Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Turismo Magazine - 26/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
oggi
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Estate, nel Belpaese più stranieri e meno italiani
- Crescono gli arrivi dai Balcani
- La cultura spinge la crescita
mgg/gtr
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
In questo numero di Turismo Magazine
00:14
Estate nel bel paese più stranieri e meno italiani
00:19
Crescono gli arrivi dai Balcani
00:22
La cultura spinge la crescita
00:25
L'estate 2025 si prospetta come un'altra stagione da record per il turismo nel bel paese
00:33
Con le statistiche che prevedono flussi consistenti soprattutto dall'estero
00:38
Tuttavia il panorama turistico italiano sta vivendo una metamorfosi silenziosa ma significativa
00:43
Come rivela il monitoraggio Ipsos Future for Tourism
00:47
Mentre i visitatori stranieri continuano ad affollare le coste e città d'arte
00:51
Si registra un leggero arretramento dei vacanzieri italiani rispetto alle state passate
00:56
Per il periodo luglio-settembre 2025
00:59
La percentuale di italiani pronti a fare le valigie scende al 72%
01:04
Con un calo di 4 punti percentuali
01:06
Si assiste a un aumento di coloro che optano per dei long weekend
01:10
Limitando i pernottamenti a un massimo di 3 notti
01:13
A scapito delle tradizionali vacanze prolungate
01:16
Nella scelta del periodo estivo si conferma un cambiamento già osservato nel 2024
01:21
Luglio e agosto sono ormai alla pari nelle preferenze degli italiani
01:26
Entrambi con il 37% delle scelte
01:29
Mentre settembre attrae il restante 24%
01:32
La top 5 delle regioni italiane preferite vede una new entry
01:37
Accanto alle confermate Sicilia, Toscana, Puglia e Trentino Alto Adige
01:41
Fa il suo ingresso la Calabria
01:43
Emilia Romagna e Sardegna si confermano comunque molto vicine al podio
01:47
A testimonianza della loro costante attrattiva
01:50
Una tendenza significativa per l'estate 2025
01:53
È la crescente popolarità delle destinazioni montane
01:57
Che registrano un incremento nelle preferenze dei vacanzieri
02:01
Raggiungendo il 15% delle scelte
02:03
Nel primo semestre del 2025
02:08
Cresce del 9% il turismo verso l'Italia proveniente dai Balcani
02:12
In particolare la Grecia si conferma il primo mercato d'origine
02:16
Con oltre 250.000 arrivi
02:18
Il 7% in più sullo stesso periodo dell'anno precedente
02:22
Seguono Albania e Bulgaria
02:24
A rivelarlo è stato l'ufficio studi dell'ENIT
02:26
In occasione di Bradding Destinations
02:29
Il forum Italia-Balcani sul turismo
02:32
Nel 2024 è stata invece la Croazia
02:34
A registrare il numero più alto di viaggiatori
02:37
Provenienti dall'area balcanica nel bel paese
02:39
Con due milioni di turisti
02:41
I tre paesi di quest'area ad aver prodotto la maggior spesa turistica in Italia nel 2024
02:46
Secondo i dati della Banca d'Italia
02:48
Sono stati la Grecia, l'Albania e la Croazia
02:51
Per il ministro del turismo Daniele Santanchè
02:54
È importante lavorare insieme
02:56
Per costruire delle offerte turistiche
02:58
Che vedano anche questa parte dell'est Europa
03:00
Come assoluta protagonista
03:02
Si tratta dell'inizio di un tavolo permanente
03:04
Che verrà via via allargato a più paesi
03:07
Per fornire una visione sempre più europea del turismo
03:11
Il turismo culturale traina e consolida la ripresa del settore
03:17
Superando in molti casi i livelli prepandemici
03:20
È quanto emerge dal rapporto annuale FederCulture
03:24
I dati aggiornati al 2024 evidenziano il trend positivo
03:28
Crescono i visitatori di musei e mostre
03:31
Di siti archeologici e monumenti
03:33
Il 10% in più sul 2019
03:35
I musei statali hanno registrato 60 milioni di visitatori
03:39
Per un valore di introiti lordi pari a 382 milioni
03:43
Si tratta di valori mai registrati in precedenza
03:46
E superiori non solo rispetto a quelli del 2023
03:49
Ma anche se confrontati con gli ottimi numeri del 2019
03:53
Tra i siti statali a fare la parte del leone
03:56
Sono i musei autonomi
03:57
Che nel 2024 hanno accolto 44 milioni di visitatori
04:02
E realizzato 316 milioni di introiti lordi
04:05
Nella classifica colpisce il dato del Colosseo
04:08
Che è storicamente il sito più visitato d'Italia
04:11
E che nel 2024 vede aumentare i propri visitatori
04:14
Del 20% sul 2023
04:17
E del 93% rispetto al 2019
04:20
La cultura si conferma il principale motore
04:22
Della domanda turistica
04:24
Tanto che nel 2024
04:25
I comuni a vocazione culturale
04:28
Toccano il 63% delle presenze
04:30
Con un'incidenza pari al 57% del totale
04:34
Della componente turistica straniera
04:36
Che sceglie l'Italia
04:37
Proprio per la ricchezza dei luoghi
04:39
E l'unicità dell'offerta
04:41
Della componente turistica straniera
04:43
Della componente turistica straniera
04:45
Della componente turistica straniera
04:47
Della componente turistica straniera
04:49
Della componente turistica straniera
04:51
Della componente turistica straniera
04:53
Della componente turistica straniera
04:55
Della componente turistica straniera
04:57
Della componente turistica straniera
04:59
Della componente turistica straniera
Consigliato
0:20
|
Prossimi video
Agnone (IS) - Domato l’incendio a Macchie e Sant’Onofrio: distrutti 85 ettari di bosco (24.07.25)
Pupia Crime
l’altro ieri
0:30
Lipari, nottata di fuoco a Quattropani
Giornale di Sicilia
ieri
0:41
Venezia, incendio nella zona lagunare di Moranzani (24.07.25)
Pupia Crime
l’altro ieri
2:04
«Potenziava» la droga con agenti chimici, arrestato un ristoratore a Catania
Giornale di Sicilia
oggi
0:42
Massa, Sogesid completa messa in sicurezza ex Colonia Torino
Askanews
oggi
0:29
Trump in Scozia: "L'immigrazione sta uccidendo l'Europa"
Askanews
oggi
1:14
ll video dell'incendio in via Autonomia Siciliana associazione Filiis
Giornale di Sicilia
ieri
0:49
A Wembley il primo concerto a Londra degli Oasis
Askanews
ieri
0:36
Alghero (SS) - Controlli su in alberghi e B&B: redditi non dichiarati e contratti in nero (24.07.25)
Pupia Crime
l’altro ieri
1:29
Cna, Costantini "Intesa con ministero per progetto nelle scuole"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
oggi
0:56
Trovato con 9 chili di marijuana, arrestato ristoratore a Catania
Agenzia di Stampa ITALPRESS
oggi
4:55
QuiEuropa Magazine - 26/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
oggi
38:16
SkinLongevity Magazine - Puntata del 26/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
oggi
1:49
Curatoli "Bronzo mondiale un bel regalo di compleanno"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
1:34
Range Rover Sport, ora la personalizzazione non ha limiti
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
1:38
Il 40% degli adolescenti ha ridotto l’uso dello smartphone
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
1:14
Genitori-figli, quanta rabbia!
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
1:12
Crescono gli arrivi dai Balcani
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
1:44
Estate, nel Belpaese più stranieri e meno italiani
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
1:13
Porti, Ue accelera sulla transizione green
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
0:48
Lombardia, Fontana "Bilancio solido e trasparente, libro concretezza"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
3:14
Biodiversità a rischio, WWF: serve una legge sulle OECM entro il 2030
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
6:50
Tg News - 25/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
5:24
Tg Economia - 25/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
1:20
Ue, l’export agroalimentare raggiunge quota 20 miliardi
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri