Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
QuiEuropa Magazine - 8/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
08/03/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Dal Consiglio 5 principi per la pace in Ucraina
- 800 miliardi per la difesa
- Nuovo taglio per i tassi d'interesse
- Arriva il piano per l’automotive
sat/gsl
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
In questo numero di Qui Europa Magazine, dal Consiglio 5 principi per la pace in Ucraina,
00:21
800 miliardi per la difesa, nuovo taglio per i tassi di interesse, arriva il piano per
00:29
l'automotive. Il Consiglio europeo raggiunge un accordo a 27 sulla difesa comune, ma l'Ungheria
00:37
si sfila sull'Ucraina, questo all'esito del vertice straordinario che si è svolto a Bruxelles. Era
00:44
presente anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha incontrato i leader europei per
00:49
ribadire di cosa ha bisogno il suo paese per resistere alla Russia, anche alla luce del
00:53
possibile disimpegno degli Stati Uniti di Donald Trump. L'accordo a 26 sull'Ucraina conferma 5
01:00
principi chiave, nessun negoziato senza Kiev, ma neanche senza l'Europa, la necessità di garanzie
01:06
di sicurezza solide e credibili per il paese aggredito, la tregua deve essere solo il primo
01:11
passo verso una pace definitiva e vanno rispettate indipendenza e integrità territoriale dell'Ucraina.
01:17
Sul piano della difesa comune, confermato lo scorporo delle spese per la sicurezza dal Patto
01:23
di stabilità, mentre i paesi potranno decidere in autonomia se destinare al riarmo i fondi per
01:29
la coesione. Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Abbiamo condotto una battaglia per escludere
01:37
i fondi di coesione, cioè per escludere la possibilità che venissero forzatamente dirottate
01:44
risorse dai fondi di coesione alle spese sulla difesa, è rimasta una clausola per cui
01:52
volontariamente le nazioni possono fare questa scelta, chiaramente noi non possiamo impedire
01:57
che altre nazioni decidano di fare questa scelta, soprattutto quelle che sono più esposte,
02:01
ma per quello che mi riguarda io proporrò al Parlamento di chiarire fin da subito che
02:06
l'Italia non intende dirottare fondi della coesione, sono fondi importantissimi per noi
02:12
sull'acquisto di armi e questa sarà ovviamente una decisione che poi prenderemo insieme al
02:16
Parlamento, sicuramente sarà la proposta che io porterò avanti.
02:21
Il piano per riarmare l'Europa consentirà di mobilitare per la difesa 800 miliardi,
02:27
ad annunciarlo la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Tra le proposte
02:32
presentate quella di attivare la clausola di salvaguardia per il patto di stabilità.
02:38
Saranno aumentate le spese senza incrementare il deficit in maniera esponenziale. Von der
02:43
Leyen ha anche annunciato un nuovo strumento di prestiti dalla capacità complessiva di
02:47
150 miliardi di euro. Si tratta di denaro da dover restituire e da usare all'unica condizione
02:54
di spenderli per rilanciare l'industria pesante nazionale o meglio ancora per progetti in
02:59
appalti congiunti. Droni e sistemi antidroni, mobilità militare, sistema di difesa antiaerea,
03:06
i temi su cui insiste la Presidente della Commissione europea che invita ad acquisti
03:11
congiunti di munizioni e missili in modo da rifornire meglio e più rapidamente l'Ucraina.
03:16
Secondo le stime della Commissione, se gli stati membri aumentassero la loro spesa per
03:21
la difesa dell'1,5% del PIL, in media si potrebbe creare uno spazio fiscale di circa
03:27
650 miliardi di euro in un periodo di quattro anni.
03:31
Nuovo taglio dei tassi di interesse nell'Eurozona. Il Consiglio Direttivo della Banca Centrale
03:39
Europea ha deciso di ridurli di 25 punti base. I tre tassi di riferimento saranno ridotti
03:45
rispettivamente al 2,50%, al 2,65% e al 2,90%, con effetto dal 12 marzo. La decisione deriva
03:53
dalla valutazione aggiornata delle prospettive di inflazione e dell'intensità della trasmissione
03:58
della politica monetaria. Per la BCE, il processo disinflazionistico è ben avviato. Gli esperti
04:04
indicano ora che l'inflazione complessiva si collocherebbe in media al 2,3% nel 2025,
04:10
all'1,9% nel 2026 e al 2% nel 2027. La revisione al rialzo per il 2025 riflette la più vigorosa
04:18
dinamica dei prezzi dell'energia. L'inflazione interna resta elevata, principalmente perché
04:24
salari e prezzi in determinati settori si stanno ancora adeguando al passato incremento
04:28
dell'inflazione, con considerevole ritardo. La crescita delle retribuzioni si sta però
04:33
moderando secondo le attese e i profittini stanno parzialmente attenuando l'impatto
04:38
sull'inflazione. La politica monetaria diventa meno restrittiva, le riduzioni dei tassi di
04:43
interesse rendono meno onerosi i nuovi presiti a imprese e famiglie e il credito accelera.
04:47
Un miliardo e ottocento milioni di euro per creare una catena di fornitura sicura e
04:55
competitiva per le materie prime delle batterie è quanto prevede il piano azione per l'Automotive
05:00
presentato dalla Commissione europea e che è il frutto del dialogo strategico con gli
05:04
operatori del settore. Il piano ha l'obiettivo di mantenere una solida base di produzione
05:09
europea ed evitare dipendenze strategiche da altri paesi. Inoltre un'alleanza per i
05:14
veicoli connessi e autonomi riunirà gli stakeholder automobilistici europei per sviluppare
05:20
il software e l'hardware necessari per dare vita a questa tecnologia. Queste azioni saranno
05:25
anche supportate da investimenti congiunti pubblico privati di circa un miliardo, sostenuti
05:30
dal programma Horizon Europe nel periodo 2025-2027. Il piano inoltre prevede delle
05:36
misure per evitare che nel 2025 scattino le sanzioni per i gruppi che vendono poche auto
05:40
a basse e zero emissioni. La proposta di modifica del regolamento CO2 intende rendere triennali
05:47
le verifiche attualmente da condurre su base annuale, dando tempo alle aziende fino al
05:51
2027 per adeguarsi. Infine, la Commissione incoraggia gli stati membri ad adottare ulteriori
05:57
misure per rendere più ecologiche le flotte aziendali, che rappresentano circa il 60%
06:02
delle nuove immatricolazioni di auto.
Consigliato
3:58
|
Prossimi video
QuiEuropa Magazine - 28/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/06/2025
5:34
QuiEuropa Magazine - 24/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
24/05/2025
5:41
QuiEuropa Magazine - 17/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
17/05/2025
0:57
Ucraina, Tajani "L'Europa dovrà essere protagonista"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
14/02/2025
4:26
QuiEuropa Magazine - 7/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
07/06/2025
3:46
QuiEuropa Magazine - 29/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
29/03/2025
3:59
QuiEuropa Magazine - 22/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
22/03/2025
1:55
Von der Leyen "Riarmare l'Europa per rispondere alle minacce"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
04/03/2025
1:35
Ucraina, Meloni "Invio truppe soluzione meno efficace"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
06/03/2025
4:23
QuiEuropa Magazine - 5/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
05/04/2025
4:00
QuiEuropa Magazine - 10/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
10/05/2025
4:09
QuiEuropa Magazine - 26/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
26/04/2025
4:19
QuiEuropa Magazine - 19/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
19/04/2025
0:48
Ucraina, Meloni "Attendiamo dalla Russia risposta su cessate il fuoco"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
12/05/2025
4:26
QuiEuropa Magazine - 15/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
15/03/2025
1:20
Von der Leyen: "Dare a Ue e Kiev le condizioni per difendersi"
Corriere della Sera
06/03/2025
1:23
Cosa è uscito dal summit della Nato su spesa per la difesa, Ucraina e Russia
euronews (in Italiano)
25/06/2025
4:04
QuiEuropa Magazine - 1/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
01/03/2025
4:01
QuiEuropa Magazine - 12/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
12/04/2025
0:52
Ucraina, Tajani "Palla nelle mani della Russia, decida cosa fare"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
16/05/2025
1:44
Kallas: L'Ue verserà un miliardo di euro all'industria militare ucraina
Askanews
09/05/2025
1:39
Ucraina, Mattarella "Giappone e Italia auspicano una pace giusta"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
05/03/2025
2:45
Zelensky ai leader Ue "Sì a piano da 5 miliardi e ReArm Europe"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
20/03/2025
1:57
Corsa al riarmo in Europa: boom delle spese militari
euronews (in Italiano)
04/04/2023
1:52
Ucraina, Tajani "Ingresso nella Nato non all'ordine del giorno"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
05/03/2025