Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 23/05/2025
ROMA (ITALPRESS) - L’agroalimentare italiano è sempre più competitivo sui mercati internazionali e diventa attrattivo anche per i giovani imprenditori. Ne ha parlato Sergio Marchi, direttore generale dell'Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (Ismea), in un’intervista all’Italpress.

sat/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'agroalimentare italiano è sempre più competitivo sui mercati internazionali e
00:08diventa attrattivo anche per i giovani imprenditori. Ne ha parlato Sergio Marchi,
00:13direttore generale dell'Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare,
00:17in un'intervista all'Ital Press. Oggi sempre più giovani vogliono tornare e
00:22investire nell'agricoltura. È chiaro che è necessario che poi vi sia il cosiddetto
00:27giusto reddito e quindi che l'investimento venga correttamente remunerato. Con alcuni
00:32programmi noi sosteniamo, per esempio con il premio di primo insediamento, sosteniamo
00:37quei giovani imprenditori che vogliano mettersi a coltivare la terra. È chiaro che poi questi
00:43investimenti devono essere produttivi, ma quando c'è competenza, qualità e si investe
00:48nell'innovazione io sono sicuro, ma i dati ce lo dicono, che l'investimento in Italia,
00:52nell'agricoltura italiana è produttivo, anzi è uno degli asse più produttivi e ce lo dicono i numeri.
00:56Noi abbiamo sull'export, su questo comparto, una bilancia assolutamente positiva e un valore
01:04prossimo ai 70 miliardi di euro. È un settore fondamentale e oltre le cifre che sono importanti
01:10è la percezione, perché quando si parla d'Italia si parla di qualità. L'Italia è sicuramente
01:16una zona bellissima, un paese bellissimo, una nazione bellissima, ma è percepita anche
01:23come qualità sul lavoro alimentare.

Consigliato