ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Torna a salire il debito pubblico - Confcommercio rivede al ribasso le stime di crescita - A Pasqua 11 milioni di italiani in viaggio - I Buoni del Tesoro fuori dal calcolo dell'Isee sat/mrv
00:00A febbraio il debito pubblico è ritornato sopra i 3 mila miliardi per effetto della crescita delle disponibilità liquide del tesoro e quanto rende noto la Banca d'Italia, secondo cui il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 42,6 miliardi rispetto a gennaio.
00:57Questione dazzi, consumi, geopolitica dell'energia, prospettive economiche per il 2025, il ruolo dell'innovazione e dell'intelligenza artificiale, il futuro dell'Europa.
01:08Questi i principali temi al centro della 24esima edizione del Forum Internazionale di Confcommercio, i protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000, organizzato a Roma in collaborazione con Ambrosetti.
01:21Il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli.
01:24La parziale marcia indietro dell'amministrazione americana è una buona notizia, implica che abbiamo una controparte che ascolta imprese e mercati, ma le ampie oscillazioni negli indirizzi di politica economica non sono prive di conseguenze.
01:52Nella prima parte dell'anno l'economia europea ne ha risentito, l'incertezza è rapidamente cresciuta e rimangono barriere tarifarie più elevate che in passato.
02:10L'ufficio studi dell'associazione di categoria rivede a ribasso le previsioni di crescita del PIL per il 2025-2026, più 0,8% e più 0,9%, rispettivamente da più 0,9% e più 1%.
02:26Rimane debole la domanda interna a una malattia cronica dell'economia italiana.