Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Economia - 3/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
03/06/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Pil, l'Ocse taglia le stime di crescita
- Cresce il turismo cinese in Italia
- Il mercato UK riapre alle piante ornamentali italiane
sat/gsl
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Musica
00:00
Nel 2025 in Italia il PIL rallenterà leggermente allo 0,6% e aumenterà allo 0,7% nel 2026.
00:19
È quanto emerge dalle prospettive economiche dell'Ocse che mette in guardia da possibili
00:24
ritardi della crescita dovuti a perturbazioni delle politiche commerciali globali.
00:29
Le prospettive globali stanno diventando sempre più difficili, avverte l'Ocse,
00:33
e aumenti significativi delle barriere commerciali, condizioni finanziarie più restrittive,
00:39
indebolimento della fiducia di imprese e consumatori rappresentano tutti rischi significativi.
00:45
Si prevede così che la crescita del PIL globale rallenterà dal 3,3% del 2024 al 2,9% quest'anno e l'anno prossimo,
00:54
supponendo che le aliquote tariffarie a metà maggio siano mantenute.
00:58
Per quanto riguarda il nostro paese, i volumi delle esportazioni sono destinati a stagnare nel 2025
01:04
a causa di politiche commerciali più restrittive e della debolezza della domanda nei principali mercati europei.
01:11
Dominano così i rischi al ribasso, tra cui l'incerta risposta di investitori e datori di lavoro
01:17
agli sviluppi delle politiche globali.
01:20
Secondo l'Ocse, un'attuazione più rapida dei progetti PNRR o una maggiore domanda di esportazioni
01:26
da parte di altri paesi europei potrebbero invece sostenere la crescita.
01:33
Il turismo cinese verso l'estero è ripartito, registrando trend assolutamente positivi.
01:39
Nel 2024 più 44% rispetto all'anno precedente.
01:44
Tra le mete scelte maggiormente apprezzate c'è l'Italia, motivo per cui Enit ha partecipato
01:50
alla fiera ITB China Shanghai che riunisce 700 espositori da 80 paesi.
01:56
L'anno scorso i viaggiatori cinesi in Italia, circa 176.000, sono aumentati del 24% in confronto
02:03
al 2023 per una spesa complessiva di 226 milioni.
02:07
La motivazione principale del viaggio è di natura personale.
02:11
La vacanza coinvolge oltre il 53% dei turisti, seguita da visita a parenti e studio o formazione.
02:19
I cinesi prediligono le attività culturali.
02:21
Il 70% ha scelto le città d'arte come destinazione.
02:25
La quasi totalità dei passeggeri viaggia per motivi turistici.
02:29
E le principali città di partenza sono Shanghai e Pechino,
02:33
che insieme generano oltre la metà dei flussi diretti in Italia,
02:37
con una maggiore concentrazione per i soggiorni di 4-7 notti e di 2 settimane.
02:43
Per i prossimi sei mesi del 2025 si stima una crescita degli arrivi aeroportuali del 27%
02:49
rispetto a maggio-ottobre 2024, con oltre il 96% degli arrivi legati al turismo.
02:56
Ivana Jelic, AD di Enit, sottolinea che l'Italia è in grado di offrire esperienze culturali,
03:02
sportive, enogastronomiche, ma anche legate allo shopping, al lusso e al benessere.
03:08
Anche questo 2025 sta registrando numeri in forte crescita
03:11
e le previsioni lasciano intendere che il trend migliorerà ancora.
03:20
Le aziende florovivaistiche italiane riconquistano il Regno Unito
03:24
come mercato di sbocco delle loro piante ornamentali,
03:27
un settore economicamente rilevante che dall'ottobre del 2024
03:31
era stato bloccato dalla decisione delle autorità sanitarie britanniche.
03:35
Ripetutamente nel tempo, infatti, era stato trovato l'insetto
03:39
Poccazia shantungensis in piante di provenienza italiana.
03:43
Il blocco aveva causato danni rilevanti al comparto florovivaistico nostrano,
03:48
in quanto le piante sequestrate erano state poi distrutte.
03:51
Dopo un lungo periodo di analisi, le autorità britanniche hanno dato il via libera alla ripresa dei commerci.
03:58
La valutazione del rischio fitosanitario condotta dai britannici
04:01
ha accertato che nessuna parte del Regno Unito è sufficientemente calda
04:05
per favorire la diffusione e la proliferazione dell'insetto
04:09
e dunque non sussistono i presupposti per il blocco del commercio.
04:13
Questa decisione è stata accolta con grande favore dagli operatori nazionali del settore
04:18
per i quali il mercato britannico rappresenta grande interesse.
04:22
Il valore dell'export era stato di 42 milioni di euro nel 2024
04:26
e con i tre mesi di stop aveva subito un calo del 3,2%.
04:31
A presto.
04:37
A presto.
04:38
A presto.
04:39
A presto.
04:40
Grazie a tutti.
Consigliato
7:29
|
Prossimi video
Tg Economia - 13/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
13/05/2025
6:29
Tg Economia - 7/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
07/02/2025
5:07
Tg Economia - 8/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
08/05/2025
6:48
Tg Economia - 5/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
05/06/2025
8:09
Tg Economia - 16/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
16/05/2025
35:26
Italpress €conomy - Puntata del 18 luglio 2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 giorni fa
5:47
Tg Economia - 9/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
09/04/2025
5:06
Turismo Magazine - 5/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
05/07/2025
6:45
Tg Economia - 12/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
12/06/2025
6:31
Tg Economia - 20/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
20/05/2025
5:25
Turismo Magazine - 21/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
21/06/2025
5:53
Tg Economia - 27/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/05/2025
4:28
Tg Economia - 25/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
25/06/2025
1:19
Export, nei Paesi arabi nuove opportunità per le imprese italiane
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 giorni fa
6:45
Tg Economia - 25/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
25/02/2025
0:55
Parma, sequestrati oltre 11mila prodotti non a norma in due negozi cinesi (23.07.25)
Pupia Crime
oggi
3:46
Estate 2025, a Sorrento il lusso vince in versione Made in Italy
Askanews
oggi
1:16
Penna (MASE): Pnrr, mettere in sicurezza il Piano
Askanews
oggi
1:27
Mobilità , Ghio (PD): Errore ridurre target colonnine
Askanews
oggi
35:52
Il notiziario di Tgs, edizione del 22 luglio – ore 13.50
Giornale di Sicilia
ieri
0:21
Gimigliano (CZ) - Incendio boschivo a Cavorà , in azione Canadair (22.07.25)
Pupia Crime
ieri
0:42
Trump posta un video fake dove viene arrestato l'ex presidente Barack Obama
Giornale di Sicilia
l’altro ieri
33:16
Il notiziario di Tgs, edizione del 19 luglio – ore 13.50
Giornale di Sicilia
l’altro ieri
2:26
Vanni "Accettiamo questo verdetto ma ci rode"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
oggi
2:34
Chiadò "Resta l'amaro in bocca ma non sono deluso"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
oggi