Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Consigliato
0:56
|
Prossimi video
L'anticipazione del servizio sul Bayesian di Quarta Repubblica
Giornale di Sicilia
l’altro ieri
0:19
Caltagirone, investe un poliziotto e lo uccide
Giornale di Sicilia
ieri
6:29
Tg Economia - 7/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
07/02/2025
5:56
Tg Economia - 31/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
31/03/2025
5:57
Tg Economia - 12/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
12/02/2025
4:43
Tg Economia - 3/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
03/06/2025
5:53
Tg Economia - 27/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/05/2025
6:48
Tg Economia - 5/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
05/06/2025
6:31
Tg Economia - 20/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
20/05/2025
5:32
Tg Economia - 21/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
21/02/2025
5:46
Tg Economia - 1/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
01/04/2025
8:09
Tg Economia - 16/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
16/05/2025
6:45
Tg Economia - 12/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
12/06/2025
4:59
Tg Economia - 16/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
16/06/2025
5:07
Tg Economia - 8/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
08/05/2025
4:28
Tg Economia - 25/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
25/06/2025
8:38
Agrifood Magazine - 21/05/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
21/05/2025
5:20
Tg Economia - 10/6/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
10/06/2024
5:51
Tg Economia - 28/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/05/2025
4:57
Tg Economia - 9/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
09/05/2025
6:01
Tg Economia - 23/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
23/06/2025
1:06
L'inflazione percepita rallenta i consumi
Agenzia di Stampa ITALPRESS
12/05/2025
2:07
L'agroalimentare italiano in vetrina al Salone del Gusto di Bucarest
Agenzia di Stampa ITALPRESS
20/05/2025
4:43
Tg Economia - 6/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
06/03/2025
6:00
Tg Economia - 21/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
21/05/2025
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Economia - 1/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Un'impresa su tre assumerà personale extra Ue entro il 2026
- In aumento la spesa dei turisti stranieri
- Vino, cresce la produzione in Italia
- Il nuovo concordato preventivo biennale entra nel vivo
sat/gsl
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Un'impresa su tre ha in programma di assumere lavoratori stranieri extra UE entro il 2026
00:16
o lo ha già fatto tra il 2021 e il 2023. A spingere gli imprenditori a rivolgersi all'estero
00:21
per soddisfare il proprio fabbisogno occupazionale è principalmente la mancanza di lavoratori
00:26
italiani, segnalata da 73,5% delle imprese. È quanto emerge dall'indagine di Union Camere
00:33
e Centro Studi Tagliacarne su un campione di 4.500 imprese manifatturiere e dei servizi
00:39
con addetti compresi tra 5 e 499. Più imprese manifatturiere, più high tech, più grandi.
00:46
È questo l'identikit delle realtà che mostrano una maggiore propensione ad assumere lavoratori
00:51
extra europei. Il 37,2% delle imprese industriali ha pianificato di farlo entro il 2026 o lo
00:59
ha fatto tra il 2021 e il 2023. E se nel manifatturiero il 40,2% delle imprese che ricorre al mercato
01:06
del lavoro al di fuori dell'UE appartiene ai settori ad alta tecnologia, nei servizi oltre
01:12
il 36% opera nei settori a bassa intensità tecnologica. Sono soprattutto le imprese del
01:17
nord-est a ricorrere a lavoratori stranieri per fare fronte ai loro piani di assunzione.
01:23
A trainare sono soprattutto Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Meno dinamica
01:28
è la domanda proveniente dal mezzogiorno. Solo il 28,6% delle aziende meridionali ha in
01:35
programma l'assunzione di lavoratori non europei.
01:40
Sale ancora la spesa dei turisti stranieri in Italia nel 2024, con un andamento che continua
01:46
in crescita anche nei primi mesi del 2025. Secondo i dati diffusi dalla Banca d'Italia,
01:52
il surplus ha raggiunto 21 miliardi di euro, pari all'1% del PIL, come nel 2019.
01:59
Stando alle stime provvisorie relative al primo trimestre 2025, l'avanzo della bilancia turistica
02:05
è stato superiore del 15% rispetto allo stesso trimestre 2024, con una crescita della
02:11
spesa del 6%. Sono aumentate soprattutto le entrate da alcuni paesi dell'area dell'euro,
02:17
principalmente Germania e Spagna, e dall'Asia. Per i viaggiatori provenienti dall'America,
02:23
il contributo positivo dei turisti canadesi ha più che compensato quello negativo degli
02:28
statunitensi. Dopo le difficoltà create dalla crisi pandemica, il centro Italia è tornato
02:33
a essere la prima area geografica per entrate. Seguono il nord-ovest e il nord-est, che l'anno
02:39
precedente deteneva il primato. Anche nel 2024 il contributo maggiore arriva dai viaggi
02:45
per vacanze, che rappresentano il 62% della spesa totale. L'incidenza dei soggiorni culturali
02:52
e nelle città d'arte è cresciuta ancora, raggiungendo il 56% del totale della spesa
02:58
per vacanze.
03:02
L'Italia registra una crescita della produzione del vino che supera i 43 milioni di ettolitri
03:07
per il 2024, per una superficie pari a 728 mila ettari. A differenza del quadro mondiale,
03:15
caratterizzato non solo da una diminuzione della produzione a causa di condizioni climatiche
03:20
avverse e da una contrazione dei consumi nei principali mercati, l'Italia migliora. Tra
03:26
tutti i primi sette vigneti globali, quello italiano è l'unico in crescita, posizionando
03:31
così la penisola quale primo produttore mondiale di vino nel 2024. Lo riferisce a
03:37
GEA, Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura. La ricchezza del settore vitivinicolo italiano
03:42
si traduce anche in 528 riconoscimenti di OPGP, la maggiore in Europa. L'Italia vanta
03:50
il 75% del vitigno nazionale, coperto da 80 coltivazioni autoctone, superando di gran lunga
03:57
il Portogallo, la Francia e la Spagna. Il nuovo concordato preventivo biennale 2025-2026
04:08
entra effettivamente nel vivo. Ci sono nuove regole che sono stabilite dal decreto legge
04:16
81-2025, principalmente ne sono due. Infatti il decreto sposta la scadenza della presentazione
04:27
della domanda per l'adesione dal 31 luglio al 30 settembre, ma poi la cosa più importante
04:36
stabilisce che chi è meritevole per quanto concerne l'ISA e l'Indice Sintetico di Affidabilità,
04:44
che nell'anno precedente è stato alto, praticamente la soglia dell'incremento del reddito è più
04:54
bassa rispetto alla soglia di incremento del reddito di chi ha un'ISE bassa.
Consigliato
0:56
|
Prossimi video
L'anticipazione del servizio sul Bayesian di Quarta Repubblica
Giornale di Sicilia
l’altro ieri
0:19
Caltagirone, investe un poliziotto e lo uccide
Giornale di Sicilia
ieri
6:29
Tg Economia - 7/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
07/02/2025
5:56
Tg Economia - 31/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
31/03/2025
5:57
Tg Economia - 12/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
12/02/2025
4:43
Tg Economia - 3/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
03/06/2025
5:53
Tg Economia - 27/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/05/2025
6:48
Tg Economia - 5/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
05/06/2025
6:31
Tg Economia - 20/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
20/05/2025
5:32
Tg Economia - 21/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
21/02/2025
5:46
Tg Economia - 1/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
01/04/2025
8:09
Tg Economia - 16/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
16/05/2025
6:45
Tg Economia - 12/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
12/06/2025
4:59
Tg Economia - 16/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
16/06/2025
5:07
Tg Economia - 8/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
08/05/2025
4:28
Tg Economia - 25/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
25/06/2025
8:38
Agrifood Magazine - 21/05/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
21/05/2025
5:20
Tg Economia - 10/6/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
10/06/2024
5:51
Tg Economia - 28/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/05/2025
4:57
Tg Economia - 9/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
09/05/2025
6:01
Tg Economia - 23/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
23/06/2025
1:06
L'inflazione percepita rallenta i consumi
Agenzia di Stampa ITALPRESS
12/05/2025
2:07
L'agroalimentare italiano in vetrina al Salone del Gusto di Bucarest
Agenzia di Stampa ITALPRESS
20/05/2025
4:43
Tg Economia - 6/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
06/03/2025
6:00
Tg Economia - 21/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
21/05/2025