile
29:56tutto in un'unica
29:57imperdibile offerta
29:58siamo a Palermo
29:59in corso
30:00calatafini
30:01947
30:02Milazzo
30:03prima infanzia
30:04crescere insieme
30:05con amore
30:06noi siamo
30:07ottico oculario
30:08di fronte al modelagip
30:09da 40 anni
30:10dottori in ottica
30:11e optometria
30:12vi aspettiamo
30:13per voi
30:13per i vostri ragazzi
30:14per misurare
30:15la vostra vista
30:16per controllare
30:16i vostri occhi
30:17veniteci a trovare
30:19per comprare
30:19gli occhiali
30:20con uno sconto
30:21fino al 70%
30:22e la lente a contatto
30:239,90 euro
30:25il prezzo
30:25più basso
30:26d'Italia
30:27siamo di fronte
30:28al modelagip
30:29ed io sono
30:29Angelo Lagattuta
30:30per chi non lo sapesse
30:31ritorna
30:34la rottamazione
30:35a costo zero
30:36dei fratelli
30:37Casesa
30:37con ritiro
30:38e cancellazione
30:38del pubblico
30:39registro automobilistico
30:40a costo zero
30:41siamo specializzati
30:42da più di 35 anni
30:44nel recupero
30:44e nel trattamento
30:45delle auto
30:46da rottamare
30:46il meglio
30:47dei ricambi auto
30:48usati
30:48a prezzi concorrenziali
30:50a Palermo
30:51via comandante
30:52Simone Gulì 82
30:53zona cantiere navale
30:54e in viale
30:55regione siciliana
30:567631
30:57parallela
30:58autostrada
30:58Palermo-Catania
30:59Un bimbo di un anno
31:02si è sentito male
31:03durante la processione
31:05di Maria Santissima
31:06del Carmelo
31:07a Misilmeri
31:08ed è stato salvato
31:09da un brigadiere
31:10dei carabinieri
31:10e da altri due militari
31:12noi abbiamo proprio sentito
31:13il maresciallo capo
31:15Marco Di Grazia
31:16comandante
31:16della stazione
31:17di Misilmeri
31:18ieri sera
31:20poco prima
31:20dell'inizio
31:21della processione
31:22alcune persone
31:23ci hanno segnalato
31:24che c'era un bambino
31:25che stava molto male
31:26immediatamente
31:28siamo intervenuti
31:29e abbiamo visto
31:29per terra
31:30un bambino
31:31di circa un anno
31:32che non riusciva
31:33a respirare
31:34immediatamente
31:35abbiamo seguito
31:36la manovra
31:37di disostruzione
31:38delle vie aeree
31:39e il bambino
31:40sembrava essersi
31:42ripreso
31:42dopo pochi secondi
31:44però il bambino
31:45ha avuto
31:46un'ulteriore crisi
31:47e abbiamo potuto
31:48nuovamente
31:48seguire la manovra
31:50in questa occasione
31:51si è ripreso
31:52definitivamente
31:53poco dopo
31:54è stato trasportato
31:55tramite 118
31:57presso l'ospedale
31:57dei bambini di Palermo
31:58non appena abbiamo sentito
32:00il pianto del bambino
32:02siamo stati travolti
32:03da una sensazione
32:07di serenità
32:08e sollievo
32:10per la riuscita
32:12dell'intervento
32:13che abbiamo condiviso
32:14quindi forti emozioni
32:15che abbiamo condiviso
32:16con le persone presenti
32:18e gli altri familiari
32:20i genitori del bambino
32:21adesso la pagina sportiva
32:24il Palermo
32:25segna nove gol
32:26la prima amichevole
32:28in Valle d'Aosta
32:29le due aronne e corona
32:30sono stati
32:30i protagonisti
32:31con un poker
32:32il prossimo test
32:33è in programma
32:34il 20 luglio
32:35contro il Paradiso
32:36sentiamo Roberto Parisi
32:37il Palermo
32:39apre il suo precampionato
32:40con una vittoria
32:41per 9 a 0
32:42nella prima amichevole
32:43disputata in Valle d'Aosta
32:44l'avversario di giornata
32:45era una selezione locale
32:46composto da calciatori
32:47militanti tra la seconda categoria
32:49e l'eccellenza
32:50poche emozioni
32:50e nessun gol
32:51nel primo tempo
32:52durante il quale
32:52Inzaghi
32:53non ha schierato
32:53volti nuovi
32:54in una formazione
32:54con nomi importanti
32:55come Brunori
32:56poi Ampalo
32:56Magnani
32:56Nella ripresa
32:58l'allenatore
32:58ha rivoluzionato
32:59l'11 iniziale
33:00operando 11 cambi
33:01su 11
33:02a sbloccare il risultato
33:03è stato le due aronne
33:03protagonista del secondo tempo
33:05con un poker
33:05che lo ha messo subito in evidenza
33:07in gol
33:07il neocquista Ogello
33:09autore del 2 a 0
33:10grande prestazione
33:10anche per Corona
33:11che ha firmato un poker
33:12come le due aronne
33:13esordio
33:13in maglia rosa nero
33:14per Giasi
33:15che ha fatto il suo ingresso
33:16nella ripresa
33:17nel ruolo di esterno destro
33:18nel 3-4-2-1
33:19adottato da Inzaghi
33:20il prossimo test
33:21è in programma
33:22il 20 luglio
33:23quando il Palermo
33:23affronterà il Paradiso
33:24formazione militante
33:25nella terza divisione svizzera
33:27è appena arrivata
33:30un'ultima ora
33:30una donna
33:31è stata investita
33:32da una ragazza
33:33che era a bordo
33:34di un monopattino
33:35in via Ruggero VII
33:36a Palermo
33:37la donna ha perso
33:38molto sangue
33:39per essere soccorsa
33:40i sanitari del 118
33:41sono arrivati a piedi
33:43i dissuasori
33:43antiterrorismo
33:45installati
33:45non sono ancora funzionanti
33:47e l'ambulanza
33:47non poteva entrare
33:49nella zona pedonale
33:50i monopattini
33:51non possono circolare
33:52se non
33:53in qualche ora
33:54della mattina
33:55una regola
33:56però mai rispettata
33:57più volte
33:58si sono verificati
33:58incidenti
33:59con i monopattini
34:00che hanno investito
34:01e spedito
34:02in ospedale
34:03i pedoni
34:04questa era
34:05l'ultima notizia
34:06l'appuntamento
34:07con l'informazione
34:07torna domani
34:08alle 13.50
34:09tutti gli aggiornamenti
34:10li trovate sul nostro sito
34:11gds.it
34:13dalla redazione
34:14l'augurio
34:14di una buona serata
34:15di una buona serata
34:17di una buona serata
34:18di una buona serata
34:21Grazie a tutti.

Consigliato