Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 21 luglio – ore 19.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera dalla redazione di TGS ed RGS, le anticipazioni del nostro telegiornale.
00:10Ancora violenza a Palermo, un tentato stupro e danni di una ragazza di 24 anni è accaduto al Foro Italico.
00:17La ragazza è stata avvicinata da un giovane africano che l'ha portata in un piccolo buio.
00:23Fortunatamente la giovane è riuscita a fuggire e a chiamare le forze dell'ordine.
00:26E poi torneremo sull'aggressione ai due turisti austriaci che sono stati avvicinati con la scusante di una vendita di dose di droga.
00:35Poi il ragazzo è stato picchiato, tutto questo è accaduto in via del Vestro vicino al Policlinico.
00:41Un bagnante morto a Carini, un uomo di 45 anni mentre nuotava a Porto Reis.
00:46Sono stati chiamati i soccorsi del 118 che hanno cercato di rianimarlo ma per lui non c'era più nulla da fare.
00:53E poi ancora è stata presentata oggi pomeriggio da Italia Viva con Davide Faraone la controproposta alla bozza regionale di rimodulazione della rete ospedaliera dell'assessorato regionale alla salute.
01:06È stata lì per noi Giovanna Cirino.
01:08Ed è stata approvata dal Parlamento siciliano la legge liberi di scegliere sostegno e protezione ad adulti e bambini che vogliono uscire dai contesti mafiosi.
01:18E poi le ultime sul Palermo Calcio, questo e molto altro tra poco.
01:48Maiko, riscopri il piacere di sentire.
02:02Spesso mi chiedono, Lucia come fai a mantenere delle piante così belle?
02:06E io che ne so, io sono Chiara e lavoro da Cascino Expert Link in via Dante 28.
02:11Ciao Giuseppe, come stai?
02:13Ma quale Giuseppe?
02:15Io sono Nicola e lavoro da Cascino Expert in via Genere di Maria 85.
02:20Vai Giulia!
02:21Ma quale Giulia?
02:22Io sono Gloria e lavoro da Expert in via Alcide De Gasperi 183.
02:41.
03:11A pace, a pace, a pace, a pace.
03:41A pace, a pace, a pace, a pace, a pace.
04:11A pace, a pace, a pace, a pace, a pace.
04:41A pace, a pace, a pace, a pace.
05:11A pace, a pace, a pace, a pace.
05:41A pace, a pace, a pace.
05:43A pace, a pace, a pace, a pace.
05:45A pace, a pace, a pace, a pace.
05:47A pace, a pace, a pace.
05:49A pace, a pace, a pace, a pace.
05:51A pace, a pace, a pace, a pace.
05:53A pace, a pace, a pace.
05:55A pace, a pace, a pace.
05:57A pace, a pace, a pace, a pace.
05:59A pace, a pace, a pace.
06:01A pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace.
06:03A pace, a pace, a pace, a pace.
06:05A pace, a pace, a pace, a pace, a pace.
06:07A pace, a pace, a pace, a pace, a pace.
06:09A pace, a pace, a pace, a pace.
06:11A pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace, a pace
06:41suggerito di allertare anche il 112 per avviare le ricerche dell'assalitore.
06:46Lei nel frattempo si è data da fare con amici che l'hanno aiutata a individuare
06:49la posizione del cellulare. Lo hanno trovato tutti insieme abbandonato sul
06:53prato del Foro Italico. Una notte da incubo di cui raccontare adesso ai
06:57genitori e alle autorità perché si è ripetuto quanto accaduto nei giorni
07:00scorsi in quell'angolo in penombra di Palermo che lascia spazio a disperati e
07:04malintenzionati, spesso preda di alcol e droghe.
07:07E sono stati aggrediti altri due turisti austriaci. Si trovavano in via del
07:13Vespro a Palermo. Sono stati avvicinati da qualcuno che ha proposto loro la
07:17vendita e di alcune dosi di droga. Poi il giovane è stato picchiato. Ci spiega
07:21tutto Michele Giuliano.
07:23Palermo continua a mostrare il suo volto più cupo. L'ultima inquietante
07:27aggressione avvenuta nei confronti di due turisti austriaci accerchiati nel cuore
07:32della città da tre giovani palermitani. Secondo il racconto fornito alla polizia
07:36i tre avrebbero prima proposto ai due ragazzi l'acquisto di droga per poi
07:40scagliarsi con violenza su uno dei due, un ventisettenne colpendolo
07:44brutalmente. L'intervento degli agenti ha evitato il peggio ma questo non è un
07:49episodio isolato. Da settimana il centro storico palermitano è teatro di una
07:53escalation di violenza preoccupante. Solo pochi giorni fa due giovani
07:57statunitensi, Cristofra e Alexandra, sono stati assaliti nel cuore della notte da un
08:01branco, lui colpito con una mazza al volto. Entrambi derubati, medicati all'ospedale
08:06civico, sono stati dimessi con grande spavento. L'elenco è lungo, tentati, stupri,
08:12pestaggi, rapine, risse. Una turista norwegese ha denunciato un'aggressione
08:15sessuale e una ragazza svizzera ha subito un episodio simile a Porta dei Greci.
08:20Due fratelli irlandesi sono stati malmenati da una banda, uno ha riportato la
08:24frattura della mascella e durante il festino, appena pochi giorni fa, due danesi sono
08:28stati picchiati e hanno lasciato Palermo senza denunciare. La voceria, cuore
08:33pulsante della Movida, è ormai definita zona franca del crimine. I residenti
08:37denunciano un senso di impunità diffuso. Solo nell'ultima settimana una ventina
08:41di interventi delle volanti tra via Loro e Piazza Caraccelo, Palermo rischia di
08:46perdere non solo la sua reputazione turistica ma la sua stessa anima.
08:51E tutte queste aggressioni non fanno che ledere l'immagine della città e
08:56preoccupare gli operatori turistici. Cinzia Gizzi ha fatto un reportage nel
09:00centro città proprio su questo.
09:03La città di Palermo sempre più violenta e poco sicura. Dieci aggressioni e danni di
09:08turisti negli ultimi 30 giorni, l'ultimo atto due giorni fa, due giovani turisti
09:13americani sono stati aggrediti e derubati mentre rientravano in albergo di notte.
09:19Ed è una percezione del rischio che aumenta e rischia di cambiare l'immagine di
09:24Palermo e adesso a preoccuparsi sono anche i gestori di strutture turistiche e alberghiere.
09:30Cominciano ad arrivare delle domande sul quartiere, se è pericoloso attraversarlo la
09:37sera. Ho ricevuto proprio ieri un'email da parte di due ragazze tedesche.
09:41Mi hanno chiesto ma abbiamo saputo che c'è più criminalità. Però effettivamente le
09:47aggressioni ai turisti non so se c'erano prima, adesso sono in qualche modo comunicate molto
09:52più, però si avverte nell'aria. Quindi sta girando la voce che è nel quartiere, ma
09:59in generale nel centro storico c'è il rischio di aggressioni.
10:04Sentite la responsabilità adesso di dare indicazioni ai turisti?
10:08Cerchiamo di essere onesti dicendo c'è, dovete stare attenti, non diciamo non venite è una
10:15zona blindata. No, quello no, perché non lo crediamo. E fare attenzione la sera a non
10:20attraversare gli spazi non illuminati. Quando c'è luce comunque le persone si sentono più
10:26al sicuro.
10:27È vero che c'è un aumento che sto riscontrando anch'io nelle notizie e quindi sarò pronto
10:33a dare informazioni se mi chiedono, dovessero chiedere qualcosa.
10:36Ma c'è una flessione di presenze turistiche?
10:39Adesso senz'altro sì, devo dire che stiamo riscontrando rispetto alle stagioni precedenti,
10:43per questo periodo molti meno presenze. Palermo è sempre stata una città che io tutto
10:49sommato ritenevo tranquilla e ovviamente adesso se mi dovessero chiedere avrò un pensiero
10:55in più per spiegare come muoversi un po' con la città.
11:00Rosa Di Stefano, presidente di Federal Beri di Palermo, dice Palermo piace e anche tanto,
11:06bisogna sicuramente investire sulla sicurezza e ancora una volta torna a parlare di una
11:11parte della tassa di soggiorno. Ma sentiamola.
11:14Qual è il clima tra i vostri ospiti? Temono pericoli in città?
11:18Fra i nostri ospiti c'è ancora una fiducia forte nella bellezza e nell'ospitalità di Palermo.
11:24Sì, una parte, soprattutto quella italiana, è più informata attraverso i media e comincia
11:29a iniziare a farsi domande e a mostrare comunque qualche timore.
11:34I turisti stranieri invece sono spesso ignari della reale situazione della sicurezza in città
11:39e questo se da un lato ci aiuta a tutelare l'immagine comunque della città, dall'altro
11:44ci impone maggiore responsabilità. Noi operatori stiamo facendo la nostra parte, offriamo accoglienza,
11:50stiamo dando consigli utili e stiamo modificando i nostri itinerari portandoli su a parti della
11:57città più sicure. Ma il nodo della sicurezza non può ricadere solo su di noi.
12:02Qual è la soluzione più immediata per affrontare questa emergenza?
12:06La misura più urgente è destinare una quota della tassa di soggiorno alla sicurezza urbana,
12:11l'illuminazione nelle aree più critiche e la videosorveglianza, maggiore presenza di
12:16forze dell'ordine nei punti sensibili. È una proposta concreta, realizzabile e rispettosa
12:23di un principio fondamentale. Il turista paga quella tassa per avere dei servizi migliori
12:28in città, non per finanziare voci generiche di bilancio. Serve un patto chiaro tra pubblico
12:35e privato e serve adesso.
12:38E di aggressioni continuiamo a parlare, accadono anche nel Ragusano. Un uomo è stato accoltellato
12:44all'addome con due fendenti nella zona di Napoli, nel centro abitato di Scoglitti. L'episodio
12:51si è verificato poco dopo l'1.30, la vittima trasportata in ospedale dimessa con prognosi
12:56di dieci giorni. Le due coltellate per fortuna non hanno leso organi vitali. Il presunto feritore
13:02sarebbe già stato individuato dalla polizia intervenuta insieme ai carabinieri. I due si
13:07sarebbero incontrati per caso mentre erano in compagnia delle rispettive mogli e la causa
13:12del dissidio potrebbe essere stato uno sguardo di troppo.
13:16Un bagnante oggi è morto a Carini. Si tratta di Massimiliano Cataldo di 45 anni. È successo
13:25a Porto Reis. Sul posto sono intervenuti i medici del 118 che hanno tentato manovre
13:30di rianimazione ma senza risultati. Erano presenti anche i carabinieri per i rilievi e la
13:36costruzione della dinamica. Hanno ascoltato infatti i bagnanti che sono stati presenti alla
13:41scena. E dopo il 19enne Antonio Russo è morto anche il secondo giovane coinvolto a Carini
13:49nell'incidente stradale in Corso Italia. Si tratta di Giovanni Lococo, 22 anni. Era stato
13:54trasportato la notte di venerdì in ospedale in gravissime condizioni. I due a bordo di uno scooter
14:00chiamati Max erano finiti contro il marciapiede dopo aver perso il controllo del mezzo. Cambiamo
14:08pagina. È stata presentata oggi pomeriggio da Italia Viva la controproposta alla bozza
14:14regionale di rimodulazione della rete ospedaliera proposta dall'assessorato regionale alla salute.
14:20C'era lì per noi Giovanna Cirino. Il 23 luglio la commissione sanità dell'Ars esaminerà
14:28una bozza sulla ridistribuzione, definiamola così, del sistema sanitario, dei posti letto
14:35della sanità. Ma noi crediamo che Schifani debba ritirare una proposta che è scandalosa
14:41perché non tiene conto dei pazienti, non tiene conto dei siciliani, ma tiene conto soltanto
14:47delle clientele, dei politici. Bisogna nascere in un comune dove c'è un politico potente
14:54per avere un ospedale che funziona. 1.800 posti letto in meno rispetto a quelli che servirebbero,
15:00quindi vuol dire che il servizio pubblico sanitario arretra anziché andare incontro
15:06alle esigenze dei cittadini. Non si capisce quante case della salute, ne erano previste
15:11200 e passa, ne hanno realizzate soltanto due secondo i dati Agenas che non dialogano
15:17la rete ospedaliera, quindi vuol dire che i pronti soccorsi saranno sempre più stracolmi
15:21di gente. Una bozza di rete ospedaliera deve essere disegnata per veramente soddisfare
15:28le esigenze dei pazienti, provincia per provincia, sulle varie patologie, in funzione dell'età,
15:33delle distanze e quant'altro. E questo è un esercizio di programmazione sulla base
15:38di parametri nazionali, di parametri oggettivi, come sono le distanze, la distribuzione dell'età,
15:43le patologie e quant'altro. Tutto quanto questo non c'è, c'è invece una sorta di abito
15:52fatto da un sarto molto molto bravo che è andata a guardare nelle varie province lì
15:57dove ci sono i diversi potentati. Eccellenti sono quelle regioni che riescono a coprire
16:03il fabbisogno di tutta la loro popolazione senza fenomeni significativi di migrazione
16:10sanitarie, cioè andare a cercare fuori quello che non si può avere in loco. Ridistribuiscono
16:15i posti letto, creano unità nuove laddove sono necessari, con l'obiettivo di poter fornire
16:22a tutti prestazioni equivalenti in tempi adeguati.
16:28Continua a fare caldo e così sarà anche domani. La protezione civile regionale ha pubblicato
16:34un avviso di allerta rossa per rischio incendio, ondate di calore, valido per domani. Una città
16:40di Palermo avrà un livello 3 con temperature massime percepite di 36 gradi.
16:45La MAP intanto sospende a Palermo il razionamento idrico per allerta meteo su richiesta del sindaco
16:51Lagalla. Per domani, come vi dicevo, temperature in crescita in tutta l'isola. Sentiamo il servizio.
16:58L'ondata di calore prevista nei prossimi giorni in città ha indotto il sindaco di Palermo,
17:02Roberto Lagalla, a disporre questa mattina l'immediata sospensione del razionamento idrico.
17:07Abbiamo recepito l'invito del sindaco, fanno sapere dall'AMAP, e già da questo pomeriggio,
17:12in coincidenza di temperature sopra la media stagionale attese per questa settimana,
17:17in tutto il territorio metropolitano di Palermo, il razionamento verrà sospeso.
17:21L'amministratore unico di AMAP, Giovanni Sciortino, ha così aderito all'istanza
17:26dell'amministrazione comunale, attuando la sospensione del razionamento a cui è sottoposta
17:31una consistente parte di Palermo, sino a domenica 27 luglio.
17:36Riteniamo doveroso, ha detto Sciortino, dare risposta alle esigenze dei cittadini,
17:40nonostante il perdurare dell'emergenza idrica.
17:43Tuttavia, l'attuale livello delle riserve idriche non consente di abbassare la guardia,
17:48e pertanto il razionamento verrà ripristinato non appena si ristabiliranno condizioni meteo
17:54meno sfavorevoli.
17:55Intanto, secondo l'ultimo aggiornamento del bollettino delle ondate di calore
17:59curato dal Ministero della Salute, domani a Palermo scatterà l'allerta di livello 3,
18:04la più elevata, da bollino rosso.
18:06In ulteriore ascese le temperature, specie quelle percepite,
18:09attesi 39 gradi a Catania, 36 a Palermo e Messina.
18:14Mercoledì bollino rosso e temperature ancora molto alte in Sicilia,
18:18in particolare nella parte orientale dell'isola.
18:21Oggi a Palermo è stato ricordato Boris Giuliano,
18:26una delle figure più belle della lotta alla mafia.
18:2946 anni fa l'omicidio era il 1979.
18:33Il vicequestore cadde sotto i colpi sparati al Bar Lux di Via Francesco Paolo Di Blasi
18:39dal killer Leoluca Bagarella.
18:41Colpi sparati alle spalle.
18:43In studio, nell'edizione del nostro TG alle 13.50,
18:47Selima Giuliano, soprintendente per i beni culturali,
18:50è stata intervistata da Marina Turco.
18:53Dice, da mio padre, eredito il senso dello Stato.
18:57Ecco la sua testimonianza.
18:59Il suo padre è veramente ricordato come una figura molto interessante
19:03per il tratto umano e anche di particolare integrità.
19:07Cosa portate voi in famiglia di questa eredità morale,
19:10di quest'uomo ritenuto simpatico, disponibile, raccontato come una persona propensa
19:16ai rapporti con i bambini, al racconto ai bambini?
19:20Noi sicuramente qui ricordiamo di più l'aspetto umano, è chiaro,
19:24perché quello lavorativo di quegli anni l'abbiamo scoperto poi dopo,
19:27attraverso anche i racconti dei colleghi,
19:30ma anche attraverso le cronache, per esempio quello del maxiprocesso.
19:33Quindi proprio documenti, parlo, mi riferisco a specifici documenti processuali.
19:37Sicuramente aveva una grandissima carica umana,
19:40che era quello che lo contraddistingueva nel suo lavoro,
19:43in anni in cui Palermo era veramente difficile.
19:45Lui riusciva a essere ricordato persino dalla gente che arrestava,
19:50dai delinquenti con cui per vari motivi entrava in contatto.
19:55C'è sicuramente un grande senso del dovere,
19:58un grande senso delle istituzioni,
20:00e un grandissimo senso allo Stato che noi ci portiamo dentro.
20:03A questo proposito, si poteva immaginare anche una reazione di rabbia,
20:08di fastidio, di repulsa verso le istituzioni dopo una perdita così profonda.
20:13Invece lei è nelle istituzioni, questo ce lo siamo già detto,
20:17non ha mai cambiato idea, non ha mai vacillato
20:19nelle sue convinzioni di funzionario dello Stato, di dirigente.
20:23Assolutamente mai, anzi è una forza che io tento di trasmettere anche ai miei figli.
20:30Le istituzioni sono l'alleato senz'altro più duro, più forte,
20:36con cui la società civile può collocare per rendere questa e altre città,
20:41secondo me naturalmente il contesto in cui si trova, migliore.
20:44Il Parlamento siciliano ha approvato la legge Liberi di Scegliere,
20:50una legge che aiuta tutti coloro, minori e adulti, che vogliono uscire dai contesti mafiosi.
20:57Oggi pomeriggio il presidente della Commissione Antimafia dell'ARS,
21:01Antonello Cracolici, ha indetto proprio un incontro su questa legge.
21:05Il servizio.
21:06La Sicilia approva la legge Liberi di Scegliere, che si ispira all'esperienza in Calabria.
21:12Secondo Antonello Cracolici, presidente regionale della Commissione Antimafia,
21:17questa è la prima legge della regione siciliana che combatte la cultura mafiosa,
21:21sottraendo i figli a un destino drammatico segnato dall'appartenenza ai clan.
21:25Una vera sfida che speriamo diventi presto legge nazionale.
21:29Una legge molto importante, gli obiettivi sono gli aiuti e i sostegni sociali e economici
21:35per i minori e per le donne che vogliono emanciparsi dai contesti di mafia.
21:39La legge prevede anche la formazione di equipa multidisciplinari integrate
21:43al servizio dell'autorità giudiziaria, questo è un aspetto molto importante.
21:48Tutta una serie di interventi per il potenziamento dei centri di aggregazione,
21:54altro aspetto molto importante, dei centri per la famiglia, prevede gli interventi anche
22:00per contrastare la dispersione scolastica ma con misure anche sanzionatorie di chi non
22:07manda i figli a scuola in attuazione di quella che è la legge Caivano.
22:12Già un anno e mezzo va abbiamo sottoscritto un protocollo d'intesa con l'associazione IBS
22:17della regione Calabria per rendere esecutiva la legge approvata dalla Calabria anche in Sicilia
22:23e possiamo registrare che nell'ultimo anno il valore di dispersione scolastica si è abbassato.
22:29Beh, gli ostacoli sono stati tanti ma quello che è importante è dire che oggi finalmente
22:33abbiamo una legge che è per me importante da due punti di vista.
22:38Intanto sotto il profilo dei contenuti perché questa legge prevede un impegno
22:42di tutte le istituzioni pubbliche a vario titolo coinvolte nella tutela dei minori
22:47e quindi prevede un impegno da parte di tutti, il che è fondamentale e credo anche
22:52che questa legge abbia un grande valore simbolico dato dal fatto che questa legge arriva proprio
22:57in Sicilia, arriva in un momento storico molto particolare.
23:01La cosa più difficile è la mentalità, la questione culturale.
23:04In passato tante volte pur suggerendo per esempio di cambiare territori, andare via totalmente
23:12alla Sicilia per i propri figli, molti non hanno mai voluto sapere perché il radicamento
23:22dentro un groviglio di relazioni, interessi o di vendette, voglia di eccetera eccetera
23:28è così tanto che non si riesce culturalmente a cambiare proprio direzione di vita.
23:36Via Libera alla riqualificazione di Piazza Acquasanta a Palermo lo ha stabilito la Giunta
23:42che ha approvato un progetto esecutivo per la rigenerazione territoriale e ambientale.
23:47Le opere che avranno un costo complessivo di 3,3 milioni di euro faranno parte degli interventi
23:54strategici per la valorizzazione, il rilancio e la vivibilità urbana del litorale.
24:00Riguarderanno il recupero paesaggistico, il miglioramento della viabilità, l'arredo urbano
24:05e ancora il verde pubblico, l'illuminazione e il sistema di raccolta delle acque.
24:12Durante l'incidente che è avvenuto giovedì scorso in via Ruggero VII ai danni di una turista
24:18che è stata investita da un monopattino è accaduto che i sanitari del 118 sono dovuti
24:23arrivare a piedi. I dissuasori antiterrorismo installati non sono ancora funzionanti e l'ambulanza
24:29non è potuta entrare. A evidenziare il problema adesso è il consigliere comunale Giovanni Inzerillo.
24:35Ritengo inaccettabile che il personale del 118 che svolge un servizio pubblico essenziale
24:40debba affrontare ostacoli di questo tipo. Il tempo è un fattore cruciale in ogni intervento
24:45di emergenza. Per questo mi sono attivato inviando una nota formale agli uffici chiedendo che venga
24:51ha convocato con urgenza un tavolo tecnico.
24:56E resta in carcere il 17enne arrestato per atti sessuali con una minore, incendi buschivi,
25:02detenzioni di armi e coltivazione di droga. Il giovane ha risposto alle domande del GIP
25:07del Tribunale per i minorenni Alessandra Puglisi negando tutte le accuse emerse nelle indagini
25:13della Digosso di Palermo coordinate dalla procuratrice Claudia Caramanna. Ha detto al giudice che le foto
25:20trovate nel cellulare e in alcuni profili social che lo ritraevano accanto ai roghi erano solo
25:25fotomontaggi realizzate con un'app. Non sarebbe neppure vero che aveva pensato, come ha raccontato
25:31a un amico, di sfregiare il volto della ragazzina di 12 anni con l'acido utilizzando una pistola
25:36d'acqua. Il ragazzo arrestato sarebbe l'autore di alcuni roghi che hanno provocato danni nella
25:42zona del Monrealese nel 2023 e nel 2024. Adesso la pubblicità e dopo altre notizie.
26:12affari noto con tante all'istante e senza pensieri. Da Milazzo prima infanzia accompagniamo i tuoi
26:39momenti più preziosi con tutto ciò che serve per la nascita e i primi passi, con le migliori
26:44marche del momento. Solo da noi trovi il pratico e leggero trio fluido della CAM e la dolcissima
26:50cameretta per neonati firmata Azzurra Design a soli 919 euro. Qualità, comfort e stile,
26:56tutto in un'unica imperdibile offerta. Siamo a Palermo in corso Calatafimi 947. Milazzo
27:03prima infanzia, crescere insieme con amore. Noi siamo Ottico Ocularium di fronte al Modellagip
27:10da 40 anni, dottori in ottica e optometria. Vi aspettiamo per voi, per i vostri ragazzi,
27:15per misurare la vostra vista, per controllare i vostri occhi. Veniteci a trovare per comprare
27:20gli occhiali con uno sconto fino al 70% e la lente a contatto 9,90 euro, il prezzo più
27:26basso d'Italia. Siamo di fronte al Modellagip ed io sono Angelo Lagattuta, per chi non lo sapesse.
27:34Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione
27:39del pubblico registro automobilistico a costo zero. Siamo specializzati da più di 35 anni
27:44nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare. Il meglio dei ricambi auto usati
27:49a prezzi concorrenziali. A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale
27:55e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
28:02È stata presentata oggi l'edizione 2025 della prima Onda Fest, un festival che riunisce
28:09tante arti diverse e si comincerà il 24 luglio all'Orto Botanico, il servizio di Cinzia Gizzi.
28:15Cambio Immagine, l'edizione 2025 del prima Onda Fest, un festival che è tanti festival,
28:22tra le sezioni Metamorphosis dal 4 al 14 settembre, derive dal 2 al 5 ottobre e approdi dal 23 ottobre
28:30all'8 novembre. La direzione artistica è Ottomani, Manuela Rosicco, Giovanna Velardi e Luca Giannetto.
28:36Sono oltre 60 gli appuntamenti, un itinerario urbano e sociale, dal Teatro Garibaldi alla Calza
28:42all'Orto Botanico, da Cinisi al carcere Pagliarelli, fino ai piccoli comuni della provincia palermitana.
28:49I due festival che si uniscono sono Metamorphosis, che era nato all'Orto Botanico e era la sua
28:54quarta edizione, e Prima Onda, che invece era la sua quinta edizione, nasceva in un contesto
28:59diffuso di teatri e spazi teatrali tra il centro e le periferie di Palermo.
29:04Noi siamo un festival multidisciplinare, inoltre abbiamo delle sezioni di formazione molto
29:09molto ampia, ma anche di progetti creati per le comunità, cioè per le persone che vivono
29:14in luoghi dove noi facciamo gli spettacoli. Abbiamo puntato sia su artisti europei che nazionali
29:22che del Mediterraneo e tre vengono addirittura dal Medio Oriente, dal vicino Medio Oriente.
29:28Iniziamo con un nome molto importante che è Teresa Mannino, e sarà lei a girare l'orto
29:36con il pubblico e a raccontare storie e aneddoti. Si entra in punta di piedi e si sta con le
29:45piante e con l'atmosfera che si vive qui.
29:50E adesso la pagina sportiva. Il Palermo è vicino a chiudere l'acquisto di Bani.
29:55Sarebbe stato trovato un accordo di massima con il Genoa. Palumbo è atteso tra martedì
30:02e mercoledì per le visite mediche. Il servizio di Roberto Parisi.
30:07Sembra sia per concludersi la lunga ricerca di un difensore da parte del Palermo.
30:11I rosa-nero sono ormai vicini all'acquisto di Bani. L'accordo con il giocatore era stato
30:15raggiunto già da tempo, ma nelle ultime ore sarebbe stata trovata anche un'intesa di massima
30:20con il Genoa, club proprietario del cartellino. Le due società avrebbero trovato l'accordo
30:25sulla base di due milioni di euro. Fondamentale, nella buona riuscita della trattativa, è
30:30stata la volontà del calciatore, che ha spinto con decisione per il trasferimento. Non
30:33ossente la resistenza iniziale del club Ligure, intenzionato a trattenere il suo capitano
30:37e rinnovergli il contratto. Il Genoa aveva infatti al salto le proprie richieste, prima
30:41di convergere su una cifra ritenuta soddisfacente da entrambe le parti.
30:44Ora è d'attesa per Palumbo. Il giocatore svolgerà le visite mediche tra martedì e mercoledì,
30:50poi firmare il contratto e raggiungere i compagni in Valle d'Aosta. Intanto Blen è intervenuto
30:55in conferenza stampa, sottolineando come l'umiltà rappresenti l'arma più preziosa per raggiungere
30:59l'obiettivo della promozione in Serie A.
31:01Parlare di Serie A adesso sarebbe per me una parola sbagliata perché non abbiamo ancora
31:08iniziato il campionato. Dobbiamo avere l'umiltà di attaccare il campionato sapendo che ci sono
31:18anche altre squadre che hanno fatto una bella squadra per la Serie A. Secondo me soprattutto
31:23la Serie A si merita. Puoi costruire la squadra più forte della Serie B, pure una squadra che
31:34si può salvare facilmente in Serie A. Se non hai lo spirito giusto, la mentalità giusta, non riesci
31:41a ottenere l'obiettivo che avevi in testa all'inizio del campionato.
31:48E chiudiamo con l'entusiasmo di tanti tifosi che in questi giorni stanno seguendo il Palermo
31:56in Valle d'Aosta. Tanti palermitani che vivono al nord. Li abbiamo sentiti.
32:01Ma secondo me la squadra è pronta per andare in Serie A, ci sono tanti acquisti, c'è un
32:05bell'investimento e un bellissimo clima qua. Il clima è sempre fondamentale, quindi sì,
32:10secondo me sì.
32:10La fiducia c'è, piena fiducia al mister, alla squadra e ovviamente speriamo sia l'anno
32:18buono per andare in Serie A.
32:20Deve essere assolutamente l'anno buono, non possiamo aspettare più, non possiamo fallire.
32:25Ci va il Palermo in Serie A quest'anno?
32:27Dai, io credo di sì. Con Pippo Inzaghi secondo me si può fare, esatto.
32:32Ci vorrebbe la Serie A, quindi sì, dai, siamo fiduciosi.
32:35Di solito mi sbilancio, quest'anno volevo evitare, però secondo me c'è molta concorrenza,
32:40parecchia concorrenza che quest'anno, possiamo dire sicuramente la nostra, poi mister Inzaghi
32:44di Gaza.
32:45Quest'anno con Pippo e qualche acquisto mirato ci credo davvero.
32:51Secondo lei è l'anno buono per andare in Serie A?
32:53Speriamo, con Inzaghi sì, perché ha portato il peso in Serie A e allora siamo fiduciosi.
32:58Sinceramente sono fiducioso perché mi sembra, li ho visti lavorare ieri e stamattina, mi
33:03sembra che lavorano con una grande intensità, quindi speriamo. E c'è molta più qualità
33:08dell'anno scorso, sicuramente.
33:10È l'anno buono per andare in Serie A?
33:13A me viene da dire 110%, però la palla è rotonda.
33:17Speriamo che con questo nuovo mister il Palermo possa aggiungere l'obiettivo.
33:23Tu che dici?
33:25Secondo me il Palermo con l'arrivo del nuovo mister potrà arrivare in Serie A.
33:29Insomma, speranze e tanta fiducia.
33:34Questa era l'ultima notizia, l'appuntamento con l'informazione torna domani alle 13.50.
33:39Tutti gli aggiornamenti li trovate sul sito gds.it e a tutti voi l'augurio di una buona
33:44serata.

Consigliato