- ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 29 giugno – ore 12.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno dalla redazione di TGS ed RGS, ecco le anticipazioni del nostro telegiornale.
00:10Parleremo di questa domenica di caldo e di caos, soprattutto sull'A19 all'altezza di Bagheria e Casteldaccia,
00:163 km di coda e continua lo scontro tra il governatore della regione siciliana Renato Schifani e l'ANAS.
00:23Il bollettino segna 35 gradi a Palermo e a Catania e ha anche alto il rischio incendi.
00:30Torneremo sulla vicenda di Aurora Maniscalco, l'hostess palermitana morta a Vienna e volata dal terzo piano.
00:38È stata negata dai giudici di Vienna l'autopsia, ma i genitori insistono e chiedono l'autopsia qui in Italia.
00:45E poi parleremo ancora di Adi, l'ultimo accreditamento questo mese giugno.
00:49Sono ben 156 mila le famiglie siciliane che hanno soffrito per 18 mesi di questa misura.
00:55Parliamo di circa 416 mila persone dal primo luglio, quindi questo martedì è previsto il rinnovo.
01:02Già si registrano code presso i patronati e i CAF.
01:06E poi ancora torneremo sull'inchiesta di Gaetano Galvagno e altre intercettazioni sul presidente dell'ARS.
01:12Ricordiamo, indagato per corruzione insieme ad altre otto persone.
01:15E infine il calcio, arriva il nuovo allenatore Pippo Inzaghi e cambia un po' le cose.
01:21Perché per Matteo Brunori, che è sempre stato centroavanti, adesso arriva il ruolo di trequartista.
01:27Questo e molto altro tra pochissimo.
01:29Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene.
01:48Guarda, Maria! Maria! Maria!
01:50Maico, riscopri il piacere di sentire.
02:06Grazie a tutti.
02:36Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa.
02:42Con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
02:46Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
02:52Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
02:55A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
03:04Noi siamo Ottico Ocularium da 40 anni a Palermo.
03:08Dottori in ottica, specialisti in optometria.
03:11Veniteci a trovare di fronte al modelaggio per poter acquistare gli occhiali con uno sconto fino al 70%.
03:16Le lenti a contatto, il prezzo è più basso d'Italia, 9,90€.
03:22È un'occasione unica e inoltre per i nostri 40 anni facciamo un grande regalo.
03:27La visita specialistica ve la omaggiamo noi.
03:30Chiamate per un appuntamento.
03:32Io, per chi non lo sapesse, sono Angelo Lagattuta.
03:35Vi aspetto di fronte al modelaggio.
03:39Da Milazzo Prima Infanzia accompagniamo i tuoi momenti più preziosi
03:43con tutto ciò che serve per la nascita e i primi passi con le migliori marche del momento.
03:48Su due piani di esposizione troverai dalle culle ai passeggini,
03:52dai giochi ai piccoli dettagli che fanno la differenza.
03:55Sempre con la cura e la qualità che meriti.
03:58Siamo a Palermo in corso Calatafini 947.
04:01Milazzo Prima Infanzia.
04:03Crescere insieme, con amore.
04:26Domenica di caldo e caos sulla 19, 3 chilometri di coda tra Bagheri e Casteldaccia.
04:31Naufraga il piano anti-ingorghi tra regione Anas e scontro.
04:36Allerta per le alte temperature.
04:38Palermo e Catania da bollino rosso, previsti 35 gradi.
04:42La famiglia di Aurora va avanti.
04:45L'autopsia venga fatta in Italia.
04:47Per l'esame sul corpo dell'hostess morta a Vienna
04:50si attende la decisione del PM palermitano.
04:53Alla procura austriaca chiesti altri accertamenti nell'appartamento.
04:57Bacchi, le motivazioni del GUP non ci fu volontà di uccidere.
05:02Per il giudice non è certo che Cangemi abbia valutato le conseguenze delle sue azioni.
05:08Il giovane è stato condannato a 14 anni e 8 mesi per omicidio preterintenzionale.
05:13L'inchiesta su Gaetano Galvagno.
05:16Altre intercettazioni sul presidente dell'ARS indagato per corruzione con altre 8 persone.
05:22Il prossimo 8 luglio riferirà in aula sull'indagine.
05:26Ultimo accreditamento dell'Adi questo mese per oltre 156.000 famiglie residenti in Sicilia
05:33pari a circa 416.000 persone.
05:36Via il rinnovo e code ai CAF.
05:38Da centravanti a trequartista, Brunori cambia ruolo ma non obiettivi.
05:44Con l'arrivo di Inzaghi sulla panchina del Palermo, l'attaccante si prepara a una nuova stagione da rifinitore.
05:52Buongiorno dalla redazione di TGS ed RGS.
05:56In apertura parliamo di questa domenica di caldo e caos sull'A19 Palermo-Catania.
06:02Stamattina si sono registrati tre chilometri di coda tra Bagheria e Casteldaccio.
06:07È appena arrivata una nota dell'ANAS che dice che il traffico in questo momento è in esaurimento.
06:12Intanto naufraga il piano anti-ingorghi e tra Regione e ANAS è scontro.
06:18Ci spiega tutto Andrea Dorazio.
06:21Il dietrofronti in una manciata di ore.
06:22La tensione che aumenta, forse più del caldo,
06:24e gli automobilisti di nuovo in fila come ormai da routine nel weekend.
06:28È la cronaca dell'ennesima giornata di passione targata a 19.
06:32Non solo è non tanto lungo l'autostrada,
06:34dove ieri si sono registrati fino a tre chilometri di coda fra Bagheria e Casteldaccio in direzione Catania,
06:39ma nelle stanze dei Bottoni, con il culmine raggiunto nella notte di venerdì scorso,
06:44quando l'ipotesi ventilata poco prima per mitigare il traffico di rientro nel fine settimana
06:48è stata bocciata senza appello.
06:50Il bypass non sa da fare.
06:52A cassare l'idea che avrebbe attivato l'altezza di Bagheria una seconda corsia di marcia verso Palermo
06:58è stata l'ANAS, al termine di un sopralluogo serale sull'autostrada,
07:02dopo la riunione del Comitato Operativo Viabilità,
07:05dove tutti gli attori coinvolti nell'emergenza avevano condiviso l'idea del bypass,
07:09compresa l'azienda, che alla fine però ha valutato non particolarmente utile la diramazione.
07:14Una scelta che ha innescato profonda irritazione del Presidente della Regione, Renato Schifani,
07:19per l'atteggiamento poco collaborativo che ANAS continua a tenere per risolvere i gravi disagi
07:24causati dai cantieri, rimarca il Governatore, che dopo un duro scontro telefonico con l'amministratore
07:30delegato ANAS, Claudio Andrea Gemme, starebbe meditando di dimettersi dal ruolo di commissario
07:35per il piano di riqualificazione della 19.
07:38Il bypass, rimarca Schifani, sarebbe stato utilissimo ma avrebbe comportato molto più lavoro
07:43per ANAS. Nessuna replica da parte dell'azienda che sottolinea però di aver sempre assicurato
07:48massima collaborazione istituzionale con la Regione.
07:52Allerta caldo, Palermo e Catania, da Bollino Rosso con 35 gradi oggi si alza anche il rischio
07:59incendi. Solo ieri sono stati 15 i roghi in Sicilia. Ci spiega tutto Aurora Fiorenza.
08:05Una domenica di fuoco. Per oggi la Protezione Civile Regionale ha pubblicato l'avviso di allerta
08:11per Palermo e Catania, dove è previsto un rischio di ondate di calore di livello 3, con
08:16temperatura massima percepita di 35 gradi. A Palermo si arriverà a picchi di 39 gradi.
08:23Previsto sempre per oggi un rischio incendi di pericolosità media e ieri intanto sono stati
08:2915 i roghi registrati in Sicilia. Impegnati i forestali, i vigili del fuoco e la protezione
08:35civile regionale. 3 ad Agrigento, 4 a Caltanissetta, 2 a Catania, 3 a Enna, 1 a Palermo, 1 a Ragusa
08:42e 1 a Siracusa. In provincia di Palermo, Fiamme ha chiuso a Sclafani, in Contrada, Vallevite.
08:51La famiglia di Aurora va avanti. Chiede l'autopsia qui in Italia. Per l'esame sul corpo dell'hostess
08:58morta a Vienna, si attende la decisione del PM palermitano. Alla procura austriaca chiesti
09:04altri accertamenti nell'appartamento. Sentiamo Davide Ferrara.
09:08Dopodomani il PM palermitano, che ha aperto un fascicolo sulla morte di Aurora Maniscalco,
09:13si pronuncerà in merito all'eventualità di poter disporre in Italia l'autopsia sul corpo.
09:19Lo fa sapere l'avvocato Alessandro Raffadale, incaricato dalla famiglia della giovane, per fare
09:24chiarezza su quanto avvenuto la notte di giorno 21, quando l'hostess palermitana è precipitata
09:30dal terzo piano di un appartamento a Vienna, dove viveva insieme al fidanzato Elio Bargione.
09:36Nel parapetto del balcone, altro circa un metro e mezzo, vi sono dei graffi gli stessi che compaiono
09:42anche nel pannello in alluminio del balcone sottostante, nella stessa traiettoria. Il legale
09:48ha chiesto che venga effettuato con la massima urgenza l'esame da tiroscopico, perché le tracce
09:53sono facilmente alterabili. Sono state depositate dall'avvocato anche dei file contenenti alcune
09:59interviste a testimoni. Li abbiamo sentiti discutere con toni accesi, racconta una vicina
10:04di casa. Sentivamo anche rumori di mobili che ci facevano pensare a degli atti violenti.
10:09Un poliziotto ha interrogato il fidanzato, dice un altro testimone. La prima volta alla richiesta
10:15su dove si trovasse nel momento dell'accaduto, lui ha risposto che era sul balcone a fianco
10:20alla fidanzata. Ha cercato di fermarla, ma non ci è riuscito. Poco dopo, prosegue il
10:25testimone, un altro poliziotto gli ha fatto la stessa domanda e lui ha risposto che si
10:30trovava in cucina. Bargione, che adesso è tornato in Sicilia, si sarebbe quindi contraddetto.
10:36Questo in Italia sarebbe bastato quantomeno ad indagare sul suo conto, dice ancora il legale
10:40della famiglia Maniscalco. In Austria invece non è stato così. Nell'istanza delle indagini
10:46urgenti alla procura di Palermo sono state avanzate diverse richieste. Oltre all'acquisizione
10:51delle telecamere di videosorveglianza vicine all'edificio, anche le analisi dei telefoni
10:56dei fidanzati e un sopralluogo tecnico-scientifico nell'immobile. Le denunce sono state due, una
11:02alla procura di Vienna e una a quella di Palermo.
11:06Va a chi le motivazioni del GUP non ci fu volontà di uccidere. Per il giudice non è certo
11:12che Cangemi abbia valutato le conseguenze delle sue azioni. Il giovane è stato condannato
11:17a 14 anni e 8 mesi per omicidio preterintenzionale. Michele Giuliano.
11:23Non c'è prova certa che Andrea Cangemi volesse uccidere Francesco Bacchi. E' questo il punto
11:29centrale delle motivazioni con cui il gruppo Lorenzo Chiaramonte ha condannato in primo grado
11:34il 22enne partenicese a 14 anni e 8 mesi per omicidio preterintenzionale. Al termine del
11:40rito abbreviato, il giovane è ritenuto responsabile della morte del ventenne avvenuta
11:45nella notte tra il 13 e il 14 gennaio 2024 durante una rissa all'esterno della discoteca
11:51Medusa di Balestrate. Il giudice ha respinto la richiesta degli avvocati di parte civile
11:56che avevano chiesto il riconoscimento dell'omicidio volontario. Secondo il GIP Cangemi ha colpito
12:02Bacchi con due calci alla testa sferrati a distanza di un secondo l'uno dall'altro. Il tutto
12:06si è consumato in pochi secondi, un lasso di tempo troppo breve secondo il giudice per
12:11affermare che ci sia stata una valutazione consapevole delle conseguenze o un'accettazione
12:17del rischio di uccidere. Niente aggravanti, nemmeno quella dei futili motivi. Le testimonianze
12:22su cosa abbia scatenato il litigio sono troppo contrastanti. Si parla di una spinta involontaria
12:27a una ragazza o di comportamenti molesti, ma nulla di certo. Condannati anche Gaetano Lomedico
12:33e Lessio Greco, entrambi ventenni di partinico, a un anno e otto mesi per rissa aggravata.
12:38Per il giudice tutti e tre hanno partecipato attivamente allo scontro tra due gruppi, in
12:42presenza anche di minori. Di parere opposto l'avvocato Cinzia Pecoraro, legale di Daniela
12:47Vicari, madre della vittima, che ha chiesto al procuratore generale di impugnare la sentenza
12:52e riformulare l'accusa di omicidio volontario. Cangemi ha colpito Bacchi alla testa, mentre
12:57era a terra, è incapace di difendersi. Non funge questo istintivo, ma un'azione brutale
13:03e consapevole.
13:05E torniamo sull'inchiesta su Gaetano Galvagno. Altre intercettazioni sul presidente dell'Ars
13:12indagato per corruzione con altre otto persone. Il prossimo 8 luglio riferirà in aula sull'indagine.
13:20Sentiamo Donata Calabrese.
13:21Se noi abbiamo il controllo, possiamo fare quello che vogliamo. È il contenuto di una
13:27conversazione intercettata dalla Guardia di Finanza, nell'ambito dell'inchiesta che ha
13:31coinvolto il presidente dell'Ars, Gaetano Galvagno, indagato dalla procura di Palermo per
13:36corruzione insieme alla sua portavoce, Sabrina De Capitani, alla presidente della Fondazione
13:41Dragotto, Caterina Marcella Cannariato, all'imprenditore Nuccio Lafrellite, a Marianna Amato, dipendente
13:47della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana per contributi ad eventi culturali a Fondazione
13:52Denti in cambio di incarichi e consulenze. A pronunciare quella frase, secondo quanto
13:58contenuto negli atti dell'inchiesta, è la portavoce di Galvagno. Dall'altra parte
14:02del telefono, l'imprenditore Laferlita discutono di iniziative da promuovere nell'ambito di
14:08Agrigento Capitale della Cultura. In un'intercettazione del 16 luglio 2023, De Capitani, parlando invece
14:15con il proprio compagno, gli dice che quella stessa sera avrebbe avuto un incontro a Mondello
14:20con gli otto imprenditori più importanti della Sicilia, che vorrebbero sostenere Galvagno
14:25alle prossime elezioni, quale presidente della regione, in quanto hanno insieme centomila
14:30dipendenti. Intanto Galvagno, ascoltato nei giorni scorsi dai PM guidati dal procuratore
14:35Maurizio De Lucia, ha annunciato che il prossimo 8 luglio riferirà all'Ars sull'inchiesta.
14:41A chiedere che riferisse in aula è stato il presidente della commissione antimafia, Antonello
14:46Cracolici.
14:49Ultimo accreditamento dell'Adi, questo mese per oltre 156 mila famiglie residenti in Sicilia,
14:56pari a circa 416 mila persone. Coloro che hanno beneficiato dei 18 mesi di caricamento
15:02del benefit dovranno attendere un mese, sperando di rientrare ancora nei presupposti necessari
15:07per incassare l'aiuto. Il rinnovo a partire da martedì 1 luglio sta creando non poche
15:13preoccupazioni. Lo confermano le code davanti ai patronati e ai CAF in questi giorni.
15:20Comune di Palermo, mezzo miliardo di cassa, piano di riequilibrio. I conti tornano. La
15:26crescita grazie agli incassi di IMU e IRPEF. Ci spiega tutto Giancarlo Macaluso.
15:31Dopo l'approvazione da parte della Corte dei Conti del piano di riequilibrio, i numeri
15:37del Comune tornano buoni. Ad esempio, l'attuale situazione del fondo di cassa parla di un saldo
15:43contabile di 451 milioni di euro, mentre a fine dicembre dello scorso anno era di 429
15:51milioni. L'incremento del saldo di cassa è stato rafforzato da riscossioni significative,
15:57in particolare gli incassi per l'IMU con un più 11 milioni e 228 mila euro e dell'addizionale
16:03IRPEF quasi 2 milioni in più. Questa situazione, scrive il ragioniere generale Paolo Basile,
16:11in una relazione interna testimonia una liquidità robusta che permette di operare con serenità,
16:18garantendo la copertura delle spese correnti e la capacità di affrontare eventuali imprevisti.
16:24Un altro elemento positivo è l'anticipazione di tesoreria pari a zero. Parliamo di una sorta
16:30di scoperto bancario inesistente da diversi anni, il che significa che l'amministrazione
16:37non ha bisogno di ricorrere a finanziamenti di breve termine per coprire le esigenze di
16:42liquidità. Un indicatore di autonomia finanziaria non banale, se solo nel 2020 l'anticipazione
16:48raggiunse lo stratosferico livello di 174 milioni. Questa è la conferma tangibile di
16:55un percorso virtuoso, intrapreso con determinazione da tutte le strutture coinvolte, ha spiegato
17:02l'assessore al bilancio Brigida Laimo.
17:06Teresa Piccione alla guida del Partito Democratico. È stata proclamata segretaria provinciale nel
17:12corso di un'assemblea di delegati ieri mattina alla Casena dei Cogli. Piccione, attuale consigliere
17:18comunale DEM, ha una lunga esperienza all'interno del partito. Alle elezioni politiche del 2013
17:24è stata candidata ed eletta alla Camera dei Deputati per il PD. A Montecitorio è stata
17:29componente della dodicesima Commissione Affari Sociali.
17:34E adesso la pubblicità, poi torneremo con il calcio e altre notizie.
17:38Le cure domiciliari per chi ti è caro. Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività
17:50sociosanitarie in equip per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari. Tutti hanno diritto
17:57di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative. La Samo è operativa con proprie
18:04strutture sanitarie. Visita il nostro sito www.samoonlus.org o le nostre sedi di Palermo,
18:11Catania, Agrigento, Trapani.
18:17Lo sapevi che i prodotti Natural Bibo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine
18:23vegetale. Sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi e dopo l'utilizzo devono essere
18:27gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari. Natural Bibo, adesso lo sai.
18:32Quando scegli un'extravergine cosa metti sul piatto?
18:58Olio Pantaleo, il sole in tavola.
19:02Affari Noro, contante all'istante e senza pensieri.
19:22Vizier Resort presenta le offerte di maggio e giugno.
19:26Quattro notti a soli 65 euro per persona al giorno su base doppia, cena e colazione.
19:32Percorso benessere Kitagua.
19:35Oppure una notte a 75 euro per persona su base doppia, cena e colazione.
19:40Percorso benessere Kitagua.
19:42Scopri i dettagli su www.visierresort.it
19:48E adesso è arrivato il momento dello sport.
19:55Da centravanti a trequartista, Brunori cambia ruolo ma non obiettivi.
20:00Con l'arrivo di Inzaghi sulla panchina del Palermo, l'attaccante si prepara a una nuova stagione da rifinitore.
20:06Ci spiega tutto Roberto Parisi.
20:08Da bomber, dare di rigore a rifinitore.
20:12Brunori sta vivendo una nuova fase della sua carriera
20:14e le parole di Inzaghi sul sistema di gioco che utilizzerà nella prossima stagione
20:17sembrano confermare questa direzione per il capitano.
20:21L'allenatore ha dato un'indicazione chiara, l'unica certezza tattica.
20:25Davanti si giocherà con tre attaccanti, ovvero due trequartisti e una punta.
20:29Brunori, quindi, potrebbe essere confermato nella stessa posizione
20:32che ha tenuto nella seconda parte dello scorso campionato.
20:34Non più centravanti puro, ma trequartista di qualità.
20:38Una trasformazione iniziata già sotto la gestione Dionisi, con l'arrivo di poi Ampalo.
20:42L'attaccante finlandese ha conquistato il ruolo di punta centrale,
20:45costringendo Brunori ad arretrare sulla trequarti, spesso partendo da sinistra.
20:50Il capitano non ha sfigurato in quella posizione.
20:52Da gennaio in avanti ha comunque segnato otto gol,
20:55dimostrando di poter essere efficace dal punto di vista realizzativo,
20:58anche partendo qualche metro più indietro.
21:00La tecnica per giocare tra le linee non gli manca.
21:03Potrebbe sfumare, quindi, l'ipotesi di vederlo più vicino a poi Ampalo,
21:06magari in un 3-5-2.
21:08Inzaghi pare intenzionato a proseguire con lo stesso sistema di gioco
21:11che è stato vincente a Pisa.
21:13Il tridente sarà il sistema di partenza davanti,
21:15con Brunori sul centro-sinistra e poi Ampalo riferimento centrale.
21:19La posizione in campo, però, non impedirà al numero 9
21:21di puntare al record di gol col Palermo.
21:23con 75 reti in maglia rosa nero,
21:26Brunori e a soli 6 gol dal primato storico di Miccoli.
21:29Sembra, quindi, l'anno buono per scrivere una nuova pagina di storia rosa nero.
21:33Il TC2 di Palermo compie 50 anni, festa e musica.
21:40Sul prato del Tennis Club Palermo 2
21:42si è svolta una serata speciale condotta da Roberto Gueli e Licia Raimondi
21:47all'insegna della musica, del divertimento e della convivialità.
21:50Il suo dalizio ha festeggiato mezzo secolo di passione tennistica e amicizia
21:55con una premiazione per gli scudetti conquistati.
21:57Fondato nel 1975 da Augusto Rizzo, Giuseppe Ferrito, Enzo Rizzo
22:03e successivamente Gaetano Larocca,
22:06da sempre è animato dalla continua ricerca dell'innovazione e dell'eccellenza.
22:10Sentiamo le interviste ad Alessandro Larocca, dirigente TC2,
22:14e a Giulia Larocca, la giocatrice che ha conquistato più scudetti giovanili
22:18nella storia del TC2, oggi studente in medicina.
22:22Io circa 26 anni fa entro a far parte del consiglio direttivo del Tennis Club Palermo 2
22:30subito dopo la laurea e già a quei tempi il circolo contava di 14 campi da tennis,
22:37c'era una piccola palestrina, c'era un punto mare, c'erano le prime attività,
22:44i primi corsi di preparazione atletica con Patrizia Iervolino,
22:49si facevano gli interclub, quindi delle tante feste mondane e iniziavano ad avere il primo punto mare.
22:57Tutte queste attività già dai tempi attiravano tante famiglie che venivano a iscriversi nel club
23:06per usufruire di questi servizi che davano una sensazione di aggregazione, di famiglia.
23:13Bellissimo essere qui e ricordare questi cinque campionati italiani
23:16che sicuramente mi portano nel bagaglio di vita e come dico sempre il tennis forma
23:23e non sarei la donna che sono oggi se non avessi vissuto questa vita dentro questo circolo
23:28immersa in questo sport che è lo sport più bello del mondo.
23:33Alle 13.10 TGS7, l'approfondimento domenicale della redazione,
23:40ospite Pietro Ballo, il tenore palermitano fa rinascere l'Accademia Lirica del Teatro Massimo,
23:46ne sarà direttore e docente.
23:48La scuola sarà rivolta a cantanti in via di perfezionamento nei ruoli sia maschili che femminili.
23:53L'artista racconta anche la sua grande carriera e i legami con i protagonisti della Lirica,
23:58conduce Marina Turco.
24:00La trasmissione sarà in replica alle 20.15.
24:03In chiusura vi ricordo l'appuntamento con il grande cinema di TGS alle 21.40,
24:09il film Pane, Amore e Fantasia, nel cast Vittorio De Sica e Gina Lollo Brigida.
24:14Questa era l'ultima notizia, l'appuntamento con l'informazione torna stasera alle 19.50.
24:22A tutti voi l'augurio di una buona giornata.
24:44Grazie a tutti.
Consigliato
1:04
|
Prossimi video