- ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 19 luglio – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera e dalla redazione le anticipazioni del nostro telegiornale in apertura le iniziative e le manifestazioni dedicate alla strage di Via D'Amelio.
00:16Vi racconteremo che cosa è successo alle 16.58, il silenzio, poi il lungo applauso. C'è anche una nostra intervista al PM della Procura Nazionale Antimafia, Nino Di Matteo, che ai nostri microfoni ha detto abbiamo il dovere di far emergere la verità anche se sono in pochi a volerli.
00:36E poi abbiamo sentito anche il fratello di Claudio Traina, l'agente vittima appunto della strage di Via D'Amelio, stasera alle 23.47 su TGS, lo speciale 19 luglio 1992.
00:51Parleremo ancora di violenza a Palermo perché parla il ministro Piantedosi, dice l'esercito in città c'è già, bisogna analizzare i singoli episodi e ancora disagi per gli automobilisti, autostrada Catania-Siracusa, chiusure notturne per i lavori nelle gallerie da mercoledì.
01:11Ma di questo e di molto altro parleremo tra poco.
01:21Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda, Maria, Maria, Maria!
01:47Maiko, riscopri il piacere di sentire.
01:51Adesso mi chiedono, Lucia, come fai a mantenere delle piante così belle?
01:56E io che ne so, io sono Chiara e lavoro da Cascino Expert Link in Via Dante 28.
02:01Ciao Giuseppe, come stai?
02:03Ma quale Giuseppe?
02:04Io sono Nicola e lavoro da Cascino Expert in Via Generale di Maria 85.
02:10Vai Giulia!
02:11Ma quale Giulia?
02:12Io sono Gloria e lavoro da Expert TV al Cide Degasperi 183.
02:21Ma quale è una buona gioia?
02:25Conm...
02:26Oh, honey!
02:29Grazie a tutti.
02:59Cool o style? Con New Form puoi avere entrambi.
03:06Sono passati 33 anni dalla strage di Via D'Amelio.
03:27Palermo non dimentica il giudice Borsellino e la sua scorta.
03:30Alle 16.58 il silenzio e un lungo applauso alla cerimonia presenti i rappresentanti della società civile e delle istituzioni.
03:38Il PM della Procura Nazionale Antimafia Nino Di Matteo e i nostri microfoni abbiamo il dovere di far emergere la verità anche se sono in pochi a volerla.
03:50E' il fratello dell'agente Claudio Traina.
03:54Le passerelle non ci interessano.
03:56Questo è un giorno di memoria per noi familiari.
03:59Stasera alle 23.47 su TGS lo speciale 19 luglio 1992.
04:04Violenza a Palermo e il ministro Piantedosi.
04:09L'esercito in città c'è già.
04:11Bisogna analizzare i singoli casi.
04:14L'aggressione in via all'oro individuati quattro dei responsabili.
04:18Due sono minorenni.
04:19Un nisseno di 80 anni è stato denunciato dai carabinieri per lesioni e maltrattamenti in famiglia.
04:26Avrebbe picchiato la moglie, una donna di 67 anni, fratturandole le costole.
04:33Autostrada Catania-Siracusa.
04:35Chiusure notturne per lavori nelle gallerie.
04:38Da mercoledì interventi di rinnovamento dei ventilatori.
04:41Previste deviazioni e uscite obbligatorie sulla strada statale 114 e tangenziale.
04:47Calcio, Palumbo ha salutato gli ex compagni del Modena e si appresta a diventare un nuovo giocatore del Palermo.
04:55Nei prossimi giorni sotterrà le visite mediche.
04:58Intanto Segre punta a tornare il centrocampista Bomber.
05:17Calcio, Palumbo ha salutato gli ex compagni del Palermo.
05:47Buonasera dalla redazione di TGS ed RGS.
05:57Sono passati 33 anni dalla strage di Via D'Amelio.
06:02Manca ancora la verità.
06:03Abbiamo voluto aprire così il nostro telegiornale con il silenzio in Via D'Amelio alle 16.58.
06:11e il lungo applauso.
06:12Palermo non dimentica il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della scorta.
06:17Emanuele Aloi, Agostino Catalano, Vincenzo Limuli, Walter Eddy Cosina e Claudio Traina.
06:23Ci colleghiamo in diretta proprio da Via D'Amelio con Anna Cane.
06:29A te Anna.
06:31Buonasera.
06:32Siamo qui da Via D'Amelio.
06:34Una giornata importante per la città di Palermo, per la Sicilia, per l'Italia tutta.
06:39Oggi una giornata che ricorda la morte di Paolo Borsellino.
06:43Sono passati 33 anni.
06:44E come dicevate giustamente anche voi, si cerca ancora la verità.
06:48Una giornata che ha visto che ha riunito associazioni, movimenti, istituzioni, cittadini e anche tanti giovani.
06:56Tante le iniziative in questa giornata, tante le occasioni di incontro, di dialogo.
07:01Inizialmente stamattina alla caserma a Lungaro è stata deposta una corona di alloro.
07:07Dinanzi proprio il reparto delle scorte erano presenti Chiara Colosimo, il presidente della commissione nazionale antimafia.
07:14C'era Giorgio Moulet, il vicepresidente della Camera e c'erano anche tante altre istituzioni.
07:21Presenti anche, come abbiamo visto, tante scuole, tanti studenti.
07:26Questo pomeriggio in Via D'Amelio si è colorato infatti dei sorrisi di tanti giovani e sono stati presenti anche tante istituzioni.
07:33Le iniziative qui in Via D'Amelio sono state organizzate nel pomeriggio dal Comitato, dal Movimento delle Agende Rosse.
07:39Presidente in prima linea, Salvatore Borsellino, ricordiamo fratello minore del giudice Paolo Borsellino.
07:46Abbiamo sentito le istituzioni ma non sono mancate le polemiche.
07:49Come sappiamo, Salvatore Borsellino dice sempre no alle passerelle.
07:54Sono stati presenti soprattutto gli esponenti del PD e del Movimento 5 Stelle.
07:59Ma sentiamo il servizio che mandiamo in onda adesso.
08:02L'interesse purtroppo è sempre vivo. Cambia pelle magari il fenomeno mafioso, però è ancora presente.
08:09E non è che quando non sparo, quando non mette le bombe è meno presente e va sottovalutato.
08:14Anzi, proprio quando arrivano investimenti bisogna alzare la guardia e tutti gli strumenti di legalità.
08:20Il contrasto al fenomeno mafioso lo si porta avanti sia supportando il lavoro delle forze dell'ordine
08:26e della magistratura che se ne occupa quotidianamente, sia facendo prevenzione.
08:30Cioè impedendo che la mafia arrivi prima dello Stato e attecchisca dove c'è ingiustizia sociale,
08:36dove c'è mancanza di opportunità.
08:38Per questo è un lavoro di prevenzione da fare con la cultura e a partire dalla scuola.
08:42Siamo addolorati, addolorati di vedere anche una terra inficiata da scandali nella politica
08:51che non pone in primo piano il tema morale e non quello politico, il tema morale.
09:00Siamo qui a farci domande, i sorrisi dei ragazzi, la presenza di tanti da tutta Italia
09:06e la conferma di una speranza che si coltiva ancora.
09:09Dall'altra tutto questo fa contrasto con l'impossibilità di avere una verità giudiziaria.
09:15Troppi depistaggi su questa, come su tante altre stragi, pesano come un macigno sulla vita del nostro paese.
09:22Allora siamo qui per rivendicare fino in fondo e con forza la verità storica.
09:25Ancora c'è bisogno di verità.
09:28Non so se sarà mai accertata sul piano giudiziario,
09:31ma certamente gli storici devono consegnarci una verità
09:36che serve a questa democrazia perché ancora non sappiamo
09:41i veri motivi per i quali Paolo Borsellino e prima di lui Giovanni Falcone,
09:46l'escorte, la moglie di Falcone, siano stati assassinati
09:49e poi gli attentati avviati nel paese.
09:53Spero che passino da qui quel presidente della commissione antimafia
09:59che sta facendo l'ennesimo depistaggio sulla Via D'Amelio,
10:04isolando la strage di Via D'Amelio dalle Alce
10:06e addebitandola a un presunto dossier mafi appalti
10:10che mai avrebbe potuto giustificare l'accelerazione di quella strage.
10:15Questa è stata una strage compiuta in fretta
10:18perché si doveva fermare Paolo per qualche cosa.
10:21Ma tu ci credi che la verità prima o poi salterà fuori?
10:25Forse quando io non ci sarò più, però non mi importa.
10:27L'importante è che la vedano questi giovani
10:30che oggi saliranno su questo palco.
10:37Abbiamo sentito la voce di Salvatore Borsellino.
10:39Tanta amarezza, tanta tristezza, ma anche giustificata.
10:4233 anni senza verità.
10:44Dice forse arriverà questa verità, ma quando io non ci sarò più.
10:47In questo momento, proprio in diretta, è appena partita la fiaccolata
10:51da Via Brigata Verona, organizzata dai giovani e di destra.
10:55Ma poco fa, sempre qui in Via D'Amelio, abbiamo avuto modo di intervistare
10:59Nino Di Matteo.
11:00Parliamo del PM antimafia, punto di riferimento della lotta alla mafia.
11:05E a seguire anche Pietro Grasso, ricordiamo anche lui, ex magistrato,
11:09che ha ricordato gli ultimi dieci giorni di Paolo Borsellino,
11:14perché proprio in quei dieci giorni è stato con lui.
11:17Vi facciamo ascoltare il servizio e restituiamo la linea allo studio.
11:23Agostino Catalano.
11:29Claudio Traina.
11:31L'emozione è sempre molto grande, molto forte.
11:34È molto forte perché oggi abbiamo sentito parlare i familiari delle vittime.
11:38E' molto forte perché c'è tanta gente, palermitana, siciliana, da tutta Italia,
11:44che viene qui dopo 33 anni perché ha sete di verità e di giustizia.
11:50Vincenzo Fabio Limuni.
11:54Eddie Walter Cosina.
11:58Ed è gente che sa riconoscere chi all'interno delle istituzioni
12:02quella verità e la giustizia la cerca veramente.
12:04E' il popolo al quale noi dobbiamo rispondere.
12:09La giustizia è amministrata in nome del popolo italiano
12:12e noi dobbiamo renderci conto che il nostro deve essere un servizio
12:17a favore della collettività.
12:20Paolo Borsellino.
12:22E quando la collettività dimostra di volere la verità
12:29noi abbiamo il dovere di fare di tutto per farla venire fuori.
12:35Anche in momenti come questi in cui sono pochi quelli che la vogliono far venire fuori.
12:40Pochi.
12:42Io voglio solo sapere il suo stato d'animo oggi.
12:44Il mio stato d'animo è sempre di commozione, di emozione
12:50perché oggi a maggior ragione mi tornano in mente
12:53dei momenti veramente importanti nel rapporto con Paolo Borsellino.
13:03Uno di quei momenti è quando dieci giorni prima della strage
13:08venne a trovarmi al Ministero della Giustizia
13:11dove ero stato chiamato da Giovanni Falcone per la legislazione antimafia
13:16e mi disse
13:17sai, ho saputo che è arrivato l'esplosivo anche per me in Sicilia
13:23e ci sono degli amici che mi invitano a lasciare la città
13:28insieme alla mia famiglia
13:30ma come posso io abbandonare tanti cittadini che credono in me
13:35che credono in noi magistrati?
13:36e quindi mi è sembrato come un eroe greco
13:40che ha conosciuto il fato e il suo destino
13:43e va incontro a questo destino in maniera consapevole.
13:47e questa mattina lo ha ricordato anche la nostra Anna Cane
14:01la cerimonia alla caserma Lungaro
14:04presente il Ministro Piantedosi
14:06la Presidente della Commissione Antimafia Colossimo
14:10che ha detto mafia appalti pista sostenibile
14:13ma sentiamo il servizio di Giorgio Mannino
14:1733 anni dopo la verità sulla strage di Via D'Amelio
14:20è ancora lontana tra dei pistaggi istituzionali
14:23che continuano ad avvenenare il mondo dell'antimafia
14:26la bomba di quel 19 luglio 1992
14:28che ha ucciso Paolo Borsellino
14:30e gli agenti della scorta
14:32porta con sé domande senza risposta
14:34e profondi, buchi neri
14:35oggi alla caserma Lungaro
14:37sono state deposte le crone da loro
14:39in memoria degli agenti della scorta del giudice
14:43Emanuele Aloi, Agostino Catalano, Walter Eddy Cosina
14:47Claudio Treina e Vincenzo Limuli
14:49infine si è svolta la messa nella cappella della caserma
14:52la verità si dovrà avvicinare
14:55bisognerà accertarla
14:56come già in parte è stata accertata
14:57ma c'è un dovere della memoria
15:00che va onorato ogni giorno
15:02non soltanto nel 19 luglio
15:04la verità hanno bisogno molte volte
15:07di essere scavate, approfondite
15:09in maniera testata, pervicace
15:10ed è quello che si sta facendo
15:12sfidando tutti e tutti
15:14alla fine si arriverà
15:15perché bisogna arrivarci
15:16perché lo si deve a chi oggi non c'è più
15:18La pista mafia-appalti
15:20è quella che sembra come dire reggere
15:22ma è l'unica?
15:24La relazione della Commissione Parlamentare Antimafia
15:27non è ancora scritta
15:28quindi di quale pista si scriverà
15:32lo scoprirete ovviamente nella relazione
15:34è evidente e io rimindico anche in questa occasione
15:38che ho scelto di fare quello che in questi anni
15:41non si era ancora fatto
15:42un lavoro in controtendenza
15:45un lavoro che dà voce a tutti coloro
15:47i quali hanno qualcosa da dire
15:49e se mi permettete avranno qualcosa da dire
15:52perché lo devo al giudice Borsellino
15:53e agli agenti che oggi ricordiamo
15:55In quella borsa c'era quell'agenda rossa
15:58che sicuramente la chiave di molta verità
16:01ci sono
16:02e per come si sono svolti
16:05i movimenti di quella giornata
16:08subito dopo l'esplosione
16:10sicuramente era molto importante
16:12che qualcuno prendesse quell'agenda rossa
16:15Ma chi non vuole secondo te la verità
16:16dopo 33 anni?
16:19Ma sicuramente
16:20ci sarà qualcuno che ancora adesso
16:23è dentro quella storia
16:26e fa di tutto che
16:27non esca fuori la verità
16:29Noi cerchiamo sempre di andare avanti
16:33cerchiamo sempre di portare avanti
16:35il sacrificio di queste persone
16:36perché aspettiamo la verità
16:39ma la verità quella giusta
16:41quella vera
16:42che ci dia veramente un po' di serenità
16:44a tutti quanti
16:45Le parole del Presidente della Repubblica
16:50Sergio Mattarella
16:51Le vite di Paolo Borsellino
16:53e di Giovanni Falcone
16:54sono testimonianza e simbolo
16:55della dedizione dei magistrati
16:58alla causa della giustizia
16:59Borsellino non si tirò indietro
17:02dal proprio lavoro
17:02dopo la strage di Capaci
17:04continuò ad andare avanti
17:05onorare la sua memoria
17:07continua il Capo dello Stato
17:08vuol dire seguire la sua lezione
17:10di dignità e legalità
17:12e far sì che il suo messaggio
17:13raggiunga le generazioni più giovani
17:16la strage di Via D'Amelio
17:17ha impresso un segno indelebile
17:20nella storia italiana
17:21Ho perso le speranze
17:24dopo 33 anni di raggiungere la verità
17:27le passerelle non ci interessano
17:29questo giorno penso che sia
17:30un giorno di memoria
17:32per noi familiari
17:34queste sono invece le parole
17:36di Luciano Traina
17:37poliziotto e fratello
17:38di una delle vittime
17:40della strage di Via D'Amelio
17:41sentiamo un estratto
17:42dell'intervista realizzata
17:44da Marina Turco
17:45l'intervista integrale
17:47andrà in onda domani
17:48alle 13.10
17:49in replica alle 20.15
17:51stasera invece vi ricordo
17:52l'appuntamento alle 23.47
17:55con lo speciale
17:5719 luglio 1992
17:59di Marina Turco
18:01ma sentiamo l'intervista
18:02si sta lavorando
18:04alla cappella dei Borsellino
18:06Paolo Borsellino
18:07è sepolto qui
18:09assieme alla sorella Rita
18:10e ad altri familiari
18:12al cimitero di Santa Maria
18:13di Gesù
18:14un cimitero monumentale
18:15dove in tanti
18:16vengono a rendergli omaggio
18:18altri due agenti
18:21di scorta
18:21sono sepolti
18:22proprio in questo
18:23campo santo
18:24e sono Claudio Traina
18:26e Vincenzo Limuli
18:28sono qui
18:28tra i viali
18:29di questo cimitero
18:30pacifico
18:32della periferia
18:33di Palermo
18:34Luciano Traina
18:35volevo chiederti
18:38ci sono tante novità
18:39riguardo alle indagini
18:41sulla strage
18:42di Via D'Amelio
18:43anche magistrati
18:45indagati
18:46da poliziotto
18:47da cittadino
18:48e da fratello
18:49di una delle vittime
18:50della strage
18:51di Via D'Amelio
18:52che idea ti sei fatto
18:53di quello che sta accadendo
18:55sul piano giudiziario?
18:58L'idea che mi sono fatto
18:59dopo 33 anni
19:01ormai non credo
19:01più niente
19:02più nessuno
19:03io credo
19:04che la verità
19:05non si saprà mai
19:07a noi
19:09ci fanno vedere
19:11la borsa
19:12di Borsellino
19:13che è stata
19:14ritrovata
19:15e tutto quanto
19:16ma quello
19:16la verità
19:18sta nell'agenda
19:19e noi
19:19non la vedremo
19:21non si vedrà mai
19:23forse questa agenda
19:25è in mano
19:28a chi vuole
19:29ricattare
19:30forse questa agenda
19:33è in mano
19:34di qualcuno
19:37perché
19:37salterebbe
19:38parte esterna
19:40alla mafia
19:41perché diciamocela tutta
19:43secondo me
19:44la mafia
19:44è stata
19:47ed è
19:47la manovalanza
19:49ma
19:50chi è veramente
19:51la mente
19:52sta altrove
19:53lo avete sentito
19:56manca una verità
19:58processuale
19:59le indagini
19:59intanto coordinate
20:00dalla procura
20:01di Caltanissetta
20:02vanno avanti
20:03il servizio
20:04di Donata Calabrese
20:05chiedono verità
20:08e giustizia
20:09i familiari
20:09delle vittime
20:10delle stragi
20:11di Capaci
20:11via D'Amelio
20:12mentre la procura
20:13di Caltanissetta
20:14continua ad indagare
20:15senza escludere
20:16nessuna pista
20:17anni segnati
20:18da veleni
20:19tanti
20:19troppino il ricordo
20:20dei pistaggi
20:21verità nascoste
20:22mandanti esterni
20:23piste nere
20:24e loggie massoniche
20:25riappaiono
20:26vecchi verbali
20:27bobine
20:28e brogliacci
20:28che sembravano
20:29spariti nel nulla
20:30spunto a un verbale
20:31risalente
20:32a 33 anni fa
20:33su una riunione
20:34svoltasi a Palermo
20:35il 15 giugno
20:36del 92
20:36e alla quale
20:37partecipò anche
20:38Paolo Borsellino
20:39nel corso
20:40della quale
20:41i magistrati
20:41condivisero informazioni
20:43sulle dichiarazioni
20:44rese da Alberto Locicero
20:45in quel momento
20:46confidente
20:47in seguito
20:48collaboratore di giustizia
20:49che parlava
20:50della presenza
20:51di Stefano
20:51Dellechiai
20:52in Sicilia
20:52nei giorni
20:53della bomba
20:54di Capaci
20:55riemergono
20:56da vecchi scatoloni
20:56impolverati
20:57custoditi
20:58negli archivi
20:59del Tribunale
20:59di Palermo
21:00nastri
21:01trascrizioni
21:02di una trance
21:02dell'indagine
21:03mafia e appalti
21:04e sulla quale
21:05sarebbero state disposte
21:06intercettazioni
21:07lampo
21:08appena 40 giorni
21:09che avrebbero potuto
21:10svelare
21:11pericolosi intrecci
21:12tra mafia
21:13imprenditoria
21:14e politica
21:14non si fermano
21:15le indagini
21:16sulla misteriosa
21:17sparizione
21:18dell'agenda rossa
21:19tre attualmente
21:20processi
21:20in corso
21:21a Caltanissetta
21:22che vedono
21:22sul banco
21:23degli imputati
21:24ufficiari
21:25dei carabinieri
21:25che hanno lavorato
21:26al fianco
21:27del giudice Falcone
21:28e uomini
21:29che hanno fatto parte
21:30del pool investigativo
21:31Falcone Borsellino
21:32guidati da colui
21:33che è stato definito
21:34il vero regista
21:35e depistaggi
21:36annato la Barbera
21:38sulla stagione stragista
21:39che insanguinò
21:40la Sicilia
21:40nel 92
21:41indaga anche
21:42la commissione nazionale
21:43antimafia
21:44che vuole comprendere
21:45perché Borsellino
21:46definì il suo ufficio
21:48un nido di vipere
21:49mio padre
21:50ha detto
21:50Manfredi Borsellino
21:51voleva vincere
21:53questa guerra
21:53ma gli è stato impedito
21:55da troppe persone
21:56vicine a lui
21:57al suo ambito
21:58lavorativo
21:58siamo ancora
21:59alla ricerca
22:00di questo amico
22:01che lo ha tradito
22:02e parla
22:03il procuratore
22:05di Caltanissetta
22:06Salvatore De Luca
22:07lo Stato
22:09deve chiedere
22:10scusa
22:10alla famiglia
22:11Borsellino
22:12ha detto
22:13a margine
22:13della commemorazione
22:14organizzata
22:15dall'Associazione
22:17Nazionale
22:17Magistrati
22:18lo ha intervistato
22:19Ivana Baiunco
22:20certamente
22:22lo Stato
22:23deve
22:23chiedere scusa
22:25alla famiglia
22:26Borsellino
22:27non una sola volta
22:28ma tante volte
22:30perché
22:31è certamente
22:34qualcosa di anomalo
22:35che dopo 33 anni
22:38siano necessarie
22:39ancora tante indagini
22:41su tanti aspetti
22:43ancora inesplorati
22:44della strage
22:46di Via D'Amelio
22:46e non solo di quella
22:48il vostro lavoro
22:49ogni giorno
22:50alla ricerca
22:50della verità
22:51una verità
22:52che troverete
22:52dopo 33 anni
22:54cerchiamo
22:55disperatamente
22:56di ottenere
22:58quantomeno
22:59una buona parte
23:00della verità
23:01chiaramente
23:02questo poi
23:03alla fine
23:03non lo dovremmo
23:04valutare noi
23:05ma siamo
23:06certi
23:08di stare facendo
23:09tutto il possibile
23:10per
23:12colmare
23:13quei vuoti
23:14investigativi
23:15che si sono
23:15registrati
23:16e chiudiamo
23:18la pagina
23:19dedicata
23:20alla strage
23:20di Via D'Amelio
23:21andiamo avanti
23:22con la cronaca
23:24il ministro
23:24dell'interno
23:25Matteo Piantedosi
23:26a Palermo
23:27parla sulla situazione
23:28della criminalità
23:29in città
23:30aggressioni ai turisti
23:31l'esercito
23:32in città
23:33c'è già
23:33dice
23:34credo
23:35dobbiamo fare
23:35un'analisi accurata
23:36perché poi
23:37non tutti gli episodi
23:38sono uguali
23:39alcuni di essi
23:40adesso sono al vaio
23:41analizzeremo
23:42continua il ministro
23:43insieme la situazione
23:44andremo a fare
23:45un comitato
23:46per l'ordine pubblico
23:47qui con le autorità
23:48locali
23:49che hanno una
23:50conoscenza
23:51anche più diretta
23:52del territorio
23:54dei fenomeni
23:55quindi non solo
23:56le forze dell'ordine
23:56e il sindaco
23:57l'autorità giudiziaria
23:59e la polizia
24:01intanto ha individuato
24:02quattro dei responsabili
24:04dell'aggressione
24:04nel bar di via
24:05loro a Palermo
24:07tra loro anche
24:08due minorenni
24:09un presunto errore
24:10sul resto
24:11e subito dopo
24:11un'escalation
24:12di violenza
24:13che ha coinvolto
24:14il titolare
24:15del locale
24:16suo padre
24:17l'assessore comunale
24:17Fabrizio Ferrandelli
24:18ha corso il loro aiuto
24:20l'episodio avvenuto
24:21nel pomeriggio
24:21del 17 luglio
24:22si è trasformato
24:23in un'aggressione
24:24di gruppo
24:24che ha richiesto
24:25l'intervento
24:26della polizia
24:26e si è concluso
24:27con il ferimento
24:27delle tre vittime
24:28e l'identificazione
24:29di quattro
24:30dei responsabili
24:31che come dicevo
24:32tra cui due
24:33minorenni
24:34e proprio su questa
24:35notizia
24:36è arrivata
24:36un'ultima ora
24:38nonostante le denunce
24:39e l'identificazione
24:40il proprietario
24:42del bar
24:42di Via Loro
24:43è stato minacciato
24:44anche di morte
24:45il commerciante
24:46avrebbe richiesto
24:47nuovamente
24:48l'intervento
24:49delle forze
24:49dell'ordine
24:50dopo che alcuni uomini
24:51sono andati nel locale
24:52con cattive
24:53intenzioni
24:54minacciando
24:55ritorsioni
24:55anche contro
24:57suoi familiari
24:58e la notizia
24:59la trovate già
25:00all'interno
25:00del nostro sito
25:01internet
25:01gds.it
25:03la politica
25:04regionale
25:05Sicilia
25:06il conto salato
25:06degli sprechi
25:07in manovra
25:08pronti
25:0989 milioni
25:10il servizio
25:11per evitare
25:12fallimenti
25:13e pignoramenti
25:14nella manovra
25:14terza
25:15sono stati inseriti
25:1689 milioni
25:17che serviranno
25:18a pagare debiti
25:18il cui conto
25:19potrebbe essere
25:20ben più salato
25:21fondi che serviranno
25:22ad evitare
25:23che una delle società
25:24strategiche
25:24della regione
25:25Sicilia digitale
25:26possa sprofondare
25:28gli articoli 9 e 10
25:29del testo
25:30della manovra
25:30attualmente al vaglio
25:31dell'Ars
25:31prevedono
25:32l'estinzione
25:33dei debiti
25:34causati
25:34dall'EAS
25:35e da Sicilia
25:35e Servizi
25:36antenata
25:37di Sicilia
25:37digitale
25:38nel primo caso
25:39il debito
25:40da estinguere
25:40è pari a 54 milioni
25:42frutto di bollette
25:43e servizi
25:44non pagati
25:44dall'EAS
25:45prima di essere
25:46messe
25:46in liquidazione
25:47debiti risalenti
25:49agli anni 90
25:49la regione
25:50è stata condannata
25:51a pagare i creditori
25:52dell'EAS
25:53perché Palazzo
25:54d'Orlean
25:54secondo una legge
25:55dell'epoca
25:56oggi abrogata
25:57faceva da garante
25:59la regione
26:00avrebbe dovuto
26:00versare ai creditori
26:01di EAS
26:0246 milioni
26:03e 200 mila euro
26:04come quota capitale
26:0511 milioni
26:06di interessi
26:07sentenza
26:08che non è stata
26:08impugnata
26:09e finita
26:10con un accordo
26:10transattivo
26:11che fissa
26:12il debito
26:1354 milioni
26:14con un risparmio
26:15di 3 milioni
26:16c'è poi la questione
26:17che riguarda Sicilia
26:18digitale
26:19che gestisce
26:20tutte le piattaforme
26:21informatiche
26:21della regione
26:22e le sale operative
26:23per la lotta
26:24agli incendi
26:25gli ex soci
26:26hanno chiesto
26:27pagamenti arretrati
26:28per quote e servizi
26:29resi
26:29che valgono
26:30circa 95 milioni
26:32ne sono nate
26:33due cause
26:33entrambe perse
26:35e per le quali
26:36la regione
26:36ha già versato
26:3719 milioni
26:38ma c'è il rischio
26:39che i pignoramenti
26:40per circa 90 milioni
26:42portino al fallimento
26:43della società
26:44da qui la transazione
26:46con 35 milioni
26:47il contenzioso
26:48potrebbe chiudersi
26:50un nisseno
26:52di 80 anni
26:53è stato denunciato
26:54dai carabinieri
26:55per lesioni
26:56e maltrattamenti
26:56in famiglia
26:57dopo aver picchiato
26:58la moglie
26:58quest'ultima
26:59una donna
26:59di 67 anni
27:01è arrivata
27:01ieri sera
27:02al pronto soccorso
27:03dell'ospedale
27:03Sant'Elia
27:03di Caltanissetta
27:04con il corpo
27:05coperto da ematomi
27:06la frattura
27:07delle costole
27:08con un collo
27:09immobilizzato
27:10da un collare
27:10ortopedico
27:11la donna
27:11come riscontrato
27:13dagli operatori sanitari
27:14avrebbe subito
27:15continue violenze
27:16e omiliazioni
27:16da parte del marito
27:17ma non aveva mai denunciato
27:19l'uomo
27:20cosa che ha fatto ieri sera
27:21quando ha deciso
27:22di raccontare tutto
27:23ai carabinieri
27:24intervenuti
27:24in pronto soccorso
27:27e adesso vi raccontiamo
27:29che cosa è successo
27:30ieri
27:31a Casteldaccia
27:33i liquami
27:33finiscono
27:35escono dalle fogne
27:36dove morirono
27:38i cinque operai
27:39ricorderete tutti
27:40la strage
27:41di Casteldaccia
27:43e quindi
27:43i liquami
27:43in strada
27:45e anche
27:46in mare
27:46ma ci racconta tutto
27:48ci spiega tutto
27:49Pino Grasso
27:50in questo servizio
27:51uno sversamento
27:52di acque fognarie
27:53si è verificato
27:54nella mattinata
27:55di ieri
27:55lungo la strada
27:56statale 113
27:57a Casteldaccia
27:58all'altezza
27:59del Palm Beach Resort
28:01nel punto esatto
28:02in cui il 6 maggio
28:03dello scorso anno
28:04persero la vita
28:05cinque operai
28:05di una ditta
28:06che lavorava
28:06per conto di Amap
28:07la segnalazione
28:09dell'anomalia
28:09è arrivata da parte
28:10del direttore
28:11della struttura
28:11ricettiva casteldaccese
28:13Fabrizio Mineo
28:14che ha allertato
28:14Amap
28:15intervenuta
28:16con una squadra
28:16di operai
28:17che con l'ausilio
28:18di una macchina
28:19hanno provveduto
28:19ad alleggerire
28:20la fognatura
28:21con un intervento
28:22di autoespurgo
28:22in questo periodo
28:23quando c'è stata
28:25la macchina
28:25la geria
28:25certamente
28:27giustificata
28:27dal fatto
28:28che la procura
28:29a quest vento
28:30ha disposto
28:31il sequestro
28:31delle ponte
28:33di spinta
28:33dove poi sono
28:34stati riprovati
28:35i nostri
28:35e quindi
28:36l'Ama
28:36che è stata
28:37più volte
28:38coinvolta
28:39nel processo
28:40di rinuntenzione
28:41in questo ultimo anno
28:43ha avuto
28:43l'attenuante
28:45o comunque
28:45la motivazione
28:46per non poter intervenire
28:47deteniate appunto
28:48dal sequestro
28:48delle ponte
28:49però la situazione
28:50ormai
28:50è allo stremo
28:52tanto è vero
28:53che
28:53agli sversamenti
28:54a mare
28:55che ormai
28:55appengono
28:56da due anni
28:57a questa parte
28:57e di cui
28:58l'Ama
28:58è stata
28:59sempre
29:00informata
29:01si è aggiunto
29:03ieri
29:03questo fenomeno
29:05di fuoriuscita
29:07di acqua e nere
29:08proprio su una strada
29:09statale
29:09contro l'ingresso
29:10della strada
29:11ecco
29:11per essere sincero
29:13noi abbiamo
29:13immediatamente
29:14attirato
29:16il numero
29:16di emergenza
29:17l'Ama
29:17è venuta
29:18sì
29:18e ha fatto
29:20un rispetto
29:20che
29:21li ha stupito
29:22per efficienza
29:24e venite proprio
29:24a sviluppare
29:25sia con la strada
29:26centrale
29:26che con gli operati
29:27un episodio
29:28quello di ieri
29:28che alimenta
29:29sempre più
29:30i sospetti
29:30che la rete
29:31fognaria comunale
29:32sia ormai
29:32al collasso
29:33a causa
29:34dei danni
29:35e le ostruzioni
29:36nella zona
29:36d'ingresso
29:37delle tubazioni
29:37sotterranee
29:38all'interno
29:39dell'area
29:40in cui sono installate
29:41le pompe
29:41di sollevamento
29:42proprio quelle
29:43dove avvenne
29:43la tragedia
29:44l'anno scorso
29:46tra poco
29:46altre notizie
29:47adesso la pubblicità
29:48nuova grande panda
30:03ibrida ed elettrica
30:04da 16.950 euro
30:06affari in oro
30:28con tante all'istante
30:31e senza pensieri
30:32da Milazzo
30:34prima infanzia
30:35accompagniamo
30:36i tuoi momenti
30:37più preziosi
30:38con tutto ciò
30:38che serve
30:39per la nascita
30:40e i primi passi
30:40con le migliori
30:41marche del momento
30:42solo da noi
30:43trovi il pratico
30:44e leggero
30:45trio fluido
30:45della cam
30:46e la dolcissima
30:47cameretta
30:47per neonati
30:48firmata
30:49azzurra design
30:50a soli
30:50919 euro
30:52qualità
30:52comfort e stile
30:54tutto in un'unica
30:55imperdibile offerta
30:56siamo a Palermo
30:57in corso
30:58Calatafimi
30:58947
31:00Milazzo
31:01prima infanzia
31:02crescere insieme
31:03con amore
31:04noi siamo
31:05ottico ocularium
31:06di fronte al modelagip
31:07da 40 anni
31:08dottori in ottica
31:09e optometria
31:10vi aspettiamo
31:11per voi
31:11per i vostri ragazzi
31:12per misurare la vostra vista
31:14per controllare i vostri occhi
31:15veniteci a trovare
31:17per comprare gli occhiali
31:18con uno sconto fino al 70%
31:20e la lente a contatto
31:219,90 euro
31:23il prezzo più basso d'Italia
31:24siamo di fronte al modelagip
31:26ed io sono Angelo Lagattuta
31:28per chi non lo sapesse
31:29ritorna la rottamazione
31:33a costo zero
31:34dei fratelli Casesa
31:35con ritiro e cancellazione
31:36del pubblico registro
31:37automobilistico
31:38a costo zero
31:39siamo specializzati
31:40da più di 35 anni
31:41nel recupero
31:42e nel trattamento
31:43delle auto da rottamare
31:44il meglio
31:45dei ricambi auto
31:46usati
31:46a prezzi concorrenziali
31:48a Palermo
31:49via comandante
31:49Simone Gulì 82
31:51zona cantiere navale
31:52e in viale
31:53regione siciliana
31:547631
31:55parallela autostrada
31:56Palermo-Catania
31:57disagi per gli automobilisti
32:01che percorrono
32:02l'autostrada
32:03Catania-Siracusa
32:05da mercoledì
32:05scatteranno temporanee
32:07chiusure notturne
32:08per consentire
32:08i lavori di rinnovamento
32:09dei ventilatori
32:10installati all'interno
32:11delle gallerie
32:12previste deviazioni
32:13e uscite obbligatorie
32:14sulla strada statale
32:15114
32:16e tangenziale
32:17di Catania
32:18comunicarlo
32:19e Anas
32:20le chiusure
32:20coinvolgeranno
32:21anche lo svincolo
32:22di Lentini
32:23meteo
32:25in Sicilia
32:26in arrivo
32:26il caldo estremo
32:28fino a giovedì
32:2924 luglio
32:30nel weekend
32:30dell'anticiclone
32:31africano
32:32porterà 40 gradi
32:33in Sardegna
32:35Sicilia e Puia
32:36da lunedì
32:36la situazione
32:37peggiorerà
32:37ulteriormente
32:38lunedì
32:39il termometro
32:39schizzerà
32:40fino a 45 gradi
32:41nelle zone interne
32:42tra Siracusa
32:43e Catania
32:45siamo allo sport
32:47il calcio
32:48Palumbo
32:48ha salutato
32:49gli ex compagni
32:50del Modena
32:51e si appresta
32:52a diventare
32:52un nuovo giocatore
32:54del Palermo
32:55nei prossimi giorni
32:56sosterrà
32:56le visite mediche
32:58intanto
32:59Segre punta
32:59a tornare
33:00il centrocampista
33:01Bomber
33:02sentiamo
33:02Roberto Parisi
33:03Palumbo
33:05non è stato convocato
33:06per il ritiro del Modena
33:07il trequartista
33:08ha salutato
33:09compagni e staff
33:09che siano radunati
33:10al Braglia
33:11poco prima della partenza
33:12verso Fanano
33:12e si prepara
33:13a diventare
33:14un nuovo giocatore
33:15del Palermo
33:15nell'operazione
33:16è stato inserito
33:17Di Mariano
33:18che farà il percorso inverso
33:19e vestirà
33:19la maglia giallo-blu
33:20il Modena
33:21riceverà anche
33:22un conguaglio economico
33:23nei prossimi giorni
33:24Palumbo
33:24sosterrà le visite mediche
33:26a Torino
33:26poi firmerà il contratto
33:28e raggiungerà
33:28il rosanero
33:29a Chatillon
33:29dove la squadra
33:30sta proseguendo
33:31la preparazione
33:32domani
33:32è in programma
33:33la seconda amica
33:33vole del ritiro
33:34questa volta
33:35il livello
33:35dell'avversario
33:36si alza
33:37il Palermo
33:38affronterà il Paradiso
33:39formazione
33:39della terza divisione
33:40svizzera
33:41capitanata
33:41dall'ex Catania
33:42Schelotto
33:43e con Maxi Lopez
33:44altro ex rossazzurro
33:45tra i soci
33:46del club
33:47il calcio d'inizio
33:48è fissato
33:48per le 17.30
33:49si prevede
33:50una buona affluenza
33:51di pubblico
33:52che sta seguendo
33:52con entusiasmo
33:53la squadra in Valle d'Aosta
33:54intanto
33:55Segre
33:55è intervenuto
33:56in conferenza stampa
33:57soffermandosi
33:58sulle voci di mercato
33:59e sul ruolo
34:00nello scacchiere
34:00di Inzaghi
34:01con il suo modo
34:03di giocare
34:03ovviamente
34:04mi inserirò
34:07sempre di più
34:08e sfruttando
34:10appunto
34:10questa mia caratteristica
34:13e speriamo
34:15di ripetermi
34:16magari a fare
34:17gli stessi gol
34:19che ho fatto
34:20oppure più gol
34:21comunque
34:22essere sempre
34:23a disposizione
34:24è la prima cosa
34:25sinceramente
34:26non ci ho mai fatto peso
34:27perché il mio cuore
34:28e la mia testa
34:29è sempre stata qua a Palermo
34:30l'ho sempre dimostrato
34:31in campo
34:32e come vicecapitano
34:35è un onore
34:38è un dovere
34:39indossare
34:40con grande
34:42spirito di volontà
34:44e sacrificio
34:45questa maglia
34:46quindi
34:46io ogni giorno
34:48ringrazierò sempre
34:49per essere qui
34:50e indossare questa maglia
34:51e questa era
34:53l'ultima notizia
34:55non ci sono altri
34:56aggiornamenti
34:57il nostro notiziario
34:58termina qui
34:58dalla redazione
34:59l'augurio
35:00di una buona serata
35:01grazie a tutti
35:03grazie a tutti
35:04Grazie a tutti.