- oggi
Il notiziario di Tgs, edizione dell'1 luglio – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un mese e mezzo il medico aggredito a Pugna al pronto soccorso dell'ospedale civico
00:05le sue parole in una lettera pubblicata oggi dal giornale di Sicilia
00:09chiede interventi seri.
00:11Poi oggi un nostro reportaggio sui bus dell'AMAT
00:14per parlare di autisti aggrediti ma anche di disservizi
00:18soprattutto in periferia abbiamo la replica del presidente dell'azienda
00:22la borsa del giudice Borsellino
00:25e adesso in mostra a Montecitorio
00:28sentiremo di questa cerimonia alla quale ha partecipato anche la premier Meloni
00:32poi la scalinata del Teatro Massimo domani ospiterà uno speciale spettacolo di Salvo Piparo
00:39che ne pulerà anche la regia
00:42sarà la cavalleria rusticana e Salvo Piparo è con noi in studio
00:46e poi il Palermo si prepara per 5 amichevoli in ritiro
00:49tutto fra poco
00:58ciao ciao come stai?
01:07i bimbi stanno bene
01:08guarda Maria
01:10Maria
01:10Maria
01:11maico riscopri il piacere di sentire
01:27maico riscopri il piacere di sentire
01:57domenica 6 luglio a Palermo
02:02serata finale della quarta edizione del Festival di Musica Barocca
02:05sul palco il primo violino del Teatro alla Scala
02:08Laura Marzadori
02:09e l'orchestra Arturo Toscanini
02:11diretta dal maestro Giovanni Battista d'Ast
02:13a Palermo
02:14domenica 6 luglio
02:15Teatro al Massimo
02:16ore 21
02:17prevendite online
02:18su Tichettando
02:19e presso il Teatro al Massimo
02:21Noi siamo Ottico Ocularium da 40 anni a Palermo
02:25dottori in ottica, specialisti in optometria
02:28veniteci a trovare di fronte al motelaggio
02:30per poter acquistare gli occhiali con uno sconto fino al 70%
02:34le lenti a contatto
02:36il prezzo più basso d'Italia
02:389,90 euro
02:39è un'occasione unica
02:41e inoltre per i nostri 40 anni
02:43facciamo un grande regalo
02:44la visita specialistica ve la omaggiamo noi
02:47chiamate per un appuntamento
02:49io per chi non lo sapesse
02:51sono Angelo Lagattuta
02:52vi aspetto di fronte al motelaggio
02:54ritorna alla rottamazione a costo zero
02:59dei fratelli Casesa
03:00con ritiro e cancellazione
03:01del pubblico registro automobilistico a costo zero
03:04siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero
03:07e nel trattamento delle auto da rottamare
03:09il meglio dei ricambi auto usati
03:11a prezzi concorrenziali
03:13a Palermo via comandante Simone Guli 82
03:16zona cantiere navale
03:17e in viale regione siciliana 7631
03:20parallela autostrada Palermo Catania
03:22da Milazzo prima infanzia
03:24accompagniamo i tuoi momenti più preziosi
03:27con tutto ciò che serve per la nascita
03:29e i primi passi
03:29con le migliori marche del momento
03:31su due piani di esposizione
03:33troverai dalle culle ai passeggini
03:35dai giochi ai piccoli dettagli
03:37che fanno la differenza
03:38sempre con la cura e la qualità che meriti
03:41siamo a Palermo in corso Calatafini 947
03:44Milazzo prima infanzia
03:46crescere insieme
03:47con amore
03:48Il presidente dell'Assemblea regionale Gaetano Galvagno
04:12lo riferirà in aula fra poco
04:14la sua verità sull'inchiesta per corruzione
04:16e peculato che lo coinvolge
04:18fra poco la seduta
04:20coinvolta nell'inchiesta anche
04:22l'assessore Amata
04:24e anche lei di Fratelli d'Italia
04:26il caldo torrido fa una vittima morta
04:30una donna a bagheria
04:31aveva 53 anni ed era sofferente di cuore
04:33ma è stato un malore a coglierla in strada
04:37ieri pomeriggio
04:37bollino rosso per Palermo
04:40fra le città più calde in Italia
04:42Caltagirone investito e ucciso da un'auto pirata
04:46che lo ha travolto
04:47mentre era a bordo del suo scooter
04:49muore un ex argente di polizia di 64 anni
04:52Daniele Lamonica
04:53arrestato al 62enne
04:54che non gli ha prestato soccorso
04:56ospedale civico di Palermo
05:00torna al lavoro il medico picchiato
05:02al pronto soccorso
05:03dopo 40 giorni
05:04punti di sutura e convalescenza
05:06rientrato Alessandro Raffa
05:08sua lettera al giornale di Sicilia
05:10grazie a tutti
05:11ma servono misure serie
05:12c'è preoccupazione tra gli autisti
05:16dell'AMAT
05:17dopo l'escalation di aggressioni a Palermo
05:19l'azienda corre ai ripari
05:20anche per le critiche dell'antitrust
05:22sulla gestione e per i visservizi
05:24soprattutto in periferia
05:26la borsa del giudice Paolo Borsellino
05:31fino al 30 ottobre
05:32sarà esposta a Montecitorio
05:34ieri la cerimonia
05:35in presenza delle più alte cariche dello Stato
05:37anche Mattarella
05:39la premier Meloni ha detto
05:40gli italiani hanno diritto alla verità
05:42domani alle 21
05:45sulla stalinata monumentale
05:47del Teatro Massimo di Palermo
05:48una lettura inedita e contemporanea
05:50della Cavalleria Ruschicana di Pietro Mascagni
05:52autore, interprete e regista
05:55Salvo Piparo
05:56il Palermo ha ufficializzato
05:59le cinque amichevoli
06:01che si svolgeranno durante il ritiro
06:02in Valle d'Aosta
06:03i tifosi però sognano di vedere
06:05il Manchester City al Barbera
06:06l'ipotesi di un match tra le due squadre
06:08rimane in piedi
06:10buongiorno dalla redazione di TGS e del RGS
06:14il presidente dell'assemblea regionale
06:16Gaetano Galvagno
06:18si appresta a riferire in aula
06:20la sua verità
06:22riguardo all'inchiesta
06:23per corruzione e peculato
06:25che lo coinvolge
06:26per un presunto giro
06:28di finanziamenti ad enti e fondazioni
06:31in cambio di incarichi
06:32e consulenze
06:34nel registro degli indagati
06:35da ieri anche l'assessore al turismo
06:39Elvira Amata
06:40entrambi fanno parte
06:41dello stesso partito
06:42Fratelli d'Italia
06:43il presidente della regione
06:45Renato Schifani
06:46dovrebbe partecipare alla seduta
06:50non è ancora confermato
06:52da ambienti politici
06:53ci viene riferito
06:55che ci sarebbero pressioni
06:57affinché fosse presente
06:59durante questa speciale seduta
07:01nella quale è poi previsto
07:03l'intervento di tutti i partiti
07:06del Parlamento siciliano
07:09ma intanto ricostruiamo
07:09quanto accaduto
07:11con Donata Calabrese
07:12e nello stesso tempo
07:13daremo costantemente
07:15un occhio
07:16alla diretta
07:17del sito dell'Assemblea regionale
07:18per mandarvi in onda
07:20qualche immagine
07:21dell'inizio della seduta
07:23seguiamo Donata Calabrese
07:25Il presidente dell'Ars
07:27Gaetano Galvagno
07:28annulla i suoi impegni
07:29e si prepara a riferire
07:30oggi in aula
07:31quella che è la sua verità
07:32sull'inchiesta
07:33che lo ha travolto
07:34per un presunto giro
07:35di finanziamenti
07:36riguardanti
07:37la realizzazione di eventi
07:38in cambio di vantaggi
07:39per sé
07:40o per i propri collaboratori
07:41Galvagno avrebbe dovuto
07:43farlo all'8 luglio
07:44ma visto che l'indagine
07:45sul suo cerchio magico
07:47sta rendendo il clima politico
07:48sempre più incandescente
07:50ha deciso di anticipare
07:52il suo intervento in aula
07:53il primo a chiedere
07:54che la massima autorità
07:55di Palazzo dei Normanni
07:57chiarisca la sua posizione
07:58era stato il presidente
07:59della commissione antimafia
08:01Antonello Cracolici
08:02ad incrazzare
08:03sono stati anche
08:04gli esponenti
08:04della minoranza
08:05che prestano
08:06per le sue dimissioni
08:08anche se lui pare
08:09che non voglia fare
08:10nessun passo indietro
08:11un'inchiesta
08:12che adesso vede indagata
08:13anche in questo caso
08:15per corruzione
08:15l'assessore regionale
08:17al turismo
08:17il Biramata
08:18a dimettersi ieri
08:19è stata la portavoce
08:21di Galvagno
08:21Sabrina De Capitani
08:22nel registro degli indagati
08:24anche Caterina
08:25Marcella Cannariato
08:26presidente
08:27della fondazione
08:28Dragotto
08:28l'imprenditore
08:29Nuccio Laferlita
08:30organizzatore di eventi
08:32e Marianna Amato
08:33dipendente della fondazione
08:35orchestra sinfonica siciliana
08:36nelle intercettazioni
08:38spunta anche
08:39il ruolo di Giuseppe Martino
08:40all'epoca
08:41capo di gabinetto
08:42vicario
08:43e da gennaio
08:44diventato
08:44segretario particolare
08:45dell'assessore Amata
08:47gli interventi
08:49delle opposizioni
08:51il segretario regionale
08:52del partito democratico
08:53Antony Barbagallo
08:54parla dell'inchiesta
08:56dice il sistema di spartizione
08:58dei fondi pubblici
08:58è in marcio
08:59lo diciamo da tempo
09:00e i fatti ci danno ragione
09:02c'è una questione morale
09:03su cui è necessario
09:04almeno questa volta
09:05che la politica arrivi
09:06prima della magistratura
09:07i tempi per farlo
09:09sono strettissimi
09:10aggiunge
09:10ci aspettiamo
09:10uno scatto di reni
09:11sin da subito
09:12da parte dei protagonisti
09:14di questa vicenda
09:15ma ascoltiamo
09:17altre due voci
09:18delle opposizioni
09:19Nuccio Di Paola
09:20del Movimento 5 Stelle
09:21tra l'altro
09:22vicepresidente
09:23dell'Assemblea
09:24e Ismaele Lavardera
09:25di controcorrente
09:26eccoli
09:27a difesa
09:29dell'Assemblea
09:30regionale siciliana
09:31come istituzione
09:32il presidente
09:33dell'Assemblea
09:34deve venire
09:35a riferire
09:35in aula
09:36per rispetto
09:37dell'Assemblea
09:39siciliana
09:39e per rispetto
09:41dei siciliani
09:41perché quello
09:42che si sta
09:43continuando a leggere
09:44in questi giorni
09:45sui giornali
09:46ha dell'incredibile
09:47nella consapevolezza
09:48del principio
09:49che garantisce
09:49i soggetti pagati
09:50c'è una prova contraria
09:51sono innocenti
09:52ma al di là
09:52dell'aspetto
09:53legale
09:54c'è una questione
09:54morale
09:55ed etica
09:55che fa paura
09:56quello che emerge
09:57dalle carte
09:58dell'inchiesta
09:58della Guardia di Finanza
09:59è uno spaccato
10:00di una politica
10:01regionale
10:01che vive di prebende
10:03di amici
10:03e consulenze
10:04di cose scandalose
10:05che io denuncio
10:06ormai da due anni
10:07e mezzo
10:07in questo palazzo
10:08Allora ci riserviamo
10:11di mostrarvi
10:12in diretta
10:13le immagini
10:13da Sala
10:14ad Ercole
10:14a Palazzo
10:15dei Normanni
10:16intanto
10:16andiamo avanti
10:17con il telegiornale
10:19parliamo del caldo
10:20torrido
10:21che sta colpendo
10:22non solo
10:22la Sicilia
10:23ma anche l'intero paese
10:24e tutta l'Europa
10:25a dire il vero
10:26c'è una vittima
10:27in Sicilia
10:27una donna di 53 anni
10:29è morta ieri pomeriggio
10:30mentre passeggiava
10:31a Bagheria
10:32in via Aiello
10:33secondo quanto si apprende
10:35la donna soffriva
10:36di patologie
10:37ma è stata comunque
10:38colta da malore
10:39per il grande caldo
10:40ha perso i sensi
10:42e non si è mai
10:43ripresa
10:44nonostante
10:45i tentativi
10:45di rianimazione
10:46del 118
10:47sono intervenuti
10:48i carabinieri
10:49la salma è stata restituita
10:50ai familiari
10:51per i funerali
10:52dopo la fine di giugno
10:54siamo al primo luglio
10:55adesso si fa la conta
10:57delle città
10:58col bollino rosso
10:59Palermo rientra
11:00fra queste
11:01sono attese
11:02temperature
11:03fino ai 37 gradi
11:05il Mediterraneo bolle
11:07nel nord Italia
11:08c'è invece
11:09una situazione
11:11che assomiglia
11:12ad un uragano
11:13due zone diverse
11:17del nostro paese
11:18con situazioni
11:20in meteo
11:21del tutto diverse
11:22investito
11:24e ucciso
11:25da un'auto
11:25che lo ha travolto
11:26mentre era a bordo
11:27del suo scooter
11:28la vittima
11:29è un ex agente
11:29di polizia
11:30di 64 anni
11:31Daniele Lamonica
11:32è accaduto
11:33sulla statale 124
11:34a Caltagirone
11:35inutile
11:35il soccorso
11:36del 118
11:37la persona
11:37alla guida
11:38dell'auto
11:38era un 62enne
11:40è stato rintracciato
11:41da carabinieri
11:42e polizia
11:43le indagini
11:44a cui hanno preso parte
11:46come vi dicevo
11:48agenti e carabinieri
11:49sono state coordinate
11:50dalla procura
11:51di Caltagirone
11:52che ha subito
11:53rintracciato
11:53l'investitore
11:54una giornata
11:55di grande tristezza
11:56dice il sindaco
11:57di Caltagirone
11:58Fabio Roccuzzo
11:59per la perdita
11:59di un uomo buono
12:00che aveva indossato
12:01per tanti anni
12:02la divisa
12:03fino alla meritata
12:05pensione
12:06ospedale civico
12:08di Palermo
12:08torna al lavoro
12:10il medico
12:11picchiato
12:11al pronto soccorso
12:12dopo un mese e mezzo
12:13punti di sutura
12:14e convalescenza
12:16oggi Alessandro Raffa
12:17è rientrato
12:18in reparto
12:19ha scritto una lettera
12:20indirizzata al giornale
12:21di Sicilia
12:22nel quale ringrazia tutti
12:24ma dice apertamente
12:25servono misure serie
12:27seguiamo Carla Fernandez
12:28rientra al lavoro oggi
12:30dopo 45 giorni
12:31di malattia
12:31Alessandro Raffa
12:32è il medico
12:33del pronto soccorso
12:34dell'ospedale civico
12:35aggredito lo scorso
12:3617 maggio
12:37quel giorno
12:38fu colpito
12:38con un pugno al volto
12:39da un giovane
12:40di 21 anni
12:40fratello di un minorenne
12:41che aveva investito
12:42e ucciso
12:42Salvatore Aliotta
12:4371 anni
12:44venditore di porchetta
12:46mentre attraversava
12:46la strada
12:47all'incrocio
12:47tra via Oreto
12:48e via Boriposo
12:49a Palermo
12:50Raffa
12:5052 anni
12:51in servizio al civico
12:52dal 2014
12:53rientra
12:54ma confessa
12:54di non essere sereno
12:55dopo l'aggressione
12:57fu medicato
12:57con 10 punti di sutura
12:58e una proniosi iniziale
12:59di 21 giorni
13:00poi prorogata
13:01fino ad oggi
13:02il medico
13:03ha inviato una lettera
13:04al giornale di Sicilia
13:05nella quale rilancia
13:05la sua battaglia
13:06per la sicurezza
13:07chiede misure concrete
13:08e urgenti
13:09come l'installazione
13:10di metal detector
13:11negli ospedali
13:12e non solo
13:13torna anche
13:13sulla possibilità
13:14da riconoscere i medici
13:15di ricusare
13:16i pazienti molesti
13:17il dottore Raffa
13:18ha ragione
13:19nel chiedere maggiori tutele
13:20spiegato
13:20chiamato
13:21presidente dell'ordine
13:22dei medici
13:22servono misure strutturate
13:24e diffuse
13:25in tutti i presidi ospedalieri
13:26ma è pur vero
13:27che in tanti incontri
13:28che abbiamo fatto
13:28negli anni
13:29con prefetti equestori
13:30è emersa l'impossibilità
13:31di prevedere
13:32per problemi di costi
13:33e di numeri
13:34un poliziotto
13:35o un carabiniere
13:36in ogni luogo
13:36perché il problema
13:37spiega ancora
13:38il presidente dell'ordine
13:39non è circoscritto
13:40alle aree d'emergenza
13:41ma in tutti i reparti
13:42e in tutte le strutture mediche
13:44i medici
13:45non vengono picchiati
13:45solo al pronto soccorso
13:47intanto non sono ancora partite
13:48le misure di sicurezza
13:49previste dal protocollo
13:50di intesa
13:51dello scorso 12 giugno
13:52tra la regione
13:53e il perfetto
13:54Massimo Mariani
13:55un accordo
13:56che prevede campagne
13:56di comunicazione
13:57mappature delle aree
13:59e orari a rischio
13:59formazioni per il personale
14:01e l'installazione
14:01di dispositivi
14:02in grado di inviare
14:03al 112
14:04una richiesta
14:04d'aiuto geolocalizzata
14:06la strage di Monreale
14:09la difesa dice
14:10chi sparò
14:11fu provocato
14:12questa è la linea
14:13intrapresa dai legali
14:14di Salvatore Calvaruso
14:15Samuel Acquisto
14:16e Mattias Conti
14:17in carcere
14:17per gli omicidi
14:18Andrea Miceli
14:19Salvatore Turdo
14:20e Massimo Pierozzo
14:21secondo la loro ricostruzione
14:23il gruppo dello Zen
14:24si stava per allontanare
14:26dopo l'acceso scambio
14:27di parole
14:27qualche spintone
14:29la situazione sarebbe
14:29però degenerata
14:30quando uno dei presenti
14:31avrebbe colpito
14:32con il casco
14:32il giovane in sella
14:33al motorino
14:34facendolo cadere
14:35da lì sarebbe partita
14:36la sparatoria
14:37nella notte
14:38fra il 26 e il 27 aprile
14:40i testimoni
14:40non avrebbero contribuito
14:41a fare chiarezza
14:43alcuni avrebbero raccontato
14:44di avere visto
14:45due uomini armati
14:45sparare quasi contemporaneamente
14:47altri che i colpi
14:48sarebbero partiti
14:49solo dopo la caduta
14:50del motorino
14:51in due momenti successivi
14:53per la procura invece
14:53non ci sono dubbi
14:54tre sarebbero tornati
14:55apposta
14:56per vendicarsi
14:57aprendo il fuoco
14:58sulla folla
14:58con due pistole
14:59una beretta
15:00e una glock
15:01c'è preoccupazione
15:03tra gli autisti
15:04dell'amat a palermo
15:05dopo l'escalation
15:06di aggressioni
15:07nelle ultime settimane
15:08l'azienda corre
15:09ai ripari
15:10anche per le critiche
15:11ricevute dall'antitrust
15:13e per le critiche
15:14dovute ai disservizi
15:15che si ripetono
15:16in periferia
15:17ecco il nostro reportage
15:18lo ha realizzato
15:19Cinzia Gizzi
15:20non si sentono più sicuri
15:22e tutelati
15:23gli autisti
15:23amat
15:24dopo i recenti casi
15:24di aggressioni
15:25durante lo svolgimento
15:26del loro servizio
15:27una violenza improvvisa
15:28generata da futili motivi
15:29che a volte si scatena
15:31anche contro i passeggeri
15:32non è un momento facile
15:33per l'azienda
15:33messa in discussione
15:34anche dal giudizio
15:35dell'antitrust
15:36ed è un bersaglio continuo
15:37di cittadini
15:38che quotidianamente
15:39devono fare i conti
15:40con lunghe attese
15:41alla fermata
15:42soprattutto per chi vive
15:43nelle periferie
15:43siamo preoccupati
15:45ogni giorno
15:46c'è sempre
15:47una situazione
15:48che ci crea
15:48comunque del disagio
15:50tra macchine passeggiate male
15:52dove noi
15:52non possiamo dire niente
15:53perché la gente
15:54va in ebollizione
15:56quindi diventa nervosa
15:57minacce una dopo l'altra
16:00perché vogliono
16:00scendere fuori fermata
16:02o qualsiasi altra cosa
16:05veramente viviamo male
16:06cosa servirebbe
16:07secondo lei
16:08per avere una maggiore sicurezza?
16:10avere delle cabine
16:11chiuse ermeticamente
16:13successivamente
16:15sicuramente
16:16delle telecamere
16:17accese 24 ore su 24
16:20e rivolgersi
16:21alle persone
16:22formarle
16:24quanto meno
16:25sul quieto vivere
16:26in maniera tale
16:28che possiamo
16:29lavorare tutti in pace
16:30e serenamente
16:31con un po' di paura
16:32e sperando che non succeda a me
16:34come è successo ai miei colleghi
16:35ha sentito
16:36delle aggressioni?
16:37sì sì
16:38molti molti
16:39anche nel tram
16:40mi fanno pena
16:41logicamente
16:41perché li bastonano
16:43perché per i biglietti
16:44questo lo vedo sempre
16:45anche nel tram rompono pure i vetri
16:48non si sanno mai gli erari
16:49non si sa quando arrivano
16:50quando a tempo ci impiegano
16:51non si sa mai niente
16:52quindi diciamo che non funzionano benissimo
16:54ci sono delle linee che sicuramente
16:56hanno più di servizi di altre
16:58soprattutto quelle che collegano zone molto lontane
17:00tipo per esempio
17:01io vengo da Villa Abate
17:02e i ritardi sono abbastanza
17:04però le linee che collegano il centro
17:05funzionano abbastanza bene
17:07il problema non è l'AMAT
17:08o le municipalizzate
17:10sono i cittadini palermitani
17:12la maggior parte sono assolutamente incivili
17:15di queste violenze
17:17noi abbiamo sempre parlato
17:19col prefetto di Palermo
17:21che ha sempre mostrato
17:22una grande sensibilità sull'argomento
17:25la novità è che il governo nazionale
17:27ha normato una legge
17:29e che entrerà in vigore per fine anno
17:32la legge statuisce che tutti i mezzi pubblici
17:37debbono essere dotati di paratie
17:40che isolano l'autista
17:42dotare gli autisti di meccanismi autonomi
17:46indipendenti dall'autobus
17:48che possono permettere allo stesso
17:50di avvisare entro 5 minuti le forze dell'oglio
17:54l'azienda in questo momento è sotto accusa
17:56per i disservizi da parte dei cittadini
18:00ma è arrivato anche il parere negativo dell'antitrust
18:03Amat ha ritrovato serenità
18:05dal punto di vista economico finanziario
18:07con due bilanci
18:09che sono in netta controtendenza rispetto al passato
18:13quindi da questo punto di vista
18:15i dati che aveva l'antitrust
18:17non erano aggiornati
18:18ma l'attenzione va rivolta principalmente alle periferie
18:23perché il diritto alla mobilità
18:25è un diritto di tutti i cittadini
18:27La borsa del giudice Paolo Borsellino
18:31fino al 30 ottobre sarà esposta a Montecitorio
18:34ieri c'è stata una cerimonia
18:36alla presenza del capo dello Stato
18:38Sergio Mattarella
18:39è intervenuta anche la premier Giorgia Meloni
18:41che ha detto
18:42gli italiani hanno diritto alla verità
18:44seguiamo Donata Calabrese
18:46Il loro sacrificio ha contribuito
18:49a far maturare nel paese
18:51un profondo sentimento di rifiuto
18:54del fenomeno mafioso
18:56ma la lotta alla mafia
19:00si nutre anche di simboli
19:02per questo da oggi
19:04fino al 30 di ottobre
19:06la borsa del giudice Paolo Borsellino
19:09è esposta qui nel transatlantico
19:12e successivamente
19:13sarà trasferita nell'aula
19:15della commissione antimafia
19:17a Palazio San Macuto
19:19La borsa del giudice Paolo Borsellino
19:21fino al 30 ottobre
19:23rimarrà esposta a Montecitorio
19:24poi sarà spostata in commissione antimafia
19:27La borsa del giudice
19:28donata dalla famiglia Borsellino
19:30Manuela Canale
19:30figlia dell'ufficiale dei Carabinieri
19:32Carmelo
19:33collaboratore storico del magistrato
19:35sarà custodita all'interno di una teca
19:37Alla cerimonia
19:38aperta al presidente della Camera
19:40Lorenzo Fontana
19:41ha preso parte anche
19:42il presidente della Repubblica
19:44Sergio Mattarella
19:45Il popolo italiano ha il diritto di conoscere la verità
19:49ogni sforzo per conoscere quella verità
19:52deve essere sostenuto
19:53Oggi siamo qui per celebrare tutti coloro
19:57che hanno fatto del servizio alle istituzioni
19:59il proprio stile di vita
20:00che vede in questa borsa da lavoro
20:03la sua rappresentazione più simbolica
20:05un oggetto che sarebbe diventato
20:07il reperto fondamentale
20:10della strage di Via D'Amelio
20:11proprio per il suo contenuto documentale
20:14ancora oggi non ritrovato
20:15nonostante fosse protetto
20:17all'interno di questa borsa
20:19che al di là dell'aspetto esteriore
20:21è pervenuta integra
20:22La avvertenza dei 258 ASO
20:28in servizio nei beni culturali
20:29potrebbe essere giunta
20:31alla fine
20:31il presidente di servizi ausiliari Sicilia
20:35Mauro Pantò
20:36ha comunicato alla regione
20:37la disponibilità ad assumere questi precari
20:39che più volte hanno protestato
20:40come vedete da queste immagini di repertorio
20:42dovrebbe essere l'ultimo atto
20:44di un percorso che ha portato
20:45anche a diversi scontri
20:47in commissione all'Arsa
20:48alcuni parlamentari di maggioranza
20:49i sindacati hanno più volte contestato
20:51il rifiuto di Pantò
20:53di attuare una legge
20:55che prevede da gennaio scorso
20:56la stabilizzazione a tempo pieno
21:00una notizia da poco diffusa
21:02dal commissariato di Bagheria
21:05ci sono stati arresti
21:07per una rapina
21:08dello scorso 18 giugno
21:09nell'ufficio postale
21:11due uomini arrestati
21:13avevano fatto ingresso
21:15all'interno dello sportello
21:17fingendosi normali clienti
21:19sono rimasti all'interno
21:21della sala d'attesa
21:21per alcuni minuti
21:22fino a quando poi
21:24uno di loro
21:24non ha puntato l'arma
21:25contro il direttore
21:26che in quel frangente
21:28stava manovrando
21:29lo sportello Bancomat
21:31i due ladri
21:32si erano impossessati
21:32di 400 euro
21:34ma non paghi di ciò
21:36hanno cercato
21:36di introdursi
21:37all'interno degli uffici
21:38per aprire la cassaforte
21:40ma a quel punto
21:41sono scattate
21:42le urla
21:42dei clienti
21:43e i due malviventi
21:44si sono dati
21:45alla fuga
21:46salvo essere rintracciati
21:47nel giro di pochi giorni
21:48uno è palermitano
21:49l'altro è bagherese
21:50e adesso ci occupiamo
21:53di quanto accadrà
21:54domani sera
21:55sulla scalinata
21:57monumentale
21:57del Teatro Massimo
21:58alle 21
21:59una lettura
22:01inedita
22:01e contemporanea
22:02della Cavalleria
22:03Rusticana
22:04di Mascagni
22:04la conosciamo tutti in musica
22:06ma la ascolteremo
22:08riletta da Salvo Piparo
22:09che guida anche la regia
22:11di questo spettacolo speciale
22:13del quale ci facciamo raccontare
22:15tutti i particolari
22:16avendolo qui in studio
22:17buongiorno e benvenuto
22:18buongiorno Marina
22:19e allora
22:21che cosa ci aspetta
22:22domani sera
22:23intanto complimenti
22:24per l'idea
22:24insomma
22:25avere come proscenio
22:26la scalinata del Teatro Massimo
22:27cose che non si vedevano
22:28dai tempi del padrino
22:29di Francis Ford Coppola
22:31partiamo proprio da questo ricordo nitido
22:33del 1989
22:35che è un anno
22:36dove il Teatro Massimo
22:38è chiuso da 12 anni
22:39per eterni lavori
22:41di ristrutturazione
22:42dove l'89
22:44rappresenta il preludio
22:45alle stragi
22:46è una città
22:48che racconta
22:49un delitto
22:49quello di Michael Corleone
22:51che vede morire
22:52sua figlia
22:53ma in qualche maniera
22:55è come se la città
22:56si specchiasse
22:57con se stessa
22:59a richiamare
23:00questa sala
23:01degli specchi
23:01del teatro stesso
23:02dentro quel teatro
23:04c'è Don Altobello
23:05che morirà
23:06avvelenato dai cannoli
23:08fatti dalle monache
23:09che fecero voto
23:10di silenzio
23:11quindi tutto è
23:12una simbiosi
23:13tutto diventa
23:14un punto
23:15alla salvo Pimaro
23:16un punto
23:16in simbiosi
23:17con quello che rappresenta
23:19la città
23:19con i suoi cittadini
23:20noi saremo
23:21sette narratori
23:22dentro
23:24questo
23:25questo
23:25meccanismo
23:27che si basa
23:28sulla scalinata
23:29al centro
23:31della scalinata
23:32ci sarà
23:32questa proiezione
23:33di cavalleria
23:34rusticana
23:34cantata
23:35noi la racconteremo
23:37perché in Italia
23:38il canto
23:39è un incanto
23:40noi
23:41non vogliamo
23:42soltanto incantare
23:43la gente
23:44vogliamo tendere
23:45un braccio
23:45alla gente
23:46che non è mai
23:47entrata al teatro
23:47massimo
23:48e raccontare
23:49una storia
23:50che appartiene
23:50a tutti
23:51ovvero
23:52quel codice
23:53d'onore
23:53che cavalleria
23:54rusticana
23:55decanta
23:56ma che noi
23:57viviamo
23:57sulla nostra
23:58pelle
23:58da cittadini
23:59dai fatti di
24:00monreale
24:00fino ai
24:02quartieri
24:03popolari
24:03a quelle
24:04borgate
24:04che si affrontano
24:06con fazioni
24:06di giovani
24:07ogni weekend
24:08quando si dice
24:10un disvalore
24:11è così
24:12un disvalore
24:14che noi
24:15dobbiamo riportare
24:16all'attenzione
24:17attraverso
24:18la cultura
24:19quindi un'opera
24:20come cavalleria
24:21che è mitica
24:22mascagni
24:23verga
24:23che racconta
24:24i vinti
24:25e noi cosa siamo
24:26ancora vinti
24:27in questa Sicilia
24:28è un'unica rappresentazione
24:30quella di domani
24:31unica rappresentazione
24:32opera puntata
24:33ma che il teatro massimo
24:35in qualche modo
24:36sposa questa idea
24:37di raccontare le opere
24:38e portarle anche
24:40ai fatti odierni
24:42quindi altre opere
24:44verranno puntate
24:45poi sicuramente
24:47noi
24:47cavalleria rusticana
24:48la replicheremo
24:50in un'altra versione
24:51ma la sua matrice
24:52è proprio la scalinata
24:53del teatro massimo
24:54perché i fatti
24:56cominciano da lì
24:57ti chiedo anche
24:58di anticiparci qualcosa
24:59su quello che stai preparando
25:01per il festino
25:02mancano pochi giorni
25:04questo festino
25:05il quattrocentesimo più
25:06uno dedicato
25:07alla bellezza
25:08io insieme a
25:08Margherita
25:09Riotta
25:10che è una
25:11una cantrice
25:12palermitana
25:13con una lira greca
25:15animeremo
25:16i quattro canti
25:17nelle serate
25:18del corollario
25:1911, 12
25:20e 13 di luglio
25:21alle ore 20 e 30
25:23aspettiamo la gente
25:24tutti i palermitani
25:25meglio voi
25:26che i carretti abusivi
25:27permettimi questa digressione
25:28sicuramente
25:29non faremo pagare
25:3064 euro
25:31per uno spritz
25:32questo è certo
25:32senti un po'
25:35salvo
25:35questa città
25:35non smette mai
25:36di ispirarti
25:37con le sue gioie
25:38i suoi dolori
25:39la sua bellezza
25:40e la sua bruttezza
25:41è così?
25:42sì
25:42è la sorte
25:45c'è chi dice
25:46che in questa città
25:47si nasce con la sorte
25:48invece non è
25:49noi dobbiamo andare
25:50a sfatare
25:52questo incantesimo
25:53non è proprio
25:54una cosa che dobbiamo
25:56accettare
25:57questa della sorte
25:58la dobbiamo
25:59in qualche modo
25:59sovvertire
26:01basta fatalismo
26:02sì
26:03domani sera
26:04il pubblico
26:05ovviamente
26:05potrà anche
26:06sistemarsi attorno
26:07perché la scalinata
26:08per fortuna
26:09è una specie di palcoscenico
26:10monumentale naturale
26:11ci si può accomodare
26:13nei laterali
26:14della scalinata
26:15e poi
26:15invitiamo anche
26:16le persone
26:17che si vogliono portare
26:17la sedia da casa
26:19a Sigitid
26:20perché no
26:21la piazza è aperta
26:22è aperta a tutti
26:23grazie Salvo
26:24davvero
26:25sarà uno spettacolo
26:26imperdibile
26:27in bocca al lupo
26:27è sempre un piacere
26:28averti in studio
26:29grazie a voi
26:30ci fermiamo
26:31fra poco
26:31altri servizi
26:32le cure domiciliari
26:44per chi ti è caro
26:45svolgiamo con impegno
26:46e serietà
26:47tutte le attività
26:47sociosanitarie
26:49in equip
26:49per garantire
26:50il sostegno
26:50ai malati
26:51e ai loro familiari
26:52tutti hanno diritto
26:54di ricevere
26:54l'assistenza domiciliare
26:56convenzionata
26:57in cure palliative
26:58la Samo
26:59è operativa
27:00con proprie strutture
27:01sanitarie
27:02visita il nostro sito
27:04www.samoonlus.org
27:07o le nostre sedi
27:08di Palermo
27:08Catania
27:09Agrigento
27:10Trapani
27:10lo sapevi che
27:15i prodotti
27:16Natural Vivo
27:17sono realizzati
27:18in bioplastica
27:18con polimeri
27:19di origine vegetale
27:20sono compostabili
27:21adatti a cibi caldi
27:22e freddi
27:23e dopo l'utilizzo
27:24devono essere gettati
27:25nell'umido
27:25assieme agli scarti alimentari
27:27Natural Vivo
27:28adesso lo sai
27:29affari in oro
27:43con tante all'istante
27:46e senza pensieri
27:48Visir Resort
27:50presenta
27:51le offerte
27:52di maggio e giugno
27:534 notti
27:54a soli 65 euro
27:56per persona
27:56al giorno
27:57su base doppia
27:58cena e colazione
27:59percorso benessere
28:00Kitagua
28:01oppure
28:03una notte
28:03a 75 euro
28:04per persona
28:05su base doppia
28:06cena e colazione
28:07percorso benessere
28:08Kitagua
28:09scopri i dettagli
28:11su www.visirresort.it
28:15Rieccoci in studio
28:20è appena cominciata
28:21la seduta
28:22dell'assemblea regionale
28:23nella quale
28:24già in questi momenti
28:26sta riferendo
28:28il presidente
28:28dell'assemblea
28:29Gaetano Galvagno
28:31che ha anticipato
28:32rispetto
28:33alla data
28:34dell'8 luglio
28:35la sua decisione
28:36di rivolgersi
28:37al Parlamento
28:39dopo l'inchiesta
28:40della procura
28:42di Palermo
28:43che lo ha coinvolto
28:45il presidente
28:46è indagato
28:46da gennaio
28:47scorso
28:48e adesso
28:49riferisce
28:51all'aula
28:51su quanto è accaduto
28:52da ieri
28:53è indagata
28:53anche l'assessore
28:54al turismo
28:56Elvira Amata
28:57non si riesce
29:00a sentire
29:00in questo momento
29:01l'aula
29:02ma senz'altro
29:03potete vedere
29:04che il presidente
29:05è entrato subito
29:07nel vivo
29:08della questione
29:09non vediamo
29:10dalle immagini
29:11in diretta
29:12se il presidente
29:13Schifani
29:14è già
29:15all'interno
29:15di Sala d'Ercole
29:16accanto al Galvagno
29:17vediamo
29:18il segretario generale
29:19dell'assemblea
29:21il dottore
29:22Scimè
29:23per quanto riguarda
29:24il percorso
29:26di questa seduta
29:27dalla quale
29:28si attendono
29:29tanti risultati
29:30avete sentito
29:31anche esponenti
29:32dell'opposizione
29:33chiedere
29:34che si faccia
29:35chiarezza
29:35sulla questione
29:37morale
29:37che si pone
29:38al di là
29:38di come potrà
29:39proseguire
29:40la vicenda
29:40giudiziaria
29:41nella quale
29:42la presunzione
29:43di innocenza
29:43vale fino
29:44all'ultimo grado
29:45di giudizio
29:47i partiti
29:49potranno intervenire
29:51il portavoce
29:53del partito
29:53il capogruppo
29:54potrà intervenire
29:54e allora
29:55io vedo
29:56in questo momento
29:56prendere la parola
29:58al presidente
29:58dell'antimafia
29:59regionale
30:00Antonello Cracolici
30:01ho visto
30:02anche il presidente
30:03della regione
30:04nei banchi del governo
30:06c'è stato un giro
30:07di telecamera
30:08per cui
30:09così come aveva
30:10sollecitato
30:11Cracolici
30:11questa seduta
30:13si è tenuta
30:15per la verità
30:16è stato Galbagno
30:16a decidere
30:17successivamente
30:18di anticiparla
30:19la vicenda
30:20riguarda
30:21presunti
30:22scambi di favori
30:23prebende
30:24concessioni
30:25di fondi
30:26per manifestazioni
30:27e qui
30:28si gioca
30:29adesso
30:30anche una partita
30:31politica
30:32in tanti
30:33sanno
30:34per averlo letto
30:35sui giornali
30:35e attraverso
30:37le nostre cronache
30:38che la partita
30:39politica
30:39sta anche
30:41nella corsa
30:42alla presidenza
30:43della regione
30:45alla presidenza
30:46della regione
30:47per il prossimo
30:48mandato
30:48Galbagno
30:49era considerato
30:50in
30:51pole position
30:52per essere
30:54candidato
30:54dal suo
30:55partito
30:56e
30:57il presidente
30:58dell'assemblea
31:00adesso
31:00ha fatto sapere
31:01di volere
31:02ascoltare
31:02gli interventi
31:03dei partiti
31:04prima di rispondere
31:05a sua volta
31:06si riserverà
31:07di rispondere
31:08a tutti quanti
31:09queste le parole
31:10di Galbagno
31:11ed è per questo
31:12che in questo momento
31:12sta intervenendo
31:14l'onorevole
31:15Cracolici
31:15dunque
31:16così
31:16si svolgeranno
31:18le cose
31:18interverranno
31:19i partiti
31:20di opposizione
31:22e di maggioranza
31:23evidentemente
31:24e poi il presidente
31:25dell'assemblea
31:27Galbagno
31:27si riserva
31:29di rispondere
31:30a ciascuno
31:31dei parlamentari
31:33che stanno intervenendo
31:34a sala
31:35d'Ercole
31:35maggiori dettagli
31:37ovviamente
31:37nella prossima
31:38edizione
31:39adesso
31:40parliamo
31:41di sport
31:43parliamo di sport
31:44andiamo al calcio
31:46il Palermo
31:46ha ufficializzato
31:48le cinque
31:49amichevoli
31:50che si svolgeranno
31:51durante il ritiro
31:52in Valle d'Aosta
31:53i tifosi però
31:54sognano
31:54di vedere
31:55il Manchester City
31:56al Barbera
31:57l'ipotesi
31:58di un match
31:58tra le due squadre
31:59rimane ancora
32:00in piedi
32:01seguiamo
32:02Roberto Parisi
32:03il Palermo
32:05ha reso noto
32:05il calendario
32:06completo
32:06delle amichevoli
32:07che si terranno
32:08durante il ritiro
32:08estivo
32:09in Valle d'Aosta
32:09in programma
32:10dal 13 luglio
32:11al 1 agosto
32:12tutti i test
32:13si svolgeranno
32:13allo stadio
32:14Brunod
32:14di Chatillon
32:15che ospiterà
32:16anche le sedute
32:17di allenamento
32:17dei Rosa
32:18il primo impegno
32:19è fissato
32:19per mercoledì
32:2017 luglio
32:21una sgambata
32:22contro una selezione
32:23locale valdostana
32:24il secondo test
32:25sarà sabato 20 luglio
32:26contro il Paradiso
32:27formazione
32:28della terza divisione
32:29svizzera
32:30il percorso di preparazione
32:31proseguirà
32:32mercoledì 24 luglio
32:33con la sfida
32:33al Sondrio
32:34club di serie D
32:35e sabato 27 luglio
32:37contro il Bra
32:37formazione piemontese
32:39che milita in serie C
32:40il ciclo di amichevoli
32:41si conclude
32:41la martedì 30 luglio
32:42contro l'Ancy
32:43squadra della Ligue 2
32:45francese
32:46reduce
32:46dal sesto posto
32:47in campionato
32:48il momento clou
32:48della preparazione
32:49potrebbe arrivare
32:50il 9 agosto
32:50con una suggestiva
32:51amichevole
32:52contro il Manchester City
32:53a Renzo Barbera
32:54il match
32:55non è stato ancora
32:55ufficializzato
32:56perché bisogna trovare
32:57l'incastro
32:58tra gli impegni
32:59delle due società
32:59il calendario
33:00è fitto
33:01il Palermo
33:02debutterà in Coppa Italia
33:03il 16 agosto
33:03contro la Cremonese
33:04mentre il City
33:05inizierà la Premier
33:06contro il Wolverhampton
33:07lo stesso giorno
33:08ma l'ipotesi
33:09resta viva
33:10anche perché la squadra
33:11di Guardiola
33:12è stata eliminata
33:12prematuramente
33:13dal Mondi Repel Club
33:14concludendo
33:15i suoi impegni americani
33:16non sarebbe la prima volta
33:17che il Palermo affronta
33:17una squadra
33:18del City Football Group
33:19il 23 marzo 2024
33:20infatti
33:21i rosa-nero
33:22giocarono e vinsero
33:232-1 contro il Lommel
33:24club belga
33:25della stessa galassia
33:26tuttavia
33:26affrontare il Manchester City
33:28rappresenterebbe
33:28tutt'altro tipo di esperienza
33:30per valore tecnico
33:31e visibilità mediatica
33:32la società canottieri
33:36di Palermo
33:36ha presentato questa mattina
33:38la regata dei 5 fari
33:39140 miglia
33:41valide
33:41per il campionato italiano
33:42offshore
33:43stamani vi dicevo
33:44la presentazione
33:45seguiamo Cinzia Gizzi
33:46è stata presentata
33:47al Circolo dei Canottieri
33:49l'undicesima edizione
33:50della regata
33:50dei 5 fari
33:51che si svolgerà
33:52dal 5 al 7 luglio
33:54Scoglio Porcelli
33:55Punta Cavazzi
33:56Capogallo
33:57Punta Omomorto
33:58Capo San Vito
33:59la regata
33:59è tra le competizioni
34:01più famose al mondo
34:02è tutto pronto
34:03per la regata
34:05certamente non semplice
34:06dei 5 fari
34:08diciamo di sì
34:09faremo gli ultimi
34:10prontamenti
34:12nelle giornate
34:13di giovedì e venerdì
34:14la regata partirà
34:15a sabato
34:16quindi abbiamo
34:17già in mente
34:18anche come impostarla
34:20da un punto di vista
34:21della strategia
34:21sul meteo
34:22queste regate
34:23sono sempre
34:24molto particolari
34:25perché
34:26il passaggio
34:27di tante zone
34:29diverse
34:30nella Sicilia occidentale
34:31implicano
34:32condizioni
34:33meteo
34:34di vento
34:35diverse
34:36sono delle regate
34:37altamente competitive
34:38diverse da quelle
34:41che si svolgono
34:41sulle boe
34:42che vengono
34:43chiamate regate
34:43a bastone
34:44queste sono regate
34:46che implicano
34:47un saper navigare
34:48e allora
34:51prima di chiudere
34:52vi aggiorno
34:52su quanto sta accadendo
34:53l'assemblea regionale
34:55il dibattito parlamentare
34:57sulla vicenda
34:59sull'indagine
34:59che vede indagato
35:01il presidente
35:02Gretano Galvagno
35:03è di fatto cominciato
35:05e c'era stato
35:07poco prima
35:07un intervento
35:09di Gianfranco Miciche
35:10che aveva partecipato
35:11alla riunione
35:12dei capigruppo
35:13che ha preceduto
35:13la riunione
35:14in assemblea
35:15e ha sostenuto
35:17che il dibattito
35:20debba semplicemente
35:21limitarsi
35:22alle comunicazioni
35:24all'aula
35:24che riguardano
35:26l'avviso di garanzia
35:27di Galvagno
35:28qualsiasi altra
35:29comunicazione giudiziaria
35:31abbia ricevuto
35:32avviare un dibattito
35:33dice Miciche
35:34su fatti
35:35che nessuno conosce
35:36senza sapere
35:37quali siano le accuse
35:38nel contenuto
35:39degli atti
35:40è fuori luogo
35:40e rischia di trasformare
35:42l'assemblea
35:42in un circo
35:43tuttavia
35:44il dibattito
35:45è cominciato
35:45noi vi daremo conto
35:46nella prossima edizione
35:48per adesso
35:49ci fermiamo qui
35:50gds.it
35:51per gli aggiornamenti
35:52in tempo reale
35:54noi torniamo
35:54alle 19.50
35:55buon pomeriggio
35:56grazie
35:56il meteo è presentato
36:26da
36:27affari in oro
36:33con tante all'istante
36:35e senza pensieri
36:36cari amici TGS
36:40ben ritrovati
36:41caldo
36:42ancora
36:43e cielo
36:44in prevalenza
36:45sereno
36:45questa è la giornata
36:47di mercoledì
36:482 luglio
36:49e luglio
36:50comincia a galoppare
36:52e galoppa
36:53il caldo
36:55anche
36:56galopperà
36:56ancora
36:57anzi
36:57l'anze
36:58l'anze
36:59l'anze
36:59l'anze
Consigliato
0:56
|
Prossimi video