- ieri
Conduce Anna Cane
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera dalla redazione di TGS ed RGS, ecco le anticipazioni del nostro telegiornale.
00:12In apertura parleremo della 19, i cantieri tra Bagheri e Casteldaccia saranno rimossi entro il festino.
00:18Intanto c'è un cambio al vertice di Anas Sicilia importante perché dal 15 luglio a guidare e appunto l'Anas non sarà più Celia ma Nicola Montesano.
00:27Ed è stata nominata l'architetto Simona Vicari esperto per le tematiche relative ai trasporti e all'energia.
00:35Parleremo della procura di Siracusa che ha aperto un'inchiesta sul caso di un bambino di 4 anni a Floride in provincia appunto di Siracusa
00:41che è stato ricoverato con una ferita grave alla testa. In questo momento sono stati ascoltati i genitori e i familiari della vittima.
00:48Carrozze con i cavalli, è scoppiata una polemica oggi all'interno del consiglio comunale di Palermo
00:53perché il sindaco Lagalla ha chiesto all'assessore Forzinetti di ritirare la proposta di modifica del regolamento
01:01che avrebbe permesso di trasformare le carrozze con i cavalli in mezzi elettrici.
01:06E così l'opposizione a questa richiesta del sindaco ha chiesto addirittura le dimissioni di Forzinetti e Ferrandelli
01:12che non hanno battuto ciglio. Lagalla dice non interrompiamo questo percorso,
01:17l'obiettivo è sempre quello di avere dei mezzi elettrici ma bisogna parlarne bene
01:22perché è un provvedimento importante all'interno dell'aggiunta.
01:25Questo sabato 5 luglio partiranno i saldi, dureranno fino al 15 settembre,
01:29quindi occasioni per acquistare appunto a prezzi scontati articoli sia per bambini che per adulti.
01:35Finalmente dopo il periodo della pandemia si registra un incremento dei saldi del 20%,
01:41soprattutto per i negozi fisici che però devono fare sempre i conti con l'e-commerce.
01:45Parleremo dell'accordo tra Meccatronica Sicilia e Meditec, un investimento importante di 3 milioni,
01:52un milione e mezzo finanziato proprio da Meditec, un milione e mezzo dall'assessorato regionale alle attività produttive.
01:59L'obiettivo è quello di aiutare le piccole e medie imprese siciliane a essere sempre più innovative e digitali.
02:05E infine il calcio, parleremo di cessioni come quella di Di Mariano,
02:09mentre per Vasis e De Planch si parla di prestito. Questo e molto altro tra poco.
02:15Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda, Maria! Maria! Maria!
02:35Maico, riscopri il piacere di sentire.
02:52Lo sapevi che i prodotti Natural Bibo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine vegetale.
03:00Sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi,
03:03che dopo l'utilizzo devono essere gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari.
03:07Natural Bibo, adesso lo sai!
03:09Domenica 6 luglio a Palermo, serata finale della quarta edizione del Festival di Musica Barocca.
03:15Sul palco, il primo violino del Teatro alla Scala, Laura Marzadori,
03:19e l'orchestra Arturo Toscanini, diretta dal maestro Giovanni Battista d'Ast.
03:23A Palermo, domenica 6 luglio, Teatro al Massimo, ore 21.
03:27Prevendite online su Tichettando e presso il Teatro al Massimo.
03:30A Palermo, domenica 6 luglio, Teatro al Massimo.
04:00Q o Style? Con New Form puoi avere entrambi.
04:30A 19, i cantieri tra Bagheria e Casteldaccia saranno tolti entro il festino.
04:35Cambio al vertice di Anas dopo gli ingorghi a guidare la struttura dal 15 luglio,
04:40non sarà più Celia, ma Montesano.
04:42Simona Vicari, indicata come esperta da Schifani.
04:46Saranno addestrati in Sicilia i piloti degli F-35.
04:50Crusetto è il primo posto fuori dagli Stati Uniti.
04:53Lo ha annunciato il ministro della difesa alla base aerea di Decimo Mannu.
04:59Alice Schembri si tolse la vita da Grigento dopo lo stupro.
05:03Prosciolti due giovani grazie alla messa alla prova.
05:06Per il gruppo di Palermo, il reato è estinto.
05:08Il video delle violenze finì in rete e la 17enne si uccise.
05:12La procura di Siracusa ha aperto un'inchiesta sul caso di un bimbo di quattro mesi di Floridia nel Siracusano,
05:20ferito in moto grave alla testa e ricoverato in ospedale a Catania.
05:23Interrogati i familiari della vittima.
05:27Tre anni fa la scomparsa di Dauda Diana Dacate e l'Associazione Libera rilancia l'appello.
05:32Chi ha visto parli.
05:34L'operaio di origini ivoriane aveva denunciato le condizioni di lavoro senza sicurezza in un cementificio.
05:39Si cita 21 milioni di euro per la gestione dei dissalatori di Gela, Porto, Empedocle e Trapani.
05:48Lo prevede un decreto legge del Governo nazionale.
05:51Schifani, questo stanziamento garantirà la gestione nel 2025 e 2026.
05:57Al Via, sabato 5 luglio, la stagione dedicata ai saldi estivi che si concluderà il 15 settembre.
06:03Prevista una crescita del 20%, i negozi restano penalizzati dall'e-commerce.
06:09Diversi i nomi sulla lista delle cessioni del Palermo.
06:13Insigne non rientra nei piani.
06:15In uscita anche Di Mariano.
06:17Vasic verso il prestito, stessa sorte per De Planche.
06:20Tanti club di Serie B su Corona.
06:24Buonasera dalla redazione di TGS ed RGS.
06:28In apertura parliamo della 19.
06:30I cantieri tra Bagheria e Casteldaccia saranno rimossi entro il festino.
06:34Intanto, cambio al vertice di Anas Sicilia.
06:37Dopo il caso degli ingorghi, a guidare la struttura dal 15 luglio, non sarà Piucelia, ma Nicola Montesano.
06:45Neoresponsabile della struttura territoriale Anas in Sicilia.
06:48E dall'architetto Simona Vicari, come esperto del presidente Schifani,
06:52per le tematiche relative ai trasporti e all'energia.
06:55L'incarico è svolto a titolo gratuito.
06:58Ci spiega tutto Ivana Baiunco.
06:59Saranno rimosse entro il 15 di luglio i cantieri sulla 19 tra Bagheria e Casteldaccia
07:05in concomitanza con la festa di Santa Rosalia.
07:08Un'accelerata grazie ai tripi turni di lavoro è stata decisa dopo l'incontro
07:12tra il presidente Renato Schifani e Claudio Andrea Gem, amministratore delegato Anas.
07:17Nuovo responsabile di Anas Sicilia sarà Nicola Montesano,
07:21che prenderà servizio il 15 di luglio.
07:24A lui andrà anche il ruolo di subcommissario per i lavori dell'autostrada.
07:27Va via dalla Sicilia, Raffaele Celia, dopo quattro anni al vertice di Anas.
07:33Montesano continuerà a guidare ad Interi anche la struttura a progettazione,
07:37che era affidata fino a poco tempo addietro a Valerio Mele,
07:41che adesso lavora a Ponte sullo Stretto.
07:43L'altro subcommissario sarà l'architetto Simona Vicari,
07:47esperto del presidente Schifani per le tematiche relative ai trasporti e all'energia.
07:52L'incarico svolta a titolo gratuito.
07:54Nel gruppo dirigente ufficializzato da Anas nazionale si prevede l'arrivo di Silvia Mereo
08:00alla guida della zona amministrativa, Silvio Calalella al vertice dell'area Nuove Opere,
08:05e infine Sergio Cicero si occuperà dell'area Gestione Rete Catania e di quella Ispezione Opere d'Arte.
08:11La procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio per 64 indagati in un filone dell'inchiesta Porta Nuova,
08:20che lo scorso febbraio nel Maxi Bliss dei 181 fu eseguito dai carabinieri del comando provinciale di Palermo.
08:26I pubblici ministeri Federica Lachioma, Daniele Di Maggio, Andrea Fusco e Gaspari Spedale
08:32chiedono di processare boss, gregari e picciotti della manovalanza che fanno il lavoro sporco a Porta Nuova,
08:38dallo spaccio di droga alla riffa, per riempire le casse del mandamento che ingloba la parte centrale della città di Palermo,
08:45compresi i storici Capo, Ballarò e Vuciria.
08:48I loro nomi figuravano nell'elenco dell'avviso di chiusura delle indagini.
08:52Potrebbe essere necessario un supplemento di indagini oppure si avviano verso la richiesta di archiviazione.
08:58Il giudice preliminare ha fissato l'udienza per il prossimo 24 luglio.
09:03La Sicilia sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati i piloti dei F-35.
09:12Così come siamo l'unico paese al mondo dove vengono assemblati gli F-35 a cameri,
09:16lo ha annunciato il ministro della difesa Guido Crosetto alla base aerea di Decimo Mannu.
09:22Abbiamo bisogno di una difesa forte principalmente per garantire la pace e la sicurezza,
09:27perché non c'è democrazia senza pace e sicurezza, non c'è futuro o ospedali senza una difesa forte,
09:33ha detto il ministro della difesa Crosetto, intervenendo alla cerimonia di consegna dei brevetti
09:38a nuovi piloti alla base di Decimo Mannu Cagliari alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
09:46E torniamo ancora sul caso Galvagno che dopo l'AS vola a Bruxelles e c'è il gelo di Fratelli d'Italia.
09:54Il presidente ieri ha riferito in aula la sua decisione di non dimettersi.
09:59Vuole attendere l'esito dell'inchiesta che lo riguarda.
10:02Dice non ho mai svolto la mia funzione per avere vantaggi.
10:05Sentiamo Giacinto Pipitone.
10:06Il fronte compatto a Palermo è l'avviso dei naviganti che arriva da Roma.
10:11Sono le due facce della crisi nata nel centrodestra e in Fratelli d'Italia in particolare
10:15per via dell'indagine che ha colpito il presidente dell'ARS Gaetano Galvagno
10:19e l'assessore al turismo Elvira Amata.
10:21Entrambi sono l'espressione del partito della Premier.
10:24Lo stesso partito che in aula all'ARS durante il dibattito sull'inchiesta
10:27ha espresso vicinanza al presidente del Parlamento.
10:30Lo ha fatto col capogruppo Giorgio Assenza che da avvocato panelista ha parlato di notizie
10:35date in pasto all'opinione pubblica per generare un tritacarne mediatico.
10:39Secondo Assenza la pubblicazione delle intercettazioni viola il principio della presunzione di innocenza di Galvagno.
10:44È la stessa posizione assunta da Forza Italia, ADC, Grande Sicilia, Lega e perfino da Catano De Luca
10:50ormai ex colonna dell'opposizione.
10:52E tuttavia la sensazione è che a Roma queste notizie non stiano lasciando indifferente
10:56il quartier generale di Fratelli d'Italia.
10:58Ieri mentre Galvagno ribadiva all'ARS di non avere nessuna intenzione di dimettersi
11:03confidando, sono parole sue, sul fatto che l'inchiesta non è chiusa
11:06e ci saranno eventualmente più gradi di giudizio
11:09uno degli uomini dell'area più direttamente riconducibili alla Premier, Francesco Filini
11:13ha detto che il partito valuterà le mosse da fare.
11:16Non vogliamo avere a che fare, ha aggiunto Filini, con persone che eventualmente
11:19rimanendo sempre garantisti, commettono degli illeciti nell'esercizio delle loro funzioni.
11:24Nomine, favori e consulenze.
11:28Le carte dell'inchiesta di Palermo che vede indagati il presidente dell'ARS Galvagno
11:33e l'assessore Elvira Amato.
11:35Sono due i tronconi dell'indagine.
11:37Hanno lasciato i loro incarichi fino a questo momento
11:39Sabrina De Capitani e Marcella Cannariato.
11:42Sentiamo Michele Giuliano.
11:43Usi la sua compagna per influenzare l'imprenditore Tommaso Dragotto
11:49è una delle frasi chiave che emerge dall'inchiesta su un presunto giro di corruzione
11:53che coinvolge il presidente dell'ARS Gaetano Galvagno
11:56e l'assessore regionale al turismo Elvira Amata
11:58accusati di aver favorito nomine e finanziamenti regionali
12:01in cambio di vantaggi personali.
12:03Tra i protagonisti c'è Sabrina De Capitani, portavoce di Galvagno
12:07che secondo le intercettazioni avrebbe usato i suoi rapporti personali
12:11in particolare con Marcella Cannariato, moglie di Dragotto
12:14e vicepresidente della fondazione a lui intitolata
12:17per favorire il compagno Franco Ricci
12:19destinato a entrare nel CDA della fondazione stessa
12:22con compensi tra i 20 e i 30 mila euro
12:24cifre che i diretti interessati consideravano persino modeste
12:28a fronte dei flussi di denaro in gioco.
12:30Le conversazioni intercettate rivelano un sistema di favori e finanziamenti
12:34che ruotava attorno alla presidenza dell'ARS e alla fondazione Dragotto
12:38alla quale sarebbero stati promessi fino a 30 mila euro per eventi culturali.
12:42L'indagine, partita dalla Procura europea, ha acceso i riflettori
12:46su oltre 6 milioni di euro stanziati per manifestazioni
12:49come il Festival di Cannes e la mostra del cinema di Venezia.
12:53Parte dei fondi è stata revocata dalla regione
12:55dopo i primi sospetti su assegnazioni pilotate.
12:58Nel secondo filone dell'inchiesta compare anche Patrizia Monterosso
13:01ex direttrice della fondazione Federico II
13:04in relazione alla mostra dell'artista Omar Hassan
13:07da cui sarebbero stati incassati 4 milioni di euro.
13:11Hassan però si sarebbe detto deluso per il mancato acquisto
13:13di un suo quadro da parte della fondazione
13:16nonostante le promesse ricevute.
13:19Si tolse la vita ad Agrigento dopo lo stupro
13:22prosciolti due giovani grazie alla messa alla prova
13:25per il gruppo di Palermo il reato è estinto
13:28dopo l'affidamento ai lavori socialmente utili.
13:31Il video delle violenze però finì in rete
13:33la diciassettenne si uccise lanciandosi dalla rupe Atenea.
13:37Sentiamo Donata Calabrese.
13:39Reato estinto per due ragazzi che all'epoca dei fatti
13:42erano minorenni rimasti coinvolti nella morte di una diciassettenna
13:46dice Schembri suicidata sia da Agrigento
13:48dopo essere stata costretta a fare sesso di gruppo e filmata.
13:52L'ha stabilito il gruppo del tribunale di Palermo Antonina Pardo.
13:55I due imputati hanno completato la messa alla prova
13:58avendo svolto un periodo di lavoro di pubblico utilità
14:01in due strutture che operano nel sociale.
14:03La vicenda risale una decina di anni fa.
14:06Oltre ai due ex minorenni nel procedimento
14:08sono coinvolti altri due maggiorenni.
14:11Il processo al loro carico è in corso al tribunale di Agrigento.
14:15Il colpo senza vita della ragazzina
14:17venne rinvenuto alla rupe Atenea il 18 maggio del 2017.
14:21Alice si lanciò nel vuoto dopo aver annunciato l'insano gesto
14:24che era pronta a compiere con un lungo e straziante post
14:28pubblicato su Facebook.
14:30La squadra mobile ha fatto luce su quanto accaduto
14:32dopo essere entrata in possesso di alcuni video
14:35che immortalavano le 17enne
14:37mentre faceva sesso con quattro ragazzi.
14:40Avrebbero abusato delle sue condizioni di inferiorità fisica e psichica
14:43legata al consumo di sostanze alcoliche.
14:46La vittima non voleva fare sesso, diceva no.
14:49Diceva basta, non posso, mi uccido, mi sento male.
14:52Ma i quattro a turno avrebbero continuato.
14:55L'avrebbero violentata e filmata con il telefonino.
14:58La procura di Siracusa invece ha aperto un'inchiesta
15:03sul caso di un bimbo di quattro mesi di Floridia nel Siracusano
15:07ferito in modo grave alla testa ricoverato in ospedale a Catania.
15:11Secondo una prima ricostruzione al vaglio dei carabinieri
15:13il piccolo sarebbe finito in mezzo a una lite familiare
15:16scoppiata l'altro ieri sera.
15:18Sarebbero stati gli stessi parenti a portare il bimbo
15:20al pronto soccorso di Siracusa
15:22ma i medici, viste le condizioni della vittima
15:24hanno deciso il trasferimento a Catania.
15:27La notizia del ferimento è stata poi raccolta
15:29dai carabinieri della tenenza di Floridia
15:31che hanno avviato gli accertamenti per far luce sulla vicenda.
15:34Sono stati già interrogati i familiari della vittima
15:37in particolare quelli che erano in casa
15:39nei minuti precedenti al ferimento del piccolo.
15:41Tre anni fa la scomparsa di Dauda Dian
15:46l'associazione Libera rilancia l'appello
15:48chi ha visto Parli
15:49l'operaio di origini ivoriane
15:51aveva denunciato le condizioni di lavoro senza sicurezza
15:54in un cementificio di Acate in provincia di Ragusa
15:57Libera rilancia l'appello
15:59la Sicilia lo aveva accolto
16:01ma qualcuno l'ha respinto
16:02perché ha visto delle cose che hanno dato fastidio
16:05dopo tre anni chi ha visto Parli
16:07chissà vada a denunciare.
16:09E torniamo sulla vicenda di Aurora Maniscalco
16:13la hostess palermitana morta a Vienna
16:16la Salma è ancora lì in Austria
16:18la famiglia è rientrata a Palermo
16:20dopo aver presentato esposti in procura
16:22sia in Austria che in città
16:24tanti dubbi sono ancora da chiarire
16:26la giovane hostess era stata licenziata
16:28dalla Lauda Europe
16:29ma non era depressa
16:31dicono i genitori
16:32ci spiega tutto
16:33Carla Andrea Fundarotto
16:34era stata licenziata insieme ad altri colleghi
16:37della Lauda Europe
16:38Aurora Maniscalco
16:40la 24enne palermitana
16:41morta a Vienna
16:42dopo la caduta dal terzo piano
16:44dell'abitazione in cui viveva
16:45insieme al fidanzato
16:47gli assistenti di volo
16:48avrebbero voluto agire legalmente
16:50nei confronti della compagnia
16:52i familiari di Aurora
16:54continuano a pensare
16:55che lei non sembrava depressa
16:57quell'ipotesi delle autorità austriache
17:00sul suicidio non convince la famiglia
17:02che continua a sperare
17:04nell'autopsia sulla salma
17:06l'avvocato dei Maniscalco
17:07Alberto Raffadale
17:08ha depositato infatti
17:10due denunce contro i gnoti
17:12una a Palermo
17:13e una a Vienna
17:14la salma
17:15dell'hostess 24enne
17:16resta in Austria quindi
17:18nonostante è passata
17:19una settimana dalla morte
17:21le richieste rivolte
17:23alle autorità italiane
17:24sono sempre le stesse
17:25perizia
17:26sui telefoni
17:27di entrambi i fidanzati
17:28il sequestro
17:29dell'immobile
17:30dove è accaduto il tutto
17:31l'ispezione delle telecamere
17:33di videosorveglianza
17:34di zona
17:35ad oggi però
17:36la famiglia
17:37continua ad attendere
17:38una risposta
17:39che tarda ad arrivare
17:40da parte della procura
17:41di Palermo
17:42quella di Vienna
17:43ha chiuso il caso
17:44parlando di suicidio
17:45ma i familiari
17:46della giovane
17:47sono determinati
17:48su questo
17:49faranno ricorso
17:50vogliono sapere
17:51tutta la verità
17:52sulla morte di Aurora
17:53per loro
17:54non si è suicidata
17:55si cita
17:5721 milioni di euro
17:59per la gestione
17:59dei dissalatori
18:00di Gela
18:01Porto Empedocle
18:02e Trapani
18:03lo prevede
18:04un decreto legge
18:04del governo nazionale
18:05pubblicato
18:06sulla gazzetta ufficiale
18:07della Repubblica Italiana
18:08che assegna
18:0910 milioni
18:10per il 2025
18:11e altri 11 milioni
18:13per il 2026
18:14è stata così accolta
18:15la richiesta
18:16del governo Schifani
18:17gli impianti
18:18di dissalazione
18:19potranno partire
18:19con la massima efficienza
18:21nelle prossime settimane
18:22questo stanziamento
18:23dice il presidente
18:24della regione
18:25Renato Schifani
18:26garantirà l'avvio
18:27e la gestione
18:27degli impianti
18:28in modo da assicurarne
18:29il regolare funzionamento
18:31nel 2025
18:32e nel 2026
18:33e in provincia
18:35di Caltanissetta
18:36centinaia di ettari
18:38nei giorni scorsi
18:39sono andati in fumo
18:40solo l'intervento immediato
18:41degli agricoltori
18:42ha bloccato
18:43lo sviluppo
18:43delle fiamme
18:44che potessero
18:45aggravare
18:46un bilancio
18:47già tragico
18:47viene a mancare
18:48così un polmone verde
18:49di grande rilevanza
18:50nella provincia
18:51lo ha affermato
18:52col diretti
18:53che ha incontrato
18:54le istituzioni locali
18:55e sta procedendo
18:56per un controllo
18:57continuo
18:57e costante
18:58su tutto il territorio
19:01e adesso ci spostiamo
19:02all'interno del consiglio
19:03comunale di Palermo
19:04è scoppiata
19:05una lite
19:06perché il sindaco
19:07oggi con una nota
19:08ufficiale
19:08ha chiesto
19:09all'assessore Forzinetti
19:10di ritirare
19:11la proposta di modifica
19:13del regolamento comunale
19:14che avrebbe finalmente
19:15consentito
19:16di sostituire
19:17i mezzi a trazione animale
19:18con i mezzi elettrici
19:20il regolamento
19:21dice la Galla
19:22presenta complessità
19:23tecniche ed amministrative
19:24e va rivisto in giunta
19:26insorgono però
19:27le opposizioni
19:28e chiedono
19:28le dimissioni
19:29degli assessori
19:30Ferrandelli
19:30e Forzinetti
19:31che non hanno battuto
19:32ciglio
19:33dicono
19:33alla richiesta
19:34di retromarcia
19:35del sindaco
19:35rimaniamo a Palermo
19:38parliamo della ZTL
19:40sperimentale
19:41a Vergine Maria
19:42ma arriva subito
19:43la protesta
19:43dei residenti
19:44chiusa alle auto
19:46solo parte
19:46della borgata
19:47ed è caos
19:48sulle altre strade
19:49il provvedimento
19:50è partito
19:51formalmente ieri
19:52ma manca ancora
19:53la segnaletica
19:54c'è confusione
19:54sui controlli
19:55dei pass
19:56sentiamo
19:56Aurora Fiorenza
19:57la ZTL
19:59della discordia
20:00è quella partita
20:01ieri
20:02in via sperimentale
20:03in una parte
20:03di Vergine Maria
20:04a Palermo
20:05almeno sulla carta
20:06perché ancora
20:07manca la segnaletica
20:08stradale
20:09e c'è confusione
20:10sul controllo
20:11dei pass
20:11stop alle auto
20:13tranne per i residenti
20:14in piazza Vergine Maria
20:16via Nostradonna
20:16del Rotolo
20:17cortile Ciulla
20:18via del Timone
20:19e cortile Locicero
20:20un provvedimento
20:21quello emesso
20:22dall'ufficio traffico
20:23del comune
20:24che non convince
20:25chi vive
20:25e lavora in questa zona
20:26proprio quest'estate
20:28che il mare
20:29è tornato balneabile
20:30la situazione
20:31è una situazione
20:32di aggravio
20:33del traffico
20:34sul lungomare
20:35Cristoforo Colombo
20:36sulla via Bordonaro
20:37sulla piazza
20:38Bordonaro
20:39sulla via Vergine Maria
20:40perché seppur
20:41si è cercato
20:42di venire incontro
20:43alle esigenze
20:44dei residenti
20:45si va
20:46diciamo
20:47ad aggravare
20:47il traffico
20:48sulle altre strade
20:49creando
20:49diciamo
20:50ingorghi
20:50che bene
20:51non fanno
20:51questa ZTL
20:53come provvedimento
20:55temporaneo
20:55penso che
20:57giorno 30 settembre
20:58debba cessare
20:59perché non
20:59porta alcun beneficio
21:01a nessuno
21:02la nostra richiesta
21:03è un maggiore controllo
21:04da parte delle forze
21:05dell'ordine
21:05preposte
21:06a tutelarci
21:09sicuramente
21:10una migliore valutazione
21:12di questa ZTL
21:13proposta
21:14perché ancora
21:15i termini
21:15sono
21:16quanto meno
21:16poco chiari
21:17e interessano
21:18soltanto
21:18una porzione
21:20di una
21:20delle borgate
21:21marinare
21:22che tentiamo
21:22di tutelare
21:23se almeno
21:25c'è una carta
21:26scritta
21:26che io ci abito
21:28e sono di residenza
21:29qua
21:29allora
21:29va bene
21:31ma una volta
21:32che questo
21:33non ce l'ho
21:33io posso essere
21:34pure un estraneo
21:36è invivibile
21:37già in estate
21:38diventava invivibile
21:39che non posso
21:39uscire di casa
21:40perché mi mettono
21:41io abito più al terreno
21:42la macchina
21:43sopra il marciapiede
21:44l'altro giorno
21:45neanche potevo aprire
21:46la porta
21:46perché devono andare a mare
21:47si figurano
21:48che questa ZTL
21:49è quello che succede
21:50l'hanno fatto
21:51nella via del timone
21:52che non serve completamente
21:53nella via del timone
21:54della nostra donna del roto
21:55che non serve completamente
21:56per me è una cosa sbagliata
21:58tutti vanno in via Morici
21:59le macchine
22:00e poi c'è la scusa
22:02per fare il posteggio
22:04questa è una scusa
22:05per fare il traffico
22:06a via Morici
22:07mi abito in via
22:08del cinema
22:08dico io ho
22:10mia sorella
22:10che abita in piazza
22:12e una che abita
22:12e mia sorella
22:13del roto
22:14ed è sola
22:15quindi se io devo andare
22:16a prendere la mia sorella
22:17che fa?
22:18non ci possa andare
22:19perché giustamente
22:20c'è la ZTL
22:20e non ci possa andare
22:21essendo della borgata
22:23dico
22:23qualcuno di Vergine Maria
22:25si ha fatto
22:25il posteggio privato
22:27speriamo che cambiano idea
22:28insomma
22:29che le arrevolgono
22:31questa cosa qua
22:32perché non devo dare
22:33una cosa giusta
22:34il comune di Palermo
22:37ricerca nuove figure
22:39professionali
22:40sono stati pubblicati
22:41oggi sul portale
22:42di reclutamento
22:43del personale
22:43della pubblica amministrazione
22:45e anche sul sito
22:45istituzionale del comune
22:47tre avvisi
22:48per un posto
22:48di dirigente tecnico
22:49e per 93 funzionari
22:51tra cui ingegneri
22:52agronomi
22:53geologi
22:54e architetti
22:54e poi ancora funzionari
22:56amministrativi
22:56contabili
22:57informatici
22:58e legali
22:59le domande di partecipazione
23:00dovranno essere inoltrate
23:01mediante il portale
23:03INPA
23:03mentre le domande
23:04di manifestazione
23:05di interesse
23:06per utilizzo
23:06graduatorie
23:07e di altri enti
23:08dovranno pervenire
23:09esclusivamente
23:10tramite PEC
23:10all'indirizzo
23:11concorsichiocciolacert.comune.palermo.it
23:15la scadenza
23:16degli avvisi
23:17è fissata
23:17al 31 luglio
23:192025
23:20e adesso parliamo
23:22di albergatori
23:23e ristoratori
23:24dicono a Palermo
23:25serve l'esercito
23:26le attività produttive
23:27rischiano conseguenze
23:29la reputazione
23:30della città
23:30risulta in calo
23:31per la somma
23:32di episodi
23:33di cronaca
23:34fra rapine
23:34ai turisti
23:36aggressioni
23:36anche spaccate
23:37intanto due pub
23:39sono stati chiusi
23:40in via Maggini
23:41dopo un esposto
23:42dei residenti
23:42sentiamo
23:43Giancarlo Macaluso
23:44contro
23:46teppisti
23:46vandali
23:47criminali
23:47e molestatori
23:48federalberghe
23:49e confesarcenti
23:50chiedono
23:51la presenza
23:52dell'esercito
23:53per le strade
23:53di Palermo
23:54le due sigle
23:55del settore
23:56commerciale
23:56turistico
23:57temono
23:57la fuga
23:58di vacanzieri
23:58dalla città
23:59quella che
24:00fino a oggi
24:00è una meta
24:01molto gettonata
24:02dal turismo
24:02internazionale
24:03ogni giorno
24:04la cronaca
24:05riporta notizie
24:06di vetrine
24:06sfondate
24:07autisti
24:07dell'amat
24:08aggrediti
24:09turisti
24:09derubati
24:10o molestati
24:10non ti inquiete
24:11discoteche
24:12come campi di battaglia
24:14la criminalità
24:15non si ferma
24:16anzi
24:16diventa più aggressiva
24:18Palermo
24:18non può tornare indietro
24:20spiegano
24:21all'unisono
24:22le presidenti
24:22di federalberghi
24:23Rosa Di Stefano
24:24e di confesarcenti
24:25Francesca Costa
24:27Palermo
24:27oggi è tornando
24:2830 milioni
24:29di visitatori
24:30in anno
24:31e quindi
24:31va tutta e l'auto
24:32chi sceglie
24:33di vivere
24:34di investire
24:35e sceglie
24:36la nostra città
24:37e chiedono
24:38che lo Stato
24:38si faccia carico
24:39di ristabilire
24:40quel senso
24:41di sicurezza
24:42e libertà
24:43che in questi mesi
24:44mostra
24:44segni di cedimento
24:45obiettivo
24:47insomma
24:47per fermare
24:48l'ondata di violenza
24:49furti
24:49risse e aggressioni
24:50soprattutto
24:51nel centro storico
24:52allertare
24:53tutti
24:54anche con l'esercito
24:56l'obiettivo
24:57insomma
24:57è di fermare
24:58l'ondata di violenza
24:59furti
24:59risse
25:00e aggressioni
25:01soprattutto
25:02nel centro storico
25:03anche con l'esercito
25:05per questo
25:06in un appello
25:07vengono chiamati in caso
25:08tutti i livelli
25:09istituzionali
25:10dal comune
25:11al governo nazionale
25:12ancora cronaca
25:14ha picchiato
25:16un vigilante
25:17che lo ha bloccato
25:17mentre stava cercando
25:19di portare via
25:19t-shirt
25:20maia e accessori
25:21dal negozio Zara
25:22in via Ruggero Settimo
25:23a Palermo
25:24i carabinieri
25:25hanno poi fermato
25:26il giovane
25:26l'addetto alla sicurezza
25:28è stato medicato
25:29dai sanitari
25:30del 118
25:30e poi è andato
25:31in ospedale
25:32per farsi visitare
25:33al via
25:36sabato 5 luglio
25:37la stagione
25:38dedicata ai saldi estili
25:39che si concluderà
25:40il 15 settembre
25:41dopo la pandemia
25:43i saldi
25:44registrano una ripresa
25:45nei negozi fisici
25:46ma restano penalizzati
25:48dalla concorrenza
25:49con gli e-commerce
25:50da pratiche di vendite
25:51promozionali
25:52continuative
25:52il commercio fisico
25:54in Sicilia
25:55conserva un ruolo
25:56essenziale
25:56e strategico
25:57per l'economia locale
25:58spiega
25:59il coordinatore
26:00di Confimprese Sicilia
26:01Giovanni Felice
26:02questo perché
26:03l'esperienza
26:04dell'acquisto
26:04nei negozi
26:05su strada
26:06è reale
26:06e diretta
26:07ogni capo
26:08calzatura
26:08si può provare prima
26:10serve un quadro
26:11normativo
26:11più equilibrato
26:12per garantire
26:13condizioni paritarie
26:14contrastare pratiche sleali
26:16e sostenere il tessuto
26:17economico
26:18dei centri urbani
26:19e adesso parliamo
26:21di Rapp
26:22che ha ricevuto
26:23un premio speciale
26:24per il riciclo
26:25della plastica
26:26oltre 3 milioni
26:27di bottiglie
26:28raccolte
26:29il presidente
26:30Giuseppe Todaro
26:31lo ha ritirato
26:32a Roma
26:32nell'ambito
26:33dell'evento nazionale
26:34di lega ambiente
26:35comuni ricicloni
26:36Corepla
26:37il consorzio nazionale
26:38per la raccolta
26:39il riciclo
26:40e il recupero
26:41della plastica
26:41ha voluto premiare
26:43i palermitani
26:43che hanno risposto
26:44positivamente
26:45al progetto
26:46delle mangia plastica
26:47di Recopet
26:48un premio
26:49che in realtà
26:50però va dedicato
26:50solo ad una fetta
26:52della città
26:52perché molti
26:53sono ancora resti
26:54a rispettare
26:55le regole
26:55del nuovo conferimento
26:57adesso ci fermiamo
26:59per la pubblicità
27:00ma tra poco
27:01altre notizie
27:02affari in oro
27:22con tante all'istante
27:25e senza pensieri
27:26da Milazzo
27:29prima infanzia
27:29accompagniamo
27:30i tuoi momenti
27:31più preziosi
27:32con tutto ciò
27:33che serve
27:33per la nascita
27:34e i primi passi
27:35con le migliori
27:36marche del momento
27:36su due piani
27:38di esposizione
27:38troverai
27:39dalle culle
27:40ai passeggini
27:41dai giochi
27:41ai piccoli dettagli
27:43che fanno la differenza
27:44sempre con la cura
27:45e la qualità
27:46che meriti
27:46siamo a Palermo
27:47in corso
27:48Calatafini
27:49947
27:50Milazzo
27:51prima infanzia
27:51crescere insieme
27:53con amore
27:54noi siamo
27:59ottico ocularium
28:00da 40 anni
28:00a Palermo
28:01dottori in ottica
28:02specialisti in optometria
28:04veniteci a trovare
28:05di fronte
28:06il motelagio
28:06per poter acquistare
28:07gli occhiali
28:08con uno sconto
28:08fino al 70%
28:10le lenti a contatto
28:12il prezzo
28:12più basso
28:13d'Italia
28:149,90 euro
28:15è un'occasione unica
28:17e inoltre
28:18per i nostri 40 anni
28:19facciamo un grande regalo
28:20la visita specialistica
28:22ve la omaggiamo noi
28:23chiamate per un appuntamento
28:25io per chi non lo sapesse
28:27sono Angelo Lagattuta
28:28vi aspetto
28:29di fronte al motelaggio
28:30ritorna la rottamazione
28:34a costo zero
28:34dei fratelli Casesa
28:36con ritiro e cancellazione
28:37del pubblico registro
28:38automobilistico
28:39a costo zero
28:40siamo specializzati
28:41da più di 35 anni
28:42nel recupero
28:43e nel trattamento
28:44delle auto da rottamare
28:45il meglio dei ricambi auto
28:47usati
28:47a prezzi concorrenziali
28:49a Palermo
28:49via comandante
28:50Simone Guli 82
28:52zona cantiere navale
28:53e in viale
28:54regione siciliana
28:557631
28:56parallela autostrada
28:57Palermo Catania
28:58è stato siglato
29:01un accordo
29:02tra Meccatronica Sicilia
29:04e Meditec
29:04la collaborazione strategica
29:06siglata stamattina
29:08si propone
29:08di rafforzare
29:09l'innovazione industriale
29:11con formazione
29:12nuovi strumenti digitali
29:13nel mezzogiorno
29:14l'investimento complessivo
29:16è pari a 3 milioni di euro
29:17un milione e mezzo
29:18finanziati da Meditec
29:19un milione e mezzo
29:20finanziati dall'assessorato
29:22regionale
29:22alle attività produttive
29:23guidato da Edita Maio
29:25ma sentiamo le interviste
29:26oggi per noi è una giornata
29:28molto importante
29:29per due motivi
29:29sia perché presentiamo
29:31ufficialmente
29:31appunto il progetto
29:32Meccatronica
29:33classe Sicilia
29:34finanziato con milione e mezzo
29:35di euro
29:36dall'assessorato
29:36di attività produttive
29:37con il quale di fatto
29:39Meccatronica acquisisce
29:40tecnologie di altissimo livello
29:42le infrastrutture
29:43e quindi diventa
29:44di fatto un centro
29:45di eccellenza
29:46e di alta tecnologia
29:47a disposizione dell'isola
29:49metteremo
29:50in classe Meccatronica
29:51degli asset digitali
29:52quindi diciamo
29:53strumenti di intelligenza artificiale
29:55server per la gestione dei dati
29:57quindi noi abbiamo
29:57siamo un ecosistema
29:58il centro di competenza
29:59è un ecosistema
30:00fatto da otto università
30:01della campagna della Puglia
30:0222 soci grandi
30:04tra cui Eni
30:05Team
30:05Unilever
30:06Bosch
30:07Kraft Heinz
30:08e un centinaio
30:09di piccole e medie aziende
30:10tutto questo sistema
30:11è a supporto ovviamente
30:12della crescita
30:13diciamo
30:13della regione Sicilia
30:15e degli imprenditori siciliani
30:16affinché in qualche modo
30:17possono competere
30:18col sistema paese
30:19col sistema europeo
30:20questo è un importante esempio
30:22di collaborazione
30:23fra pubblico e privato
30:24e l'innovazione
30:25del gruppo Meccatronica
30:26complementa
30:28l'innovazione
30:28che il sistema pubblico
30:30sta mettendo in campo
30:30con la creazione
30:31dell'Arb Innovation
30:32e per continuare
30:33a salire in classifica
30:34siamo saliti
30:35di 20 posizioni
30:36in Italia
30:37e ci stiamo confermati
30:38fra le 20 città
30:39al mondo
30:40in materia di nomadismo digitale
30:42crediamo che questi investimenti
30:44che vengono poi
30:44da realtà private
30:45possano portare ricchezza
30:46per il nostro territorio
30:47e tante opportunità
30:49per cui oggi mettiamo
30:50un'altra pietra
30:51nel nostro campo
30:54pensando di poterne mettere
30:55ancora tante
30:56a Palermo
30:58la prossima settimana
30:59un calendario ricchio
31:00di eventi gratuiti
31:01che porterà fino alla notte
31:03del festino
31:04in scena artisti palermitani
31:05in diversi quartieri
31:07della città
31:07e anche un musical
31:08di Gio di Tonno
31:10sul sagrato
31:11della cattedrale
31:12il 10 luglio
31:13sentiamo Cinzia Gizzi
31:14la città di Palermo
31:16si prepara
31:17a festeggiare
31:18la Santuzza
31:18la celebrazione
31:19più attesa
31:20dei palermitani
31:21tra religione
31:22e folclore
31:23in attesa
31:24della notte
31:24del 14 luglio
31:25per l'edizione
31:26400 più una
31:27del festino
31:28da martedì 8
31:29a domenica 13
31:29grazie all'assessorato
31:31alla cultura
31:31numerosi artisti
31:32palermitani
31:33raggiungeranno
31:34diversi quartieri
31:35per il racconto
31:35di Rosalia
31:36attraverso
31:37i loro spettacoli
31:38si parte
31:39martedì alle 21.30
31:40al parco Tindari
31:41di Borconuovo
31:41con Triunfo
31:42alla Santa
31:43Sebastiano Zizio
31:44al violino
31:44Arturo Di Natale
31:45alla chitarra
31:46Giuseppe Girgente
31:47al contrabbasso
31:47Raffaele Pullara
31:48al mandolino
31:49Antonio Giulio Pandolfo
31:51e Piero Giovenco
31:51saranno le voci narranti
31:53mercoledì 9
31:54alle 21
31:55in Piazza Monte di Pietà
31:56Francesca Pizzurro
31:57Stefania Blandeburgo
31:58e Marzia Cillari
31:59racconteranno
32:00la Santuzza
32:00in Sante Delizie
32:01e giovedì 9
32:02alle 21
32:03lo spettacolo
32:04si sposterà
32:04sul Sagrato
32:05della Cattedrale
32:06dove arriveranno
32:07Gio Di Tonno
32:07e la talentuosa
32:08Camilla Rinardi
32:09per il musical
32:10Libera di essere libera
32:11la regia è del palermitano
32:13Ugo Bentivegna
32:14alla consulenza storica
32:15di Filippo Sapienza
32:16l'11 luglio
32:17alle 21.30
32:18al centro
32:18padropino puglisi
32:20di Brancaccio
32:20arriverà
32:21Tony Sperandeo
32:22con lo spettacolo
32:23con quella faccia
32:24un po' così
32:24e nello stesso giorno
32:26a Palazzo Comitini
32:27Rosalie Palermo
32:28con Lollo
32:29e Nicola Franco
32:30sabato la calza
32:31Montipedirino
32:32cena rosa
32:33di Vito Parinello
32:34e Rosa Mistretta
32:35in scena
32:35la figlia Elisa
32:36e gli attori
32:37del di Tirammo
32:38ultimo spettacolo
32:39domenica sera
32:39allo zen
32:40con Rosa tra le rose
32:41lo spettacolo
32:42di Sendarte
32:43di Stefania Bruno
32:44e anche quest'anno
32:45ai quattro canti
32:46ci sarà Salvo Piparo
32:47con il punto di Rosalia
32:48sulle note
32:49di Margherita Riotta
32:50la lira greca
32:51e le eucorio-carifie
32:52di Cinzia Kona
32:53tutti gli spettacoli
32:54saranno gratuiti
32:56e in chiusura
32:57allo sport
32:58diversi i nomi
32:59sulla lista
33:00delle eccessioni
33:00del Palermo
33:01in signe
33:02non rientra
33:03nei piani
33:03in uscita
33:04di Mariano
33:05Vasic
33:06verso il prestito
33:07stessa sorte
33:08per De Blanche
33:09tanti club
33:10di Serie B
33:10su Corona
33:11sentiamo Roberto Parisi
33:12sono diversi
33:15i giocatori
33:15destinati a lasciare
33:16Palermo
33:16durante questa
33:17sessione di mercato
33:18il ritiro
33:19sarà determinante
33:19per stabilire
33:20chi resterà
33:21e chi invece
33:21saluterà la squadra
33:22ma il DSO
33:23in zaghi
33:23hanno già delineato
33:24le possibili
33:25cessioni
33:25anche perché
33:26la lista
33:26degli over
33:27è al completo
33:27il mercato
33:28in uscita
33:28però
33:29si preannuncia
33:29tutt'altro
33:30che semplice
33:30molti dei calciatori
33:31in partenza
33:32sono vincolati
33:32da contratti onerosi
33:33rendendo complicata
33:34la ricerca
33:35di società
33:35disposta a farsi carico
33:37di tali ingaggi
33:37si valutano
33:38quindi
33:38soluzioni alternative
33:39come il prestito
33:41o una
33:41compartecipazione
33:42del Palermo
33:43sullo stipendio
33:43in ogni caso
33:44le operazioni
33:45in uscita
33:45non si concretizzeranno
33:47in tempi brevi
33:47tra i nomi in lista
33:48c'è quello di Insigne
33:49reduce da due stagioni opache
33:51l'esterno
33:52legato al club
33:53fino al 2026
33:54non rientrerebbe
33:55nei piani tecnici
33:56del nuovo allenatore
33:56su di lui
33:57ci sarebbero
33:58Avellino e Pescara
33:59ma l'elevato ingaggio
34:00rappresenta un ostacolo
34:01per entrambe le società
34:02in uscita di Mariano
34:04anche lui
34:04in scadenza
34:05nel 2026
34:06il Palermitano
34:07piace al Bari
34:08ma al momento
34:08non risultano trattative concrete
34:10dovrebbe partire
34:11anche Vasic
34:12reduce da una stagione
34:13molto complicata
34:14il centrocampista
34:15potrebbe essere ceduto
34:16in prestito
34:16tra le società interessate
34:18figurano il Padova
34:19dove è cresciuto
34:19calcisticamente
34:20la Reggiana
34:21e il Cesena
34:22stessa ipotesi
34:23di trasferimento
34:24per De Planch
34:24il portiere
34:25potrebbe partire
34:26con la formula
34:27del prestito
34:27con il Pescara
34:28che ha mostrato interesse
34:29tuttavia
34:30il Palermo
34:31intende prima
34:31definire
34:32la questione legata
34:32al ruolo di titolare
34:33valutando Odero
34:34o un nuovo innesto
34:35Nicolau
34:36è seguito con attenzione
34:37dalle Cappatene
34:38mentre Buttero
34:39potrebbe accasarsi
34:40alla Carrarese
34:40su Corona
34:41si è mossa
34:42mezza serie B
34:43dopo la bella stagione
34:44da 11 gol
34:44in prestito al Ponte d'Era
34:45l'ultimo sondaggio
34:46in ordine cronologico
34:47è arrivato
34:48dalla Juve Stabia
34:49e questa era
34:51l'ultima notizia
34:52l'appuntamento
34:53con l'informazione
34:53torna domani
34:54alle 13.50
34:56e a tutti voi
34:56l'augurio
34:57di una buona serata
35:15il meteo
35:28è presentato da
35:29affari in oro
35:35con tante all'istante
35:37e senza pensieri
35:38cari amici
35:42ben ritrovati
35:42amici della Sicilia
35:43è iniziato ormai
35:44luglio
35:45luglio
35:45c'è una famosa canzone
35:46col bene
35:47che ti voglio
35:48eccetera
35:49eccetera
35:49eccetera
35:50ai ai ai
35:51non farci soffrire
35:53però
35:54nella giornata
35:56di giovedì
35:56ci sarà
35:56sì il caldo
35:58ma anche
35:58una sorpresina
35:59che potrebbe
36:00accendersi
36:02nelle ore
36:02appunto pomeridiane
36:04nelle zone interne
36:05vedete
36:05guardate
36:07occhio
36:07qualche rovescio
36:08di pioggia
36:08o veloce
36:09temporale
36:09molto locale
36:10sul resto del territorio
36:11praticamente
36:12sereno
36:13anche in serata
36:15situazione tranquilla
36:17così come
36:17in mattinata
36:18dappertutto
36:18che ci sarà
36:19il sole
36:20quindi
36:20in prevalenza
36:21sole
36:22in prevalenza
36:22caldo
36:23sorpresina
36:24possibile
36:24nelle zone interne
36:25nel cuore
36:26della Sicilia
36:27nel cuore
Consigliato
0:31
|
Prossimi video