Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - Secondo una ricerca condotta dal “The Guardian” su oltre 20.000 ragazzi tra i 12 e i 15 anni in 18 Paesi è emerso che il 40% degli adolescenti ha ridotto l’uso del telefono. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, lo raccontano in questo nuovo servizio.

abr/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ciao a tutti, questa è la rassegna stampa di Radio Maginaria, quindi se volete scoprire cosa è successo questa settimana, beh, ascoltate qui, prima notizia.
00:10Secondo uno studio pubblicato su The Guardian, il 40% degli adolescenti ha deciso volontariamente di ridurre l'uso dei propri smartphone.
00:18Lo studio è stato svolto su oltre 20.000 ragazzi tra i 12 e i 15 anni in più di 18 paesi.
00:23Non so voi, ma io direi che questa cosa può essere un insegnamento per tutti, anche per gli adulti, soprattutto a quelli che dicono che siamo sempre attaccati al telefono, mentre loro no.
00:31A che vi vediamo con il telefono anche voi.
00:33Seconda notizia, dopo Parigi con la Senna anche a New York si potrà fare il bagno nell'East River.
00:39Sì, diciamo che non è che si può proprio fare il bagno nel fiume, però verrà installata una specie di piscina galleggiante che filtrerà l'acqua del fiume.
00:47Per filtrare l'acqua del fiume non verranno stati agenti chimici e questo progetto si chiama Plus Pool e sarà pronto, si spera, per l'estate del 2026.
00:56Terza notizia, l'Università di Insubria di Varese e Como ci sarà il primo professore digitale d'Italia.
01:02Infatti si tratta di un avatar creato con l'intelligenza artificiale che risponde a tutte le ore.
01:06Questo progetto è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio Var Love e un professore, Gustavio Marfia, dell'Università di Bologna.
01:15E quindi appunto crea una specie di gemello del prof che però con l'intelligenza artificiale è disponibile a tutte le ore.
01:21Voi di questa cosa cosa ne pensate? Avremo anche noi dei professori fatti dall'intelligenza artificiale nel futuro?
01:27Fatecelo sapere sul nostro profilo Instagram Radio Immaginaria.
01:29E da Radio Immaginaria anche per questa settimana è tutto, quindi rimanete connessi.
01:33Ciao!
01:36Ciao!

Consigliato