Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 05/07/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- I viaggiatori stranieri in Italia non badano a spese
- Cresce il turismo congressuale
- Giubileo, l'infiorata delle Pro Loco colora piazza San Pietro
mgg/gtr
Trascrizione
00:00In questo numero di Turismo Magazine
00:14I viaggiatori stranieri in Italia non badano a spese
00:18Cresce il turismo congressuale
00:22Giubileo, l'infiorata delle proloco colora Piazza San Pietro
00:27Sale ancora la spesa dei turisti stranieri in Italia nel 2024
00:33Con un andamento che continua in crescita anche nei primi mesi del 2025
00:38Secondo i dati diffusi dalla Banca d'Italia
00:41Il surplus ha raggiunto 21 miliardi di euro
00:44Pari all'1% del PIL come nel 2019
00:47Stando alle stime provvisorie relative al primo trimestre 2025
00:52L'avanzo della bilancia turistica è stato superiore del 15%
00:56Rispetto allo stesso trimestre 2024
00:58Con una crescita della spesa del 6%
01:02Sono aumentate soprattutto le entrate da alcuni paesi dell'area dell'euro
01:06Principalmente Germania e Spagna e dall'Asia
01:09Per i viaggiatori provenienti dall'America
01:11Il contributo positivo dei turisti canadesi
01:14Ha più che compensato quello negativo degli statunitensi
01:18Dopo le difficoltà create dalla crisi pandemica
01:21Il centro Italia è tornato a essere la prima area geografica per entrate
01:25Seguono il nord-ovest e il nord-est
01:27Che l'anno precedente deteneva il primato
01:30Anche nel 2024 il contributo maggiore arriva dai viaggi per vacanze
01:35Che rappresentano il 62% della spesa totale
01:38L'incidenza dei soggiorni culturali e nelle città d'arte è cresciuta ancora
01:43Raggiungendo il 56% del totale della spesa per vacanze
01:48Il turismo congressuale in Italia è in costante crescita
01:57La conferma arriva da una ricerca promossa da Feder Congressi
02:01Il contributo economico diretto del comparto è di 11 miliardi
02:06Gli eventi realizzati nel 2024 registrano un aumento dell'8% rispetto al 2023
02:12La maggior parte dei congressi si è svolta al nord
02:15Mentre per quanto riguarda le sedi, gli alberghi rimangono la tipologia più utilizzata
02:20Le aziende si confermano come i principali promotori
02:23Seguite da associazioni ed enti pubblici
02:26Aumentano gli eventi di respiro internazionale
02:29E quelli con partecipanti provenienti da fuori regione
02:32Il bel paese si conferma tra le mete più attrattive
02:34Per il turismo congressuale a livello internazionale
02:38Il crescente numero di eventi con partecipanti provenienti dall'estero
02:42Testimonia l'interesse verso le destinazioni della penisola
02:45Per affrontare i cambiamenti del mercato in maniera sempre più efficace
02:49La maggior parte degli investimenti compiuti nel 2024
02:53Dalle sedi di congressi
02:55È stata destinata alla formazione del personale
02:58Tappeti floreali realizzati con diversi materiali
03:06Sono stati allestiti per il giubileo delle proloque
03:08La grande infiorata in piazza San Pietro e via della conciliazione
03:12Petali, fiori freschi, segatura colorata e materiali naturali
03:16Hanno dato vita a composizioni artistiche
03:19Eseguite con diverse tecniche e stili regionali
03:22Antonino Laspina, presidente nazionale UMPLI, Unione Nazionale Proloco d'Italia
03:27Siamo partiti con la costruzione dell'infiorata su tutta via della conciliazione e piazza San Pietro
03:35Abbiamo lavorato tutta la notte con oltre 600 volontari
03:41Per realizzare un museo a cielo aperto
03:45Un museo che è durato solo un giorno
03:48Il 29 giugno 2025
03:51L'infiorata delle proloco d'Italia ha regalato una giornata di grande entusiasmo per tutti noi
03:5934 tra proloco e gruppi di infioratori provenienti da tutta Italia
04:04Hanno raggiunto la capitale per partecipare ai due appuntamenti
04:07Un evento corale che ha celebrato non solo la spiritualità e la devozione
04:11Ma anche la forza della coesione tra le comunità locali
04:15Unite dalla missione quotidiana di valorizzare il patrimonio immateriale italiano
04:19Abbiamo vissuto un momento straordinario con il giubileo delle proloco d'Italia
04:26Oltre 4.000 persone hanno colorato questa piazza
04:32Aver visto i nostri volontari colorare di blu
04:36E con la scritta proloco invadere tutta piazza San Pietro
04:41La due giorni, 28 e 29 giugno
04:44Si è chiusa con il giubileo delle proloco e il passaggio della Porta Santa
04:48Che ha visto la partecipazione di oltre 4.000 pellegrini
04:52Grazie a tutti
05:05Grazie a tutti
05:07Grazie a tutti
05:09Grazie a tutti

Consigliato

1:00