ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Confindustria chiede un piano straordinario per la crescita - Aumentano le ispezioni sui luoghi di lavoro - Viaggi d'affari, frenata ad aprile - Nuova rottamazione fiscale, interessati 23 milioni di italiani
00:00L'Italia si presenta credibile di fronte a un quadro economico finanziario di straordinaria complessità .
00:16Lo testimoniano il livello dello spread, l'appeal dei titoli pubblici italiani, l'attrattività per gli investimenti, i giudizi delle agenzie di rating,
00:24in particolare Moody's, che ha rivisto in positivo il giudizio dell'Italia, una cosa che non accadeva da 25 anni.
00:31Questo è il messaggio all'Assemblea di Confindustria della Premier Giorgia Meloni, secondo la quale tuttavia c'è ancora molto da lavorare.
00:39Ci sono dei problemi strutturali che bisogna avere il coraggio di affrontare, la questione più urgente è il nodo del costo dell'energia.
00:46Sulla questione Dazi, Meloni ha sottolineato la necessità di trattare con gli Stati Uniti e ha poi rivolto un appello all'Unione Europea.
00:54Consideriamo fondamentale, a maggior ragione, in un quadro di instabilità dei mercati internazionali,
00:58che l'Europa abbia il coraggio di rimuovere quei dazi interni che si è autoimposta in questi anni.
01:08Basti questo dato.
01:10Secondo il Fondo Monetario Internazionale, il costo medio per vendere bene tra gli Stati dell'Unione Europea
01:16equivale a una tariffa di circa il 45% rispetto al 15% stimato per il commercio interno negli Stati Uniti.
01:27Per non parlare dei servizi dove la tariffa media stimata arriva al 110%.
01:34Di fronte all'amara verità che oggi sia l'Europa che l'Italia affrontano un rischio concreto di deindustrializzazione
01:42aggravato dalla guerra dei Dazi ma alimentato da un pregiudizio anti-industriale,
01:47Confindustria propone un piano straordinario per rilanciare l'economia europea e nazionale.
01:53Per il presidente Emanuele Orsini bisogna lavorare tutti insieme, imprese, istituzioni, partiti e forze sociali.
02:00Servono scelte forti per aumentare la competitività , la produttività e l'innovazione con gli investimenti e la semplificazione.
02:11Aumentano i controlli sui luoghi di lavoro.
02:14Secondo quanto reso noto dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro,
02:17i risultati dell'attività di vigilanza in materia di occupazione e legislazione sociale
02:22nel primo trimestre 2025 hanno fatto segnare più 17% per le ispezioni
02:28e più 20% per le pratiche irregolari accertate rispetto allo stesso periodo del 2024.
02:35Sono in calo i casi di lavoro nero rilevati.
02:38Nel primo trimestre del 2025 sono state effettuate oltre 35.000 ispezioni.
02:43Le pratiche già concluse con esito irregolare sono cresciute da 13.265 nel 2024 a 15.882 nel 2025.
02:55Un incremento reso possibile anche dal miglioramento della capacità di intelligence
03:00nell'individuazione di obiettivi ispettivi.
03:03In particolare le ispezioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro sono cresciute del 28%,
03:10passando da 10.439 a 13.367.
03:15L'attività del solo personale dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
03:18ha permesso il recupero di oltre 42 milioni di euro nei primi tre mesi del 2025
03:24rispetto ai 38 milioni del 2024, segnando un incremento del 12%.
03:31Aprile segna una lieve flessione dei viaggi d'affari d'Italia.
03:36Il business travel trend, secondo quanto riferito dal gruppo Uvet,
03:41raggiunge quota 106 con un calo di due punti rispetto allo stesso mese del 2024.
03:46Il numero di transazioni diminuisce di 5 punti,
03:49mentre la spesa media aumenta di 4 punti, sempre in confronto all'anno scorso.
03:54Le settimane successive all'annuncio del presidente degli Stati Uniti, Trump,
03:58riguardo all'introduzione di nuovi dazi su scala globale,
04:01hanno dato il via a quella che si profila come una vera e propria guerra commerciale mondiale.
04:07Le dichiarazioni sui dazi hanno fortemente influenzato i mercati finanziari,
04:12generando allarmismo e una marcata incertezza.
04:15Di conseguenza, anche il settore business travel ha registrato una contrazione del volume d'affari.
04:21Inoltre, nel mese di aprile 2025, la presenza di numerose festivitÃ
04:25ha accentuato la contrazione rispetto allo stesso periodo del 2024.
04:30Il business travel trend degli ultimi 5 anni
04:32mostra chiaramente la dimensione dell'impatto dovuto alla crisi pandemica
04:37che ha toccato il livello più basso nel 2020 e 2021
04:41con una ripresa nei due anni successivi.
04:46Attraverso un disegno di legge
04:49Sarà possibile mettere in campo una nuova rottamazione.
04:54Per l'esattezza la Quilquest, che consentirà a 23 milioni di italiani
05:01di mettersi in regola con il fisco, ma non soltanto lo possono fare
05:08senza, per così dire, dissanguarsi.
05:11Nel senso che potranno pagare fino a 120 rate, cioè in 10 anni.
05:19Tra le altre cose, la rottamazione Quilquest consentirà al fisco di incassare 30 miliardi,