- ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 20 luglio – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera dalla redazione di TGS ed RGS, le anticipazioni del nostro telegiornale.
00:14In apertura parleremo dell'ennesima aggressione a danni di turisti nel centro storico di Palermo.
00:19Una coppia di americani di 28 e 27 anni è stata aggredita, picchiata e derubata da un gruppo di giovani.
00:25Il ragazzo addirittura è stato colpito con una mazza al volto, sono finiti entrambi all'ospedale civico di Palermo.
00:32Federalberghi Palermo lancia ancora l'ennesimo appello.
00:35Non è possibile, stiamo facendo i salti mortali per rendere decorosa l'immagine della città di Palermo.
00:42E poi ennesima aggressione ancora al pronto soccorso dell'ospedale Papardo di Messina.
00:46Una dottoressa è stata picchiata da un paziente che si trovava proprio lì nel reparto del pronto soccorso
00:52e la direzione generale sanitaria fa appello all'assessorato regionale, alla sanità, chiedono aiuto e supporto.
01:00Allarme al tribunale di Trapani, mancano i magistrati.
01:04Il presidente Camas dice che tra pochi mesi addirittura ne mancheranno ben nove.
01:09E poi una due giorni dedicata ad Andrea Camilleri.
01:12Nell'anno del centenario, dalla sua nascita, che ricorrerà, lo ricordiamo, il 6 settembre prossimo,
01:19è stato assegnato il premio Camilleri al regista Roberto Andò.
01:24E infine il calcio, il Palermo, che ha terminato pochi minuti fa una partita amichevole,
01:30la seconda stagionale contro l'FC Paradiso.
01:32E con Roberto Parisi scopriremo come è andata.
01:35Questo e molto altro tra poco.
01:42Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene.
01:55Guarda, Maria, Maria, Maria!
01:58Maiko, riscopri il piacere di sentire.
02:16Spesso mi chiedono, Lucia, come fai a mantenere delle piante così belle?
02:20E io che ne so, io sono Chiara e lavoro da Cascino Expert Link in Via Dante 28.
02:25Ciao Giuseppe, come stai?
02:27Ma qual'è Giuseppe?
02:28Io sono Nicola e lavoro da Cascino Expert in Via Genere di Maria 85.
02:34Vai Giulia!
02:35Ma qual'è Giulia? Io sono Gloria e lavoro da Expert in Via Alcide De Gasperi 183.
02:57Quo o style?
03:24Con New Form puoi avere entrambi.
03:27Una coppia di turisti statunitensi è stata aggredita in centro a Palermo
03:51e trasportata in ospedale per accertamenti federalberghi.
03:55Stiamo facendo uno sforzo immenso per tutelare l'immagine della città.
03:59Il grande caldo travolge la Sicilia.
04:03Nel primo weekend da bollino rosso per il traffico le temperature saliranno fino a 48 gradi.
04:08Anas sulla Palermo-Catania, i lavori solo di notte.
04:12Sette persone sono rimaste ferite nello scontro fra tre auto in corso Calatafimi all'incrocio con Viale Regione Siciliana a Palermo.
04:21Due automobilisti sono stati sbalzati fuori dalla vettura.
04:25Allarme Tribunale di Trapani dove verranno a mancare ben nove magistrati nei prossimi mesi.
04:30Il presidente Camassa sarebbe opportuno che non ci fossero tempi morti tra i trasferimenti e i nuovi arrivi.
04:38Una a due giorni dedicata ad Andrea Camilleri nell'anno del centenario della sua nascita.
04:42Il premio Andrea Camilleri è stato assegnato al regista Roberto Andò.
04:48Il Palermo vince anche il secondo test del ritiro.
04:51I Rosa hanno battuto 5-1 il Paradiso, squadra di terza divisione svizzera.
04:56Assegno Ceccaroni, Leduaron, Di Francesco, Corona, Brunori.
05:01Buonasera dalla redazione di TGS e RGS.
05:05In apertura parliamo ancora di Palermo violenta.
05:08Ancora un'aggressione ai danni di due turisti americani nel centro storico.
05:13Federalberghi dice come operatori dell'accoglienza stiamo facendo uno sforzo immenso per tutelare l'immagine della città.
05:20Il servizio di Ivana Baiunco.
05:22Una coppia di turisti statunitensi di 28 e 27 anni è stata aggredita in centro a Palermo
05:28e trasportata in ospedale per accertamenti.
05:31Il ragazzo ha avuto la peggio colpito come una mazza al volto.
05:34L'attacca non avrebbe rilevato danni cerebrali.
05:37Entrambi sono stati dimessi.
05:39Stavano tornando in albergo quando sono stati sorpresi da un branco e rapinato.
05:44La polizia sta cercando di ricostruire l'aggressione anche attraverso le modi dei sistemi di videosorveglianza.
05:51Come operatori dell'accoglienza stiamo facendo uno sforzo immenso per tutelare l'immagine della città.
05:58Non parliamo specificamente di insicurezza, non alimentiamo timori, piuttosto modifichiamo i percorsi suggeriti ai nostri ospiti
06:06evitando alcune fasce orarie e zone cliniche come i mercati storici e le aree soggette a movida sprenata.
06:14Lo dice Rosa Di Stefano, presidente di Federalberghi Palermo.
06:18Secondo l'associazione il 20% dei turisti che alloggiano le strutture cilicettive del centro storico
06:24è consapevole della criticità legata alla sicurezza urbana.
06:29Il grande caldo travolge la Sicilia e in tantissimi oggi hanno preferito cercare il refrigerio nelle spiagge.
06:38Vi mostriamo proprio in questo momento le immagini delle spiagge, quella in particolare di Mondello
06:42presa d'assalto dai bagnanti oggi con queste alte temperature.
06:46Temperature che saliranno fino a 48 gradi.
06:49La protezione civile regionale ha diramato l'avviso con allerta rossa dalla mezzanotte di oggi
06:55per rischio di incendi nelle province di Caltanissetta, Catania, Enna e Messina.
07:00ANAS sulla Palermo-Catania, i lavori solo di notte.
07:03Il servizio di Laura Spanò.
07:05Se fino ad oggi il caldo è stato insopportabile, quello che si prevede a partire da questa settimana sarà davvero rovente.
07:11Arriva infatti quella che viene definita come la fiammata africana che interesserà il centro-sud.
07:16In Sicilia si potrebbe superare il record europeo di caldo registrato nel 2021 con 48,8 Celsius.
07:23Se fino a domenica in Sicilia, Sardegna e Puglia si toccheranno i 40 gradi,
07:28da lunedì la situazione peggiorerà ulteriormente.
07:30Il termometro schizzerà fino a 45 gradi nelle zone interne tra Siracusa e Catania.
07:36E rosso è già il bollino che avverte del traffico sulla rete stradale.
07:40È iniziato infatti l'esodo estivo.
07:42Secondo il bollettino diramato dalla Polizia di Stato,
07:44la seconda metà del mese di luglio si preannuncia critica per la viabilità.
07:48Ma il vero banco di prova per automobilisti e viaggiatori arriverà ad agosto.
07:53Le prime due settimane del prossimo mese saranno caratterizzate da un sensibile incremento
07:58dei flussi di veicoli negli orari di partenza e rientro.
08:01E tornano anche i divieti di circolazione per i mezzi pesanti con massa superiore a 7,5 tonnellate.
08:07Sette persone sono rimaste coinvolte in un incidente in Corso Calatafimi su Viale Regione Siciliana.
08:16Tre sono state le auto che sono state coinvolte.
08:19Due automobilisti sono stati sbalzati dalle autovetture.
08:23I feriti sono un uomo di 62 anni, due ragazzi di 20 anni e 19 anni,
08:28due donne di 56 anni e 35 anni e infine due ragazze di 19 e 17 anni.
08:34Sono stati trasportati negli ospedali Ingrassia, Villa Sofia e Civico.
08:38Sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza le vetture.
08:43I rilievi sono stati eseguiti dagli agenti della Polizia Municipale.
08:47È un'altra aggressione, questa volta i danni di una dottoressa all'ospedale Papardo di Messina.
08:54Un paziente con evidenti problemi psichiatrici ha colpito alla testa una dottoressa.
08:59Fortunatamente solo tanto spavento e niente di grave.
09:02Ma è l'ennesimo campanello d'allarme di una situazione che secondo la Direzione Generale non è più tollerabile.
09:09La stessa direzione ha scritto all'assessorato regionale alla sanità
09:12chiedendo maggiore supporto nella gestione dei pazienti psichiatrici.
09:16Il Papardo infatti è l'unico presidio a gestire i trattamenti obbligatori sanitari.
09:21L'ospedale inoltre non è dotato di posto fisso di polizia.
09:25E arriva un'allarme dal Tribunale di Trapani dove verranno a mancare ben nove magistrati nei prossimi mesi.
09:34Per il Presidente Camassa sarebbe opportuno che non ci fossero tempi morti fra i trasferimenti e i nuovi arrivi.
09:41Ci spiega tutto Laura Spanò.
09:43Nove giudici in meno rispetto all'attuale organico di 24 ottogati
09:47e quanto avverrà da settembre a dicembre prossimo al Tribunale di Trapani
09:50a lanciare l'allarme il Presidente del Tribunale, Alessandra Camassa.
09:54Praticamente mancheranno sette giudici al penale e due al civile.
09:58Questo dopo il trasferimento degli ultimi due magistrati.
10:01È una situazione che si ripete in molti tribunali per i felici
10:04dove il turnovere è costante, sottolinea il Presidente Camassa,
10:08che aggiunge ciò che deve essere evitato ma che ancora non si è riusciti a fare
10:11e assicurare che non vi siano tempi morti tra la partenza dei giudici in trasferimento e l'arrivo dei nuovi.
10:17Il Tribunale di Trapani senza questi quattro mesi di buco avrebbe potuto raggiungere gli obiettivi del PNRR
10:23senza particolari sforzi, così sarà difficilissimo, aggiunge la Camassa.
10:28Intanto cresce la preoccupazione al Tribunale dove la scoperta di centinaia di metri quadri
10:32di pannelli contenenti fibre e diamianto hanno innescato l'allarme tra il personale degli uffici giudiziari
10:38in vista dei lavori di bonifica. Le sigle sindacali CGL, CISL e UILPA
10:44lanciano un appello al Presidente del Tribunale Camassa
10:47affinché venga attivato un sopralluogo urgente da parte dell'ospresa
10:51lente del riposto alla sicurezza sul lavoro.
10:53Altro problema, il posto vacante ad anni di dirigente amministrativo
10:57che condiziona negativamente la gestione complessiva.
11:00Un camper è andato in fiamme alle falde di Montepellegrino a Palermo.
11:06Il rogo si è propagato anche fin dentro il bosco.
11:09Ieri oltre 20 incendi sono stati spenti in tutta la provincia di Palermo.
11:13Questo è il bilancio degli interventi effettuati dai vigili del fuoco
11:17impegnati a fronteggiare per lo più roghi di sterpaie e vegetazione.
11:22Tra i comuni interessati ci sono Blufi, Partinico, San Giuseppe Iato e Altavilla Milicia.
11:27Tuttavia i due incendi più vasti hanno interessato Alia e Montemaggiore Belsito.
11:32In quest'ultimo caso, oltre alle squadre di terra dei vigili del fuoco
11:36dedicate agli antincendio boschivo, sono dovuti intervenire anche i Canadair.
11:42E un'auto si è incendiata ed esplosa stamattina a Palermo in via Arcoleo,
11:47una traversa di Corso Calatafimi.
11:49Dai resti della vettura si tratterebbe di una Citroen.
11:52L'esplosione non ha causato feriti sul posto i vigili del fuoco.
11:56ha perso il controllo dell'auto invece ed è finito contro l'ingresso di una banca
12:00in via Serra di Falco a Palermo.
12:03Un giovane, l'auto ha divelto alcune colonnine salendo sul marciapiede
12:07e poi contro il ponteggio sull'ingresso dell'istituto di credito.
12:10L'automobilista è stato soccorso dai sanitari del 118.
12:15Un ragazzo ha tentato di lanciarsi contro un treno in arrivo,
12:20ma i carabinieri lo hanno salvato.
12:22È successo lo scorso venerdì alla stazione di Trabbia in provincia di Palermo.
12:27Il giovane aveva confidato a un viaggiatore la sua intenzione.
12:31L'uomo ha avvertito i carabinieri che stavano presidiando la stazione.
12:35Non appena ha visto arrivare il treno il ragazzo si è lanciato,
12:38ma i militari sono riusciti a intervenire prima che il treno in frenata lo raggiungesse.
12:43Adesso ci fermiamo per la pubblicità e dopo altre notizie.
12:52Nuova grande panda, ibrida ed elettrica, da 16.950 euro.
13:06S.M.U.R.
13:27Affarinoro
13:28Con tante all'istante e senza pensieri
13:32Da Milazzo Prima Infanzia accompagniamo i tuoi momenti più preziosi
13:37con tutto ciò che serve per la nascita e i primi passi con le migliori marche del momento.
13:42Su due piani di esposizione troverai dalle culle ai passeggini,
13:46dai giochi ai piccoli dettagli che fanno la differenza.
13:49Sempre con la cura e la qualità che meriti.
13:52Siamo a Palermo in corso Calatafini 947.
13:56Milazzo Prima Infanzia
13:57Crescere insieme
13:58Con amore
13:59Noi siamo Ottico Ocularium di fronte al Modena Jeep da 40 anni,
14:07dottori in ottica e optometria.
14:09Vi aspettiamo per voi, per i vostri ragazzi,
14:11per misurare la vostra vista, per controllare i vostri occhi.
14:14Veniteci a trovare per comprare gli occhiali con uno sconto fino al 70%
14:19e la lente a contatto 9,90 euro, il prezzo più basso d'Italia.
14:24Siamo di fronte al Modena Jeep ed io sono Angelo Lagattuta,
14:27Petti non lo sapesse.
14:30Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa
14:34con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
14:38Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
14:43Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
14:47A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale
14:51e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
14:58Buonasera a tutti.
15:00È il titolo dello spettacolo di Peppe Barra,
15:03in scena alla Galleria d'Arte Moderna di Palermo.
15:06Barra, maestro indiscusso del teatro musicale,
15:09si racconta in uno spettacolo nel quale racconta tutta la sua carriera.
15:13Sentiamo Mario Azzolini.
15:15Buona serata a tutti dei miei disordinati appunti.
15:19Con questo viaggio nella memoria artistica e personale,
15:22Peppe Barra ha incantato il pubblico del Teatro Biondo alla GAM,
15:26dove per la prima volta arrivò nel 1978
15:29con l'indimenticabile Gatta Cenerentola di Roberto De Simone.
15:34A 81 anni ancora un racconto di favole della tradizione partenopea,
15:38aneddoti e canzoni.
15:41Nella sua straordinaria carriera la musica, il cinema e il teatro.
15:45E a grande richiesta, ieri sera in chiusura di serata,
15:48la sua personalissima versione della storica tamuriata nera.
15:52Questi disordinati appunti che cosa ci vengono a raccontare in questo spettacolo?
15:58Ma ci vengono ad aprire tutti i cassetti misterici della mia carriera,
16:05misterici e non, della mia carriera, della mia vita,
16:11del mio essere attore, del mio essere figlio d'arte,
16:15un po' di ricordi di memoria e di gioia di stare sulla scena.
16:19Fra pochi giorni 81 anni e ben 75 anni di carriera.
16:25Sì, ebbene sì, perché sono figlio d'arte.
16:29Ho incominciato che avevo tre anni a stare sulla scena.
16:32Ho avuto maestri come Roberto De Simone,
16:38come Nino Rota,
16:40come la stessa mia madre Concetta,
16:44lo stesso Fellini che veniva a vedere i nostri spettacoli,
16:49Zeffirelli e tanti, tanti persone,
16:53Mastroianni che era mio caro amico.
16:56E più di questo,
16:57e più ne ha, chi più ne ha, più ne metta.
17:00Ancora un'altra pagina culturale.
17:03Si è conclusa la due giorni dedicata ad Andrea Camilleri
17:06nell'anno del centenario della sua nascita,
17:09che ricordiamo sarà celebrata il 6 settembre.
17:13Una due giorni organizzata dalla Strada degli Scrittori,
17:15dalla Fondazione Agrigento Capitale della Cultura 2025,
17:19d'intesa con il Fondo Andrea Camilleri
17:22e il Comitato Nazionale per il Centenario,
17:24istituito dal Ministero della Cultura.
17:27La Presidente della Fondazione Agrigento 2025,
17:30Maria Teresa Cucinotta,
17:32ha premiato, proprio con il premio Andrea Camilleri,
17:35il regista Roberto Andò.
17:36Le interviste.
17:38Sì, allora sarà indetto a brevissima
17:40la seconda edizione del premio Andrea Camilleri,
17:43aperto a tutti gli autori,
17:44però per inedite,
17:45di racconti brevi, poesie, radiodrammi
17:47e fiabe per bambini.
17:48Stiamo ultimando i lavori per la prima edizione,
17:51che è giunta al termine.
17:52Ci sarà la serata di premiazione il 20 settembre
17:54a Roma al Teatro Quirino,
17:55condotta da Pino Strabioli.
17:57In quell'occasione si scopriranno i vincitori
17:59della prima edizione,
18:01che saranno pubblicati in un'unica antologia
18:03dal titolo appunto,
18:04Oltre alla ragione,
18:05che era il tema della prima edizione.
18:07Beh, questo premio mi onora molto,
18:10perché Camilleri è stata una persona
18:12molto importante nella mia vita
18:15e anche un grandissimo scrittore.
18:17E' stato anche un grande testimone del suo tempo,
18:23perché è intervenuto sulle questioni civili
18:27con grande senso dell'opportunità
18:30e con grande coraggio.
18:33Che straordinaria festa,
18:36con tanti scrittori, registi, attori, artisti,
18:39che hanno ricordato con aneddoti,
18:42ricordi, performance teatrali,
18:45canzoni, i loro Camilleri.
18:49E' stato presentato alla Fondazione Sant'Elia
18:52il catalogo della mostra Pinacoteca.
18:55da Cagnaccio a Guttuso,
18:57da Cristo e Jane,
18:58Claude e da Rienti,
18:59edito da Calos,
19:00curato da Sergio Truisi
19:02e Alessandro Pinto.
19:03Sentiamo Giovanna Cirino.
19:06I numeri sono importanti,
19:07oltre 350 opere censite
19:10per un racconto che si snoda
19:11attraverso 564 pagine.
19:14Si presenta come un volume enciclopedico
19:16il catalogo della mostra Pinacoteca,
19:18da Cagnaccio a Guttuso,
19:20da Cristo e Jean-Claude ad Rienti,
19:22edito da Calos.
19:23E' presentato alla Fondazione Sant'Elia
19:25dove da novembre 2024
19:27sino al 20 luglio scorso
19:28è stata allestita l'imponente mostra
19:30che ha presentato una selezione di opere
19:32della collezione Elencart
19:34che comprende artisti italiani e internazionali
19:37del XX secolo e contemporanei.
19:40E' una mostra che ha un respiro più che museale,
19:43una mostra che è capace di registrare,
19:46documentare, spiegare attraverso l'allestimento
19:50diverse fasi della storia dell'arte italiana
19:53e non solo dello scorso secolo
19:54e soprattutto di aprire, di suggerire
19:57cosa succede nella scena artistica siciliana,
20:01cosa è successo negli ultimi 25 anni
20:03e cosa succede adesso.
20:04La mostra ha registrato in quasi sette mesi
20:07oltre 15 mila visitatori
20:08e ha consentito al pubblico italiano e straniero,
20:13quasi il 30% del complesso dei visitatori,
20:17di ammirare una collezione straordinaria,
20:19un grande omaggio alla città di Palermo e al suo territorio.
20:21E' stata un'esperienza che io evidentemente ho maturato nel tempo
20:25ma che mi è servita per fare anche un lavoro
20:28rispetto alla collezione di studio.
20:34Il valore di Pinacoteca,
20:36tanto sono tanti i valori messi insieme,
20:38forse quello più eclatante,
20:39il più evidente anche per il pubblico che ha scoperto
20:42la collezione dell'encartigione di inaugurazione
20:44è capire che a Palermo c'era una collezione
20:47che da sola valeva praticamente un museo del Novecento,
20:50cioè quello che comunque non c'è
20:52né in città né in tutta la Sicilia.
20:55E adesso lo sport.
20:57Il Palermo vince anche il secondo test del ritiro.
21:01I rosa-nero hanno battuto 5 a 1
21:03il Paradiso, squadra di terza divisione svizzera,
21:07a segno Cecharoni, Leduaron, Di Francesco,
21:10Corona e Brunori.
21:11Sentiamo Roberto Parisi.
21:12Cinque gol al Paradiso,
21:15formazione della terza divisione svizzera
21:17nel primo vero test del ritiro
21:18dopo la sgambata inaugurale
21:20contro la selezione valdostana.
21:21Al Brunò si è registrato una grande affluenza di pubblico.
21:24Circa 600 tifosi hanno approfittato della domenica
21:26per sostenere da vicino la squadra.
21:28Inzaghi ha scelto di partire con il 3-5-2 nel primo tempo,
21:31schierando in avanti la coppia Leduaron poi a palo.
21:34Il vantaggio è arrivato con Cecharoni,
21:36bravo a concludere un'azione ben costruita
21:37sulla fascia sinistra.
21:39Poco dopo, Leduaron ha confermato il suo ottimo stato di forma,
21:41realizzando il 2-0.
21:43Nella ripresa, il tecnico ha rivoluzionato la squadra,
21:46cambiando dieci undicesimi della formazione iniziale.
21:49Solo Pede è rimasto in campo al centro della difesa,
21:51poi è stato sostituito al quarto d'ora.
21:53Il Paradiso ha accorciato le distanze
21:54con un colpo di testa di Rasic.
21:56Di Francesco ha segnato il 3-1.
21:58Corona ha firmato il poker
22:00e Brunori ha chiuso le marcature nel finale.
22:02La prossima amichevole è fissata per il 24 luglio,
22:05quando il Palermo affronterà il Sondrio,
22:07squadra di Serie D allenata da Amelia,
22:09ex portiere rosa nero.
22:11E appena arrivata un'ultima ora,
22:15è morta Mimma Barbaro,
22:17la vedova di Beppe Alfano,
22:19il giornalista ucciso in un agguato mafioso
22:21l'8 gennaio 1993 a Barcellona Pozzo di Gotto.
22:25Aveva 79 anni,
22:27era ricoverata nell'ospedale Villa Sofia Palermo.
22:30Mia madre si è spenta
22:31senza aver avuto il diritto sacrosanto
22:33di conoscere i veri volti
22:35di chi ha deciso l'omicidio di mio padre.
22:37Queste le parole di Sonia Alfano,
22:39ex parlamentare europea
22:41della Commissione Antimafia.
22:43Questa è stata l'ennesima fonte di dolore
22:45per una famiglia che da tre anni
22:47vive esclusivamente di dolore
22:49e a cui viene costantemente negata
22:51verità e giustizia.
22:53Così ha concluso.
22:54Questa era l'ultima notizia,
22:56l'appuntamento con l'informazione
22:57torna domani alle 13.50.
22:59Tutti gli aggiornamenti li trovate sul sito
23:01gds.it
23:03dalla redazione
23:04l'augurio di una buona serata.