Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 30 luglio – ore 13.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno, fra poco il telegiornale chiuse le indagini che riguardano il presidente dell'Ars Galvagno.
00:13La notizia è arrivata in tarda mattinata, lo stesso presidente l'ha commentata e dice
00:19sono state escluse le indebite utilità. Sentiremo di cosa si tratta.
00:25Torneremo a parlare poi delle attività dell'assemblea regionale che vanno a rilento in vista dell'approvazione di una manovra,
00:34tra l'altro anche corposa. Poi parleremo dei danni provocati all'agricoltura dalla siccità e dalla burocrazia
00:42e dalle carenze infrastrutturali. C'è stata un'assemblea di col diretti.
00:46Torneremo sulla vicenda della piccola Maria. La madre ha parlato con un nostro cronista
00:53e ha spiegato come è accaduto che la bambina sia morta.
00:59La donna si ritrova indagata per altro per omicidio colposo come atto dovuto.
01:03Poi andremo in provincia di Agrigento. Nove ragazzi sono ai domiciliari per avere aggredito
01:08e avere accoltellato un giovane egiziano.
01:11Ci occupiamo anche dell'emergenza carceri. Oggi c'è stata una manifestazione che ha riunito i garanti siciliani.
01:17Andremo anche a Caltanissetta dove il Consiglio Comunale e il Sindaco insieme sono in rivolta
01:22per le interruzioni dell'erogazione dell'acqua.
01:27Il punto sul Palermo come tutti i giorni, fra poco sul nostro Tg.
01:31Il punto sul Palermo
02:01Da Milazzo Prima Infanzia accompagniamo i tuoi momenti più preziosi
02:12con tutto ciò che serve per la nascita e i primi passi, con le migliori marche del momento.
02:17Solo da noi trovi il pratico e leggero trio fluido della CAM
02:20e la dolcissima cameretta per neonati firmata Azzurra Design a soli 919 euro.
02:26Qualità, comfort e stile. Tutto in un'unica, imperdibile offerta.
02:30Siamo a Palermo in corso Calatafimi 947.
02:34Milazzo Prima Infanzia.
02:36Crescere insieme con amore.
02:46Nuova grande panda, ibrida ed elettrica, da 16.950 euro.
02:50Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene.
03:10Guarda, Maria, Maria, Maria!
03:12Maiko, riscopri il piacere di sentire.
03:28Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa.
03:35Con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
03:39Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
03:44Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
03:47A Palermo, via comandante Simone Gulì 82, zona cantiere navale e in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
03:57Noi siamo Ottico Ocularium, di fronte al Motelagip, da 40 anni, dottori in ottica e optometria.
04:03Vi aspettiamo per voi, per i vostri ragazzi, per misurare la vostra vista, per controllare i vostri occhi.
04:08Veniteci a trovare per comprare gli occhiali con uno sconto fino al 70% e le lenti a contatto 9,90 euro, il prezzo più basso d'Italia.
04:18Siamo di fronte al Motelagip ed io sono Angelo Lagattuta, per chi non lo sapesse.
04:27La procura di Palermo ha notificato l'avviso di chiusura dell'indagine che riguarda il presidente dell'Assemblea regionale Galvagno
04:49sotto inchiesta per corruzione impropria e feculato d'uso, escluse le indebite utilità, ha subito commentato.
04:57La manovra all'Ars, lo spettro della mole di emendamenti, la commissione bilancio non si è riunita
05:01perché è in corso il tentativo di modificare il testo per favorire un'approvazione senza intoppi.
05:08L'anno nero dell'agricoltura in Sicilia, tra siccità, carenze infrastrutturali e burocrazia.
05:14A Palermo l'Assemblea di Coldiretti, il presidente regionale Ferreri dice
05:17la bocciatura dei consorsi di bonifica è incomprensibile.
05:22La bimba di 11 anni morta a Palermo, la madre racconta
05:26era fra le mie braccia, l'avrebbe trovata distesa sul letto in piena crisi epilettica.
05:33Poi il decesso, la donna indagata per omicidio colposo, atto dovuto in vista dell'autopsia che si terrà domani.
05:38Il ragazzo egiziano picchiato è accoltellato a Menfi per uno sguardo rivolto ad una ragazza
05:45a nove arresti domiciliari fra Santa Margherita del Belice e Montevago.
05:52Si trovano davanti a Lucciardone i garanti dei diritti dei detenuti di Messina, Palermo e Siracusa
06:00per manifestare sull'emergenza carceri fra sovraffollamento, carenze e suicidi.
06:06Caltanissetta in rivolta per le interruzioni idriche, dopo il sindaco, anche il Consiglio Comunale
06:12sottoscrive un esposto, dito puntato contro Sicilacque, ente distributore.
06:19Alle 17.30, ultima amichevole in ritiro per il Palermo, i Rosa affronteranno l'Annessi,
06:24squadra delle Serie B francese, stasera sarà svelato il calendario di Serie B.
06:31Buongiorno dal nostro telegiornale, la notizia è arrivata nella tarda mattinata, ma è ufficiale.
06:40La Procura di Palermo ha notificato l'avviso di chiusura dell'indagine
06:44al presidente dell'Assemblea regionale, Gaetano Galvagno, sotto inchiesta per corruzione impropria
06:51e peculato d'uso. Ieri aveva detto non lascio, attendo il giudizio. Poco fa il commento
06:58alla notizia di questa mattina, registro con soddisfazione che sono state escluse tutte
07:04le presunte indebite utilità e che avrei percepito a titolo personale. Ma seguiamo Giorgio Mannino.
07:12È arrivato l'avviso di chiusura dell'indagine, atto che solitamente precede la richiesta di
07:18rinvio a giudizio al presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno, sotto
07:23inchiesta per corruzione impropria e peculato d'uso. Per la Procura ci sarebbe stato un sistema
07:28che serviva a distribuire fondi pubblici come strumento per alimentare il consenso e ricambiare
07:34appoggi. Tra le operazioni finite sotto l'ente della magistratura ci sono i fondi concessi
07:39alla Fondazione Dragotto, gestita dall'imprenditrice Marcella Cannariato. Anche lei sotto indagine,
07:45moglie del presidente della società di autonoleggio Sicili, Baicarto, Maso Dragotto, si era già
07:51rimessa nei giorni scorsi la portavoce del presidente Galvagno, Sabrina De Capitani, ritenuta
07:58al centro di un sistema di clientele che coinvolgerebbe anche l'assessore al turismo Elvira Mata,
08:04indagata per corruzione in concorso. Con il presidente dell'Ars vanno verso
08:09il processo anche gli altri sei indagati, Marcella Cannariato, Nuccio La Terlita, noto
08:15manager catanese dei concerti, Alessandro Alessi, titolare di una società che organizza
08:20degli eventi per conto della Fondazione Dragotto, Marianna Mato, Sabrina De Capitani e Giuseppe
08:26Cinque Mani, segretario particolare di Galvagno. È arrivata la replica del presidente Catano
08:32Galvagno dopo le dichrazioni che ho reso agli inquirenti, ho registrato con soddisfazione
08:38che sono state escluse tutte le presunte indebite e utilità che avrei percepito a titolo
08:44personale. Confido con l'integrale accesso agli atti di dissipare tutti i dubbi e le perplessità
08:49di sorta sulla correttezza istituzionale del mio operato tra ciò che rimane come ipotesi
08:55di reato. Fa discutere intanto l'autodifesa del presidente
09:01del Lars che ieri ha ribadito di non volersi dimettere fino a che non saranno concluse le
09:08indagini e fino a che non ci sarà un giudizio che lo riguardi. Ma scrive Marco Romano, direttore
09:16del giornale di Sicilia, oggi il giudizio etico non attende quello penale, un'autodifesa
09:21neanche troppo accorata, scrive senza alcuna risposta nel merito dei fatti puntando sulla
09:28logica asettica dei numeri più che sulla sostanza degli argomenti e delle accuse. Una difesa
09:35della sua portavoce, questa sì particolarmente accorata, scrive Marco Romano che confermando
09:40la scelta di parlare per cifre finisce per giustificare un metodo non proprio ortodosso
09:44ma che avrebbe mutuato dagli anni di esperienza in Mediaset dove immaginiamo non saranno
09:51felicissimi della cosa. Infine una chiamata in corretà dell'intero Parlamento sull'affaire
09:57delle mance a benefici collegiali e delle prebende affini elettorali che scrive però con le
10:05lodi all'operosità del Parlamento. E torniamo a occuparci dell'Assemblea regionale e dello
10:13spettro della mole di emendamenti per la manovra che dovrebbe essere approvata e votata entro
10:20il 6 agosto. La Commissione bilancio non si è neppure riunita perché è in corso il tentativo
10:25di modificare il testo proprio per favorirne una approvazione senza intoppi. Seguiamo Giacinto
10:32Pipitone. Il primo tentativo è stato un buco nell'acqua. La Commissione bilancio chiamata
10:37a valutare i 600 emendamenti piovuti sulla manovra Terra ieri non è nemmeno riuscita
10:41a riunirsi. Segnale evidente che le tensioni nella maggioranza non sono state appianate e
10:46ora c'è un giorno in meno per arrivare al traguardo fissato dal Governo al 6 agosto
10:49motivo per il quale Palazzo d'Ordena sta valutando la possibilità di ridurre di molto gli articoli
10:54rinviando a settembre quelli più contestati a cominciare dalla norma che stanzia 95 milioni
11:00per pagare vecchi debiti di EAS e Sicilia Digitale sulla quale il rischio di scivolare
11:04per via di un altro voto segreto è altissimo. In un Parlamento distratto dalle dichiarazioni
11:09alla stampa del Presidente Gaetano Galbagno che nessun partito ha voluto commentare ufficialmente
11:14la Commissione non è riuscita a fare passi avanti sul testo da 345 milioni. L'assessore
11:19all'economia Alessandro Danino ha ribadito al mattino l'intenzione del Governo di stracciare
11:23una quindicina dei 38 articoli che compongono il testo originario perché ciò farebbe cadere
11:28gli emendamenti collegati e renderebbe più agevole il passaggio in aula. Si salverebbero
11:32così solo le norme sugli investimenti, le strade provinciali, le liste d'attesa, gli extra
11:37costi a carico dei comuni per il trasporto dei rifiuti all'estero e il contrasto alla siccità.
11:41Il clima che si respirava ieri però non era dei più propizi al punto che in serata in un
11:46vertice a Palazzo d'Orlean è maturata l'idea di tagliare ulteriormente la manovra riducendo
11:50l'assetto orto articoli soltanto. Con questo viatico oggi ci si riproverà ma intanto
11:55l'opposizione continua a tenere altissimo il muro dell'ostruzionismo e il leader di
11:595 Stelle Nuccio Di Paola rivela che dietro le quinte Governo e maggioranza starebbero
12:03lavorando a un maxi emendamento che ripropone la formula dei budget assegnati ai deputati
12:07per finanziare misure legate esclusivamente ai collegi elettorali. Se non sono mance poco
12:12ci manca. Le difficoltà del Governo sono amplificate dagli emendamenti che puntano a dirontare
12:17gran parte dei fondi disponibili sul sostegno ai comuni che trasportano rifiuti all'estero
12:22per evitare il rischio di forti aumenti di allatari. C'è un fronte trasversale sempre
12:26più ampio all'Arsi che sostiene questa proposta, ha rivelato il Sindaco di Misterbianco
12:30Marco Corsaro che è anche membro del Consiglio Nazionale dell'Anci.
12:35Nel frattempo si moltiplicano i problemi. È stato l'anno nero dell'agricoltura in Sicilia
12:41fra carenze infrastrutturali e burocrazia. Oggi a Palermo si è tenuta un'assemblea di col diretti.
12:48Il Presidente regionale Ferreri ha detto la bocciatura dei consorzi di bonifica è incomprensibile
12:54e ci penalizza. Seguiamo Giorgio Mannino.
12:58Siccità, carenze infrastrutturali, costi del grano sempre più bassi, è una burocrazia
13:04che rallenta tutto. L'agricoltura della Sicilia vive uno dei suoi momenti più drammatici.
13:08Oggi l'accordo di detti è presentato a Palermo nel corso dell'assemblea che si svolta
13:13nelle officine Sandronne, una vera e propria galleria degli orrori.
13:17I problemi ovviamente li conosciamo. I problemi sono legati ovviamente a quello che è la burocrazia
13:23che sappiamo che è molto complicata. Ma dall'altra parte abbiamo un problema infrastrutturale
13:27che negli ultimi due anni ci ha creato un sacco di problemi. Parliamo di perdita di potenziale
13:33produttivo, vuol dire perdere economia e perdere ricchezza. Io penso che noi abbiamo bisogno
13:38dell'acqua, perché senza acqua non riusciamo a produrre cibo. Quello che è avvenuto in
13:43assemblea non più tardi di una settimana fa rispetto alla bocciatura della riforma dei
13:49consorsi di bonifica abbia delle logiche che io non ho ancora ben capito. Sicuramente
13:55era una riforma che volevano tutti gli agricoltori, una riforma che per due anni è stata discussa
14:00anche in tutte le commissioni dell'assemblea e ovviamente vedersela bloccare. È stata una
14:07cosa sicuramente molto triste. Noi come Consorzionale d'Italia penso che abbiamo fatto un discreto
14:12lavoro, non voglio dire buono, sull'ortofrutto in Sicilia. Siamo in Sicilia con una nostra
14:17azienda che è la ProSeme, che produce sementi e l'obiettivo già da quest'anno è di poter
14:22arrivare in Sicilia con i contratti di filiera per poter dare una risposta ai produttori
14:26per valorizzare meglio il grano e alla fine pagarlo meglio. Quest'anno abbiamo prodotto sicuramente
14:31di più, però stiamo vivendo un altro dramma che è quello dei prezzi. Nel momento in cui
14:36a un produttore di cereali viene pagato il prodotto 22, 23 centesimo, massimo 24, chiaramente
14:43liquido al momento in cui si fanno i conti il bilancio è prossimo allo zero. È un momentaccio
14:48perché la siccità sta producendo problemi strutturali alla nostra agricoltura. È chiaro
14:57che bisogna attivare un piano di interventi per evitare che ci sia un ulteriore spopolamento
15:05delle nostre campagne con rischi anche connessi non solo al deficit di produzione e quindi di
15:12economia, ma anche perché, come si evidenzia, le campagne abbandonate sono fonti di pericolo
15:21pubblico, bassa, soprattutto per gli incendi.
15:25La bambina di 11 anni è morta a Palermo. La madre racconta è accaduto mentre era fra
15:33le mie braccia. L'avrebbe trovata distesa prima sul letto in piena crisi epilettica. La
15:38donna è indagata per omicidio colposo. È un atto dovuto in vista dell'autopsia che
15:43dovrebbe tenersi domani. Seguiamo Fabio Geraci.
15:45Una morte naturale è questa, secondo la madre, la causa del decesso di Maria, la bambina
15:51disabile di 11 anni, arrivata senza vita sabato scorso al pronto soccorso del Buccheri Laferla
15:57a Palermo. Mi è morta fra le braccia, ha raccontato la donna, spiegando di avere trovato
16:03la figlia in preda a una crisi epilettica, distesa sul letto e di averla stretta a sé nel
16:08tentativo di reanimarla. Poi la corsa all'ospedale con l'aiuto di una vicina, ma stando alla sua
16:14coversione, quando ormai non c'era più nulla da fare. La procura ha aperto un'inchiesta.
16:19La donna è stata iscritta nel registro degli indagati per omicidio colposo, un atto dovuto
16:24per consentire l'autopsia in programma domani al policlinico affidata a 5 beniti. Si tratta
16:31di un accertamento irripetibile. L'esame sarà decisivo per chiarire che cosa è accaduto
16:36e soprattutto per fugare i dubbi legati alla presenza di benzina sui vestiti della piccola.
16:41La bottiglia con il carburante trovata nella casa di via Tirassegno, così come il primo
16:46piano della palazzina dove viveva la famiglia, sono stati sequestrati. Secondo la madre, il
16:52contenitore con il liquido si trovava su un davanzale lontano dalla portata dei figli e
16:57Maria non sarebbe stata in grado né di afferrarlo né di bere da sola. L'ipotesi ancora al vaglio
17:04degli investigatori, però è che la sostanza possa esserle stata somministrata per errore da uno
17:10dei fratellini senza rendersi conto del pericolo. I quattro bambini sono stati affidati a una
17:15comunità protetta, una misura che potrebbe essere rivista dopo l'esito degli accertamenti,
17:21anche se l'appartamento era in condizioni di forte degrado. Non risultano però segnalazioni
17:27precedenti ai servizi sociali e la madre, assistita dall'avvocato Gaetano Turrisi, sostiene di avere
17:34sempre curato la figlia con attenzione.
17:37Il ragazzo egiziano picchiato e accoltellato a Menfi il 13 luglio scorso per uno sguardo
17:43rivolto ad una ragazza. Nove arresti domiciliari a Santa Margherita del Belice e a Montevago.
17:50Seguiamo Donata Calabrese.
17:52Avrebbero scatenato un arrista, aggredito e accoltellato un giovane di origine egiziana
17:57per uno sguardo di troppo ad una ragazza. Sono nove le misure di custodia cautelare messe
18:01dal GIP del Tribunale di Sciacca ed eseguite dai carabinieri con il supporto del nucleo
18:06cinofili di Palermo, nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura. Gli indagati hanno
18:12un'età compresa tra i 18 e i 21 anni. Otto sono residenti a Santa Margherita di Belice e
18:17uno a Montevago. Sono accusati di porto illegale di armi e rissa aggravata. La rissa risale
18:23allo scorso 13 luglio e si è verificata sul litorale di Portopalo di Menfi, in uno dei locali
18:28estivi della rinomata località balneare. All'improvviso una trentina di giovani avrebbe
18:34accerchiato il ragazzo, alcuni di loro prima lo avrebbero insultato con espressione a sfondo
18:39razziale e poi avrebbero iniziato a picchiarlo. Il giovane avrebbe tentato di difendersi, ma
18:45il branco lo avrebbe pestato e accoltellato in più parti del corpo per poi ferirlo con schegge
18:50di vetro di una bottiglia lasciandolo tramortito sulla spiaggia. Soccorso è trasferito all'ospedale
18:56di Sciacca e successivamente ad Agrigento, dopo una settimana di ricovero, è stato dimesso
19:01con una prognosi di una ventina di giorni. Nelle abitazioni dei nove arrestati, finiti
19:07ai domiciliari, sono stati rinvenuti tirapugni, un bastone sfollaggente, un cortello a serramanico
19:12e una pistola a giocattolo priva di tappo rosso.
19:15Il ritorno di Patrizia Messina Denaro a Castelvetrano, come si poteva immaginare, spacca la città.
19:26In tanti sui social commentano che ha scontato la sua pena, ma amministratori invece non sono
19:35d'accordo. Seguiamo Laura Spanò.
19:37Dopo 12 anni e 6 mesi di carcere per associazione mafiosa e distorsione, Patrizia Messina Denaro,
19:43la sorella più piccola del defunto boss Matteo Messina Denaro, è tornata a Castelvetrano.
19:48La sentenza la obbliga a due anni di libertà vigilata, in sostanza visite quotidiane al commissariato
19:53di polizia e rivieta di frequentare i pregiudicati. Una misura singolare, visto che metà della
19:58famiglia, a cominciare dal marito Vincenzo Panicola, scarcerato da un po', ha avuto o ha
20:03pendenze penali. La ritrovata libertà della donna, che per gli investigatori rimane l'alter ego
20:09del fratello per 30 anni latitante, la depositaria dei suoi segreti e non è escluso anche la
20:14sua erede, è contrastante. Sui social in tanti hanno salutato la sua scarcerazione. Il sindaco
20:21Giovanni Lentini, condannando questi posti, si discosta e sottolinea, per noi non è un
20:25problema, la città col passato ha chiuso, noi siamo molti di più. L'arciprete, Don Giuseppe
20:31Ungari, trova invece normale che la donna si reinserisca nella comunità, specificando
20:36che lui non può giudicare. La donna ha già scontato la sua pena. Ci va pesante Salvatore
20:41Inguì, referente provinciale di Libera, che rimarca che la vera forza della mafia è data
20:46dal consenso popolare. La CGL cittadina condanna l'atteggiamento di alcuni cittadini di Castelvetrano,
20:52che hanno festeggiato il ritorno di Patrizia Messina Denaro in città, ribadendo comunque che
20:57si tratta di una sparuta minoranza e che non rappresenta certamente la parte sana di
21:02Castelvetrano.
21:04È ricoverato nel reparto di rianimazione pediatrica dell'ospedale di Cristina di Palermo un bambino
21:10di otto anni che ieri pomeriggio ha avuto un incidente con la bicicletta a Mazzarino in
21:14provincia di Caltanissetta. Il bambino è rimasto gravemente ferito all'addome e dopo una brusca
21:19frenata il manubrio gli avrebbe perforato la pancia. Subito il trasferimento in erisoccorso
21:26dalla Sant'Elia a Palermo. Nella notte il bambino è stato sottoposto a intervento chirurgico
21:31e in prognosi riservata. Un'altra notizia arriva da piazza Alcide dei Gasperi a Palermo
21:37dove un autista dell'AMAT e dipendente dell'azienda che gestisce il trasporto pubblico ha subito
21:45un'aggressione. Era alla guida del mezzo 614, la linea 614 sarebbe stato colpito alla testa
21:52da un passeggero dopo che il conducente aveva attivato la pedana per consentire la discesa
21:57di una donna in sedia a rotelle. Durante la manovra la signora sarebbe scivolata finendo addosso
22:04ad un uomo senza conseguenze. Il passeggero a quel punto si è diretto verso l'autista e lo ha colpito
22:09alla testa prima di leguarsi. I garanti dei detenuti di Palermo ma anche di altre province
22:17Siracusa e Messina si sono dati appuntamento questa mattina davanti al carcere del Luciardone
22:23per attirare l'attenzione delle istituzioni sulle condizioni di chi è recluso negli istituti
22:31fra sovraffollamento, carenze igieniche e preoccupante incremento dei suicidi. Ecco le interviste
22:40che sono state raccolte questa mattina.
22:45L'obiettivo è intanto di sensibilizzare la politica ad occuparsi anche dei detenuti.
22:52C'è un sovraffollamento incredibile, oltre 12 mila persone in più nelle carceri, carceri
22:58che scoppiano in estate per il caldo e in inverno per il freddo. È una situazione insostenibile
23:04e si può risolvere, diciamo alleggerire al momento facendo uscire almeno 10 mila persone
23:12che devono scontrare meno di un anno. E questa è la proposta che anche il Presidente della
23:17Repubblica Mattarella il mese scorso ha fatto quando ha parlato del carcere, bacchettando
23:23in maniera chiara la politica che non si occupa di questo tema.
23:28Non chiediamo che il detenuto non sconti la sua pena o gli venga alleggerita, ma che in
23:33maniera dignitosa prosegue il suo percorso detentivo senza rischi e pericoli anche per
23:39la salute. L'amore di lavoro è tanta, la difficoltà anche a gestire le attività all'interno
23:44perché mancano gli agenti penitenziari. Spostare i detenuti per fare le visite mediche
23:49in ospedale, gli interventi chirurgici, quando il nucleo ad esempio è carente di personale
23:53diventa veramente difficile, anzi drammatico.
23:55Abbiamo un sovraffollamento del 134% con istituti che hanno punte di sovraffollamento
24:05del 200% e non sono casi isolati. Abbiamo avuto negli ultimi 18 mesi quasi 150 suicidi,
24:1894 nel 2024 e 48, dato aggiornato tragicamente a ieri sera, già fino a ieri.
24:30Visitare le carceri, rendere le carceri umane è un atto di clemenza. La Costituzione italiana
24:38all'articolo 27 dice che il carcere è una struttura rieducativa per il recupero dell'individuo
24:42e che la pena deve essere finalizzata all'umanità e appunto al recupero dell'individuo.
24:52Il ponte sullo stretto, sono pronti gli ultimi documenti, il cantiere sarebbe sempre più
24:58vicino. Seguiamo Emilio Pintaldi.
25:00Con la presenza del vice premier e ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo
25:04Salvini si è tenuto l'atteso consiglio di amministrazione della società stretto di Messina
25:08presieduto da Giuseppe Recchi per esaminare e approvare gli ultimi documenti che accompagnano
25:12il progetto definitivo del ponte sullo stretto in vista dell'esame da parte del CIPES previsto
25:18per i prossimi giorni entro il 7 agosto su proposta dell'amministratore delegato Pietro
25:22Sciucci come previsto dal decreto legge del 2023 sono stati approvati gli atti aggiuntivi
25:27ai contratti con il contenente generale Eurolink, con il Project Management Consultants
25:32Personal Transportation Group, con il monitore ambientale e con il broker assicurativo Marsh.
25:37Sempre in linea con il dettato 35 è stato approvato l'atto aggiuntivo alla Convenzione
25:40con il Ministero delle Infrastrutture. Il valore aggiornato dell'investimento a valle della
25:45definizione degli atti aggiuntivi con tutti i diversi affidatari resta confermato a 13,5
25:50miliardi interamente coperti dalla legge di bilancio 2025 e dall'aumento di capitale
25:55dell'astretto di Messina sottoscritto nel 2023 e al termine della riunione ha parlato
25:59l'amministratore delegato dell'astretto Pietro Sciucci che è stato perentorio.
26:03Con l'odierno CDA abbiamo completato la definizione dei documenti di competenza dell'astretto di
26:07Messina che nell'ambito dell'istruttoria disciplinata dalla legge verranno sottoposti
26:12dal Ministero delle Infrastrutture e della Sporti all'approvazione del CIPES prevista
26:15nei prossimi giorni. Con la pubblicazione in gasetta ufficiale della delibera del CIPES ha detto
26:19Sciucci dopo la registrazione alla Corte dei Conti la delibera sarà efficace e si entrerà
26:24nella fase realizzativa.
26:28Inquietudine nella maggioranza che sostiene il sindaco di Palermo Roberto Lagalla ha saltato
26:32il voto per l'assestamento di bilancio in Consiglio Comunale. Arrivano bordate da altre
26:38formazioni politiche. Seguiamo Giancarlo Macaluso.
26:41Il giorno prima erano tutti a professare il valore dell'unità nel centrodestra. Ieri hanno
26:46mandato tutto a gambe per aria tornando a fare mancare il numero legale al Consiglio
26:51Comunale di Palermo tenuto in piedi dall'opposizione. Il patto davanti al sindaco e suggellato da un
26:57comunicato finale e congiunto fa naufragio alla prima prova utile. Non solo ma ora c'è
27:04anche uno strappo consumato da Saverio Romano coordinatore di noi moderati. Lagalla fallito
27:09dice dobbiamo preparare l'alternativa a lui che è solo un ingrato. Una crepa nel centrodestra
27:16sebbene il partito di Lupi e le amministrative non abbia superato la soglia di sbarramento
27:21e non può chiedere rappresentanza in giunta. Ora al dire il vero un consigliere ce l'hanno
27:26si tratta di Giuseppe Mancuso eletto nel gruppo del sindaco e in virtù di questo eletto vice
27:31presidente vicario del Consiglio Comunale. Ma ora da quella carica si deve dimettere
27:35tuona a Giuseppe Milazzo capogruppo di Fratelli d'Italia altrimenti lo sfiduceremo noi.
27:40il primo cittadino ha tentato di raffreddare la temperatura nonostante la bordata pesante
27:46dichiarazioni spiacevole quelle di Romano ha detto il primo cittadino ma rimango disponibili
27:51al dialogo. Oggi si torna in aula e il cuore un po' più basso la maggioranza spera di approvare
27:56la manovra con l'avanzo di amministrazione per poter spendere circa 40 milioni per ambiente
28:01solidarietà sociale e cantieri scuola.
28:03Ci occupiamo adesso dell'asilo simbolo della rinascita di Brancaccio dove i lavori vanno
28:11a rilento. Non si vedono operai anche a causa dell'ordinanza regionale anticaldo. Il quartiere
28:18aspetta. La ditta assicura che il cantiere non si è fermato. Seguiamo Carla Fernandez.
28:24Rallenta la realizzazione dell'asilo nido allo sperone a Palermo da settimana in via 27 maggio.
28:29Tutto sembra immobile. Nessun rumore di trapani, nessun viavai di operai. In molti nel quartiere
28:34si sono chiesti se i lavori per il nuovo asilo, ripartiti lo scorso 22 maggio, dopo uno stop
28:39iniziale per la struttura che era stata vendalizzata, si fossero fermati nuovamente. Il cantiere
28:44non è bloccato, assicura Francesco Calivà, titolare di una delle imprese che si occupa
28:48dell'intervento. Abbiamo avuto rallentamenti dovuti al caldo e alla pioggia, ma molte lavorazioni
28:54si svolgono altrove, nei nostri magazzini. In questi giorni, ad esempio, stiamo preparando
28:58e tagliando il ferro necessario per i solai. A complicare i tempi, l'ordinanza regionale
29:03che impone lo stop dei cantieri durante le ore più calde della giornata, tra le 12.30
29:07e le 16. Domani è previsto l'arrivo della gru per montare le strutture in ferro e procedere
29:12poi con il getto del cemento. Da quel momento sarà necessario attendere 28 giorni, perché
29:17il calcestruzzo si asciughi e garantisca la solidità della struttura. A settembre, conclusa
29:22la pausa estiva, si entrerà nel vivo, con tamponature, impianti, posa dei mattoni, infissi
29:27e finiture. Non escluso però che l'impresa chiede una proroga per la fine dei lavori,
29:32fissata al momento, al 31 dicembre. Intanto procedono più veloci i lavori per i nuovi
29:36asili nido in Viale Michelangelo e in Viale Pertinello-Zen. Questa struttura sarà consegnata
29:41già a settembre. Tutto fermo, invece, per il nuovo nido in Via Vesta a Cardillo.
29:45Una notizia prima della pubblicità. Caporalato in una macelleria di Altavilla Milici ha sequestrato
29:53l'attività del locale. C'è, tra l'altro, un'indagine a carico di un imprenditore che
30:01viene indagato per sfruttamento del lavoro di quattro dipendenti. Sono stati i finanzieri
30:06della compagnia di bagheria a eseguire il provvedimento del GIP di Termini Imerese.
30:11Ci fermiamo. Fra poco, altre notizie.
30:41Giovanni Caccamo. I biglietti sono disponibili tramite il circuito Ticchettando o direttamente
30:46al botteghino in Piazza Castello. Per ulteriori info, visita il sito web del Comune di Marineo.
30:51Affari in oro. Contante all'istante.
31:11Le cure domiciliari per chi ti è caro. Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività
31:19sociosanitarie in equip per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari. Tutti hanno
31:25diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative. La Samo è
31:31operativa con proprie strutture sanitarie. Visita il nostro sito www.samoonlus.org o le
31:39nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
31:48Palermo, città sempre più segnata dal caldo estremo. Secondo l'Istat, nel 2022 il capoluogo
31:54siciliano ha registrato una temperatura media di 19,8 gradi, la più alta fra le città italiane,
32:00con un incremento di 1,4 gradi rispetto alla media del triennio fra il 1971 e il 2000. Un
32:08segnale particolarmente allarmante rappresentato dall'impennata delle cosiddette notti tropicali,
32:13quelle con temperature minime superiori ai 20 gradi. L'estate del 2024 ha ulteriormente
32:20aggravato la situazione con 18 giorni classificati a livello massimo di allerta. Per richiamare
32:26l'attenzione su questa situazione e chiedere azioni immediate come quella della piantumazione
32:32di altri alberi di nuovo verde in città, legambiente ha organizzato un'azione simbolica davanti
32:37all'assessorato regionale all'energia. Sentiamo le interviste.
32:42Nei giorni scorsi abbiamo monitorato le temperature che ci sono nei quartieri di quartiere Libertà,
32:52e quartiere Sperone Brancaccio, per verificare quanto ci siano delle disuguaglianze sociali
33:03anche rispetto alle condizioni climatiche estreme che stiamo vivendo sempre di più.
33:10Il caldo estremo non colpisce tutti allo stesso modo e per questo con la campagna stiamo chiedendo
33:15le amministrazioni locali, piani di adattamento che tengano presente la necessità di agire,
33:21di iniziare con delle azioni puntuali dalle periferie, i quartieri che hanno meno infrastrutture
33:27e servizi per il raffrescamento e per garantire alle cittadine e ai cittadini una qualità della vita dignitosa.
33:35Hanno fatto uno studio che ho appreso questa mattina in due aree della città di Palermo,
33:40quelle di Perlibertà e Brancaccio e Sperone, e sono dati particolarmente importanti
33:45su cui lavoreremo e come Assessore dell'Ambiente chiaramente è un impegno
33:49a quello di rafforzare quello che è la presenza degli alberi e del verde in questa città.
33:56Nelle interviste avete sentito Maria Astuto e Maria Teresa Imparato di Rega Ambiente,
34:01l'Assessore Comunale all'Ambiente Pietro Alongi.
34:06Adesso a Caltanissetta il Consiglio Comunale all'unanimità ha firmato un esposto
34:10per protestare contro le continue interruzioni dell'erogazione idrica.
34:15L'iniziativa segue la denuncia presentata già dal sindaco.
34:19Dito puntato contro Siciliacque, ente distributore.
34:22La procura nissena sta già indagando su questa vicenda.
34:26Ma seguiamo Ivana Baiunco.
34:28Il paradosso sta nel fatto che gli invasi sono pieni, ma al momento a Caltanissetta
34:32l'acqua è distribuita a giorni alterni e il secondo esposto in una settimana
34:36per andare a fondo sulle continue interruzioni all'erogazione idrica che arriva in città.
34:41Il Consiglio Comunale di Caltanissetta all'unanimità firma un esposto
34:45presentato ieri pomeriggio alla Guardia di Finanza.
34:47Più di 70 le interruzioni dal 2023 da quando riportato nella gestione del sovrambito,
34:53ovvero l'acqua che dagli invasi arriva alla città, continue le rotture di una rete
34:58che disperde il 50% dell'acqua che passa tra i tubi.
35:02Il sindaco di Caltanissetta, Walter Tesauro, aveva presentato qualche giorno addietro un altro esposto,
35:07già aperta un'inchiesta dalla procura di Caltanissetta che indaga su più filoni.
35:11Con l'esposto che abbiamo depositato nella giornata di ieri, la città di Caltanissetta ha detto
35:19basta ad inefficienze, a rallentamenti e anche ad abusi, forse anche di pazienza,
35:28nei confronti di Siciliacque.
35:31E non importa che sia un colosso, che sia una partecipata della regione,
35:36questa città merita rispetto e il rispetto lo merita da parte di tutti.
35:42L'iniziativa del Consiglio Comunale di Caltanissetta nella sua inderezza,
35:46quindi senza distinzione di colore o appartenenza politica,
35:50nasce dalla necessità di tutelare gli interessi della collettività e dei cittadini.
35:55La fronte di una gestione del servizio idrico che presenta diverse criticità
36:01a partire dall'adeguatezza delle infrastrutture
36:04a finire ai numerosi disservizi che nel corso degli ultimi due anni e mezzo
36:09si sono verificati sulla rete idrica locale e provinciale.
36:14Circa 70-80 interventi da parte della società Siciliacqua SPA, gestore del sovrambito.
36:21Alle 17.30 e siamo al calcio, ultima amichevole in ritiro per il Palermo.
36:26I Rosa affronteranno l'Annessi, squadra della Serie B francese,
36:30e stasera verrà svelato il calendario di Serie B in Italia.
36:34Sentiamo Roberto Parisi.
36:36L'amichevole contro l'Annessi sarà il test più impegnativo del precampionato
36:41e rappresenterà un banco di prova importante per valutare i progressi della squadra.
36:45Nel corso delle ultime sedute, Inzaghi ha sperimentato nuove soluzioni,
36:49alternando gli interpreti ma lasciando intravedere scelte precise.
36:52Bani è stato provato come centrale della difesa a tre,
36:55ruolo che potrebbe diventare il suo definitivo,
36:57specie alla luce dello stop di Magnani, ancora fuori dal gruppo.
37:00Palumbo invece ha preso parte a una fase della partitella accanto a Brunori e poi a Ampalo.
37:04Il sistema di gioco adottato nelle ultime prove tattiche è il 3-4-2-1,
37:09assetto che Inzaghi sembra vuole schierare nel match contro i francesi dell'Annessi,
37:13formazione della Serie B francese.
37:15È difficile che i nuovi innesti partano dal primo minuto oggi,
37:18ma il tecnico rosa-nero dovrebbe comunque affidarsi a un 11 molto vicino a quello che debutterà in campionato.
37:24Non a caso la sfida contro l'Annessi, squadra di buon livello,
37:27è stata scelta come ultimo test a conclusione del ritiro.
37:30Intanto la dirigenza continua a muoversi sul mercato per completare l'organico.
37:34È atteso un nuovo difensore mancino da inserire come braccetto sinistro nella retroguardia 3 e un portiere.
37:40Se si punterà sul nuovo titolare, il primo nome resta Clisman del Cesena.
37:44Se invece si opterà per un vice di Gomis, la scelta potrà ricadere sulle Zerini.
37:48Questa sera, alle ore 20, verrà svelato il calendario di Serie B.
37:52La cerimonia si terrà a Mantova.
37:54Il Palermo dovrebbe giocare la prima in casa.
37:56Il campionato partirà nel weekend del 23-24 agosto, con l'Open Day venerdì 22.
38:03Il telegiornale finisce qui.
38:04Vi ringrazio per averci seguito.
38:06Prossima edizione alle 19.50.
38:09Buon pomeriggio.
38:09Sous-titrage Société Radio-Canada
38:26Sous-titrage Société Radio-Canada

Consigliato