- ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 30 giugno – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Racconteremo come la mattina sia un deserto, il mercato non c'è più, mentre la notte c'è una movida talvolta molto pericolosa, come abbiamo sentito di recente.
00:09Nuove rivelazioni sugli ultimi giorni del giudice Paolo Borsellino, sarebbe stato in procinto di arrestare il procuratore Gianmanco, sentiremo anche questa vicenda.
00:19Da Trapani invece un'altra notizia, un detenuto morso da un topo in cella e allarme sulla situazione igienica nelle carceri.
00:27L'aeroporto di Palermo va verso la privatizzazione, c'è il primo passo praticamente ufficiale e poi per quanto riguarda lo sport e il Palermo, i primi tre risultati di mercato vi daremo conto fra poco di tutto.
00:40Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda Maria, Maria, Maria!
01:01Maico, riscopri il piacere di sentire.
01:31Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
01:57Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare, il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
02:06A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
02:15Domenica 6 luglio a Palermo, serata finale della quarta edizione del Festival di Musica Barocca.
02:22Sul palco il primo violino del teatro alla scala, Laura Marzadori, e l'orchestra Arturo Toscanini, diretta dal maestro Giovanni Battista d'Ast.
02:30A Palermo, domenica 6 luglio, teatro al massimo, ore 21.
02:34Prevendite online su Tichettando e presso il teatro al massimo.
02:37Noi siamo Ottico Ocularium da 40 anni a Palermo, dottori in ottica, specialisti in optometria.
02:45Veniteci a trovare di fronte al motelaggio per poter acquistare gli occhiali con uno sconto fino al 70%.
02:50Le lenti a contatto, il prezzo è più basso d'Italia, 9,90 euro.
02:56È un'occasione unica e inoltre per i nostri 40 anni facciamo un grande regalo.
03:01La visita specialistica ve la omaggiamo noi.
03:04Chiamate per un appuntamento.
03:06Io, per chi non lo sapesse, sono Angelo Lagattuta.
03:08Vi aspetto di fronte al motelaggio.
03:12Da Milazzo Prima Infanzia, accompagniamo i tuoi momenti più preziosi
03:16con tutto ciò che serve per la nascita e i primi passi, con le migliori marche del momento.
03:21Solo da noi trovi il pratico e leggero trio fluido della CAM
03:25e la dolcissima cameretta per neonati firmata Azzurra Design a soli 919 euro.
03:31Qualità, comfort e stile, tutto in un'unica, imperdibile offerta.
03:36Siamo a Palermo in corso Calatafimi 947.
03:39Milazzo Prima Infanzia.
03:41Crescere insieme, con amore.
03:55Autorità portuale di Palermo.
04:02Il ministro Salvini ha scelto l'alicatese Anna-Lisa Tardino.
04:06Si attende adesso l'ufficialità.
04:07L'ex europarlamentare è stata segretaria regionale del Carroccio.
04:11La regione puntava sul vice di Monti.
04:15A 19 le code e poi la tregua.
04:18Fra Schifani e l'Anas.
04:20Ieri un altro rientro da Incubo in direzione di Palermo.
04:22Automobilisti in fila per 4 chilometri.
04:25Oggi il presidente più morbido serve coordinarsi meglio, dice.
04:29C'è stata una telefonata con Gemme.
04:34Nuovo dramma dell'immigrazione a Lampedusa.
04:36La capitaneria di Porto ha soccorso un peschereccio tunisino carico di migranti
04:40che stava per affondare a bordo la salma di una donna.
04:42Salvate 87 persone.
04:46Lucceria a Palermo di giorno al deserto.
04:49Di notte la movida pericolosa.
04:51e caccia alla banda di giovani rapinatori
04:53che prende di mira turisti e frequentatori dell'ex mercato
04:55è diventato un distretto della vita notturna di Palermo.
05:00Paolo Borsellino poco prima di morire aveva detto
05:02che era vicino ad arrestare il procuratore Gian Manco.
05:05Lo ha confermato in un'intervista al colonnello dei Carabinieri
05:07Carmelo Canale, ex braccio destro del magistrato.
05:11Ucciso in via d'Amerio.
05:12Trappani detenuto morso da un topo in cella mentre dormiva.
05:18Denunciate le difficili condizioni igieniche del Pietro Cerulli.
05:23Aeroporto di Palermo parte il capitolo privatizzazione.
05:27Il comune controlla la maggioranza delle quote di Gesap.
05:30Il sindaco Lagalla punta a individuare l'advisor
05:33per dare il via ad una operazione da 350 milioni di euro.
05:36Il mercato apre ufficialmente domani
05:40e il Palermo è pronto a muovere le prime pedine.
05:44Augello e Palumbo sono ad un passo dalla firma
05:46mentre è ben avviata la trattativa per Elia.
05:50Buongiorno e bentrovati dalla nostra redazione.
05:53Autorità portuale di Palermo.
05:54Il ministro Matteo Salvini ha scelto la licatese.
05:58Annalisa Tardino si attende adesso l'ufficialità
06:02della nomina a capo del sistema.
06:04Si tratta di una ex parlamentare
06:07che è stata anche segretaria regionale del Carroccio.
06:11La regione puntava invece sul vice di Monti.
06:14Vediamo in quale quadro politico matura questa indicazione
06:19seguendo Giacinto Pipitone.
06:21Manca soltanto l'ufficialità attesa a giorni.
06:24La corsa alla poltrona di presidente
06:25dell'autorità portuale di Palermo
06:27è stata vinta da Annalisa Tardino.
06:29Il ministro dei trasporti Matteo Salvini
06:31ha scelto l'ex europarlamentare
06:33già segretaria regionale del Carroccio
06:34per guidare la corazzata che gestisce la costa del capoluogo
06:38e poi anche gli appogli di Termini, Trapani
06:40e vari altri nella Sicilia occidentale.
06:43Il ministro, secondo quanto filtra da Roma,
06:45ha già indicato la sua scelta
06:46che supererebbe così quelle sulle quali puntavano
06:49altri bigli del panorama politico.
06:51A Palazzo d'Orlean nulla è stato ancora comunicato ufficialmente
06:54e però non è un mistero che Renato Schifani
06:56avrebbe preferito dare continuità al lavoro di Pascolino Monti
06:59affidando la guida dell'autorità portuale a Luca Lupi
07:02che a questo punto però potrebbe restare nell'attore ruolo
07:05di segretario generale.
07:07Mentre una parte di Forza Italia nei mesi scorsi
07:09aveva provato a lanciare il nome di Carlo Amenta
07:11professionista palermitano e docente universitario
07:13che aveva già assunto con successo
07:15altri incarichi pubblici a Palermo.
07:18Fatta la scelta della Tardino
07:19si attende adesso soltanto l'ufficialità
07:21a un passaggio in attesa del quale al Ministero
07:23stanno effettuando la verifica dei requisiti
07:25previsti dalla legge
07:26e soprattutto delle eventuali cause di incompatibilità.
07:29L'articolo 53,2 del decreto legislativo del 2001
07:33che regola l'assegnazione degli incarichi pubblici
07:35impone i designati di non aver ricoperto cariche di partito
07:38nei precedenti due anni.
07:42Continuano i disagi lungo l'autostrada Palermo-Catania
07:45ieri code fino a 4 km
07:48fra Casteldaccia e Bagheria
07:50in direzione del capoluogo
07:52a fare discutere anche il contrasto
07:54fra la regione e l'ANAS.
07:56Oggi si è registrato un nuovo capitolo
07:58in questo fronteggiarsi fra l'amministrazione Schifani
08:02e l'azienda strade e autostrade
08:04ci sarebbe una tregua in corso.
08:06C'è stata anche una telefonata
08:08fra Schifani e l'amministratore delegato di ANAS
08:11Claudio Andrea Gemme
08:12ma erano volate parole grosse
08:15ieri l'intervento dei funzionari
08:17i dipendenti dell'ANAS con una lettera A
08:20nella quale manifestano una vera e propria offesa.
08:23Oggi il presidente è più morbido
08:25ma ricapitoliamo adesso con Andrea Dorazio.
08:29L'intenzione all'inizio era di non replicare
08:31ma la notte si sa portaconsiglio
08:33e così a distanza di 24 ore
08:35dai fendenti rivolti dal governatore Schifani
08:37e vertici dell'ANAS
08:38per il prolungarsi dei disagi sulla 19
08:40ecco la risposta dell'azienda
08:42arrivata nel pomeriggio di ieri
08:44attraverso una nota in cui la rappresentanza di dirigenti
08:46dice di assistere a tonita al produttore
08:49ripetuto attacco da parte delle istituzioni regionali
08:51che hanno prima sollecitato le dimissioni
08:54dal subcommissario nominato
08:55per la gestione dei lavori in corso lungo l'adostrada
08:58e adesso sostengono di voler far sentire
09:00la propria voce in tutte le sedi
09:01anche a livello ministeriale
09:03avanzando la richiesta di rimozione
09:05dell'esponsabile di ANAS in Sicilia.
09:07Il riferimento è alle parole
09:09pronunciate sabato scorso da Schifani
09:11per ANAS dichiarazioni gravi e inaccettabili
09:13che ledono l'immagine della società
09:15ma in serata ecco la nuova stoccata
09:17del governatore che si dice sorpreso
09:19dalla reazione risentita e corporativa
09:21di una parte della diligenza ANAS
09:23una replica stucchevole
09:25che preferisce aroccarsi
09:26a difesa dell'apparato
09:27piuttosto che assumersi
09:28la responsabilità storica
09:30di una gestione che ha lasciato
09:31per troppi anni l'autostrada
09:32a Palermo-Catania
09:33in condizioni inaccettabili.
09:35A far traboccare il vaso
09:37era stata la fumata nera
09:38sull'ipotesi di attivare un bypass
09:39all'altezza di Bagheria
09:41lì dove i cantieri aperti
09:42in contemporanea le porte di Palermo
09:44causano i maggiori incolonnamenti.
09:46Un'idea vallata venerdì scorso
09:48anche dall'ANAS
09:49che però, dopo lo sopralluogo notturno
09:50sullo snodo in questione
09:51ha giudicato poco utile
09:53a diramazione
09:54senza avvisare preventivamente
09:56Schifani
09:56scatenando l'irritazione del governatore.
09:59Nuovo dramma dell'immigrazione
10:02a sud di Lampedusa
10:03la capitaneria di Porto
10:05ha soccorso un peschereccio tunisino
10:07carico di migranti
10:09che stava per affondare.
10:10I pescatori avevano da poco salvato
10:13portandoli a bordo del Natanto
10:1587 persone originarie
10:16di diversi paesi africani
10:18Camerun, Costa d'Avorio
10:19Guinea, Guinea-Conak
10:21Rimali, Senegal e Sudan
10:22sul peschereccio
10:23anche la salma di una donna
10:25portata prima al Molo Favaloro
10:28e poi nella camera mortuaria
10:30del cimitero di Calapisana
10:32i superstiti
10:33fra cui 23 donne
10:34e 10 minorenni
10:35hanno detto ai soccorritori
10:37di essere partiti
10:38dal porto tunisino di La Luzza
10:40e che all'appello
10:41mancherebbero 5 o 6 compagni di viaggio
10:43dispersi durante il naufragio.
10:47Adesso a Palermo
10:47alla Vuciria
10:48il giorno è un deserto
10:51la notte si trasforma
10:53con la sua movida
10:54che nelle ore più tardi
10:56si fa più pericolosa
10:58e caccia in questi giorni
11:00alla banda di giovani rapinatori
11:02che avrebbe preso di mira
11:04più turisti
11:05e frequentatori dell'ex mercato
11:08diventato un distretto
11:09della vita notturna di Palermo.
11:12Seguiamo Cinzia Gizzi
11:13nel suo reportage.
11:15Dopo i recenti fatti di cronaca
11:16questa mattina
11:17siamo venuti a vedere
11:19il mercato della Vuciria
11:20che vive due dimensioni differenti.
11:23La mattina è quasi desertico
11:26è finito il mercato di un tempo
11:28caratterizzato da profumi e colori
11:31con una grande vivacità.
11:33Mentre la sera si trasforma
11:35sono numerosissimi i locali
11:37dediti alla ristorazione
11:39e diventa il luogo ideale
11:41per la movida
11:42fino a tardanotte.
11:43Ho sentito delle cose
11:45che mi trattengono
11:47di uscire da donna
11:49sola di sera
11:51e preferisco uscire
11:53accompagnata dal mio ragazzo
11:55è vero che
11:56ho già sentito parlare
11:58di fatti di cronaca
11:59un po' preoccupanti.
12:01La turista eviterei
12:02proprio magari
12:03la notte e la sera
12:04di andarci
12:05perché
12:06non è il...
12:09lo so
12:09poi il turista
12:10credo che non cerchi
12:11la rissa.
12:11Abbiamo girato
12:13tutta la parte storica
12:15di Palermo
12:15da tre giorni
12:16adesso problemi
12:18non ne abbiamo percepiti
12:19tutto questo
12:20può rientrare nel caso
12:22così come
12:23può rientrare
12:23in una normale casistica.
12:26Ci sentiamo al sicuro
12:27qui
12:27bei posti
12:29sinceramente
12:30pensavo fosse un po' più
12:32pulite le strade
12:34ecco
12:35però
12:35la gente è molto cordiale
12:37molto affabile
12:39molto caotica
12:40comunque c'è molto
12:41rumoroso
12:42però
12:42sono quelle
12:43caratteristiche
12:44che mi aspettavo qui.
12:45Nessuna preoccupazione
12:46a girare in città
12:47anche la sera?
12:48No assolutamente
12:49perché
12:49non vedo
12:50non ne vedo il motivo.
12:52Ci sono poche persone
12:53in giro
12:53i negozi
12:55sono tutti
12:55chiusi
12:56la vera
12:57bucceria
12:58era quella
12:59dove c'erano
12:59tutte le attività.
13:01A voi eravate questi?
13:03Sì.
13:03Ma
13:03eravate
13:05coloratissimi?
13:06poi non c'è stato
13:07il cambio
13:08di gestione
13:10fra padre
13:11e figlio.
13:12Qui non abbiamo avuto
13:13l'impressione
13:14di essere
13:16aggrediti
13:18o qualcuno
13:19che te viene dietro
13:20mai avuto
13:20questa impressione.
13:22Cos'è rimasto
13:22del mercato
13:24della bucceria
13:24di un tempo?
13:25Siamo tutti impressionati
13:27che non rispettavamo
13:28nessuno
13:28che pensava
13:29che la bucceria
13:29devia finire così
13:31che non c'è più nessuno
13:32e non passa più nessuno
13:34ma non per i motivi
13:36motivi
13:37che botteghe
13:37non ce ne sono più
13:38frotte venderemo
13:4020 frotte vendere
13:41ora siamo a tre
13:42frotte vendere
13:43tutta la piazza
13:44il più anziano
13:45della bucceria
13:46sono io
13:47mai rimasto
13:48ci sono questi locali
13:50che lavorano
13:50e ci sono
13:51ma non sono famiglie
13:53che vengono accoppiate
13:54sono ragazze
13:55che vengono in giro
13:56ben bene
13:57e c'è tutto
13:58che succede
13:58con la chiesa
14:00c'è chi cerca
14:02di arrivare
14:03a questo punto
14:04A lei non ha nostalgia
14:05della bucceria
14:06di un tempo?
14:07Certo c'è nostalgia
14:08io a 5 anni
14:09ero in piazza
14:10ma ho 80 anni
14:11e sono stato
14:12sempre alla bucceria
14:14Alle 19.50
14:17stasera
14:17vi proporremo
14:18invece un reportaggio
14:19dedicato
14:20ai quattro canti
14:21di città
14:22a Palermo
14:23e a proposito
14:24di Malamo
14:25Vida
14:25c'è stata una rissa
14:26sabato scorso
14:28in una discoteca
14:28di Cinisi
14:29siamo nel palermitano
14:31a scatenarla
14:32la decisione
14:33del personale
14:33di sicurezza
14:34di bloccare
14:35l'ingresso
14:36ad un gruppo
14:38di giovani
14:39che a quel punto
14:40si sono scatenati
14:41secondo le testimonianze
14:43la situazione
14:44è subito degenerata
14:45calci, pugni, urla
14:46anche l'uso
14:47di spray urticante
14:48coinvolte decine
14:50di persone
14:51ci sarebbe stato
14:52un po'
14:52il fuggi-fuggi
14:53generale
14:54sarebbe volata
14:55addirittura
14:55qualche transenna
14:57tante persone
14:58si sono allontanate
14:59per paura
14:59di essere coinvolte
15:01a proposito
15:03di aggressioni
15:04l'ennesima
15:04ad un autista
15:05dell'AMAT
15:06a Palermo
15:07era già accaduto
15:07la scorsa settimana
15:08sentiamo Davide Ferrara
15:10un'automobilista
15:12parcheggiato
15:13in doppia fila
15:13in via Altofonte
15:14ha aggredito
15:15un autista
15:15dell'AMAT
15:16che lo invitava
15:17a spostarsi
15:17per fare passare
15:18il bus
15:18della linea 364
15:20l'uomo
15:21invece di spostare
15:22l'auto
15:23è sceso
15:23e ha colpito
15:24con calci e pugni
15:25alla testa
15:26e al volto
15:26il conducente
15:27che aveva
15:28semplicemente
15:28suonato
15:29più volte
15:29il crackson
15:30per chiedere strada
15:31l'aggressione
15:32è avvenuta
15:33in via
15:33la regione siciliana
15:34all'incrocio
15:35con via Altofonte
15:35l'autista
15:36ha riportato
15:37un trauma cranico
15:38con interessamento
15:39del naso
15:40ed è stato trasportato
15:41dal 118
15:42all'ospedale civico
15:43dove verrà sottoposto
15:44a ulteriori accertamenti
15:46tra cui
15:46una visita maxillo facciale
15:48l'AMAT
15:49l'azienda
15:50che gestisce
15:50il trasporto pubblico urbano
15:52ha condannato l'episodio
15:53sottolineando
15:54la gravità
15:55dell'ennesima aggressione
15:56a danno di un proprio dipendente
15:58mentre era in servizio
15:59sono in corso
16:00le indagini
16:00per identificare
16:01l'aggressore
16:02Paolo Borsellino
16:05poco prima di morire
16:07avrebbe detto
16:08di essere stato
16:09vicino
16:10all'arresto
16:11del procuratore
16:11Giammanco
16:12allora capo
16:13della procura
16:14di Palermo
16:15lo ha confermato
16:16in una intervista
16:17il colonnello
16:18dei Carabinieri
16:19Carmelo Canale
16:20ex braccio destro
16:20del magistrato
16:22che era stato
16:22anche audito
16:24in commissione
16:25a questo proposito
16:27con l'agenda rossa
16:28ha detto
16:28avremmo visto
16:29e capito
16:29cosa scrisse
16:31Borsellino
16:32pochi giorni
16:33prima di morire
16:34nel frattempo
16:35la borsa del giudice
16:36ha 33 anni
16:37dalla strage
16:38sarà esposta
16:39a Montecitorio
16:40oggi pomeriggio
16:40una cerimonia
16:42ma ricapitoliamo
16:43tutto
16:43con Donata
16:44Calabrese
16:44soprattutto quando
16:45io dissi
16:46che Borsellino
16:47si preparavano
16:48d'estate
16:48ad arrestare
16:49Giammanco
16:49non credo
16:50che Borsellino
16:51l'abbia detto
16:51perché era impazzito
16:53io dico
16:54che aveva
16:54qualche cosa
16:55nelle mani
16:56che bruciava
16:57veramente
16:57qualcuno
16:58veramente
16:59si è spaventato
16:59di queste storie
17:00il tenente
17:01colonnello
17:02dei carabinieri
17:03Carmelo Canale
17:04oggi in congedo
17:05braccio destro
17:05di Paolo Borsellino
17:07e storico collaboratore
17:08del magistrato
17:09ucciso dalla mafia
17:10insieme sui cinque agenti
17:11della scorta
17:12lo aveva già detto
17:13in commissione antimafia
17:15Paolo Borsellino
17:16era pronto
17:16ad arrestare
17:17il capo
17:18della procura
17:18di Palermo
17:19Giammanco
17:19intanto
17:20la borsa del magistrato
17:22finita la sera
17:23dell'attentato
17:24nell'ufficio
17:24dell'ex dirigente
17:25della squadra mobile
17:26di Palermo
17:27Anadola Barbera
17:28e poi consegnata
17:29la famiglia Borsellino
17:30successivamente donata
17:32al tenente
17:32colonnello Canale
17:33oggi per la prima volta
17:35a 33 anni
17:36dalla strage
17:36di Via D'Amelio
17:37verrà esposta
17:38a Montecitorio
17:39alla cerimonia
17:40prevista alle 18
17:41interverranno
17:42il presidente
17:42della Repubblica
17:43Sergio Mattarella
17:44e le massime cariche
17:45dello Stato
17:46saranno presenti
17:47anche i figli
17:48di Paolo Borsellino
17:49e la figlia
17:49di Carmelo Canale
17:50Emanuela
17:51al quale la borsa
17:52è stata donata
17:53la borsa
17:54avrebbe dovuto
17:55contenere anche
17:56l'agenda rossa
17:56del magistrato
17:57Borsellino
17:58ha detto Canale
17:59la teneva sempre
18:00sulla sua scrivania
18:01a Palermo
18:02quell'agenda
18:03ha aggiunto
18:04l'ufficiale dei Carabinieri
18:05non è mai stata messa
18:06sul tavolo
18:07dell'ufficio
18:08della procura
18:08penso che Borsellino
18:10non si fidasse
18:10di nessuno
18:11vorrei sapere
18:12dove è andata a finire
18:13ha sottolineato Canale
18:14perché ho fatto
18:15delle dichiarazioni
18:16che ritengo importanti
18:18oggi ha affermato
18:19avremmo visto
18:20e capito
18:21cosa disse Borsellino
18:22pochi giorni
18:23prima di morire
18:24la cronaca adesso
18:27un bambino di 3 anni
18:28è ricoverato
18:29all'ospedale
18:29cervello
18:30di Palermo
18:31dopo essere caduto
18:32nella piscina
18:34del country club
18:35non è in gravi condizioni
18:37è stato subito
18:37soccorso dai familiari
18:39e da un medico
18:39che ha immediatamente
18:41effettuato
18:42manovre di rianimazione
18:43secondo una ricostruzione
18:44dei Carabinieri
18:45il bambino
18:46era su un sediolino
18:47agganciato
18:48al tavolo
18:49dei genitori
18:50ma sarebbe sceso
18:51si sarebbe allontanato
18:53per dirigersi
18:54verso la piscina
18:55dove è caduto
18:56è stato subito
18:58soccorso
18:59come dicevo
18:59il piccolo
19:00da personale
19:00del 118
19:01è trasferito
19:02al pronto soccorso
19:03pediatrico
19:04dell'ospedale
19:05Cervello
19:06dove è stato
19:07ricoverato
19:07per accertamenti
19:10a Trapani adesso
19:11un detenuto
19:12è stato
19:13morso da un topo
19:14mentre dormiva
19:16nel suo letto
19:18sono state
19:18denunciate nuovamente
19:20le condizioni
19:20igieniche
19:21del Pietro Cerulli
19:22seguiamo Laura Spanò
19:23un detenuto
19:25del Pietro Cerulli
19:26di Trapani
19:27è stato
19:27morso da un topo
19:28mentre dormiva
19:29nella sua cella
19:30è accaduto
19:31la scorsa settimana
19:32a denunciarlo
19:33e l'avvocato
19:33Natale Pietrafitta
19:34servizi igienici
19:36faticenti
19:36tiene al collasso
19:38e questo
19:38l'inferno quotidiano
19:39che si vive
19:40all'interno del carcere
19:41dove la detenzione
19:42si trasforma
19:42spesso in sopravvivenza
19:44dice il legale
19:45secondo quanto
19:46riferito nel corso
19:46di un colloquio
19:47il detenuto
19:48ha raccontato
19:48che aveva appena
19:49spento la luce
19:50della cella
19:50quando si è sentito
19:51mordere la mano
19:52ha riacceso
19:53e ha visto il topo
19:54un morso ben visibile
19:55ora il recluso
19:56viene curato
19:57al momento
19:57non ha febbre
19:58o ha altri sintomi
19:59ma pare che di topo
20:00all'interno delle celle
20:01bene sia in abbondanza
20:02dietro il morso
20:03al recluso
20:03anche le tante criticità
20:05a cominciare
20:06dalla scarsa igiene
20:07l'acqua viene razionalizzata
20:09serve o per lavarsi
20:10o per pulire la cella
20:11con il caldo
20:12la situazione più critica
20:13le finestre delle celle
20:14vengono lasciate aperte
20:15il recluso
20:16si trova nel reparto
20:17mediterraneo
20:18una sezione a tre piani
20:19con 240 detenuti
20:21con un agente
20:22che gestisce
20:2280 reclusi
20:23così le carenze strutturali
20:25e organizzative
20:26del penitenziario
20:27rendono invivibile
20:28la permanenza
20:29al suo alterno
20:30non solo agli agenti
20:31della penitenziaria
20:32costretti a lavorare
20:33in un contesto
20:34di continua emergenza
20:35ma anche ai detenuti
20:36criticità vissute anche
20:38da avvocati e magistrati
20:39costretti ad effettuare
20:40colloquio
20:40interrogatori
20:41in stanze
20:42al limite del vivibile
20:43tra disagi cronici
20:45malcontento crescente
20:47e tensioni latenti
20:48le condizioni di vita
20:49dietro ai sbarri del carcere
20:50sono al limite
20:51della dignità
20:51per la popolazione
20:53residente
20:53un contesto
20:54dice illegale
20:55che rischia di compromettere
20:57ogni tentativo
20:57di rieducazione
20:59e reinserimento
20:59una situazione
21:00divenuta
21:01insostenibile
21:02che porta eccessi
21:03e disordini
21:04come quelli
21:04tra maggio e giugno
21:05che hanno provocato
21:06una ventina di feriti
21:07tra agenti in servizio
21:09scarsa visibilità
21:12voli difficili
21:13a Pantelleria
21:14è stato un fine settimana
21:15complicato
21:17dovuto alla forte umidità
21:18ieri è stato cancellato
21:20il volo delle sette
21:21Palermo Pantelleria
21:22della compagnia DAT
21:24una situazione
21:25che si è riproposta
21:26sabato
21:27si era già manifestata
21:29la difficoltà
21:30per un volo
21:31partito da Punta Raisi
21:33che aveva dovuto
21:33fare rientro
21:34nel pomeriggio
21:35sempre sabato
21:36un volotea da Bergamo
21:38diretto a Pantelleria
21:39era stato dirottato
21:40su Palermo
21:41i passeggeri
21:42imbarcati
21:43alle 17.20
21:45sono stati fatti scendere
21:46dall'aereo
21:47alle 19.35
21:48perché le condizioni
21:49sull'isola
21:50di destinazione
21:52non consentivano
21:52l'atterraggio
21:53circa 400
21:54i passeggeri
21:55portati in albergo
21:57per la notte
21:57e chi doveva partire ieri
21:59oltre 600 persone
22:00è rimasto in attesa
22:01due terzi invece
22:02si sono imbarcati
22:03sulla nave di linea
22:05per Trapani
22:06Catania
22:08individuato e arrestato
22:10nel giro di pochi minuti
22:11un rapinatore
22:12che è armato
22:14di una bottiglia rotta
22:16aveva minacciato
22:17una farmacista
22:18per rapinarla
22:19di un bottino magro
22:2020 euro
22:21seguiamo Daniele
22:22Loporto
22:23rapinatore
22:24per necessità
22:26a causa
22:26dei debiti
22:27con il suo
22:28fornitore di droga
22:29un 44enne
22:31con diversi
22:32precedenti penali
22:33armato
22:33di una bottiglia
22:34rotta
22:34usata per minacciare
22:36una farmacista
22:36ha ottenuto
22:37un bottino
22:38assai modesto
22:39appena 20 euro
22:40che si è affrettato
22:42di dare
22:42al suo creditore
22:43subito dopo
22:44è stato individuato
22:45e fermato
22:46dai falchi
22:46della squadra
22:47mobile di Catania
22:48giunti sul luogo
22:49della rapina
22:50dopo pochi minuti
22:51l'uomo
22:52aveva agito
22:52avvolto scoperto
22:53e per gli investigatori
22:55non è stato difficile
22:56riconoscerlo
22:57e visionando
22:58le immagini
22:59di videosorveglianza
23:00della zona
23:00ricostruire
23:01i suoi spostamenti
23:02e così è stato bloccato
23:04in una strada
23:04vicina
23:05a via
23:05plebiscito
23:06non distante
23:07dalla farmacia
23:08dove aveva agito
23:10con decisione
23:11nonostante la presenza
23:12di un cliente
23:13e l'iniziale
23:13resistenza
23:14della farmacista
23:15il giudice
23:16per le indagini
23:17preliminari
23:18ha convalidato
23:19l'arresto
23:19e disposto
23:20nei confronti
23:21del 44enne
23:22l'obbligo
23:22di dimora
23:23e l'obbligo
23:24di presentazione
23:25alla polizia
23:25giudiziaria
23:27aeroporto di Palermo
23:29parte il capitolo
23:30privatizzazione
23:31il comune
23:32controlla la maggioranza
23:34delle quote di Gesa
23:35per il sindaco
23:36La Galla
23:36punta adesso
23:37ad individuare
23:38l'advisor
23:39per dare il via
23:40ad una operazione
23:41che può valere
23:42350 milioni di euro
23:44di cui ci parla
23:44Giancarlo Macaluso
23:45Il sindaco di Palermo
23:48mette in moto
23:49la procedura
23:49per la privatizzazione
23:51dell'aeroporto
23:52Falcone Borsellino
23:53ha inviato una lettera
23:54al presidente
23:55del CDA
23:56della GESAP
23:56Salvatore Burafato
23:58al quale chiede
23:59la convocazione
24:00dell'assemblea
24:00dei soci
24:01per avviare
24:02le procedure
24:02di ricerca
24:03dell'advisor
24:04si tratta
24:05della società
24:06che dovrà fornire
24:07il valore
24:07delle quote di GESAP
24:09la società
24:09con una maggioranza
24:10di partecipazioni pubbliche
24:12che gestisce
24:13lo scalo
24:14Secondo il parere
24:16degli esperti
24:16si potrebbe agevolmente
24:18arrivare a una valorizzazione
24:19di 350 milioni di euro
24:22Le quote sono ripartite
24:24tra la città metropolitana
24:26che detiene
24:26il 41 al 33%
24:28il Comune di Palermo
24:30che detiene
24:30il 31 al 50%
24:32la Camera di Commercio
24:33il 22%
24:33e altri soci minori
24:35Soltanto la Camera di Commercio
24:37ha già deliberato
24:38la vendita
24:38per intero
24:39delle quote
24:40Dopo il parere positivo
24:41della Corte dei Conti
24:42al piano di riequilibrio
24:44del Comune
24:44Roberto Lagalla
24:45vuole quindi
24:47dare seguito
24:47a una delle misure
24:48del piano
24:49che prevede appunto
24:50la dismissione
24:51delle quote
24:52aeroportuali
24:53Lagalla
24:54che guida anche
24:55la città metropolitana
24:56è l'attore più potente
24:58in questo scacchiere
24:59potendo contare
25:01su oltre
25:01il 70%
25:03del valore complessivo
25:04di GESAP
25:04Non appena la macchina
25:06si metterà in moto
25:07il Consiglio Comunale
25:08e quello
25:09dell'ex provincia
25:10dovranno decidere
25:11la misura
25:11della dismissione
25:13delle quote
25:13parziale o totale
25:15Ora i fari
25:16sono puntati
25:17sulla prossima seduta
25:18del Consiglio
25:18di Amministrazione
25:19della GESAP
25:20fissata
25:21per il 4 luglio
25:23dovrà essere nominato
25:24il quinto componente
25:25dopo la dimissione
25:26di Vitoriggio
25:27e subito dopo
25:28si procederà
25:29alla elezione
25:30della D
25:31Torniamo a parlare
25:34della Vuciria
25:35con uno di quei racconti
25:37che fanno davvero piacere
25:38è stata svelata
25:39la nuova statua
25:40dell'Immacolata
25:41degli Orafi
25:42un capolavoro
25:44in legno
25:44e in argento
25:45l'opera potrebbe segnare
25:46l'inizio
25:47del progetto di rinascita
25:48della chiesa
25:49di Sant'Eligio
25:50abbandonata
25:51da decenni
25:52seguiamo
25:53Roberto Parisi
25:54Luce e memoria
25:57si sono fuse
25:58nel cuore antico
25:58della Vuciria
25:59dove la chiesa
26:00di Sant'Eligio
26:00ha accolto
26:01la nuova statua
26:02dell'Immacolata Vergine
26:03degli Orafi Argentieri
26:04alta
26:041,77 m
26:05con 12 kg
26:06di lamina d'argento
26:07e un capolavoro
26:08nato dall'incontro
26:08tra fede
26:09e mestri artigiana
26:10la struttura in legno
26:11è stata rivestita
26:12dall'artista
26:12Pietro Accardi
26:13con la collaborazione
26:14di Giovanni di Luvio
26:15e il sostegno
26:16di Carlo Barraia
26:16gioielliere palermitano
26:18e mecenate
26:18la madonna
26:19che ho fatto realizzare
26:20dal maestro
26:21Pietro Accardi
26:22è uno sprono
26:24un desiderio
26:25un bisogno
26:26di fargli trovare
26:28una casa
26:28la casa
26:29dovrebbe essere
26:30questa chiesa
26:31diroccata
26:32abbandonata
26:33l'opera
26:33si fa portavoce
26:34di un messaggio forte
26:35ridare vita
26:35alla chiesa
26:36che la ospita
26:37speriamo
26:38in futuro
26:39di avviare
26:41questa ricostruzione
26:42della chiesa
26:42che a noi
26:43interessa moltissimo
26:45Sant'Eligio
26:46fondata nel 400
26:47come sede
26:47degli artigiani
26:48del metallo prezioso
26:49è oggi
26:49un rudere senza tetto
26:51chiusa
26:51da decenni
26:52eppure
26:53sotto le macerie
26:53resistono le tracce
26:55di un'eredità nobile
26:56come gli succhi
26:56del Serpotta
26:57ora
26:58grazie all'impegno
26:59dell'associazione
27:00Orafi Argentieri
27:00di Palermo
27:01e al dialogo
27:02con l'Arcidiocesi
27:03si profila
27:03un progetto
27:04concreto
27:04di restauro
27:05questo nel segno
27:06dell'etica
27:07che accompagna
27:08l'impegno
27:09dei nostri imprenditori
27:11e delle nostre
27:11imprenditrici
27:12che veramente
27:13tanto lustro
27:14porta alla nostra città
27:16alla cerimonia
27:17presieduta
27:17da Fra Salvatore Zagone
27:19con la presentazione
27:20della professoressa
27:20Rita Cedrini
27:21e le note
27:22della banda
27:23i fiati della normanna
27:24si è celebrato
27:25molto più
27:26di una benedizione
27:27ci fermiamo
27:30fra poco
27:31la cittadinanza
27:32onoraria
27:33di Polizia Generosa
27:34al giornalista
27:35e scrittore
27:36Michele Serra
27:37le cure domiciliari
27:45per chi ti è caro
27:46svolgiamo con impegno
27:47e serietà
27:48tutte le attività
27:49sociosanitarie
27:50in equip
27:50per garantire
27:51il sostegno
27:52ai malati
27:52e ai loro familiari
27:53tutti hanno diritto
27:55di ricevere
27:56l'assistenza domiciliare
27:57convenzionata
27:58in cure palliative
27:59la Samo
28:01è operativa
28:01con proprie strutture
28:03sanitarie
28:03visita il nostro sito
28:05www.samoonlus.org
28:08o le nostre sedi
28:09di Palermo
28:09Catania
28:10Agrigento
28:11Trapani
28:11lo sapevi che
28:16i prodotti
28:17Natural Bibo
28:18sono realizzati
28:19in bioplastica
28:20con polimeri
28:20di origine vegetale
28:21sono compostabili
28:23adatti a cibi caldi
28:24e freddi
28:24e dopo l'utilizzo
28:25devono essere gettati
28:26nell'umido
28:27assieme agli scarti alimentari
28:28Natural Bibo
28:29adesso lo sai
28:30quando scegli
28:31un extravergine
28:32cosa metti sul piatto?
28:41Olio Pantaleo
28:58il sole in tavola
29:11Affari in oro
29:14con tante all'istante
29:17e senza pensieri
29:19Visir Resort
29:21presenta
29:22le offerte
29:23di maggio e giugno
29:244 notti
29:25a soli 65 euro
29:27per persona
29:27al giorno
29:28su base doppia
29:29cena e colazione
29:30percorso benessere
29:31Kitagua
29:32oppure
29:34una notte
29:34a 75 euro
29:35per persona
29:36su base doppia
29:37cena e colazione
29:38percorso benessere
29:39Kitagua
29:40Scopri i dettagli
29:43su www.visirresort.it
29:46Conferita la cittadinanza
29:53onoraria
29:53di Polizia Generosa
29:54al giornalista
29:55e scrittore
29:55Michele Serra
29:57la famiglia
29:58proviene
29:59dalle Madonie
30:00molto emozionato
30:01lo scrittore
30:02che conferma
30:03di sentire solide
30:04queste sue origini
30:05ecco il servizio
30:06di Matilde
30:07la placa
30:07Dopo Alessandro D'Avenia
30:09e il regista
30:10di fama mondiale
30:11Martina Scorsese
30:12si aggiunge un altro nome
30:13alle personalità illustri
30:15che si incastrano
30:16nella storia del comune
30:17che alza il suo livello
30:18di prestigio
30:18inorgogliendo gli animi
30:19degli abitanti
30:20la famiglia
30:21dalla quale proviene
30:22la madre di Serra
30:23è di antica e nobile presenza
30:25andrà così
30:26a fortificare
30:26il suo legame
30:27con Polizia Generosa
30:28Cosa sente
30:29di più
30:29delle sue radici
30:30siciliane
30:31l'umorismo
30:32o quella certa
30:33pigrizia
30:34di cui
30:34molte volte
30:35racconta
30:35Ma pigrizia
30:36no perché
30:37lavoro tanto
30:38pigrizia no
30:39forse umorismo
30:40perché
30:40mio nonno
30:42Guido
30:43era una persona
30:44molto spiritosa
30:45anche molto caustica
30:47cioè era spiritoso
30:48o cattivo
30:48a volte
30:49e insomma
30:51l'attività satirica
30:54mia
30:55discende anche
30:56dalle battute
30:57sentite in famiglia
30:58C'è un episodio
30:59siciliano
31:00che particolarmente
31:01ha influito
31:02nella sua carriera
31:03di giornalista
31:03e di settore?
31:06La cosa che ha più
31:06influito
31:07della Sicilia
31:08io sono cresciuto
31:09altrove
31:10sono nato a Roma
31:12cresciuto a Milano
31:13e quello che
31:14influisce della Sicilia
31:15in chi ci viene
31:16è la bellezza
31:17Secondo lei
31:18i siciliani
31:19sono straiati
31:20giusto per
31:21citare uno
31:22dei suoi libri
31:22più fortunati
31:23No
31:25non credo proprio
31:26che siano straiati
31:26Il siciliano
31:27è una storia
31:28di emigrazione
31:29e di lavoro
31:29forfidabile
31:30il papà
31:31del mio amico
31:32fraterno
31:33Antonio Albanese
31:34partito
31:35dalle Madonie
31:36per andare a fare
31:37l'operaio
31:38al nord
31:40ha fatto
31:42faville
31:43e anche Antonio
31:44ha fatto faville
31:45quindi no
31:46no
31:46questo è il luogo
31:47comune
31:47dei meridionali
31:48indolenti
31:49va proprio
31:50combattuto
31:51i regionali
31:53sono grandi
31:54viaggiatori
31:54e grandi
31:55lavoratori
31:55Al Rouge Noir
31:58di Palermo
31:59una rassegna
32:00Make America
32:01Democratic
32:02Again
32:03un titolo che fa il verso
32:04al movimento
32:05MAGA
32:05che sostiene il presidente
32:06Trump
32:07tre film d'autore
32:08per raccontare
32:09l'America
32:10rispondendo
32:11all'appello
32:12dell'attore
32:13Robert De Niro
32:14sentiamo
32:14Gian Mauro Costa
32:15si parte stasera
32:17con Civil War
32:19il film di Alex Garland
32:22che anticipa
32:24dopo i tragici
32:26fatti di Capitol Hill
32:28uno scenario
32:30di una guerra civile
32:33che è imperversa
32:34negli Stati Uniti
32:37un monito
32:38contro le derive
32:40autoritarie
32:41secondo appuntamento
32:42il 4 luglio
32:44giorno dell'Independence Day
32:47con One to One
32:48un documentario
32:50che racconta
32:52la vita di John Lennon
32:54e Yoko Ono
32:55negli Stati Uniti
32:56e il loro impegno
32:58pacifista
32:59anti-autoritario
33:01che fu seguito
33:03e perseguitato
33:05dai poteri forti
33:06americani
33:07e per concludere
33:10Gran Torino
33:11del grande Clint Eastwood
33:13da sempre simpatizzante
33:15repubblicano
33:16ma che mostra
33:18come anche a destra
33:20c'è un'America
33:22che vuole essere
33:23inclusiva
33:24che rifiuta
33:25la xenofobia
33:27e il rassismo
33:28siamo al calcio
33:31il mercato
33:31apre ufficialmente domani
33:33e il Palermo
33:33è pronto a muovere
33:34le prime pedine
33:35Augello e Palumbo
33:36sono ad un passo dalla firma
33:37benché è ben arrivata
33:40la trattativa
33:42per Elia
33:43seguiamo Roberto Parisi
33:44il Palermo
33:46si prepara
33:47ad annunciare
33:47i primi colpi
33:48dell'estate
33:48operazioni virtualmente
33:50chiuse
33:50per Augello e Palumbo
33:51per entrambi
33:52mancherebbero
33:53soltanto visite mediche
33:54e firma
33:55ma la vera spinta
33:55arriva da Elia
33:56l'esterno
33:57già in rosa nero
33:58due stagioni fa
33:59avrebbe espresso
33:59il desiderio
34:00di tornare a Palermo
34:01un segnale
34:02che potrebbe accelerare
34:03ulteriormente
34:04i tempi di definizione
34:04con lo Spezia
34:05il mercato
34:06apre ufficialmente domani
34:07e le ufficialità
34:08sono attese già
34:09nei prossimi giorni
34:10l'obiettivo del Palermo
34:11è consegnare al nuovo tecnico
34:12i primi tre rinforzi
34:14già per l'inizio del ritiro
34:15fissato per il 13 luglio
34:17in Valle d'Aosta
34:17solo dopo
34:18si affronterà
34:19il capitolo uscite
34:20più complesso
34:21a causa delle situazioni
34:22contrattuali
34:23di diversi giocatori
34:24in partenza
34:24Augello
34:25esterno sinistro
34:26ex Sampdoria
34:27e molto stimato
34:28dal DS Oschi
34:29dovrebbe firmare
34:30un contratto biennale
34:31con opzione
34:32per un terzo anno
34:33in caso di promozione
34:34in Serie A
34:34per Palumbo invece
34:35l'operazione
34:36potrebbe prevedere
34:37un esborso
34:38da 1,5 milioni di euro
34:39al Modena
34:40più il cartellino di Saric
34:41che dovrebbe accettare
34:43il trasferimento
34:43anche per lui
34:44pronto un contratto biennale
34:46con opzione
34:46la trattativa per Elia
34:48non è ancora chiusa
34:48ma ben avviata
34:49il Palermo
34:50ha messo sul piatto
34:511,2 milioni di euro
34:52mentre lo Spezia
34:53ne chiede 1,5
34:54differenze colmabili
34:55soprattutto dopo che il calciatore
34:57chiederà di essere ceduto
34:58al club siciliano
34:59nei prossimi giorni
35:00è previsto un incontro decisivo
35:01tra l'esterno
35:02e la dirigenza ligure
35:03i rosa guardano anche
35:04alla difesa
35:05Giorgini
35:06centrale sul Tirol
35:07class 2002
35:08è finito nel mirino
35:09della dirigenza
35:10il giocatore
35:11in scadenza nel 2026
35:12ha collezionato
35:1330 presenze
35:14e due reti
35:14nell'ultima stagione
35:15può giocare
35:16sia da centrale
35:17che da breccetto di destra
35:18ed essendo under
35:19rappresenta un'opzione strategica
35:20anche in chiave liste
35:22salta lo spettacolo
35:24centinaia di spettatori
35:25non sono stati ancora
35:27rimborsati
35:27è accaduto
35:28con la compagnia
35:29composta da artisti
35:30internazionali
35:31che hanno collaborato
35:32con il Cirque du Soleil
35:33che si sarebbe dovuto
35:35esibire a Palermo
35:36al teatro di verdure
35:37in uno scenario
35:37di acrobazie
35:39musiche dal vivo
35:40e performance
35:41il servizio clienti
35:42di Ticket One
35:43piattaforma di
35:43intermediazioni
35:45ha comunicato
35:45che lo spettacolo
35:46programmato a maggio
35:48spostato a settembre
35:48è stato definitivamente
35:50cancellato
35:51adesso c'è la mobilitazione
35:52di Feder Consumatori
35:53per mettere
35:55nelle condizioni
35:56chi ha pagato
35:57di essere rimborsato
35:58rapidamente
35:59siamo in chiusura
36:00ma prima di lasciarci
36:02vi do una notizia
36:04che in questo momento
36:05potete leggere
36:05anche su gds.it
36:07un frate di 66 anni
36:09dell'ordine
36:10dei frati minori rinnovati
36:12originario della Colombia
36:13residente a Palermo
36:15è imputato
36:15in un processo
36:16per violenza sessuale
36:17nei confronti di minorenni
36:18sono almeno 5 le parti
36:19offese
36:20in due procedimenti
36:21distinti
36:22che sono stati riuniti
36:23le vittime
36:24all'epoca avevano
36:25meno di 14 anni
36:26si sono costituite
36:27parti civili
36:28e sono assistite
36:29dagli avvocati
36:30Federica Prestidonato
36:31e Marcello Drago
36:32due le associazioni
36:33che hanno chiesto
36:34di costituirsi
36:35a loro volta
36:36gli episodi
36:37si sarebbero verificati
36:38durante le confessioni
36:40delle giovani vittime
36:42nei confronti
36:43di un ragazzino
36:44la violenza sarebbe avvenuta
36:45durante un ritiro
36:47spirituale
36:48ci fermiamo qui
36:49gds.it
36:50per tutti gli aggiornamenti
36:52noi torniamo
36:52in diretta
36:53alle 19.50
36:54buon pomeriggio
36:55e buon inizio
36:56settimana
36:56il meteo
37:26è presentato da
37:27Affari in oro
37:33contante all'istante
37:35e senza pensieri
37:37cari amici di TGS
37:41amici della Sicilia
37:42luglio poltrone
37:43porta la zucca
37:44col melone
37:45e
37:46ci sarà il caldo
37:48sarà abbastanza poltrone
37:50probabilmente
37:50almeno
37:51in questa prima fase
37:52così come
37:53è terminato
37:55il mese di giugno
37:56inizierà luglio
37:57questa è la previsione
37:58per
37:59martedì
38:00primo di luglio
38:01inizia luglio
38:02con il sole
38:03inizia luglio
38:05col gran caldo
38:06anzi
38:06come vi avevo anticipato
38:08le po'
38:08il sete
38:09è
38:09un'imperimenti
38:09non mi
38:10mi
38:11è
38:13un'imperimenti
38:13non mi
38:14è
38:15un'imperimenti
Consigliato
0:56
|
Prossimi video