- 5 giorni fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 18 giugno – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ben trovati dalla redazione di DGS, ecco le anticipazioni del nostro notiziario.
00:12Ancora sangue sulle strade siciliano, uno scontro mortale tra un'auto e una motocicletta.
00:18Campo Felice di Roccella a morire è Andrea Di Franco di 61 anni.
00:22La salma è stata trasportata al Policlinico di Palermo dove sarà effettuata l'autopsia.
00:28Poi parleremo di crisi idrica, pronti in tempi record i primi installatori immobili, impianti per Porto Impedocle, Gela e Trapani.
00:37Ancora disordini rivolte nel carcere di Trapani, cinque agenti sono finiti al pronto soccorso dopo essere stati aggrediti.
00:47La Wilpa sostiene che la situazione è gravissima.
00:50Poi torneremo a Palermo per parlare del vertice stamattina a Borgo Nuovo.
00:55Il governo stila il cronoprogramma per riqualificare il quartiere.
01:01Le opere inizieranno già da domani.
01:03Il sottosegretario Mantovano dice che la rinascita partirà proprio dalla rivalutazione del crocifisso.
01:11Poi parleremo ancora dell'inchiesta di appalti, sanità e tangenti.
01:17Poi parleremo dell'alluvione a Stromboli, pronti 1,2 milioni di euro per i torrenti.
01:24Si parla del dissesto idrogeologico che è avvenuto nel 2024 con l'alluvione proprio a Stromboli e Ginostra.
01:32Poi ovviamente lo sport e il calcio, parliamo del Palermo, è ufficiale l'ingaggio di Pippo Enzaghi.
01:38A brevi titoli del nostro TG.
01:55Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene?
01:58Guarda, Maria, Maria, Maria!
02:02Maiko, riscopri il piacere di sentire.
02:18Lo sapevi che i prodotti Natural Vivo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine vegetale.
02:25Sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi e dopo l'utilizzo devono essere gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari.
02:32Natural Vivo, adesso lo sai.
02:34Quando scegli un extravergine, cosa metti sul piatto?
02:37Olio Pantaleo, il sole in tarla.
03:03New form, new form, vesti da new form.
03:09Uomo, donna, bimbo, bimba, sempre con new form.
03:12New form, new form, compra da new form.
03:16I punti moda qui in città.
03:20New form, new form, vesti da new form.
03:24Uomo, donna, bimbo, bimba, sempre con new form.
03:28New form, new form, new form, compra da new form.
03:32I punti moda qui in città.
03:34Il Sicilia Jazz Festival sta per cominciare.
03:39A Palermo dal 22 giugno al 6 luglio 2025, 8 produzioni orchestrali originali con artisti internazionali sul palco insieme all'orchestra jazz siciliana.
03:50Victor Wooten, Eliani Elias, Cécile McLoan-Salvant, Jean Pizzarelli, Village People, Jasmia Horn, Nina Zilli, Piero Pelou.
04:01Vi aspettiamo alla quinta edizione del Sicilia Jazz Festival.
04:05Scontro mortale tra un'auto e una motocicletta a Campo Felice di Rocella.
04:27La vittima, un uomo di 61 anni, si chiamava Andrea Di Franco.
04:30La salma è stata trasferita al Policlinico di Palermo dove sarà effettuata l'autopsia.
04:35Lotta alla crisi idrica in Sicilia, consegnati in tempi record i primi installatori mobili.
04:41Sinergia tra regione, struttura commissariale nazionale e regionale, Sicilacque e Acciona, impianti per Porto e Pedocle, Gela e Trapani.
04:49Disordini nel carcere di Trapani.
04:51Oggi cinque agenti sono finiti al pronto soccorso dopo essere stati aggrediti.
04:55I reclusi si sono barricati nel reparto mediterraneo armati di oggetti rudimentali creando disordini.
05:01Palermo, vertice stamattina a Borgo Nuovo.
05:04Il governo stile il cronoprogramma per riqualificare il quartiere.
05:07Già da domani il primo intervento.
05:09Il sottosegretario Mantovano, la rinascita, partirà dal crocifisso.
05:14Messi nel dramma di Santa Lucia, sopra Contesse, la neonata morta a quattro mesi dopo che la madre si è lanciata dal primo piano,
05:20si tratterebbe di un gesto volontario del genitore.
05:24Sembra che la donna soffrisse di una crisi depressiva.
05:27In chiesta sugli appalti della sanità, la Commissione Antimafia dell'Arsa ha chiesto alla procura gli atti di indagine.
05:34Intanto, prime ammissioni, l'imprenditore Umberto Maggio ha pagato 10.000 euro.
05:39La regione siciliana è pronta a partire con gli interventi di sommorgenza per affrontare il dissesto idrogeonologico a Stromboli e Ginostra,
05:47causato dall'alluvione dell'ottobre 2024.
05:50Schifani, subito 1,2 milioni per i torrenti.
05:53Palermo, ecco Pippo Enzaghi, ufficiale l'ingaggio dell'ex allenatore del Pisa, accordo biennale con opzione per la terza stagione.
06:02Intanto, lo Spezia riscatta Aurelio.
06:05Buonasera, ben ritrovati dalla redazione di TGS.
06:10Ancora sangue sulle strade siciliane.
06:13Un motociclista, Andrea Di Franco, di 61 anni, è morto in uno scontro frontale con un'automobile a Campo Felice di Roccella
06:22in direzione Trapani, sulla strada statale 113.
06:26Sul posto presenti le forze dell'ordine, il personale del 118 e le squadre dell'ANAS per la gestione dell'evento in piena sicurezza.
06:33L'uomo sarebbe stato sbalzato dalla sella per il forte impatto.
06:37La dinamica è ancora da ricostruire.
06:39La salma è stata trasferita al Policlinico di Palermo, dove sarà effettuata l'autopsia
06:43e dal corpo sono stati eseguiti alcuni prelievi di sangue.
06:46Poi ancora uno scontro frontale tra due automobili sulla statale 117bis, centrale Sicula.
06:53Sono rimaste ferite tre persone, due donne, madre e figlia.
06:57Sono state trasportate all'ospedale Umberto I di Enna.
07:01Un anziano invece è stato trasferito tramite l'elisoccorso all'ospedale di Catania.
07:07L'otta alla crisi idrica in Sicilia, consegnati in tempi record i distillatori immobili,
07:13sinergia tra regione e struttura commissariale nazionale e regionale Sicilacque e Acciona.
07:19In soli 120 giorni sono arrivati gli impianti per Porto Empedocle, Gela e Trapani.
07:25Ascoltiamo Giorgio Mannino.
07:27Un convoglio di container per disserare l'acqua di mare e restituirla potabile.
07:31Il nuovo capitolo dell'emergenza idrica in Sicilia.
07:34La regione ha annunciato la consegna di tre distillatori mobili per i siti di Porto Empedocle, Gela e Trapani,
07:40finanziati con fondi regionali per 100 milioni di euro, sono stati realizzati in tempi record appena 120 giorni.
07:47L'impianto mobile produrrà 96 litri di acqua potabile al secondo utilizzando tecnologie a osmosi inversa e filtri avanzati.
07:55Un piccolo miracolo ingegneristico racchiuso in una ventina di container pronti a essere collegati alle reti idriche cittadine
08:03da Sicilacqua, la società partecipata dalla regione e da Italgas.
08:06Ma la soluzione non è definitiva.
08:09Schifani è soddisfatto ma dice che questo non basta.
08:11Il distillatore parte di un pieno più ampio e da oltre 100 milioni per pozzi, acquedotti, impianti di sollevamento e reti.
08:18Il progetto è coordinato dalla struttura commissariale per la siccità guidata da dell'acqua
08:24e realizzato da Aciona Agua, multinazionale spagnola, leader nel trattamento delle acque.
08:30Intanto Sicilacqua continua a investire.
08:33Oltre 250 milioni di euro sono già stati stanziati per rafforzare le cosiddette dorsali idriche.
08:40Si tratta di acquedotti, sorgenti e potabilizzatori che ogni anno distribuiscono 70 milioni di metri cubi di acqua
08:47a circa un milione e mezzo di siciliani.
08:50Disordini nel carcere di Trapani, il terzo episodio nel giro di pochi giorni.
08:57Ancora agenti feriti, oggi sono stati feriti e aggrediti 5 agenti che sono finiti al pronto soccorso.
09:05Una quindicina di reclusi si sono barricati nel reparto mediterraneo armati di oggetti rudimentali creando disordini.
09:12Per Wilpa la situazione è gravissima.
09:15Ascoltiamo Laura Spanò.
09:17Ci sono almeno una quindicina di reclusi asserragliati al secondo piano, hanno diverto dei cancelli.
09:25Il personale è tutto presente, compreso comandante e direttore, ma non è semplice la situazione in questo momento.
09:33E il segretario regionale della Wilpa Penitenziari Gioacchino Veneziano a raccontare quanto è accaduto
09:38all'interno del reparto mediterraneo del carcere Pietro Cerulli di Trapani.
09:42Si tratta del terzo episodio del genere nel giro di poche settimane all'interno della struttura penitenziaria ed ancora nello stesso reparto.
09:50Un tentativo questo di testare la capacità di reazione dell'istituto già in forte sofferenza a causa della cronica carenza di personale.
09:57Ci sono delle situazioni che sono difficili da spiegare per chi non conosce il carcere,
10:03ma siamo certi che qualcosa di pretestuoso ci sia per mettere anche a dura prova il sistema di sicurezza del carcere di Trapani
10:12che ha almeno 100 unità di polizia penitenziaria e meno.
10:16Immaginate che molti lavoratori in una settimana hanno espletato 40 ore di straordinario,
10:23quindi in una settimana hanno lavorato 5 settimane.
10:25Su 570 reclusi infatti vi sono 10 ispettori su 21 previsti, 19 sovrintendenti,
10:33su 30 e 199 agente assistenti su un fabbisogno di 253 unità.
10:39Rimane il fatto che ne sta pagando le conseguenze il personale di polizia penitenziaria
10:42che sta cercando di gestire una possibile rivolta in una condizione di mancanza di personale
10:51e con un grande spirito di servizio sta cercando di gestire tutto.
10:57Stamattina il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Alfonso Mantovano,
11:03è stato a Catania nel quartiere San Cristoforo e poi a Palermo a Borgo Nuovo.
11:07I due quartieri saranno oggetto di importanti opere di riqualificazione del modello che è vano.
11:15Il primo intervento di restauro partirà già da domani nella chiesa di San Paolo Apostolo e il servizio di Anna Cane.
11:22Stamattina il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Alfonso Mantovano,
11:26è stato a Catania nel quartiere San Cristoforo e poi a Palermo a Borgo Nuovo.
11:31I due quartieri saranno oggetto di importanti opere di riqualificazione sul modello caivano.
11:36Il primo intervento di restauro partirà già domani nella chiesa di San Paolo Apostolo.
11:41Si inizierà dal crocifisso perché ovunque è sorta la civiltà, da 2000 anni a questa parte, è sorta attorno a una croce.
11:50Questo simbolo che non è soltanto religioso ma ha uno straordinario valore civile,
11:57deve essere il primo a tornare quello che era prima.
12:02E attorno a questa croce sarà ricostruita come si deve la chiesa,
12:08sarà ripristinato il verde, saranno realizzati centri sportivi, saranno ristrutturate scuole.
12:14Siamo qua per avviare con il sottosegretario Mantovano,
12:18che ringrazio per l'attenzione che sta ponendo alla città di Palermo,
12:23per avviare le attività che dovranno riguardare questo quartiere.
12:30Borgonovo, un investimento che supererà nel suo complesso i 45 milioni di euro,
12:36tra finanziamento dello Stato sul decreto Caivano Bis e restante quota comunale per circa 16 milioni di euro,
12:46quindi 25 statali.
12:48I giovani del quartiere non hanno spazi di aggregazione, neanche campi sportivi.
12:55Alcune scuole sono occupate, altre hanno bisogno di interventi di manutenzione.
12:59La chiesa sta cadendo a pezzi, non ci sono aree verdi fruibili.
13:04La circoscrizione si fa a portavoce dei residenti che confidano nell'arrivo di questi fondi
13:09per dare al quartiere di Borgo Nuovo un'immagine diversa.
13:12I residenti attendono da molti anni interventi di riqualificazione importanti, promesse mai mantenute.
13:21Attendono che vengano realizzati campi sportivi e centri di aggregazione,
13:25luoghi di ritrovo per i giovani, scuole più moderne ed efficienti.
13:29Chiedono di vedere a Borgo Nuovo decoro e bellezza.
13:33Dirò intanto che i lavori vengono fatti a regola d'arte,
13:37perché rischiamo di poter avere qualche problema nella conduzione dei lavori.
13:45E poi che non si pensi soltanto alle strutture, ma che si pensi anche dopo.
13:51Il dopo che è fondamentale per i bambini, per i giovani, per la gente.
13:56Perché Borgo Nuovo deve diventare un quartiere che deve dare un messaggio.
14:01Il messaggio di speranza, di legalità, di solidarietà, di amicizia.
14:06Tu in qualità di presidente di circoscrizione raccogli le voci dei residenti di questo quartiere.
14:10Cosa chiedono?
14:11Largo Gibilman, ad esempio. Vediamo Largo Gibilman in quale condizione è.
14:15È chiaro che Largo Gibilman è stato uno dei primi punti.
14:18Lo stesso il Parco Tindari, le scuole che attualmente sono occupate, che vanno riqualificate.
14:26Lo stesso il Parco Robinson, un parco importantissimo per il territorio.
14:30Ma sono tutte quelle aree di cui in questi anni sono state trascurate, come dicevamo poco fa.
14:36Si erano un po' illuse.
14:38Francesco, da quanti anni vivi a Borgo Nuovo?
14:4153, che ho fatto il giorno 8 giugno.
14:43Cosa serve a Borgo Nuovo?
14:45Serve quello che sta succedendo.
14:47Questi soldi che arriveranno, speriamo che si ricambia di nuovo la situazione in Borgo Nuovo,
14:52perché Borgo Nuovo era spettacolare.
14:53Io ci sono nato, ho 53 anni che sono qui.
15:00Spero che i giovani trovano un punto di riferimento che sia a Borgo Nuovo.
15:04Dove si riuniscono i giovani di Borgo Nuovo?
15:07Fino a oggi si riuniscono proprio in questo punto qui.
15:11Non hanno niente, disturbano anche le persone perché stanno fino a tardi e non va bene.
15:17Ci vuole qualcosa migliore per questi ragazzi avere un punto di riferimento.
15:21Un uomo, forse straniero, è stato trovato morto in un immobile in fase di ristrutturazione
15:28incontrata a Birribai da Campobello di Mazzara.
15:31Al momento non si conoscono le cause della morte.
15:34Sono intervenuti i carabinieri e i vigili del fuoco.
15:37Sul posto anche il maggiore Giuseppe Tomaselli, che guida la compagnia carabinieri di Mazzara del Vallo.
15:42Ha sparato un colpo di pistola al nuovo compagno della sua ex, ferendolo gravemente.
15:49L'accusa contestata dalla procura di Siracusa, diretta da Francesco Puleio,
15:53un pregiudicato di 34 anni di vittoria fermato dalla polizia per tentato omicidio.
15:57La vittima, colpita al fianco con un proiettile, un tunisino di 33 anni che è stato ricoverato in ospedale,
16:03a denunciare il 34enne, è stata l'ex compagna che ha ricostruito la polizia del commissariato di Vittoria, la sparatoria.
16:11Ci spostiamo a Messina, parliamo del dramma di Santa Lucia Contesse.
16:16La neonata morta a quattro mesi perché la madre si è lanciata dal primo piano.
16:21Si tratterebbe di un gesto volontario del genitore.
16:24Sembra che la donna soffrisse di una crisi depressiva, scosso tutto il paese.
16:28Sentiamo alcuni degli abitanti intervistati stamattina.
16:32C'è stato un pochettino di movimento, non so verso che ora, verso le 11, mezzogiorno, a livello di sirene, della polizia.
16:39E così poi abbiamo sentito dire, diciamo così, questa brutta disgrazia che è successa, diciamo così.
16:46Prima l'evento e poi la disgrazia, perché per sentito dire la bambina, il bambino è morto.
16:51Ho sentito dire che era depressa lei, molto depressa sta ragazza.
16:55E si vede che non ha resistito e si è buttata con la bambina.
16:59Il marito è un bravo ragazzo.
17:01Non uscivo abbastanza a tutti e due.
17:03Un paio di anni fa, adesso non le vedevo, però sempre buone, buonissime, tutte e due.
17:11Faida tra le famiglie dello Zen, si spara per il controllo di attività e scommesse.
17:17Ecco i piani per la vendetta.
17:19Davide Ferrara.
17:20Nel nuovo gioco di potere tra Ferrara e Maranzano, in tanti sono rimasti scottati.
17:26E c'è chi giura vendetta.
17:28L'uomo cioè a cui è stato bruciato il box in viaggino Zappa allo Zen.
17:32Soggetto vicino ai Ferrara, a metà maggio, le fiamme avevano avvolto il garage dove viveva con il suo cane.
17:38E che da lì a poco sarebbe diventato un negozio di ortofrutta, ovviamente aperto con il permesso della famiglia.
17:44Nel rogo che aveva coinvolto anche la macelleria accanto, che sarebbe riconducibile sempre ai Ferrara, era rimasta uccisa la povera bestiola.
17:53Una morte che l'uomo non riuscirebbe ad accettare e che potrebbe gettare ulteriore benzina sul fuoco su una situazione già tesa da tempo.
18:01Ferrara e Maranzano sarebbero infatti in lotta per il controllo delle attività commerciali nel territorio.
18:08Un business che negli ultimi anni sarebbe stato prerogativa dei Ferrara, che controllerebbero agenzie di scommesse e svariati altri negozi.
18:16E questo adesso avrebbe destato l'interesse dei Maranzano, dediti per lo più allo smercio di stupefacenti.
18:22Proprio quest'ultimo affare avrebbe inasprito i rapporti tra le famiglie, fino ad arrivare alle coltellate del 9 marzo in via Costante Girardengo.
18:32I fendenti, ben sei, avevano raggiunto la schiena e il torace di un 32enne, uomo vicino a Maranzano,
18:38che qualche ora prima della rissa sfociata nell'accoltellamento avrebbe pesantemente minacciato un giovane membro della famiglia Ferrara.
18:45Ti sparo in bocca gli avrebbe detto nei pressi di una stazione di servizio.
18:50Una minaccia che non sarebbe passata inosservata e che avrebbe scatenato le ire dei Ferrara,
18:55che avrebbero poi affrontato il 32enne in via Costante Girardengo.
18:59Lì è saltato fuori il coltello, poi piantato nella schiena del 32enne, proprio dal giovane che aveva minacciato poco prima.
19:06Per questo episodio la squadra mobile ha arrestato il ragazzo, minorenne,
19:10quando è avvenuto il fatto che ora si trova in una cella del Malaspina con l'accusa di tentato omicidio sulle spalle.
19:17Ancora un furto con spaccata a Palermo.
19:20I ladri hanno mandato in frantumi la vetrata di un'agenzia immobiliare in via Catania, indagano i carabinieri.
19:26Parliamo di appalti e sanità.
19:29La Commissione regionale antimafia del Parlamento siciliano, presa e diputa da Antonello Cracolici,
19:35che ha chiesto alla Procura della Repubblica di Palermo gli atti relativi all'indagine sulla gestione degli appalti nel sistema sanitario siciliano.
19:44Lo riferisce una nota.
19:45Intanto, prima missioni nell'ambito dell'inchiesta, che ha scosso le province di Palermo, Trapani e Caltanissetta,
19:52la tangente di Umberto Maggio, titolare del Pacifico SRL, per un appalto al civico.
19:58Facciamo il punto con il servizio di Michele Giuliano.
20:01Si apre una crepa nel presunto sistema di corruzione che avrebbe inquinato la gestione di importanti carri d'appalto pubbliche in Sicilia.
20:09Umberto Maggio, titolare della Pacifico SRL, tra i 14 indagati nell'inchiesta della Guardia di Finanza,
20:15che venerdì ha scosso le province di Palermo, Trapani e Caltanissetta,
20:20ha ammesso davanti al giudice per le indagini preliminari di aver pagato una tangente da 10.000 euro.
20:25Un passaggio di denaro destinato, secondo quanto riferito a Nenni Sciacchitano, 65 anni di Palermo,
20:31considerato dagli inquirenti il regista occulto di un collaudato sistema di manipolazioni di gare nella sanità
20:37con un valore complessivo stimato in oltre 130 milioni di euro.
20:41La missione, verbalizzata nell'interrogatorio del 23 maggio scorso, è riportata nero su bianco nell'ordinanza della Procura di Palermo.
20:49Maggio ha riconosciuto le accuse a suo carico, dichiarando di aver consegnato i soldi in contanti a Sciacchitano
20:54in cambio di documentazione riservata relativa a una gara bandita dall'Arnas Civico di Cristina Benfratelli di Palermo
21:01per la sterilizzazione e il noleggio di strumentazione chirurgica.
21:05L'appalto, risalente a luglio del 2022, rappresenta uno degli episodi chiave dell'indagine.
21:11Nel dettaglio la Pacifico di maggio, dal cui Consiglio di Amministrazione si è dimesso poco dopo l'interrogatorio,
21:17così come altre due società, la Sirimed e i servizi ospedalieri, sarebbe stata favorita grazie all'intermediazione di figure strategiche.
21:25Nel caso della Pacifico, il tramite sarebbe stato Benedetto Caccamo, recentemente deceduto.
21:30Si parla chiaramente di una somma di 10.000 euro da versare per ottenere il disciplinare documento fondamentale
21:36per orientare l'offerta tecnica.
21:38Sciacchitano, dal canto suo, ha negato tutto all'interrogatorio davanti al GIP,
21:42ha detto di non aver mai ricevuto soldi da maggio e di non aver mai stretto accordi con lui.
21:47Addirittura ha sostenuto di aver detto a Caccamo di trattenere per sé i famigerati 10.000 euro.
21:5465 migranti, tra cui 7 donne, rintracciati e bloccati nei pressi di Cala Madonna Lampedusa,
22:01hanno riferito ai militari della tenenza della Guardia di Finanza ad aver viaggiato in un barcone di circa 10 metri
22:06e il natante però non è stato trovato.
22:09Stando ai racconti degli sbarcati, due scafisti che hanno condotto la barca a volto coperto dopo averli sbarcati,
22:15sono tornati indietro.
22:16Racconti che hanno trovato riscontro nel tentativo fatto da una motovedetta della Guardia di Finanza
22:21di bloccare un'imbarcazione con a bordo due persone che viaggiava ad elevata velocità.
22:26La regione siciliana è pronta a partire con gli interventi di somma urgenza per affrontare
22:33il dissesto idrogeologico a Stromboli e Ginostra nell'arcipelago delle Eolie.
22:38È causato dall'alluvione dell'ottobre 2024.
22:40Si tratta di quattro progetti che sono stati finanziati dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile
22:45con 1.190.000 euro.
22:48È quanto emerso nel corso di un tavolo tecnico che si è tenuto a Palazzo d'Orlean
22:51con il presidente della regione Renato Schifani,
22:54il quale è nominato commissario per questi interventi lo scorso 22 aprile,
22:58si è subito attivato per definire un piano di lavoro immediatamente trasmesso
23:02alla Protezione Civile Nazionale che ieri ha approvato le opere da realizzare.
23:06Subito 1,2 milioni di euro per i torrenti, dice Schifani.
23:10Parliamo del femminicidio di Sara Campanella.
23:14Secondo l'accusa Stefano Argentino progettava l'omicidio della studentessa di Misilmeri da sei mesi.
23:20Sentiamo Davide Ferrara.
23:22Avendo l'argentino maturato il proposito omicidiario sin dall'ottobre 2024,
23:28sono le due ultime righe del capo di imputazione, le parole giudiziarie di una tragedia.
23:33Eccola l'aggravante della premeditazione che la procura di Messina, diretta da Antonio D'Amato,
23:38ha contestato al femminicida di Sara Campanella, la 22enne originaria di Misilmeri
23:44che studiava all'Università di Messina tecniche di laboratorio biomedico
23:48e stava preparando la tesi per laurearsi.
23:51La ragazza che il 27enne di noto Stefano Argentino
23:54aggredì con un coltello mai ritrovato nel pomeriggio del 31 marzo scorso
23:58all'uscita dal policlinico dopo una lezione.
24:01Il quadro probatorio, secondo il procuratore aggiunto Marco Colamonici
24:05e la sostituta Alice Parialò, i due magistrati che da quel pomeriggio
24:09hanno seguito l'indagine dei carabinieri del colonnello Lucio Arcidiacono
24:12è talmente scandito e sorretto dalla ricostruzione investigativa degli eventi
24:17e dalle carte che a carico del 27enne Reo Confesso hanno chiesto il rito immediato.
24:23Per saltare il passaggio dell'udienza preliminare è andare direttamente a processo.
24:27C'è già una data per l'apertura del dibattimento ed è quella del 10 settembre prossimo.
24:32La premeditazione, una delle aggravanti contestate per il femminicidio
24:36insieme ai motivi abbietti e futili e alla curdeltà.
24:40Come? Perché? Evidentemente dalla estrapolazione dei dati, dei telefoni cellulari
24:45e soprattutto dei computer sequestrati ad Argentino tra Messina e Noto
24:49alla fine della sua fuga di quel giorno quando alle 11 di sera fu catturato in un B&B di famiglia
24:54Noto dove era nascosto con l'aiuto della madre
24:57per i magistrati messinesi sono emersi elementi inequivocabili dal progetto di morte
25:02che il giovane covava da tempo.
25:05Avrà lasciato tracce evidenti di questa orrenda macchinazione mentale
25:08che si portava appresso da tempo.
25:11L'avvocato Giuseppe Cultrera, che difende Argentino,
25:14dal canto suo attende di poter visionare gli atti in possesso della Procura
25:18che per quanto nota questa difesa dovrebbe essere in possesso di un ampio materiale probatorio
25:23acquisito anche mediante l'estrazione dei cellulari, utile alla valutazione della condotta di Argentino
25:29e inscindibile dalla stessa, a oggi a quanto pare non utilizzato, dice il difensore.
25:35È chiaro che se così fosse sarà compito il dovere di questa difesa portarlo all'attenzione della Corte.
25:40Proseguiamo con la cronaca.
25:44La responsabile è un operatore di una casa famiglia di Palermo
25:47sono indagati con l'accusa di omicidio colposo per la morte di Emanuele Pizzimenti
25:53di 69 anni a presentare la denuncia i figli del pensionato.
25:57Secondo i figli l'uomo si è sentito male e nessuno avrebbe chiamato i soccorsi.
26:00I familiari sono assistiti dallo Studio 3.
26:04Le indagini condotte dalla polizia sono coordinate dal PM Francesca Dessi
26:07che ha disposto l'autopsia. Sono stati iscritti nel registro degli indagati
26:11la responsabile della casa famiglia, Zia Pina, l'operatore in servizio
26:15la notte di domenica scorsa, quando l'uomo si è sentito male e poi è morto.
26:21Un uomo di 29 anni, originario di Trabì, è stato arrestato dai carabinieri di Termini Merese
26:27per tentata rapina aggravata. Il giovane si è recato all'ufficio postale
26:32della piccola frazione Marinara di Is a Nicola Larena
26:35per lamentarsi del mancato funzionamento del banco posta.
26:39Dopo un colloquio con la direttrice è andato via ma poi è tornato pochi minuti più tardi.
26:44Armato con un coltello minacciando la donna e intimandole di consegnarli del denaro.
26:49La direttrice è riuscita a chiamare i carabinieri e il 29enne è fuggito.
26:53I militari l'hanno rintracciato a circa 200 metri dalle poste.
26:57La polizia ha arrestato un 31enne per furto, costrappo e resistenza pubblico ufficiale.
27:03L'uomo dopo aver scippato una donna in via Galileo Ferraris a pochi passi dal molo trapezionale a Palermo
27:10è fuggito a bordo di un'auto andando anche contro mano e passando con il semaforo rosso.
27:15È stato catturato dopo che è abbandonata la vettura.
27:18Ha tentato di fuggire a piedi.
27:19L'arresto è stato convalidato dal GIP.
27:21Cambio del vertice del raggruppamento Sicilia dell'operazione Strade Sicure.
27:28Il colonnello Salvatore D'Angela, comandante del quarto reggimento Genio Guastatori,
27:34ha ceduto il comando al colonnello Roberto Pace, comandante del quinto reggimento Fanteria Aosta.
27:39L'operazione Strade Sicure condotta dall'esercito dall'agosto del 2008
27:43vede l'impiego di personale militare in concorso alle forze di polizia
27:49per la sicurezza e il presidio del territorio, delle aree urbane e dei punti sensibili.
27:54Ci fermiamo per la pubblicità, poi altre notizie.
28:09Il pubblico registro automobilistico a costa zero.
28:12Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
28:17Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
28:21A Palermo, via comandante Simone Guli 82, zona cantiere navale
28:25e in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
28:30E' attivo il progetto di facilitazione digitale nel tuo comune, promosso dal GAL Madonie.
28:35I centri di facilitazione digitale sono punti di accesso fisico
28:40e offrono servizi di supporto e di educazione digitale in presenza e online.
28:45Puoi ricevere assistenza per SPID, carta di identità elettronica, PEC,
28:49pagamenti tramite Pagopà e navigazione sicura in internet.
28:53Contatta l'esperto facilitatore del tuo comune per ricevere assistenza e formazione gratuita.
29:05Affari in oro
29:14Contante all'istante e senza pensieri
29:18Da Milazzo Prima Infanzia
29:21accompagniamo i tuoi momenti più preziosi
29:23con tutto ciò che serve per la nascita e i primi passi
29:26con le migliori marche del momento.
29:28Solo da noi trovi il pratico e leggero trio fluido della CAM
29:32e la dolcissima cameretta per neonati firmata Azzurra Design
29:35a soli 919 euro.
29:38Qualità, comfort e stile
29:39Tutto in un'unica, imperdibile offerta.
29:42Siamo a Palermo in corso Calatafini 947
29:45Milazzo Prima Infanzia
29:47Crescere insieme con amore
29:50Noi siamo Ottico Ocularium da 40 anni a Palermo
29:53Dottori in ottica, specialisti in optometria
29:56Veniteci a trovare di fronte al motelaggio
29:58per poter acquistare gli occhiali con uno sconto fino al 70%
30:02Le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia
30:069,90 euro
30:07È un'occasione unica
30:09E inoltre per i nostri 40 anni facciamo un grande regalo
30:12La visita specialistica ve la omaggiamo noi
30:15Chiamate per un appuntamento
30:17Io, per chi non lo sapesse, sono Angelo Lagattuta
30:20Vi aspetto di fronte al motelaggio
30:22A Polizzi Generosa la seconda edizione del premio Borgese
30:29Sentiamo Matilde Laplaca
30:31Seconda edizione del premio Borgese a Polizzi Generosa
30:34Due proposte di ricerca presentate
30:36La prima dal titolo Giuseppe Antonio Borgese
30:38Tra letteratura e storia e il carteggio con Ugo Ietti
30:41La seconda, Salvare Borgese
30:43Giuseppe Antonio Borgese
30:44Il disegno preliminare di una costituzione mondiale
30:46Per ciascuna edizione un premio di 1500 euro
30:49Presentato anche il lavoro di ricerca di Federico Sessolo
30:52Dottorato alla Normale di Pisa
30:54E vincitore della prima edizione 2024
30:56Ho conosciuto la fondazione ormai 5 anni fa
31:00Perché Gandolfo Librizi
31:02Che è anche il sindaco di Polizzi Generosa
31:04È sempre molto accogliente
31:07Verso tutti gli studenti e gli studiosi
31:10Che vogliono avvicinarsi alla figura di Borgese
31:12Il premio Borgese quindi l'ho conosciuto
31:15Seguendo un po' la fondazione sui social
31:18E la prima edizione si è incastrata perfettamente
31:22Con la fine del mio percorso di dottorato
31:25Che è finito appunto nel 2024
31:27E quindi nell'ultimo anno ho potuto trasformare
31:31La mia tesi di dottorato in una monografia
31:33Che è questa qui
31:34L'Alleanza dello Spirito
31:36Che racconta per la prima volta
31:39La vicenda di Thomas Mann e Giuseppe Antonio Borgese
31:44Negli Stati Uniti
31:45Partendo ovviamente dai loro legami familiari
31:48Dal fatto che Borgese sposò la figlia più giovane di Thomas Mann
31:52Elizabeth nel 1938
31:54Quindi è un lavoro di ricostruzione storica
31:57Ma anche di interpretazione letteraria
32:00L'ambizione con il premio si prefigge
32:03È quella di sostenere la ricerca di nuovi studi
32:06Attorno alla figura di Borgese
32:08Ma non soltanto per
32:09I sport erano il passato
32:11Ma per riattualizzarlo
32:14La sua importanza sotto i molteplici aspetti
32:16Che la figura di Borgese rappresenta
32:18Siamo allo sport
32:20Il calcio
32:21È ufficiale l'arrivo di Pippo Inzaghi al Palermo
32:25Accordo biennale
32:26Con opzione per la terza stagione
32:29Per l'ex allenatore del Pisa
32:31Intanto la Spezia ha riscattato Aurelio
32:33Sentiamo Giovanni Di Marco
32:34Finalmente Inzaghi
32:37Dopo settimane di chiacchiere
32:39Allusioni e suggestioni
32:40È arrivata l'ufficialità
32:41Con un breve comunicato
32:43Il Palermo ha annunciato
32:44L'ingaggio dell'ex attaccante di Milan e Juventus
32:47Prima tramite i social
32:48Con Pippo
32:49L'amico di Topolino
32:50Vestito di rosa nero
32:51E poco dopo
32:52A metà mattinata
32:53Con un comunicato di poche righe
32:55Per Pippo Inzaghi
32:56Contratto biennale
32:57Con opzione per la terza stagione
32:59Una scelta netta
33:00Con un obiettivo preciso
33:01Tornare in Serie A
33:02Dopo i due tentativi
33:04Miseramente falliti
33:05Inzaghi è riuscito a centrare
33:07La promozione in A
33:08Col Benevento
33:08Nella stagione 2019-2020
33:10E in quella che si è appena conclusa
33:12Con il Pisa
33:13Squadra poco considerata
33:14Ad inizio campionato
33:1552 anni
33:16Piacentino Inzaghi
33:18Ha deciso di rimanere in B
33:19Per sposare il progetto
33:21Che gli ha messo davanti
33:22Il City Football Group
33:24Un progetto di lunga gittata
33:26Con investimenti sostanziosi
33:28La squadra
33:28Ha già un'assassatura buona
33:30Di base
33:30Ora bisognerà completarla
33:32Secondando le richieste
33:33Del nuovo allenatore
33:34L'annuncio è arrivato
33:36Dopo quello del Pisa
33:37Che aveva comunicato
33:38Giorni fa
33:38La risoluzione del contratto
33:40Di Inzaghi
33:40E quello del Palermo
33:42Relativo all'esonero
33:43Di Dionisi
33:43Ad accompagnarlo
33:45In questa nuova avventura
33:46Sarà il suo staff di fiducia
33:47Il vice
33:48Maurizio D'Angelo
33:49Luca Alimonte
33:50Daniele Cominotti
33:51Cureranno la preparazione atletica
33:53Mentre il ruolo di collaboratore tecnico
33:55Sarà affidato a Simone Baggio
33:56Intanto lo Spezia
33:58Ha deciso di esercitare
33:59L'opzione per il diritto
34:00Di riscatto di Aurelio
34:02Esterno-sinistro
34:03Ceduto l'anno scorso dal Palermo
34:05Nell'ambito dell'operazione
34:06Che ha portato in rosa nero
34:08Nicolau
34:08Prima di chiudere
34:11Ancora una notizia
34:13Irfis aiuti alle famiglie
34:14Con ISEE inferiore
34:15Ai 30.000 euro
34:17Pronti rimborsi
34:18Del 70%
34:19L'ha annunciato
34:20Il presidente della regione
34:22Renato Schifani
34:23Gli aiuti sono rivolti
34:24A residenti siciliani
34:25Che hanno acquistato
34:26Elettrodomestici
34:28Dispositivi medici
34:29Una piccola autovettura
34:30O un ciclomotore
34:31In questo momento
34:32La trovate in testa
34:33Su gds.it
34:35Poi sarà approfondita
34:36Anche domani
34:37Nel nostro notiziario
34:38Vi ricordo l'appuntamento
34:40Con il cinema
34:41Questa sera
34:41TGS
34:42Alle 21.40
34:44In onda i maestri di ballo
34:45Un film del 1943
34:48Costaglio e Olio
34:49Con questa notizia
34:50Concludiamo il nostro telegiornale
34:51Vi ringrazio per averci seguito
34:53E vi auguro buona serata
35:07Grazie a tutti
Consigliato
38:12
|
Prossimi video