Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 06/06/2025
ROMA (ITALPRESS) - Presentata al Ministero dell’Agricoltura e sovranità alimentare e delle foreste, a Roma, la seconda edizione di "Frutech – Mediterranean Fruit&Vegetables Expo", evento fieristico dedicato al tema dell'agricoltura e delle innovazioni tecnologiche, in programma a Misterbianco, nel polo fieristico Siciliafiera, dal 27 al 29 novembre.
fsc/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Presentata al Ministero dell'Agricoltura e Sovranità Alimentare delle Foreste a Roma,
00:08la seconda edizione di FruitEc, Mediterranean Fruit and Vegetables Expo. Evento fieristico
00:14dedicato al tema dell'agricoltura e delle innovazioni tecnologiche, in programma a
00:18Mister Bianco nel polo fieristico Sicilia Fiera dal 27 al 29 novembre. Ad aprire i lavori,
00:25il sottosegretario del Masaf, Patrizio Giacomo Lapietra e il senatore Salvo Pogliese.
00:31I giovani dobbiamo, oltre che le varie risorse, dobbiamo mettere in condizioni di rimanere a fare
00:39gli agricoltori, dobbiamo fare in modo che ci sia un giusto reddito. La tecnologia, l'innovazione
00:44è fondamentale perché oggi l'agricoltura non è più l'agricoltura di una volta, diciamo,
00:49zappa e vanga, per essere un po' più banali, ma ha bisogno proprio di innovazione, di ricerca.
00:56Non a caso questo governo ha messo in campo il discorso dell'Etea per quanto riguarda
01:00la sperimentazione, fino ad oggi messa da parte, stiamo investendo tanto sull'innovazione
01:06perché è fondamentale. Oggi dobbiamo cercare di produrre meglio, di più, mantenendo una
01:13sostenibilità ambientale che è fondamentale, ma anche tenendo sempre come concentrati sulla
01:18sostenibilità economica.
01:20All'interno del comparto agricolo, in questi ultimi due anni e mezzo, sono stati stanziati
01:25oltre 11 miliardi di euro, fra risorse europee, risorse regionali e risorse nazionali. Cifra
01:30mai stanziata nel passato, 3,5 miliardi in più rispetto al biennio precedente, percentuale
01:37di utilizzo delle risorse stanziate all'interno del Ministero. Nel 2022 il 59% degli stanziamenti
01:47veniva impegnato entro il 31 dicembre, nel 2024 il 79%.
01:53Il presidente di Sicilia Fiera, Nino Di Cavolo, è la responsabile del Comitato Tecnico Scientifico
01:59di Frutec, Alessandra Gentile.
02:01Mi sembrava corretto iniziare una seconda edizione, appunto partendo proprio dal Ministero,
02:06quelle istituzioni che sono attente a quelle che sono le politiche attuative per tutto
02:10quello che è il mondo dell'agricoltura. Per noi era importante appunto poter essere
02:15qui, poter comunque lanciare su un panorama non solo nazionale ma anche internazionale
02:21quello che è questo evento, quello che è l'importanza di questo evento non solo per
02:25il settore agricolo ma anche per il territorio della Sicilia.
02:28Abbiamo bisogno di innovazione, di un'innovazione che deve necessariamente partire dalla ricerca,
02:33dalla ricerca che si sviluppa nei centri di ricerca, nelle università a livello nazionale
02:38a livello internazionale, che deve essere trasferita al mondo della produzione, al mondo
02:43delle imprese. E certamente Frutec rappresenta un strumento estremamente importante per mettere
02:49insieme la ricerca, ma per mettere insieme le imprese, per mettere insieme i giovani, i
02:54nuovi tecnici, quelli che verranno domani e che certamente dovranno fare i conti con quelle
02:59che sono le sfide che l'agroalimentare italiano, mondiale direi, si trova ad affrontare.
03:08Grazie.

Consigliato