Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Economia - 23/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- L'Fmi premia la resilienza del sistema economico italiano
- 890 mila pensioni in Italia nel 2024
- Pesca, verso una governance comune per l'Adriatico
- Fisco, per le ispezioni sarà necessaria una motivazione
sat/abr/azn
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Il Fondo Monetario Internazionale, nel rapporto annuale sull'economia e la finanza pubblica,
00:15
ha espresso apprezzamento per la resilienza del sistema italiano.
00:18
L'Italia, evidenza l'FMI, ha un bilancio solido, a fronte tuttavia delle sfide strutturali
00:24
che lo attendono nei prossimi mesi.
00:26
La prova più recente arriva dai risultati del primo trimestre di quest'anno,
00:30
che nonostante la cresciuta incertezza sulla politica commerciale globale,
00:35
è riuscito a mettere a segno una crescita dello 0,3%, anche grazie a una continua crescita degli investimenti.
00:42
L'Italia dovrebbe continuare a misurare una crescita moderata anche quest'anno.
00:46
Il Fondo Monetario prevede un più 0,5%, un decimale sotto le stime del Governo,
00:52
e una leggera ulteriore ripresa nel 2026, con una crescita dello 0,8%, seguita dallo 0,6% nel 2027.
01:02
Tanto basterebbe a mantenere il deficit sotto al 3% del PIL nei prossimi due anni,
01:07
dopo aver chiuso il 2025 al 3,3%, come previsto anche dal Governo,
01:13
mentre la linea del debito, tracciata dagli analisti del Fondo,
01:16
viaggia circa un punto di PIL più alto di quella disegnata al Ministero dell'Economia.
01:21
Più aperto il confronto sulle altre indicazioni del Fondo,
01:25
che chiede di contenere la spesa pensionistica, ridurre le garanzie statali sui prestiti
01:30
e migliorare l'efficienza della spesa.
01:32
Tutti i temi questi tornati a più riprese nelle analisi dello stesso ministro Giorgetti,
01:37
che insieme al suo vice Maurizio Leo incontra nelle righe del report
01:41
anche una promozione sui risultati prodotti in termini di gettito da adempimento spontaneo.
01:47
Nel panorama occupazionale, fa notare l'FMI, l'Italia ha registrato risultati incoraggianti.
01:54
Il tasso di disoccupazione è sceso al 5,9%, ai minimi storici dal 2011
01:59
e la qualità del lavoro in generale è migliorata.
02:02
Hanno sfierato quota 890.000 le pensioni erogate nel 2024.
02:10
Secondo i dati dell'Inps, sono state 889.642 per un importo medio mensile alla decorrenza di 1.223 euro.
02:20
Quelle con decorrenza nel primo semestre del 2025 sono state oltre 397.000
02:26
per un importo medio di 1.215 euro.
02:29
Questi valori si riferiscono alle pensioni di vecchiaia, agli assegni sociali,
02:33
alle pensioni anticipate, a quelle di invalidità e a quelle ai superstiti delle gestioni considerate.
02:39
In particolare, per quanto riguarda le singole categorie,
02:42
le pensioni con decorrenza 2024 sono state 271.000 di vecchiaia,
02:48
224.000 anticipate, 60.000 di invalidità e 236.000 ai superstiti.
02:54
Analizzando le singole gestioni, Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti
02:59
ha erogato 355.508 pensioni nel 2024 e 163.374 nel primo semestre del 2025.
03:10
Seguono in ordine di numerosità la gestione di pendenti pubblici
03:13
e quelle degli artigiani e dei commercianti.
03:15
Gli assegni sociali sono stati oltre 97.000 nel 2024
03:19
e oltre 50.000 nel primo semestre del 2025.
03:24
Migliorare il coordinamento tra i paesi dell'Adriatico
03:29
per incidere con maggiore forza nei negoziati europei e internazionali
03:33
salvaguardando il settore della pesca.
03:36
Questo l'obiettivo dell'incontro promosso ad Ancona
03:38
dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste
03:42
con i rappresentanti di Croazia, Slovenia e Montenegro.
03:46
L'ambizione è fare di questo bacino un modello virtuoso di cooperazione e sostenibilità
03:51
da replicare nelle zone pesca su cui si affaccia l'Italia.
03:55
Durante il vertice il Ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida,
03:59
ha evidenziato la necessità di avviare una strategia comune
04:03
e individuare soluzioni politiche condivise.
04:06
Ha sottolineato anche l'esigenza di superare le attuali rigidità tecnico-burocratiche
04:11
che di fatto rischiano di compromettere lo sviluppo del settore
04:14
e il futuro dell'economia blu nell'Adriatico
04:17
un bacino strategico dove coesistono interessi di paesi UE e non.
04:25
Fino ad ora, Guardia di Finanza e d'Agenzia delle Entrate,
04:30
dovendo effettuare degli accessi nelle aziende dei contribuenti
04:36
e quindi fare comunque dei controlli,
04:39
non dovevano motivare il perché del controllo stesso.
04:43
Invece prossimamente dovranno farlo.
04:48
Questo perché?
04:49
Perché c'è un'indicazione da parte della Corte dei diritti dell'uomo in questo senso.
04:58
Quindi il prossimo decreto fiscale conterrà proprio questa norma.
05:05
Pertanto per il futuro l'accesso nei locali dei contribuenti
05:11
sarà possibile soltanto con motivazioni scritte valide e ampiamente argomentate.
Consigliato
5:56
|
Prossimi video
Tg Economia - 31/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
31/03/2025
6:45
Tg Economia - 25/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
25/02/2025
4:56
Tg Economia - 14/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
14/04/2025
4:20
Tg Economia - 18/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
18/03/2025
4:59
Tg Economia - 16/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
16/06/2025
1:02
Fisco, il debito dei contribuenti rateizzabile fino a 84 rate
Agenzia di Stampa ITALPRESS
14/04/2025
4:34
Tg Economia - 3/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
03/03/2025
7:10
Tg Economia - 3/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
03/07/2025
5:51
Tg Economia - 28/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/05/2025
5:08
Tg Economia - 7/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
07/04/2025
1:15
Lotta all'evasione fiscale, l'Italia fa passi avanti
Agenzia di Stampa ITALPRESS
25/02/2025
4:14
Tg Economia - 10/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
10/03/2025
3:46
QuiEuropa Magazine - 29/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
29/03/2025
1:22
Pensioni, in arrivo novità strutturali
Agenzia di Stampa ITALPRESS
25/09/2023
1:12
Lotta all'evasione fiscale, risultati in crescita
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/06/2025
1:12
In arrivo la quattordicesima per alcune categorie di pensionati
Agenzia di Stampa ITALPRESS
30/06/2025
6:01
Tg Economia - 23/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
23/06/2025
7:12
Tg Economia - 21/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 giorni fa
6:22
Tg Economia - 7/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
07/07/2025
1:16
Aiuti di Stato 2021, in arrivo le lettere di compliance
Agenzia di Stampa ITALPRESS
16/06/2025
4:53
Tg Economia - 4/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
04/06/2025
5:42
Tg Economia - 15/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
15/04/2025
1:05
Fisco, per le ispezioni sarà necessaria una motivazione
Agenzia di Stampa ITALPRESS
l’altro ieri
5:37
Tg Economia - 6/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
06/06/2025
3:01:27
Roma - Costruire valore nell'economia globale: strategie italiane nell'era delle transizioni - Messaggio di Fontana (24.06.25)
Pupia News
24/06/2025