Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
QuiEuropa Magazine - 7/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
07/06/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- La Bce taglia i tassi di un quarto di punto
- Il deficit dell’Italia non preoccupa Bruxelles
- La Commissione propone un bilancio da 300 miliardi per il 2026
sat/mrv
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
in questo numero di qui europa magazine la bce taglia i tassi di un quarto di
00:18
punto il deficit dell'italia non preoccupa bruxelles la commissione propone
00:25
un bilancio da 300 miliardi per il 2026 la bce ha deciso di tagliare di 25 punti base i tassi
00:35
di interesse quelli sui depositi presso la banca centrale sulle operazioni di rifinanziamento
00:40
principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale saranno ridotti rispettivamente al 2
00:46
al 2,15 e al 2,4 per cento con effetto dall 11 giugno 2025 il consiglio direttivo della banca
00:54
centrale europea sottolinea come l'inflazione si attesti attualmente intorno all'obiettivo del 2
01:00
per cento a medio termine le revisioni al ribasso rispetto alle proiezioni di marzo riflettono
01:06
principalmente le ipotesi di prezzi dell'energia inferiori e di un rafforzamento dell'euro gli
01:11
esperti della bce si attendono che l'inflazione al netto della componente energetica e alimentare
01:16
si porti in media al 2,4 per cento nel 2025 e all'1,9 per cento nel 2026 per quanto riguarda
01:24
la crescita del pil in termini reali secondo gli esperti si collocherebbe in media allo 0,9 per cento
01:31
nel 2025 e all'1,1 nel 2026 nonostante l'incertezza legata ai dazi l'incremento degli investimenti
01:39
pubblici in difesa e infrastrutture sosterrà sempre di più la crescita nel medio periodo inoltre
01:45
l'aumento dei redditi reali e un mercato del lavoro robusto consentiranno alle famiglie di spendere di più
01:52
gli stati membri dell'unione europea devono andare avanti con la spesa per la difesa e l'attuazione
01:59
del next generation u per il resto devono mantenere alta l'attenzione sui conti pubblici queste le
02:06
raccomandazioni per tutti i 27 paesi dell'ue presentate dalla commissione le due parole chiave
02:12
sono competitività e sicurezza come ha spiegato il commissario per l'economia valdis dombrowskis
02:17
l'italia insieme con francia ungheria malta polonia e slovacchia resta sorvegliata speciale per i livelli
02:24
di deficit oltre la soglia del 3 per cento ma in condizioni tali da non richiedere per il momento
02:30
provvedimenti per l'austria è invece scattata la procedura per deficit eccessivo neanche finlandia e
02:36
lettonia rispettano i criteri ma a differenza dell'austria hanno aumentato la spesa pubblica
02:42
per la difesa senza la quale avrebbero i conti in ordine e per questo bruxelles ha deciso di non
02:47
procedere una raccomandazione valida per tutti è quella di usare in fretta e bene le risorse messe
02:54
a disposizione dal next generation u con la scadenza nel 2026 secondo la commissione è essenziale
03:01
un'attuazione rapida e mirata delle riforme contenute nei piani nazionali
03:06
193,26 miliardi di euro più altri 105 miliardi nell'ambito del piano next generation u è la
03:17
proposta di bilancio per il 2026 presentata dalla commissione europea sulla base della revisione
03:23
intermedia del quadro finanziario pluriannale dell'ue il progetto di bilancio del prossimo anno
03:29
punta a obiettivi come il sostegno all'ucraina la competitività la gestione della migrazione la
03:35
sicurezza e la difesa degli investimenti strategici mantenendo al tempo stesso lo
03:40
slancio sulle priorità green e digitali secondo la commissione il bilancio dell'unione continua a
03:46
mostrare la sua versatilità nell'affrontare i nuovi sviluppi ma anche dimostrato i limiti dei
03:52
suoi mezzi per questo è stata necessaria una revisione intermedia per affrontare le questioni
03:57
più urgenti tra cui le esigenze aggiuntive per l'ucraina la gestione della migrazione e la
04:03
risposta alla crisi in medio oriente uno sviluppo importante del progetto di bilancio è il
04:08
finanziamento supplementare previsto dalla politica di coesione con incentivi e flessibilità per gli stati
04:15
membri
Consigliato
5:34
|
Prossimi video
QuiEuropa Magazine - 24/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
24/05/2025
4:26
QuiEuropa Magazine - 15/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
15/03/2025
3:46
QuiEuropa Magazine - 29/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
29/03/2025
4:00
QuiEuropa Magazine - 10/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
10/05/2025
5:37
Tg Economia - 6/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
06/06/2025
4:23
QuiEuropa Magazine - 5/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
05/04/2025
5:41
QuiEuropa Magazine - 17/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
17/05/2025
4:52
QuiEuropa Magazine - 21/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
l’altro ieri
0:18
Ue, Mattarella incontra Fitto a Bruxelles
Agenzia di Stampa ITALPRESS
20/05/2025
2:34
Ue, Gentiloni "Non è il momento dell'austerità"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
19/06/2024
1:19
Il deficit italiano non preoccupa Bruxelles
Agenzia di Stampa ITALPRESS
06/06/2025
4:22
Mattarella "Le vite dell'Italia e dell'Ue strettamente intrecciate"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
20/05/2025
6:15
QuiEuropa Magazine - 8/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
08/03/2025
0:46
Bologna - UE. LEPORE (BOLOGNA): BENE IMPEGNO FITTO SU HOUSING E SICUREZZA IDRAULICA (03.04.25)
Pupia City
03/04/2025
1:17
Tridico "L'Italia cresce meno della media europea"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
21/05/2025
1:14
Sardone - La Commissione europea pensa a nuove tasse (19.06.25)
Pupia News
4 giorni fa
4:19
QuiEuropa Magazine - 19/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
19/04/2025
1:17
Meloni: con Fitto in Ue Italia centrale, occhio riguardo per Paese
Askanews
28/11/2024
1:55
Von der Leyen "Riarmare l'Europa per rispondere alle minacce"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
04/03/2025
0:52
Draghi "Nel solo 2024 500 mld di euro di risparmio andati via da Ue"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
18/03/2025
1:10
Si allarga lo scandalo a Bruxelles
euronews (in Italiano)
02/01/2023
1:55
Elezioni europee: tre cose che potrebbero sconvolgere lo status quo a Bruxelles
euronews (in Italiano)
07/06/2024
17:39
Morelli - L’ultimo Governo di centrodestra affossato da una letterina di Bruxelles (31.03.25)
Pupia News
31/03/2025
3:59
QuiEuropa Magazine - 22/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
22/03/2025
0:39
Bruxelles - PAPA. UE: VON DER LEYEN SABATO NON ESCLUDE INCONTRI BILATERALI (22.04.25)
Pupia News
22/04/2025