Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Economia - 25/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
25/03/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Dazi, a rischio l'export delle regioni meridionali
- AI, Jakala si confronta con le imprese
- "Moneta e promesse", al Museo del Risparmio il libro di Zannoni
- Dazi, istruzioni per l'uso
abr/gtr
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
In Italia, l'introduzione dei dazi voluta dall'amministrazione Trump potrebbe penalizzare
00:15
in particolare le esportazioni del mezzogiorno. A differenza del resto del paese, infatti,
00:21
la quasi totalità delle regioni del sud presenta una bassa diversificazione dei prodotti venduti
00:26
nei mercati esteri. Pertanto, se dopo l'acciaio, l'alluminio e i loro derivati, gli USA decidessero
00:32
di innalzare le barriere commerciali anche ad altri beni, gli effetti negativi per il
00:37
sistema produttivo potrebbero abbattersi maggiormente nei territori dove la dimensione economica
00:42
dell'export è furtemente condizionata da pochi settori merceologici. È quanto emerge
00:48
da un'analisi realizzata dall'ufficio studi della CGA. Laddove l'indice di diversificazione
00:53
è elevato, tanto più l'export regionale è differenziato, risultando così meno sensibile
00:58
a eventuali sconvolgimenti nel commercio internazionale. La regione che rischia maggiormente l'effetto
01:04
negativo dei dazi è la Sardegna, dove domina l'export dei prodotti derivanti dalla raffinazione
01:09
del petrolio. Seguono il Molise e la Sicilia. Le aree geografiche teoricamente meno in pericolo
01:15
sono tutte nel nord. La Lombardia è ipoteticamente la meno a rischio. Seguono Veneto, Puglia,
01:22
Trentino Alto Adige, Emilia Romagna e Piemonte.
01:25
L'adozione su larga scala dell'intelligenza artificiale nelle aziende è stata al centro
01:32
del nuovo Digital Coffee di Giacala, realizzato in collaborazione con MAP, il format di incontri
01:38
che riunisce esperti di settore per approfondire le sfide e le opportunità legate all'AI
01:44
in ambito business.
01:45
Ormai l'intelligenza artificiale, in particolare nel mondo che tocca Giacala, cioè quello
01:49
del Sales & Marketing, è un elemento di carriera cruciale per aumentare le performance
01:55
commerciali delle aziende e per ottimizzare i costi. L'approccio di Giacala è un approccio
01:58
olistico. Abbiamo appena lanciato una soluzione che si chiama Augmented CWM, che permette
02:05
con una serie di agenti che dialogano tra loro di aiutare i clienti ad aumentare il
02:10
valore del cliente nella fase di acquisition, nella fase di conversion, nella fase di retention
02:14
e nella fase di customer care. Ci siamo affiancati ai nostri clienti non solo in progettualità
02:20
ma abbiamo lanciato anche quella che chiamiamo una GAI Academy sull'intelligenza artificiale
02:23
e continuiamo a produrre anche contenuti di valore per i nostri clienti affinché possano
02:27
internalizzare queste competenze e di conseguenza scaricare a terra meglio quelli che sono i
02:33
potenziali benefici di questa tecnologia.
02:36
Siamo passati da una fase ultrateorica, ovvero di comprensione del valore potenziale dell'intelligenza
02:42
artificiale di cui abbiamo discusso e parlato per un paio d'anni, a una fase molto pratica
02:47
dove si sono identificati tutta una serie di use case concreti che possono portare efficienze
02:53
e miglioramenti in praticamente qualunque aspetto della vita aziendale e dipartimenti
02:59
per cui oggi è un momento di scambio, di ricerca anche di esperienze già di casi di
03:04
successo ma anche di ispirazione avendo anche aziende che si occupano di business di settori
03:11
completamente differenti per cui un po' di contaminazione positiva e il punto di vista
03:15
anche nostro in qualità di vendor tecnologico piuttosto che di chi da un punto di vista
03:20
della consulenza ha una visione a 360 gradi sul mercato.
03:23
Digital Coffee ha messo a confronto Giacale e MAP con diverse realtà aziendali di primo
03:29
piano.
03:30
Affrontare l'intelligenza artificiale è nell'agenda di tutti quanti noi, una cosa
03:34
molto importante da tenere a mente è come ogni azienda intende utilizzare questa leva,
03:40
quindi se intende utilizzarla per le opere scinterne, per migliorare i processi, per
03:43
sistemare alcune cose quindi tranne un vantaggio sull'economia di scala e sull'accelerazione
03:48
o se intende utilizzarla più per un approccio B2C, quindi se intende lanciare nuovi servizi,
03:54
nuove opportunità per i clienti.
03:55
Moneta e promesse, sette storie di banchieri che hanno plasmato il mondo moderno, è il
04:03
titolo del libro di Paolo Zannoni, banchiere d'affari di lungo corso, presentato a Torino
04:08
al Museo del Risparmio di Intesa San Paolo.
04:11
In questo volume Zannoni spiega il complesso rapporto tra banche e stati, mostrando come
04:16
regimi diversi, in periodi e in culture differenti, abbiano tutti collaborato con le banche per
04:21
raggiungere i propri obiettivi.
04:23
Dopo essere stato in banca d'affari per diversi anni, ho cominciato a leggere sulla
04:29
moneta e di lì, dal momento che l'argomento diventa sempre più complicato e che non ero
04:35
soddisfatto con buona parte delle cose che leggevo, ho deciso di cominciare ad andare
04:41
a guardare i documenti originali.
04:42
Ha una tesi sola, è che il debito delle banche è la moneta degli stati moderni.
04:48
Da Rione di Rialto, nella Venezia del XVII secolo, alla nascita della Banca d'Inghilterra,
04:55
dal Regno di Napoli alla Russia Bolshevica, il libro ripercorre un viaggio nella storia
05:00
per riflettere sul ruolo delle banche e del debito tra passato e presente.
05:05
È un banchiere, ma se si legge il libro non sembra scritto da un banchiere, sembra
05:10
scritto da uno storico, anzi da uno storiografo, perché Zanoni è andato a leggere non solo
05:19
i libri di storia, ma i libri contabili dei primissimi banchieri e dei primissimi emittenti
05:25
di debito.
05:26
Negli ultimi tempi sentiamo spesso parlare di dazzi, ma cerchiamo di spiegare in parole
05:36
povere che cosa sono.
05:39
Ebbene, sono delle imposte che determinati paesi decidono di mettere su determinate
05:46
merci che importano da determinati paesi.
05:50
In genere lo si fa per proteggere l'industria interna, ma non soltanto, lo si fa anche per
05:59
appresaglia, tu hai messo dei dazzi a me, io li metto a te e a volte lo si fa anche
06:06
per aumentare l'economia interna, perché naturalmente dazzi significano delle imposte
06:13
che chi vuole esportare in quei paesi deve pagare.
06:18
Ovviamente ci sono vari tipi di dazzi ad valorem, cioè sul valore della merce, ma anche sul
06:26
numero dei pezzi della merce, o c'è un dazio misto che può colpire sia il valore
06:33
della merce che il numero dei pezzi della merce.
06:48
Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
Consigliato
6:06
|
Prossimi video
Motori Magazine - 22/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
5:24
Tg Economia - 13/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
13/02/2025
5:17
Tg Economia - 21/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
21/03/2025
6:13
Tg Economia - 10/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
10/06/2025
4:50
Tg Economia - 12/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
12/03/2025
5:42
Tg Economia - 15/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
15/04/2025
5:45
Tg Economia - 14/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
14/03/2025
5:16
Tg Economia - 4/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
04/03/2025
6:00
Tg Economia - 21/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
21/05/2025
4:56
Tg Economia - 14/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
14/04/2025
5:51
Tg Economia - 28/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/05/2025
5:04
Tg Economia - 23/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
23/04/2025
5:04
Tg Economia - 4/12/2023
Agenzia di Stampa ITALPRESS
04/12/2023
5:59
Tg Economia - 5/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
05/03/2025
5:09
Tg Economia - 26/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
26/02/2025
5:30
Tg Economia - 27/2/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/02/2024
5:21
Tg Economia - 28/11/2023
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/11/2023
7:04
Tg Economia - 11/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
11/06/2025
8:09
Tg Economia - 7/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
07/03/2025
5:05
Tg Economia - 4/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
04/04/2025
5:21
Tg Economia - 17/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
17/03/2025
7:31
Tg Economia - 19/4/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
19/04/2024
6:43
Tg Economia - 5/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
05/05/2025
6:00
Tg Economia - 2/4/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
02/04/2024
6:06
Tg Economia - 2/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
02/04/2025