Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 23/06/2025
Il notiziario di Tgs, edizione del 21 giugno – ore 19.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30La vita privata della ragazza o se è stata semplicemente vittima di una pallottola vagante.
00:35Parleremo del Bayesian. Dopo dieci ore è stato sollevato.
00:39Il veliero naufragato ad agosto dell'anno scorso è in superficie e verrà trasferito al porto di Termini Merese.
00:46I residenti dicono che è la fine di un incubo.
00:49Parleremo della polemica tra Regione e la Fondazione Dragotto.
00:52Ieri sera c'è stato il concerto solidale di Gigi D'Alessio per la costruzione di un poliambulatorio pediatrico.
01:00Ma la Regione polemizza sul fatto che non siano stati inseriti i luoghi della Regione.
01:06Non sia stata menzionata la Regione stessa che invece ha dato un contributo importante di 500.000 euro.
01:13Parleremo di ambulanti abusivi sulle strade del Centro Storico e delle Borgate Marinare di Palermo.
01:19Arriva la denuncia di Conf Commercio e Patrizia Diddio dice
01:22un fenomeno che danneggia gravemente il decoro e l'economia cittadina.
01:28E infine il mercato del Palermo per Palumbo resta da superare l'ostacolo contropartita con due opzioni.
01:35Saric o Desplash.
01:36Questo e molto altro tra poco.
01:53Ciao, ciao, come stai?
01:55I bimbi stanno bene.
01:57Guarda, Maria, Maria, Maria!
02:06Maiko, riscopri il piacere di sentire.
02:17Lo sapevi che i prodotti Natural Bibo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine vegetale.
02:24Sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi e dopo l'utilizzo devono essere gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari.
02:30Natural Bibo, adesso lo sai.
02:32Quando scegli un extravergine, cosa metti sul piatto?
02:36Olio Pantaleo, il sole in tavola.
03:06Autostbirolo Aves
03:06AutostBir
03:08AutostrepPS
03:08Autostip thấy
03:08Autostip
03:10Autostip
03:13Autostip
03:16Autostip
03:20Autostip
03:25Autostip
03:27Autostip
03:27Autostip
03:31Grazie.
04:01Grazie.
04:31Grazie.
05:01Grazie.
05:31Grazie a tutti.
06:01Il mercato del Palermo per Palumbo resta da superare l'ostacolo contropartita con due opzioni Saric o Desplash.
06:09Filtra ottimismo per Augello ma c'è da abbattere la concorrenza della Cremonese.
06:17Buonasera dalla redazione di TGS e RGS.
06:20Come vi avevamo anticipato in apertura nella nostra anteprima, Catania, una diciottenne, è stata colpita al volto con proiettile.
06:32Perde un occhio.
06:33Si trovava affacciata ad un balcone in via Santo Cantone nel quartiere Nesima.
06:38La giovane è stata operata d'urgenza.
06:40Sentiamo Daniele Loporto.
06:41Ha perso l'occhio sinistro la ragazza di 18 anni, ferita ieri sera da un proiettile di piccolo calibro in via Santo Cantone nel quartiere Nesima di Catania.
06:53La vittima è stata operata in nottata dopo una prima valutazione della ferita al pronto soccorso dell'ospedale Garibaldi Centro,
07:00dove ha raccontato che mentre si trovava in balcone si è sentita colpire e bruciare da qualcosa.
07:06Poi il trasferimento al San Marco per l'intervento di urgenza per rimuovere il piombo che era rimasto conficcato tra il naso e l'occhio.
07:15Il fatto è avvenuto, secondo la testimonianza della giovane, intorno alle 23.
07:19Subito dopo la corsa in auto verso l'ospedale accompagnata dal fidanzato.
07:24La vittima non ha saputo fornire, forse anche a causa dello shock, informazioni utili ai carabinieri della compagnia di Fontana Rossa
07:31che stanno svolgendo le indagini collaborati dai tecnici della sezione.
07:36Investigazioni scientifiche, dai primi rilievi, sembra che il colpo sia stato sparato dalla strada e quindi ad una certa distanza.
07:44Gli investigatori sono impegnati per capire anche in quale contesto possa essere scaturito l'episodio,
07:50se sia collegato alla vita privata della ragazza o se possa essere vittima di una pallottola vagante.
07:56Nella stessa strada, esattamente due anni fa, un agguato per questioni di droga si concluse con due feriti gravi,
08:03un catanese pregiudicato e un albanese, quest'ultimo morto in ospedale qualche giorno dopo.
08:08E adesso parliamo del Bayesian. Dopo dieci ore è stato sollevato il veliero naufragato ad agosto dell'anno scorso
08:18che ha causato la morte di sette persone per le quali sono indagati in cinque, adesso è in superficie.
08:23Il relitto domani sarà trasportato al porto di Termini Merese, lì a partire da lunedì ci saranno altri esami.
08:30Sentiamo Giorgio Mannino.
08:31Questa mattina intorno alle ore sette sono cominciate le operazioni di recupero della nave Bayesian,
08:38affondata circa un anno fa, nella quale sono morte sette persone.
08:44Un'operazione di recupero cominciata lo scorso maggio, è costata 25 milioni di euro e anche la vita di un sub.
08:53Lo scafo a mezzo miglio dal porto, svuotato dell'acqua con delle pompe,
08:57dopo una lunga serie di controlli sarà trasportato domani al porto di Termini e messo a disposizione della Procura.
09:04Una cosa è certa, che il lato sinistro, che è stato quello sempre scoperto e che è stato sempre visionato,
09:11si presenta diciamo abbastanza normale, tranquillo, cioè senza nessuna anomalia.
09:17In questo momento la Procura ci ha chiesto di effettuare accettamenti di carattere ambientale.
09:25Successivamente l'attività di Polizia Giudiziaria che effettuerà la Capitanina di Porto
09:30seguirà le indicazioni della Procura che ha dato in carico anche a un perito, a un ingegnere,
09:38per effettuare le analisi tecniche.
09:40Quindi queste sono naturalmente attività che poi man mano ci verranno ordinate e che noi svolgeremo.
09:45E rimaniamo ancora a Porticello con il parere dei residenti nel giorno del recupero del Bayesan.
09:53Dicono che è la fine di un incubo, speriamo si faccia luce su quanto è accaduto.
09:58Sentiamo le loro voci.
10:00Per noi quindi è finalmente col sollevamento del Bayesan, è la fine tra virgolette di un incubo.
10:08Rimane vivo il ricordo di quei tragici eventi.
10:11Porticello ha vissuto un vero e proprio incubo, ora fortunatamente se ne esce.
10:14Speriamo che si giunga alla verità e che finalmente si riesca a scoprire come quelle povere persone sono decedute,
10:22qual è l'origine della loro morte.
10:24È una tragedia più che altro, è stato brutto per la famiglia dei morti, più di questo.
10:30Adesso hanno risolto, speriamo che finisca nel migliore dei modi, senza altre tragedie.
10:35Ecco, è morto anche un ragazzo.
10:38Ha detto, sono passati dieci mesi, dieci mesi è una barca a fondo, un yacht specialmente,
10:44non una barca, perché fosse una barca da pesca.
10:46Un yacht era pesante, oltre le morti che ci sono state.
10:52Un peso grosso per il paese.
10:54È bene perché finisce tutta questa putiferio che c'è in giro e giustamente poi i pescatori possono andare anche a lavorare.
11:07Perché è stato un problema per voi pescatori?
11:09È un problema relativo perché dovevano fare il giro, perché c'era tutta una circostrizione,
11:16quindi diciamo è stato un disagio più che altro.
11:21È stato bruttissimo, una cosa molto tragica.
11:26Diciamo, tornare alla normalità per chi va per mare, per chi lo guarda da terra verso il mare,
11:30insomma, è carino anche quello che si ritorni un po' al mare vissuto in maniera tranquilla
11:36e senza delle imbarcazioni che hanno il loro impatto in un modo o nell'altro, sia visivo che no.
11:44Beneficenza, il concerto di Gigi D'Alessio al Barbera di Palermo.
11:49La regione striglia la Fondazione Dragotto.
11:52Per il poliambulatorio pediatrico sono stati stanziati 500 mila euro.
11:56Ieri sera non siamo stati neanche menzionati.
11:59Sentiamo Aurora Fiorenza.
12:02Solidarietà e polemiche.
12:04Il concerto della discordia.
12:06Gigi D'Alessio, ieri sera con Gigi e Friends, Sicily for Life, ha registrato il tutto esaurito allo Stadio Barbera di Palermo per la prima serata.
12:15Stasera, previsto il secondo appuntamento.
12:17L'obiettivo della manifestazione, organizzata dall'artista e dalla Fondazione Dragotto,
12:21con a capo l'imprenditore Tommaso Dragotto,
12:24ha l'obiettivo di raccogliere fondi per la realizzazione di un nuovo poliambulatorio pediatrico che sorgerà a Villa Belmonte.
12:31E proprio gli spazi dell'ex Imi Villa Belmonte, 500 mila euro di finanziamenti destinati all'acquisto degli arredi
12:38e delle attrezzature necessarie al funzionamento della struttura,
12:42sono stati messi a disposizione dalla Regione tramite il Policlinico di Palermo.
12:47Ma, a quanto pare, nessuno ha citato e ringraziato Palazzo d'Orlean.
12:51E così, oggi, dagli uffici di Piazza Indipendenza, hanno precisato che
12:55Nell'ambito di tutte le attività promozionali, comunicative e istituzionali legate all'iniziativa,
13:02la Fondazione Tommaso Dragotto si è formalmente impegnata a garantire la visibilità del logo della Regione siciliana
13:09e dell'azienda ospedaliera Policlinico di Palermo,
13:12in ogni evento ufficiale collegato alla promozione dell'intervento.
13:16La Regione, si legge ancora nella nota,
13:18pur stigmatizzando quanto avvenuto ieri sera,
13:21dal momento che nel corso dell'evento di beneficenza organizzato allo Stadio di Palermo
13:26dalla Fondazione Dragotto per la raccolta di fondi,
13:29non è stato fatto alcun riferimento all'iniziativa condivisa con la Regione e con il Policlinico.
13:34Conferma il proprio impegno in virtù dell'alto valore sociale e sanitario del progetto
13:40e auspica per il futuro il pieno rispetto degli impegni assunti dalla Fondazione Dragotto.
13:46Sullo sfondo, il caso Galbagno.
13:47La Procura di Palermo sarebbe indagando anche sull'utilizzo dell'auto blu.
13:52La Guardia di Finanza avrebbe acquisito documenti a Palazzo dei Normanni,
13:56in corso accertamenti sull'utilizzo della vettura di servizio del Presidente dell'Assemblea regionale.
14:02L'indagine della Procura, guidata da Maurizio De Lucia,
14:05riguardava inizialmente alcune presunte utilità per il Presidente
14:09e per due suoi collaboratori in cambio di finanziamenti in favore di imprenditori.
14:14Sarebbero coinvolti Marcella Cannariato, Vicepresidente della Fondazione Dragotto,
14:19e il manager musicale Nuccio Laferlita.
14:22Tutti negano ogni addebito.
14:25Ed è arrivata intanto la replica del Presidente della Fondazione Dragotto.
14:31Sono piuttosto stupito di quanto apprendo tramite nota ufficiale,
14:35in quanto sul palco è stata chiaramente nominata la convenzione con l'assessorato regionale alla sanità
14:40e con il policlinico Paolo Giacone,
14:43entrambi espressione di diretto riferimento della regione siciliana.
14:47Non ravvedo quindi, spiega Dragotto, alcuna dimenticanza da parte nostra.
14:52Aggiungo inoltre che financo nel megaposter affisso all'ingresso dello stadio Barbera
14:56sono presenti ambedue i loghi.
14:58Forse sarebbe molto più opportuno per la prossima volta
15:01che il Presidente Schifani stesse più attento
15:04e non lasciasse il concerto molto prima del suo termine.
15:08E adesso parliamo di un operaio di 60 anni, Giovanni Sanfilippo.
15:13Palermitano è stato trovato morto nei pressi di una cabina di media tensione
15:17in via Mercè a Ficarazzi.
15:19L'incidente è avvenuto nell'area della ditta immobiliare Giulio Cesare
15:23dove ci sono diverse imprese di trasporto.
15:26L'operaio sarebbe rimasto folgorato,
15:28stava realizzando lavori di muratura per conto terzi.
15:31Sono intervenuti i tecnici Enel che hanno staccato l'impianto.
15:35La cabina è stata sequestrata e la salma di San Filippo
15:38portata all'Istituto di Medicina Legale
15:40per eseguire l'autopsia che sarà disposta dalla Procura di Termini Merese.
15:44E' seguita al papardo l'autopsia sul corpo del 59enne palermitano Francesco Loforte
15:52morto in seguito a un incidente sul lavoro a Barcellona lo scorso 5 giugno.
15:57L'esame disposto dalla Procura di Barcellona
16:00che ha aperto un'inchiesta.
16:01Antonio San Giorgi.
16:03Lo scorso 5 giugno stava scaricando balle di fieno da un camion di proprietà
16:07legato alla sua attività imprenditoriale
16:09quando per cause che dovranno essere accertate
16:12ha perso l'equilibrio ed è caduto battendo violentemente la testa.
16:16Trasportato d'urgenza al Fogliani in condizioni disperate
16:19il 59enne Francesco Loforte è stato poi trasferito al papardo
16:23dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico alla testa
16:27nonostante il tentativo dei medici
16:29è però purtroppo deceduto in rianimazione domenica scorsa.
16:34Su quello che sembra avere tutti i connotati di un incidente sul lavoro
16:37la Procura di Barcellona guidata da Giuseppe Verzera
16:40ha aperto un'inchiesta affidata al sostituto Luca Gorgone
16:43che ha conferito l'incarico per l'autopsia alla professoressa Elvira Ventura Spagnolo.
16:49L'esame autoptico è stato poi eseguito nella tarda mattinata
16:52nel presidio ospedaliero della zona nord
16:55alla presenza di Tommaso Mannone, un consulente di parte
16:58anche egli palermitano nominato dalla famiglia del camionista.
17:02I magistrati vogliono capire se si sia trattato di un malore
17:05se siano state prese tutte le precauzioni per evitare che si verificasse l'incidente
17:10e se ci siano eventualmente profili di responsabilità.
17:14Una maxi rissa è scoppiata nella notte tra giovedì e venerdì
17:19in piazza Duomo ad Acireale
17:21e ha coinvolto una quarantina di giovani
17:23due ragazzi stranieri sono rimasti feriti
17:26le due vittime sono state sentite dalle forze dell'ordine
17:29in presenza di un mediatore culturale
17:31durante la rissa sono spuntate spranghe, mazze e bottiglie
17:35uno dei ragazzi è stato portato al pronto soccorso di Acireale
17:38con un trauma cranico e diverse chimosi
17:41mentre l'altro è scappato. La polizia indaga per individuare i responsabili
17:45e il movente.
17:48E adesso passiamo alla politica
17:50Anthony Barbagallo è stato eletto all'unanimità
17:52segretario regionale del PD siciliano
17:55dall'Assemblea riunita a Palermo
17:57Barbagallo è al suo secondo mandato
17:59era l'unico candidato al congresso dopo lo strappo
18:02con un fronte composito della classe dirigente del partito
18:05che ha disertato il percorso congressuale nei circoli
18:08e anche l'Assemblea di questa mattina
18:10ha disertato l'appuntamento
18:11l'ala dei ricorrenti Lupo, Cracolici, Catanzaro, Burtone
18:15assente anche Antonio Rubino
18:17componente dell'Assemblea nazionale
18:19Cleoli Calzi invece è stata eletta all'unanimità
18:22presidente dell'Assemblea del PD siciliano
18:25sentiamo Anthony Barbagallo
18:27dopo l'attenzione il partito riparte
18:31oggi certifichiamo un partito rigenerato, rinnovato
18:35con grandissima presenza di giovani
18:38di molti nuovi
18:40che sono stati sempre al confine del PD democratico
18:43ma che mai hanno avuto la voglia e la faccia di schizzo
18:48oggi lo stanno facendo
18:49quindi testimoniamo anche una nuova ripartenza
18:52come un vero metro allargato
18:53che guarda alla società civile
18:55al mondo dell'associazionismo
18:57e che guarda anche alle tante forze presche
19:01che ci sono nell'isola
19:02al mondo dell'università della ricerca
19:04che tutti insieme possono
19:06marcare il riscatto di questa terra
19:08è stata una settimana difficile
19:10per la conega giudiziaria
19:12prima le notizie sull'ascandolo della sanità
19:15poi anche questo incendio ha toccato
19:17i ruoli istituzionali
19:19io credo che oggi più che mai
19:21il PD democratico e il Sifila
19:23rappresenta l'alternativa delle resti
19:25il traffico lungo l'autostrada 19 Palermo-Catania
19:30si è bloccato per un incidente avvenuto
19:33all'altezza del chilometro 132
19:35in direzione Palermo
19:36vicino a Soro in provincia di Enna
19:38l'incidente per cause in corso di accertamento
19:41ha coinvolto un veicolo
19:42che è uscito fuori dalla sede stradale
19:44ed è precipitato giù dal viadotto
19:46due i feriti
19:48e adesso parliamo di ambulanti abusivi
19:51sulle strade del centro storico
19:53e delle borgate marinare di Palermo
19:55arriva la denuncia del presidente
19:57di Confcommercio Palermo
19:58Patrizia Diddio
19:59dice un fenomeno che danneggia gravemente
20:02il decoro e l'economia cittadina
20:04in una lettera inviata al sindaco di Palermo
20:06Roberto Lagalla
20:07agli assessori competenti
20:09e al comandante della polizia municipale
20:11Coluccello
20:11la presidente di Confcommercio
20:13chiede un intervento deciso
20:15coordinato e continuativo
20:17sentiamo
20:18l'appello di Confcommercio
20:21è un appello di civiltà
20:22un appello al decoro
20:24un appello contro la grande bruttezza
20:26la grande bruttezza dell'ambulantato abusivo
20:29un fenomeno inaccettabile
20:31peraltro sotto gli occhi di tutti
20:33in spregio alle più elementari
20:34regole del decoro cittadino
20:36un mercato nell'illegalità
20:39privo di regole
20:40ma anche di garanzia per i consumatori
20:42ed è un fenomeno che continua
20:44vediamo proliferare
20:45probabilmente alimentato anche da
20:47una percezione di impunità
20:49e da una diffusa tolleranza
20:51che ha effetti devastanti
20:53a ciò si aggiunge
20:55la scarsa pulizia delle strade
20:56una gestione inefficiente dei rifiuti
20:58inaccettabile
21:00a maggior ragione
21:00dopo il nuovo aumento della Tari
21:02che abbiamo dovuto subire di recente
21:05quindi chiediamo
21:06con decisione
21:08un intervento coordinato
21:09che coinvolga
21:10tutte le forze disponibili
21:12dalla polizia municipale
21:13alle aziende partecipate
21:15per contrastare
21:16l'ambulantato abusivo
21:17in tutte le sue forme
21:18e per garantire
21:19standard di pulizia
21:21e di decoro
21:22almeno adeguati
21:24basta con la grande bruttezza
21:26Palermo proprio
21:28non la merita
21:29l'incendio all'Arenella
21:32c'è il timore
21:33che sia racket
21:34in piazza Tonnara
21:35è andato a fuoco
21:36un chiosco di street food
21:38nei giorni scorsi
21:39una gelateria
21:40era saltata in aria
21:41dopo un'esplosione
21:42c'è paura nel rione
21:43il nuovo rogo
21:44ha distrutto
21:45completamente la struttura
21:46e danneggiato
21:47un'automobile
21:48parcheggiata
21:48nelle vicinanze
21:49sul posto
21:50sono intervenuti
21:51i vigili del fuoco
21:52e la squadra mobile
21:53tocca agli investigatori
21:54capire se i due episodi
21:56siano collegati
21:57tra loro
21:57e se le fiamme
21:58siano alimentate
21:59da nuove
21:59allarmanti richieste
22:00di Pizzo
22:01e adesso passiamo
22:04al Pride
22:05di Palermo
22:06in migliaia
22:07in tantissimi
22:08davvero hanno partecipato
22:09alla parata
22:10a sostegno
22:11dei diritti
22:11della comunità
22:12lgbtq
22:13ai plus
22:14sentiamo il servizio
22:16di Aurora Fiorenza
22:17un fiume colorato
22:19ha attraversato
22:20il centro storico
22:20di Palermo
22:21dal fuori italico
22:22passando da via Lincoln
22:23piazza Giulio Cesare
22:24via Roma
22:25piazza Sturzo
22:26via Domenico Scinà
22:27via Turati
22:28fino piazza Castelnuovo
22:29è stata la decima edizione
22:31della sfilata
22:32organizzata
22:32nel nome dei diritti
22:34della comunità
22:34lgbtq
22:36ai plus
22:37cuore dell'organizzazione
22:39e Arcigliei Palermo
22:40che compie 45 anni
22:42la parata
22:43è stata dedicata
22:44in particolare
22:44alla condanna
22:45del genocidio
22:46in Palestina
22:47delle guerre
22:48della corsa
22:48al riarmo globale
22:49e ai diritti
22:50delle famiglie
22:51arcobaleno
22:51in testa al corteo
22:53caratterizzato
22:54da almeno
22:54sei carri
22:55Massimo Milani
22:56che ricorda
22:57Gino Campanella
22:58la cui unione
22:59è durata
22:5947 anni
23:00era un uomo grande
23:03perché sapeva amare
23:04sapeva amare
23:05con gentilezza
23:06non mi ha mai impedito nulla
23:08sempre accompagnato
23:09la mia vita
23:10le mie due sforzazioni
23:11amava gli amati
23:13ma io amavo lui
23:14è importante
23:16per i diritti
23:17di tutti
23:19di tutti
23:20non solo
23:21per la comunità
23:21lgbtq
23:22perché penso
23:22che il Pride
23:23sia un momento
23:24di condivisione collettiva
23:26per gridare
23:28e rivendicare
23:30i diritti
23:31di tutti
23:32di tutti
23:33credo che in qualche modo
23:35tutti quanti
23:35abbiano una coscienza
23:37e se sveglia
23:38oggi deve essere qui
23:39perché è importante
23:40essere qui oggi?
23:41per manifestare
23:42ovviamente l'amore
23:43di tutti
23:44ovviamente
23:45che è la cosa
23:45più importante
23:46soprattutto anche
23:47per i nostri diritti
23:48e comunque
23:49l'amore è bello
23:50in tutte le sue forme
23:51è importante essere qui
23:52perché è importante
23:54celebrare
23:55l'unicità
23:55di ognuno di noi
23:56è giusto celebrare
23:58di essere se stessi
23:59senza alcun pregiudizio
24:01e soprattutto
24:01è importante capire
24:03che noi persone
24:04della comunità
24:05lgbtqa
24:06non siamo dei mostri
24:08non siamo delle persone
24:09cattive
24:09siamo solo delle persone
24:10che stanno cercando
24:11di esistere
24:12e di essere felici
24:13e credo che sia
24:13un diritto
24:14universale
24:16è stato sequestrato
24:19il depuratore
24:20di Pantelleria
24:21per irregolarità
24:23i carabinieri
24:24del distaccamento
24:25Parco Naturale
24:26Isola di Pantelleria
24:27assieme ai militari
24:28dell'ufficio circondariale
24:29marittimo
24:30e al personale tecnico
24:31dell'ARPA
24:32hanno sequestrato
24:33il depuratore
24:34dell'isola
24:34e notificato
24:35una denuncia
24:36per mancanza
24:36di autorizzazione
24:37agli scarichi
24:38al responsabile
24:39dell'impianto
24:40e una non corretta
24:41gestione
24:42del ciclo
24:42dei rifiuti
24:43sebbene sequestrato
24:44è stata consentita
24:45all'ente gestore
24:46dell'impianto
24:47la facoltà d'uso
24:48in quanto
24:49servizio
24:49di pubblica necessità
24:50e adesso parliamo
24:53di una bella iniziativa
24:54in collaborazione
24:55tra la Polizia Municipale
24:56e il Comune di Palermo
24:57tre associazioni
24:58di volontariato
24:59Circolo MCL
25:002023 APS
25:02Associazione Nazionale
25:03Vigili in Pensione
25:04e Associazione Nazionale
25:05della Polizia di Stato
25:06Protezione Civile
25:07e di Palermo
25:08con personale
25:09in pensione
25:10dal prossimo anno
25:11scolastico
25:12collaboreranno
25:13con la Polizia Municipale
25:14per i servizi
25:15di viabilità
25:16e sorveglianza
25:17in entrata
25:18e in uscita
25:18degli alunni
25:19delle scuole
25:19a Palermo
25:20questo è il frutto
25:21di un protocollo
25:22di intesa
25:22chiamato
25:23Nonni Vigile
25:24principale obiettivo
25:26è la sicurezza
25:26degli studenti
25:27durante gli orari
25:28di ingresso
25:28e di uscita
25:29delle scuole
25:30dice il sindaco
25:30Lagalla
25:31per il comandante
25:32della Polizia Municipale
25:34Angelo Coluccello
25:35dare un servizio
25:36in favore
25:37dei nostri giovani
25:38è di importanza
25:39preeminente
25:40le associazioni
25:41forniranno
25:41attività di assistenza
25:43e vigilanza
25:43anche negli attraversamenti
25:45pedonali
25:45davanti alle scuole
25:46adesso ci fermiamo
25:49per la pubblicità
25:50ma tra poco
25:51altre notizie
25:52ritorna
26:00la rottamazione
26:01a costo zero
26:02dei fratelli
26:03Casesa
26:03con ritiro e cancellazione
26:04del pubblico registro
26:05automobilistico
26:06a costo zero
26:07siamo specializzati
26:08da più di 35 anni
26:10nel recupero
26:10e nel trattamento
26:11delle auto
26:12da rottamare
26:12il meglio
26:13dei ricambi auto
26:14usati
26:14a prezzi concorrenziali
26:16a Palermo
26:17via comandante
26:18Simone Guli 82
26:19zona cantiere navale
26:20e in viale regione siciliana
26:227631
26:23parallela autostrada
26:24Palermo Catania
26:25affari in oro
26:39con tante all'istante
26:42e senza pensieri
26:44da Milazzo
26:46prima infanzia
26:47accompagniamo
26:48i tuoi momenti
26:48più preziosi
26:49con tutto ciò
26:50che serve
26:50per la nascita
26:51e i primi passi
26:52con le migliori
26:53marche del momento
26:54solo da noi
26:55trovi il pratico
26:56e leggero
26:56trio fluido
26:57della cam
26:58e la dolcissima
26:58cameretta per neonati
27:00firmata
27:00azzurra design
27:01a soli 919 euro
27:03qualità
27:04comfort e stile
27:05tutto in un'unica
27:07imperdibile offerta
27:08siamo a Palermo
27:09in corso
27:09Calatafini
27:10947
27:11Milazzo
27:12prima infanzia
27:13crescere insieme
27:14con amore
27:15noi siamo
27:16Ottico Ocularium
27:17da 40 anni
27:18a Palermo
27:19dottori in ottica
27:20specialisti in optometria
27:22veniteci a trovare
27:23di fronte al motelagio
27:24per poter acquistare
27:25gli occhiali
27:25con uno sconto
27:26fino al 70%
27:28le lenti a contatto
27:29il prezzo
27:30è più basso
27:31d'Italia
27:319,90 euro
27:33è un'occasione unica
27:35e inoltre
27:35per i nostri 40 anni
27:37facciamo un grande regalo
27:38la visita specialistica
27:40ve la omaggiamo noi
27:41chiamate per un appuntamento
27:43io per chi non lo sapesse
27:45sono Angelo Lagattuta
27:46vi aspetto
27:47di fronte al motelaggio
27:48è stata inaugurata
27:53al Teatro Pirandello
27:54di Agrigento
27:55capitale della cultura
27:562025
27:57la mostra fotografica
27:59dell'Ansa
27:59l'eredità di Falcone
28:01e di Borsellino
28:02il messaggio
28:03del Presidente
28:03della Repubblica
28:04Sergio Mattarella
28:05la loro eredità
28:07è il patrimonio
28:08civile e morale
28:08che alimenta
28:09i valori
28:10della nostra convivenza
28:11la mostra
28:12curata dai giornalisti
28:13Francesco Nicastro
28:15e Franco Nuccio
28:15ricostruisce
28:16le vite parallele
28:17dei due magistrati
28:19dall'infanzia
28:20alla calza
28:20fino alla loro
28:21tragica fine
28:22attraverso gli scatti
28:23privati delle famiglie
28:24Falcone e Borsellino
28:26e le foto d'archivio
28:27dell'Ansa
28:27sentiamo il Presidente
28:29della Fondazione
28:30Agrigento 2025
28:31Maria Teresa Cucinotta
28:33un messaggio
28:35forte che vogliamo
28:37mandare da Agrigento
28:38per la riaffermazione
28:40proprio della legalità
28:41della giustizia
28:42per la
28:43diciamo
28:44lotta
28:44alla indifferenza
28:46perché
28:46la nostra terra
28:47la Sicilia
28:48spesso è stata
28:49indifferente
28:50nei confronti
28:51dei fenomeni
28:53criminali
28:54nei confronti
28:54della mafia
28:55ma
28:56c'è stata
28:57purtroppo
28:58la tragica
28:58uccisione
29:00di Falcone
29:01e Borsellino
29:01di Francesca Morbillo
29:03delle scorte
29:04hanno creato
29:06hanno sviluppato
29:09un seme positivo
29:10e noi questo
29:11vogliamo
29:11ancora
29:12portare avanti
29:14il seme
29:14proprio
29:15dell'affermazione
29:16della legalità
29:17il seme
29:18dell'affermazione
29:20della giustizia
29:21e dell'impegno civile
29:22Torna domani
29:25Nebro di Tour
29:26il programma
29:27che ha conquistato
29:28il pubblico
29:28raccontando
29:29borghi, culture
29:30e meraviglie naturali
29:31del territorio
29:32nebroideo
29:32l'attesa
29:33seconda stagione
29:34andrà in onda
29:35su TGS
29:36la domenica
29:37alle 11.50
29:38e in replica
29:39lunedì e giovedì
29:40alle 21.40
29:41con una nuova serie
29:42di episodi
29:42protagonisti
29:44dei primi appuntamenti
29:45saranno
29:45Ficarra
29:46Castellumberto
29:47Galatima
29:47Mertino
29:48Piraino
29:48e Sant'Agata
29:49di Tello
29:50si comincerà
29:51proprio con il centro
29:52ficarrese
29:52che ha ospitato
29:53Lucio Piccolo
29:54e che fa del museo
29:55diffuso
29:56una sua
29:56ineguaiabile
29:57caratteristica
29:58il programma
29:59è ideato
29:59e condotto
30:00da Antonio Puglisi
30:01sentiamolo
30:02Torna Nebrodi Tour
30:04con la seconda stagione
30:06il format
30:06è praticamente
30:07uguale
30:08alla prima stagione
30:09di questo appuntamento
30:10che ripercorre
30:12e naturalmente
30:13scopre
30:13altri otto comuni
30:15del territorio
30:15dei Nebrodi
30:16ci sposteremo
30:17sia sul lato montano
30:18che su quello marino
30:19perché i Nebrodi
30:20hanno questa
30:21importantissima caratteristica
30:23cioè quella
30:23di poter garantire
30:24ai turisti
30:25ma anche ai residenti
30:26naturalmente
30:27la possibilità
30:28di poter trascorrere
30:29del tempo
30:29sia in montagna
30:30che al mare
30:31ma a parte
30:32la storia
30:33la cultura
30:34le tradizioni
30:35anche quelle religiose
30:36la caratteristica
30:37forse più importante
30:38del territorio
30:39dei Nebrodi
30:39rimane quello
30:40legato
30:40all'enogastronomia
30:42e scopriremo
30:43tantissime
30:44produzioni
30:44di eccellenze
30:46del territorio
30:47dei Nebrodi
30:48degusteremo
30:49anche degli ottimi piatti
30:50insomma
30:50torna
30:51Nebrodi Tour
30:52per altre otto puntate
30:53alla scoperta
30:54di un territorio
30:55meraviglioso
30:55qual è
30:56quello dei Nebrodi
30:57e adesso
30:58torniamo
30:59alla diatriba
31:00regione siciliana
31:01fondazione Dragotto
31:02perché è appena arrivata
31:03un'ultima ora
31:04arriva un'ulteriore
31:05replica del presidente
31:07della regione siciliana
31:08Renato Schifani
31:09che è intervenuto
31:10proprio a seguito
31:11delle parole
31:11arrivate dalla fondazione Dragotto
31:13spiace dover constatare
31:15che il presidente
31:15della fondazione Dragotto
31:17anziché riconoscere
31:18una grave dimenticanza
31:19istituzionale
31:20oltre che
31:21un'inadempienza
31:22contrattuale
31:23tenti di minimizzare
31:24quanto accaduto
31:25durante l'evento
31:26di ieri sera
31:27allo stadio di Palermo
31:28non è stato
31:29in alcun modo
31:29menzionato
31:30il ruolo diretto
31:31della regione siciliana
31:32né la convenzione
31:33sottoscritta
31:34è un dato di fatto
31:36non un'opinione
31:37e quanto alla sua presenza
31:38all'evento
31:39Schifani chiarisce
31:40non corrisponde
31:41al vero
31:41che abbia lasciato
31:42il concerto
31:43prima del termine
31:44sono rimasto
31:45fino alla fine
31:45pur scegliendo
31:46di assistere
31:47allo spettacolo
31:48con discrezione
31:49nelle retrovie
31:50e non nei posti
31:51in prima fila
31:51le insinuazioni
31:52al riguardo
31:53sono fuori luogo
31:54e irrispettose
31:55sicuramente
31:57vi sapremo dire
31:59di più
32:00anche domani
32:01se ci saranno
32:02ulteriori sviluppi
32:03nel frattempo
32:04torniamo ancora
32:05alle nostre notizie
32:06questa sera
32:06alle ore 21
32:07torna l'appuntamento
32:08con il festival
32:09di musica barocca
32:10a Palermo
32:11organizzato
32:11dall'accademia musicale
32:13Ars Antiqua
32:14il festival oggi
32:15fa tappa
32:16all'oratorio
32:16di San Filippo Neri
32:17con le intime
32:18risonanze
32:19del trio
32:19Serpotta
32:20E in chiusura
32:22parliamo di sport
32:24di Palermo
32:25e il mercato
32:26dei rosanero
32:27per Palumbo
32:27resta da superare
32:28l'ostacolo contropartita
32:30con due opzioni
32:31Saric
32:31o Desplansch
32:32filtra ottimismo
32:34per Augello
32:34ma c'è da battere
32:35la concorrenza
32:36della Cremonese
32:37sentiamo Roberto Parisi
32:38pasta con ragù
32:40in toppo
32:41per Palumbo
32:41il nome più caldo
32:42nella lista di mercato
32:43del Palermo
32:44il trequartista
32:45classe 1996
32:46ha già espresso
32:47il suo gradimento
32:47per il trasferimento
32:48in Sicilia
32:49ma resta da trovare
32:50l'accordo con il Modena
32:51il club rosa
32:52aveva inizialmente
32:53proposto l'inserimento
32:54di Saric
32:54nell'operazione
32:55ma il centrocampista
32:56bosniaco
32:57per ora
32:57ha espresso
32:58scarso interesse
32:59per un trasferimento
33:00in Emilia
33:00alla luce di ciò
33:01si valutano
33:02soluzioni alternative
33:03tra queste
33:04l'inserimento
33:04di De Plansch
33:05tuttavia
33:06ogni discorso sul portiere
33:07verrà rinviato
33:08al termine
33:08dell'Europa Under 21
33:09competizione
33:10nella quale
33:11l'Italia affronterà
33:12la Germania
33:12nei quarti di finale
33:13domenica sera
33:14prosegue la trattativa
33:15per portare
33:15Augello
33:16in rosa nero
33:16l'esterno sinistro
33:17è in scadenza
33:18di contratto
33:19con il Cagliari
33:19e ha ricevuto
33:20due offerte concrete
33:21dalla Cremonese
33:22e dal Palermo
33:22la scelta finale
33:23spetta ora il giocatore
33:24che sceglierà
33:25le riserve
33:26nei prossimi giorni
33:27in casa rosa nero
33:28c'è ottimismo
33:29la proposta economica
33:30risulta superiore
33:31a quella avanzata
33:36per la settima stagione
33:37consecutiva
33:37un fattore
33:38che potrebbe influenzare
33:39la sua scelta
33:40in passato
33:41non sono mancati
33:42i giocatori
33:42che hanno privilegiato
33:43la stabilità
33:43nella massima serie
33:44rinunciando offerte
33:46economicamente
33:46più vantaggiose
33:47come quella del Palermo
33:48ritenuto un progetto
33:49ambizioso
33:50ma carico di pressioni
33:51per la porta
33:52il Palermo
33:53è deciso a proseguire
33:54con Adero
33:54la trattativa con il Como
33:56è già avviata
33:56si discute
33:57sia di un prestito oneroso
33:58con obbligo di riscatto
33:59sia di un'operazione
34:00a titolo definitivo
34:01le sensazioni
34:02sono positive
34:03anche se restano
34:04da definire
34:05alcuni dettagli economici
34:06un'altra pista
34:07che il Palermo
34:07tiene d'occhio
34:08è quella che porta Elia
34:09l'esterno destro
34:10che ha già vestito
34:10la maglia rosa
34:11nella stagione 2022-2023
34:13è tornato
34:14nei radar
34:14della dirigenza
34:15la trattativa
34:16non è ancora entrata
34:17nel vivo
34:17ma si lavora
34:18per trovare
34:18la formula giusta
34:19una delle ipotesi
34:20sarebbe uno scambio
34:21che coinvolga Vasic
34:22e questa era
34:25l'ultima notizia
34:26l'appuntamento
34:26con l'informazione
34:27torna domani
34:28e a tutti voi
34:29l'augurio
34:29di una buona serata
34:35grazie a tutti

Consigliato