- 19/06/2025
Il notiziario di Tgs, edizione del 18 giugno – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30...di termini merese.
00:31Parleremo dei forti acquazzoni che si sono verificati questa giornata, sia la mattina che il pomeriggio.
00:36Ci sono stati grandi disagi, allagamenti.
00:39Vi faremo vedere le immagini di alcune automobili che sono rimaste impantanate nell'acqua in via Messina Marina e in altre parti della città di Palermo.
00:47Oggi giornata importantissima per oltre 40.000 studenti siciliani che hanno affrontato la loro prima prova di esame di maturità.
00:54La prova di italiano, ci sono state delle tracce che sono piaciute molto agli studenti.
01:00Una di queste è stata la traccia Paolo Borsellino e i giovani e un brano del Gattopardo.
01:05I figli del giudice Borsellino si sono detti commossi per la scelta.
01:10Il comandante dei vigili urbani di Palermo, Angelo Coluccello, chiarisce la questione degli straordinari e prova a mettere fine alle polemiche.
01:17Un progetto, dice, portato al vaio dell'ordine per la sicurezza pubblica.
01:22E infine parleremo di calcio.
01:23Palermo inizia l'era in Zaghi.
01:26Piace a Ugello, quindi parleremo anche di mercato.
01:29Esterno a sinistro in scadenza di contratto con il Cagliari.
01:33Questo e molto altro tra poco.
01:47Ciao, ciao, come stai?
01:52I bimbi stanno bene.
01:53Guarda, Maria, Maria, Maria!
02:09Maiko, riscopri il piacere di sentire.
02:12Lo sapevi che i prodotti Natural Bibo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine vegetale.
02:20Sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi e dopo l'utilizzo devono essere gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari.
02:27Natural Bibo, adesso lo sai.
02:29Quando scegli un extravergine, cosa metti sul piatto?
02:42Olio Pantaleo, il sole in tavola.
02:58Ciao, ciao.
03:28Cool o style?
03:41Con New Form puoi avere entrambi.
03:44Il Sicilia Jazz Festival sta per cominciare.
03:46A Palermo, dal 22 giugno al 6 luglio 2025,
03:50otto produzioni orchestrali originali con artisti internazionali sul palco
03:55insieme all'orchestra jazz siciliana.
03:56Victor Wooten, Eliani Elias,
04:00Cécile McLohan-Salvant,
04:02Jean Pizzarelli,
04:04Village People,
04:05Jasmine Horn,
04:07Nina Zilli,
04:08Piero Pelou.
04:09Vi aspettiamo alla quinta edizione del Sicilia Jazz Festival.
04:26Club da Bibo,
04:31visiting le fitness di Maggie Falls,
04:31la città violenza di attenzione del Sicilia Jazz Festival,
04:35con la città violenza di un pa fall,
04:36la città violenza di un pa tag,
04:37la città violenza di un pa fall,
04:38la città violenza di un pa fall.
04:40Ci sono state,
04:41anche gli hai aspettiamo alla quinta ma,
04:43la città violenza di un pa fall,
04:44la città violenza di un pa fall,
04:45la città violenza di un pa fall.
04:46In dokterio,
04:46Anticipate le operazioni di recupero del Baiesian, il veliero affondato a largo di Porticello ad agosto dell'anno scorso
05:08sono previste per questo fine settimana tra sabato e domenica
05:12Forti acquazzoni si sono abbattuti questa mattina e nel pomeriggio su Palermo
05:17un'ondata di pioggia intensa ha causato qualche allagamento, rallentamenti del traffico e disagi in diversi quartieri della città
05:24Maturità al via oggi per 44.420 studenti siciliani
05:29la prima prova scritta di italiano è comune a tutti gli indirizzi
05:32tra le tracce Paolo Borsellino e i giovani e un brano del gatto pardo
05:36i figli del giudice commossi per la scelta
05:39il comandante dei vigili urbani di Palermo, Angelo Colucello
05:44chiarisce la questione degli straordinari e prova a mettere fine alle polemiche
05:48un progetto portato al vaglio dell'ordine per la sicurezza pubblica
05:52Incendi in Sicilia attiva la nuova sala operativa unica tra mazzi schermi e tecnologia digitale
05:59stamattina la presentazione
06:01la Vuciria di Palermo diventa pedonale
06:05è stata emessa oggi l'ordinanza del comune di Palermo
06:08sarà in vigore in via sperimentale fino al prossimo 31 dicembre
06:12inaugurata a Pechino la mostra a Palermo rifiorisce con Santa Rosalia
06:17nuova tappa del tour internazionale dell'esposizione di immagini e video del festino
06:22nata dal concorso fotografico del 2024
06:25bandito dal comune di Palermo
06:27Palermo inizia l'era in Zaghi
06:30ora il mercato
06:31piace a Ugello
06:32esterno sinistro
06:33in scadenza di contratto
06:35col Cagliari
06:36Buonasera dalla redazione di TGS e RGS
06:41come vi avevamo anticipato
06:43le operazioni di recupero del Bayesan
06:46adesso hanno una data
06:47il veliero fondato a Largo di Porticello
06:50ad agosto dell'anno scorso sarà recuperato tra sabato e domenica
06:54lo comunica la società TMC che sta coordinando l'intervento
06:58ieri è stato tagliato l'albero di 72 metri della nave
07:01questo ha permesso allo scafo di posizionarsi quasi in verticale
07:05con il supporto di imbracature di sollevamento
07:08dopo il completamento di questi lavori
07:10l'imbarcazione verrà delicatamente sollevata in posizione verticale
07:15tenuta dalle cinghie di sollevamento in acciaio
07:17fissate nella gru Ebo Lift 10
07:20in presenza di condizioni meteorologiche favorevoli
07:23il veliero verrà sollevato in superficie sabato
07:26una volta recuperato
07:27lo yacht sarà trasportato lunedì nel porto di Termini Merese
07:31e parliamo adesso invece dei forti acquazzoni
07:35che si sono verificati in questa giornata
07:38sia nelle ore di questa mattina che nel pomeriggio
07:40si sono abbattuti violentemente
07:42un'ondata di pioggia ha causato
07:43tanti allagamenti, rallentamenti di traffico
07:46e c'è anche un'ultima ora
07:47si sono allagati i sottopassaggi
07:49ma sentiamo Alessandra Costanza
07:51Mal tempo a Palermo
07:53numerose le zone colpite da allagamenti
07:56che hanno mandato in tilt la viabilità
07:57via le regioni siciliana completamente paralizzata
08:00con corsie laterali in base dall'acqua
08:03nei pressi di via Jaffar e via Messina Montagne
08:06situazione critica anche in via Adolfo Olm
08:09tra Malaspina e via Principe di Palagonia
08:11dove i marciapiedi sono finiti sott'acqua
08:13stessa scena in via Messina Marini
08:16a Brancaccio nella zona di via P3
08:18nel quartiere Romagnolo
08:19all'altezza dell'ospedale Buccheri Laferla
08:21e allo Sperone l'acqua ha sommerso le carreggiate
08:24a Mondello e Vergine Maria
08:26disagi anche vicino al cimitero dei Rotoli
08:29in via Perpignano si è aperta una voragine
08:31un'auto è rimasta intrappolata
08:33traffico bloccato
08:34in via Imera un'altra vettura è stata sommersa
08:37mentre in via Owel
08:38un grosso albero è crollato
08:40su tre auto in sosta fortunatamente senza feriti
08:44i vigili del fuoco e la capitaneria di Porto
08:47sono intervenuti a Ballestrate per soccorrere alcuni giovani in mare
08:50sorpresi dalla forte pioggia e dal vento
08:53non riuscivano a tornare a riva
08:54anche per domani e per venerdì
08:56sono previste intense precipitazioni
08:58sul capoluogo siciliano
09:00oggi primo giorno di esami
09:04per 44.420 studenti siciliani
09:08alle presi con la maturità
09:09tra le tracce Paolo Borsellino e i giovani
09:12e anche un brano del Gatto Pardo
09:14i figli di Paolo Borsellino
09:16Fiammetta, Lucia e Manfredi
09:17hanno così commentato
09:19apprendiamo con commozione
09:21che tra le tracce della prova scritta di italiano
09:23per la maturità di quest'anno
09:25vi è un riferimento all'attenzione e alla fiducia
09:27che nostro padre riponeva nei giovani
09:29egli nutriva un'enorme speranza
09:32nelle future generazioni
09:33e abbiamo sempre pensato
09:35che a reggere i suoi sforzi
09:36vi fosse il senso di una prospettiva alta
09:38di un cambiamento in meglio
09:40della nostra società civile
09:41ma sentiamo anche i maturandi
09:43del liceo classico Garibaldi di Palermo
09:45intervistati per noi da Davide Ferrara
09:48devo dire che mi sono piaciute molto
09:50le tracce che hanno proposto quest'anno
09:52soprattutto per noi siciliani
09:54c'era una traccia su Paolo Borsellino
09:56un'altra traccia sul Gatto Pardo
09:57quindi comunque abbiamo avuto ampio respiro
10:00su come muoverci con queste tracce
10:03io ho scelto una traccia di tipo argomentativo
10:06quella sul rispetto
10:08che comunque anche questa poteva abbracciare
10:10tanti argomenti e tanti temi
10:12quindi penso che...
10:14spero sia andata bene
10:16io ho scelto un tema sulla mafia
10:19era un brano di Borsellino
10:21di Paolo Borsellino
10:22chiedeva appunto di riflettere su questo brano
10:25e ho appunto scelto questa traccia
10:28sono soddisfatto
10:29comunque il tema della mafia
10:30è un tema che comunque
10:32già conoscevo bene
10:34quindi comunque sono contento
10:37non ho trovato troppo complicate le tracce
10:40la prima...
10:41cioè mi ha lasciato spiazzato
10:42il fatto che fosse uscito Pasolini
10:43solitamente io non scelgo la traccia A
10:45però è uscito Pasolini
10:46al che non l'ho fatto
10:47perché spesso non si arriva a farlo nei programmi
10:49poi è uscito come seconda traccia
10:51il Gatto Pardo di Lampedusa
10:52ma anche quella non l'ho scelto
10:54io ho scelto la traccia B
10:55che era un testo che parlava
10:57della parola del rispetto
10:58dell'importanza per l'enciclopedia Treccani
11:00insomma la traccia argomentativa
11:02mi è piaciuto molto
11:03l'ho trovato facile
11:04ma perché mi piace scrivere
11:06e basta
11:07questa è stata la prova di maturità
11:09la prima
11:09è vero sì
11:11ho visto anche la traccia di Borsellino
11:12questo tema
11:13queste tracce sembrano proposte da un siciliano
11:15in realtà
11:16per il Gatto Pardo
11:17per Borsellino
11:18anche bella quella
11:19mi ha tentato
11:20però è un tema di cui si parla e straparla
11:23quindi penso che come
11:24è stata scelta molto la mia traccia
11:26la B
11:26l'argomentativo
11:27sarà stata scelta molto quella di Borsellino
11:29dopo le polemiche scaturite
11:33in seguito al progetto
11:34da un milione di euro
11:36bloccato dal Ministero
11:37per delle somme straordinarie
11:38alla Polizia Municipale di Palermo
11:40parla il comandante Coluccello
11:42a luglio le somme destinate
11:45agli agenti della Polizia Municipale
11:46verranno pagate
11:48nel corso della conferenza stampa
11:50il comandante ha tenuto a precisare
11:51che saranno garantiti tutti i servizi
11:54anche a fronte di una pianta organica
11:56che prevede 1700 agenti
11:58mentre a disposizione per i servizi in strada
12:01ci sono 110 agenti
12:02idonei su 800 in servizio
12:05sentiamo
12:05quello che è stato fatto
12:08è frutto di
12:10un progetto di servizi
12:12che è stato portato
12:14all'attenzione
12:16al vaglio del Comitato per l'Ordine
12:17alla Sicurezza Pubblica
12:19che lo ha condiviso
12:22che ha prodotto
12:25questa condivisione
12:26un decreto
12:27della Prefettura
12:29che è stato trasmesso
12:32al Ministero dell'Interno
12:33che è quello che dava
12:34la disponibilità del finanziamento
12:35che lo ha valutato
12:38e vagliato
12:39e che ce lo ha restituito
12:42per l'esecuzione
12:44perché hai convocato
12:47la conferenza stampa oggi?
12:48perché hai chiamato
12:49i giornalisti
12:50rischi di farci perdere
12:51del tempo
12:52quando potevi mandare
12:53una nota
12:53che spiegasse tutto
12:57perché io porto una divisa
13:01oggi blu con un cappello bianco
13:05prima di un altro colore
13:07e tento di essere
13:13un uomo dello Stato
13:15a prescindere
13:17vedersi
13:21additato
13:23come un comandante
13:25di Polizia Municipale
13:27che a fronte di mille critiche
13:29si preoccupa di farsi pagare
13:35a sé e ai suoi
13:37il triplo di quello
13:40che è previsto
13:41francamente
13:42fa un po' male
13:44l'Europa è una fabbrica
13:48in movimento
13:49un processo di rafforzamento
13:50deciso e continuo
13:52destinato a difendere
13:53e proteggere il benessere
13:55e la sicurezza
13:55dei nostri popoli
13:57queste sono le parole
13:58del Ministro degli Esteri
13:59Antonio Tajani
14:00in Sicilia
14:01per celebrare
14:02il settantesimo anniversario
14:03della conferenza
14:04di Messina e Taormina
14:06evento che nel 1955
14:08pose le basi
14:09per la nascita
14:10della comunità economica europea
14:12l'incontro
14:13vuole ricordare
14:14la visione politica
14:15che ha ispirato
14:16ogni passaggio decisivo
14:17nella costruzione
14:18del progetto europeo
14:19partito proprio
14:20dalla Sicilia
14:21con l'impegno
14:21di sei paesi fondatori
14:23della CECA
14:24e rilanciare
14:25l'impegno comune
14:25in materia di allargamento
14:27e adesso parliamo
14:28di prevenzione ambientale
14:30e antincendi
14:31nasce la sala operativa regionale
14:33stamattina
14:34c'è stata la presentazione
14:35sentiamo il servizio
14:37riunire le unità
14:39dei dipartimenti
14:39della protezione civile
14:41del corpo forestale
14:42e le attività
14:42antincendio
14:43del corpo
14:44dei vigili del fuoco
14:45è nata
14:45la sala operativa
14:46unica regionale
14:47presentata questa mattina
14:49dal presidente
14:49della regione Sicilia
14:51Renato Schifani
14:51dal prefetto di Palermo
14:53Massimo Mariani
14:54e dal capo
14:54della protezione civile
14:56Salvatore Cocina
14:57la sala
14:57che è stata realizzata
14:58nei locali di Sicilia
15:00digitale
15:00la partecipata
15:01che si occupa
15:02dei servizi digitali
15:03della regione
15:04servirà a potenziare
15:05il sistema di controllo
15:07e monitoraggio
15:07delle emergenze ambientali
15:09e antincendio
15:10sul territorio
15:10telecamere e sensori
15:12verranno monitorati
15:13in tempo reale
15:14e restituiranno
15:15una fotografia
15:16aggiornata
15:17secondo per secondo
15:18dei territori
15:19maggiormente minacciati
15:20dal rischio incendi
15:21che per il 98%
15:23dei casi registrati
15:24fino ad ora
15:24sono appiccati
15:25dall'uomo
15:26come ha sottolineato
15:27l'assessore regionale
15:28al territorio ambiente
15:29Giuseppa Savarino
15:30il numero 1515
15:32è il numero da chiamare
15:33con questa camera
15:35questa contro ruma
15:37unificata
15:38in cui protezione civile
15:39vigili del fuoco
15:41e corpo forestale
15:42riescono a coordinarsi
15:43al meglio
15:44possiamo intervenire
15:45in tempi rapidissimi
15:46però è chiaro
15:48prima si interviene
15:49meglio è
15:49quindi la collaborazione
15:50del cittadino
15:52è la cosa più importante
15:53sappiamo anche
15:54che purtroppo
15:55queste sono segnalazioni
15:56che invece
15:57noi facciamo
15:58alla procura
15:58gli incendi scoppiano
16:01per il 98%
16:02dei casi
16:02per mano
16:03di un delinquente
16:04di piromeni delinquenti
16:06che mettono a rischio
16:07non solo
16:08le bellezze nostre
16:10naturali
16:10il nostro ambiente
16:11il nostro habitat naturale
16:13ma come abbiamo visto
16:14negli anni passati
16:15anche la vita umana
16:16è un passo in avanti
16:17che prelude
16:18all'inaugurazione
16:19l'anno prossimo
16:20della control room
16:21che attraverso
16:22riprese dall'alto
16:23controllerà
16:24tutto il territorio
16:25questo grazie a fondi
16:26del Pond Legalità
16:26messici a disposizione
16:28dal Governo Nazionale
16:28che erano quasi perse
16:30e che abbiamo recuperato
16:31grazie alla sensibilità
16:32del misopiantedosi
16:33un bambino
16:35di 7 anni
16:36è stato investito
16:37da un furgone
16:38a Termini Merese
16:39è stato trasportato
16:41dai sanitari
16:41del 118
16:42al pronto soccorso
16:43dell'ospedale Cimino
16:44poi scortato
16:45dagli agenti
16:46della polizia stradale
16:47è arrivato
16:48alla rianimazione pediatrica
16:49dell'ospedale
16:50di Cristina di Palermo
16:51su un'ambulanza
16:52con a bordo
16:53un medico rianimatore
16:54il piccolo
16:55e in coma farmacologico
16:56la prognosi
16:57è riservata
16:58e parliamo ancora
17:00di divieto
17:01di balneazione
17:01lungo la costa
17:02di Sfera Cavallo
17:03per la presenza
17:04dell'alga tossica
17:05la decisione
17:06del comune di Palermo
17:07segue il monitoraggio
17:09dell'ARPA
17:09effettuato
17:10lo scorso 16 giugno
17:11nel quale è stata
17:12riscontrata
17:13concentrazione
17:14di ostreopsis
17:15superiore
17:16al valore limite
17:17l'assessore all'igiene
17:18alla sanità
17:19Fabrizio Ferrandelli
17:20ha fermato
17:21l'ordinanza
17:21entro una settimana
17:23l'ARPA
17:23effettuerà
17:24nuove rilevazioni
17:26è stato approvato
17:28oggi
17:28il progetto
17:29di riqualificazione
17:30ecosostenibile
17:31del lungomare
17:32della bandita
17:33costa sud
17:34di Palermo
17:34redatto
17:35e presentato
17:36dalla città
17:36metropolitana
17:37del capoluogo siciliano
17:39l'approvazione
17:40di questo progetto
17:41commenta
17:41l'assessore
17:42Giussi Savarino
17:43è un ulteriore
17:44elemento strategico
17:45di sviluppo
17:46per le aree
17:47del demanio marittimo
17:48e per tutto
17:48il waterfront
17:49palermitano
17:50il sogno
17:51di restituire
17:52la spiaggia
17:52di Palermo
17:53e il relativo
17:53lungomare
17:54ai cittadini
17:55palermitani
17:55quindi
17:56è oggi
17:57ancora più vicino
17:58e parliamo
18:00della VUCD
18:00adesso di Palermo
18:02che diventa
18:02pedonale
18:03è stata emessa
18:04oggi l'ordinanza
18:05sarà in vigore
18:06in via sperimentale
18:07fino a tutto
18:08il prossimo
18:0831 dicembre
18:10l'ordinanza
18:10di pedonalizzazione
18:12di piazza
18:12Caracciolo
18:13e delle strade
18:13limitrofe
18:14ha detto
18:14l'assessore
18:15Maurizio Carta
18:16migliora
18:17la fruibilità
18:18dello spazio pubblico
18:19e più precisamente
18:20l'accessibilità
18:21la sicurezza
18:22e la bellezza
18:23favorendo
18:24l'uso di sistemi
18:25di mobilità
18:26sostenibile
18:26anche sotto
18:27il profilo
18:27ambientale
18:28economico
18:29e sociale
18:30invece
18:32la sessione
18:32di controllo
18:33della Corte
18:34dei Conti
18:35per la regione
18:35siciliana
18:36ha approvato
18:37il piano
18:38di riequilibrio
18:39finanziario
18:39pluriennale
18:40del comune
18:41di Palermo
18:42il piano
18:42era stato presentato
18:44due anni fa
18:45la delibera
18:46udito il contraddittorio
18:47è stata emanata
18:48proprio oggi
18:49ascoltiamo il sindaco
18:50Roberto Lagalla
18:51il piano di riequilibrio
18:53per come
18:53è stato rivisto
18:55ha superato
18:56ogni controllo
18:58e ha superato
18:59le censure
19:00e questo
19:01giova
19:02ai palermitani
19:04giova
19:05all'amministrazione
19:06che ha ritrovato
19:08definitivamente
19:09la sua
19:10il suo
19:10equilibrio
19:11finanziario
19:12e recupera
19:14un pezzo
19:14importante
19:15di quella
19:16normalità
19:17che fa
19:18parte
19:19del
19:20progetto
19:20del nostro
19:21governo
19:22la riqualificazione
19:25di Borgo
19:25Nuovo
19:26sul modello
19:27Caivano
19:27ieri
19:28il vertice
19:29con il sottosegretario
19:30alla presidenza
19:31del consiglio
19:32Alfredo Mantovano
19:33che ha annunciato
19:34il cronoprogramma
19:35delle attività
19:36il primo passo
19:37simbolicamente
19:38sarà il restauro
19:39del crocifisso
19:39della chiesa
19:40di San Paolo Apostolo
19:41e il crocifisso
19:42proprio questo pomeriggio
19:43è stato trasferito
19:44presso l'Accademia
19:45di Belle Arti
19:46di Palermo
19:47per essere restaurato
19:48così come state vedendo
19:49adesso in queste foto
19:51ancora una morte
19:55sul lavoro
19:56un operaio
19:57di 25 anni
19:58a Caltanissetta
19:59ha perso l'equilibrio
20:00mentre stava montando
20:01un'impalcatura
20:02è caduto
20:03da un'altezza
20:04di circa 3 metri
20:05l'incidente è avvenuto
20:06verso le 8
20:07nel cantiere
20:08del ponte San Giuliano
20:09poco prima
20:09dell'inizio
20:10della grande galleria
20:11l'uomo
20:12che pare fosse
20:13senza imbracatura
20:13nella caduta
20:14ha riportato
20:15gravi ferite
20:16ed è stato operato
20:17subito
20:17all'ospedale
20:18Sant'Elia
20:19sono intervenuti
20:20la polizia
20:20funzionari
20:21dell'ispettorato
20:22del lavoro
20:22degli uffici
20:23del servizio
20:23prevenzione
20:24e sicurezza
20:25ambienti di lavoro
20:25e dell'ASP
20:26la procura
20:29di Sciacca
20:30ha disposto
20:30l'autopsia
20:31sul corpo
20:32di Samuel
20:32Scacciaferro
20:33operaio
20:34di 26 anni
20:35di Caccamo
20:35morto ieri
20:36a Menfi
20:37folgorato
20:38da una scarica
20:38elettrica
20:39mentre stava
20:39lavorando
20:40in un impianto
20:41fotovoltaico
20:41l'incidente sul lavoro
20:43si è verificato
20:44in contrada
20:44genovese
20:45il parco
20:46fotovoltaico
20:47in questione
20:47è stato sequestrato
20:49la famiglia
20:49Scacciaferro
20:50ha nominato
20:51l'avvocato
20:51Giuseppe
20:52Canzone
20:52per collaborare
20:53alle indagini
20:54della procura
20:55dei carabinieri
20:55dei nuclei
20:56specializzati
20:57in tema
20:57di sicurezza
20:58e prevenzione
20:58sul lavoro
20:59dell'ASP
20:59e dell'ispettorato
21:00del lavoro
21:01i quali
21:02hanno prontamente
21:02avviato i rilievi
21:03per accertare
21:04la dinamica
21:05dell'accaduto
21:05lo stato
21:06dei luoghi
21:06le condizioni
21:07operative
21:08del cantiere
21:08e le possibili
21:09responsabilità
21:10connesse
21:11all'incidente
21:12bisognerà
21:13fare piena luce
21:14su tutti gli aspetti
21:15di questa tragedia
21:16dicono i familiari
21:17del ragazzo
21:19in fascicolo
21:21la foto di Falcone
21:22e quattro croci
21:23nuove minacce
21:24alla procuratrice
21:25per i minorenni
21:26di Palermo
21:27Claudia Caramanna
21:28che sta continuando
21:29a sentire
21:30le mogli
21:31dei 180 boss
21:32arrestati
21:33nell'ultimo
21:33maxi blitz
21:34antimafia
21:35sentiamo
21:36Aurora Fiorenza
21:36all'interno
21:38di un fascicolo
21:39del tribunale
21:39per i minorenni
21:40di Palermo
21:41è stato trovato
21:42un ritaglio
21:42di giornale
21:43con la foto
21:43di Giovanni Falcone
21:45la scritta
21:45Caramanna
21:46e il disegno
21:47di una croce
21:47grande
21:48e tre più piccole
21:49il fascicolo
21:50è uno di quelli
21:51aperti da Claudia
21:52Caramanna
21:53per far decadere
21:54la responsabilità
21:55genitoriale
21:56a un boss
21:57di Cosa Nostra
21:58per il magistrato
21:59è l'ennesima minaccia
22:01e per questo
22:01il prefetto
22:02Massimo Mariani
22:03ha già disposto
22:04di intensificare
22:05la vigilanza
22:06attorno alla procuratrice
22:07che già
22:08da mesi
22:09vive sotto scorta
22:10Caramanna
22:11ha convocato
22:12nel carcere
22:12minorile
22:13Malaspina
22:14le mogli
22:14dei 180 boss
22:16arrestati
22:16nell'ultimo blitz
22:17della DDA
22:18spiegando loro
22:19che c'è un'alternativa
22:20per i propri figli
22:21anche andando via
22:22dal territorio
22:23come consente
22:24il protocollo
22:25liberi di scegliere
22:27nell'agosto scorso
22:28il magistrato
22:29subì un'intimidazione
22:30simile
22:31un foglio
22:32dentro un fascicolo
22:33diceva
22:33devi smetterla
22:34di occuparti
22:35dei figli
22:36degli altri
22:36proprio mentre
22:37la palazzina
22:38del tribunale
22:39ospitava il set
22:40cinematografico
22:41per il film
22:41su Francesca Morvillo
22:43due anni fa
22:44la stanza di Caramanna
22:45era stata messa
22:46a soquadro
22:46dopo le convocazioni
22:48dei genitori
22:48di minori
22:49interrogati
22:50sui loro comportamenti
22:51nei confronti
22:52dei figli
22:52riguardo
22:53al traffico
22:53di droga
22:54nel quartiere
22:54Sperone
22:55la precedenza
22:59spettava
22:59al mezzo
23:00dei vigili
23:00del fuoco
23:01che stava
23:01facendo rientro
23:02al distaccamento
23:03di Brancaccio
23:04in via Pecoraino
23:05a Palermo
23:05eppure
23:06chi era alla guida
23:07di un'onda
23:07ha aggredito
23:08il vigile
23:09a pugni e testate
23:10rompendogli
23:11il setto nasale
23:12perché colpevole
23:13di aver suonato
23:14il claxon
23:14per fermare
23:15la moto
23:15all'incrocio
23:16inutili
23:17i tentativi
23:18degli altri componenti
23:19della squadra
23:19di placare
23:20l'ira dell'uomo
23:21poi l'arrivo
23:22delle volanti
23:23che lo hanno
23:23identificato
23:24e denunciato
23:25il sindacato
23:26farà di tutto
23:27per potenziare
23:27la sicurezza
23:28di questi lavoratori
23:29ha detto
23:29la segretaria generale
23:30Cisle Palermo
23:31Trapani
23:32Federica Badami
23:33quello che è accaduto
23:34è segno
23:35di profondo
23:36degrado sociale
23:37e arriva l'ennesimo
23:40furto
23:40con spaccata
23:41questa volta
23:42nel locale
23:42Porta Carbone
23:43di via Macqueda
23:44a Palermo
23:44due uomini
23:45sono entrati
23:46nel locale
23:46di street food
23:47si sono impossessati
23:48dei pochi soldi
23:49incontanti
23:50contenuti
23:50nei registratori
23:51di cassa
23:52e di alcune
23:52bottiglie
23:53di alcolici
23:54i ladri
23:55sono stati ripresi
23:55dalle telecamere
23:56di sicurezza
23:57mentre danneggiano
23:58il locale
23:58sull'accaduto
23:59indaga
24:00la polizia
24:01quando finirà
24:02chiedono i commercianti
24:03siamo stanchi
24:04dei danni
24:05che rovinano
24:05l'entusiasmo
24:06di fare impresa
24:07e investire
24:08adesso la pubblicità
24:11e torneremo
24:12tra poco
24:12con altre notizie
24:14ritorna
24:21alla rottamazione
24:22a costo zero
24:23dei fratelli
24:24Casesa
24:24con ritiro
24:25e cancellazione
24:25del pubblico
24:26registro automobilistico
24:27a costo zero
24:28siamo specializzati
24:29da più di 35 anni
24:31nel recupero
24:31e nel trattamento
24:32delle auto
24:33da rottamare
24:33il meglio
24:34dei ricambi auto
24:35usati
24:35a prezzi
24:36concorrenziali
24:37a Palermo
24:38via comandante
24:39Simone Guli 82
24:40zona cantiere navale
24:41e in viale
24:42regione siciliana
24:437631
24:44parallela autostrada
24:45Palermo-Catania
24:46affari in oro
25:01con tante all'istante
25:03e senza pensieri
25:05da Milazzo
25:07prima infanzia
25:08accompagniamo
25:09i tuoi momenti
25:10più preziosi
25:10con tutto ciò
25:11che serve
25:12per la nascita
25:12e i primi passi
25:13con le migliori
25:14marche del momento
25:15su due piani
25:16di esposizione
25:17troverai
25:18dalle culle
25:18ai passeggini
25:19dai giochi
25:20ai piccoli dettagli
25:21che fanno la differenza
25:22sempre con la cura
25:24e la qualità
25:24che meriti
25:25siamo a Palermo
25:26in corso
25:26Calatafini
25:27947
25:28Milazzo
25:29prima infanzia
25:30crescere insieme
25:31con amore
25:32noi siamo
25:37ottico ocularium
25:38da 40 anni
25:38a Palermo
25:39dottori in ottica
25:40specialisti in optometria
25:42veniteci a trovare
25:43di fronte al motelaggi
25:44per poter acquistare
25:45gli occhiali
25:46con uno sconto
25:46fino al 70%
25:48le lenti a contatto
25:50il prezzo più basso
25:51d'Italia
25:529,90 euro
25:53è un'occasione unica
25:55e inoltre
25:56per i nostri 40 anni
25:57facciamo un grande regalo
25:58la visita specialistica
26:00ve la omaggiamo noi
26:01chiamate per un appuntamento
26:03io per chi non lo sapesse
26:05sono Angelo Lagattuta
26:06vi aspetto
26:07di fronte al motelaggi
26:08oltre i 18 milioni di euro
26:15sono stati impegnati
26:16dall'assessorato regionale
26:17della famiglia
26:18e delle politiche sociali
26:19in favore di persone
26:21con disabilità
26:22gravissima
26:23per il pagamento
26:23del beneficio economico
26:24del mese di maggio 2025
26:26la puntuale erogazione
26:28da parte dei nostri uffici
26:30dice l'assessore
26:30Nuccia Albano
26:31si inserisce
26:32nel quadro
26:33delle politiche
26:33di inclusione
26:34e di tutela
26:35dei diritti
26:35testimoniando
26:36la nostra attenzione concreta
26:38alle esigenze
26:39dei più fragili
26:40ed è stata inaugurata
26:43a Pechino
26:44la mostra
26:44Palermo rifiorisce
26:45con Santa Rosalia
26:47nuova tappa
26:47del tour internazionale
26:49dell'esposizione
26:50di immagini
26:50e video del festino
26:52nato dal concorso
26:53fotografico del 2024
26:54bandito dal comune di Palermo
26:56sentiamo l'assessore
26:58alla cultura
26:58Cannella
26:59è un bel momento
27:01è un bel momento
27:02ringrazio
27:02di questo
27:04l'ambasciata italiana
27:05il ministero
27:06degli esteri
27:07l'istituto di cultura
27:09italiana all'estero
27:10Civita Sicilia
27:11che ci supporta
27:12e tutti colori quali
27:13hanno reso possibile
27:15questa iniziativa
27:16questa mostra
27:17nasce
27:18per rappresentare
27:19attraverso immagini
27:21quello che è
27:22per noi
27:22il culto
27:23e la tradizione
27:23di Santa Rosalia
27:24molto diverso
27:26ovviamente
27:27sono due culture
27:28molto diverse
27:29quelle italiane
27:30siciliane
27:31e quelle cinese
27:32ma hanno
27:33in comune
27:34una storia
27:36ultramillenaria
27:37sono due popoli
27:38e due civiltà
27:39che hanno
27:40una lunga
27:41e profonda
27:41storia
27:42da raccontare
27:43abbiamo quindi
27:44organizzato
27:45una serie di eventi
27:46tra questi
27:46un concorso
27:47fotografico
27:48rivolto
27:49a fotografi
27:50professionisti
27:50e giornalisti
27:51con il compito
27:53di ritrarre
27:54dei momenti
27:55importanti
27:56topici
27:56che illustrassero
27:57questa festa
27:58è stato presentato
28:02all'assessorato regionale
28:03del turismo
28:04dello sport
28:04e dello spettacolo
28:05il cartellone
28:06della settima edizione
28:08del Gattopardo
28:09Cine Festival
28:09in programma
28:10dal 21 luglio
28:11al 26
28:12a Ciminna
28:13proiezioni
28:14incontri
28:14mostre
28:15ospiti
28:15d'eccezione
28:16tra cui
28:16Giancarlo Giannini
28:17Antonio Catania
28:18e Margaret
28:19Madè
28:20sentiamo le interviste
28:21un'edizione
28:23particolarmente ricca
28:24un'edizione
28:24che nasce
28:25naturalmente
28:25sotto i migliori auspici
28:26anche perché
28:26è notizia di oggi
28:28che è appena uscita
28:29la traccia di italiano
28:30e naturalmente
28:31questa traccia di italiano
28:32cosa?
28:33Verde proprio
28:33su Gattopardo
28:34perché?
28:34Perché il Gattopardo
28:35naturalmente
28:36ha una storia
28:36molto antica
28:37che nasce
28:37dalla letteratura
28:38in Sicilia
28:38passa attraverso
28:39naturalmente
28:40una grande opera
28:40di Rubino Visconti
28:41e questa opera
28:41di Rubino Visconti
28:42in gran parte
28:43fu girata
28:44proprio a Cimina
28:45dove naturalmente
28:46l'amministrazione
28:47da qualche anno
28:47sta molto rivalutando
28:49questi luoghi
28:49e questo premio Gattopardo
28:51appunto si pone
28:51fondamentalmente
28:52a due fini
28:53un fine è quello
28:54di valorizzare
28:54il patrimonio
28:55materiale
28:56e il materiale
28:57in un grande luogo
28:58come Cimina
28:59e quello anche
29:00ovviamente
29:00di sviluppare
29:01il territorio
29:01dal punto di vista
29:02anche turistico
29:04e quindi
29:04dal punto di vista
29:05economico
29:05una bellissima edizione
29:06in cui saranno presenti
29:07molti attori
29:08con un filo conduttore
29:10che appunto
29:10è quello
29:11del Gattopardo
29:12è un'opera di Tomasi
29:13importantissima
29:15nella letteratura
29:16ma la rende
29:18ancora più interessante
29:19la trasformazione
29:20cinematografica
29:21di Rubino
29:21che tutti quanti
29:22in ultimo risconti
29:23sanno che è un'estetta
29:24per eccellenza
29:25Gigi D'Alessio
29:28è pronto a scendere
29:29in campo
29:29allo stadio
29:30Renzo Barbera
29:31di Palermo
29:31con Sicily
29:32Furlife
29:33Gigi
29:34e Friens
29:34l'appuntamento
29:35è per venerdì
29:36e sabato
29:37nel capoluogo
29:38siciliano
29:38un live
29:39che vede
29:40impegnati
29:40in prima linea
29:41Gigi
29:41e la fondazione
29:42Tommaso Dragotto
29:43un grande concerto
29:45il cui ricavato
29:46sarà destinato
29:46alla costruzione
29:47di un poliombulatorio
29:48a Palermo
29:49dedicato
29:49alle malattie rare
29:50per i bambini
29:51del sud Italia
29:52il servizio
29:54pronti a partire
29:55siamo sulla MSC Crociera
29:57dove presto ci sarà
29:58la conferenza stampa
30:00di Gigi D'Alessio
30:01che lancerà
30:02queste due giornate
30:04speciali
30:04dedicate alla musica
30:0520 e 21 giugno
30:06Renzo Barbera
30:08stadio Renzo Barbera
30:09il super mega concerto
30:11di Gigi and Friends
30:12Sicily for Life
30:14organizzato
30:15dalla fondazione
30:16Dragotto
30:16il cui ricavato
30:18servirà per creare
30:20per realizzare
30:21un polo ospedaliero
30:23pediatrico
30:24di malattie rare
30:26che coprirà
30:26non solo il bacino
30:27del meridione d'Italia
30:29ma anche di tutto
30:29il Mediterraneo
30:31quindi non solo musica
30:32non solo gioia
30:33ma anche un occhio
30:34attento a chi ha bisogno
30:35perché questo giugno
30:36sarà un giugno
30:38di festa
30:38siamo felici
30:39perché stiamo facendo
30:40una cosa per noi stessi
30:42per il futuro
30:42dei nostri figli
30:43come dico sempre
30:45per restare al futuro
30:47questi ospedali
30:49tutti gli ospedali
30:50di noi
30:50si parte dopo domani
30:52sarà un evento
30:53meraviglioso
30:54è fatto esclusivamente
30:56anche per
30:58raccogliere qualche fondo
31:00o dei fondi
31:01per il polo ambulatorio
31:03che stiamo ristrutturando
31:04che andremo a ristrutturare
31:06per le malattie rare
31:07è un evento
31:08meraviglioso
31:09mi dice Gigi
31:10che forse
31:12è l'unico evento
31:12nella storia
31:13di Palermo
31:14fatto allo stadio
31:16con 25 mila presenze
31:1725
31:18e altri 20
31:19il giorno seguente
31:21quindi saranno
31:22saranno due eventi
31:23meravigliosi
31:24dall'altra parte
31:24Gigi ha un segreto
31:25favoloso
31:26abbiamo un
31:27gran lavoro
31:28già compiuto
31:29dobbiamo coniugare
31:31il lavoro
31:31già compiuto
31:32già realizzato
31:33con quello che è
31:34un'iniziativa
31:35di beneficenza
31:37che in questo momento
31:39coniuga
31:40diversi elementi
31:41della nostra società
31:42perché coniuga
31:44il bisogno
31:45della gente
31:46l'imprenditoria
31:48la musica
31:49l'arte
31:50le istituzioni
31:51in un afflato
31:53che vuole dare
31:53solo speranza
31:54e adesso
31:56il Palermo
31:58quindi parliamo
31:58di calcio
31:59nel Palermo
32:00è iniziata
32:00l'era
32:01in Zaghi
32:01ieri
32:02l'ex attaccante
32:03di Juventus
32:03e Milan
32:04è stato
32:04ufficializzato
32:05dopo una lunga
32:06trattativa
32:07per lui
32:07contratto biennale
32:08con opzione
32:09per la terza stagione
32:10il direttore sportivo
32:11Osti
32:12è al lavoro
32:12per completare
32:13la squadra
32:14e assecondare
32:14le richieste
32:15del nuovo allenatore
32:16con l'obiettivo
32:17di costruire
32:17una squadra
32:18in grado
32:18di lottare
32:19per la promozione
32:20in Serie A
32:20per il ruolo
32:21di esterno sinistro
32:22il Palermo
32:23avrebbe messo gli occhi
32:24su Tommaso Augello
32:25classe 94
32:26in scadenza
32:27di contratto
32:27con il Cagliari
32:28dove la passata stagione
32:29ha collezionato
32:307 assist
32:31in 38 partite giocate
32:33per il ruolo
32:33di trequartista
32:34invece
32:35nelle ultime ore
32:36al Palermo
32:36è stato accostato
32:37il nome di Patrick
32:38Ciurra
32:3830 anni
32:39l'ultima stagione
32:40al Monza
32:41il Cesena
32:42infine ha deciso
32:43di non riscattare
32:43Dario Saric
32:44che dunque
32:45torna al Palermo
32:46dopo la stagione
32:47trascorsa
32:47in Romagna
32:48Questa era
32:50l'ultima notizia
32:52di questo telegiornale
32:52l'appuntamento
32:53con l'informazione
32:54torna domani
32:54alle 13.50
32:57e a tutti voi
32:58l'augurio
32:58di una buona serata
33:18di una buona serata
Consigliato
35:15
|
Prossimi video