Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 21/06/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questo numero:
- Dazi e crisi geopolitiche rallentano la crescita dell’Eurozona
- Nel 2024 il 32% del bilancio alla transizione green
- Turismo, crescono gli arrivi in Europa
sat/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00in questo numero di qui europa magazine dazi e crisi geopolitiche rallentano la crescita
00:19dell'eurozona nel 2024 il 32 per cento del bilancio alla transizione green turismo
00:27crescono gli arrivi in europa le prospettive per la crescita economica dell'eurozona sono
00:35offuscate dalle tensioni commerciali e dall'elevata incertezza a livello mondiale lo evidenzia la banca
00:41centrale europea nel bollettino economico considerando l'intero 2025 questi effetti sarebbero
00:47in parte compensati da un'attività economica più vigorosa del previsto nel primo trimestre che
00:53riflette almeno in parte l'anticipo delle esportazioni effettuato in previsione di dazi
00:58più elevati la crescita del pil in termini reali secondo le previsioni della bce si collocherebbe
01:04in media allo 0,9 per cento nel 2025 all'1,1 per cento nel 2026 e all'1,3 per cento nel 2027
01:14l'inflazione si attesta attualmente intorno all'obiettivo del 2 per cento a medio termine
01:19perseguito dal consiglio direttivo con previsioni al ribasso insieme con l'elevata incertezza sulle
01:25politiche commerciali e con il recente rafforzamento dell'euro i dazi più elevati incideranno sulle
01:31esportazioni sugli investimenti e in misura minore sui consumi dell'area dell'euro al contrario i
01:38nuovi stanziamenti pubblici per infrastrutture e difesa soprattutto in germania dovrebbero stimolare
01:44la domanda interna dell'area a partire dal 2026 il bilancio dell'unione europea nel 2024 ha
01:53ottenuto risultati positivi sulle priorità fondamentali e ha risposto efficacemente alle
01:59crisi e quanto emerge dalla relazione annuale sulla gestione e il rendimento presentata dalla
02:04commissione ue nel 2024 tra i numerosi risultati conseguiti il bilancio ha sostenuto le transizioni
02:11verde e digitale ha contribuito a rafforzare le capacità di difesa dell'unione ha continuato a
02:17fornire sostegno all'ucraina e ha contribuito a rispondere alla crisi umanitaria in medio oriente
02:22una quota significativa di questi risultati è stata resa possibile dalla revisione intermedia
02:28del bilancio a lungo termine dell'ue nel febbraio 2024 che ha incluso per la prima volta la revisione dei
02:34massimali di spesa circa il 32 per cento del bilancio combinato dell'ue e di next generation you
02:41ha sostenuto l'azione per il clima il 7,6 per cento ha sostenuto la biodiversità il 9,2 per cento ha
02:48sostenuto la transizione digitale inoltre circa il 19 per cento del bilancio dell'ue ha contribuito a
02:55promuovere la parità di genere nel 2024 la politica agricola comune ha contribuito a creare
03:01circa 200 mila posti di lavoro il turismo europeo ha dimostrato un forte slancio nel primo
03:09trimestre del 2025 secondo il report pubblicato dalla european travel commission gli arrivi
03:16internazionali sono cresciuti del 5 per cento rispetto allo stesso periodo del 2024 mentre per
03:22notamenti sono aumentati del 2,2 per cento le stime indicano una crescita del 14 per cento della
03:28spesa turistica rispetto al 2024 superiore al tasso di incremento degli arrivi una dinamica
03:34che riflette non solo l'inflazione ma anche la tendenza a scegliere esperienze più personalizzate
03:40le mete del turismo invernale hanno registrato ottime performance all'inizio del 2025 con aumenti
03:47su base annua degli arrivi in destinazioni come slovacchia più 14 per cento e norvegia più 13 per
03:54cento nell'europa centro orientale si consolida il recupero di destinazioni come polonia lettonia e
04:01ungheria che sembrano liberarsi della percezione di instabilità legata alla vicinanza del conflitto
04:06in ucraina l'ingresso di romania e bulgaria nell'area schengen avvenuto a gennaio ha facilitato
04:12gli spostamenti e rafforzato l'appel di queste mete bene il sud europa anche d'inverno con spagna
04:19malta e cipro il mediterraneo si conferma protagonista pure fuori stagione nei primi
04:24due mesi dell'anno la spagna ha accolto oltre 10 milioni di turisti stranieri quasi due in più
04:30rispetto al 2019 la crescita di cipro e malta è stata supportata da un aumento della connettività
04:36aerea e da una maggiore promozione delle destinazioni in bassa stagione
04:41aerea e da un'altra maggiore
04:54aerea e aerea
04:57aerea, aerea, aerea e aerea
05:02aerea
05:03aerea
05:04aerea
05:05aerea
05:07aerea

Consigliato