Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Il notiziario di Tgs, edizione del 30 giugno – ore 19.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00...e spettacoli, indagata è l'assessore Amata, l'accusa è quella di corruzione, sono state depositate diverse intercettazioni, l'indagine coinvolge il presidente dell'Ars Galvagno.
00:13Poi parleremo di abusi sui minori, un frate di 66 anni, originario della Columbia, ma residente a Palermo, è imputato in un processo per violenza sessuale nei confronti di minori.
00:26Sicilia da bollino rosso, parliamo di incendi, in fiamme una vasta area di macchia mediterranea a Catania, poi parleremo ancora di Bayesian, è giallo, la scala reale è stata trovata aperta,
00:40nonostante alcuni testimoni avessero dichiarato che fosse stata chiusa fino alle 21.45 del giorno del naufragio, ci sono nuovi interrogativi,
00:50intanto è concluso il recupero del veliero e quindi le gru della Ibo lasciano la Sicilia.
00:57Abbiamo un reportage sui quattro canti di Palermo, parleremo del degrado, però parleremo anche di un nuovo progetto di riqualificazione urbana.
01:06Poi ovviamente parleremo anche di sport, calcio mercato e tutto quello che c'è da sapere sul nuovo inizio del Palermo.
01:14A breve il nostro notiziario.
01:20Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene? Guarda, Maria, Maria, Maria!
01:36Maiko, riscopri il piacere di sentire.
01:53Lo sapevi che i prodotti Natural Bibo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine vegetale,
02:01sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi e dopo l'utilizzo devono essere gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari.
02:08Natural Bibo, adesso lo sai!
02:10Quando scegli un extravergine, cosa metti sul piatto?
02:23Olio Pantaleo, il sole in tavola.
02:39Domenica 6 luglio a Palermo, serata finale della quarta edizione del Festival di Musica Barocca.
02:46Sul palco, il primo violino del Teatro alla Scala, Laura Marzadori,
02:50e l'orchestra Arturo Toscanini, diretta dal maestro Giovanni Battista d'Ast.
02:53A Palermo, domenica 6 luglio, Teatro al Massimo, ore 21.
02:58Prevendite online su Tichettando e presso il Teatro al Massimo.
03:09Sous-titrage ST' 501
03:39Si allarga l'inchiesta della Procura di Palermo su un giro di eventi e spettacoli.
04:05Indagata, l'assessore Amata.
04:07L'accusa è corruzione, depositate diverse intercettazioni e l'indagine che coinvolge il presidente dell'Ars Galvani.
04:14Un frate di 66 anni, originario della Colombia, ma residente a Palermo,
04:19è imputato in un processo per violenza sessuale nei confronti di minorenni.
04:22Almeno 5 le parti offese in due procedimenti distinti che sono stati riuniti.
04:27Incendi in Sicilia, infiamma una vasta area di macchia mediterranea a Catania,
04:31colpita la zona di San Giorgio, Enesima Montepò, nel capoluogo etneo,
04:35la situazione, fanno sapere i vigili del fuoco, è sotto controllo.
04:39Autorità portuale di Palermo, il ministro Salvini ha scelto la licatese Annalisa Tardino.
04:43Si attende adesso solo l'ufficialità.
04:46La regione puntava sul vice di Monti.
04:48Si profila una battaglia politica sull'opportunità della nomina.
04:52Giallo Bayesian, la scala reale è stata trovata aperta durante il recupero,
04:56ma i testimoni di quella notte l'avevano vista chiusa almeno fino alle 21.45.
05:00Emergono nuovi interrogativi sul naufragio di Porticello.
05:05Nuova tragedia dell'immigrazione a Lampedusa.
05:07La capitaneria di Porto ha soccorso un peschereccio tunisino carico di migranti
05:10che stava per affondare a bordo la salma di una donna.
05:13Salvate 87 persone.
05:16Si corre ripari contro il degrado dei quattro canti di Palermo
05:19a causa anche di numerosi venditori abusivi.
05:21Oggi la piazza è stata presidiata dalla Polizia Municipale
05:25e già ha partito un progetto di riqualificazione.
05:28Il mercato apro ufficialmente domani e il Palermo è pronto a muovere le prime pedine.
05:33Ugello e Palumbo sono un passo dalla firma,
05:35mentre è ben avviata la trattativa per Elia.
05:39Buonasera, ben trovati dalla redazione di TGS.
05:43Come avete sentito dai titoli,
05:45si allarga l'inchiesta della Procura di Palermo su un giro di eventi e spettacoli.
05:49È indagata l'assessore Elvira Amata.
05:52L'accusa è quella di corruzione.
05:53Depositate diverse intercettazioni.
05:56È l'indagine che coinvolge il presidente dell'Ars Galvagno,
06:00la sua portavoce e figura del mondo dell'intrattenimento e delle imprese.
06:05Ascoltiamo Marina Turco.
06:07Intercettazioni, conversazioni e un circuito di relazioni
06:10su cui la Procura di Palermo vuole fare luce,
06:13ipotizzando episodi di corruzione, convenienze, scambi e patti
06:17a suon di consulenze e finanziamenti per eventi piccoli e grandi, riusciti o fallimentari.
06:22Il cerchio degli indagati si allarga e adesso tocca ad un membro del governo,
06:26l'assessore Elvira Amata, messinesi alla guida di turismo, sport e spettacolo.
06:30Le si dice serena, si era già affidata ad un legale,
06:33l'avvocato Sebastiano Campanella,
06:35che rimarca siamo estranei rispetto a qualsiasi addebito.
06:38L'inchiesta vede già indagato per corruzione il presidente dell'Assemblea regionale siciliana,
06:43Gaetano Galvagno, che riferirà in aula l'8 luglio.
06:46Il nome di Amata compare nell'informativa depositata al Tribunale del Riesame di Palermo,
06:52intercettato dalla Guardia di Finanza al suo capo di gabinetto vicario, Giuseppe Martino,
06:56al telefono anche con la stessa Amata.
06:58L'inchiesta comincia dalla mostra della Regione al Festival di Cannes,
07:02il cui finanziamento è stato revocato dal governo Schifani.
07:05Da lì una serie di eventi su cui la Procura, diretta da Maurizio De Lucia,
07:08ha iniziato a indagare.
07:10Il magico Natale, organizzato dalla Fondazione Dragotto,
07:13la vicepresidente della Fondazione Marcella Cannariato,
07:17indagata a sua volta per corruzione insieme a Galvagno,
07:19avrebbe discusso con Martino di 100 mila euro per un progetto tra Messina, Catania e Palermo.
07:25Nella conversazione intercettata,
07:26Cannariato e Martino fissano un appuntamento per parlare di compensi e futuri progetti.
07:31L'11 dicembre del 2023, Cannariato informa direttamente l'assessore Amata,
07:35che presenterà una fideiussione per ottenere il pagamento anticipato della manifestazione.
07:40L'assessore approva la manifestazione.
07:42Magico Natale si rivelerà un fallimento, almeno a Palermo.
07:46Martino è citato in una conversazione tra altre due indagate,
07:49Sabrina De Capitani, portavoce di Galvagno, e Marianna Amato.
07:53Quando una chiede chi sia per il birra Amata,
07:55l'altra risponde il suo braccio destro,
07:57quello che le legge tutte le carte e le si fida ciecamente.
08:00Indagato in questa inchiesta, anche l'organizzatore di concerti ed eventi, Nuccio Laferlita.
08:06Continuiamo con la cronaca.
08:08Un frate di 66 anni dell'Ordine dei Frati Minori,
08:11rinnovati originario della Colombia,
08:13ma residente a Palermo e imputato in un processo per violenza sessuale nei confronti di minorenni.
08:19Sono almeno cinque le parti offese in due procedimenti distinti che sono stati riuniti.
08:23Le vittime, che all'epoca dei fatti avevano meno di 14 anni,
08:27si sono costituite parti civili con i loro familiari.
08:30Gli episodi di violenza si sarebbero verificati durante le confessioni delle giovani.
08:35Nei confronti di un ragazzino, la violenza sarebbe avvenuta durante un ritiro spirituale.
08:39Le indagini della squadra mobile della questura di Palermo
08:41sono state coordinate dai PM Maria Bambino e Mario Calabrese.
08:47Un vasto incendio di sterpaglie,
08:49Canneto e Alberi sta impegnando da tutto il pomeriggio
08:52i vigili del fuoco del comando provinciale di Catania.
08:55Rogo si è sviluppato a ridosso di via Palermo
08:57in una vasta area di macchia mediterranea
08:59che su più fronti arriva a lambire la zona di San Giorgio
09:03e ennesima Montepò nel capoluogo Etneo.
09:06Sul posto anche squadre degli staccamenti sud,
09:08Vizzini e Maletto,
09:09diverse autobotti,
09:10un elicottero che ha effettuato diversi lanci di acqua.
09:14La situazione, fanno sapere i vigili del fuoco,
09:16è sotto controllo
09:17e non ci sono abitazioni direttamente coinvolte
09:20o minacciate dalle fiamme.
09:21Parliamo dell'autorità portuale di Palermo
09:25e il ministro Salvini ha scelto la licatese Annalisa Tardino.
09:29Si attende adesso solo l'ufficialità.
09:31L'ex europarlamentare è stata segretaria regionale del Carroccio.
09:36La regione puntava sul vice di Monti.
09:39Potrebbe profilarsi una battaglia politica
09:42sull'opportunità della nomina.
09:45Ascoltiamo Giacinto Pipitone.
09:46Manca soltanto l'ufficialità attesa a giorni.
09:50La corsa alla poltrona di presidente
09:52dell'autorità portuale di Palermo
09:53è stata vinta da Annalisa Tardino.
09:55Il ministro dei trasporti, Matteo Salvini,
09:57ha scelto l'ex europarlamentare
09:59e già segretaria regionale del Carroccio
10:00per guidare la corazzata
10:02che gestisce la costa del capoluogo
10:04e poi anche gli approdi di Termini,
10:06Trapani e vari altri nella Sicilia occidentale.
10:09Il ministro, secondo quanto filtra da Roma,
10:11ha già indicato la sua scelta,
10:12che supererebbe così quelle sulle quali puntavano
10:15altri bighi del panorama politico.
10:17A Palazzo d'Orlean nulla è stato ancora comunicato ufficialmente
10:20e però non è un mistero che Renato Schifani
10:22avrebbe preferito dare continuità
10:24al lavoro di Pasqualino Monti
10:25affidando la guida dell'autorità portuale a Luca Lupi
10:28che a questo punto però potrebbe restare
10:30nell'attore ruolo di segretario generale.
10:33Mentre una parte di Forza Italia
10:34nei mesi scorsi aveva provato a lanciare
10:36il nome di Carlo Amenta,
10:37professionista palermitano
10:38e docente universitario che aveva già assunto con successo,
10:41altri incarichi pubblici a Palermo.
10:44Fatta la scelta della Tardino
10:45si attende adesso soltanto l'ufficialità,
10:47un passaggio in attesa del quale al ministero
10:49stanno effettuando la verifica
10:51dei requisiti previsti dalla legge
10:52e soprattutto delle eventuali cause di incompatibilità.
10:55L'articolo 53,2 del decreto legislativo del 2001
10:59che regola l'assegnazione degli incarichi pubblici
11:01impone ai designati di non aver ricoperto
11:03cariche di partito nei precedenti due anni.
11:05Giallo Bayesian,
11:08la scala reale è stata trovata aperta
11:11durante il recupero
11:13ma i testimoni di quella notte
11:15l'avevano vista chiusa
11:16almeno fino alle 21.45.
11:18Emergono nuovi interrogativi
11:20sul naufragio di Porticello,
11:21tra i dubbi e i misteri
11:22da sciogliere anche quello del gommone.
11:24Gli interni del veliero
11:25sono pieni di fango e melma
11:27e lo sfarzo di cui il Bayesian era simbolo
11:28oggi è solo un ricordo opaco
11:31che cela i segreti di quella notte
11:32del 19 agosto.
11:34Lo scafo del Bayesian è stato recuperato
11:36lo scorso 21 giugno.
11:38Concluso il recupero,
11:39le gru della Ibo adesso lasciano la Sicilia.
11:43Nuova tragedia dell'immigrazione a Lampedusa,
11:45la capitaneria di Porto
11:47ha soccorso un peschereccio tunisino
11:49carico di migranti
11:50che stava per affondare a bordo
11:52la salma di una donna.
11:53Ascoltiamo Donata Calabrese.
11:55Ancora una tragedia nel Mediterraneo.
11:58Ci sono cinque, forse se dispersi,
12:00in un naufragio avvenuto durante la notte
12:02tra la Tunisia e Malta.
12:04A riferirlo alla guardia costiera
12:05sono stati alcuni degli 87 migranti
12:08soccorsi dalle motovedette
12:10della capitaneria di Porto.
12:12Tutti sono stati trasferiti
12:13all'hotspot di contradembriacola
12:15a Lampedusa.
12:16Sono stati recuperati a bordo
12:18di un peschereccio tunisino
12:19che stava per affondare.
12:21Su un'imbarcazione
12:22anche il cadavere di una donna
12:24portato alla camera mortuale
12:26del cimitero di Calapisana.
12:28I migranti hanno detto
12:29di essere partiti ieri notte
12:31dalla Tunisia con un barcone
12:32di metallo di circa 12 metri.
12:35Mentre nel Mediterraneo
12:36si continua a morire,
12:38dichiara il segretario regionale
12:39del PD Antonio Barbagallo,
12:41il governo italiano
12:42pensa a sperperare fondi pubblici
12:44nei centri di detenzione
12:46in Albania.
12:47Le traversate continuano,
12:49povera gente disperata
12:50tenta di fuggire
12:52da realtà terribili,
12:53aggiunge l'esponente Demme
12:54e l'Italia, con il governo
12:56a trazione centrodestra,
12:58ha smantellato il sistema
12:59dell'accoglienza,
13:01prende di mira
13:01le attività dell'ONG
13:03e ha creato inutili
13:04e costosissimi hotspot
13:06in Albania
13:06che, conclude Barbagallo,
13:09altro non sono
13:09che lager pagati
13:11dallo Stato italiano.
13:12L'ennesimo sbarco
13:13con molti dispersi
13:14dimostra il fallimento
13:16della politica migratoria
13:17del governo Meloni.
13:19Maria Siti Bondo
13:21si è dimessa
13:22dalla giunta comunale
13:23di Licata.
13:24Nei giorni scorsi
13:24era stata raggiunta
13:26dal provvedimento
13:26di obbligo di dimora
13:28con divieto di uscire
13:29dalle ore 20
13:29alle ore 7
13:30nell'ambito dell'inchiesta
13:32della procura di Agrigento
13:33sulla questione di appalti.
13:35A lei, insieme a Salvatore Alesci,
13:37è contestata
13:37una presunta pressione
13:38in debita
13:39per la selezione
13:40delle imprese
13:40e da far lavorare
13:41per la realizzazione
13:42di un complesso turistico
13:44di lusso a Licata.
13:45Confido di riuscire
13:46a dimostrare
13:46l'infondatezza
13:47delle accuse
13:48che mi vengono mosse
13:49o piena fiducia
13:49nella funzione
13:50della magistratura.
13:52Ha scritto in una lettera
13:53l'ex assessore Siti Bondo
13:54che resta consigliere comunale.
13:57L'ex avvocata
13:58Agrigentina Angela Porcello
14:00condannata
14:01a 9 anni
14:01e un mese
14:02di reclusione
14:02nella maxi-inchiesta
14:04antimafia Xidi
14:05lascia il carcere
14:06dopo 4 anni e 3 mesi
14:08e viene sottoposta
14:08alla misura
14:09degli arresti domiciliari
14:10con braccialetto elettronico.
14:12Lo hanno disposto
14:12i giudici
14:13della seconda sezione penale
14:14della Corte di Appello di Palermo
14:15in accoglimento
14:16dell'istanza
14:17dell'avvocato
14:17Giuseppe Scozzari.
14:19I giudici
14:19hanno così concesso
14:20all'ex avvocato
14:21una misura
14:22meno afflittiva
14:23anche alla luce
14:24del buon comportamento
14:25processuale
14:25ispirato alla collaborazione
14:27in favore
14:27dell'autorità giudiziaria
14:29e del suo mutato
14:30atteggiamento
14:30in termini di presa
14:31di distanza
14:32dalla consorteria
14:33mafiosa
14:34Agrigentina.
14:36Sembra rientrata
14:37la polemica
14:38tra il presidente
14:39della regione siciliana
14:40Renato Schifani
14:42e l'ANAS
14:42in merito
14:43ai cantieri
14:43della A19
14:44che anche ieri
14:46hanno causato
14:46code interminabili
14:47alle porte di Palermo.
14:49Ieri un durissimo
14:49botte e risposta
14:50tra Schifani
14:51ai vertici dell'azienda
14:52oggi il presidente
14:53è più morbido
14:54serve coordinarsi meglio
14:55scrive in una nota
14:56stamani
14:57telefonata
14:58tra il presidente
14:58della regione Schifani
14:59e l'amministratore
15:00delegato di ANAS
15:01Claudio Andrea Gemme
15:03durante il cordiale colloquio
15:05si è discusso
15:05di come poter migliorare
15:07la collaborazione
15:07tra ANAS
15:08e la struttura
15:09commissariale
15:10per la manutenzione
15:11sulla A19
15:12guidata dal presidente
15:13Schifani.
15:14Intanto
15:14piovono anche
15:15le polemiche
15:16per Giambona del PD
15:17le code sull'A19
15:18sono lo specchio
15:19di una regione
15:19allo sbando per la CGL
15:21nei disagi su A19
15:22sono responsabili
15:23sia l'ANAS
15:24che Schifani
15:25si trovi una soluzione
15:26dicono
15:27la situazione
15:27è inaccettabile.
15:29L'assessore regionale
15:31alle infrastrutture
15:32e alla mobilità
15:33Alessandro Arricò
15:34ha compiuto stamattina
15:35un sopralluogo
15:36nei cantieri
15:37del nuovo collegamento
15:38ferroviario
15:38Palermo-Catania
15:39e una visita
15:40richiesta
15:40dallo stesso Arricò
15:41per verificare
15:42lo stato di avanzamento
15:43dell'opera
15:44in particolare
15:45dell'8-6
15:45Bicocca
15:46Catena Nuova
15:47che prevede
15:48il raddoppio
15:49della linea
15:49per un tratto
15:50di 38 km
15:51e dell'8-4B
15:52Nuova Enna
15:52di Taino
15:53di 15 km
15:54l'assessore Arricò
15:55ha dichiarato
15:56entro l'anno
15:57all'apertura
15:57della Bicocca
15:58Catena Nuova
15:59consegneremo
15:59alla Sicilia
16:00una rete moderna
16:01Trapani
16:03detenuto
16:04mosso da un topo
16:05in cella
16:06mentre dormiva
16:06denunciate
16:07le difficili
16:08condizioni igieniche
16:09del Pietro Cerulli
16:10ascoltiamo Laura Spanò
16:11un detenuto
16:13del Pietro Cerulli
16:14di Trapani
16:15è stato mosso
16:16da un topo
16:16mentre dormiva
16:17nella sua cella
16:18è accaduto
16:18la scorsa settimana
16:20a denunciarlo
16:20e l'avvocato
16:21Natale Pietrafitta
16:22servizi igienici
16:24faticenti
16:24tiene al collasso
16:26e questo
16:26l'inferno quotidiano
16:27che si vive
16:27all'interno del carcere
16:28dove la detenzione
16:29si trasforma
16:30spesso in sopravvivenza
16:32dice il legale
16:32secondo quanto
16:33riferito nel corso
16:34di un colloquio
16:35il detenuto
16:35ha raccontato
16:36che aveva appena
16:37spento la luce
16:37della cella
16:38quando si è sentito
16:39mordere la mano
16:40ha riacceso
16:41e ha visto il topo
16:42un mosso ben visibile
16:43ora il recluso
16:44viene curato
16:44al momento
16:45non ha febbre
16:46o ha altri sintomi
16:47ma pare che
16:47di topo
16:48all'interno delle celle
16:48ve ne sia in abbondanza
16:50dietro il morso
16:51al recluso
16:51anche le tante criticità
16:53a cominciare
16:54dalla scarsa igiene
16:55l'acqua
16:55viene razionalizzata
16:56serve o per lavarsi
16:57o per pulire la cella
16:59con il caldo
16:59la situazione più critica
17:01le finestre delle celle
17:02vengono lasciate aperte
17:03il recluso
17:04si trova nel reparto
17:05mediterraneo
17:06una sezione a tre piani
17:07con 240 detenuti
17:08con un agente
17:09che gestisce
17:1080 reclusi
17:11così le carenze
17:12strutturali e organizzative
17:14del penitenziario
17:15rendono invivibile
17:16la permanenza
17:17al suo interno
17:17non solo agli agenti
17:19della penitenziaria
17:20costretti a lavorare
17:21in un contesto
17:22di continua emergenza
17:23ma anche ai detenuti
17:24criticità vissute
17:25anche da avvocati
17:26e magistrati
17:27costretti ad effettuare
17:28colloquio e interrogatori
17:29in stanze
17:30al limite del vivibile
17:31tra disagi cronici
17:33malcontento crescente
17:34e tensioni latenti
17:35le condizioni di vita
17:37dietro alle sbarre del carcere
17:38sono al limite
17:38della dignità
17:39per la popolazione residente
17:41un contesto
17:42dice illegale
17:43che rischia di compromettere
17:44ogni tentativo
17:45di rieducazione
17:46e reinserimento
17:47una situazione
17:48divenuta insostenibile
17:50che porta eccessi
17:51e disordini
17:51come quelli
17:52tra maggio e giugno
17:53che hanno provocato
17:54una ventina di feriti
17:55tra agenti in servizio
17:57come avevamo annunciato
18:00nel Tg del pranzo
18:02stasera un reportage
18:03sui quattro canti
18:04di Palermo
18:05si corre ai ripari
18:07contro il degrado
18:08di piazza Vigliena
18:09a causa anche
18:09di numerosi venditori
18:11abusivi
18:12oggi la piazza
18:13è stata presidiata
18:14dalla polizia
18:15municipale
18:16ma è già partito
18:17un progetto
18:18di riqualificazione
18:19ascoltiamo
18:20Cinzia Gizzi
18:21è un'immagine
18:22quella che si presenta
18:23oggi ai nostri occhi
18:24dei quattro canti
18:25che vorremmo vedere
18:26tutti i giorni
18:27via vai
18:27di semplici cittadini
18:29turisti accompagnati
18:30da guide
18:30che ne raccontano
18:31la storia
18:31presidio
18:32della polizia
18:33municipale
18:34nulla a che vedere
18:35con il degrado
18:36dei giorni scorsi
18:37una situazione
18:37intollerabile
18:38a causa
18:39di numerosi
18:39venditori abusivi
18:40come quelli
18:41denunciati
18:42da un gruppo
18:42di turisti
18:43a cui erano
18:43state proposte
18:44spremute
18:45e cocktail
18:45alcolici
18:46a prezzi
18:47esorbitanti
18:48quattro canti
18:49piazza Villena
18:50Ottagono del Sole
18:51o Teatro del Sole
18:53un luogo simbolo
18:54della nostra città
18:55all'incrocio
18:55dei due principali
18:56assibieri di Palermo
18:57via Macheda
18:58e il Cassaro
18:59siamo in quello
19:00che può essere
19:00considerato
19:01l'ombelico della città
19:02questo è
19:03il fulcro
19:03generatore
19:04della città
19:05che poi è diventata
19:06la città moderna
19:06e contemporanea
19:07questo luogo
19:08è chiamato
19:09il Teatro del Sole
19:10pantheon ambiguo
19:11anche per i grandi
19:12significati magici
19:14che stanno
19:14in qualche modo
19:15nascosti
19:16nelle facciate
19:16su questo
19:17stiamo attuando
19:18un'azione di sistema
19:19che riguarda
19:20la riqualificazione
19:21complessiva
19:22abbiamo iniziato
19:22da un piccolo
19:23ma significativo
19:24intervento
19:24la rimozione
19:25dei New Jersey
19:26autostradali
19:27per sostituirli
19:28con i nuovi
19:28dissuasori
19:29di arredo urbano
19:30che però hanno
19:31le stesse caratteristiche
19:33fra poco
19:33inizieranno i lavori
19:34della ribasolatura
19:35completa
19:36della piazza
19:37non soltanto
19:38l'ottagono
19:39ma anche una porzione
19:40delle strade
19:40che vi prospettano
19:41e questo servirà
19:42a far capire
19:43che qui si entra
19:44in uno spazio diverso
19:46perché sarà basolato
19:47sarà rispettato
19:48sarà più protetto
19:49sarà anche più presidiato
19:50è in corso
19:51di completamento
19:52il restauro
19:53delle fontane
19:54la parte
19:55la pidea
19:55è stata completata
19:56si sono fatti
19:58anche alcuni studi
19:59per capire
19:59come deve essere fatto
20:00il trattamento
20:01delle acque
20:02perché non producano
20:03quegli orribili effetti
20:05di annerimento
20:05o di inverdimento
20:07delle aree
20:08e quindi
20:08la fontana
20:09torneranno
20:10a dare la loro acqua
20:11allora
20:11il tema
20:12è complessivo
20:13riguarda anche
20:14i palazzi che vi prospettano
20:15ci sono dei movimenti
20:17interessanti
20:18ovviamente non posso
20:19anticipare troppo
20:20che riguardano
20:21sia palazzo Napoli
20:22Costantino
20:23sia palazzo Bordonaro
20:24perché anche
20:25questi due palazzi
20:26possano
20:26come dire
20:27tornare a vivere
20:29di una vita
20:29di attività
20:30di funzioni
20:31che possono aiutare
20:32complessivamente
20:33la qualità dell'area
20:34è ovvio che chiediamo
20:36che ci sia
20:36come dire
20:37una cura collettiva
20:38Rissa
20:40la notte scorsa
20:41all'esterno di una
20:42discoteca di Cinis
20:43in provincia di Palermo
20:45a scatenare
20:45la rissa
20:46la decisione
20:46del personale
20:47di sicurezza
20:48che ha bloccato
20:48l'ingresso
20:49scatenando
20:49l'aggressione
20:50da parte
20:51di un gruppo
20:51di giovani
20:52secondo le testimonianze
20:53la situazione
20:54è rapidamente degenerata
20:55calci pugni
20:56urla
20:56e l'utilizzo
20:57di spray
20:57urticante
20:58hanno coinvolto
20:59decine di persone
21:00che erano in fila
21:01in attesa
21:01di entrare nel locale
21:02le transenne
21:03poste a protezione
21:04dell'ingresso
21:05sono state lanciate
21:06finendo contro
21:07auto parcheggiate
21:08e causando danni
21:09decine di persone
21:10che erano presenti
21:11sono fuggite
21:12per evitare
21:13di essere coinvolte
21:14Autista dell'AMAT
21:16ha aggredito
21:17a Palermo
21:18nuovo episodio
21:19era già accaduto
21:20la scorsa settimana
21:21i dettagli
21:22nel servizio
21:22di Davide Ferrar
21:23un'automobilista
21:25parcheggiato
21:26in doppia fila
21:26in via Altofonte
21:27ha aggredito
21:28un autista dell'AMAT
21:29che lo invitava
21:30a spostarsi
21:30per fare passare
21:31il bus
21:32della linea 364
21:34l'uomo
21:34invece di spostare
21:35l'auto
21:36è sceso
21:36e ha colpito
21:37con calci e pugni
21:38alla testa e al volto
21:39il conducente
21:40che aveva
21:41semplicemente suonato
21:42più volte il claxon
21:43per chiedere strada
21:44l'aggressione
21:45è avvenuta
21:46in via
21:46la regione siciliana
21:47all'incrocio
21:48con via Altofonte
21:49l'autista
21:50ha riportato
21:50un trauma cranico
21:51con interessamento
21:52del naso
21:53ed è stato trasportato
21:54dal 118
21:55all'ospedale civico
21:56dove verrà sottoposto
21:58a ulteriori accertamenti
21:59tra cui
22:00una visita
22:00maxillo facciale
22:02l'AMAT
22:02l'azienda
22:03che gestisce
22:04il trasporto pubblico
22:05urbano
22:05ha condannato
22:06l'episodio
22:07sottolineando
22:07la gravità
22:08dell'ennesima aggressione
22:09a danno di un proprio dipendente
22:11mentre era in servizio
22:12sono in corso
22:13le indagini
22:14per identificare
22:15l'aggressore
22:15Borsellino
22:18poco prima di morire
22:19aveva detto
22:20che era vicino
22:20ad arrestare
22:21il procuratore
22:22Gianmanco
22:23allora capo
22:23della procura
22:24di Palermo
22:25lo ha confermato
22:26in un'intervista
22:27il colonnello
22:28dei carabinieri
22:28Carmelo Canale
22:30ex braccio destro
22:31del magistrato
22:32con l'agenda rossa
22:33avremmo visto
22:34e capito
22:34cosa scrisse
22:35Borsellino
22:36pochi giorni
22:37prima di morire
22:38intanto la borsa del giudice
22:40a 33 anni
22:41dalla strage
22:41verrà esposta
22:43a Montecitorio
22:44ascoltiamo
22:45Donata Calabrese
22:46soprattutto quando io dissi
22:47che Borsellino
22:48si preparavano
22:49d'estate
22:49ad arrestare
22:50Gianmanco
22:50non credo che Borsellino
22:52l'abbia detto
22:52perché era impazzito
22:54io dico che aveva
22:56qualche cosa
22:57nelle mani
22:57che bruciava
22:58veramente
22:59qualcuno
22:59veramente
23:00si è spaventato
23:01di queste storie
23:02il tenente
23:03colonnello
23:03dei carabinieri
23:04Carmelo Canale
23:05oggi in congedo
23:06braccio destro
23:07di Paolo Borsellino
23:08e storico collaboratore
23:09del magistrato
23:10ucciso dalla mafia
23:11insieme sui 5 agenti
23:13della scorta
23:13lo aveva già detto
23:15in commissione antimafia
23:16Paolo Borsellino
23:17era pronto
23:18ad arrestare
23:18il capo
23:19della procura
23:19di Palermo
23:20Gianmanco
23:21intanto
23:21la borsa del magistrato
23:23finita la sera
23:24dell'attentato
23:25nell'ufficio
23:25dell'ex dirigente
23:27della squadra mobile
23:27di Palermo
23:28Arnaldola Barbera
23:29e poi consegnata
23:30alla famiglia Borsellino
23:32successivamente donata
23:33al tenente
23:34colonnello
23:34Canale
23:35oggi per la prima volta
23:36a 33 anni
23:37dalla strage
23:38di Via D'Amelio
23:38verrà esposta
23:39a Montecitorio
23:40alla cerimonia
23:41prevista
23:42alle 18
23:42interverranno
23:43il presidente
23:43della Repubblica
23:44Sergio Mattarella
23:45e le massime cariche
23:46dello Stato
23:47saranno presenti
23:48anche i figli
23:49di Paolo Borsellino
23:50e la figlia
23:51di Carmelo Canale
23:52Emanuela
23:52al quale la borsa
23:53è stata donata
23:54la borsa
23:55avrebbe dovuto
23:56contenere
23:57anche l'agenda rossa
23:58del magistrato
23:59Borsellino
24:00ha detto Canale
24:00la teneva sempre
24:02sulla sua scrivania
24:03a Palermo
24:04quell'agenda
24:04ha aggiunto
24:05l'ufficiale
24:06dei Carabinieri
24:06non è mai stata messa
24:08sul tavolo
24:08dell'ufficio
24:09della procura
24:10penso che Borsellino
24:11non si fidasse
24:12di nessuno
24:12vorrei sapere
24:13dove è andata a finire
24:14ha sottolineato Canale
24:16perché ho fatto
24:17delle dichiarazioni
24:18che ritengo importanti
24:19oggi ha affermato
24:21avremmo visto
24:22e capito
24:22cosa disse Borsellino
24:24pochi giorni
24:24prima di morire
24:25ci spostiamo
24:27su Ragusa
24:28dove un nonato
24:29fu abbandonato
24:30circa 5 anni fa
24:31la donna
24:32che lo consegnò
24:33dopo averlo
24:34partorito in casa
24:35adesso lo rivuole
24:36la corte di Cassazione
24:37ne sostiene
24:38le ragioni
24:38la famiglia
24:39che lo ha con sé
24:40da quasi 5 anni
24:42si oppone
24:43la madre naturale
24:44è a processo
24:45davanti al tribunale
24:45di Ragusa
24:46per abbandono
24:47di minore
24:47il tribunale
24:48per i minorenni
24:49di Catania
24:50intanto ha disposto
24:51che il piccolo
24:51che a novembre
24:52compirà 5 anni
24:53e che da quando
24:54aveva 20 giorni di vita
24:55è stato affidato
24:56in preadozione
24:57a una coppia siciliana
24:59torni gradualmente
25:00con la madre naturale
25:01la famiglia adottiva
25:02del piccolo
25:03si è opposta
25:04alla decisione
25:05e ancora
25:05non c'è stato
25:06un pronunciamento
25:07definitivo
25:07ennesimo furto
25:10di rame
25:11degli impianti elettrici
25:12che alimentano
25:13la sorgente idrica
25:14Carboi
25:15ha mandato in tilt
25:16il sistema di distribuzione
25:17dell'acqua
25:18nel comune di Sciacca
25:19in provincia di Agrigento
25:20è il terzo episodio
25:21simile
25:21che si verifica
25:22in sei mesi
25:23servizio che
25:24nei giorni scorsi
25:25è stato interrotto
25:25per un problema
25:26procedurale
25:27in corso il ripristino
25:28degli impianti danneggiati
25:29quello che è successo
25:30è gravissimo
25:31soprattutto con
25:32le temperature
25:33affose di questi giorni
25:35dice il sindaco
25:35Fabio Termine
25:36parliamo
25:38dell'aeroporto
25:39di Palermo
25:40parte il capitolo
25:41privatizzazione
25:43il comune
25:43controlla
25:44la maggioranza
25:45delle quote
25:45di Gesap
25:46il sindaco
25:47La Galla
25:48punta a individuare
25:49l'advisor
25:50per dare il via
25:51un'operazione
25:51che potrebbe
25:52valere
25:53350 milioni
25:54di euro
25:55Giancarlo Macaluso
25:56Il sindaco
25:58di Palermo
25:58mette in moto
25:59la procedura
26:00per la privatizzazione
26:01dell'aeroporto
26:02Falcone Borsellino
26:03ha inviato
26:04una lettera
26:05al presidente
26:05del CDA
26:06della Gesap
26:07Salvatore Burafato
26:08al quale chiede
26:09la convocazione
26:10dell'assemblea
26:11dei soci
26:11per avviare
26:12le procedure
26:13di ricerca
26:14dell'advisor
26:15Si tratta
26:16della società
26:16che dovrà
26:17fornire
26:17il valore
26:18delle quote
26:18di Gesap
26:19la società
26:20con una maggioranza
26:21di partecipazioni
26:22pubbliche
26:23che gestisce
26:23lo scalo
26:24Secondo il parere
26:26degli esperti
26:27si potrebbe
26:27agevolmente
26:28arrivare
26:28a una valorizzazione
26:30di 350 milioni
26:32di euro
26:32Le quote
26:33sono ripartite
26:34tra la città
26:35metropolitana
26:36che detiene
26:37il 41 al 33%
26:39il comune
26:39di Palermo
26:40che detiene
26:41il 31 al 50%
26:42la camera di commercio
26:43il 22%
26:44e altri soci minori
26:46Soltanto la camera di commercio
26:47ha già deliberato
26:48la vendita
26:49per intero
26:49delle quote
26:50Dopo il parere positivo
26:52della Corte dei Conti
26:53al piano di riequilibrio
26:54del comune
26:55Roberto Lagalla
26:56vuole quindi
26:57dare seguito
26:58a una delle misure
26:59del piano
26:59che prevede appunto
27:00la dismissione
27:01delle quote
27:02aeroportuali
27:04Lagalla
27:05che guida
27:05anche la città
27:06metropolitana
27:07è l'attore più potente
27:08in questo scacchiere
27:09potendo contare
27:11su oltre
27:12il 70%
27:13del valore
27:13complessivo
27:14di GESAP
27:14non appena
27:16la macchina
27:16si metterà in moto
27:17il consiglio comunale
27:19e quello
27:19dell'ex provincia
27:20dovranno decidere
27:21la misura
27:22della dismissione
27:23delle quote
27:23parziale o totale
27:25ora i fari
27:26sono puntati
27:27sulla prossima
27:28seduta
27:28del consiglio
27:29di amministrazione
27:30della GESAP
27:31fissata
27:32per il 4 luglio
27:33dovrà essere
27:34nominato
27:34il quinto componente
27:36dopo la dimissione
27:37di Vitor Riggio
27:37e subito dopo
27:38si procederà
27:39alla elezione
27:41della D
27:41presso il dipartimento
27:44lavoro
27:44dell'assessorato
27:45della famiglia
27:46e delle politiche
27:47sociali
27:48e del lavoro
27:48stamane
27:49si è avviato
27:49un tavolo
27:50permanente
27:51tra la consigliera
27:52regionale
27:52di parità
27:53della regione Sicilia
27:54Angela Galvagno
27:55e CGL
27:55CISL
27:56e Will
27:56scopo dell'iniziativa
27:58si legge
27:58in una nota
27:58congiunta
27:59e promuovere
28:00insieme
28:00l'adozione
28:01di politiche
28:02sociali ed economiche
28:03che mirino
28:03alle pari opportunità
28:04al contrasto
28:05alla violenza
28:05di genere
28:06alla promozione
28:07dell'accesso
28:08delle donne
28:08nel mondo
28:09del lavoro
28:09per il superamento
28:10dei gap
28:11ad oggi
28:12ancora presenti
28:13e per una maggiore
28:14condivisione
28:14tra donne e uomini
28:15dei bisogni
28:16di cura
28:16dei minori
28:17e dei disabili
28:18tale collaborazione
28:19prosegue la nota
28:20vuole gettare
28:20le basi
28:21per un lavoro
28:21sinergico
28:22e per creare
28:23un ambiente di lavoro
28:24più eco e inclusivo
28:25in cui donne
28:26e uomini
28:26abbiano le stesse
28:27opportunità
28:28e gli stessi diritti
28:30prima di andare
28:31in pubblicità
28:32ancora una notizia
28:33una lettera
28:34di poche righe
28:36potrebbe aver chiuso
28:37l'avvertenza
28:37dei 258
28:40ASU in servizio
28:41dico alla regia
28:42di togliere
28:43l'immagine
28:43di Mattarella
28:44parliamo di
28:46ASU in servizio
28:47nei beni culturali
28:48il presidente
28:48della SAS
28:49Mauro Pantò
28:50ha comunicato
28:51alla regione
28:52la disponibilità
28:53ad assumere
28:53questi precari
28:55dovrebbe essere
28:55questo l'ultimo atto
28:57di un percorso
28:58ostacoli
28:58che ha portato
28:59anche a diversi
29:00scontri
29:01in commissione
29:02all'ARS
29:02dove la deputata
29:03Marianna Caronia
29:04di noi moderati
29:05Fabrizio Ferrara
29:07di Fratelli
29:07d'Italia
29:08e sindacati
29:09hanno più volte
29:09contestato
29:10il rifiuto
29:11di Pantò
29:12ad attuare
29:12una legge
29:13che prevede
29:13da gennaio scorso
29:14la stabilizzazione
29:15di questi precari
29:16nella partecipata
29:18SAS
29:18ulteriori notizie
29:20ci saranno domani
29:21sul giornale
29:22di Sicilia
29:23in edicola
29:23ci fermiamo
29:24per la pubblicità
29:25e poi ancora notizie
29:26ritorna
29:33alla rottamazione
29:34a costo zero
29:35dei fratelli
29:36CASESA
29:36con ritiro
29:37e cancellazione
29:38del pubblico
29:38registro automobilistico
29:40a costo zero
29:40siamo specializzati
29:42da più di 35 anni
29:43nel recupero
29:44e nel trattamento
29:45delle auto
29:45da rottamare
29:46il meglio
29:46dei ricambi auto
29:47usati
29:48a prezzi concorrenziali
29:49a Palermo
29:50via comandante
29:51Simone Guli 82
29:52zona cantiere navale
29:54e in viale regione siciliana
29:557631
29:56parallela autostrada
29:58Palermo Catania
29:58affari in oro
30:13con tante all'istante
30:16e senza pensieri
30:17da Milazzo Prima Infanzia
30:20accompagniamo
30:21i tuoi momenti
30:22più preziosi
30:23con tutto ciò
30:23che serve
30:24per la nascita
30:25e i primi passi
30:26con le migliori
30:26marche del momento
30:27su due piani
30:28di esposizione
30:29troverai
30:30dalle culle
30:31ai passeggini
30:31dai giochi
30:32ai piccoli dettagli
30:33che fanno la differenza
30:35sempre con la cura
30:36e la qualità
30:37che meriti
30:37siamo a Palermo
30:38in corso
30:39Calatafini 947
30:41Milazzo Prima Infanzia
30:42crescere insieme
30:44con amore
30:45Noi siamo
30:49Ottico Ocularium
30:50da 40 anni
30:51a Palermo
30:51dottori in ottica
30:53specialisti in optometria
30:54veniteci a trovare
30:56di fronte al motelaggio
30:57per poter acquistare
30:58gli occhiali
30:58con uno sconto
30:59fino al 70%
31:00le lenti a contatto
31:02il prezzo
31:03più basso d'Italia
31:049,90 euro
31:06è un'occasione unica
31:07e inoltre
31:08per i nostri 40 anni
31:09facciamo un grande regalo
31:11la visita specialistica
31:13ve la omaggiamo noi
31:14chiamate per un appuntamento
31:16io per chi non lo sapesse
31:17sono Angelo Lagattuta
31:18vi aspetto
31:19di fronte al motelaggio
31:20Prima dello sport
31:25parliamo ancora
31:26dell'inchiesta
31:26sui contributi
31:27dell'Ars
31:28c'è un'ultima notizia
31:30si è dimessa
31:31Sabrina De Capitani
31:32la portavoce
31:33del presidente Galvagno
31:35è indagata
31:36nell'ambito
31:36dell'inchiesta
31:37della procura di Palermo
31:38sui contributi
31:39per eventi culturali
31:40a fondazioni
31:41e denti
31:42in cambio
31:43di incarichi
31:43e consulenze
31:44trovate ulteriori
31:46aggiornamenti
31:48sulla pagina
31:49di gds.it
31:51siamo allo sport
31:52il calcio
31:54il mercato
31:54apre ufficialmente
31:55domani
31:56il Palermo
31:56è pronto a muovere
31:57le prime pedine
31:58Ugello e Palumbo
32:00sono a un passo
32:01dalla firma
32:01mentre è ben avviata
32:02la trattativa
32:03per Elia
32:04sentiamo Roberto Parisi
32:05il Palermo
32:07si prepara
32:07ad annunciare
32:08i primi colpi
32:08dell'estate
32:09operazioni virtualmente
32:11chiuse
32:11per Ugello e Palumbo
32:12per entrambi
32:13mancherebbero
32:14soltanto visite mediche
32:15e firma
32:15ma la vera spinta
32:16arriva da Elia
32:17l'esterno
32:18già in rosa nero
32:19due stagioni fa
32:19avrebbe espresso
32:20il desiderio
32:21di tornare a Palermo
32:22un segnale
32:23che potrebbe accelerare
32:24ulteriormente
32:24i tempi di definizione
32:25con lo Spezia
32:26il mercato
32:27apre ufficialmente domani
32:28e le ufficialità
32:29sono attese già
32:30nei prossimi giorni
32:31l'obiettivo del Palermo
32:32è consegnare al nuovo tecnico
32:33i primi tre rinforzi
32:34già per l'inizio del ritiro
32:36fissato per il 13 luglio
32:37in Valle d'Aosta
32:38solo dopo
32:39si affronterebbe
32:40il capitolo uscite
32:41più complesso
32:42a causa delle situazioni
32:43contrattuali
32:44di diversi giocatori
32:45in partenza
32:45Augello
32:46esterno sinistro
32:47ex Sampdoria
32:48e molto stimato
32:49dal DS Osti
32:50dovrebbe firmare
32:51un contratto biennale
32:52con opzione
32:52per un terzo anno
32:53in caso di promozione
32:54in Serie A
32:55per Palumbo
32:56invece
32:56l'operazione
32:57potrebbe prevedere
32:58un esborso
32:59da 1,5 milioni di euro
33:00al Modena
33:01più il cartellino di Saric
33:02che dovrebbe accettare
33:03il trasferimento
33:04anche per lui
33:05pronto un contratto biennale
33:07con opzione
33:07la trattativa per Elia
33:08non è ancora chiusa
33:09ma ben avviata
33:10il Palermo
33:11ha messo sul piatto
33:121,2 milioni di euro
33:13mentre lo Spezia
33:14ne chiede 1,5
33:15differenze colmabili
33:16soprattutto dopo
33:17che il calciatore
33:18chiederà di essere ceduto
33:19al club siciliano
33:19nei prossimi giorni
33:21è previsto
33:21un incontro decisivo
33:22tra l'esterno
33:23e la dirigenza ligure
33:24i Rosa
33:25guardano anche
33:25alla difesa
33:26Giorgini
33:27centrale sul Tirol
33:28classe 2002
33:29è finito
33:29nel mirino
33:30della dirigenza
33:30il giocatore
33:31in scadenza
33:32nel 2026
33:33ha collezionato
33:3430 presenze
33:35e due reti
33:35nell'ultima stagione
33:36può giocare
33:37sia da centrale
33:39con lo sport
33:45si conclude
33:46il nostro notiziario
33:48vi ricordo
33:48che l'informazione
33:49torna puntuale
33:50in diretta
33:51domani
33:51con le consuete edizioni
33:53delle 13.50
33:54e delle 19.50
33:56grazie per averci seguito
33:57e buona serata
34:09il meteo
34:28è presentato da
34:29grazie per aver guardato
34:31grazie per aver guardato
34:32grazie per aver guardato

Consigliato