- ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 28 giugno – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La nota della protezione civile con rischio incendi di pericolosità media
00:04e nel frattempo i sindacati chiedono maggiore protezione per i lavoratori
00:08dei mezzi pubblici proprio per il forte caldo.
00:11Parleremo di assegno di inclusione.
00:13Abbiamo sentito l'assessore alle attività sociali del comune di Palermo
00:15Mimma Calabrocchi e spiega che è proprio a partire da martedì prossimo 1 luglio
00:20sarà possibile rinnovare la misura.
00:22Ci sarà uno stop ad agosto e poi a settembre
00:25saranno elargite nuovamente queste misure di sussidio
00:28proprio per casi di povertà e ci spiega tutto appunto l'assessore.
00:32E' arrivato intanto anche un report dall'assessorato alle attività produttive
00:35del comune di Palermo insieme alla polizia municipale
00:38una task force nei mercati rionali di Palermo
00:4130 le multe registrate in una settimana
00:43molti abusivi si sono dati alla fuga
00:45proprio alla vista degli agenti della polizia municipale.
00:48E infine il calcio è stata presentata alla nuova maglia del Palermo
00:52sarà tutta rosa in anteprima
00:54è stata svelata ieri sul palco del concerto di Radio Italia
00:57questo e molto altro, tra poco.
01:14Ciao, ciao, come stai?
01:16I bimbi stanno bene?
01:17Guarda Maria, Maria, Maria!
01:19Maiko riscopri il piacere di sentire
01:36Lo sapete che i prodotti Natural Bibo
01:41sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine vegetale
01:44sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi
01:47e dopo l'utilizzo devono essere gettati nell'umido
01:49assieme agli scarti alimentari
01:51Natural Bibo, adesso lo sai!
01:53Quando scegli un extravergine, cosa metti sul piatto?
01:56Olio Pantaleo
02:20Il sole in tavola
02:22Il sole in lavare
02:27Ho, ho!
02:30Ho, ho!
02:30Ho, ho!
02:33Ho!
02:34Ho!
02:35Ho!
02:48Cool o style? Con Newform puoi avere entrambi.
03:18All'ospedale di Partinico manca il pediatra di notte. La denuncia di una mamma, il sindaco Rao Rassicura. Da martedì entreranno in servizio due medici.
03:34Campieri sulla A19. L'ipotesi del bypass è impraticabile. Scontro tra Schifani e Anas. La regione avanzerà anche a livello ministeriale la richiesta di rimozione del responsabile dell'azienda in Sicilia.
03:50Domani, previsti a Palermo 35 gradi, rischio incendi di pericolosità media. I sindacati nel frattempo denunciano l'esclusione dei lavoratori, dei settori, dei trasporti dall'ordinanza regionale sullo stress termico.
04:02Partecipata manifestazione questa mattina organizzata dalla rete siciliana contro la guerra davanti alla base militare di Sigonella, a pochi chilometri da Catania. Decine di sigle hanno gridato a gran voce il loro no al riarmo.
04:19Assegno di inclusione. Da luglio via il rinnovo. Lunedì stop al pagamento della misura fino ad agosto. Poi l'assegno tornerà ad essere elargito per altri 12 mesi. I percettori a Palermo sono 27.000.
04:32Controlli nei mercatini rionali di Palermo. In una settimana 30 multe. È il report dell'assessorato attività produttive e della polizia municipale. Diversi abusivi si sono dati alla fuga.
04:45A conclusione del concerto di Radio Italia Live al Foro Italico di Palermo, la Reset ha effettuato la pulizia del prato sin dalle 6.30, riempiti 18 mezzi a vasca da 7 metri cubi di capienza.
04:59Presentata la nuova maglia del Palermo, la prima casacca è stata svelata davanti a 80.000 spettatori al Foro Italico. Sarà tutta rosa.
05:09Buonasera dalla redazione di TGS ed RGS. In apertura all'ospedale di Partinico manca il pediatra di notte.
05:20La denuncia di una mamma, il sindaco Rao, rassicura da martedì entreranno in servizio due medici. Ci spiega tutto Aurora Fiorenza.
05:27Vietato per i bambini ammalarsi di notte a Partinico. Il reparto di pediatria non garantisce un servizio notturno.
05:37A denunciarlo Alessia Gaio, mamma di un bimbo di due anni.
05:41Mio figlio, racconta la donna, aveva la febbre a 40 ma in pronto soccorso mi hanno detto che il pediatra non c'è di notte.
05:48È normale in un ospedale che serve oltre 100.000 persone?
05:52Arrivano le rassicurazioni del sindaco Pietro Rao che annuncia un potenziamento di medici pediatri.
05:59Dal primo luglio, spiega il sindaco, arriveranno due nuovi pediatri all'ospedale di Partinico.
06:05Inoltre, prosegue Rao, entro la fine del mese si prevede l'ulteriore ingresso di uno o due specialisti per completare il potenziamento del reparto.
06:13La situazione è diventata insostenibile per molte famiglie del territorio.
06:17Come sindaco e come cittadino non posso che condividere il disagio e il senso di impotenza di tanti genitori.
06:24Siamo un territorio vasto che merita servizi sanitari degni di questo nome, anche e soprattutto nelle ore notturne, conclude il sindaco.
06:34Cantieri sulla 19. Il bypass è impraticabile e arriva lo scontro tra Schifani e l'ANAS.
06:41La regione avanzerà anche a livello ministeriale la richiesta di rimozione del responsabile dell'azienda in Sicilia, Ivana Baiunco.
06:50Sale il livello dello scontro tra il presidente della regione Renato Schifani e ANAS.
06:54Infatti ANAS ha detto no al bypass per deconcessionare il traffico sulla 19,
07:00per snellire code e disagi da Catania verso Palermo nel tratto dei lavori interessati Bagheri e Casteldaccia con due cantieri.
07:06La regione avanzerà anche a livello ministeriale la richiesta di rimozione del responsabile di ANAS Sicilia, lo annuncia Palazzo d'Orlean con una nota.
07:16La notizia arriva come una doccia fredda accompagnata dal disappunto del presidente Schifani per la mancata collaborazione dopo il confronto ieri con ANAS Protezione Civile e Prefettura.
07:27Da domani e solo per le domeniche si sarebbe dovuto ampliare il tratto percorribile dell'autostrada che da Catania va verso Palermo.
07:34Si parla così di scarsa collaborazione e persistente carenza di programmazione.
07:40Pare che il presidente non sia stato informato dell'esito negativo dei sopralluoghi in tempo reale
07:46e soprattutto lamenta il fatto che l'emergenza sia stata lasciata in mano alle terze file della dirigenza, mentre i vertici di ANAS sarebbero in ferie.
07:55Il rischio adesso è quello che nelle prossime ore la situazione peggiori ulteriormente.
07:58Già stamattina si registravano code di tre chilometri nel tratto interessato per uscire da Palermo.
08:07E adesso parliamo dell'incidente mortale avvenuto a tardasera ieri sulla statale 122 per Serra di Falco.
08:14Ha perso la vita Carmelo Allegro di 59 anni.
08:18Una delle auto coinvolte, un'utilità, ha preso fuoco.
08:21Il conducente e la passeggera dell'altra autovettura sono rimasti illesi.
08:25Ed è in gravi condizioni un bimbo di 7 anni, di origini marocchine, residente a Caltanissetta,
08:33arrivato ieri sera all'ospedale Sant'Elia con traumi al volto e al turace.
08:38È stato trasferito poi al di Cristina di Palermo.
08:41Il bimbo è caduto dalla bicicletta.
08:43È stata la mamma a portarlo subito al pronto soccorso dove è emersa la gravità dei traumi riportati.
08:48Il bimbo, dopo essere stato stabilizzato e intubato, è stato trasportato in elisoccorso insieme alla mamma,
08:54accompagnato dal medico anestesista e dal personale paramedico di bordo.
08:59Adesso si trova in prognosi riservata.
09:03Parliamo di politica.
09:04Silenzio da parte di Fratelli d'Italia sull'inchiesta per corruzione e peculato che riguarda il presidente dell'Ars Gaetano, Galvagno.
09:12Mentre il PD chiede che l'esponente Meloniano riferisca in aula una delle figure chiave e la sua portavoce.
09:20Sentiamo Donata Calabrese.
09:22Nessuna posizione da parte di Fratelli d'Italia per la vicenda che vede indagato il presidente dell'Ars Gaetano Galvagno.
09:29Un'inchiesta in cui sono coinvolte nove persone per corruzione e peculato.
09:34Al delfino di Ignazio Larussa viene contestato di aver utilizzato i fondi dell'Ars in cambio di consulenza,
09:40persone dello staff e parenti, affitto gratis di auto e abiti, biglietti per concerti e uso dell'auto blu per motivi personali.
09:48L'opposizione va all'attacco.
09:50Antonello Cracolici, presidente della commissione antimafia, chiede che Galvagno riferisca in Parlamento.
09:56Mentre Ismaele Lavardera chiede al presidente dell'Ars di rimuovere la sua portavoce Sabrina De Capitani, che risulta indagata.
10:04Inchiesta partita dallo scandalo sul caso Cannes, quando vennero stanziati 4 milioni di euro per una mostra fotografica organizzata dalla società Absolute Blu,
10:14dove lavorava anche Sabrina De Capitani, diventata nel 2012 portavoce del presidente Galvagno.
10:21Una portavoce tuttofare che avrebbe preso parte ad incontri politici di un certo peso.
10:27Spiega il metodo Galvagno con fondazioni da finanziare per l'organizzazione di eventi.
10:31Tra queste la fondazione Dragotto, dove vicepresidente Marcella Cannariato, fondazione molto cara, secondo chi indaga il presidente dell'Ars.
10:40Diverse le manifestazioni finite al vaglio della Guardia di Finanza, tra queste il magico Natale nel 2023.
10:48E per corruzione è stato condannato l'ex deputato Losciuto.
10:54Arriva la sentenza del processo Artemisia, 12 anni per il medico di Castelvetrano.
10:59Sono 9 gli accusati ritenuti colpevoli dai giudici, 7 invece le assoluzioni.
11:04Sentiamo Laura Spanò.
11:05Si chiude con la condanna a 12 anni per l'ex deputato regionale di Castelvetrano Giovanni Losciuto.
11:12Il processo denominato Artemisia, scaturito dall'omonimo operazione effettuata nel 2019 dai Carabinieri di Trapani.
11:18Dopo 5 ore di Camera di Consiglio, il Tribunale Presidente e Giudice Franco Messina ha letto la sentenza.
11:24Per i giudici, nessuna loggia massonica segreta, ma una sfilza di episodi di corruzione.
11:28Oltre all'ex deputato regionale Losciuto, condannato a 12 anni, è stato condannato a 8 anni Paolo Genco, ex presidente ANFE,
11:36Giuseppe Angileri a 6 anni, Isidoro Calcara a 4 anni, 6 anni ciascuno per Salvatore Passannante,
11:41Salvatore Virgilio e Vincenzo Giammarinaro, 7 anni per Salvatore Giacobbi, a 7 anni l'ex dirigente Ips, il medico Rosario Orlando.
11:49Pronuncia assolutoria per Maria Luisa Mortillaro, Tommaso Geraci e per coloro i quali erano stati ritenuti appartenenti ad una loggia segreta,
11:58dichiarata però inesistente dai giudici, assieme allosciuti al poliziotto Passannante.
12:02Sono usciti indenni dal processo così, con la forma del fatto non sussiste, l'ex sindaco di Castelvetrano, Felice Errante Junior,
12:10ed ancora Gaspari Magro, Vincenzo Chiofalo, Giuseppe Berlino, Luciano Perricone.
12:14Il processo Artemisia era stato aperto 4 anni fa.
12:18Gli investigatori scoprirono un vasto sistema corruttivo negli enti locali come il comune di Castelvetrano e l'Inps di Trapani.
12:27La protezione civile regionale ha pubblicato oggi un avviso valido dalla mezzanotte di oggi per le successive 24 ore.
12:35Per la città di Palermo è previsto domani un rischio di ondate di calore con temperatura massima percepita di 35 gradi centigradi.
12:43Previsto sempre per domani un rischio incendi di pericolosità media.
12:47Filt CGL, Fit Cisle e Will Trasporti Sicilia nel frattempo denunciano l'esclusione dei lavoratori dei settori dei trasporti dall'ordinanza regionale sullo stress termico.
12:57Fanno riferimento a chi guida i mezzi pubblici senza aria condizionata, chi carica e scarica merci su banchine e piazzali,
13:04chi opera in aree portuali in appalto per le ferrovie oppure percorre centinaia di chilometri su strada sotto il sole.
13:13La procura di Sciac ha disposto per martedì 1 luglio l'autopsia sul corpo di Samuel Scacciaferro.
13:19Parliamo dell'operaio di 26 anni, morto folgorato da una scarica elettrica mentre lavorava all'impianto fotovoltaico di Menfi.
13:27L'area dove erano in corso i lavori per realizzare l'impianto è ancora sotto sequestro.
13:32L'esame autoptico disposto dal PM di turno di Sciac, titolare del fascicolo di inchiesta che è stato aperto, darà conferma delle cause della morte del giovane.
13:43Nessuna autopsia invece per Aurora Maniscalco.
13:46C'è il ricorso della famiglia, non ci stanno i genitori dell'hostess palermitana volata dal terzo piano di una palazzina a Vienna.
13:54Il padre dice il fidanzato era geloso della sua carriera.
13:58Ci spiega tutto Carla Andrea Fundarotto.
14:00Il padre di Aurora dice di aver visto anche lui quei graffi sul parapetto del balcone dal quale è caduta la figlia nella notte di sabato scorso a Vienna.
14:10La 24enne palermitana poi è morta dopo il ricovero in ospedale.
14:14Le sue condizioni erano gravissime.
14:17Per le autorità austriache la ragazza si sarebbe suicidata.
14:21Non è stata infatti disposta l'autopsia sulla salma.
14:24I familiari però non credono si sia trattato di suicidio e vogliono vederci chiaro.
14:29Faranno ricorso.
14:30In precedenza avevano già presentato due denunce, una a Vienna e una a Palermo.
14:36Il legale della famiglia Maniscalco ha chiesto intanto l'esame dattilografico per capire l'origine dei graffi sul parapetto.
14:43Nel frattempo, nei giorni scorsi, Elio Bargione, il fidanzato convivente di Aurora, che era con lei nel momento in cui la ragazza è caduta dal terzo piano, è tornato in Sicilia.
14:53Il padre della giovane che ha colto con amarezza l'esito delle autorità austriache non demorde.
14:59Avremo la verità, dice, raccontando anche che diversi mesi prima dell'accaduto la figlia avrebbe ricevuto un premio al lavoro.
15:06La Lauda Air, azienda per la quale faceva l'assistente di volo, le aveva regalato un viaggio a Barcellona.
15:13Forse, sostiene il padre, il fidanzato era geloso perché lei stava facendo carriera.
15:21Partecipata manifestazione questa mattina organizzata dalla rete siciliana contro la guerra davanti alla base militare di Sigonella, a pochi chilometri da Catania.
15:31Decine di sigle hanno gridato a gran voce il loro no alla guerra e al riarmo e il desiderio di vedere la Palestina libera.
15:38Sentiamo le interviste.
15:41Vogliamo affermare che la Sicilia è terra di pace, che noi contrastiamo che la Sicilia possa essere un avamposto militare.
15:47E il fatto che il governo nazionale stia procedendo ad aumentare le spese militari col 5% del PIL è un fatto grave perché toglie risorse alle infrastrutture sociali, alle infrastrutture materiali.
15:59Ecco, tutto questo non lo possiamo accettare.
16:02E in questi giorni abbiamo anche presentato un'interrogazione al Parlamento siciliano, a mia prima firma, ma condivise dall'intero Movimento 5 Stelle,
16:10proprio per chiedere al presidente Schifani una forte presa di posizione rispetto a questo tema.
16:16Oggi, come tanti anni fa, più alla torre a Comiso, ribadiamo che la Sicilia non può essere l'avamposto dello scontro atomico
16:24e ribadiamo che l'atteggiamento del governo nazionale del centro-destra è irresponsabile.
16:32Truffe ad anziani tentate e consumate in provincia di Trapani.
16:36A dare nell'allarme è il comando provinciale dei carabinieri.
16:39Dopo i numerosi arresti e denunce dei messi scorsi e anche tanti incontri organizzati per mettere in guardia e informare la popolazione,
16:47i truffatori adesso cambiano strategia.
16:50Negli episodi che si stanno verificando in rapida successione in questi giorni, in particolare a Trapani e a Mazzara del Vallo,
16:56i truffatori stanno inventando nuove scuse per entrare in casa.
17:00Adesso parliamo di assegno di inclusione.
17:05Adi, da luglio, va via al rinnovo.
17:07Lunedì stoppa il pagamento della misura fino ad agosto, poi l'assegno tornerà ad essere elargito per altri 12 mesi.
17:14I percettori nella città di Palermo sono 27 mila.
17:18Ma sentiamo l'assessore alle attività sociali, Mimma Calabro.
17:21L'ADI, che è l'assegno di inclusione sociale, è nata dal decreto legislativo numero 48 del 4 maggio 2023
17:34e che ha avuto inizio per il suo corretto utilizzo dal 1 gennaio 2024, ha una durata di 18 mesi
17:46e serve a contrastare le fragilità, serve a contrastare la povertà, i momenti in cui alcune famiglie, alcune persone si possono trovare in difficoltà
17:57e quindi questa misura è potuta essere in molti casi di aiuto.
18:04Il suo tempo di utilizzo è di 18 mesi.
18:08Quindi cosa succede?
18:09I colori quali all'inizio, quindi dal 1 gennaio, hanno utilizzato questa misura, al 30 giugno si troveranno di avere finito la possibilità di questo utilizzo.
18:23Ma non tutto è perduto perché la legge cosa prevede?
18:27Che con uno stacco di un mese può essere fatta nuovamente stanza per la durata di altri 12 mesi.
18:35L'istanza va fatta presso i CAF, dopodiché entro 90 giorni dall'accettazione di questa misura, di questo assegno appunto di inclusione,
18:48bisognerà regarsi presso i nostri uffici comunali, quindi in tutte le circoscrizioni, per fare il patto di inclusione.
18:58E adesso parliamo di mare proibito.
19:03Sono 5 chilometri della costa sud di Palermo.
19:06Nonostante i divieti però, i residenti non rinunciano alla spiaggia e al bagno.
19:11Sentiamo il servizio di Cinzia Gizi.
19:12Siamo nella costa sud della città di Palermo, una zona che attende di essere riqualificata.
19:19Nel frattempo il Comune ha emesso un'ordinanza per la stagione balneare 2025,
19:24che è partita il 1 maggio e che si concluderà il 31 ottobre.
19:28C'è il divieto di balneazione.
19:31I bagnanti sono stati avvisati, è stata apposta una segnaletica in tre lingue per tutelare la salute dei cittadini.
19:39I bagni sono stati già tutti puliti.
19:42Abbiamo levato tutti i scarichi che si portano al depuratore, tutti i scarichi di qua.
19:47Da bambino sono nato qua e c'erano le fognature che scaricavano a mare.
19:52Non ho avuto mai niente.
19:53Passeggiata sulla battigia, lei lo sa che qui c'è il divieto di balneazione.
19:57E dove è scritto?
19:59Dove è scritto?
20:00Ci sono nata, ci sono cresciuta, adesso ci porto i miei bimbi e posso dire che ci troviamo benissimo.
20:07Qui è pulita l'acqua nel mare, è buonissima.
20:10Oggi farei il bagno?
20:11L'ho già fatto.
20:13C'è un divieto di balneazione, anche qui?
20:15Sì.
20:16Lei vive a Torino, però tutte le volte che torna in città preferisce sempre questa zona di mare?
20:22Sì, assolutamente.
20:23Anzi, tutte le volte che torno giù spero sempre che ci sia un miglioramento di questa zona
20:28perché la costa vale molto di più di quella di altre zone di Palermo.
20:34Sono ispirata della costa sud di Romagnolo.
20:37Da quanti anni frequenta questo mare?
20:39Per lo meno una vita.
20:40Vivo 20 anni, faccio un po' di sole e un po' di bagno.
20:47Io vengo sempre, non mi è mai successo niente.
20:51Me l'ho fatto pure quando c'era la nasta.
20:53Quanti anni ha?
20:5992.
21:00In merda alle qualificazioni e alla bonifica del lungomare della bandita vanno puntualizzati tre aspetti.
21:05Il primo è in corso in questo momento un'attività per realizzare un collettore fognare proprio adiecente al parco Libero Grassi
21:14e stiamo anche bonificando quel parco che è stato oggetto di abbandono e rifiuto negli ultimi 50 anni.
21:21A questo va aggiunto che abbiamo già appaltato un'altra due opere che sono il porticello della bandita e il lungomare della bandita
21:28che riconsegnerà a quei cittadini un'aria totalmente bonificata e totalmente fruibile.
21:36Diventerò il lungomare uno dei più belli di Palermo.
21:40Quest'ultimo era l'assessore all'ambiente del comune di Palermo Pietro Alongi.
21:46Adesso parliamo di straordinari della Polizia Municipale bloccati.
21:50Persi 10 milioni dalle multe, il comandante Coluccello ha ridotto le previsioni di entrata.
21:56Ci spiega tutto Giancarlo Macaluso.
21:58Il blocco dei servizi supplementari di sicurezza urbana a Palermo
22:02sta provocando minori entrate dalle multe per circa 10 milioni di euro.
22:08Lo certifica il comandante della Polizia Municipale, Angelo Coluccello.
22:13Dal luglio dell'anno scorso non si riesce a rendicontare la spesa di circa un milione all'anno per tre anni
22:19finanziata dal Ministero degli Interni per il contrasto alla mala movida e per le attività di controllo del territorio.
22:26Nonostante le attività svolte dagli agenti a partire dal festino dell'anno scorso,
22:33ci sono state profonde divergenze di vedute sul quantum da erogare fra comando e l'ufficio stipendi.
22:41Secondo Coluccello, questo tiro a molla ha portato a una riduzione del gettito da contravvenzioni da 109 a 100 milioni di euro.
22:50Il ragioniere generale Paolo Basile ha comunque ribadito che la decisione di ridurre i servizi di sicurezza
22:56non risiede in ragioni di ordine contabile, come dire che è solo una decisione autonoma dal comando,
23:03benché esista una copertura finanziaria.
23:06Di fronte alla criticità rilevata comunque, la ragioneria generale ha dovuto bloccare la spesa
23:12derivante dagli introiti delle multe come previsto dal regolamento di contabilità.
23:17Le sono 30 le multe per occupazione abusiva del suolo pubblico questa settimana
23:24e questo il report fornito dall'assessorato alle attività produttive e dalla Polizia Municipale
23:29che recentemente hanno istituito una task force per intensificare i controlli
23:34sulla regolarità delle attività nei mercatini rionali del territorio cittadino.
23:38Le operazioni hanno anche accertato in alcuni casi la totale assenza di autorizzazione
23:43all'esercizio dell'attività commerciale con diversi abusivi
23:46che si sono dati alla fuga alla vista della Polizia Municipale.
23:49Da via Ugo alla Malfa fanno sapere che le attività di controllo
23:53proseguiranno con costanza nelle prossime settimane
23:56estendendosi progressivamente a tutti i mercatini presenti in città.
24:01Adesso la pubblicità e tra poco altre notizie.
24:04Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa
24:15con ritiro e cancellazione dal pubblico registro automobilistico a costo zero.
24:19Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
24:24Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
24:28A Palermo via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale
24:32e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
24:37Affari in oro
24:51Con tante all'istante e senza pensieri
24:55Da Milazzo Prima Infanzia accompagniamo i tuoi momenti più preziosi
25:01con tutto ciò che serve per la nascita e i primi passi
25:04con le migliori marche del momento.
25:06Su due piani di esposizione troverai dalle culle ai passeggini
25:10dai giochi ai piccoli dettagli che fanno la differenza.
25:13Sempre con la cura e la qualità che meriti.
25:16Siamo a Palermo in corso Calatafini 947
25:19Milazzo Prima Infanzia
25:21Crescere insieme
25:22Con amore
25:23Noi siamo Ottico Ocularium da 40 anni a Palermo
25:30Dottori in ottica, specialisti in optometria.
25:33Veniteci a trovare di fronte al motelaggio
25:35per poter acquistare gli occhiali con uno sconto fino al 70%.
25:39Le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia
25:429,90 euro è un'occasione unica e inoltre per i nostri 40 anni
25:48facciamo un grande regalo.
25:49La visita specialistica ve la omaggiamo noi.
25:53Chiamate per un appuntamento.
25:54Io per chi non lo sapesse sono Angelo Lagattuta.
25:57Vi aspetto di fronte al motelaggio.
25:59Si è concluso il concerto di Radio Italia al Foro Italico
26:06e gli operai della Reset si sono messi all'opera
26:09con le attività di pulizie già dalle 6 e 30 del mattino.
26:13Sono state trovate innumerevoli quantità di bottiglie di plastica
26:16e sacchetti di vario tipo.
26:18fa sapere il direttore dei servizi e affari generali dell'azienda
26:21Antonio pensa bene.
26:23Per questo abbiamo deciso di effettuare la raccolta
26:26differenziando le tipologie di rifiuti.
26:28Sono stati riempiti 18 mezzi a vasca da 7 metri cubi di capienza.
26:33Le attività di pulizia intorno al palco sono state sospese nel pomeriggio
26:37e riprenderanno lunedì per evitare interferenze con le ditte
26:40che stanno provvedendo allo smontaggio di tutti gli apparati.
26:43E' stato inaugurato a Gibellina Photo Road
26:48l'unico festival italiano di fotografia e arti visive open air.
26:53E' visitabile fino al prossimo 20 agosto.
26:56Ci spiega tutto Laura Spanò.
26:59A Gibellina, prossima capitale italiana dell'arte contemporanea
27:02si è inaugurato Photo Road
27:04l'unico festival italiano di fotografia e arti visive open air
27:09e city specific
27:10e uno dei pochi al mondo che torna a celebrare
27:13la sperimentazione artistica
27:15mostre outdoor
27:16installazioni fotografiche di grande formato
27:19allestimenti visionari progettati
27:21specificatamente per entrare in connessione
27:24con il paesaggio della città musea di Gibellina
27:26il festival biennale Gibellina Photo Road
27:29firma quest'anno la sua quinta edizione
27:32in corso fino al 20 agosto
27:34edizione speciale che anticipa il 2026.
27:37come dare speranza
27:38l'arte e perché l'arte
27:40l'arte non in quanto oggetto
27:42ma come spiegava Bruno Corà
27:44come tensione di energia
27:47che si proietta
27:48in termini di bellezza
27:50di bontà e di valore
27:52anche utile
27:54per l'umanità
27:55per continuare a costruire il futuro.
27:59Senza tempo è il tema scelto quest'anno
28:01sul quale si confronteranno
28:03autori affermati nel panorama internazionale
28:05e tenenti emergenti
28:07provenienti da tutto il mondo
28:08che presenteranno lavori inediti
28:10molti dei quali realizzati
28:12attraverso progetti di residenze artistiche
28:15a Gibellina.
28:17E adesso lo sport
28:18è stata presentata ieri
28:20sul palco del concerto di Radio Italia
28:22la nuova maglia del Palermo
28:24e tutta rosa
28:25è stata svelata davanti a 50.000 spettatori
28:28ci spiega tutto Roberto Parisi.
28:30Il Palermo cambia pelle
28:33e lo fa nel segno della continuità
28:35ieri sera
28:35sul palco del concerto organizzato
28:37Radio Italia
28:37è stata svelata la maglia
28:39per la nuova stagione
28:40per la prima volta
28:41nella storia del club
28:42il kit sarà completamente rosa
28:44dai pantaloncini
28:45alle calze
28:45la tonalità
28:46avvolge tutto il completino
28:48lasciando spazio al nero
28:49solo sul girocollo
28:50e maniche
28:50anche gli sponsor
28:52si sono adeguati
28:52allo stile monocromatico
28:54a partire da Sicily By Car
28:56unico brand
28:57presente sul fronte maglia
28:58la presentazione
28:59è avvenuta in un contesto
29:00di grande visibilità
29:01capace di unire sport
29:02e intrattenimento
29:03davanti a un pubblico
29:04da stadio
29:05oltre 80.000 persone
29:06al fuoritalico
29:07hanno applaudito
29:07l'ingresso sul palco
29:08del presidente Dario Mirri
29:09del capitano Matteo Brunori
29:11e del nuovo allenatore
29:12Filippo Enzaghi
29:13proprio Super Pippo
29:14ha catalizzato l'attenzione
29:15con un intervento deciso
29:16e simbolico
29:17chiudendo così
29:18la sua tre giorni in città
29:19con un altro bagno di folla
29:20è una maglia favolosa
29:22non la potrò indossare
29:24ma sono sicuro
29:25che i nostri giocatori
29:26la suderanno
29:27perché
29:28un pubblico così
29:30merita
29:31che questa maglia
29:31venga sudata
29:32e venga onorata
29:33me lo auguro
29:34la seconda
29:35e la terza divisa
29:36saranno presentate
29:37in un secondo momento
29:38anche se
29:39nelle scorse settimane
29:40alcune immagini
29:40non ufficiali
29:41sono già circolate
29:42sul web
29:43e adesso parliamo
29:46di un successo
29:47annunciato
29:48ma sudato
29:48fino alla fine
29:50per il valore
29:51degli avversari
29:52alla fine però
29:53la meta Catania
29:54ha battuto il Napoli
29:55per 3 a 2
29:56e ha vinto
29:57il secondo scudetto
29:58consecutivo
29:59nel calcio a 5
30:00il servizio
30:01di Daniele Loporto
30:03scudetto bis
30:04per la meta Catania
30:05nel calcio a 5
30:06al termine di una serata
30:07lunga e caldissima
30:09la squadra
30:10del presidente
30:11Enrico Musumeci
30:11ha centrato
30:12l'obiettivo
30:13dopo gara 2
30:13disputata
30:14in un infuocato
30:15a pala Catania
30:16non solo
30:17per la temperatura
30:18atmosferica
30:18ma anche
30:19per il tifo
30:20da stadio
30:204.000 spettatori
30:21tra palloncini
30:23bandiere
30:23cori
30:24ed entusiasmo
30:24incontenibile
30:25forti della vittoria
30:27in trasferta
30:28per 2 a 0
30:29i rossazzurri
30:29hanno affrontato
30:30il Napoli
30:31con lucidità
30:31e ordine
30:32e soprattutto
30:33maggiore qualità
30:34le tre reti
30:35segnate da
30:36Turmena
30:36Doppietta
30:37e Podda
30:37hanno consentito
30:38di gestire
30:39il ritorno
30:40degli avversari
30:40fino alla 3 a 2
30:41finale
30:42poi
30:43festa grande
30:44per la formazione
30:45Siculo
30:45brasiliana
30:46il giusto mix
30:47di appartenenza
30:48tecnica e grinta
30:49il tricolore
30:50catanese
30:51segue quello
30:52dell'orizzonte
30:52nella pallonuto
30:53femminile
30:54e la coppa europea
30:55conquistata
30:56dalla Domusbet
30:57Catania
30:57nel beach soccer
30:58è sempre tricolore
31:00il cielo
31:00sopra l'Etna
31:01questa era
31:04l'ultima notizia
31:05l'appuntamento
31:06con l'informazione
31:06torna domani
31:07alle 12.50
31:08e a tutti voi
31:09l'augurio
31:10di una buona serata
31:10il mese
31:40Meteo è presentato da Affari in Oro, con tante all'istante e senza pensieri.
31:54Cari amici, ben ritrovati da Giuseppe De Vittis. Una giornata calda, una giornata calda
32:00l'insegna della stabilità, quindi guardate la nostra grafica, c'è poco da aggiungere.
Consigliato
0:56
|
Prossimi video