Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 22 luglio – ore 13.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno alle anticipazioni del nostro telegiornale, apriremo con l'allarme a Palermo, per oggi è convocato il Comitato per l'Ordine e la Sicurezza, vedremo quali novità si intravedono all'orizzonte perché c'è anche un corollario di proteste che dilagano, oggi si registra quella di Conf Commercio.
00:25Nel frattempo il sindaco di Palermo la Galla affronta problemi all'interno della sua maggioranza, ieri c'è stato un vertice nel quale sostanzialmente è detto non ci sto ai giochi di palazzo, se molla il sindaco si va tutti a casa in buona sostanza.
00:42Il grande caldo, ne parleremo ampiamente perché cominciano a soffrire anche le dighe della Sicilia occidentale per quanto poi nelle grandi città si sia deciso di evitare il razionamento come è accaduto a Palermo.
00:56Oggi l'assemblea regionale dovrebbe riunirsi ma all'orizzonte ci sono non pochi problemi sulla questione morale, sullo fruzionismo organizzato dalle opposizioni e sulla necessità di varare alcune riforme per cui ci sarà anche una protesta dei sindacati.
01:10Nel frattempo il rettore dell'università di Palermo Midiri ha deciso di querelare Sabrina De Capitani che è indagata per corruzione assieme al presidente Larson, sentiremo anche questo.
01:21Poi vi mostreremo anche noi le immagini di Dua Lipa, la star internazionale che è venuta a trascorrere qualche giorno nella Palermo più bella.
01:29Poi parleremo del Palermo in ritiro ma anche di un grave incidente fra le province di Catania e Siracusa con nove feriti.
01:37Tutto fra poco.
01:40Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda Maria, Maria, Maria!
01:58Maico, riscopri il piacere di sentire.
02:28Nuova grande panda, ibrida ed elettrica.
02:57Da 16.950 euro.
02:59Da Milazzo prima infanzia accompagniamo i tuoi momenti più preziosi con tutto ciò che serve per la nascita e i primi passi con le migliori marche del momento.
03:15Solo da noi trovi il pratico e leggero trio fluido della Cam e la dolcissima cameretta per neonati firmata Azzurra Design a soli 919 euro.
03:25Qualità, comfort e stile. Tutto in un'unica imperdibile offerta.
03:29Siamo a Palermo in corso Calatafimi 947.
03:33Milazzo prima infanzia.
03:35Crescere insieme con amore.
03:37Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
03:45Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
03:50Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
03:54A Palermo via comandante Simone Gulì 82, zona cantiere navale e in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
04:03Noi siamo ottico oculario di fronte al notenagip da 40 anni, dottori in ottica e optometria.
04:09Vi aspettiamo per voi, per i vostri ragazzi, per misurare la vostra vista, per controllare i vostri occhi.
04:15Veniteci a trovare per comprare gli occhiali con uno sconto fino al 70% e le lenti a contatto 9,90 euro.
04:22Il prezzo più basso d'Italia.
04:24Siamo di fronte al motelagip ed io sono Angelo Lagattuta, per chi non lo sapesse.
04:47L'allarme a Palermo, oggi comitato per l'ordine e la sicurezza.
04:51Il prefetto Mariani dice che l'allarme esiste, ma i criminali vengono presi.
04:55Protesta nel frattempo a Coffcommercio, che parla di escalation preoccupante.
04:59Il comune recluterà 100 vigili.
05:01Il sindaco Lagalla e i giochi di palazzo, basta o me ne vado, ha detto alla sua maggioranza,
05:09convocata ieri per un vertice dopo le frizioni degli ultimi giorni.
05:14La Sicilia nella morsa del caldo, più acqua nelle case, in diverse province, sfiorati 40 gradi.
05:22Ma c'è un nuovo allarme dighe nel Trapanese.
05:24Gli agricoltori della CIA reclamano acqua dalla diga Trinità e dalla Garcia.
05:30Assemblea regionale, questione morale, riforme in ritardo e ostruzionismo.
05:36Oggi la seduta, annunciata anche una protesta dei sindacati,
05:39che assieme a Coldiretti reclamano nuove norme sui consorsi di bonifica.
05:42Il rettore di Palermo, Massimo Midiri, querela per diffamazione Sabrina De Capitani,
05:50ex portavoce del presidente dell'Ars Galvagno, entrambi indagati per corruzione.
05:55Il riferimento è ad alcune intercettazioni.
05:59La nuova rete ospedaliere, la bocciatura dei sindacati, la CGL contraria, la CISL chiede un confronto.
06:05Ieri la posizione avversa anche di Italia Viva.
06:08La pop star inglese Dua Lipa, tra le vie del centro storico di Palermo con il fidanzato,
06:17l'attore Callum Turner, la coppia in Sicilia in vacanza e ospite al matrimonio di amici.
06:25Palermo, Bani è sempre più vicino, il difensore potrebbe lasciare già oggi il ritiro del Genoa,
06:30in arrivo anche Palumbo, mentre in uscita c'è Insigne destinato all'Avellino.
06:34Buongiorno e bentrovati dalla nostra redazione.
06:38L'allarme a Palermo, oggi convocato il Comitato per l'Ordine e la Sicurezza.
06:44Il prefetto Mariani, oggi intervistato dal giornale di Sicilia, dice
06:47è vero il problema, c'è l'allarme, esiste, ma i criminali vengono anche presi.
06:53Nel frattempo si manifestano altre prese di posizione sulla questione.
06:58Confcommercio dice l'escalation è preoccupante.
07:02Il Comune nel frattempo si è mobilitato per ampliare il numero dei vigili urbani,
07:08ne parleremo fra poco, ma intanto ricostruiamo quanto accaduto nelle ultime ore con Davide Ferrara.
07:14Una strada buia, un'aggressione improvvisa, la fuga e il telefono recuperato poco dopo,
07:20grazie alla geolocalizzazione e il racconto di una palermitana di 24 anni
07:25che nella notte tra venerdì e sabato sarebbe stata vittima di un tentativo di violenza sessuale
07:30in via salita a Mura delle Cattive, proprio di fronte al cantiere abbandonato del Foritalico,
07:36dove due anni fa la 19enne Asia fu stuprata dal branco.
07:40Sul nuovo episodio resta più di un punto oscuro, ma a prima vista, per modalità e posizione,
07:45ricorda da vicino l'agguato di pochi giorni fa nella non lontana Porta dei Greci,
07:50ai danni di una turista svizzera che aveva raccontato di essere stata afferrata da un nordafricano
07:55mentre rientrava da sola nel suo hotel in via Messina Marine.
07:59Anche in quel caso la donna era riuscita a fuggire prima che accadesse il peggio.
08:03L'episodio, raccontato dalla 24enne palermitana, è stato segnalato dall'associazione Filis,
08:09impegnata nella segnalazione di disservizi e nella cura degli spazi pubblici.
08:14Non è stato però ancora denunciato, come del resto, un analogo episodio riguardante una turista norvegese
08:20e tante altre aggressioni ai danni di stranieri che hanno paura o vogliono solo evitare noie.
08:26La giovane laureanda in giurisprudenza, sotto shock, ha affidato la sua versione
08:30a una lunga serie di messaggi inviati al presidente della Filis, Domenico Camilleri.
08:35E mentre la città è scossa da un'ondata di aggressioni, tentati stupri e rapine ai danni di italiani e stranieri,
08:41il prefetto Massimo Mariani rompe il silenzio e prova a rassicurare.
08:45Ci sono tante situazioni che hanno suscitato allarme a ferma, ma allo stesso tempo ci sono stati anche arresti importanti,
08:52segno che gli sforzi stanno dando i loro frutti.
08:55E intanto i servizi di controllo sono stati ulteriormente rafforzati.
08:59Tra gli esempi citati, l'arresto di tre giovani di origine egiziana, due minorenni e undiciottenne,
09:05ritenuti responsabili di una lunga serie di rapine e borseggi nel centro storico, soprattutto ai danni di turisti.
09:11Qualche settimana fa sono state arrestate diverse persone per le spaccate, ha ricordato Mariani,
09:16tra queste appunto i tre egiziani.
09:19Alla calza invece si è arrivati rapidamente all'identificazione degli autori dell'assalto alla cioccolateria Lorenzo
09:25e dell'aggressione al bar di Via Loro, dove quattro ragazzi, anche in questo caso due minorenni,
09:30sono stati denunciati per avere colpito con violenza il titolare, suo padre e l'assessore comunale Fabrizio Ferrandelli,
09:37intervenuto per evitare la rissa.
09:39In entrambi i casi, ha sottolineato il prefetto, sono stati prontamente identificati e quindi denunciati tutti i responsabili.
09:46In generale i numeri indicano una realtà un pochino diversa da quella che viene percepita.
09:52In città, prosegue, ci sono forze di polizia efficienti che fanno tutto quello che è necessario,
09:57sia sul piano della prevenzione che sotto il profilo delle indagini.
10:00Io non do punti di vista, mi attengo ai fatti, a quello che viene fatto e che si continuerà a fare.
10:08È un fronte aperto questo anche per il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla,
10:13che come ricorderete nei giorni scorsi è volato a Roma a discutere col ministro dell'interno Matteo Piantedosi
10:19per ottenere di fatto più forze di polizia per Palermo.
10:24Il sindaco affronta anche una questione interna alla sua maggioranza.
10:29Ieri è stato convocato un vertice, ci sono stati segnali di smottamento della maggioranza.
10:35Il sindaco ha detto con molta chiarezza agli alleati, se mollo io si va tutti a casa per essere espliciti.
10:43Seguiamo Giancarlo Macaluso.
10:45Il sindaco di Palermo, a vertice di maggioranza convocato con tutti i capigruppo,
10:49tenta di ridare slancio all'attività amministrativa.
10:52Dopo i fischi del festino e le accuse di corresponsabilità sui problemi della sicurezza,
10:57che lo hanno molto ferito, il primo cittadino chiede un passo in avanti alla politica,
11:01tornando a minacciare le dimissioni se le cose non dovessero mettersi per il verso giusto.
11:07Ne ha anche per i dirigenti del Comune, per i quali chiede una rotazione.
11:11Dall'altra parte i capigruppo lamentano uno scollamento profondo tra i consiglieri e le attività della Giunta,
11:17ed è proprio per saldare meglio la trasmissione delle informazioni fra i due organi,
11:21è stato scelto di fare partecipare alle riunioni di Giunta i capigruppo una volta al mese.
11:26La galla ormai è il parafulmine di tutto.
11:28Lavoro 24 ore al giorno, ha detto, ma spesso le cose che non vanno vengono scaricate addosso al sindaco.
11:35Ma è un gioco che ha vita corta, ha spiegato, perché se si usura l'immagine del sindaco,
11:40si usura anche quella della sua maggioranza e del sistema che lo sostiene.
11:44L'ex rettore vuole poter contare su punti fermi per navigare in questi 18 mesi
11:49che ci separano dalle prossime elezioni amministrative,
11:53ma avverte che sul secondo mandato non c'è nulla di scontato, non c'è nulla di certo,
11:58come a dire che bisogna arrivare forti all'appuntamento per poter replicare l'esperienza cominciata nel 2022.
12:07Intanto il Comune di Palermo avvia il reclutamento di 100 agenti di Polizia Municipale.
12:12È stato pubblicato un bando di selezione tra i dipendenti della pubblica amministrazione
12:17che possano essere in possesso dei requisiti.
12:20Per i posti che invece dovessero rimanere vacanti, si procederà con un concorso pubblico.
12:25Dopo la scadenza dell'avviso sapremo quanti vigili potremo assumere dalle graduatorie di altre amministrazioni,
12:31ma nel frattempo ci siamo mossi parallelamente su un'altra iniziativa
12:34che prevede appunto una selezione con procedura semplificata.
12:39Lo hanno detto il sindaco Lagalla e l'assessore al personale e alla Polizia Municipale Dario Falzone.
12:45E adesso vi do conto di un gravissimo incidente che si è verificato.
12:49Fra Catania e Ragusa ci sono nove feriti, di cui uno in gravi condizioni.
12:54Ci sono coinvolti anche quattro bambini.
12:56Il bilancio dell'incidente si riferisce a quanto accaduto attorno alle 10.20 sulla statale 194 Catania-Ragusa,
13:04in territorio di Ventini.
13:05Si sono scontrati un furgone, un auto e un ciclomotore.
13:09I due mezzi, secondo la ricostruzione dei carabinieri, stavano percorrendo la statale ragusana
13:14e per cause ancora non chiare si sono scontrati.
13:17E' rimasto coinvolto anche il conducente di uno scooter
13:21incastrato fra le lamiere dei due veicoli più grandi coinvolti.
13:27La strada è stata chiusa.
13:28Sul posto ci sono carabinieri, vigili del fuoco, del distaccamento di lentini e le ambulanze.
13:34Vi daremo più dettagli nel corso del Tg o nelle prossime edizioni.
13:39La Sicilia è stretta nella morsa del caldo.
13:42Più acqua nelle case, soprattutto nei capoluoghi, in particolare a Palermo.
13:46Ve l'abbiamo detto ieri.
13:47Sono stati sfiorati oggi 40 gradi, soprattutto nell'interno.
13:51Ed è un'altra stagione complicata per le dighe, lo dicono gli agricoltori,
13:56in particolare per la diga Trinità di Castelvetrano
13:59e per la diga Garcia, intitolata al nostro collega Mario Francese, a Conte Centellina.
14:04La scarsa programmazione, dicono gli agricoltori della CIA.
14:08I ritardi burocratici di questo inverno stanno mettendo in ginocchio centinaia di aziende agricole.
14:14Ma facciamo il punto con Andrea Dorazio.
14:17Il picco di ieri è stato raggiunto a Paternone, Catanese, con 44 gradi.
14:22Ma la colonnina di Mercurio ha superato i 40 anche nel Palermitano, nel Siracusano e nell'Ennese.
14:27Ed è solo l'antipasto del tunnel di fuoco che dovrà affrontare l'isola durante questa settimana,
14:31estrema dal punto di vista termico, tanto da poter essere annoverata come la più calda della stagione estiva.
14:36Tra le grandi città gli occhi sono puntati soprattutto su Palermo, con l'alerta rossa di livello 3 dinamata per oggi dalla protezione civile
14:44e attenzione massima anche per il rischio incendi, così come in tutte le province, tranne a Trapani e ad Agrigento.
14:50Mentre il sindaco del capoluogo, Roberto Lagalla, ha già disposto l'immediata sospensione del razionamento idrico fino a domenica prossima.
14:57In allarme pure il comitato consultivo dell'INA, il che ha scritto al prefetto Massimo Mariani chiedendo una riunione per fronteggiare l'emergenza
15:04e di mantenere alto e costante il livello dei controlli affinché per tutta l'ondata di calore siano rispettate in cantieri e aziende le ordinanze emanate per fronteggiare il fischio di malori.
15:14A cominciare dal recente decreto regionale che prevede la sospensione dalle 12.30 alle 16 di alcune tipologie di lavoro svolte all'esterno,
15:23anche se per l'istituto bisognerebbe vigilare su tutte le attività, pure su quelle al chiuso.
15:29Per uscire dal tunnel dell'AFA bisognerà aspettare il 27 luglio, quando l'arrivo di una perturbazione atlantica darà luogo a un crollo delle temperature quantificabili in 10-15 gradi in poche ore,
15:40riportando così valori alle medie climatiche dell'estate mediterranea.
15:44E stop alla circolazione delle carrozze trainate da cavalli per oggi e domani a Palermo.
15:50Lo hanno deciso firmando un'apposita delibera al sindaco Nagale e l'assessore al benessere animale Fabrizio Ferrandelli,
15:56in seguito alla comunicazione fatta ieri dalla protezione civile siciliana, che annunciava per l'appunto il livello 3 con l'allerta rossa.
16:04Abbiamo ritenuto doveroso, ha detto Ferrandelli, emettere l'ordinanza di stop alla circolazione per tutelare il benessere dei cavalli,
16:12non esponendoli così a rischi.
16:14Apriamo la pagina dedicata all'Assemblea regionale.
16:18Oggi è fissata una seduta fra riforme in ritardo, la strategia delle opposizioni PD e 5 Stelle,
16:26che faranno ostruzionismo in segno di critica nei confronti del governo Schifani.
16:31È stata annunciata anche una protesta dei sindacati, che insieme a Coldiretti reclamano l'approvazione della riforma dei consorzi di bonifica,
16:38intanto per rispondere alla questione precariato, ma pesano anche divisioni all'interno della maggioranza di centrodestra
16:45e sullo sfondo c'è la questione morale.
16:47Il presidente della regione non riferirà in aula riguardo all'inchiesta che coinvolge una componente del suo governo
16:53e il presidente dell'Ars Galvagno.
16:55A sua volta tornato sotto i riflettori dopo una fotografia scattata alle nozze del figlio di Totò Cuffaro,
17:02presidente della nuova DC, nel giorno dell'anniversario della strage di Via D'Amelio.
17:07Ma seguiamo Giacinto Pipitone.
17:09Con i sindacati in strada e le opposizioni sul piede di guerra in aula,
17:13il governo torna oggi all'Ars per provare a varare la riforma dei consorsi di bonifica,
17:17impantanata da settimane per le polemiche nate dall'inchiesta per corruzione
17:21che coinvolge il presidente del Parlamento, Catano Galvagno, e l'assessore al turismo, Elvira Amata.
17:26PD e 5 Stelle oggi pomeriggio alzeranno le barricate,
17:29nel tentativo doppio di portare la legge nelle sabbie mobili e costringere il governo a cambiare programma.
17:33A quel punto salterebbe anche la manovra da 345 milioni, prevista per la prossima settimana.
17:39I 5 Stelle hanno già annunciato che ricorreranno all'ostruzionismo parlamentare,
17:43chiedendo che ognuno dei loro 11 deputati possa parlare per 10 minuti su ciascun articolo al voto,
17:48un piano che ha già funzionato la settimana scorsa.
17:51Per desistere, i 5 Stelle chiedono a Schifeni di cambiare programma
17:54e aprire un dibattito sulla questione morale, rinviando tutte le leggi a settembre.
17:58Anche il PD si prepara a sgambettare il governo, il capogruppo Michele Catanzaro ha annunciato
18:03che su ogni articolo chiederà il voto segreto,
18:05sperando così di far esplodere le tante micce accese sotto traccia nella maggioranza.
18:09In questo clima CGL e Cisle Will porteranno i lavoratori di consorsi di bonifica sotto l'Ars,
18:14soprattutto i precari che da questa legge attendono la stabilizzazione
18:17o almeno l'aumento delle giornate di lavoro.
18:19Mentre la Coldiretta invita i partiti a mettere da parte le polemiche e gli scontri
18:23e ad ascoltare il grido d'allarme degli agricoltori che chiedono di riformare i consorsi
18:27per avere acqua in modo regolare.
18:29Per questo motivo Schifeni ha annunciato che non farà marcia indietro
18:32e chiederà alla maggioranza di approvare subito la riforma dei consorsi di bonifica.
18:37Il rettore dell'Università di Palermo, Massimo Midiri,
18:41ha annunciato di avere presentato una querela per diffamazione
18:44con l'eventuale ipotesi di ulteriori profili di reato
18:47nei confronti di Sabrina De Capitani, ex portavoce del presidente dell'Ars,
18:51Gaetano Galvagno, entrambi sono indagati nell'ambito di una inchiesta per corruzione.
18:56Il provvedimento spiega Midiri in una nota, segue la pubblicazione
18:59lo scorso 12 luglio sul giornale di Sicilia di alcune intercettazioni
19:03in cui De Capitani affermava di intrattenere rapporti privilegiati
19:06col rettore in merito all'organizzazione di un convegno
19:10per un valore di 500 mila euro che l'Ateneo avrebbe dovuto organizzare.
19:16Non ho mai conosciuto Sabrina De Capitani, né l'ho mai incontrata, afferma il rettore,
19:20né direttamente né indirettamente.
19:23Ogni riferimento al mio nome e alla mia persona come riportato
19:26è del tutto privo di fondamento.
19:29La rete ospedaliera della regione, la bocciatura dei sindacati,
19:33CGL contraria, la CISL chiede un confronto sull'argomento.
19:37Ieri abbiamo descritto la posizione di Italia Viva,
19:40ma adesso ci spiega di più Carla Fernandez.
19:43I sindacati bocciano la nuova rete ospedaliera della regione.
19:47Ieri è stato il giorno del confronto tra l'assessorata alla salute e le sigle sindacali
19:51e se la CGL è in totale disaccordo, la CISL e la UIL puntano di più al confronto continuo.
19:57Intanto le scadenze per la versione definitiva sono serratissime.
20:00L'assessore Daniele Faraoni rassicura, stiamo lavorando con Solersia,
20:04oggi incontreremo i rettori e poi formuleremo la proposta che dovrà passare l'iter procedurale.
20:08Il 31 luglio abbiamo la verifica per il piano di rientro col MEF.
20:12La bozza della rete domani sarà presentata in sesta commissione all'Ars,
20:16ma il presidente Giuseppe Laccoto precisa
20:17sarà un'audizione in cui l'assessorato presenterà la nuova versione
20:21con le modifiche inserite dopo i confronti con i sindaci.
20:24Per dare il nostro parere, aspetteremo che vengano completati tutti gli incontri
20:28e oggi è previsto l'incontro con i rettori.
20:31Sul piede di guerra, la CGL che bolle il confronto come proforma
20:35su un documento già confezionato definendo la bozza piena di errori,
20:38lacune, un'impostazione sbagliata.
20:40Più orientata al dialogo, la CISL che propone un tavolo permanente
20:43e ribadisce l'importanza di una visione d'insieme.
20:46Il tema della rete ospedaliera non è una semplice questione di numeri,
20:50ma è indispensabile garantire un servizio sanitario
20:52che riguardi il territorio e le strutture ospedaliere.
20:55La UIL auspica un confronto più concreto
20:57e sottolinea che la rete di medicina territoriale
21:00non può rimanere un progetto sulla carta
21:02e che i territori non devono essere abbandonati.
21:04Intervengono anche la FIALS che apprezza l'intenzione
21:07di evitare la riduzione di 450 posti letto
21:10dovuta alla migrazione sanitaria verso il nord
21:12e auspica un maggiore coinvolgimento del privato
21:15a supporto del pubblico.
21:16Interviene anche il NURSIND che punta su un cambio di visione.
21:19Sogniamo una vera rete della salute,
21:21non soltanto una rete ospedaliera.
21:23Serve integrazione reale tra ospedale e territorio.
21:25La raccolta differenziata nel quartiere Pallavicino di Palermo
21:31è partita da quattro giorni
21:32ma permangono ancora importanti disservizi.
21:36Mancano i carrellati in alcuni condomini
21:38e i rifiuti restano in strada.
21:40La RAP ricorda che possono essere ritirati
21:43in via Calcante dal mercoledì al sabato
21:45ma seguiamo Anna Cane in questo reportage.
21:50Partita da quattro giorni
21:51la raccolta differenziata anche nel quartiere Pallavicino.
21:54I residenti si dicono disponibili
21:56a rispettare le nuove regole di conferimento
21:58ma molti di loro non hanno ancora ricevuto i carrellati
22:01e non sanno come gestire i loro rifiuti.
22:04Ritardi anche nel ritiro di alcune frazioni.
22:07Certo, ci sono ancora molte disfunzioni da recuperare
22:10anche da parte della RAP.
22:11Molta collaborazione ci aspettiamo dalla cittadinanza
22:15ma è pur vero che in questo momento
22:16ci sono dei cittadini che non hanno i mastelli.
22:20Altri sono stati, nei scorsi giorni,
22:23mi hanno chiamato, sono andati a ritirarli
22:25ma all'interno della sede RAP di via Calcante
22:29non avevano i mastelli.
22:30Ci sono condomini ancora senza carrellati.
22:33Questa è una disfunzione che sono certo
22:35che il RAP saprà arginare in breve tempo.
22:38estremamente non sono passati
22:40né per ritirare l'organico principalmente
22:44pensa che chi ha cucinato pesce sabato
22:48lo hanno preso solo questa notte.
22:50La mancata consegna dei contenitori
22:53per la raccolta differenziata
22:54ha fatto sì che i cittadini abbiano i rifiuti
22:58davanti alle porte di casa.
23:00Ognuno si ritrova con questi sacchi
23:03che non sa dove mettere giustamente.
23:05quindi le difficoltà ci sono.
23:08Ci dobbiamo abituare con questo calendario?
23:11Sì, lo so.
23:12Ci dobbiamo abituare però col tempo.
23:16Non ci siamo.
23:18Per dire, a casa mia la plastica
23:20dovevano prendere oggi
23:22invece è rimasta là, a terra.
23:25E ce ne è.
23:25Ci sono palazzi e c'è fumoli.
23:28E dico, a così, non è peggio
23:30questa cosa che rimane...
23:32Da me vengono, hanno tre giorni
23:35che vengono puntualmente
23:36però ci sono certi rioni
23:38che non vengono addirittura
23:40che non ci passano completamente
23:42e non è giusto chi sì e chi no.
23:45Lei la fa la raccolta differenziata?
23:46Io sì.
23:46Lo facciamo un appello a coloro
23:47che non la fanno?
23:48Cosa gli diciamo?
23:49Di fare la differenziata
23:51per com'è giusto farla.
23:53Dalla RAP fanno sapere
23:54che è possibile ritirare i carrellati
23:56in via Calcante da mercoledì a sabato
23:58e chi è impossibilitato
23:59a ritirarli di persona
24:01può inviare una mail
24:02a infochiocciolarappspa.it
24:04con referente del condominio.
24:08Ancora politica
24:09lo scontro all'interno del PD in Sicilia
24:11la corrente dei ribelli
24:13che fa capo a Stefano Bonaccini
24:14rivolge un ultimo appello
24:15a Elisla, in la segretaria nazionale
24:18il rischio è che l'elezione
24:19di Anthony Barbagallo
24:21a segretario siciliano
24:22finisca nelle aule di un tribunale
24:25il presidente nazionale del partito
24:26è stato a Catania
24:27insieme a Matteo Orfini
24:29a loro si legano i sette deputati
24:31dell'Ars
24:31che hanno contestato
24:32la rielezione di Barbagallo
24:34Barbagallo non è stato neppure invitato
24:36la riunione si è tenuta
24:37proprio nella sua città
24:38quello che è accaduto in questi mesi
24:40è il segno di come
24:41non si voglia ascoltare
24:42una parte rilevante del partito
24:44ha detto Bonaccini
24:44il riferimento è al fatto
24:46che una buona fetta del partito isolano
24:48ha contestato sin dall'inizio
24:49le regole del congresso
24:50in primis la scelta
24:52di non ricorrere alle primarie
24:54ma preferire il voto degli iscritti
24:56ne sono nati diversi ricorsi interni
24:58adesso si attende la decisione
25:00della commissione di garanzia nazionale
25:03la pop star inglese Dua Lipa
25:05tra le vie del centro storico di Palermo
25:07con il fidanzato
25:08l'attore Callum Turner
25:10la coppia è in Sicilia
25:11in vacanza
25:12ed è ospite
25:13sarà ospite delle nozze
25:15di una coppia di amici
25:17seguiamo Cinzia Gizzi
25:18la Palermo che ci piace raccontare
25:21quella prediletta
25:22persino
25:23dalle pop star internazionali
25:25e così accade
25:26che mentre sei in giro di domenica
25:28per i pub del centro storico
25:29all'ora dell'aperitivo
25:30ti ritrovi di fronte
25:31una bella ragazza mora
25:33dall'abbigliamento semplice
25:34con un'immagine a questa pone
25:36in compagnia del fidanzato
25:37difficile pensare
25:39che dietro a tanta normalità
25:40si nasconda una coppia
25:42conosciuta in tutto il mondo
25:43lei è Dua Lipa
25:45la regina del pop
25:46grazie ai successi planetari
25:47di New Rules
25:48One Kiss
25:49Physical
25:49Break My Heart
25:50Levitating
25:51Cold Heart
25:52lui è l'attore
25:53Callum Turner
25:54sono stati gli occhi attenti
25:56di alcuni fans
25:56a riconoscerle
25:57a far girare immediatamente in rete
25:59immagini e video
26:00che la riprendono
26:01nel suo atteggiamento vacanziero
26:03la cantante inglese
26:04classe 1995
26:05di origine albanesi
26:07torna dunque
26:08a far sognare
26:09il pubblico palermitano
26:10impossibile da dimenticare
26:12per i tifosi del Palermo
26:13le foto apparse in rete
26:14dell'artista
26:15in maglia rosa nero
26:16era marzo 2023
26:18le immagini
26:19diventarono immediatamente
26:20virali
26:21occhi ben aperti
26:22supporter di Dua Lipa
26:23l'artista
26:24si troverebbe in Sicilia
26:25per il matrimonio
26:26di Charlie XCX
26:28con la quale
26:29ha cantato sul parco
26:30a Wembley
26:30lo scorso giugno
26:31ancora una cronaca
26:35la missione
26:36delle parti civili
26:37ha caratterizzato
26:37l'udienza preliminare
26:38sulla richiesta
26:39di rinvio a giudizio
26:40avanzata dalla procura
26:41di Catania
26:42di 25 persone
26:43nell'ambito
26:44del fascicolo
26:46sulla gestione
26:46di rifiuti
26:47legata alla società
26:49partecipata
26:50a RAP di Palermo
26:51e sulle discariche
26:52valanghe d'inverno
26:53e tiriti
26:54dell'oico
26:54costo fra Mr. Bianco
26:56e Motta
26:56Sant'Anastasia
26:57il giudice
26:59ha accolto
26:59tutte le richieste
27:01presentate
27:02il comune di Motta
27:03e Mr. Bianco
27:04la città metropolitana
27:05di Catania
27:06il comitato
27:06no discarica
27:07e legambiente
27:09Codacons
27:10delle parti offese
27:11individuate dalla procura
27:13non si sono costituite
27:14il ministero dell'ambiente
27:15la regione
27:15e il comune di Palermo
27:17è stata chiusa
27:19per sette giorni
27:20la discoteca
27:20Chezzal di Cinisi
27:22dopo l'assalto
27:23di un centinaio
27:23di giovani
27:24nella notte
27:24fra il 28 e 29 giugno
27:26quando gruppi di giovanissimi
27:27avevano provato
27:28a introdursi all'interno
27:29pretendendo
27:30di non pagare
27:31lo scontro
27:32con i buttafuori
27:33e sfociato
27:34in una gigantesca rissa
27:36nella quale
27:36secondo alcuni testimoni
27:37finirono in mezzo
27:39anche altri ragazzi
27:40che erano in fila
27:40in attesa
27:41di entrare
27:42furono presi a pugni
27:43alcuni
27:45rapinati
27:46tra l'altro
27:47e venne spruzzato
27:48l'oro spray
27:48al peperoncino
27:49alcune ragazze
27:51invece furono scaraventate
27:52contro automobili
27:53posteggiate
27:54adesso è arrivata
27:54la misura del questore
27:56chiusura
27:57per cinque giorni
27:58anche per un piccolo
27:58barde
27:59di Contessa
28:00in Tellina
28:01dove si sono verificati
28:02episodi di violenza
28:03aggressioni
28:04e liti
28:05i carabinieri
28:06di Ventimiglia
28:07di Sicilia
28:07hanno arrestato
28:08un giovane
28:0822enne palermitano
28:10residente a Bagheria
28:11accusato di furto
28:13l'intervento
28:14scaturito
28:14da una segnalazione
28:15anonima
28:15pervenuta
28:16al 112
28:17che indicava
28:18la presenza
28:19di un uomo
28:19intento a trafugare
28:20materiale ferroso
28:21da un immobile
28:22in contrada
28:23traversa
28:24fra poco
28:25la pagina
28:26sportiva
28:26ma parleremo
28:27anche di
28:27spettacoli
28:28agricoltura
28:29spesso mi chiedono
28:36Lucia
28:36come fai a mantenere
28:37delle piante così belle
28:39e io che ne so
28:40io sono Chiara
28:40e lavoro da Cascino Expert Link
28:42in via Dante 28
28:44ciao Giuseppe
28:45come stai?
28:46ma quale Giuseppe?
28:47io sono Nicola
28:48e lavoro da Cascino Expert
28:50in via Generale di Marino 85
28:52vai Giulia
28:53ma quale Giulia
28:55io sono Gloria
28:56e lavoro da Expert
28:57in via
28:57Alcide De Gasperi
28:58183
28:59le cure domiciliari
29:07per chi ti è caro
29:08svolgiamo con impegno
29:09e serietà
29:09tutte le attività
29:10socio-sanitarie
29:11in equip
29:12per garantire
29:13il sostegno
29:13ai malati
29:14e ai loro familiari
29:15tutti hanno diritto
29:17di ricevere
29:17l'assistenza domiciliare
29:19convenzionata
29:19in cure palliative
29:20la Samo
29:22è operativa
29:23con proprie strutture sanitarie
29:25visita il nostro sito
29:26www.samo-onlus.org
29:30o le nostre sedi di Palermo
29:31Catania
29:32Agrigento
29:32Trapani
29:33affari in oro
29:51con tante all'istante
29:54e senza pensieri
29:56il Palermo in ritiro
30:00è novità
30:00sul fronte mercato
30:02Bani è sempre più vicino
30:03il difensore potrebbe lasciare
30:04già oggi il ritiro
30:06del Genoa
30:07in arrivo anche Palumbo
30:08mentre in uscita
30:09c'è Insigne
30:10destinato all'Avellino
30:11seguiamo Roberto Parisi
30:12Bani
30:14è ormai un passo
30:15dal vestire
30:16la maglia del Palermo
30:17nelle ultime ore
30:18il direttore sportivo
30:19Osti
30:19ha accelerato
30:20la trattativa
30:20con il Genoa
30:21trovando l'intesa
30:22per il trasferimento
30:23il difensore
30:24ha declinato
30:24la proposta di rinnovo
30:25avanzata dal Grifone
30:27a tratto
30:27dalla nuova sfida
30:28in Sicilia
30:29e da un contratto triennale
30:30l'operazione
30:31si dovrebbe chiudere
30:31intorno ai 2 milioni di euro
30:33più bonus
30:33con il giocatore
30:34che potrebbe lasciare
30:35già oggi
30:36il ritiro rosso-blu
30:36di Moena
30:37per sostenere le visite mediche
30:39Bani
30:39competerebbe così
30:40un reparto arretrato
30:41che con Magnini e Ceccaroni
30:42alzerebbe il livello qualitativo
30:43della squadra di Inzaghi
30:44a conferma
30:45dell'avanzamento
30:46della trattativa
30:46il Genoa
30:47si sta muovendo
30:48per trovare
30:48il sostituto di Bani
30:49nel mirino
30:50c'è Izzes del Venezia
30:51difensore considerato
30:52il profilo ideale
30:53per rimpiazzare
30:53l'ex Bologna e Parma
30:54un altro nuovo innesto
30:55in arrivo
30:56è Palumbo
30:56che firmerà il contratto
30:58dopo le visite mediche
30:58non solo entrate
30:59per il Palermo
31:00tra le uscite
31:01si regista
31:01quella imminente di Insigne
31:02l'esterno
31:03è stato bloccato
31:04dall'Avellino
31:04con cui avrebbe già trovato
31:05un accordo
31:06l'ufficialità dell'operazione
31:08è attesa in settimana
31:09De Blanche
31:09piace al Pescara
31:10ma il portiere
31:11dovrebbe rimanere in rosa nero
31:12almeno
31:13fino al termine del ritiro
31:14Ranocchia
31:15protagonista
31:15della conferenza stampa giornaliera
31:17a Chatillon
31:17ha manifestato
31:18la volontà di riscattarsi
31:19dopo una stagione
31:20sotto tono
31:21la scorsa stagione
31:23la giudico
31:23sicuramente
31:24non
31:25all'altezza
31:27delle mie aspettative
31:28perché ci sono stati
31:31molti
31:31sicuramente
31:32molte alte e basse
31:33sia da parte
31:33livello personale
31:35che
31:35chiaramente
31:36della squadra
31:38siamo qua
31:39appunto
31:39come ho detto
31:40per lavorare
31:41per ripartire
31:42cercando di dimostrare
31:44che quello che è successo
31:45l'anno scorso
31:46non è il nostro reale valore
31:47e anche personalmente
31:48il mio
31:49il tennis
31:51al Via
31:52al Country Club
31:53la 36esima edizione
31:54della Palermo
31:55Ladies Open
31:56torneo
31:58WTA
31:59125
32:00da 100.000 euro
32:01di
32:02Montepremi
32:03ieri le prime gare
32:04con l'Azzurra
32:05Zantedeschi
32:05che è stata eliminata
32:06dalla Slovacca
32:07Yamrikova
32:08in due set
32:09nel pomeriggio
32:10in campo
32:11le 4 wild card
32:12azzurra
32:13in particolare
32:13la parmitana pedone
32:14e la stellina
32:15del circuito
32:16giovanile
32:16Grant
32:17in serata
32:18spazio
32:19al numero 1
32:20del torneo
32:21l'Egiziana
32:21Sheriff
32:22i match
32:23avranno inizio
32:23alle 17.30
32:25lo stylist
32:27Giovanni Ciacci
32:28in Sicilia
32:29parla di moda
32:30costume
32:30bonton
32:31si chiede
32:32se la moda
32:33sia ancora di moda
32:34un gioco di parole
32:35qui lo ha sottoposto
32:36Ivana
32:37Baiunco
32:38buonasera Giovanni
32:39buonasera
32:41buonasera
32:42benvenuti a tutti
32:44come va?
32:46è tutto a posto?
32:47ma non c'è il tuo microfono
32:48quindi io posso parlare
32:49con questo
32:49ah non funziona?
32:51apritevi il microfono
32:52che non funziona
32:53datemi l'archetto
32:54ok
32:54il glamour
32:55la bellezza
32:56l'eleganza
32:56il non prendersi sul serio
32:58vivere la moda
32:58con ironia
32:59questo è Giovanni Ciacci
33:00esperto di stile
33:01pungente
33:02commentatore televisivo
33:03ha vestito molte donne
33:04del mondo dello spettacolo
33:06costumista di tutti i programmi
33:07di Puntarai
33:08e per otto edizioni
33:09del festival di Sanremo
33:11ospite a Caltanissette
33:12della seconda edizione
33:13dello School Makeup Festival
33:15dedicato a giovani
33:16truccatrici emergenti
33:18ha raccontato
33:19qual è la sua visione
33:20del mondo
33:20della moda
33:21e del costume
33:22cos'è lo stile?
33:23se lo sapessi te lo direi
33:24il trucco
33:25cosa va
33:26cosa non va
33:27cosa è glam
33:27detesto cosa sia glam
33:29cosa non sia glam
33:30si fa quello
33:30che ognuno vuole
33:31in spiaggia
33:32qual è il bonton?
33:34bonton non esiste più
33:35purtroppo una parola
33:36dimenticata
33:37specialmente nelle città
33:39non solo in spiaggia
33:40perché a volte
33:41si pensa di essere in città
33:42cioè sono vestiti da spiaggia
33:44mentre stanno in città
33:45e in città
33:45una confusione pazzesca
33:48le ragazze
33:48erano meglio le nostre mamme
33:50con i vestiti sartoriali
33:52o adesso che
33:52comprano nei negozi
33:55di quarto ordine a volte?
33:58boh non lo so
33:59sai adesso la moda
34:00ma la moda è di moda?
34:03secondo me non lo è più
34:04un consiglio alle giovani ragazze
34:06che vogliono cominciare a fare
34:08anche il suo mestiere
34:09il primo suo mestiere
34:10le costumiste
34:11occuparsi di classe
34:13di stile
34:13di eleganza
34:14lavorare
34:15studiare
34:16studiare
34:17studiare
34:17lavorare
34:18lavorare
34:19studiare
34:19ma soprattutto
34:20studiare
34:21è la cosa più importante
34:2216 detenuti in scena
34:26domenica scorsa
34:27al teatro greco di Tindali
34:28insieme ad
34:29la mia storia
34:31ecuba di Euripide
34:34prodotta dal teatro pubblico Ligure
34:35teatro Cavour
34:36e Tindali Festival
34:37con la regia di Sergio
34:39Maifredi
34:40ecuba interpretata
34:40con intensità
34:41dall'attrice
34:42Arianna
34:42Scommegna
34:44al suo fianco
34:4516 detenuti
34:46attori
34:47della casa circondariale
34:48di Messina
34:49e di Barcellona
34:49Pozzo di Gotto
34:50sul palco
34:50grazie al progetto
34:52di laboratorio teatrale
34:53dell'associazione
34:54d'arteventi
34:55di Messina
34:56presenti anche
34:57le istituzioni
34:58del territorio
34:59per un progetto
34:59innovativo
35:00sostenuto
35:01dalla direzione
35:02artistica
35:03del Tindali Festival
35:04guidata
35:05da Mario Incudine
35:06che vedete
35:07in queste immagini
35:08esibirsi
35:09la nostra prima serata
35:11con il cinema divertente
35:12di Totò
35:13con un film parodia
35:15in prima serata
35:16alle 21.40
35:17Totò e Cleopatra
35:19con Magali Noel
35:20Moira Orfei
35:21e Gianni Agus
35:22la regia è di
35:23Fernando Cerchio
35:24all'appuntamento
35:24alle 21.40
35:26la nostra informazione
35:28invece torna
35:28alle 19.50
35:30e vi ringrazio
35:30per averci seguito
35:31buon pomeriggio
35:32a tutti i nostri spiegati
35:33a tutti i nostri spiegati
35:42a tutti i nostri spiegati
35:44Grazie.

Consigliato