Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 01/06/2025
Il notiziario di Tgs, edizione dell'1 giugno – ore 12.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno dalla redazione e le anticipazioni del nostro telegiornale in apertura un caso di cronaca, violenza, l'ennesimo caso di violenza allo Zen di Palermo.
00:17Un uomo è stato picchiato, poi gli hanno bruciato la casa e in questo rogo è morto un cane. Ci sono delle indagini in corso. Torniamo sull'accoltellamento di Catania, di Santo Re, parla l'arcivescovo Renna, dice omicida straniero non si alimenti l'odio.
00:38Torniamo anche sulla strage di Monreale perché parla un testimone, dice che Turdo, uno dei ragazzi morti nella sparatoria di Monreale, riconobbe l'autore di un furto e nel paese le settimane prima della sparatoria si sono verificati dei casi proprio di furti relativi a degli scooter.
00:57Poi vi raccontiamo anche il destino incerto di Villa Deliella a Palermo. Si parlava di un parcheggio, parcheggio no, parcheggio forse sì perché da un piano elaborato dagli uffici del comune è prevista la creazione di 300 posti auto sotterranei.
01:17E vi mostriamo anche le immagini della mezza maratona della memoria che si è conclusa oggi a Palermo organizzata per ricordare i giudici Falcone e Borsellino. Ma di questo e di molto altro parleremo tra poco.
01:47Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda, Maria, Maria, Maria!
02:07Maiko, riscopri il piacere di sentire.
02:17Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa.
02:45Con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
02:49Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
02:55Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
02:58A Palermo, via comandante Simone Guli 82, zona cantiere navale e in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
03:07Il nostro centro di addestramento unico in Sicilia, accreditato dalla regione Sicilia, offre tutti quei servizi pratici in materia di salute e sicurezza.
03:18Gli operai e i lavoratori possono toccare con mano quello che è la teoria alla pratica.
03:22Effettiamo i corsi antincendio, PLE e cestelli, lavori in quota, spazi confinati, lavori in quota su funi, abilitazione alle macchine operatrici, come prevede l'accordo Stato-Regione.
03:34Abbiamo gli spazi, gli strumenti per garantirvi la sicurezza delle vostre aziende.
03:39Divolviamo la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
03:46Dal 24 maggio all'8 giugno ritorna a Palermo l'evento dell'anno.
03:51Settantesima fiera campionaria del Mediterraneo.
03:55Centinaia di espositori provenienti da tutta Italia, riuniti in un'unica ed entusiasmante vetrina.
04:00Novità, curiosità, shopping, degustazioni, spettacoli e tanto divertimento vi aspettano in una delle fiere campionarie più grandi d'Italia, nella storica location della Fiera del Mediterraneo.
04:12Settantesima fiera campionaria del Mediterraneo a Palermo dal 24 maggio all'8 giugno.
04:18Settantesima fiera campionaria del Mediterraneo.
04:2170 anni e non sentirli.
04:23Per informazioni mediexpo.it
04:25E' attivo il progetto di facilitazione digitale nel tuo comune, promosso dal GAL Madonie.
04:32I centri di facilitazione digitale sono punti di accesso fisico e offrono servizi di supporto e di educazione digitale in presenza e online.
04:41Puoi ricevere assistenza per SPID, carta di identità elettronica, PEC, pagamenti tramite Pagopà e navigazione sicura in internet.
04:49Contatta l'esperto facilitatore del tuo comune per ricevere assistenza e formazione gratuita.
04:55Da Milazzo Prima Infanzia accompagniamo i tuoi momenti più preziosi con tutto ciò che serve per la nascita e i primi passi con le migliori marche del momento.
05:05Su due piani di esposizione troverai dalle culle ai passeggini, dai giochi ai piccoli dettagli che fanno la differenza.
05:12Sempre con la cura e la qualità che meriti.
05:15Siamo a Palermo in corso Calatafini 947.
05:18Milazzo Prima Infanzia.
05:20Crescere insieme.
05:21Con amore.
05:25Violento agguato allo zen di Palermo dopo averlo picchiato, gli bruciano la casa e nel rogo muore un cane.
05:49Ennessimo episodio di questo tipo ormai è fai da un uomo in ospedale con traumi alla testa e lesioni.
05:56L'accoltellamento di Santo Salvatore Giambattista Re a Catania, l'arcivescovo Renna, dice omicida straniero, non si alimenti l'odio.
06:05La strage di Monreale parla un testimone.
06:09Turdo riconobbe l'autore di un furto.
06:11Nelle settimane prima della sparatoria in paese sparirono degli scooter.
06:17Lombardo rompe il patto.
06:19Fibrillazioni sulla manovra.
06:21Nonostante il serrato ai ranghi scandito dal presidente Schifani alla maggioranza,
06:26l'MPA ha presentato un'istanza di modifica al testo delle variazioni di bilancio.
06:30Villa Adeliella a Palermo, incerto il destino dell'ex dimora progettata dal Basile, demolita nel 1959.
06:39Il piano elaborato dagli uffici del comune prevede la creazione di 300 posti auto sotterranei.
06:47Da Isola delle Femmine a Via D'Amelio, 21 km per non dimenticare,
06:52si è conclusa con la vittoria di Daniele Lanza ed Emili Inzirillo,
06:56la mezza maratona della memoria per ricordare i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
07:03Buongiorno e buona domenica dalla redazione di TGS ed RGS.
07:08In apertura la cronaca, violento agguato allo zen di Palermo dopo averlo picchiato,
07:14gli bruciano la casa e nel rogo muore un cane.
07:17Ennesimo episodio di questo tipo ormai è faida, è un uomo, è in ospedale con traumi alla testa e lesioni.
07:24Sentiamo il servizio di Davide Ferrara.
07:27Un feroce pestaggio, poi le fiamme date alla baracca nella quale abitava in Viaggino Zappa
07:32che hanno inghiottito la struttura e ucciso il cane rimasto bloccato all'interno.
07:37Il clima tra i casermoni dello zen si fa sempre più pesante,
07:41tanto che dopo i tanti e diffusi avvertimenti dei giorni scorsi si è arrivati a un tentato omicidio.
07:46L'uomo infatti, dopo essere stato picchiato, sarebbe riuscito a scampare alle fiamme
07:51che hanno inghiottito la baracca grazie alla sua prontezza di riflessi.
07:55La vittima designata è finita in ospedale con traumi alla testa e lesioni sul corpo,
08:00ma sarebbe fuori pericolo di vita.
08:02Dopo l'incendio che aveva distrutto una macelleria, in precedenza saccheggiata,
08:06sempre in Viaggino Zappa e l'ennesima agenzia di scommesse bruciate in via Ignazio Mormino,
08:11fuoco e violenza colpiscono di nuovo.
08:13Cosa possa aver scatenato la violentissima aggressione è ancora al vaglio degli investigatori.
08:19Tra le piste eseguite dalla squadra mobile, che tenta di dare un movente alla lunga scia di violenze,
08:24c'è anche quella di una faida tra le strade dello zen.
08:27Una guerriglia tra famiglie per il controllo dello smercio di stupefacenti
08:31e del gioco d'azzardo illegale, da sempre grande fonte di guadagno per le cosche.
08:37Ancora sangue sulle strade siciliane.
08:40Un uomo di 59 anni, Orazio Grasso, panettiere di fiume freddo di Sicilia,
08:45è morto in un incidente stradale sulla statale 114.
08:49L'uomo era in sella, una bicicletta che è stata travolta da una BMW guidata da un giovane di 21 anni
08:55che si è subito fermato.
08:57Immediati i soccorsi sul posto, è arrivato anche l'elisoccorso,
09:00ma per l'uomo non c'era più niente da fare.
09:03Torniamo a parlare dell'accoltellamento di Catania, di santo Salvatore Giambattista Re.
09:10Parla l'arcivescovo Re Enna, dice,
09:13omicida straniero non si alimenti l'odio.
09:17Sentiamo Daniele Loporto.
09:18La notizia della brutale uccisione di santo Re, giovane padre e stimato lavoratore,
09:24ha profondamente scosso la nostra comunità.
09:26In un momento in cui si apprestava a tornare dalla sua famiglia,
09:30la sua vita è stata tragicamente spezzata da un atto di insensata violenza.
09:35Così l'arcivescovo di Catania, Luigi Renna,
09:38che esprime la più sentita vicinanza alla moglie, alla figlia e a tutti i familiari di santo,
09:43ucciso a coltellate senza un apparente motivo da John Obama,
09:48un parcheggiatore abusivo con precedenti penali di 37 anni dello Zimbabwe.
09:54Il fatto che l'aggressore sia uno straniero non deve in alcun modo alimentare odio o diffidenza
09:59verso chi è diverso da noi o si trova nel bisogno,
10:03sottolinea l'arcivescovo di Catania.
10:05Ogni persona porta con sé una dignità inviolabile
10:08e la via del Vangelo ci chiama a rispondere al male con il bene,
10:12alla paura con l'accoglienza, al rancore con il perdono.
10:16La famiglia della vittima, 30 anni, cuoco, padre da appena tre mesi,
10:20è attorniata da una straordinaria prova di solidarietà e affetto.
10:24L'omicidio, avvenuto in pieno giorno in una strada trafficata,
10:28ha riacceso il riflettore sul problema dell'ordine pubblico a Catania.
10:31Rissa davanti a una panineria a Capaci in via Papa Giovanni XXIII.
10:39Alcuni giovani se le sono date di santa ragione per una lite iniziata per futili motivi.
10:45Intervenuti i carabinieri, ma i giovani sono riusciti a fuggire.
10:48Sono state acquisite le immagini dei sistemi di videosorveglianza per risalire agli autori.
10:54La strage di Monreale parla a un testimone.
10:57Dice Turdo riconobbe l'autore di un furto.
11:01Nelle settimane prima della sparatoria in paese sparirono degli scooter.
11:06Sentiamo Davide Ferrara.
11:08Nelle settimane prima della strage che si è consumata in via Benedetto d'Acquisto,
11:12i giovani di Monreale avrebbero subito dei furti.
11:15In particolare, a sparire sarebbero stati alcuni ciclomotori.
11:18Una circostanza che è stata raccontata anche nelle ore immediatamente dopo la carneficina,
11:24per cui si trovano dietro le sbarre di Paiarelli con l'accusa di concorso e strage
11:28Salvatore Calvaruso, Mattia Sconti, considerati gli esecutori materiali,
11:32e Samuel Acquisto, che avrebbe aizzato gli amici a esplodere i colpi di pistola
11:36e li avrebbe poi caricati in sella alla BMW GS Nera, con cui sarebbero fuggiti dalla cittadina normanna.
11:43Uno dei testimoni di quella notte di sangue e pallottole, nella quale hanno perso la vita Andrea Miceli,
11:49Massimo Pirozzo e Salvatore Turdo, un testimone molto vicino a quest'ultimo,
11:53ha spiegato ai carabinieri che Salvatore si era avvicinato al gruppetto
11:56perché avrebbe riconosciuto in uno di loro il possibile autore di un furto di un motorino.
12:02Una versione che potrebbe aver fornito un'ulteriore pista d'indagine ai militari dell'arma.
12:07In tanti, negli interrogatori resi agli investigatori, hanno raccontato di avere visto i giovani dello Zen 2,
12:13volti già noti a chi frequenta la Movida e le discoteche palermitane,
12:16a girarsi nella piazza principale del paese.
12:20Ma la ricostruzione potrebbe risultare più incidentata del previsto.
12:24Con la nuova riforma cartabbia, infatti, le indagini per individuare gli autori del furto di motocicli o automobili
12:30non scattano più in automatico.
12:32Per far sì che gli investigatori si possano attivare,
12:34la vittima deve espressamente accompagnare alla denuncia di un furto anche una querera contro i gnoti.
12:40Un meccanismo che potrebbe non essere stato così automatico
12:43e che adesso potrebbe rivelarsi un ostacolo alle indagini su possibili pregressi tra i gruppi.
12:49Per fuggire dopo un furto ha dato una testata al vigilante che lo ha bloccato
12:55dopo averlo scoperto in un supermercato Lidl di Viale, regione siciliana Palermo.
13:00Sono intervenuti i carabinieri che hanno acquisito le immagini dei sistemi di videosorveglianza
13:05per risalire al giovane che sarà accusato di rapina e lesioni.
13:10La politica Lombardo rompe il patto, fibrillazioni sulla manovra.
13:16Nonostante il serrato in ranghi scandito dal presidente Schifani alla maggioranza,
13:21l'MPA ha presentato un'istanza di modifica al testo delle variazioni di bilancio.
13:26Sentiamo Andrea Dorazio.
13:27Giallo risolto ma solo in serate, non per i bie ufficiali,
13:31visto che nella nota inviata ieri pomeriggio dal partito
13:33nulla trapellava sulla norma in discussione
13:36né sull'emendamento che rischia di creare l'ennesima fibrillazione del centrodestra.
13:41Il partito in questione è l'MPA che giovedì scorso,
13:44nonostante il serrato in ranghi scandito dal governatore Schifani
13:47alla maggioranza di governo per blindare la manovrina al baglio dell'Ars,
13:51ha presentato istanza di modifica al testo delle variazioni di bilancio.
13:54Più del dettaglio si tratta dell'articolo 2 sull'istituzione del Fondo Rotativo per la Progettualità
14:00che dovrebbe accelerare la spesa per le opere pubbliche nei comuni.
14:04Il tutto sotto il controllo degli assessorati alle infrastrutture,
14:07alle economie e alle autonomie locali,
14:09un terzetto a cui quattro parlamentari lombardiani
14:12vorrebbero aggiungere la delegale energia incarnata dall'autonomista Francesco Coliani
14:17che un mese fa ha preso il posto del dimissionario Roberto Di Mauro.
14:20Un rompete le file che ha fatto subito rumore perché unico in casa centrodestra
14:24accanto alla pioggia di emendamenti caduti, come ovvio che sia, dall'opposizione.
14:28Da qui la nota dell'MPA che parla di iniziativa pienamente legittima e trasparente
14:33nata dall'ascolto delle esigenze dei cittadini.
14:36Nessun intento polemico, nessuna mossa tattica, nessun sgambetto al governo.
14:40Ma il dato politico resta e anche se dal Palazzo d'Orlean si preferisce
14:43rimarcare la compattezza degli altri partiti di maggioranza,
14:46è facile immaginare quantomeno stupore da parte del Presidente Schifani.
14:51Auto modificata, trovati a bordo, 3 kg di cocaina scatta un arresto a Catania.
14:58Il servizio è di Daniello Porto.
15:00La strada è libera ma un'autovettura procede troppo lentamente
15:05al contrario delle abitudini dei catanesi.
15:08La pattuglia della squadra mobile si insospettisce e impone l'alta al conducente.
15:13Siamo nel quartiere di San Berillo Nuovo.
15:17L'uomo al volante, 35 anni, è troppo nervoso,
15:21non certo per la bustina col meno di un grammo di cocaina nascosta nel parasole.
15:26I polizzotti proseguono la perquisizione dell'autovettura
15:29e, in un vano nascosto sotto il sedile del passeggero,
15:33trovano tre panetti di poco più di un chilo ciascuno, sempre di cocaina,
15:37un carico importante del valore di decine e decine di migliaia di euro.
15:42L'uomo, su provvedimento del giudice per le indagini preliminari della Tribunale di Catania,
15:49è stato rinchiuso nel carcere di Piazza Lanza.
15:52Le indagini proseguono partendo dal contenuto del suo smartphone.
15:57E adesso parliamo del destino incerto di Villa Deliella a Palermo.
16:02L'ex dimora progettata dal Basile, poi demolita nel 1959,
16:07il piano elaborato dagli uffici del Comune prevede la creazione di 300 posti auto sotterranei.
16:14Ci spiega tutto Giancarlo Macaluso.
16:16Qualche giorno fa gli uffici del Comune di Palermo hanno rilasciato il documento di fattibilità
16:21sull'area che fu di Villa Deliella, in quella che tutti chiamano Piazza Croce.
16:25Ritorna la possibilità di un parcheggio interlato per 300 posti auto.
16:29Un nuovo elemento si aggiunge alla catena di vicende che avevano portato il Comune
16:34a un'autorizzazione temporanea per un parcheggio a raso,
16:37che però ha suscitato polemiche e disapprovazioni, con conseguente revoca del provvedimento.
16:43Insomma, non smette di fare discutere quel fazzoletto diventato simbolo della speculazione edilizia
16:48dopo che le ruspe e gli operai buttarono giù una costruzione Liberty progettata da Ernesto Basile.
16:54era il 28 novembre del 1959, sul Palazzo delle Aquile regnava Vito Ciancimino
17:00e la città moriva sotto i colpi della mafia e del sacco edilizio.
17:04Il documento di fattibilità elaborato dall'ufficio pianificazione e mobilità sostenibile
17:09contempla ancora un parcheggio per 300 posti e una costruzione da adibire al Museo del Liberty,
17:16costo stimato 48 milioni e 600 mila euro da reperire attraverso fondi ministeriali
17:21e partenariato pubblico privato.
17:23L'atto preliminare serve a inserire il progetto nel piano triennale delle opere pubbliche
17:28che dovrà essere successivamente approvato da Giunta e Consiglio.
17:32Giulia Argiroffi e Ugo Forello, consiglieri del gruppo Oso, parlano di coincidenze strane
17:38e di non susseguirsi di iniziative e progetti che destra sospenti,
17:42mentre Maurizio Carta, assessore alla Rigenerazione Urbana, sostiene che l'idea del parcheggio
17:47interrato era in cantiere da tempo.
17:50Inoltre, spiega, il Comune sta verificando i costi per l'acquisizione del luogo a sua maggiore salvaguardia.
17:56Tra poco altre notizie, adesso la pubblicità.
18:00Le cure domiciliari per chi ti è caro.
18:11Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività sociosanitarie in equip
18:15per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari.
18:18Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative.
18:25La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
18:28Visita il nostro sito www.samoonlus.org
18:32o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
18:48Quando scegli un extravergine, cosa metti sul piatto?
19:18Olio Pantaleo, il sole in Tarla.
19:30Torna la fiera mediterranea del cavallo attenuta a Ambelia dal 6 all'8 giugno.
19:35400 cavalli, spettacoli, monta inglese e monta western, country music e line dance.
19:44Galà serale con grandi ospiti e stemporanea di pittura.
19:49Espositori e ristorazione in una location da sogno immersa nella natura e nella storia della Sicilia.
19:56Vi aspettiamo dal 6 all'8 giugno alla sesta edizione della fiera mediterranea del cavallo.
20:02Visir Resort presenta le offerte di maggio e giugno.
20:06Quattro notti a soli 65 euro per persona al giorno su base doppia cena e colazione.
20:12Percorso benessere Kittagua.
20:15Oppure una notte a 75 euro per persona su base doppia cena e colazione.
20:20Percorso benessere Kittagua.
20:23Scopri i dettagli su www.visirresort.it
20:28Si sono chiuse a Castelvetrano le tre giornate di studio dedicate a Giovanni Gentile.
20:38Storici ed esperti hanno compiuto un'analisi sul ruolo che ebbe nella cultura italiana.
20:44Ampio dibattito sull'eredità e sulle sue posizioni nella filosofia del Novecento.
20:49Se ne è discusso al teatro Selinus sentiamo il giornalista e scrittore Marcello Veneziani e lo storico Ernesto Galli della loggia.
21:00Io credo che sia un'eredità decisiva nel senso che noi non riusciremo a capire gli sviluppi della cultura filosofica e civile del nostro paese
21:08se non rifacciamo i conti con Giovanni Gentile.
21:12Giovanni Gentile è stato un po' il padre di una parte significativa della cultura italiana
21:17e non, come magari si può pensare, della parte conservatrice o più legata nostalgicamente al fascismo.
21:24Moltissime adesioni al fascismo nacquero su questa base appunto.
21:28Di credere che il fascismo avrebbe contribuito a rendere l'Italia un paese più unito.
21:34Mi pare che non ci sia riuscito.
21:35Gli intellettuali spesso prendono delle cantonate quando si occupano di politica
21:44e in qualche modo il caso di Gentile fu uno di questi, ma non fu certo l'unico.
21:50Vi ricordo l'appuntamento intorno alle 13.10 con TGS7, l'approfondimento domenicale della redazione,
21:59ospite l'ex procuratore aggiunto di Palermo, Leonardo Agueci, con lui un'analisi su mafia e antimafia,
22:05alla luce delle recenti inchieste all'indomani delle polemiche eseguite alla commemorazione del 23 maggio.
22:11In scaletta anche due interviste allo storico Salvatore Lupo e al giornalista e scrittore Enrico De Aglio,
22:18conduce Marina Turco.
22:20E adesso parliamo della mezza maratona della memoria,
22:24perché con la vittoria di Daniele Lanza ed Emili Inzirillo si è conclusa la gara oggi,
22:30organizzata per ricordare i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e gli agenti delle scorte.
22:35A partecipare quasi 300 atleti provenienti da tutta Italia.
22:39Il percorso è partito dal giardino della memoria di Isola delle Femmine,
22:43è terminato in via D'Amelio a Palermo.
22:45Il percorso della gara si è snodato per i 21 chilometri che separano idealmente Capaci da Via D'Amelio.
22:51La gara è stata promossa dall'ASD, Polizia di Stato,
22:55con l'organizzazione generale di VM Agency Group.
23:01E adesso il calcio.
23:02Parliamo di Palermo.
23:03Quattro giocatori del Palermo appunto,
23:06convocati in nazionale,
23:07ma solo Poglian Palo è sicuro di restare in rosa-nero.
23:11Gli altri tre sono Audero, Diakite e De Plansch.
23:14Per quest'ultimo c'è la vetrina dell'europeo Under 21.
23:18Sentiamo Giovanni Di Marco.
23:20Per quattro giocatori rosa-nero la stagione non è ancora finita.
23:24Ci sono gli impegni con le nazionali da onorare,
23:26anche se non tutti sono certi, una volta finite le vacanze,
23:30di tornare a Palermo.
23:31I quattro convocati sono De Plansch, Audero, Diakite e poi Ampalo.
23:35Ma di loro solo l'attaccante finlandese è sicuro di partire a metà luglio
23:39per il ritiro che sancirà l'inizio della nuova stagione rosa-nero.
23:44L'impegno più importante e prestigioso
23:45c'è la De Plansch che dovrà difendere la porta della nazionale Under 21 Azzurra
23:50nella fase finale dell'europeo di categoria
23:52in programma in Slovacchia dall'11 al 28 giugno.
23:55De Plansch, reduce da una stagione al Palermo con poche luci e molte ombre,
24:00ha una bella chance di riscatto
24:02che potrebbe proiettarlo alla prossima stagione in un certo modo.
24:06Difficilmente rimarrà il rosa-nero, ma un buon europeo potrebbe metterlo in luce
24:10e garantirgli una vetrina importante.
24:13Diakite giocherà una gara amichevole con il Mali
24:15nella Repubblica Democratica del Congo
24:17e cosa sarà di lui, con ogni probabilità,
24:20lo deciderà il nuovo allenatore, Pippo Inzaghi, o chi per lui.
24:23Audero e poi Ampalo, invece, saranno impegnati in gare di qualificazione
24:27per i prossimi mondiali, il primo con l'Indonesia,
24:30il secondo con la Finlandia.
24:31Il portiere giocherà contro Cina e Giappone,
24:34poi Ampalo contro Olanda e Polonia e Helsinki.
24:36Da poi Ampalo il Palermo intende ripartire.
24:39Audero al momento è rientrato al Como per fine prestito,
24:42ma il ragazzo non rientra nei programmi dei lariani.
24:45Il rosa-nero ha fatto bene, dunque è probabile che Osti
24:48provi ad intavolare una nuova trattativa con il Como
24:51per riportare sotto Montepellegrino il portiere italo-indonesiano.
24:55E in chiusura vi lasciamo con le immagini girate e montate
25:01da Clemente Panebianco dell'Etna Comics,
25:05la tredicesima edizione del Festival Internazionale del Fumetto,
25:09del Gioco e della Cultura Pop,
25:11che si svolge fino a domani a Catania.
25:13È ormai conosciuta come la più grande manifestazione del Sud Italia.
25:18Vi ricordo poi l'appuntamento in diretta con la nostra informazione,
25:21che torna alle 19.50 e dalla redazione l'augurio di una buona domenica.
25:51Grazie a tutti.
26:21Grazie a tutti.

Consigliato