Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Economia - 23/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
23/05/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Il ceto medio sotto pressione, consumi ridotti
- In Italia 17 mila imprese esportatrici "potenziali"
- Agroalimentare sempre più attrattivo per i giovani
fsc/abr/gtr
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Due italiani su tre si riconoscono nel ceto medio, ma più della metà teme che i propri figli staranno peggio.
00:17
La stragrande maggioranza chiede meno tasse sui redditi lordi.
00:21
È il ritratto che emerge dal nuovo rapporto Cida-Censis.
00:25
L'82% degli italiani, che si autodefinisce di ceto medio, denuncia che il merito non viene riconosciuto,
00:32
che il capitale culturale non si traduce in una giusta retribuzione.
00:36
Negli ultimi anni, oltre la metà degli italiani, che rappresentano l'ossatura sociale del paese,
00:42
ha visto il proprio reddito fermo, mentre più di uno su quattro lo ha visto calare.
00:47
Più che arretrare, il ceto medio oggi galleggia senza prospettiva.
00:51
Anche i consumi riflettono questo stato. Il 45% li ha già ridotti e la maggioranza teme ulteriori tagli nel prossimo futuro.
01:01
Il 50% dei genitori appartenenti al cuore produttivo del paese ritiene che i figli staranno economicamente peggio
01:08
e il 51% auspica che cerchino opportunità all'estero.
01:14
Nonostante ciò, il ceto medio continua a investire.
01:16
Il 67% delle famiglie sostiene spese straordinarie per garantire un futuro ai figli,
01:23
mentre oltre il 41% aiuta economicamente figli e nipoti,
01:28
confermandosi come primo ammortizzatore sociale del paese.
01:33
Solo il 52% si sente protetto da reti di welfare.
01:37
Gli altri oscillano tra ansia, incertezza e vera e propria insicurezza.
01:41
Il 70% degli italiani chiede meno tasse sui redditi lordi e oltre l'80% denuncia un grave squilibrio
01:50
tra ciò che si versa e ciò che si riceve in termini di servizi pubblici.
01:57
Sono quasi 121.000 le aziende italiane che esportano all'estero,
02:01
ma ci sono almeno altre 17.000 imprese che potrebbero rapidamente aggiungersi a questa platea,
02:07
se adeguatamente supportate, perché pur possedendo tutti i requisiti per aprirsi ai mercati internazionali,
02:13
da sole non riescono a farlo o lo fanno solo occasionalmente.
02:17
Un potenziale che potrebbe portare a un aumento stimato tra il 2,6 e il 3% del complessivo fatturato esportato.
02:25
È quanto emerge dal rapporto di Union Camere sulle imprese potenziali esportatrici
02:29
realizzato dal Centro Studi Italia Carne.
02:32
Delle 17.000 imprese potenziali esportatrici, 5.600 sono aspiranti tali,
02:38
ovvero aziende, soprattutto micro, che attualmente non esportano,
02:42
ma hanno tutte le carte in regola per farlo.
02:45
Le restanti sono emergenti, esportano cioè solo in via occasionale,
02:49
ma avrebbero le potenzialità per consolidare la loro posizione all'estero.
02:53
A livello territoriale è la Lombardia,
02:55
la regione che esprime il maggior numero di imprese potenziali esportatrici, il 25% del totale.
03:02
Seguono Veneto ed Emilia Romagna.
03:06
L'agroalimentare italiano è sempre più competitivo sui mercati internazionali
03:11
e diventa attrattivo anche per i giovani imprenditori.
03:15
Ne ha parlato Sergio Marchi, direttore generale dell'Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare,
03:21
in un'intervista all'Ital Press.
03:23
Oggi sempre più giovani vogliono tornare e investire nell'agricoltura.
03:28
È chiaro che è necessario che poi vi sia il cosiddetto giusto reddito
03:32
e quindi che l'investimento venga correttamente remunerato.
03:36
Con alcuni programmi noi sosteniamo, per esempio con il premio di primo insediamento,
03:40
sosteniamo quei giovani imprenditori che vogliano mettersi a coltivare la terra.
03:44
E' chiaro che poi questi investimenti devono essere produttivi,
03:49
ma quando c'è competenza, qualità e si investe in innovazione,
03:52
io sono sicuro, ma i dati ce lo dicono,
03:54
che l'investimento in Italia, nell'agricoltura italiana è produttivo,
03:58
anzi è uno degli asse più produttivi.
03:59
E ce lo dicono i numeri.
04:00
Noi abbiamo sull'export, su questo comparto,
04:04
una bilancia assolutamente positiva e un valore prossimo ai 70 miliardi di euro.
04:10
E' un settore fondamentale e oltre le cifre che sono importanti,
04:14
è la percezione, perché quando si parla di Italia si parla di qualità.
04:18
L'Italia è sicuramente una zona bellissima, un paese bellissimo, una nazione bellissima,
04:24
ma è percepita anche come qualità sull'agroalimentare.
Consigliato
1:28
|
Prossimi video
Agroalimentare sempre più attrattivo per i giovani
Agenzia di Stampa ITALPRESS
23/05/2025
5:18
Tg Economia - 17/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
17/04/2025
6:00
Tg Economia - 21/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
21/05/2025
14:57
Agroalimentare, Marchi "Ismea investe sui giovani"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
23/05/2025
5:04
Tg Economia - 4/12/2023
Agenzia di Stampa ITALPRESS
04/12/2023
4:20
Tg Economia - 18/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
18/03/2025
4:56
Tg Economia - 14/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
14/04/2025
5:51
Tg Economia - 28/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/05/2025
6:43
Tg Economia - 5/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
05/05/2025
4:38
Tg Economia - 17/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
17/02/2025
5:37
Tg Economia - 30/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
30/06/2025
5:20
Tg Economia - 10/6/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
10/06/2024
5:30
Tg Economia - 27/2/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/02/2024
4:14
Tg Economia - 14/2/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
14/02/2024
6:27
Tg Economia - 12/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
12/05/2025
6:40
Tg Economia - 30/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
30/04/2025
5:59
Tg Economia - 5/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
05/03/2025
9:04
Tg Economia - 20/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
20/06/2025
5:11
Tg Economia - 1/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
01/07/2025
5:21
Tg Economia - 28/11/2023
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/11/2023
1:12
Verso un nuovo record per l'agroalimentare italiano
Agenzia di Stampa ITALPRESS
29/04/2024
5:37
Tg Economia - 11/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
11/03/2025
4:42
Tg Economia - 28/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/04/2025
4:57
Tg Economia - 9/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
09/05/2025
5:57
Tg Economia - 26/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
26/03/2025