- l’altro ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 14 luglio – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ho ancora fatto le immagini per fare un po' di domanda, però io ho fatto un po' di senso di qui.
00:05Ah, lì.
00:21Sì, facciamo tutta la sera.
00:23Ciao, Giovanni.
00:35Buonasera, ben trovati da Giovanni Villino, ci troviamo.
00:38Chi sei?
00:39Mi senti, Giova?
00:41Marco?
00:44Giorgio, come stai?
00:45Ciao, Giovanni, bene, molto bene.
00:49Ma c'è un ritardo fra la mia risposta?
00:52Sì, purtroppo sì.
00:57Ok, quindi dimmi una parola chiave, no, non ti preoccupare, questo lo risolviamo in questo modo.
01:03Vediamo quando ti arriva la mia risposta, io ora dirò la parola alt, conto quanti secondi ci sono e ti dico cosa facciamo.
01:11Alt.
01:11Giorgio, mi dovevi dire che arrivo ora, Giorgio.
01:19No, scusami, scusami, perché stavo guardando il telefono, no, stavo guardando il telefono, perdonami, dai, dimmi, dimmi, stavo guardando il telefono, dimmi.
01:27C'è un bottele, sa?
01:28Dimmi, dimmi.
01:29Una parola e mi conto i secondi.
01:32Alt.
01:33Ok, sì, è arrivata.
01:35Giovanni, non c'è nessun ritardo.
01:37No, il ritardo ce l'hai, guarda, il ritardo ce l'hai, il ritardo ce l'hai tu, guarda.
01:42Ciao, Giovanni, mi senti?
01:44Io c'è nessun ritardo.
01:46Io c'è nessun ritardo.
01:47Io c'è nessun ritardo.
01:49Giorgio, non è che ritardo ce l'ho io.
01:52Non mi rispondi.
01:53Non c'è il ritardo.
01:54Non mi rispondi subito.
01:58Che c'è nessun Giorgio, va bene, alzare per rispetto a quelli che...
02:03Allora, va bene, tu mi lanci, ovviamente io sarò qualche secondo e dimmi come mi lancerai.
02:11Hua.
02:12Hua.
02:13Hua, esatto.
02:14No, no, niente.
02:16No, dai, avanti.
02:17No, no, no.
02:18Intanto ci colleghiamo con Porta Felice.
02:20Il clima, l'ambiente, siamo collegati...
02:22No, non mi fare domande, Giorgio.
02:23Siamo collegati con Giovanni Villino.
02:25Giorgio, devi lanciarmi, non mi...
02:27Siamo collegati con Giovanni Villino, da Porta Felice.
02:34Sentiamo l'ambiente.
02:34Ok, siamo collegati, già quando tu dici siamo collegati...
02:37Perfetto, quando tu dici siamo collegati con Giovanni Villino, qui da Porta Felice...
02:44Sì.
02:44Giorgio, siamo collegati con Giovanni Villino, che dobbiamo andare noi.
02:47Sì, va bene, ok, grazie, grazie a te.
02:49Maiko, riscopri il piacere di sentire.
03:04Noi siamo Ottico Ocularium, da 40 anni a Palermo, dottori in ottica, specialisti in optometria.
03:10Veniteci a trovare di fronte al motelaggio, per poter acquistare gli occhiali con uno sconto fino al 70%.
03:16Le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia, 9,90 euro.
03:22È un'occasione unica e inoltre per i nostri 40 anni facciamo un grande regalo.
03:26La visita specialistica ve la omaggiamo noi.
03:30Chiamate per un appuntamento.
03:32Io, per chi non lo sapesse, sono Angelo Lagattuta.
03:34Vi aspetto di fronte al motelaggio.
03:36Palermo chiama.
03:40La città si prepara a celebrare la Stassantuzza.
03:43Dal 9 a 14 luglio, non perdere neanche un istante del festino di Santa Rosalia.
03:48Quest'anno, vivi l'emozione in diretta TV.
03:51Eccoci, eccoci, buonasera a tutti.
04:19È tutto pronto per il festino della Santuzza, che vi racconteremo a partire dalle 20.15.
04:26Ci collegheremo anzi proprio da Porta Felice con il collega Giovanni Villino
04:31per farci raccontare quello che è il clima che chiaramente precede queste ore di festa.
04:37Poi spazio alla cronaca con l'addio ad Aurora Maniscalco,
04:41la giovane hostess che è morta in Austria, in circostanze ancora non del tutto chiare,
04:50assente in chiesa il finanzato.
04:54La giovane aveva abortito lo scorso maggio e spunta anche un'aggressione fisica.
05:02Poi parleremo dell'omicidio dell'impeditore salvo italiano.
05:05L'indagato Giuseppe Cordici dice davanti al GIP sono innocente.
05:10È stato condannato all'ergastolo l'agrigentino Giovanni Salamone,
05:14accusato di aver ucciso una moglie di 53 anni.
05:18Infine il calcio con le ultime sul fronte del Palermo.
05:22A tra poco.
05:35Ciao, ciao, come stai?
05:39I bimbi stanno bene.
05:41Guarda, Maria, Maria, Maria!
05:57Maiko, riscopri il piacere di sentire.
06:00Spesso mi chiedono, Lucia, come fai a mantenere delle piante così belle?
06:06E io che ne so.
06:07Io sono Chiara e lavoro da Cascino Expert Link in via Dante 28.
06:11Ciao Giuseppe, come stai?
06:13Ma quale Giuseppe?
06:14Io sono Nicola e lavoro da Cascino Expert in via Genera di Maria 85.
06:19Vai Giulia!
06:21Ma quale Giulia?
06:22Io sono Gloria e lavoro da Expert in via Alcide De Gasperi 183.
06:30Palermo chiama.
06:33La città si prepara a celebrare la sua santuzza.
06:36Dal 9 a 14 luglio,
06:38non perdere neanche un istante del festino di Santa Rosalia.
06:41Quest'anno, vivi l'emozione in diretta TV.
06:44La città si prepara a celebrare la sua santuzza.
06:58Grazie a tutti.
07:28Grazie a tutti.
07:58Coup o style? Con Newform puoi avere entrambi.
08:03Grazie a tutti.
08:08Grazie a tutti.
08:38Grazie a tutti.
08:40Grazie a tutti.
08:42Grazie a tutti.
08:44Grazie a tutti.
08:46Grazie a tutti.
08:48L'ultimo saluto a Valora Maniscalco, la giovane hostess morta a Vienna in circostanze ancora non chiare, assente il fidanzato, aveva abortito lo scorso maggio e spunta un'aggressione fisica. Il prete nell'omelia a Palermo, il lavoro è schiavitù.
09:03L'omicidio di Salvatore italiano a Milazzo, oggi pomeriggio l'udienza per la convalida del fermo nei confronti dell'indagato Giuseppe Cordici che al GIP di Barcellona Pozzo di Cotto dice sono innocente.
09:15La corte d'assise di Alessandria ha condannato all'ergastolo l'agrigentino Giovanni Salamone, 62 anni, accusato di aver ucciso la moglie Patrizia Russo, 53 anni, al telefono disse ero posseduto dal diavolo.
09:29Il Palermo prosegue il ritiro in Valle d'Aosta, in Zaghi ha cominciato a lavorare sulla tattica durante il secondo giorno di allenamenti, primi spazzi di 3-4-2-1.
09:41Eccoci, eccoci, buonasera, siamo quasi tutto pronto perché dalle 20.15 saremo in diretta per seguire l'elezione 400 più 1 del festino e ci colleghiamo subito con Giovanni Villino che è in collegamento appunto da Porta Felice.
10:01Giovanni raccontaci un po' come sta andando e qual è il clima in questi minuti.
10:07Il clima, buonasera Giorgio, buonasera ai ascoltatori, intanto con me c'è anche Aurora Fiorenza che accompagnerà il racconto di questo festino insieme a Cinzia Gizzi e Alessandra Costanza.
10:22L'atmosfera è quella di un cassaro che comincia a riempirsi di gente, in tanti cominciano ad affollare quello che è il principale, che vedrà da Porta Felice, il calma, soprattutto quel racconto della peste a Palermo, della vita a Fiatro Canti,
10:44con Viva Palermo e Santa Rosalia. Passando poi alla piazza, quella a Piazza Bologni, Palazzo Riso, dove si incontrerà il genio.
10:56Quindi festività religiosa che si unisce alla festività...
10:59Sì, vogliamo appunto raccontare quelle che sono dei palermitani, ma non solo, dei tanti tuoi oggi sono qui a Palermo, proprio nel festino di Santa Rosalia.
11:16Cominceremo da Palazzo Reale, come hai detto tu Giovanni, lì ci sarà Cinzia Gizzi, poi in cattedrale invece sarà la volta di Alessandra Costanza e nella nuova stazione, quella di Piazza Bologni,
11:28tornerà Cinzia Gizzi e infine io poi quattro canti, caro Giovanni, ma verrò poi di nuovo da te qui a Porta Felice insieme anche alle altre colleghe.
11:38Ed è tutto per il momento, prima di chiudere, Giorgio, ricordiamo, saremo noi in onda sul canale 12 del Digitale Terrestre,
11:46ma anche sul sito del giornale di Sicilia, gds.it, dove da qualche giorno è attiva una sezione di streaming, trovate il pulsante proprio nel sottotestata, gds.it, trovate la diretta di DGS, 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
12:05A te la linea e ci vediamo subito dopo alle 20.15 qui dal Cassa.
12:09Grazie ragazzi, buon lavoro, ci vediamo più tardi.
12:11Santa Rosalia, Palermo alla ricerca della felicità, l'elezione del festino 400 più 1, inizio dunque in Piazza Parlamento,
12:22drammaturgia, danze e videomapping, un corteo fino alla marina, 50 minuti di fuochi, ci racconta tutto Giancarlo Macaluso.
12:30Sarà il solito bagno di fede, speranza, sudore, stanchezza, devozione.
12:36Il rito del festino si ripete, stasera alle 21 il Cassaro si trasformerà in un immenso contenitore di anime.
12:44Sono attese circa 300.000 persone, una stima forse per difetto, il 20% sono turisti, alberghi pieni all'80%, segno che la città è attrattiva e fascinosa, ha detto il sindaco Roberto Lagalla.
12:57A lui, stasera, nella tappa dei quattro canti, toccherà di affidare i destini della città alla benevolenza e alle grazie di Rosalia, patrona di Palermo.
13:07Il primo cittadino invocherà Viva Palermo e Santa Rosalia e sarà anche il termometro del clima che si rispida in città e il credimento per l'amministrazione.
13:16Sono quasi mille gli uomini e le donne schierate per la sicurezza, dal settore sanitario a quello dell'ordine pubblico alla protezione civile.
13:25Lo schieramento è già pronto, migliaia di transenne alforitalico delimiteranno l'area del pubblico da quella da cui originano i 50 minuti di fuochi d'artificio alla mezzanotte di oggi dopo l'arrivo del carro a Porta Felice.
13:39Anche se quest'anno sarà quello delle novità, un secondo carro affiancherà quello triunfale, il carro teatro e le tappe sul cassero anziché quattro saranno cinque.
13:50La nuova è di fronte a Palazzo Riso in corrispondenza di Piazza Bologni.
13:54Ed è grande attesa per le parole che l'arcivescovo Corrado Orefici rivolgerà al carro alla città.
14:03Il TGS dice che nessuno vuole puntare il dito contro qualcuno, siamo tutti convolti nello scopo della rinascita della nostra città. Sentiamo.
14:12Siamo tutti un po' in attesa di ascoltare le sue parole sul carro di fronte alla cattedrale con la santa davanti a lei.
14:22Possiamo facilmente immaginarle dopo quanto è accaduto negli ultimi giorni, ma lei lo urla e lo grida da tanti anni che c'è qualcosa che non va.
14:30Sì, per me al di là di quello che si possa pensare non è un guadagnare la scena.
14:37Anche l'empatia e quello che viene fuori dal cuore e direi dalle labbra, dal grido del cuore, è solo un grande amore per questa città.
14:48che conosce tante ferite e quando mi è data l'opportunità, sia durante il festino sul carro, ma poi l'indomani non dimentichiamo il discorso di Piazza Marina,
15:02per me è l'opportunità di guardare in faccia la nostra realtà umana.
15:07Ma perché insieme la realtà di Palermo, con tutte le sue ferite, le sue tragedie, le sue delusioni e disperazioni,
15:14ma perché insieme possiamo averne consapevolezza e insieme sortirne, uscirne insieme.
15:20La sua evoluzione di alto prelato, di uomo, di persona in questa città con accanto Rosalia, qual è stata?
15:30Prima di tutto mi sento fratello tra fratelli che hanno avuto il dono di una città che è accompagnata dalla figura di Rosalia.
15:40E' chiaro che poi per il mio compito ministeriale di Vescovo di Palermo sento anche la responsabilità di accompagnare non solo i cristiani cattolici,
15:50ma anche la città, perché i cristiani contribuiamo anche a rendere bella la città umana.
15:56E la bellezza di Rosalia ci dice che forse dobbiamo ritrovare tutti lo spessore della bellezza interiore.
16:02Ora cambiamo pagina, l'ultimo saluto ad Aurora Maniscalco, la giovane hostess morta a Vienna in circostanze ancora non del tutto chiare,
16:12assente in chiesa il fidanzato, la giovane aveva abortito a maggio e nel referto spunta un'aggressione fisica.
16:19Il prete nell'omelia dice a Palermo il lavoro è schiavitù, il comune intanto concede un loculo gratis.
16:25Sentiamo Carla Andrea Fundarotto.
16:27I familiari e gli amici di sempre si sono stretti attorno al feretro di Aurora Maniscalco,
16:33l'hostess 24enne morta a Vienna dopo essere caduta dal terzo piano dell'appartamento in cui viveva con il fidanzato Elio Bargione.
16:42L'ultimo saluto è stato celebrato oggi nella chiesa di Maria Santissima Consolatrice nel quartiere Pallavicino, a Palermo.
16:50Il fidanzato però non era presente.
16:52Lui è iscritto nel registro degli indagati con l'accusa di istigazione al suicidio come atto dovuto per consentirgli di nominare i propri consulenti
17:02che hanno preso parte all'autopsia eseguita qualche giorno fa.
17:07Dall'esame autoptico secondo primissime indiscrezioni si evince che la ragazza non ha riportato fratture alle costole,
17:14come usualmente accade in casi di cadute simili.
17:17Aurora avrebbe riportato invece fratture agli arti inferiori.
17:22Resta ancora da chiarire la dinamica attorno alla morte della ragazza.
17:26Il caso è stato preso in carico dalla procura di Palermo dopo l'esposto presentato dal legale della famiglia Maniscalco, Alberto Raffadale.
17:35Nel corso dell'omelia il parroco ha ricordato il lavoro di Aurora come assistente di volo per la Lauda Irop.
17:41A Palermo si lavora e si viene schiavizzati, ha detto, diciamo chiaramente che i nostri giovani sono costretti a lasciare questa città per costruirsi un futuro migliore.
17:52Il presidente dell'Ars, Gettano Galvagno, ha rinunciato all'auto blu da una settimana a raggiungere Palazzo dei Normanni con mezzi propri.
18:01Galvagno è indagato dalla procura di Palermo per corruzione e per peculato.
18:05Quest'ultimo reato riguarderebbe proprio un uso improprio dell'auto di servizio a disposizione della massima carica del Parlamento dell'Isola.
18:15L'omicidio di Salvatore Italiano a Milazzo oggi pomeriggio, l'udienza per la convalida del fermo nei confronti dell'indagato Giuseppe Cordici
18:26che al GIP di Barcellona Pozzo di Gotto dice sono innocente, sentiamo Rosario Pasciuto.
18:32Ha risposto alle domande del GIP di Barcellona Giuseppe Caristia proclamandosi innocente e respingendo tutte le accuse.
18:37Ha fornito la sua versione dei fatti, Giuseppe Cordici, il sessantenne commerciante di Milazzo in stato di fermo da sabato notte
18:44con l'accusa di aver ucciso con tre colpi di pistola il suo vicino di casa, l'84enne Salvatore Italiano
18:50e di aver nascosto il corpo sulla spiaggia di Ponente in via Capuana.
18:54Il GIP adesso avrà cinque giorni di tempo per decidere se convalidare il fermo o meno.
18:59Assistito dal suo legale l'avvocato Antonino Aloisio, Cordici ha solo ammesso i suoi contrasti con il vicino.
19:04Entrambi abitavano in contrata Fiumarella a Milazzo, si conoscevano da più di vent'anni
19:08e da tempo il loro rapporto era diventato burrascoso a causa della compravendita di un terreno e per la costruzione di un muro.
19:16Ma non al punto, ha detto Cordici, di uccidere il pensionato.
19:19Il commerciante ha ricostruito al giudice i fatti di giovedì mattina.
19:23Una telecamera riprende i due di scutere vicino alla Fiat Panda di Italiano.
19:27Poi un'altra telecamera inquadra l'auto dell'84enne dirigersi verso la spiaggia di Ponente con due persone a bordo.
19:35Uno è italiano, l'altro non si riconosce nelle immagini, ma Cordici nega di essere lui.
19:41La stessa Panda qualche minuto dopo compie il percorso inverso, questa volta però con una sola persona a bordo.
19:47Cordici dice che non è lui.
19:49Al magistrato ha detto di aver effettivamente incontrato Italiano quella mattina
19:53e di averlo lasciato vicino casa in compagnia di altre due persone,
19:57di aver chiesto un passaggio col motorino ad un amico elettricista che lo ha accompagnato alla sua auto,
20:02una Smart di colore nero.
20:04Di italiano non ha saputo più nulla.
20:06L'auto del pensionato è stata trovata dagli investigatori della squadra mobile diretti da Vittorio Latorre,
20:12parcheggiata a Giamoro, nei pressi del centro commerciale Mondo Legno.
20:16All'interno è stato trovato un bossolo, ora al vaglio della polizia scientifica,
20:20per stabilire se sia stato uno dei proiettili che hanno ucciso l'anziano.
20:24Per questa ragione domani le due auto, la Panda di italiano e la Smart di Cordici,
20:29saranno sottoposte ad accertamento tecnico irripetibile alla ricerca di tracce utili alle indagini.
20:36La corte di Assise di Alessandria ha condannato all'ergastolo Giovanni Salamone, 62 anni,
20:42accusato di aver ucciso la moglie Patrizia Russo di 53 anni, sentiamo Donata Calabrese.
20:48Uccise la moglie Patrizia Russo di 53 anni nella loro abitazione di Solero ad Alessandria,
20:54ergastolo per Giovanni Salamone di 62 anni di aggrigento.
20:58Il PM aveva chiesto 21 anni di reclusione.
21:01La sentenza è stata emessa dalla corte di Assise.
21:04Il femminicidio risale lo scorso 16 ottobre, quando la donna venne accortellata mentre dormiva.
21:09La coppia si era trasferita dalla Sicilia al Piemonte da poco tempo
21:13perché la vittima aveva appena avuto un incarico come insegnante di sostegno.
21:18Salamone, dopo averle inferto a sette coltellate, chiamò i carabinieri confessando il delitto,
21:23disse agli inquirenti che era posseduto da Satana.
21:26L'agrigentino soffriva di depressione per problemi economici legati alla mancanza di un'occupazione stabile.
21:32La moglie era preoccupata al punto tale che temeva che potesse fare qualche sciocchezza.
21:37Salamone, dopo l'arresto, tentò il suicidio in carcere.
21:41I due figli della coppia, di 27 e 23 anni, si sono costituiti parte civile.
21:45La corte ha stabilito una provisionale di 250 mila euro a testa.
21:50E' stato condannato all'ergastolo in appello Ernesto Favara, 65 anni, per l'omicidio della moglie Maria Amatuzzo.
21:58E' stato condannato anche per maltrattamenti.
22:02Sentiamo il servizio di Laura Spano.
22:03Il giudice monocratico del tribunale di Marsala, Francesca Maniscalca,
22:07condannata a 5 anni e mezzo di carcere Ernesto Favara, l'ex pescatore di Castelvetrano,
22:12già condannato all'ergastolo in appello per l'omicidio della moglie Maria Amatuzzo, di 29 anni.
22:17Favara è stato condannato per maltrattamenti familiari e lesioni personali, vittima sempre alla moglie.
22:23Maria Amatuzzo venne uccisa a coltellante alla vigilia di Natale del 2022 nell'apitazione di Marinella di Salinunte.
22:29Nella denuncia da cui è scatolito il processo per maltrattamenti, la donna aveva raccontato che la sera del 4 maggio 2021
22:35il marito avrebbe tentato di strangolarla con una corda di nylon all'interno dell'auto
22:40con cui era andata a prenderla nella struttura d'accoglienza di Partanna, dove era ospite.
22:45Un'operatrice di quella struttura ascoltata in aula dichiarò di avere tentato di impedire alla vittima di uscire quella sera,
22:51ma non ci riuscì.
22:52Quando la donna tornò aveva segni di strangolamento sul collo e venne accompagnata al pronto soccorso di Castelvetrano.
22:58Quella stessa sera i carabinieri trovarono nell'auto di Favara un accordo di nylon che poi sequestrarono.
23:05Emergenza sicurezza.
23:07Mercoledì il sindaco di Palermo Roberto Lagalla vorrà a Roma per partecipare a un incontro con il ministro dell'interno Matteo Piantedosi
23:15e con i rappresentanti del Lanci.
23:16La tutela della sicurezza, dice il sindaco, rappresenta oggi un tema nell'agenda di tutte le grandi città.
23:21La materia dell'ordine della sicurezza pubblica fa capo allo Stato e al Governo.
23:25L'esposizione dei sindaci su questo fronte ci spinge a un costruttivo confronto con l'adozione di nuove soluzioni,
23:33toccando diversi aspetti che vanno dal rafforzamento dei corpi di polizia municipale ai piani di dislocamento delle forze dell'ordine.
23:41Fu una delle vittime dell'anonima sequestri nell'isola, è morto l'ingegnere Luciano Cassina, 86 anni,
23:49uno dei figli del conte Arturo che per molti anni ha gestito il servizio di manutenzione delle strade,
23:55delle fonnie della città di Palermo.
23:58Luciano Cassina venne rapito sotto casa in via Principe di Belmonte il 16 agosto 1972
24:03e rilasciato il 7 febbraio del 1973 dopo un riscatto di 1 miliardo e 300 milioni di lire.
24:14Un quindicenne di Porto Empedocle, Jonathan Insalaco, è scomparso ieri sera.
24:20Il quindicenne fino a luna era a Porto Empedocle.
24:23Dopo un giorno il giovane è stato rintracciato a Delia, in provincia di Caltanissetta.
24:29Sta bene, gli investigatori stanno cercando di comprendere il perché dell'allontanamento.
24:36Ora ci fermiamo per qualche istante.
24:39A tra poco.
24:53Nuova grande panda, ibrida ed elettrica, da 16.950 euro.
25:00S.M.U.R.
25:21Affari in oro.
25:23Con tante all'istante e senza pensieri.
25:26Da Milazzo Prima Infanzia accompagniamo i tuoi momenti più preziosi
25:32con tutto ciò che serve per la nascita e i primi passi con le migliori marche del momento.
25:37Su due piani di esposizione troverai dalle culle ai passeggini,
25:40dai giochi ai piccoli dettagli che fanno la differenza.
25:44Sempre con la cura e la qualità che meriti.
25:46Siamo a Palermo in corso Calatafini 947.
25:50Milazzo Prima Infanzia.
25:52Crescere insieme.
25:53Con amore.
25:56Noi siamo Ottico Ocularium da 40 anni a Palermo.
26:00Dottori in ottica, specialisti in optometria.
26:03Veniteci a trovare di fronte al motelagip
26:06per poter acquistare gli occhiali con uno sconto fino al 70%.
26:09Le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia.
26:139,90 euro.
26:15È un'occasione unica.
26:16E inoltre per i nostri 40 anni facciamo un grande regalo.
26:20La visita specialistica ve la omaggiamo noi.
26:23Chiamate per un appuntamento.
26:25Io, per chi non lo sapesse, sono Angelo Lagattuta.
26:27Vi aspetto di fronte al motelaggio.
26:32Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa.
26:35Con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
26:39Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
26:44Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
26:48A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale.
26:52E in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
26:57Sono stati proclamati i vincitori della 51esima edizione del premio letterario internazionale Mondello.
27:05Sono Teresa Ciabatti con Donna Regina.
27:11Anna Mallamo con Buio me la vedo io.
27:13Leonardo San Pietro con Festa con Casuario.
27:16Tommaso Braccini con Avventure dei Classici.
27:21E' te a Rimini con personaggi resistenti.
27:27Un premio va invece a Carlo Greppi per il libro Figlia Mia, vita di Franca Iarac.
27:34E a Rosa Matteucci per Carta Gloria.
27:39Sport e calcio.
27:40Il Palermo continua il ritiro in Valle d'Aosta.
27:44Inzaghi ha cominciato a lavorare sulla tattica durante il secondo giorno.
27:49Primi sprazzi di 3-4-2-1 ci racconta tutto il collega Roberto Parisi.
27:55Doppia seduta nel secondo giorno di ritiro.
27:57Al mattino i rosa nero hanno alternato il lavoro tra campo e palestra,
28:00concentrandosi inizialmente sulla forza per poi dedicarsi a esercizi di tecnica individuale con il pallone.
28:05Nel pomeriggio è salito in cattedra inzaghi con un allenamento improntato sulla tattica.
28:10La direzione intrapresa dal nuovo allenatore è già evidente.
28:12Il sistema di gioco su cui si è lavorato è stato il 3-4-2-1.
28:15Ampio spazio è stato riservato alla costruzione del basso e alle uscite manovrate attraverso le catene laterali.
28:21Inzaghi ha più volte interrotto le esercitazioni per fornire indicazioni energiche,
28:24mantenendo sempre alta l'intensità che ha rappresentato il filo conduttore dell'intera seduta.
28:29Tra i più brillanti in campo capita Ambrunori, schierato nel ruolo di trequartista.
28:32In mattinata il numero 9 è stato protagonista della prima conferenza stampa del ritiro,
28:36durante la quale ha espresso sensazioni positive,
28:38sottolineando il clima rinnovato che si respira rispetto alla passata stagione.
28:42Sicuramente le prime impressioni sono super positive.
28:47È arrivato il mister che ha portato tanto entusiasmo
28:49e ci trasmette sin dalle prime parole che ci siamo detti.
28:57C'è tanta voglia di fare, c'è tanta voglia di dimostrare,
28:59quindi questo è lo spirito che serve per affrontare un campionato importante.
29:04Quindi sicuramente c'è molta positività, si respira con l'ambiente.
29:12Stando a Palermo in estate ho respirato comunque voglia di rivalza,
29:17quindi questo fa be' sperare.
29:20Una buona serata a tutti.
29:50Il meteo è presentato da
30:18Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri.
30:30Cari amici ben ritrovati dal vostro Giuseppe De Vettis
30:34e senza tanti complimenti siamo giunti alla previsione per il 15 di luglio.
30:40Grazie.
Consigliato
36:38
|
Prossimi video